Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

lunedì 19 febbraio 2018

Newsletter N.08 A.16 del 19 febbraio 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Bollette a 28 giorni, ispettori Antitrust e Gdf in sedi operatori. Nel mirino possibili accordi illeciti fra gli operatori


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

[Discutendo del nome da assegnare all'app che il gruppo cerca di sviluppare]
Sheldon: Che ne dite di questo nome per la nostra app? "Solutore Hobbistico di Equazioni con Limite Differenziale Ottimizzato alla Numerazione".
Raj: Le iniziali del nome danno Sheldon.
Sheldon: Ma non mi dire! Che simpatica coincidenza.
stagione 4, episodio 12, 'L'utilizzo dei pantaloni da autobus'
JIM PARSONS - Sheldon Cooper 
KUNAL NAYYAR - Raj Koothrappali
https://www.frasicelebri.it/argomento/tecnologia/




.: NEWS WEEK :.

La beffa dei rimborsi sulle bollette: ai clienti l’indennizzo simbolico
Sulle fatture a 28 giorni il Garante chiederà alle società di calcolare quanto restituire. E il metodo sarà penalizzante: ogni 10 euro pagati in più, indietro 57 centesimi
DI ALDO FONTANAROSA

Bollette a 28 giorni, ispettori Antitrust e Gdf in sedi operatori. Nel mirino possibili accordi illeciti fra gli operatori
Aperta un'istruttoria
di ALDO FONTANAROSA

Bollette del telefono a 28 giorni, blitz della Finanza nelle sedi delle compagnie
LUIGI GRASSIA

Bollette mensili, c’è l’Antitrust
Ipotesi di accordo tra gli operatori
di Francesca Gambarini e Fabio Savelli
L’avvio di una procedura dopo le ispezioni della Guardia di Finanza nelle sedi di Tim, Wind3, Fastweb e Vodafone su possibili intese restrittive sulla fatturazione

Bollette telefoniche più care, l’Antitrust apre istruttoria per ipotesi di “accordo illecito tra gli operatori”
Le verifiche, richieste dall’Autorità garante concorrenza e mercato, mirano a far luce su eventuali accordi sulla fatturazione a 28 giorni e sugli aumenti tariffari collegati. Lunedì 12 febbraio sono stati respinti i ricorsi contro la delibera con cui l’Agcom imponeva un termine per adeguarsi al proprio provvedimento sul ritorno alle bollette a 30 giorni
di F. Q.

Bollette a 28 giorni, l'Agcom diffida gli operatori
Tim, Wind Tre, Vodafone, Fastweb e Sky nel mirino. In arrivo altre sanzioni

Bollette a 28 giorni, la Finanza nelle sedi dei big telefonici: il brutto sospetto

La Guardia di Finanza dagli operatori per le bollette a 28 giorni
Luca Mazza
Nel mirino per eventuali intese Tim, Vodafone, Fastweb, Wind 3 e associazione di categoria che ribattono: «Regole rispettate». E entro il 4 aprile bisogna tornare a bollette mensili

Ispezioni Gdf sui principali operatori telefonici, possibili intese restrittive concorrenza 
Antitrust avvia istruttoria su aumenti bollette su operatori telefonici dopo nuovi obblighi fatturazione mensile

Fatturazioni a 28 giorni, ispezioni sui principali operatori telefonici
di Vittorio Nuti

Bollette telefoniche, la Guardia di Finanza ispeziona le sedi degli operatori telefonici
La Guardia di Finanza sta effettuando ispezioni per conto dell'Antitrust su possibili intese restrittive della concorrenza per la fatturazione mensile. I militari nelle sedi degli operatori italiani e dell'associazione confindustriale di categoria.
di Bruno Mucciarelli

Tariffe a 28 giorni, ispezioni GdF nelle sedi delle telco
Tariffe a 28 giorni, la Guardia di Finanza avvia ispezioni nelle sedi dei gestori di telefonia fissa e mobile su indicazione dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM). Nei giorni scorsi ci sono stati esposti di alcune associazioni dei consumatori.

Bollette a 28 giorni, ispezioni a tappeto della Gdf. Indaga l'Antitrust
Nel mirino possibili accordi illeciti fra gli operatori telefonici

Telefonia mobile, c’è il sospetto di aumenti-truffa. Ispezioni della GdF




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Gli studi di Hollywood dichiarano guerra a chi crea addon pirata per Kodi
di Massimiliano Di Marco

La Russia minaccia di bloccare YouTube e Instagram dopo la denuncia di un oligarca
La richiesta del tribunale russo: rimuovete la video-inchiesta sui rapporti con lo staff elettorale di Trump. Google cede, Facebook non ancora. Navalny: «Censura sfrontata»


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Privacy, Facebook sotto accusa in Belgio. Il giudice: "Cancelli subito i dati degli utenti"
Per il tribunale di Briuxelles deve fermare il controllo della navigazione o rischia maxi-multa di 250 mila euro al giorno. Il social annuncia che farà appello

Il Belgio vieta a Facebook di registrare dati privati senza consenso
Sotto tiro del tribunale sono i cookies e le spie pixel usati dal social network. Che se non si adeguerà dovrà pagare una multa da almeno 250 mila euro al giorno

Soros contro Facebook, Google e Alibaba: "Nemici della democrazia"
Il tycoon 87/enne disinveste dai pacchetti azionari dei giganti del web. La sua accusa: stringono “alleanze non certo sante con regimi dittatoriali, come in Russia o in Cina, costruendo con quei governanti una rete di controlli totalitari”
di ANDREA TARQUINI

Social, i ragazzi ne sono dipendenti? 
Dal Fomo al Text Neck, le patologie «da smartphone»
di Diana Cavalcoli, Michela Rovelli
Ormai molti psicologi hanno rilevato sintomi come ansia, stress e depressione nell’uso ossessivo di piattaforme come Facebook e Instagram. Ma ci sono patologie nuove legate anche a videogiochi e soprattutto allo smartphone

Crisi Twitter, Dorsey vuole cambiare: "Troppo testuale e difficile da usare"
Il cofondatore e Ceo ha parlato a una conferenza tracciando le linee future: "Straordinario il potere della parola ma più spazio a video ed eventi, fronte di maggiore crescita"
di SIMONE COSIMI

Facebook non piace agli under 25
Secondo un’analisi recente sui dati del 2017, i “giovani adulti” abbandonano il social di Mark Zuckerberg in numero crescente. Ma il numero di utenti rimane stabile, grazie ai nuovi utenti più “anziani”

La funzione Protect di Facebook spia tutti i vostri movimenti
Presentata come strumento per la sicurezza dei dispositivi mobile, è in verità un vero e proprio spyware che controlla gli utenti anche quando non usano il social network

Facebook brevetta un sistema per sapere se sei ricco, povero o della classe media
Il social network cercherà di risalire al gruppo sociale di appartenenza di un utente dai dati su istruzione, residenza, proprietà della casa e dall’uso di Internet

Wired Usa ha «picchiato» Zuckerberg (e i giovanissimi scappano da Facebook)
di Martina Pennisi
L’inchiesta del mensile americano sul biennio horribilis del social newtork e i dati di eMarketer sulla fuga dei giovani

Facebook, in Gran Bretagna è emorragia di teenager
Uno studio torna a sottolineare la fuga dei più giovani dalla piattaforma di Zuckerberg: quest’anno abbandoneranno in 700mila. La fascia più popolosa sarà quella fra 55 e 65 anni
di SIMONE COSIMI

Facebook rischia di diventare un social per vecchi
Il social network dell'amicizia fatica a raccogliere consensi fra i più giovani. Che finiscono per migrare verso piattaforme più dirette

Google Plus, riscrittura in arrivo su Android
Mountain View rilascia una nuova versione della app ufficiale del suo social network, un servizio che non ha mai raggiunto la popolarità sperata dalla corporation ma che a quanto pare continua ad avare un suo seguito


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Bitcoin, l'ammissione di Coinbase: "Prelievi non autorizzati su alcune carte Visa"
Falla in una delle principali piattaforme per acquistare e vendere criptovalute. Molti utenti lamentano addebiti non autorizzatie ripetuti alle proprie carte. Il sito di Exchange accusa Visa: "Colpa di una loro modifica". La società smentisce

Dall’ideatore di Ethereum all’ex veterano di Wall Street:
Chi sono i cripto-milionari
di Michela Rovelli
Tutti uomini, molti nerd ed ex imprenditori, nella classifica di Forbes i primi a capire le potenzialità delle cripto-monete e della blockchain, con cui hanno fatto fortuna

Negli Usa chiude l’ultima fabbrica di Compact Disc
L’impianto di Terre Haute, nell’Indiana, vittima della musica digitale ma anche del ritorno del disco in vinile

Amazon inverte la tendenza: centinaia di dipendenti verso il licenziamento
Colosso e-commerce riorganizza il personale, colpita sede Seattle

Haters e fake news, il colosso Unilever minaccia di togliere pubblicità a Facebook
Lo scorso anno ha speso 9 miliardi di dollari in attività di marketing

Se il web perde pubblicità: Unilever avverte i social, qualità o basta spot
di Massimo Gaggi
La presa di posizione della multinazionale, gigantesco investitore dei colossi della rete: contenuti adeguati o le inserzioni caleranno. Terrorismo, razzismo e pornografia danneggiano le aziende. «Cambiate rotta o diserteremo i vostri canali»


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Fare la PA digitale, c’è l’accordo Stato-Regioni per il piano da 6 miliardi di euro
Domani in conferenza Stato Regioni sarà ratificato l’accordo, stretto oggi, tra l’Agenzia per l’Italia e le Regioni per attuare il piano triennale per la spesa pubblica tecnologica. Per la prima volta è chiarito come si agirà sul territorio in modo congiunto
di ALESSANDRO LONGO


--[ SICUREZZA ]--

Allarme della task-force dei Servizi guerra digitale 24 ore prima del voto
I cacciatori di troll: azione simile in Francia e in altri Stati europei

Chiusi gli account filorussi dietro i cyber attacchi in Italia
Tre profili su cinque spariti dopo l’inchiesta de La Stampa sulle ingerenze. Il ministro degli Esteri russo Lavrov sminuisce: “Solo chiacchiericcio”

Allarme intelligence Usa: "Non comprate smartphone cinesi"
Fbi, Cia e Nsa mettono in guardia sui rischi per la sicurezza. Nel mirino Huawei e Zte: dispositivi usati per spiare. La replica: "Governo Usa vuole inibire nostro business"

Le spie Usa contro Huawei e Zte: meglio non usare i loro prodotti
In un’udienza al Senato sei pezzi grossi dell’intelligence americana hanno apertamente consigliato di boicottare i dispositivi delle due aziende cinesi: «sono un rischio per la sicurezza nazionale»

Usa: monito intelligence: «Americani, non comprate gli smartphone cinesi»
Cia, Fbi e Nsa al Senato: «Pericolo per la sicurezza nazionale, consente ai governi stranieri lo spionaggio senza essere scoperti»

Smartphone cinesi al bando negli Usa? «Possono spiarci»
di Massimo Gaggi
L’intelligence aggiunge: studenti e docenti di Pechino lavorano contro di noi. La replica di Huawei: «Operiamo in 170 Paesi e nessuno sospetta di noi»

Perché l'intelligence Usa si preoccupa degli smartphone Huawei
FBI, CIA e NSA sostengono che le multinazionali hi-tech cinesi collaborino con governo di Pechino per attività di spionaggio. La risposta dell'azienda

Russiagate, 13 cittadini russi incriminati: «Usati hacker e fake news per favorire Trump»
di Giuseppe Sarcina, da Washington
Il procuratore speciale Mueller contesta interferenze nei processi politici ed elettorali americani. Per la prima volta le indagini toccano direttamente Mosca: i russi incriminati volevano non solo denigrare Hillary Clinton

Dentro l’esercito hacker della Corea del Nord
Pyongyang ha centinaia di cyber warriors in giro per il mondo, pronti a seminare il caos. La testimonianza di uno di loro

San Valentino, boom di mail truffa su finti appuntamenti
Milioni di messaggi inviati in tutto il mondo da botnet. Gli esperti: meglio non inviare foto né cliccare su link sospetti

Accesso controllato alle cartelle, bypassata la protezione
Un ricercatore ha trovato il modo di superare la nuova difesa di Windows contro i ransomware e minacce similari, un problema che però Microsoft non considera affatto una "vulnerabilità"


--[ DIGITAL LIFE ]--

Quanto si consuma per estrarre i bitcoin? Il caso dell’Islanda: il mining usa più energia delle case
di Enrico Forzinetti
Nell'isola la quantità di elettricità per ottenere nuove monete virtuali supera quella usata nelle abitazioni degli islandesi. E a livello globale si usa tanta energia quanto ne consuma l’intera Irlanda

Il San Valentino di Pornhub: +308% di visioni rispetto alla media mensile
Il picco di visioni del porno on demand registrato il 14 febbraio vede i Paesi dell'America Latina in testa alla classifica. Poi l'Europa con l'Italia penultima al 14° posto

La maggior parte dei giovani (anche fidanzati) ha un "back burner", un altro partner online
Uno studio rivela come il 72% fra i ragazzi universitari sviluppi relazioni virtuali con altre persone. Così i millennials hanno sempre "un piano B"
di GIACOMO TALIGNANI

Warren Adams. L'uomo che inventò Facebook prima di Facebook. E che ora difende la Patagonia
E' il cofondatore di PlanetAll, che alla fine degli anni Novanta voleva “rendere il pianeta più piccolo e premettere agli amici di restare in contatto”. Il tasso di crescita era esponenziale, ben oltre quello dello stesso web. Acquisito da Amazon nel 1998, venne però chiuso inspiegabilmente. "Ma non ho rimpianti, anche se il nostro social network stava diventando un fenomeno globale", ci ha raccontato lo stesso Warren che oggi in Sud America ha inventato un nuovo modo per coniugare affari e difesa del territorio 
di JAIME D'ALESSANDRO

Firenze, spariti 158 milioni di euro in criptovalute: "Un furto che riguarda oltre centomila utenti"
Parla Francesco Firano, l'amministratore di Bitgrail, la società che tratta la "Nano moneta", simile ai Bitcoin: "Appena ce ne siamo accorti siamo andati subito alla polizia". La procura di Firenze apre un'inchiesta
di LAURA MONTANARI

L'Islanda rischia di rimanere al buio per colpa dei Bitcoin: la criptovaluta consumerà più di tutti i cittadini
L'allarme dell'azienda energetica dell'isola: se tutti i progetti di costruzione dei nuovi computer per il mining andassero in porto la domanda di corrente per questo settore potrebbe presto superare quella utlizzata oggi da tutti i cittadini
di ANDREA TARQUINI


--[ MOBILE ]--

Apple, nuovo baco per l'iPhone: un carattere indiano manda in tilt iOS
Il nuovo baco fa chiudere il sistema operativo e mette in crisi le app

Apple: basta un semplice carattere telugu per bloccare iPhone & iPad

Sono 31 milioni gli italiani che navigano da smartphone. Ecco i numeri del boom del mobile
Fra loro il 37% (11 milioni) utilizza esclusivamente dispositivi tascabili. E’ quanto ha rilevato l’Osservatorio Mobile B2c Strategy della School of Management del Politecnico di Milano. Stando al loro ultimo rapporto il tempo medio trascorso a navigare da mobile rappresenta il 64% del totale speso online


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Non hai voglia di rispondere agli amici in chat? Ci pensa Google al tuo posto
di Enrico Forzinetti
Il sistema Smart Reply permetterà all'utente di scegliere tra alcune risposte realizzate automaticamente in base al contenuto della domanda e alle informazioni su posizione e impegni segnati sul calendario

Oggi Google porta ai siti web più traffico di Facebook
La crescita si deve alle «Amp» (Accelerated mobile pages), un nuovo formato open source che permette di caricare gli articoli in modo più rapido su mobile. Risultato: più traffico e più pubblicità, tanto che gli editori stanno accorrendo

Addio a “vedi immagine”, così Google contrasta le violazioni del copyright
Per poter visualizzare i contenuti è necessario andare nella pagina web in cui sono pubblicate

Google, ora il browser Chrome blocca le pubblicità "intrusive"
Mountain View ha spiegato il cambiamento come uno sforzo collettivo del settore per liberare internet da spam e pop-up rendendo invece altre tipologie di pubblicità più attraenti per gli utenti. Aziende di ad-blocker sul piede di guerra

Su Chrome arriva l’adblocker di serie, ecco come funziona
Da oggi sulla versione più recente del browser di Google sarà disponibile una funzione per il blocco delle pubblicità fastidiose che non rispettano gli standard della Coalition for Better Ads

Domani arriva l'Ad Blocker intelligente di Google Chrome: ecco come funzionerà
di Gaetano Mero

Ritorna Winamp, anche per gli Mp3 è tempo di nostalgia
Un tuffo nel passato per chiunque voglia ascoltare musica digitale. Oggi non è più un software, ma si usare via browser

Google Maps, insieme alla posizione condividerai lo stato della batteria
Nuova beta per l’app delle mappe di Big G che oltre all’informazione sullo stato di carica del dispositivo aggiunge nuovi strumenti per migliorare il trasporto pubblico e correggere i nomi delle strade
di SIMONE COSIMI

Il telefono si sta scaricando? Con Google Maps potremo avvisare chi ci sta aspettando
di Alessio Lana
Una nuova funzione permetterà di far sapere quanta autonomia abbiamo prima che il telefono si spenga definitivamente

Come funziona l’Advanced Security Program di Google
Due chiavette, qualche minuto ed è fatta. Attenzione però: se usate iOS c’è qualche limitazione




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento