.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
Allarme su pc e smartphone con processori Intel, Amd e Arm
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.
https://www.frasicelebri.it/argomento/computer/
PETER ALEXANDER USTINOV
.: NEWS WEEK :.
Meltdown e Spectre, cosa hanno scoperto i ricercatori e come difendere i propri dispositivi
I bug dei chip consentono l’accesso alla memoria di sistema. Per difendersi occorre aggiornare browser, sistemi operativi e installare le patch dei produttori. Ma i rallentamenti delle prestazioni saranno trascurabili
di SIMONE COSIMI
Falle nei microchip, Apple avverte: colpiti tutti i sistemi Mac e iOs
La società: "Ancora ignote le possibili conseguenze, a breve rilasceremo aggiornamento"
Allarme su pc e smartphone con processori Intel, Amd e Arm
Le falle di sicurezza dei processori possono essere usate dai malware della pubblicità online
Secondo la startup torinese Ermes, le falle Meltdown e Spectre possono essere sfruttate da semplici codici Javascript eseguibili dai vari browser
Una falla nei sistemi di sicurezza dei processori, computer prodotti negli ultimi 10 anni a rischio
Tutto quel che c’è da sapere su come si creano
CAROLA FREDIANI
C’è una falla di sicurezza nei processori Intel, ma per l’azienda non è un problema grave
Il problema potrebbe essere usato per sottrarre con relativa facilità informazioni come le proprie password
Falle nei pc, ad di Intel sapeva: vendute 24 milioni in azioni
Apple: colpiti i nostri sistemi
«Scaricate gli aggiornamenti»
di Federico Fubini
Falla nella sicurezza nei processori Intel: milioni di Pc e Mac a rischio
di Franco Aquini
Scoperto un difetto di progettazione. E la soluzione per risolvere il problema rallenta i computer del 30 per cento.
Falla nei processori di Intel, Arm e Amd
A rischio la sicurezza di pc e smartphone
I processori Intel sono fallati. Bene, ora capite a che serve la cybersecurity?
Meltdown e Spectre spiegati a chi non sa nulla di sicurezza informatica
Come agiscono, i dispositivi a rischio, cosa fare per proteggersi: tutto sulle due minacce informatiche che sfruttano un baco dei processori
Spectre e Meltdown: cosa sappiamo sui bug dei processori Intel
La maggioranza di computer, notebook e server al mondo soffre di tre falle di sicurezza. Un problema che colpisce anche AMD e ARM
Intel, CPU col baco
Un grave bug di sicurezza mette a rischio gli utenti di PC basati su CPU Intel, soprattutto in ambito virtualizzazione. La patch, in arrivo, potrebbe peggiorare in maniera sensibile le prestazioni. AMD? Gongola: noi immuni
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
Germania, al via la legge contro l'incitamento all'odio
Un post anti Islam della parlamentare di estrema destra Von Storch è stato repentinamente rimosso da Twitter. La legge ha causato molte polemiche, tra chi la ritiene giusta e chi la ritiene una limitazione della libertà di espressione
Iran, stop a Telegram nonostante la sospensione del canale antigovernativo
Nonostante la sospensione del canale @amadnews per incitamento alla violenza, Telegram si rifiuta di collaborare con la repubblica islamica, rifiutandosi di censurare i dissidenti. Il servizio è stato quindi bloccato in Iran
--[ SOCIAL NETWORK ]--
Zuckerberg: “Facebook sta studiando come utilizzare la moneta elettronica”
Il giovane imprenditore ammette come il social abbia peccato in sicurezza ed efficienza, e spiega come le criptovalute possono riportare l’entusiasmo perso per la tecnologia
La promessa di Zuckerberg per il 2018? «Fixing Facebook»
di Luca Angelini
Il buon proposito quest’anno parte da un’autocritica: «Stiamo facendo troppi errori nel far applicare le nostre direttive e nel prevenire il cattivo uso dei nostri strumenti». Tutte le «promesse» (spesso mantenute) degli anni scorsi
WeChat potrebbe diventare la carta di identità digitale ufficiale in tutta la Cina
Da dicembre alcuni cittadini nel Guangdong possono collegare i propri documenti all’account dell’app di messaggistica e usare quest’ultima per identificarsi. Da gennaio la possibilità sarà estesa al gradualmente al resto del Paese
--[ ECONOMIA E FINANZA ]--
Spotify, causa da 1,6 miliardi dollari per diritti d'autore. Dai Doors a Neil Young
L'ha intentata nei confronti del servizio di streaming musicale l'editore Wixen Music. L'accusa: ha usato migliaia di brani senza pagare
Spotify “viola i diritti d’autore”: editore chiede 1,6 miliardi di dollari di danni
Il risarcimento record è stato chiesto dalla Wixen Music Publishing, che gestisce fra gli altri i diritti di canzoni di Tom Petty, The Doors e Neil Young. Per l’accusa Spotify non detiene le corrette licenze per la riproduzione meccanica
Causa a Spotify da 1,6 miliardi di dollari: «Violati i diritti d’autore»
La casa discografica Wixen Music Publishing, titolare delle licenze di circa 200 artisti tra cui Neil Young e i Doors, accusa la piattaforma di offrire migliaia di brani senza pagare quanto dovuto
Spotify accusata di violazione di copyright: causa da 1,6 miliardi di dollari
di Massimiliano Di Marco
Causa da 1,6 miliardi di dollari contro Spotify
Wixen Music Publishing ha denunciato Spotify perché userebbe migliaia di canzoni senza la necessaria licenza. Al centro della querelle, tra i tanti, i pezzi di Tom Petty, Neil Young, Stevie Nicks e The Doors.
di Manolo De Agostini
Negli Stati Uniti c’è una causa contro Spotify da 1,6 miliardi di dollari
Secondo l’editore statunitense Wixen Music Publishing, Spotify non sarebbe in possesso delle licenze adeguate per riprodurre decine di migliaia di canzoni e chiede un risarcimento miliardario
Wixen Music Publishing, azione legale di 1,6 miliardi di dollari contro Spotify
Il servizio di streaming accusato di non corrispondere un compenso adeguato per migliaia di brani le cui licenze sono in mano a Wixen
di Andrea Bai
“Ecco perché Apple non acquisirà Netflix”
La previsione non sarebbe realistica, secondo i commentatori americani. Il motivo? la strategia produttiva e di mercato nel settore dei servizi streaming, messa in campo dal colosso di Cupertino
Ecco perché Apple può acquisire Netflix (e il «merito» è di Trump)
di Alessio Lana
La nuova riforma fiscale voluta dal presidente Usa porterà nelle casse della Mela tanta liquidità da investire. E secondo alcuni analisti...
Bitcoin e le altre: ecco le 12 criptovalute più importanti
Andrea Nepori
Da Ripple a Cash, ecco le valute virtuali che sfidano il Bitcoin
di FILIPPO SANTELLI
La scalata di Ripple, l’anti-Bitcoin: ecco perché ora piace alle banche
di Massimo Sideri
In un anno la seconda criptovaluta ha guadagnato il 36 mila per cento
Bitcoin, il Mufti del Cairo lancia una fatwa contro la criptovaluta
di Marco Sabella
Alla base della decisione il detto di Maometto «chi ci inganna non è uno di noi». Il Corano condanna il prestito a interesse e il gioco d’azzardo
--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--
di Federico Cella, Martina Pennisi, Michela Rovelli
Siamo partiti dalle radici del 2017 per vedere come e dove crescerà il comparto hitech nel nuovo anno
Stalking e diffamazione: in aumento i reati informatici contro la persona
Bilancio 2017 della Polizia postale. Quasi 30 mila siti monitorati nelle indagini su pedopornografia online
Blitz degli hacker contro società autovelox:
cancellati tutti i dati delle contravvenzioni
Correggio, l'attacco rivendicato da Anonymous
--[ DIGITAL LIFE ]--
Fantasmi. Così finiscono gli amori 4.0
Squilli e messaggi a vuoto, profili on line cancellati. Il “ghosting” è il modo di dirsi addio nell’era dei social
Attacchi hacker e insulti su Facebook, la crociata online dei nazionalisti cinesi
La brigata Little Pink combatte su web e social network. Dal Dalai Lama a Hong Kong, nel mirino i «nemici di Pechino»
--[ MOBILE ]--
Apple, batteria nuova a 29 euro anche se la vecchia funziona
Una nota interna ai negozi della Mela chiarisce il parametro per la sostituzione: non occorre che i test segnalino un malfunzionamento, per un anno chiunque possegga un iPhone 6 o successivo ne ha diritto a prezzo ridotto
di SIMONE COSIMI
Apple sostituirà le batterie dei vecchi iPhone a prezzo scontato anche se superano il test diagnostico
Chi l’ha già cambiata a prezzo pieno potrà chiedere il rimborso alla Mela recandosi in negozio
Parte la sostituzione della batteria degli iPhone a 29€
Quando (e come) richiederla
di Alessio Lana
La Mela avvia il programma di sostituzione con un mese di anticipo e taglia il prezzo. Ecco come fare per capire se abbiamo diritto al cambio
Apple, caso batterie iPhone
“Ci scusiamo”: sostituzioni a prezzo scontato. I modelli
Batterie Apple, scuse con lo sconto
Cupertino si scusa, ancora, per l'affaire batterie e promette sostituzioni con lo sconto a partire dal nuovo anno. Su iOS arriverà presto un avviso per i casi in cui sarebbe consigliabile la sostituzione.
--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--
L'idea di Microsoft: telefono, tablet e pc insieme. Il Surface Phone
Questo dispositivo, stando ai brevetti depositati, dovrebbe avere una struttura pieghevole con due display OLED collegati l'uno all'altro ma anche separabili. È tutto nel progetto segreto denominato "Andromeda"
di ERNESTO ASSANTE
Dieci progetti hi tech open source che stanno cambiando il mondo
--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--
Il browser sconosciuto che sta conquistando l’Asia (e batte anche Google)
di Enrico Forzinetti
Si chiama Uc Browser, realizzato da Alibaba. Intuitivo, veloce e occupa poco spazio: aspetti che si adattano bene a mercati in cui dominano dispositivi di bassa fascia
Android è il sistema operativo più usato nel 2017
Supera Windows di Microsoft, al terzo posto c'è iOS di Apple
Ecco come funziona Google Maps
Grazie agli algoritmi, in grado di estrarre informazioni dalle immagini satellitari e dalle foto di Street View, il servizio riesce a fornire livelli di dettaglio molto elevati
AibornOS, l’alternativa criptata e sicura ai Google Docs
Abbiamo provato due applicazioni web alternative ai tool di big G: offrono strumenti di collaborazione e condivisione che rispettano la privacy degli utenti e offrono un livello di sicurezza maggiore
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento