Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

lunedì 1 gennaio 2018

Newsletter N.01 A.16 del 01 gennaio 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Come funziona Haven, l’app salva-privacy di Edward Snowden

::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Isaac Asimov
"Qualsiasi innovazione tecnologica può essere pericolosa: il fuoco lo è stato fin dal principio, e il linguaggio ancor di più; si può dire che entrambi siano ancora pericolosi al giorno d'oggi, ma nessun uomo potrebbe dirsi tale senza il fuoco e senza la parola". (Isaac Asimov)
Virgolette, Punto Informatico 29 dicembre 2017







.: NEWS WEEK :.

''Protegge gli spazi fisici dagli 007", la nuova app di Edward Snowden
L'ex tecnico della Cia l'ha sviluppata per controllare gli ''spioni''. Registra tutte le variazioni provenienti dai sensori di smartphone o tablet, dalla fotocamera all'alimentatore

Con l’app di Snowden lo smartphone diventa un allarme a prova di spia
Il whistleblower più famoso del mondo ha creato Haven, un software open-source che trasforma un dispositivo Android in un sistema di sorveglianza contro le intrusioni

Il regalo di Natale della «talpa» Snowden? Un’app per proteggere la casa
di Alessio Lana
Ideata dal personaggio controverso legato al Datagate, Haven invia notifiche sul nostro smartphone quando rileva che qualcosa non va

Spioni alla larga con l'app di Edward Snowden
L'ex tecnico della CIA Edward Snowden, meglio conosciuto per le sue rivelazioni sul Datagate, ha sviluppato un'app chiamata Haven, pensata per trasformare lo smartphone in una sentinella della privacy.
di Alessandro Crea

Haven, da Edward Snowden un'app che trasforma gli smartphone in spie
L'ex contractor della NSA che ha rivelato al mondo le intrusioni dell'intelligence americana nelle vite dei cittadini è alle spalle di questo nuovo progetto che intende sfruttare in maniera proattiva gli smartphone Android
di Rosario Grasso

Come funziona Haven, l’app salva-privacy di Edward Snowden
Serve come antifurto del telefonino Android quando non lo abbiamo sottocchio: scatta foto e registra audio se avviene una manomissione



 .: RASSEGNA STAMPA :.

 --[ CYBERDIRITTI ]--

Il blogger cinese Wu Gan condannato a 8 anni per sovversione del potere statale
La sentenza della Corte del Popolo numero 2 ha anche inflitto all'attivista per i diritti umani la pena di cinque anni di privazione dei diritti politici

L’attivista cinese Wu Gan condannato a otto anni di prigione per “sovversione del potere statale”
La sentenza ha previsto anche l’interdizione dai diritti politici per cinque anni

L’attivista Wu Gan condannato a otto anni per «sovversione»
Il blogger, noto per la sua ironia nelle campagne per i diritti umani, è stato privato dei diritti politici per cinque anni

La Cina ha chiuso 13.000 siti web dal 2015
Nonostante sia la patria del maggior numero di utenti internet al mondo, la Repubblica popolare ha politiche di utilizzo online più restrittive di Paesi come Iran e Siria

 --[ SOCIAL NETWORK ]--

WhatsApp: ecco su quali vecchi telefonini smetterà di funzionare dal 2018
L'app smetterà di funzionare sui sistemi operativi BlackBerry OS e BlackBerry 10, Windows Phone 8.0. Lo ricorda il blog ufficiale dando le nuove scadenze fino al 2020

Con l’anno nuovo WhatsApp dice addio a BlackBerry 10 e Windows Phone 8
I due sistemi operativi sono obsoleti, e gli sviluppatori non lavoreranno su nuove versioni dell’app dedicate a questi software. Ecco cosa accadrà agli smartphone che li utilizzano

Il monito di Obama: "Attenzione all'uso irresponsabile dei social media''
Nella sua prima intervista da ex presidente al principe Harry su Bbc parla del rischio distorsione dell'opinione pubblica attraverso false informazioni

Obama si schiera contro l’uso irresponsabile dei social media e le fake news
GIANNI RIOTTA

 --[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Facebook e Universal, pace in musica
Il social network e la major discografica hanno stretto un accordo "senza precedenti", dalle implicazioni ancora tutte da definire ma di certo foriero di condivisioni musicali a opera degli utenti senza l'ombra di una denuncia

Fintech, arriva il piano Ue: una licenza comunitaria per le app finanziarie
FABIO DE PONTE

Hashgraph è davvero la nuova Blockchain?
L’algoritmo è stato finanziato con 3 milioni di dollari, e offre prestazioni nettamente superiori alla rete dei Bitcoin: però non manderà in pensione la Blockchain, e vi spieghiamo perché

Apple 2017, un anno di crescita verso un 2018 pieno di sfide
Un 2017 positivo per Apple, che nonostante qualche alto e basso, chiude con una crescita ancora più marcata, in attesa dei nuovi prodotti attesi per il 2018

Goldman Sachs, un futuro in Bitcoin
Il colosso finanziario sarebbe quasi pronto a lanciare una nuova location per il trading di criptovalute, un fatto potenzialmente destinato a cambiare radicalmente il futuro di Bitcoin, Ethereum e tecnologie similari

 --[ SICUREZZA ]--

Hacker violano il profilo Twitter del “guru” degli antivirus John McAfee

Bose e Sonos, il caso degli altoparlanti a rischio hacker
Alcuni gadget dei produttori sono risultati vulnerabili a una tipologia di attacco remoto che permette in determinate condizioni di assumerne il controllo totale

Centrali e rete elettriche, dopo le banche le più esposte ai cyber attacchi
Una ricerca della società di consulenza Accenture rivela come sia il settore delle utuility a investire di più per proteggersi dalle intrusioni informatiche e dagli hacker
di LUCA PAGNI

 --[ DIGITAL LIFE ]--

Cinque buoni propositi per il 2018 della tecnologia
CAROLINA MILANESI
Nel mondo hi tech le rivoluzioni sembrano sempre dietro l’angolo, eppure alle volte basterebbero piccoli cambiamenti per cambiare davvero la vita di tutti i giorni

Hi-tech, tra flop e successi: gli indimenticabili del 2017
Droni che cadono, smartphone dai prezzi stellari, auricolari che traducono in 40 lingue e ancora visori per la 'realtà mista', oggetti vintage ritornati di moda, altoparlanti intelligenti. Ecco i 10 oggetti tecnologici che hanno segnato l'anno
di JAIME D'ALESSANDRO

Clerus-App, arriva l'applicazione che aiuta i preti nelle omelie
Per il momento i testi sono solo in italiano, ma prossimamente verranno resi disponibili anche in altre lingue

Il peggior lavoro della Silicon Valley? 
È il moderatore di contenuti
di Enrico Forzinetti
Migliaia di persone hanno contratti con le grandi aziende della tecnologia: di fronte si trovano immagini o video di violenze e abusi

La scalata della fake music
Musicisti che non esistono, cover progettate a tavolino per acchiappare ascolti e canzoni che non lo sono. Ecco come ingannare il mondo dello streaming e scalare le classifiche

Usa, per evitare il traffico tutti passano per Leonia: colpa di Google Maps
La cittadina del New Jersey protesta perché invasa dalle auto a causa dei consigli di Waze, il navigatore di proprietà di Mountain View, per evitare il congestionamento delle strade verso New York. E ricorre al rimedio estremo: circolazione chiusa ai non residenti
dalla nostra inviata ANNA LOMBARDI

Si finse giornalista, l’Fbi smaschera un “troll” russo che ha alterato le elezioni americane
Lo scrive il Washington Post, rivelando i dettagli dell’operazione del controspionaggio denominata «NorthernLight»

Kaspersky denuncia il governo USA
La security enterprise moscovita va al contrattacco e accusa le autorità statunitensi di averla danneggiata economicamente. L'antivirus di Kaspersky è stato messo al bando negli USA senza alcuna prova concreta

 --[ MOBILE ]--

iPhone lenti, Apple si scusa: "Mai fatto nulla per accorciare la vita dei nostri dispositivi"
Lettera aperta di Cupertino ai clienti per mettere fine alle polemiche delle scorse settimane sulla "obsolescenza programmata"

iPhone rallentati, Apple si scusa E taglia i prezzi delle batterie nuove
Il mea culpa della casa di Cupertino dopo le cause avviate per aver abbassato le prestazioni dei vecchi modelli degli smartphone «Non abbiamo mai accorciato volontariamente la vita dei nostri prodotti»

Apple si scusa per Iphone rallentati. E poi taglia il prezzo delle batterie

IPhone e obsolescenza programmata, lo sviluppo fondato sull’effimero

 --[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Come far funzionare bene il WI-FI in casa e vivere felici
Non sapete come fare a evitare zone d’ombra e connessioni lente, perché l’appartamento è troppo grande o i muri troppo spessi? Abbiamo chiesto a Netgear qualche consiglio

 --[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Così parlò l'intelligenza artificiale: impossibile distinguerla da quella umana
Google ha messo a punto Tacotron 2, un nuovo sistema di sintesi vocale per il suo Assistant: la voce generata dal computer è indistinguibile da quella di un essere umano
di SANDRO IANNACCONE

Addio Project Tango: chiude il programma per la realtà aumentata di Google
I progressi conseguiti saranno sviluppati in un altro progetto dedicato: ARCore, una piattaforma compatibile con i sensori dei telefoni Android



 .: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



 .: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento