Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 3 aprile 2022

Newsletter N.14 A.20 del 04 aprile 2022


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

La Cyber guerra Russia vs Ucraina


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::


::CREDITS::




.: NEWS WEEK :.

I diversi attacchi e molte campagne phishing sono arrivate da gruppo già noto dal 2019 per spionaggio

di Federico Guerrini
Breve storia di come un protocollo di trasmissione diventato famoso con Napster sia oggi alla base di un'app sempre più popolare in Russia. Perché permette di accedere a siti bloccati dal Roskomnadzor per evitare la diffusione di notizie sul conflitto in Ucraina

di Giuditta Mosca
C’è una cortina di ferro digitale al cui interno Internet si sta restringendo. La creazione di una rete indipendente è utopica ma le tensioni internazionali possono ridisegnare gli equilibri con l’estero, Italia inclusa

di Viola Stefanello
Dopo l’iniziale colpo di fulmine, Facebook & Co sembravano diventate la sentina di ogni nefandezza. La guerra in Ucraina li sta riabilitando come aggregatori e veicolo di informazioni. Ma le ombre restano

di Martina Pennisi
Durante la guerra in Ucraina la spinta di Zelensky e Musk e lo scatto di tutti i profili dei leader internazionali. Esposito (DeRev): «È la piattaforma social eletta a principale canale di aggiornamento e dialogo sul conflitto»

di Redazione Login


di Enrico Forzinetti
The Intercept scrive di aver visionato una mail inviata ai traduttori in lingua russa per chiedere di evitare il termine «guerra», in riferimento al conflitto in Ucraina

di Carlo Lavalle
Anche il software open source diventa un mezzo dello schieramento pro Ucraina per realizzare attacchi informatici e colpire obiettivi russi

di Chiara Barison
L’accusa del Servizio di Sicurezza di Kiev: «Tentativo di destabilizzazione contro le nostre forze sul campo. L’operazione è stata messa in atto da un sistema di bot russi»





.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Microsoft approva il nuovo accordo per lo scambio dei dati tra Europa e Stati Uniti, promettendo il massimo rispetto della privacy degli utenti.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Lo scoop della testata americana: attraverso Targeted Victory, il colosso di Zuckerberg ha promosso la pubblicazione di articoli negativi sull’app della cinese Bytedance

Facebook ha regalato visibilità a quegli stessi contenuti che per vari motivi avrebbe voluto e dovuto penalizzare: il problema è stato risolto.

di Francesco Marino
Il social network lancia una nuova funzione per effettuare ricerche di bellezza filtrando per tipo di capello. Una mossa all’insegna di una strategia commerciale che punta a costruire un social network diverso

di Lorenzo Nicolao
«Twitter viola la libertà di parola». Il fondatore di Tesla pensa alla nascita di un’alternativa con sette follower su dieci che condividono la sua opinione


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

La decisione presa a New York, riguarda gli oltre 8mila lavoratori della struttura di Staten Island

di Lorenzo Nicolao
Chris Smalls vince la battaglia contro il leader della distribuzione, un gigante da oltre un milione di dipendenti e un giro d’affari da 425 miliardi di ricavi annui


di Bruno Ruffilli
Per l'Autorità Garante della Concorrenza avrebbe pubblicizzato alcune offerte di telefonia mobile omettendo o fornendo in modo poco chiaro informazioni essenziali. L'operatore telefonico rigetta le accuse, ma offre un rimborso ai clienti

L'Antitrust ha punito Iliad con una sanzione da 1,2 milioni di euro per le comunicazioni omissive o lacunose relativamente alle proprie offerte mobile.

di Andrea Nepori
La nuova struttura di Roma è la prima di questo tipo che l’azienda di cybersecurity apre nel nostro Paese. Servirà a garantire la localizzazione nazionale dei dati per i clienti italiani

Ennesima multa inflitta ad Apple dall'autorità antitrust olandese per non aver rispettato l'ordine sui sistemi di pagamento nelle app di dating.



--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

di Francesco Marino
Un’indagine interna svela come un bug nel sistema di distribuzione dei contenuti abbia aumentato del 30% la visibilità di contenuti pericolosi, compresa la propaganda russa


--[ SICUREZZA ]--

Ad hacker mascherati sarebbero finiti indirizzi e numeri di telefono

Ingannate da alcuni hacker che hanno falsificato le richieste delle forze dell'ordine, Apple e Meta hanno condiviso i dati dei loro utenti.

di Arturo Di Corinto
Il 31 marzo di ogni anno si celebra la “copia dei dati” da usare in caso di guasto, furto o smarrimento e che, secondo Verizon, rimane la difesa più efficace in caso di attacchi ransomware

di Chiara Barison

di Lorenzo Nicolao
Nel mirino l’uso delle criptovalute per l’emergenza umanitaria. Le indicazioni della Polizia Postale per non essere aggirati

Viasat ha fornito i dettagli sull'attacco informatico effettuato contro la rete KA-SAT che ha causato la disconnessione di migliaia di modem in Europa.

Cybercriminali russi hanno effettuato un attacco informatico (forse DDoS) contro Ukrtelecom, causando un blackout della rete durato circa 15 ore.

di Arturo Di Corinto
Sarebbe lui l’hacker di origine albanese a capo della gang anglo-brasiliana Lapsus$: è un patito del software open source. E ovviamente di Minecraft


--[ DIGITAL LIFE ]--

di Bruno Ruffilli
Non funzionano Green Pass, anagrafe tributaria e molti altri servizi essenziali della Pubblica Amministrazione. "Ma non è un attacco hacker", comunica l'azienda

di Claudia Voltattorni
Registrati mercoledì problemi a tutti i portali della P.a. gestiti dalla società Sogei, che aveva subito precisato: «Calo di tensione, escluso attacco cyber»

di Claudia Voltattorni
Dal primo pomeriggio di mercoledì problemi a tutti i portali dell’amministrazione pubblica: stop a pagamenti e servizi gestiti dalla società Sogei: «Calo di tensione, escluso attacco cyber»


L'Agenzia delle Entrate comunica con quali modalità i problemi tecnici di ieri determineranno uno slittamento delle scadenze previste per questi giorni.

Il pomeriggio difficile si Sogei si evidenzia da problemi alla piattaforma del Green Pass, all'Agenzia delle Entrate e ad altri servizi.

di Luca Indemini
Dalla ricerca di Sensemakers emerge il timore che la realtà virtuale aumenti il potere delle Big Tech e amplifichi le diseguaglianze economiche e sociali. Per questo si chiedono regole e codici di comportamento

di Simone Cosimi
I social, ovviamente. Ma ci sono anche altre ragioni: il telefono è una strategia di fuga da interazioni indesiderate o sgradevoli nonché uno supporto di condivisione anche dal vivo

Google ha comunicato i numeri relativi agli sforzi compiuti per limitare le modifiche indesiderate su Google Maps durante tutto il 2021.


--[ MOBILE ]--

di Alessio Lana

Apple ha rilasciato una patch urgente per iOS, disponibile ora in versione 15.4.1 per risolvere sia un problema di performance che una falla zero-day.

di Simone Cosimi
La nuova policy, ancora non ufficiale, per evitare la beffa dopo il furto o la perdita. Ecco cosa fare subito in quei casi

E la Germania vuole bandirla: "E' come la svastica"


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

di Giuditta Mosca
È una delle prime alternative a WhatsApp, ma dal punto di vista della sicurezza è decisamente perfettibile: tutto quello che c’è da sapere per fare una scelta consapevole

di Francesco Marino
Grazie alle evoluzioni nella sua intelligenza artificiale con gli algoritmi Bert e Mum, Big G è sempre più brava a interpretare il linguaggio: un’innovazione che ha un impatto anche sulla sicurezza

di Jaime D'Alessandro
La piattaforma V7, co-fondata dall'imprenditore Alberto Rizzoli (28 anni), è allenata per riconoscere le immagini manipolate con un'accuratezza del 99,2%. Una capacità impiegata anche per identificare animali a rischio, monitorare la salute delle foreste e impianti di energia, migliorare la logistica urbana

di Emanuele Capone
Menlo Park ha sviluppato un software che scrive biografie di personaggi poco rappresentati online, iniziando dalle donne. Ecco come funziona e perché riguarda (anche) il futuro delle macchine. E pure il nostro




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento