.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
Cyberguerra Russia vs Ucraina
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: NEWS WEEK :.
di Lorenzo Nicolao
L’annuncio del ministro degli Esteri ucraino Kuleba per rispondere alla disinformazione del Cremlino
di Lorenzo Nicolao
Non solo i soldati della strage di Bucha. Kiev vuole identificare tutti gli autori degli sciacallaggi che hanno rivenduto gli oggetti rubati ai civili. Il lancio dell'hashtag #russianlooters
di Pier Luigi Pisa
Cosa sappiamo, cosa c’è di vero, cosa non possiamo ancora sapere
di Antonio Dini
Obbligata alla rimozione lo scorso settembre, l'azienda di Tim Cook ha rimesso a disposizione degli utenti iPhone l'app dell'opposizione a Putin
di Andrea Nepori
Molte aziende non hanno modo di controllare la filiera dei prodotti meno recenti e di fascia bassa: il risultato è che le sanzioni anti-Putin non funzionano per componenti più vecchi
di Lorenzo Nicolao
«Misura necessaria contro chi limita l’accesso all’informazione nel proprio Stato», queste le motivazioni dell’azienda in un comunicato. Così gli account governativi di Mosca non saranno più «raccomandati»
Twitter ha deciso di vietare la pubblicazione e condivisione di foto e video dei prigionieri di guerra per rispettare la Convenzione di Ginevra.
di Emanuele Capone
L'azienda ha spiegato che i criminali informatici del gruppo Strontium stavano usando 7 domini su Internet per spiare il governo e gli organi di stampa. Anche in Europa e negli Stati Uniti
Microsoft ha preso il controllo di sette domini sfruttati dai cracker russi del team Strontium per portare avanti attacchi mirati alle istituzioni ucraine.
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
Il Parlamento Europeo chiede prescrizioni precise che impongano la riparabilità dei dispositivi nel design dei prodotti tecnologici.
di Massimo Gaggi
Twitter ha avviato il test (solo sul web) per la funzionalità Unmentioning che permette agli utenti di abbandonare una conversazione.
di Emanuele Capone
Sono sempre di più i creator, grandi o molto grandi, che si lamentano perché i loro video sono pieni di commenti con link a truffe o raggiri: secondo alcuni, sarebbero addirittura il 30% del totale
di Federico Cella
Nuovi messaggi da parte del fondatore: «Le grandi società hanno danneggiato Internet e ne sono in parte responsabile»
di Enrico Forzinetti
di Francesco Marino
La piattaforma di ecommerce chiude un round di finanziamenti da record: è una delle aziende private con la valutazione più alta al mondo
di Emanuele Capone
Benvenuto ufficiale al nuovo azionista di maggioranza, che promette "miglioramenti significativi nei prossimi mesi”. E dall'Italia c'è chi gli chiede di "comprare l'Ilva di Taranto e farne una sede super ecologica di produzione della Tesla"
di Saverio Alloggio
L’applicazione della PA continua a crescere e a integrare servizi sempre nuovi. Utilizzarla è semplice ma è necessario conoscerne alcune condizioni preliminari. A cominciare dall’attivazione dello SPID.
85 obiettivi da raggiungere entro il 2026: a maggio la Strategia Nazionale di Cybersicurezza dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Emanuele Capone
Dopo quasi due giorni di silenzio, parla il ministro Cingolani: "Questo attacco conferma l’importanza e l’urgenza di avere nella PA strutture informatiche che rispettino principi di cybersicurezza allo stato dell’arte"
di Bruno Ruffilli
Da quasi 48 ore, il sito è irraggiungibile. Il ministro Cingolani aveva parlato di una "misura precauzionale" in risposta a minacce esterne. Baldoni: "I servizi vanno ripristinati il prima possibile"
di Alessandro Longo
Come misura precauzionale - spiega il Ministro - sono stati sospesi tutti i sistemi informatici del Mite e anche il sito web è offline. Non si esclude che l'attacco possa essere di origine russa
di Redazione Login
di Paolo Ottolina
Il ministro: «Sospeso il funzionamento di tutti i sistemi informatici del Mite per prudenza». Attacco hacker. I disservizi sono iniziati alcuni giorni fa
Il sito istituzionale del MITE (Ministero della Transizione Ecologica) è irraggiungibile: potrebbe trattarsi di un attacco mirato.
Il malware bancario Sharkbot per Android è stato distribuito attraverso sei applicazioni (cinque antivirus) pubblicate sul Google Play Store.
di Vincenzo Borgomeo
Al campionato di hacker BreizhCtf violata in diretta una Toyota Ch-r con un'antenna artigianale e un software gratuito. La storia di Gaël Musquet
di Andrea Daniele Signorelli
Dalle truffe legate agli Nft ai furti di avatar, fino ai rischi che potremmo correre fisicamente: nel mondo virtuale del futuro dovremo fare molta attenzione
di Eleonora Lanzetti
Nel nuovo museo esposti oltre 1.500 pc e macchine per scrivere e 250 telefoni cellulari, dal Dynatac del 1973 al primo modello di Iphone. Negli spazi di via Riviera incontri, visite guidate e conferenze
di Redazione Login
di Cecilia Mussi
Aveva 19mila venditori registrati e 17 milioni di clienti: «Era un paradiso dell’illecito». Arrestato il russo Pavlov
di Emanuele Capone
La macchina, sviluppata in Lituania, analizzerà i referti in autonomia e avvertirà i colleghi umani solo se rileverà anomalie. Primi impieghi a partire dal 2023
di Pier Luigi Pisa
Intervista ad Antonio Damasio, uno dei più grandi neuroscienziati viventi, che ha dedicato un capitolo del suo ultimo saggio (Sentire e conoscere, per Adelphi) alle "macchine che sentono"
Oggi è prevista la quinta udienza del processo in corso a Mansura
di Alessio Lana
Le nuove funzionalità (pedaggi a parte) arriveranno anche in Italia nelle prossime settimane
di Lorenzo Nicolao
È stato da poco rilasciato un nuovo aggiornamento per Google Maps che introduce varie novità, tra cui i semafori e i costi dei pedaggi.
di Alessio Lana
Nonostante tutto, si prevede che quest’anno si venderanno 8,947 miliardi di dispositivi elettronici, poco più di uno per ogni persona sul pianeta. E in Italia il settore consumer ha avuto un balzo del 21% nel 2021
di Bruno Ruffilli
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento