Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 17 aprile 2022

Newsletter N.16 A.20 del 18 aprile 2022


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Elon Musk ha offerto 43 miliardi per comprare il 100% di Twitter.
Ma al CdA non piace l'offerta


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::


::CREDITS::




.: NEWS WEEK :.

di Emanuele Capone
L'azienda fondata da Jack Dorsey cerca di resistere alla scalata del numero uno di Tesla con una mossa pensata proprio per contrastare questo tipo di operazioni: ecco che cos'è e come funziona

Il consiglio di amministrazione ha votato all'unanimità il piano che blocca il tentativo di scalata da parte di Elon Musk con l'offerta da 43 miliardi.

Il ceo di Tesla rompe gli indugi e punta al completo controllo del social network: "Twitter è la piattaforma per la libertà di parola in tutto il mondo". L'offerta arriva pochi giorni dopo il rifiuto di entrare nel board della società

di Emanuele Capone
L'annuncio nella notte italiana: "Elon ha deciso di non entrare a far parte del Cda", ha cinguettato il Ceo di Twitter, Parag Agrawal

di Massimo Gaggi
L’uomo più ricco del mondo era diventato da poco il maggiore azionista acquisendo il 9,2%. Aveva subito chiesto agli utenti parere su alcune modifiche, poi la scelta del passo indietro

di Pier Luigi Pisa
Tutto quello che l'imprenditore ha detto al Ted2022 sulla sua offerta per comprare il 100% di Twitter (e non solo)

di Arcangelo Rociola
L'imprenditore ha offerto 43 miliardi per acquisire il 100% del social. "Libererò il suo potenziale inespresso" ha dichiarato, promettendo di renderla la piattaforma della "libertà di parola". Ma a che prezzo?

di Cecilia Mussi


Twitter, Elon Musk si è comprato la sua ossessione: ‘free speech’ vale solo per lui?
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/04/12/twitter-elon-musk-si-e-comprato-la-sua-ossessione-free-speech-vale-solo-per-lui/6556362/

Musk è pronto a sborsare 43 miliardi di dollari per trasformare Twitter nel suo progetto personale, un'azienda privata plasmata a sua immagine
Antonino Caffo

MARCO BARDAZZI 

Elon Musk ha presentato un'offerta di 43 miliardi di dollari per acquistare il 100% di Twitter e prendere quindi il controllo totale dell'azienda.

La maxi-offerta avanzata da Elon Musk per la scalata ostile a Twitter non sarebbe stata ben accolta dal consiglio di amministrazione.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Guido Scorza, Componente del collegio del garante per la protezione dei dati

di Vincenzo Tiani
Il Ceo di Cupertino interviene alla Conferenza Globale sulla Privacy di IAPP e ribatte il valore di un trattamento dati trasparente e corretto

di Luca Bertuzzi
Presentata la prima stesura dell'AI Act. Tra i temi più controversi il riconoscimento facciale, il social scoring e la responsabilità delle imprese

Il Garante della privacy ha bocciato il DPCM che stabilisce le modalità di funzionamento della piattaforma per la raccolta delle firme digitali.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

di Emanuele Capone
Venendo incontro alle richieste dei creator, il sito userà maggiore severità per moderare ed eventualmente eliminare i messaggi indesiderati. Prima che il problema diventi irrisolvibile

di Francesco Marino
Sei italiani su dieci usano il social network fondato da Jack Dorsey per leggere notizie e approfondimenti: abbiamo raccolto 5 suggerimenti utili a sfruttare nel migliore dei modi la funzione per individuare i tweet che più ci interessano

La novità annunciata durante la pubblicazione dell'ultimo report sul lavoro di moderazione sulla piattaforma: il numero di contenuti rimossi perché contro le norme è cresciuto negli ultimi mesi del 2021

di Gianluca Mercuri
Il boom da gennaio: milioni di nuovi iscritti. Come funziona

di Francesco Marino
Si potranno aggregare gruppi separati in un gruppo più grande, magari quello del quartiere, della scuola o del lavoro. In arrivo anche nuove possibilità per le reazioni ai messaggi

di Alice Scaglioni


WhatsApp ha annunciato le Community, chat di gruppo gestite da un amministratore che permettono di discutere su interessi comuni.


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Elon Musk ha lanciato un’offerta per comprarsi Twitter da 41 miliardi di dollari. Una cifra record, se confrontata a quelle spese dai Big Tech negli anni passati (ma c’è chi ha pagato di più). Le acquisizioni storiche

di Elena Tebano
L’analisi di Pro Publica sui 400 più ricchi d’America: una famiglia della classe media arriva a pagare il 26%, loro appena il 16%

di Adriano Marconetto
Note a margine della più grande conferenza mondiale sulla più famosa delle criptovalute: tra convegni, seminari, conferenze e incontri, non c'è spazio per le altre piattaforme. Mentre invece per crescere serve il confronto 

Nuove accuse in arrivo dalla Commissione europea in merito alle restrizioni imposte da Apple per l'uso del suo app store, come denunciato da Spotify.

La Commissione europea ha presentato appello contro la decisione del tribunale che ha annullato la multa di 1,06 miliardi inflitta ad Intel nel 2009.

Gli abbonati a Netflix in Russia, rimasti da un giorno all'altro senza servizio, hanno intentato una causa legale contro la piattaforma.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

di Emanuele Capone
Completata entro il 2024, l’infrastruttura fornirà connettività a 3 miliardi di persone in 46 Paesi attraverso Europa, Asia e Africa

di Alessandra Arachi
La commissione studia certificati scaricabili come per il Covid, urne elettorali negli uffici pubblici e agevolazioni per anziani


--[ SICUREZZA ]--

di Arturo Di Corinto
All’università del Salento dimostrano un metodo efficace per aggirare la sicurezza delle transazioni online e avvisano Google, Apple & Co., che però non hanno soluzioni

Ricercatori italiani scoprono un metodo per bucare l'autenticazione a due fattori, un account Twitter se ne appropria: la vicenda.

GitHub ha scoperto un furto di dati da repository privati attraverso i token OAuth rubati da applicazioni di terze parti di Heroku e Travis CI.

Il team ThreatLabz di Zscaler ha da poco scoperto il malware FFDroider, mima Telegram su Windows e ruba i dati degli utenti malcapitati.

Il nostro è tra i paesi al mondo più colpiti dagli attacchi ransomware: l'Italia si trova dietro solo agli Stati Uniti e alla Francia.


--[ DIGITAL LIFE ]--

di Emanuele Capone
Solo il 25% degli influencer italiani su Instagram (e il 14% su TikTok) ha dedicato spazio al conflitto. E quelli che hanno avuto più successo sono stati Matteo Salvini e Khaby Lame

di Lorenzo Nicolao
Molti modelli chiave sono apparecchi «civili», in vendita anche in Italia da 200 euro in su nelle catene di elettronica

di Lorenzo Nicolao

di Emanuele Capone
All’interno della popolare enciclopedia, sono tante le associazioni impegnate a sconfiggere pregiudizi e divario di genere: qui raccontiamo quella italiana, nata quasi 6 anni fa


di Antonio Dini
Le cause sociali, le soluzioni ai problemi del cambiamento climatico e della moda sostenibile: passa tutto dalla app economy. O delle app con una coscienza, anche

di Andrea Daniele Signorelli
I fondatori di ecoLogicStudio hanno addestrato un’intelligenza artificiale per comportarsi come uno speciale tipo di muffa, in grado di pianificare lo sviluppo urbanistico per le metropoli di domani

di Federico Rampini


--[ MOBILE ]--

di Antonio Dini
Un giovanissimo programmatore tedesco e milioni di persone in tutto il mondo stanno ridisegnando l'esperienza d'uso degli smartphone

di Gabriele Franco
Il sospetto c’è sempre: come fanno le aziende a sapere che cosa ci piace, quali banner proporci, a quali prodotti siamo interessati? I nostri telefonini ci spiano? No, ma in qualche modo sì


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Unilever ha lanciato un progetto con Laserwall: locker personali, per ogni inquilino, dove la spesa sarà prpotetta da una chiavetta digitale 




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento