.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
di Riccardo Lichene
Potenziali pericoli per la sicurezza dei dati e la libertà di espressione: il monito è stato lanciato dal Ministero della Difesa lituano.
di Alessandro Vinci
di Davide Urietti
Facebook ha pubblicato un elenco di contenuti che non vengono rimossi, ma solo penalizzati, ovvero resi meno visibili nel News Feed.
Facebook ha contestato il contenuto degli articoli pubblicati dal Wall Street Journal, affermando che ci sono errate interpretazioni e accuse false.
La Cina ha improvvisamente messo al bando tutte le transazioni in criptovalute: crolla immediatamente il valore di Bitcoin, Ethereum e simili.
di Simone Cosimi
Le sospensioni dei mesi scorsi erano solo la punta dell’iceberg: il sito ha spazzato via migliaia di prodotti di venditori che manipolavano i giudizi dei clienti
Google avrebbe inviato una proposta alla Commissione europea per evitare un'indagine approfondita e un'eventuale multa fino a 1,8 miliardi di dollari.
Ennesima indagine antitrust contro Google, ancora una volta sul presunto abuso di posizione dominante di Android in India, come in Corea del Sud.
di Andrea Daniele Signorelli
Le intelligenze artificiali hanno davvero preso possesso del Web, popolandolo di contenuti tutti uguali? La tesi è meno folle di quello che sembra
di Pier Luca Santoro
Il “creator marketing” ha raggiunto nuovi massimi in Europa lo scorso anno con un investimento superiore a 1,3 miliardi di euro. E ora tutte le piattaforme social inseguono queste forme di business
di Redazione Tecnologia
di Alessandro Vinci
Il portale è finito nuovamente nel mirino dei cybercriminali, questa volta ospitando per breve tempo un raggiro: qualcuno ci è cascato.
I dispositivi Mac OS Big Sur soffrono di una vulnerabilità che Apple non solo non ha ancora corretto, ma avrebbe anche tentato di tenere nascosta.
Il reset automatico dei permessi delle app, introdotto con Android 11, sarà disponibile anche per le vecchie versioni del sistema operativo.
di Davide Urietti
di Redazione Tecnologia
di Arturo Di Corinto
Sul sito del Clusit, tutti gli appuntamenti di ottobre e le notizie necessarie per diventare più bravi e consapevoli e fare comunità
L'attivista ha scelto Twitter per esprimere il proprio disappunto nei confronti delle tre società, ritenute complici di Putin e del Cremlino.
di Redazione Tecnologia
La Commissione europea ha proposto di uniformare tutti i caricabatterie al tipo Usb-C, e di venderli separatamente: «Risparmi per 250 milioni l’anno»
Attesa una nuova proposta da parte di Bruxelles, per l'adozione di uno standard condiviso inerente i sistemi di ricarica dei dispositivi mobile.
Uno standard condiviso da tutti i player del mercato, a beneficio di ambiente e consumatori: questa la proposta avanzata dalla Commissione Europea.
DI BRUNO RUFFILLI
Da lunedì, con l'aggiornamento a iOS 15, chi ha un iPad o un iPhone la trova sotto la lettera “e”, come una è accentata qualsiasi
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento