.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
Indagine del Wall Street Journal: Facebook, per 5,8 milioni di vip su non esistono regole
Instagram è pericoloso per la salute mentale delle ragazze. E Facebook lo sa
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: NEWS WEEK :.
di Enrico Forzinetti
di Lorenzo Fantoni
Il programma si chiama XCheck: dovrebbe evitare ban indesiderati a politici, giornalisti e celebrità, ma permette loro anche di diffondere contenuti dannosi senza sanzioni
di Gaetano Mero
Wall street Journal: “Facebook cavalca la rabbia per ottenere più traffico e aumentare gli introiti”
Senza Ai avanzate o moderatori umani che mastichino le lingue, contenuti dannosi e traffici illeciti riescono a trovare posto sul social network
Una ricerca interna della società di Menlo Park, rivelata dal Wsj, mostra che la società di Zuckerberg è consapevole che il social delle foto può portare a disturbi alimentari e depressione. Ma non fa nulla per rimediare
di Biagio Simonetta
Una giovane utente su tre sviluppa disturbi di percezione del proprio corpo
di Enrico Forzinetti
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
di Fabrizio Dragosei
Smart Voting, la app studiata all’estero dai sostenitori di Aleksej Navalny, permetteva di individuare per ogni collegio il candidato di opposizione da «piazzare» alla Duma: le elezioni dal 17 al 19 settembre
L'applicazione non risulta più disponibile al download: da Google e Apple non sono per il momento giunte dichiarazioni in merito alla vicenda.
Paolo Ferrero
Durante il meeting virtuale della scorsa settimana, i sette Garanti della Privacy hanno discusso dei problemi correlati alle nuove tecnologie digitali.
di Federico Fubini e Martina Pennisi
Il garante della Privacy è pronto a intervenire a tutela dei minori. Ma è bloccato (per le regole Ue) dall’autorità dell’Irlanda
di Redazione Tecnologia
Epic Games ha presentato appello contro la decisione della giudice Yvonne Gonzalez-Rogers, nonostante la parziale vittoria ottenuta.
di Enrico Forzinetti
YouTube appoggia la Direttiva Copyright europea, ma contesta la formula con cui sta per essere recepita in Italia: così aumenteranno le controversie.
La FIMI fa da controcanto a YouTube e plaude al recepimento italiano della Direttiva europea sul Copyright: le piattaforme siano responsabili.
di Davide Urietti
di Arturo Di Corinto
Il presidente di Microsoft e il suo direttore generale ricostruiscono in un libro l’attacco cibernetico più devastante degli ultimi anni. Con cui i russi arriveranno alle porte delle agenzie nucleari degli Usa
L'intervento della Foundation su una questione delicata: qualcuno, dalla Cina, ha provato a forzare il controllo delle voci incluse nell'enciclopedia.
di Alessandro Vinci
di Bruno Ruffilli
Dopo le segnalazioni dell'università di Toronto, Apple ha reso pubblici gli aggiornamenti per tutti i sistemi operativi dei suoi prodotti: bastava un messaggio in chat per installare Pegasus, il software utilizzato da alcuni governi per spiare oppositori, giornalisti e attivisti
Il gruppo di attivisti avrebbe colpito i server della società, ospitante piattaforme come Gab e Parler, sottraendo una enorme quantità di dati.
Aveva 81 anni ed era malato da tempo
di Riccardo Lichene
di Alessandro Vinci
DI RICCARDO LUNA
di Emanuele Capone
Nuovo report di Check Point Software: certificati contraffatti disponibili in 29 Paesi del mondo, prezzi anche raddoppiati. E ora i truffatori usano anche i bot per risparmiare tempo
Al via un test in Brasile che permette agli utenti di cercare informazioni su attività commerciali locali
di Simone Cosimi
Un’indagine di SOSTariffe stima in 8 euro il passaggio dalla scheda fisica a quella virtuale, utile per gli smartwatch o per trasformare un telefono con un solo slot in un dual-Sim
di Davide Urietti
Il futuro delle password è segnato: Microsoft intende portare i propri utenti verso una modalità passwordless attraverso la propria app Authenticator.
Attesa per lungo tempo, la crittografia end-to-end per i backup delle chat sta per arrivare su WhatsApp: ad annunciarlo è Zuckerberg in persona.
Mozilla ha incluso in Firefox 91 un metodo che permette di cambiare il browser predefinito con un solo clic, come avviene per Microsoft Edge.
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento