Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 31 gennaio 2021

Newsletter N.05 A.19 del 01 febbraio 2021


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Minori e privacy, dopo TikTok il Garante apre un fascicolo anche su Facebook e Instagram


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::




.: NEWS WEEK :.

di Alessandro Longo
L'Autorità ha chiesto di chiarire come la bambina di Palermo di 10 anni possa avere aperto profili diversi sui due social. Fb risponde: "Collaboreremo"

“Dicano quanti e quali profili aveva la bambina morta a Palermo e chiariscano come funzionano le verifiche per l’età di iscrizione”. Presto l’indagine dell’autorità sarà estesa anche ad altri social


di Martina Pennisi
L’app cinese non ha ancora reagito al divieto che potrebbe sostenere l’applicazione. L'Autorità coinvolge anche quelle americane

Il Garante ha aperto un fascicolo su Facebook e Instagram per conoscere come i due social verificano l'età dell'utente al momento dell'iscrizione.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

di Michela Rovelli
In arrivo con un aggiornamento in primavera, l’app tracking transparency permette agli utenti di bloccare il tracciamento delle app

Tim Cook collega il modello di business di Facebook alla diffusione di violenza e disinformazione. Zuckerberg risponde per le rime al CEO della Mela: “ora sono il nostro concorrente principale”

In occasione della giornata internazionale della privacy, l’azienda di Cupertino pubblica un documento per sensibilizzare gli utenti. In arrivo a breve anche l’aggiornamento di iOS che ha fatto infuriare Facebook

di Michela Rovelli
Il discorso del Ceo di Apple per la Giornata della protezione dei dati personali e il ricordo di Giovanni Buttarelli, garante privacy Ue: «La tecnologia sia al servizio delle persone, non il contrario»

Il Garante ha cmmonato una multa al comune di Roma per l'illecito trattamento dei dati di utenti e dipendenti raccolti con il servizio TuPassi.

L’app di dating non avrebbe una base giuridica valida per raccogliere e divulgare a inserzionisti terzi i dati personali degli utenti, inclusi i dati sensibili relativi alle preferenze sessuali


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Ancora in fase beta, è una piattaforma solo audio che permette di chiacchierare in stanze tematiche e che sta attirando centinaia di celebrità

di Alessandro Vinci
Fondato lo scorso marzo, vanta già due milioni di iscritti e una valutazione di mercato superiore al miliardo di dollari. Al momento è disponibile solo per iOS

Non è un vero social network, ma una piattaforma per le comunità. Chiunque può creare un nuovo server, un luogo virtuale con canali vocali e testuali per collaborare in modo facile e veloce

di Cecilia Greco

di Raffaella Menichini
La nuova piattaforma del social (per ora solo negli Usa) raccoglierà note e segnalazioni della community, sul modello di Wikipedia

Saranno gli utenti a segnalare i tweet fuorvianti


Restrizioni anche al suo avvocato Rudy Giuliani


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Per la società di Pechino, la decisione dell’ex presidente Trump è “errata”: non ci sarebbe alcun legame con il governo e il partito comunista cinese

A pochi mesi dall’addio all’azienda che aveva co-fondato nel 2013, l’imprenditore ha svelato Nothing, una nuova azienda che “vuole rimuovere le barriere che separano le persone dalla tecnologia”

Non è chiaro quali dispositivi arriveranno sul mercato, ma lo scopriremo entro i prossimi mesi: nasce oggi Nothing, il nuovo brand di Carl Pei.

La nuova piattaforma è pensata per aiutare il settore albeghiero in questo momento di crisi. L'idea è quella di offrire agli operatori strumenti per conoscere e sfruttare gusti e tendenze dell'utenza web

Un network con la società del gruppo Adecco

di Fabrizia Malgieri
Da piccolo negozio a grande colosso per la vendita e rivendita di videogiochi. La storia di GameStop


di Enrico Forzinetti
L’organizzazione riunisce 13 sigle sindacali che rappresentano lavoratori in 10 paesi diversi. Solo qualche settimana fa un gruppo di ingegneri dell’azienda aveva dato vita alla Alphabet Workers Union


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Da un giorno all’altro sembra che sui social network sia calata la pace, ma secondo gli esperti non durerà a lungo


--[ SICUREZZA ]--

di Tiziano Toniutti
La ricerca di Check Point, esperti di cybersecurity. Il buco può esporre milioni di utenti a crimini informatici. Il social ha rilasciato un aggiornamento di sicurezza

Check Point Research ha identificato una nuova vulnerabilità dell’app che permetterebbe di bypassare le protezioni sulla privacy. Per rimediare basta aggiornare l’applicazione

Check Point Research aveva scoperto una vulnerabilità che consentiva la creazione di un database con i numeri di telefono degli utenti di TikTok.

Europol ha annunciato la vittoria sulla botnet Emotet, uno dei principali veicoli di malware degli ultimi anni: fermate centinaia di server.


Scovato un bot di Telegram che di fatto vende i numeri di telefoni associati agli account degli utenti Facebook: colpita anche l'Italia.


--[ DIGITAL LIFE ]--

Un assistente che permette di confrontare la disponibilità delle strutture e di seguire la storia clinica del paziente e il relativo follow up

di Romina Marceca
Perquisizione della polizia postale in casa della donna, accusata di istigazione al suicidio. Sequestrati i suoi account

di Sara Ficocelli

dal nostro corrispondente FILIPPO SANTELLI

I ricercatori dell’Imt Alti studi di Lucca hanno rilevato che post e segnali di preoccupazione per casi di polmonite anomala erano in aumento sul social molto prima dell’allarme ufficiale

Entro fine anno sarà disponibile anche a Roma e in altre città 


--[ MOBILE ]--

di Tiziano Toniutti
Il 28 gennaio è il World Privacy Day, la Mela pubblica la guida "A Day in the Life of Your Data"

Apple ha accompagnato la disponibilità di iOS 14.4 e iPad OS 14.4 con un documento a supporto della sicurezza dove afferma di aver corretto vulnerabilità importanti e già note agli hacker. L'aggiornamento dunque è fortemente consigliato.

di Alessio Lana
Apple ha rilasciato le nuove versioni di iPadOS e iOS che risolvono tre vulnerabilità. Il consiglio è di aggiornare subito. Ecco come fare


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

La piattaforma ha rilasciato (per errore) lo strumento mercoledì, poi lo ha relegato alla versione beta. Tempo degli ultimi aggiustamenti, poi tornerà disponibile
di Alessandro Vinci

L’app di messaggistica alternativa a WhatsApp segnala agli utenti quando i loro contatti aprono un account. Ecco come disabilitare questa (fastidiosa) funzione




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 24 gennaio 2021

Newsletter N.04 A.19 del 25 gennaio 2021


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Il Garante della privacy blocca TikTok: "Deve accertare l'età degli utenti"


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::




.: NEWS WEEK :.

Intervista al membro del garante per la protezione dei dati personali, relatore del provvedimento, che risponde ai dubbi del pubblico

DOPO LA MORTE DELLA BAMBINA DI PALERMO
Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto il blocco per gli account del social “per i quali non sia stata accertata con sicurezza l'età anagrafica”. TikTok: “Privacy è priorità, al lavoro per tutelare utenti”

di Alessandro Longo

La piattaforma di condivisione video non potrà usare i dati degli utenti dei quali non sia accertata l’età. Ma per ora l’app funziona regolarmente



Ancora non è chiaro come TikTok reagirà alla sospensione intimata dal Garante, ma è chiaro da dove arrivi la decisione: restano molte questioni aperte.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

L'Antitrust europea ha punito grandi brand del mondo dei videogiochi per aver aperto l'accesso ai giochi a singole nazioni invece che a tutta l'UE.

Stop alla pubblicità sui social. Amnesty International: “Rischio censura di stato”

Il governo di Nuova Delhi ha chiesto a Facebook di ripensarci e di non imporre la nuova policy sulla privacy agli utenti dell'applicazione.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

dalla nostra inviata Anna Lombardi
Uno studio della George Washington University ha dimostrato che il 78% delle 92 persone già sotto indagine ha usato come strumento di riferimento le app di messaggistica dei social

E un organismo indipendente deciderà sul bando di Trump dal social network

Record di download di app e piattaforme che si proclamano paladini di libertà di espressione e privacy

La decisione di un tribunale di Seattle: non è in gioco la libertà di espressione, il social network istiga alla violenza

Il Ceo di Apple sulla piattaforma social vicina a Trump: "Non vedo punti di contatto tra diritto di opinione e capacità di provocare violenza"

di Alessio Lana

di Vincenzo Nigro
Il social ha bloccato @khamenei_site su cui era comparso un fotomontaggio del presidente americano sovrastato dall'ombra di un drone. Il testo recitava "La vendetta è inevitabile, l'assassino di Soleimani e colui che ha ordinato l'omicidio devono sopportare la punizione”. L'ex capo della Casa Bianca il 3 gennaio 2019 aveva dato l'ok all'uccisione del generale iraniano a Bagdad con un missile

di Monica Ricci Sargentini
Ma rimangono attivi tutti gli altri profili dell'ayatollah compreso quello principale in cui si augura la distruzione di Israele. Nonostante le richieste del governo ebraico il social non ha mai cancellato quei commenti

Nel mirino post su donne uigure non più 'macchine per bambini'


di Alessandro Vinci


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

L'intesa con l'Alleanza della stampa generalista transalpina permetterà alle pubblicazioni di accedere a "News Showcase", il nuovo programma lanciato dal colosso di Mountain View

Pace fatta con gli editori francesi: l’azienda di Mountain View pagherà per usare gli snippets delle notizie. Ma col governo di Canberra è scontro: “Se passano le nuove leggi spegneremo il motore di ricerca”


Intesa tra il gruppo di Mountain View e l'associazione APIG che rappresenta circa 300 editori francesi: riguarda anche l'iniziativa News Showcase.

Nel caso in cui il Parlamento australiano approvasse una nuova legge per obbligare le piattaforme Internet a pagare editori e giornali per i contenuti giornalistici

Non una minaccia, ma un'ipotesi concreta: il peggior scenario possibile non è da escludere nel braccio di ferro tra l'Australia e Google.

La deputata Ilaria Fontana: “Un'opportunità di economia circolare preziosa per l'ambiente e per l'occupazione, che le risorse in arrivo dalla Ue devono incentivare il più possibile” 

di Alessandro Longo
Infratel pubblica i primi dati sull'avanzamento del bonus che include banda ultra larga, un computer o un tablet. Impegnato in due mesi un quarto delle risorse totali disponibili (200 milioni). Pierani (Altroconsumo): "Nella fase due del contributo permettere agli utenti libero acquisto del dispositivo"

di Fabrizia Malgieri
Dopo anni di indagini, arriva la sentenza della Commissione Europea con una multa da 7,8 milioni di euro

L'Authority di Stoccolma ha fatto riferimento alle preoccupazioni delle forze armate del paese

Tra gli altri, coinvolta Intel: non potrà fornire i suoi chip all’azienda di Shenzhen


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

La società è controllata al 51% da Cdp e al 49% da Chili: investimenti per 19 milioni. I primi contenuti arriveranno (forse) nei prossimi mesi. E c'è un esempio da non seguire

Il ban definitivo e permanente dalla piattaforma ha subito diminuito la quantità di notizie false circolanti online in merito alle elezioni.


--[ SICUREZZA ]--

Linux sotto attacco in tutto il mondo, anche in Italia: un malware sfrutta tre vulnerabilità e crea una botnet per installare coinminer.


La Polizia Postale ha comunicato che alcuni malintenzionati cercano di rubare l'account di WhatsApp, chiedendo il codice a sei cifre della registrazione.

Allarme Cert-Agid per il malware Alien: mira ai conti correnti

Un malware Android travestito da Immuni e siti creati ad hoc per diffonderlo: attenti a dove si scarica l'app, quella autentica è su Play Store.


--[ DIGITAL LIFE ]--

di Redazione Tecnologia
Un errore, assicura Facebook: «Abbiamo ricevuto una segnalazione per violazione della proprietà intellettuale». Il creatore Palmaroli: «Tutto a posto»

Son bastate due ore di oscuramento della pagina Facebook Le migliori frasi di Osho per rilanciare troppo frenetici timori di censura.

I tecnici del nuovo Presidente USA hanno nascosto un messaggio all’interno del sito della Casa Bianca, aggiornato ieri, per invitare programmatori ed esperti di tecnologia a lavorare per il team digitale dell’amministrazione



--[ MOBILE ]--


Sono sempre di più le aziende che decidono di eliminare i caricabatterie dalle confezioni dei futuri smartphone: dopo Apple si aggiungono infatti anche Samsung e Xiaomi.

DM me è un'interessante app in via di sviluppo, che consente di gestire da un'unica postazione tutte le nostre app social e i nostri contatti. La versione beta è già disponibile sul Google Play Store, con supporto a WhatsApp, Telegram, Signal e SMS, ma presto arriverà anche Facebook Messenger


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Presentata la ricerca dell'Osservatorio del Politecnico di Milano: dopo l’entusiasmo dei primi anni, nel 2020 crescono le applicazioni pratiche: + 59% rispetto al 2019

L'ultima versione del browser Google Chrome integra una nuova funzione in grado di valutare l'affidabilità e la "robustezza" delle nostre password.

Creato da Gabriel Weinberg (Mit), ha raggiunto 100 milioni di richieste in un giorno. Siamo ancora distanti dai livelli del colosso di Mountain View ma il traffico in un anno è  raddoppiato. Ecco come funziona l’alternativa alla Silicon Valley
di Jaime D'Alessandro

Cresce il motore creato da Gabriel Weinberg come alternativa a Google per tutelare la privacy degli utenti




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 17 gennaio 2021

Newsletter N.03 A.19 del 18 gennaio 2021


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Privacy, WhatsApp rinvia di tre mesi l’aggiornamento dei termini di servizio
Il Garante bacchetta la piattaforma: "Informativa poco chiara"
Le chat oltre WhatsApp: cresce l'interesse per Telegram e Signal


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::




.: NEWS WEEK :.

di Jaime D'Alessandro
Dopo la levata di scudi contro la condivisione di dati fra il servizio di chat e Facebook a fini commerciali, la compagnia di Mark Zuckerberg sposta la data del cambiamento dei termini. “Inviteremo i nostri utenti a rivedere l'informativa prima del 15 maggio”

Dopo le polemiche, la piattaforma di messaggistica prova a fare chiarezza: “Non aumenta la nostra capacità di condividere le informazioni con Facebook”. E le novità arriveranno a maggio e non più a febbraio

.: GARANTE PRIVACY :.

di Jaime D'Alessandro
L’autorità italiana lancia l’allarme sui cambi dei termini d’uso previsti l’8 febbraio, in particolare riguardo alla condivisione dei dati con Facebook, e porta la questione davanti allo European Data Protection Board. "L'aggiornamento non influisce in alcun modo sulla privacy dei messaggi scambiati con amici o familiari" risponde l'azienda

“Dai nuovi termini di servizio non è possibile per gli utenti evincere quali siano le modifiche introdotte”

di Martina Pennisi
Dall’8 febbraio bisognerà accettare i nuovi termini d’uso


Il Garante Privacy si è espresso contro la nuova informativa privacy di WhatsApp: le modifiche non sono chiare, serve maggior trasparenza.

Meglio tardi che mai: con un nuovo intervento WhatsApp comunica finalmente in modo trasparente cosa cambia nei nuovi termini di servizio.

.: LE ALTERNATIVE :.


Il presidente turco e quello brasiliano lanciano ciascuno il proprio canale sull’app di messaggistica

“Abbiamo superato anche le nostre proiezioni più ottimistiche", dice il responsabile tecnico della piattaforma di chat, che ha registrato un numero record di ativazioni dopo gli aggiornamenti di WhatsApp sulla privacy

di Tiziano Toniutti
Boom di scaricamenti per l'alternativa all'applicazione di Facebook, la più cercata insieme a Telegram. Ecco perché piace e come si usa

Dopo l’aggiornamento dei termini d’uso dell’app di messaggistica molti cercano alternative più rispettose della privacy, ma senza cancellare i propri account. E Telegram ha 25 milioni di nuovi iscritti in 72 ore

La piattaforma di chat no-profit e attenta alla privacy sta vivendo un momento di gloria

Complice un tweet del Ceo di Tesla, in pochi giorni la piattaforma è balzata in vetta alle classifiche degli store digitali (ma la distanza dal servizio di Menlo Park resta abissale). Cresce anche Telegram

di Davide Urietti
In seguito all’aggiornamento delle condizioni di uso di WhatsApp, è cresciuto l’utilizzo di Signal: l’app - consigliata da Elon Musk - è considerata più sicura e trasparente




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Dopo l’uscita di Londra dall’Unione Europea potrebbero non valere più le norme della Gdpr. E per trovare un’alternativa bisogna investire in tempo e denaro 

Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha dato il via libera al call center di Immuni: il servizio, al netto della sua utilità, è approvato.

di Irene Soave
Il premier polacco Morawiecki su Facebook dopo il blocco del profilo Twitter di Trump: «Non consentiamo alla censura». Il ministero della Giustizia sta ultimando la bozza di una legge


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Diffusa la registrazione in cui Jack Dorsey spiega ai suoi dipendenti perché ha rimosso il presidente degli Stati Uniti dalla piattaforma e quali sono le prossime mosse

Jack Dorsey riflette sullo stop al profilo del presidente uscente attraverso una serie di tweet: "Un divieto è un nostro fallimento nel promuovere una conversazione". Anche Snapchat contro il leader Usa: "L'abbiamo bandito a vita"

Jack Dorsey: “Per noi è un fallimento”. Intanto anche Snapchat blocca il presidente uscente


Il presidente Usa è stato cacciato dai principali social network, ma ha ancora un paio di profili per far sentire la sua voce. E magari sbarcherà su TikTok

La solidarietà di Salvini. Il profilo social del quotidiano risulta "temporaneamente limitato" perché "ha eseguito delle attività sospette".

Il social network “limita temporaneamente” le attività del giornale italiano. Intanto l’assessora veneta all’istruzione Elena Donazzan si vede bloccati i profili social dopo aver cantato “Faccetta Nera” alla radio

L’account Twitter del quotidiano Libero è stato «temporaneamente limitato» perché «ha eseguito delle attività sospette»


Disabilitati pure i commenti sotto i video del presidente uscente. E il bando potrebbe essere prolungato



di Jaime D'Alessandro
Non sarà più possibile vedere i video dei profili di chi ha meno di 16 anni se non si è nella cerchia degli amici. “Vogliamo che rimanga una piattaforma sicura” fa sapere la compagnia cinese. La mossa fa parte di una autoregolamentazione sempre più stretta messa in pratica da tutti i social network

Il social network dei mini video rivede le impostazioni della privacy per proteggere i minori

di Massimo Basile
L'esponente democratica accusa Zuckerberg: "Sapeva della disinformazione che girava sul suo social network e non ha fatto niente per fermarla". Già nel 2019 la parlamentare aveva duramente criticato le sue politiche sul controllo dei messaggi in rete

di Alessandro Vinci

Verranno sostituiti dal tasto “Segui” nell’ambito di una revisione completa delle Pagine

di Alessandro Vinci
Il social network semplifica l’esperienza di navigazione e incentiva la ricezione di aggiornamenti anche da parte di figure poco gradite. Ma non è l’unica novità

Ancora in fase beta, è una piattaforma solo audio che permette di chiacchierare in stanze tematiche e che sta attirando centinaia di celebrità

Una copia di Twitter in rapidissima crescita e che ambisce a creare una Silicon Valley alternativa

Il colosso di Seattle ospitava il social su Amazon Web Services. Alle 9 di lunedì 11 ha sospeso il servizio

Il social network di destra ha chiesto a un giudice federale di ordinare il ripristino della piattaforma, dopo che AWS l’ha messa offline in seguito alle violenze di Capitol Hill

L'esclusione dal servizio di Amazon potrebbe rivelarsi fatale per il social che nell'ultimo periodo aveva attratto gran parte del popolo trumpiano.

Il social network è offline, Amazon lo ha escluso dalla fornitura del servizio da parte di AWS: ora Parler passa al contrattacco e denuncia il gruppo.

di Eleonora Fraschini
Che fine hanno fatto le piattaforme che non hanno tenuto il passo? In alcuni Paesi i social subiscono la censura , in altri si prendono la rivincita



--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Due report di Targa Telematics e N26 raccontano l’impatto della zona rossa sulle abitudini degli italiani

Il presidente uscente aggiunge altre nove aziende delle Repubblica Popolare alla blacklist: non potranno ricevere investimenti dagli Stati Uniti

Mountain View: "Abbiamo lavorato con le autorità di regolamentazione globali per un approccio che salvaguardi le aspettative dei consumatori in materia di privacy"

Via libera definitivo alla stretta di mano: dopo oltre un anno si completa l'acquisizione di Fitbit da parte di Google, un affare da 2,1 miliardi.

L'autorità antitrust del Regno Unito ha avviato un'indagine per verificare se il blocco dei cookie di terze parti in Chrome danneggi la concorrenza.

Il presidente italiano del colosso cinese delle tlc: “Il Recovery Fund è l’occasione per porre fine al digital divide tra il nostro Paese e il resto d’Europa”


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

di Luigi Ferrarella
L’inchiesta sulla truffa Wind: codificato come caricare i costi per servizi non richiesti

di Saverio Alloggio
Il decreto Sblocca Cantieri ha portato con sé questa sorpresa per il mondo smartphone. I produttori si sono già adeguati

All'inizio del 2020 erano quasi 5 milioni gli iscritti al Sistema Pubblico di Identità Digitale  

La ministra per l'Innovazione tecnologica e la digitalizzazione: “È il momento di superare problemi che ci portiamo dietro da anni”


--[ SICUREZZA ]--

Secondo la previsione di Avira il 2021 sarà l'anno degli stalkerware: in cosa consiste questo tipo di minaccia informatica e come proteggersi.

Un'operazione internazionale di Polizia coordinata dall'Interpol è riuscita a oscurare DarkMarket, il più grande mercato Internet illegale del mondo, che ospitava attività illegali per centinaia di migliaia di euro.

A dieci giorni dal primo allarme, la casa editrice informa gli utenti: “Cambiate la password”. Ma la didattica a distanza continua 

di Alessandro Longo
Ho comunica di avere attuato, per la prima volta in Italia, un rimedio innovativo contro il rischio di truffe basate con i dati rubati nelle scorse settimane. Ha cambiato il codice seriale delle sim in automatico a tutti gli utenti coinvolti. I codici rubati sono quindi ora inutilizzabili


--[ DIGITAL LIFE ]--

di Arturo di Corinto
Creatività, cooperazione e condivisione, l’enciclopedia libera e gratuita nata il 15 gennaio del 2001 è l’incarnazione meglio riuscita delle ambizioni dei creatori di Internet e del World Wide Web

di Michela Rovelli, Gianluca Mercuri, Eleonora Fraschini
Nata il 15 gennaio del 2001, oggi Wikipedia è riconosciuta come un portale per l’informazione di qualità, grazie al lavoro di 280mila volontari.


Venti anni fa nacque Wikipedia: chi lo avrebbe mai detto, venti anni fa, che sarebbe diventata quel che è oggi?

Facebook ha denunciato l'azienda che aveva sviluppato quattro estensioni per Chrome, utilizzate per raccogliere i dati social degli utenti.

di Conchita Sannino
Nunzia Ciardi è alla guida della polizia postale, ovvero pedo-pornografia, truffe informatiche, haters, darkweb: "Con il lockdown i reati su internet sono schizzati alle stelle" 

Come quando Microsoft ha cercato di comprare Nintendo e in risposta alla sua proposta ha ricevuto risate così forti dai giapponesi che i suoi manager sono dovuti scappare dalla riunione.

La chiave elettronica per l’accesso prevede la possibilità di nove tentativi, al decimo blocca per sempre l’accesso al conto

Un programmatore ha dimenticato la password dietro cui cela 7002 Bitcoin, ed il suo non è un caso isolato: il 20% dei Bitcoin è inaccessibile.


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Un ricercatore di sicurezza ha scoperto che un semplice comando può portare al blocco del disco rigido. È sufficiente aprire la cartella con il file in cui è nascosto


di Tiziano Toniutti
Dal 12 gennaio 2021 il programma smetterà definitivamente di funzionare. Ma è stato una colonna portante dell'evoluzione di internet




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 10 gennaio 2021

Newsletter N.02 A.19 del 11 gennaio 2021


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

WhatsApp, cambia tutto: da febbraio dovrai accettare queste condizioni


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::




.: NEWS WEEK :.


di Arturo di Corinto
Nuovi termini di servizio in vigore, c'è tempo fino all'8 febbraio per aderire, poi non si potrà più usare l'app di messaggistica. L'azienda precisa: "In Europa nessuna condivisione di dati con Facebook a fini di profilazione pubblicitaria"

A cura di Sofia Gadici

La popolare app di messaggistica ha modificato i suoi termini di servizio: entro l’8 febbraio gli utenti dovranno accettare la condivisione delle informazioni con il social network, o smettere di usare l’app

di Alessandro Vinci
La comunicazione è arrivata nelle ultime ore sui dispositivi degli utenti italiani: cliccando «Accetto» si dà il via libera alle nuove condizioni d’uso, in vigore da lunedì 8 febbraio

Da Telegram a Signal (e non solo): le alternative più valide
di Alessandro Vinci


Entro l'8 febbraio gli utenti di WhatsApp saranno chiamati ad accettare i nuovi Termini di Servizio imposti da Facebook: senza fornire il proprio consenso bisognerà rinunciare all'account
Mario Costa 

L'oscuramento dall'8 febbraio

Gli utenti europei non saranno costretti a condividere i dati relativi a WhatsApp con Facebook: una rassicurazione che però non convince appieno.

Comprendere cosa cambierà nei termini di servizio e nell'informativa sulla privacy di WhatsApp non è cosa semplice, ma alla fine accetteremo tutti.

Gli utenti WhatsApp stanno vedendo comparire un avviso relativo alla privacy: di cosa si tratta e cosa bisogna fare per continuare a usare l'app.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Marcia indietro sulla privacy: si moltiplicano le polemiche e molti utenti cancellano l’applicazione nata per monitorare la trasmissione del coronavirus


--[ SOCIAL NETWORK ]--


Donald Trump zittito su Twitter: abbiamo un problema
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/01/09/donald-trump-zittito-su-twitter-abbiamo-un-problema/6060254/


Dopo le violenze di Washington, il presidente americano non potrà usare i suoi account social per qualche tempo. Zuckerberg: “Ha usato la nostra piattaforma per incitare all'insurrezione violenta contro un governo democraticamente eletto”



--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Alcuni dipendenti del colosso del web stanno cercando di riunirsi sotto una nuova sigla, la Alphabet Workers Union, per tutelare i loro diritti

Si chiama Alphabet Workers Union, dal nome della società madre ed è stato organizzato in segreto per la maggior parte dell'anno

di Dario d'ELia
Huawei ha ammesso di essere stata costretta a cedere la sussidiaria Honor a causa delle pressioni nel settore. Si parla di una cifra di 15 miliardi di dollari

Giorgio Marsiaj, Presidente dell’Unione Industriale di Torino: “Colmare il gap digitale delle Pmi italiane deve diventare parte integrante delle strategie di business per la ripresa”

di Alessandro Longo
Nella Legge di Bilancio 2021 spunta un primo finanziamento pubblico a Spid, per sostenenerne la crescita, decollata nel 2020. Una mossa che rientra in una serie recente di azioni, come anche il Fondo Innovazione per aiutare i Comuni e il piano Competenze Digitali. Ma per gli esperti è troppo poco per recuperare i grandi ritardi accumulati


--[ SICUREZZA ]--

La compagnia telefonica sta cambiando il codice identificativo delle schede a distanza. Gli utenti sono stati avvertiti con un Sms
di Alessio Lana

L’operatore telefonico sottolinea che le indagini sono in corso in collaborazione con il Garante per la Privacy e le Autorità investigative

di Martina Pennisi
L’operatore del gruppo Vodafone Italia conferma di aver subito la sottrazione di informazioni e sta lavorando con le autorità


I malintenzionati utilizzavano le pubblicità mostrate all’interno di Facebook per reindirizzare gli utenti su pagine web contraffatte con l’obiettivo di appropriarsi in maniera fraudolenta delle credenziali di login delle sfortunate vittime. La campagna di phishing avrebbe bersagliato più di 615 mila utenti.

Il 2020 per ovvie ragioni anomalo fotografato attraverso la lente della preziosa attività di contrasto ai crimini svolta della Polizia Postale.

Attenzione a quello che all'apparenza potrebbe sembrare un messaggio proveniente dal Ministero: a lanciare l'allerta è la Polizia Postale.


--[ DIGITAL LIFE ]--

Il verdetto previsto il 4 gennaio mattina al tribunale di Londra alle 10 ore locali (alle 11 ora italiana)

di Marta Serafini
Washington lo vorrebbe processare per aver divulgato informazioni segrete, rischia 175 anni di carcere. La giudice: l’isolamento potrebbe portarlo a togliersi la vita


Negata la richiesta di estradizione avanzata dagli Stati Uniti: il co-fondatore di WikiLeaks è stato ritenuto a rischio di suicidio.

Secondo uno studio pubblicato da TorrentFreak il traffico verso risorse online con materiale pirata è diminuito in modo importante nel corso del 2020.

L’ex vicepresidente di Google, autrice del romanzo "La grande distruzione" appena pubblicato in Italia, racconta quel che vedremo quest’anno fra smart working, nuove concentrazioni di potere e innovazioni in settori fino ad oggi rimasti ai margini
di Jaime D'Alessandro


--[ MOBILE ]--

Le applicazioni iOS dell’azienda di Mountain View non ricevono aggiornamenti dal 7 dicembre, il giorno prima dell’attivazione delle etichette sulla privacy obbligatorie

L'app è nata durante la pandemia negli Usa per partecipare a segrete feste private. TikTok ha rimosso il suo account, Apple ha eliminato l'app e il sito è stato oscurato. Ma i fondatori promettono: «Torneremo!»


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Il tempo per Immuni sta scadendo, ma la sua partita di fatto è già finita: una lunga corsa non premiata, fino a terminare in fuorigioco.

Il software per animazioni e siti interattivi viene definitivamente abbandonato dal produttore. Ha segnato un’epoca del web, ma da anni era il suo utilizzo era in calo per problemi di sicurezza e compatibilità con i dispositivi mobili




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 3 gennaio 2021

Newsletter N.01 A.19 del 04 gennaio 2021


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Ho mobile, dati dei clienti in vendita sul Dark web: l’operatore «non ha evidenze di accessi ai propri sistemi»


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: NEWS WEEK :.

Un anonimo su Twitter afferma di avere i dati di utenti della low cost di Vodafone. Che “non ha evidenze di accessi massivi ai propri sistemi informatici”. Tuttavia un piccolo campione di dati sembra corretto

di Martina Pennisi
Il commento dell’azienda del gruppo Vodafone alle indiscrezioni su un presunto furto dei dati di 2,5 milioni di clienti

L'archivio sembra contenere informazioni personali per circa 2,5 milioni di clienti: c'è il rischio che i dati possano essere impiegati in raggiri.

La compagnia ha smentito che ci sia stato un attacco informatico, ma diversi utenti hanno segnalato di aver effettivamente subito il furto

Pur non essendo ancora verificata e mancando una comunicazione ufficiale da parte dell'operatore italiano, la notizia potrebbe avere ripercussioni molto serie per gli utenti di ho.mobile
di Rosario Grasso

By Fabio Alberti
Ho. Mobile scatta l’allarme per 2,5 milioni di utenti della compagnia italiana. Se dovesse essere confermato si tratterebbe di un danno di proporzioni enormi per la compagnia e i suoi clienti.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Sulla tutela dei dati degli iscritti indaga già la Comunità europea. E lo scorso anno il social network ha dovuto pagare una multa da 5,7 milioni di dollari in Usa

Sono diverse le violazioni rilevate dal Garante Privacy, che ora avvia un procedimento formale: il social network è molto popolare tra i più giovani.

Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha predisposto una pagina apposita per la segnalazione di ogni eventuale data breach.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Se Twitter copia da Instagram le funzioni lanciate da Snapchat, significa che qualcosa sta andando per il verso sbagliato

Il social network chiederà ai follower di @POTUS e @WhiteHouse se vogliono continuare a seguire i profili, quando Biden si insedierà: nel 2017, col presidente attuale e Obama, non era successo

Se Facebook non può più analizzare le comunicazioni private su Messenger, non potrà nemmeno andare in cerca di abusi sui minori: l'UE cerchi la soluzione.

di Alessio Lana
Dai sondaggi all'interno delle chat ai nickname dei contatti, ecco cosa non potremo più fare e per quale motivo



--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

di Dario d'ELia
L’azienda cinese ha ammesso di essere stata costretta a cedere la sussidiaria a causa delle pressioni nel settore. Si parla di 15 miliardi

Le autorità finanziarie cinesi puntano a limitare il potere del Jeff Bezos del Dragone. Ennesimo giro di vite sul fronte regolamentazione. E potrebbe non essere ancora finita

Il social network ha beneficiato di un regime di favore a Dublino. Adesso però il Fisco statunitense vuole che paghi le imposte in patria



--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

L'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea non porterà a una nuova introduzione del roaming per telefonate e connettività: le telco rassicurano.

Samsung è il primo produttore a disabilitare la funzionalità per adeguarsi a una norma alquanto bizzarra

di Alessandro Vinci
Tra pochi giorni anche i cellulari saranno soggetti all’obbligo di munirsi della tecnologia DAB+ per la ricezione della radio digitale


--[ SICUREZZA ]--

di Alessio Lana
Dopo gli attacchi a Ho Mobile e al sito Snai ecco un aiuto pere capire meglio come proteggere i propri dati sensibili


Attraverso il proprio profilo Facebook Agente Lisa, la Polizia di Stato ha lanciato l'allarme: attenzione a un SMS che circola in questo periodo, chiedendovi di cliccare su un link per ricevere fantomatici regali Amazon per i clienti Prime, in realtà si tratta di un messaggio di phishing, ovvero di una truffa volta a sottrarvi dati personali e numero di carta di credito.

di Alessandro Vinci
Le pagine web sono state irraggiungibili da domenica mattina, ma la società rassicura gli utenti. Non è tuttavia ancora chiaro quando i servizi torneranno regolarmente fruibili

Un gruppo di criminali informatici che sta dietro molti attacchi ransomware, chiamato Pay2Key, avrebbe recentemente colpito anche una società di progettazione di chip AI israeliana acquisita da Intel circa un anno fa, sottraendo almeno 53 GB di dati riservati, che ora minaccia di rendere pubblici se il colosso di Santa Clara non pagherà un riscatto.

Tre VPN per l'anonimizzazione delle attività svolte online sono stati chiusi e posti sotto sequestro: erano armi nelle mani dei cybercriminali.

Obiettivo della Ransomware Task Force è formulare un approccio efficace e condiviso da tutte le parti interessate da un problema ormai globale.

Scoperta un'operazione con base nel Golfo Persico, ma organizzata in modo da coinvolgere anche infrastrutture in Europa e in Italia.

I colossi del mondo online e tecnologico si schierano al fianco di Facebook nella battaglia legale contro lo sviluppatore degli spyware per WhatsApp.


--[ DIGITAL LIFE ]--

I Carabinieri del NAS hanno oscurato ben 102 siti che vendevano farmaci anti-covid fuori da qualsiasi controllo medico, spesso proponendo anche medicinali con gravi controindicazioni o addirittura vietati nell'Unione europea.

di Giusi Fasano
Quarantacinque anni, da volontaria è diventata presidente di Wikimedia Italia: «Siamo un team di 328 persone, il sapere è la nostra missione»

Nel dicembre 2019 erano solo 5,4 milioni. Da luglio oltre 200mila domande a settimana, con un picco (702mila) in quella settimana successiva alla partenza del meccanismo di rimborso del 10% delle spese fatte con carta. Entro il 28 febbraio tutte le amministrazioni dovrebbero integrare Spid come unico sistema di identificazione per l'accesso. Per ora sono pronte in 5.696, tra cui alcuni "soggetti aggregatori"

Cresciuto a colpi di bonus, SPID tocca ora quota 15 milioni di identità digitali rilasciate: il sistema impiegato da sempre più cittadini.

Sono pochissimi gli articoli fasulli che sfuggono ai controlli di Wikipedia. Ma ci sono: nel 2020 ne sono stati eliminati ben 27. E alcuni erano online da più di 14 anni

Il caso della giovane Shelby Church, fra Cpm, Rpm e pubblicità pagate profumatamente: ecco come ha trasformato un passatempo in un lavoro

Le transazioni delle compravendite e le caratteristiche delle carte vengono registrate sulla rete Ethereum


--[ MOBILE ]--

di Alessandro Vinci
Coinvolti i modelli equipaggiati con versioni precedenti a iOS 9 (2015) e Android 4.0.3 (2011). Ancora ignota però la data dello «switch off»



--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

di Federico Cella
Il presidente Lenovo, Gianfranco Lanci, parla del nuovo anno. E dell’eredità del 2020 che peserà nei rapporti con il lavoro e la scuola: «A casa 1-2 giorni alla settimana»


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

La più famosa delle app di videoconferenza si prepara così ad affrontare il calo di utilizzatori previsto col ritorno in ufficio




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555