Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 1 novembre 2020

Newsletter N.44 A.18 del 02 novembre 2020


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Antitrust apre istruttoria su Google per la raccolta dei dati degli utenti. La finanza nella sede dell’azienda


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“Il logo giocoso e colorato di Google è impresso sulle retine umane poco meno di sei miliardi di volte al giorno, 2,1 trilioni di volte l'anno - un'opportunità di condizionamento non goduto da nessuna altra società nella storia.”
JULIAN ASSANGE




.: NEWS WEEK :.

Attraverso i cookie inseriti insieme a banner, pop-up o altre forme di messaggi pubblicitari visibili durante la consultazione di un sito web è possibile per inserzionisti, agenzie e intermediari pubblicitari acquisire dati rilevanti per la scelta di consumo dell'utente. Contro il motore di ricerca c'è l'ipotesi di abuso di posizione dominante. La società: "Cambiamenti oggetto di indagine dovuti alla tutela della privacy"

Attraverso i cookie inseriti insieme a banner, pop-up o altre forme di messaggi pubblicitari visibili durante la consultazione di un sito web

L’Autorità contesta l’uso discriminatorio della mole di dati, raccolti attraverso le proprie applicazioni, che impedisce ai concorrenti di competere in modo efficace

Di F. Q.

La società avrebbe violato l’articolo 102 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione europea per quanto riguarda la disponibilità e l’utilizzo dei dati per l’elaborazione delle campagne pubblicitarie di display advertising. La risposta di Google: “La pubblicità digitale aiuta le aziende”

Attraverso i cookie inseriti insieme a banner, pop-up o altre forme di messaggi pubblicitari visibili durante la consultazione di un sito web

L'Antitrust ha lanciato una istruttoria nei confronti di Google per verificare eventuali operazioni anticoncorrenziali che limitino la display advertising.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Il Garante Privacy ha annunciato le attività ispettive previste per la seconda metà dell'anno, mettendo nel mirino fatture elettroniche e data breach.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

di Jaime D'Alessandro
Il colosso di Menlo Park scende in campo dopo Google e Amazon. Ma il nuovo servizio, completamente gratuito, ha pochi titoli ed è per ora accessibile solo in parte degli Stati Uniti

di Raffaella Menichini
La piattaforma ha un piano d'emergenza per contrastare la diffusione di messaggi d'odio, disinformazione, organizzazione di azioni violente prima durante e dopo il voto del 3 novembre. Interventi che modificheranno le bacheche dei cittadini americani

Dopo le polemiche sulla rimozione di alcune immagini di una modella curvy


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Il Ceo di Mountain View Sundar Pichai alla commissione Commercio del Senato Usa: cambiare la norma metterebbe a rischio la leadership americana

Per il social network di Mark Zuckerberg aumento del fatturato del 22% nel terzo trimestre del 2020, mentre quello di Jack Dorsey sale del 14%

La pandemia continua ad arricchire i colossi del web che beneficiano del maggior ricorso agli acquisti on line e dell'utilizzo di servizi internet. Governi e regolatori iniziano però a muoversi in modo più deciso. L'Antitrust Usa ha da poco avviato un procedimento contro Google. La commissione Ue si prepara a presentare un nuovo quadro regolatorio

Un incontro organizzato dalla Free Modem Alliance per discutere delle criticità del Piano Voucher: a rischio la libera scelta degli utenti.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Il servizio in fase beta è destinato al momento a Canada e Usa e garantisce tra i 50 e i 150 Mbps con una latenza tra i 20 e i 40 ms


--[ SICUREZZA ]--

Nuovo attacco ransomware all'infrastruttura informatica di Enel, questo volta a opera del gruppo Netwalker che ha chiesto 14 milioni di euro.

L'avviso diramato da FBI: sempre più attacchi ransomware diretti agli ospedali americani, le strutture non si facciano trovare impreparate.

Un ransomware renderebbe inutilizzabili i sistemi e potrebbe portare a gravi disservizi, a meno che non venga pagato il riscatto

"Have I been Emotet" e "doubleextortion.com" sono due iniziative dei nostri ricercatori per rendere il cyberspazio un luogo più sicuro e proteggere cittadini e aziende dai guai dei virus informatici. I loro creatori si raccontano così
di Arturo di Corinto

A pochi giorni dal verdetto finale delle Presidenziali USA 2020, il sito ufficiale per la campagna a sostegno di Donald Trump è stato compromesso.

di Riccarco Lichene
Un messaggio intasa le chat dell’app che sta vivendo un momento di revival. Tra i giocatori più attivi anche la deputata democratica Alexandria Ocasio-Cortez

Esplodono i reati di tipo informatico, in forte calo i furti: una delle tante conseguenze della crisi sanitaria ed economica in questo 2020 da incubo.


--[ DIGITAL LIFE ]--

L’esperienza di un giornalista dopo il tampone: «Schermate con tempi di attesa sempre più lunghi. Ats mi dice di chiamare Immuni, mi risponde un’informatica che mi dice di chiamare Ats. E i dubbi che persistono»

Con la nuova versione della app l’errore nella app è stato corretto. Fino ad ora trovati 150 focolai e inviate 50 mila notifiche. Ma il tracciamento dei contatti resta ancora poco integrato nel sistema sanitario
di Jaime D'Alessandro

La diffusione capillare di Immuni non avrebbe impedito la seconda ondata di contagi, ma di certo sarebbe risultata utile nella sua gestione.


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

La casa di Cupertino potrebbe sganciarsi definitivamente da Big G, accusato di monopolio dal Dipartimento di Giustizia Usa

di Claudio Gerino
Microsoft ha deciso: entro il 2021 modificherà in maniera significativa l’interfaccia utente del sistema operativo. Ecco quanto si sa dei cambiamenti in arrivo




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento