.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
Confesercenti a Conte: "Posticipare il Black Friday al 4 dicembre come in Francia"
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.
“Penso che ci sia posto, sul mercato mondiale, per circa cinque computer.”
.: NEWS WEEK :.
L'appello di Confesercenti a Conte: "Posticiparlo al 4 dicembre"
Il colosso dell’ecommerce: nel nostro Paese le piccole e medie imprese costituiscono la metà delle vendite
La proposta è di posticipare, come già fatto in Francia, la data del 29 novembre alla fine delle restrizioni su larga scala per contenere il contagio. Così piccole imprese e negozi fisici, che riapriranno il 3 dicembre, potranno competere con l'e-commerce
Nell'immaginario collettivo Amazon assume sempre di più il ruolo che fu di Blockbuster, sebbene la storia e la logica insegnino quanto sia inutile ciò.
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
In una lettera di risposta ad alcune no profit americane, l’azienda di Cupertino chiarisce il meccanismo delle funzioni anti-tracciamento in arrivo a inizio 2021
Il suo gruppo Noyb accusa Cupertino: installerebbe una specie di cookie negli iPhone per registrare informazioni sugli utenti. La replica: “Affermazioni inesatte, non usiamo quei dati”
Apple ribadisce che l'impiego di Gatekeeper non comporta alcun rischio per la privacy degli utenti Mac e promette l'introduzione di nuove protezioni.
Su iPhone sarà più difficile tracciare gli utenti per personalizzare la pubblicità
Tutti i tweet pubblicati da Trump e il suo staff sui profili ufficiali verranno archiviati
La decisione di assumere Peiter "Mudge" Zatko è stata presa dopo l'imbarazzante attacco informatico di luglio. Intanto arrivano i messaggi che si cancellano dopo 24 ore
di Alessio Lana
Pioniere del buffer overflow e membro dei collettivi Cult of the Dead Cow e L0pht Heavy Industries, in passato ha lavorato anche per Google e Darpa
Nuove funzioni per favorire la conversazione sul social network. Che – spiega il ceo Jack Dorsey al Senato Usa – non è un editore, anche se durante le ultime presidenziali ha segnalato come falsi 300 mila tweet
Il ceo del social network in audizione alla Commissione giudiziaria del Senato degli Stati Uniti: “Fieri del lavoro fatto durante le ultime presidenziali”
di Martina Pennisi
I dati trimestrali di Menlo sull’applicazione delle regole: rimossi 2,2 milioni di contenuti d’odio. L’occhio umano resta indispensabile
L’ultimo rapporto trimestrale del social network: rimossi 12 milioni di contenuti dannosi relativi al coronavirus
È solo l’ultima di una serie di app e piattaforme che puntano a farci ridurre l’impronta ambientale, sfruttando i meccanismi alla base di Facebook e Instagram
Passa di mano il brand che produce gli smartphone più economici: ad acquistarlo un consorzio di privati e la municipalità di Shenzhen per una cifra vicina a 15 miliardi di dollari
di Dario d'ELia
L’azienda cinese ha ammesso di essere stata costretta a cedere la sussidiaria a causa delle pressioni nel settore. Si parla di 15 miliardi
Secondo quanto riporta il Washington Post la società di Cupertino chiuderà così una causa intentata da 35 Stati americani. Il "batterygate" era venuto alla luce nel 2017 ed ha creato problemi al colosso anche in Europa
Da quanto riporta il Washington Post, Apple ha deciso di chiudere la lunga querelle riguardante il software che rallentava gli iPhone nel caso in cui la batteria fosse usurata, accettando di pagare una maxi multa da 113 milioni di dollari.
Una class action lanciata in 35 Stati americani
di Michela Rovelli
Secondo il Washington Post, Apple avrebbe raggiunto un accordo per chiudere la causa lanciata da 35 stati americani sulla pratica denominata BatteryGate
di Sara Bennewitz
Da Tim a Tencent, da Square (Twitter) a Lgt: i big investono nella start up tricolore dei pagamenti digitali che ora vale 248 milioni e punta ai mercati di Francia e Germania
Satispay annuncia un nuovo importante aumento di capitale con l'ingresso nel capitale sociale di gruppi del calibro di TIM Ventures, Square e Tencent.
Attivo per ora solo negli Usa, punta a un mercato che vale 300 miliardi di dollari
Dopo l'annuncio crollano a Wall Street i titoli delle grandi catene farmaceutiche. Promessi sconti fino all'80% sui farmaci generici per gli abbonati prime. Per i medicinali con ricetta Amazon potrà fare anche da intermediario con il medico curante. Timori per la tutela della privacy degli utenti
di Alessandro Longo
Il progetto del laboratorio X mira a colmare il divario digitale con la tecnologia innovativa di Project Taara per dare opportunità di crescita a miliardi di persone
La più popolare app di videoconferenze introduce nuove funzioni per espellere dalle riunioni ospiti indesiderati e tutelare privacy e sicurezza degli utenti
Anche per questo tribolato anno che fortunatamente sta per volgere al termine la peggiore password rimane la stessa di sempre: 123456.
di Alessandro Trocino
Il memoir che racconta (dall’interno) la folla di giovani devoti alla causa dei numeri, che giocano a fare Dio e sentono di avere in pugno il mondo
In vendita da oggi la console next gen di Sony che sfida l’Xbox di Microsoft. In attesa che nel 2021 la Nintendo scenda in campo con la sua prossima Switch
di Jaime D'Alessandro
di Federico Cella
di Federico Cella
Il fondatore di Apple l’ha resa famosa con il Macintosh del 1984, ma l’invenzione fu dell’ingegnere americano Douglas Engelbart. Che ottenne il brevetto il 17 novembre del 1970
di Davide Urietti
Con l’avvicinarsi delle vacanze, il servizio di Google ha rilasciato delle interessanti funzionalità per consentire agli utenti di muoversi in sicurezza, restando informati sui casi di Covid-19 in una determinata zona
Presto su WhatsApp arriverà una nuova funzione, chiamata "Leggi più tardi", che sostituirà l'attuale "Chat archiviate" e consentirà di mantenere in archivio anche le chat con nuovi messaggi, così da non essere disturbati dalle notifiche nei momenti meno opportuni.
Zoom ha da poco introdotto due sostanziali novità dedicate alla sicurezza: la possibilità di segnalare e rimuovere eventuali partecipanti indesiderati all'interno delle videochat.
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento