Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 27 settembre 2020

Newsletter N.39 A.18 del 28 settembre 2020


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Pirateria audiovisiva, sequestrati 58 siti web illegali e 18 canali Telegram


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“Veri pirati noi siam! Contro il sistema lottiam!
Ci esercitiamo a scuola a far la faccia dura
per fare più paura!”
la frase è tratta dalla canzone 'Il rock di Capitan Uncino', pubblicata per la prima volta nell'album 'Sono solo canzonette' del 1980




.: NEWS WEEK :.

Gorizia, gli accessi annuali erano 80 milioni

Le indagini sono partite dal Friuli Venezia Giulia e si sono estese in Puglia, in Emilia Romagna e all'estero, in Germania, Olanda e Stati Uniti. Quattro persone denunciate

Il provvedimento è l'esito di un'articolata indagine contro i centri di diffusione illegale in Rete di contenuti multimediali e, in generale, di prodotti editoriali coperti dal diritto d'autore, ed è stato stabilito dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Gorizia



Ennesima imponente operazione condotta dalle Fiamme Gialle a tutela del diritto d'autore: nel mirino anche gli utenti del cosiddetto pezzotto.





.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

TikTok: divieto download slitta al 27 settembre. Il presidente 'benedice' accordo con Oracle e Walmart: "Fantastico"
di ALBERTO CUSTODERO

Dopo il divieto dell’Authority irlandese per la privacy, il social network reagisce paventando l’interruzione dei servizi nella UE: “Siamo discriminati”. Ma, come in Australia, la minaccia potrebbe non avere seguito

I dati personali sono tuoi nella misura in cui li proteggi e sono nostri nella misura in cui li proteggiamo: la sovranità del dato è sempre più importante.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Evidenziati legami con l’intelligence di Putin e la fabbrica di troll a San Pietroburgo

All’interno del social network sta per sorgere una sezione dedicata esclusivamente agli studenti universitari, anche con l’obiettivo di fermare l'emorragia di utenti giovani

La scoperta di un gruppo di utenti: le anteprime delle foto favoriscono sempre i volti non di colore. Solo l’ultima tappa di una lunga storia di pregiudizi fra social network e sistemi di riconoscimento facciale
di SIMONE COSIMI

Previste restrizioni anche su siti esterni, in Ue la piattaforma video di Google potrà chiedere i documenti agli utenti per accertare l’età

Al debutto novità per la verifica dell'età su YouTube che viene così effettuata in modo conforme a quanto previsto dalla direttiva AVMS.

La crescita esponenziale dell’uso di filtri automatici su YouTube ha portato a un raddoppio di rimozioni errate di video, con proteste da parte degli utenti. Per questo Google ha intenzione di correre ai ripari, ricorrendo nuovamente ai team di moderatori umani.

Il Ceo scrive a nove piattaforme online: mettiamoci in guardia a vicenda

Intanto la Cina definisce l’atteggiamento di Trump “prevaricatore” e “teppistisco”: “Pechino non si piegherà all'intimidazione degli Stati Uniti”

La piattaforma dedicata alle progettualità e alle idee mette a disposizione nuovi strumenti, solo per i suoi creatori. E spiega la sua strategia contro odio e disinformazione, anche sul coronavirus


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

«Riteniamo che il Tribunale abbia commesso un certo numero di errori di diritto»

Nel portfolio dell'azienda entrano le proprietà intellettuali di videogame vendutissimi come Doom, Wolfenstein, Fallout, The Elder Scrolls

Il compromesso raggiunto per superare il divieto imposto da Trump all'uso del social network cinese negli Usa può diventare il modello a cui si ispireranno i due Paesi per uscire dai bracci di ferro commerciali degli ultimi mesi: per primo quello sul gigante della telefonia mobile
di FILIPPO SANTELLI

ByteDance afferma che possiederà l'80% della nuova società che intende creare con sede negli Usa, e smentisce l'affermazione del presidente usa Trump secondo cui "non avrà nulla a che fare con la Cina"

La app cinese rischiava di essere bloccata negli Usa «per questioni di sicurezza nazionale» a partire dal 20 settembre


di Dario D’Elia
La Mela difende il pacchetto che riunisce giochi, musica e film: «I clienti possono scoprire e usufruire di alternative a tutti i servizi Apple»

La Commissione Europea sta gettando le basi per un approccio di salvaguardia alla finanza digitale, stimolando l'innovazione e costruendo garanzie.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Consigli utili per riprendere la pila di episodi lasciata in coda e non perdere un minuto di ascolto

Solo Albania, Bosnia e poche altre fanno peggio di noi, i paesi scandinavi e la Romania si confermano in testa.

L’accordo favorirà le aziende italiane e quelle organizzazioni che vogliono espandere la propria presenza all’estero con una connettività a 1 GB al secondo


--[ SICUREZZA ]--

Sequestrati 500 chili di mdma, cocaina e fentanil, insieme a 6 milioni e mezzo di dollari in contanti e cryptomonete. E Anonymous Italia divulga 33.581 credenziali dei partecipanti al concorso della Polizia di Stato del 2017
di ARTURO DI CORINTO

Maxi-inchiesta internazionale con la collaborazione di Europol e Eurojust

179 arresti, sequestri per 6,5 milioni di dollari e 500 Kg di sostanze stupefacenti intercettate: è l'esito di un'operazione globale.


Gravi truffe informatiche e una serie di allarmi bomba: i capi di imputazione mossi nei confronti di quattro cybercriminali in Polonia.

Due (ormai ex) dipendenti di Shopify sono ritenuti responsabili dell'azione: l'indagine per far luce sull'accaduto è stata ora affidata alle autorità.

Scoperta dai ricercatori di Check Point Research, una vulnerabilità nel popolare social network avrebbe permesso a un attaccante di acquisire il controllo di qualsiasi profilo utente. Ora il problema è stato risolto: «Non risulta alcun abuso»

Dall'annuale report di Trend Micro sullo stato della sicurezza informatica in Italia emerge che il nostro paese è il secondo in Europa per attacchi ransomware e il settimo nel mondo in generale per diffusione dei malware, che nell'ultimo periodo stanno sfruttando soprattutto le paure da COVID-19.
di Tom's Hardware per il Fatto 

Un'email tenta di trarre in inganno le malcapitate potenziali vittime: a inviarla non è INPS, in caso di ricezione cestinare immediatamente.


--[ DIGITAL LIFE ]--

Un'etichetta identificherà le merci a basso impatto ambientale

Un sondaggio su 2000 nostri concittadini rivela che più di 6235 ore all'anno vengono passate davanti a dispositivi come telefoni, computer e televisioni
di CLAUDIO GERINO

di Alessandro Vinci
Computer e smartphone dominano nella classifica seguiti da Tv e tablet ma occhio ai problemi di salute e nelle relazioni

Con l’ultimo aggiornamento, selezionando la voce dedicata al Covid, accessibile attraverso l'icona "Livelli", apparirà la media settimanale dei nuovi casi nell'area che si sta guardando

di Davide Urietti

Il social network aiuterà le organizzazioni colpite dalla pandemia a espandersi online con un programma di formazione gratuito

Gli indirizzi di posta elettronica di libero.it sono stati popolarissimi, dalla fine degli anni Novanta a oggi: sicuri, affidabili, e spesso con funzioni innovative

Il ministro della sanità di Berlino: “Oltre 1,5 milioni di risultati dei test sono stati comunicati attraverso l'applicazione”


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

L'app di Facebook prepara nuove funzioni che consentono all'utente di inviare messaggi, immagini e contenuti video in grado di cancellarsi automaticamente

di Alessio Lana
Diversi servizi di Mountain View sono crollati lasciando gli utenti senza posta elettronica, appuntamenti e documenti






.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento