.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
Perquisita la sede di Wind-Tre Milano.
Truffa telefonia per servizi a pagamento su cellulari
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.
“Il mondo è stato e sarà una porcheria. Perciò impariamo a muoverci con il portafoglio fra i denti e il culo bene attaccato al muro.”
LUIS SEPÚLVEDA
.: NEWS WEEK :.
Agli ignari consumatori venivano addebitati costi per servizi che non avevano chiesto e per cui non avevano dato il consenso. 12 milioni di euro sottoposti a sequestro preventivo. Avviso di garanzia a Luigi Saccà, figlio dell'ex direttore generale della Rai
di Luigi Ferrarella
I pm indagano sulle compagnie telefoniche. Lettera all’Agcom. A migliaia di clienti sarebbero stati addebitati importi non dovuti per attivazioni indebite. Indagate 11 persone
Operazione della Guardia di Finanza. Secondo le indagini, ai consumatori venivano addebitati costi per servizi mai chiesti e senza consenso
L'indagine del Nucleo tutela privacy e frodi tecnologiche della Guardia di Finanza. Migliaia i truffati. Un giro da milioni di euro. Il procuratore Greco: "I cittadini oggetto delle peggiori scorrerie"
Truffa nella telefonia, 10 indagati: «Clienti pagavano servizi mai richiesti». Anche il pm Greco tra le vittime
https://www.leggo.it/italia/cronache/truffa_telefonia_indagati-5324752.html
di Albachiara Re
Attraverso siti ingannevoli gli abbonati si ritrovavano con servizi a pagamenti indesiderati: indagate 11 persone, migliaia le vittime
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
L'app era stata bloccata dalle autorità indiane come potenziale minaccia alla sicurezza nazionale. Ma il social network cinese smentisce
di Enrico Forzinetti
Dopo l’aggravarsi della crisi militare al confine tra i due Paesi, l’India ha deciso di bloccare app cinesi come WeChat e il popolare social per giovanissimi
Roberto Colella, Giornalista, esperto in Geopolitica e Scienze della Difesa e della Sicurezza
Il passaggio al digitale rappresenta un cambiamento epocale per le autorità di sorveglianza. L’impatto delle tecnologie rivela tutta la sua magnitudo quando i dati personali non sono semplicemente raccolti, conservati e trattati, ma quando vengono messi in rete
Riccardo Noury, Portavoce di Amnesty International Italia
Giovanni Ziccardi, Giurista e scrittore
--[ SOCIAL NETWORK ]--
di Martina Pennisi
La replica del vice presidente degli affari globali e della comunicazione di Menlo Park, Nick Clegg: «L’odio non ci avvantaggia»
Per il Ceo e fondatore del social network, le conseguenze avranno risvolti "più di reputazione e di partnership" che economici
Congelati alcuni account per aver pubblicato la foto del cippo della battaglia. Il social poi si corregge: "Un errore"
Saranno tenuti in considerazione anche i nomi degli autori di una testata e verrà scoraggiato il clickbait
Apparirà sul social con una serie di annunci, per aiutare a riflettere sulle notizie che si condividono
Anche Twitter invita a usare il dispositivo contro il Coronavirus
Le ipotesi sullo stop alla presenza degli 'anons' italiani sul social, tra minacce e cyber incursioni
di ARTURO DI CORINTO
A farne le spese, per l'Italia, sono stati "Anon_ITA" e "LulzSec_ITA"
L’annuncio del social network sull’onda delle proteste per la morte di George Floyd: saranno eliminate le espressioni che possono indicare qualsiasi tipo di discriminazione
--[ ECONOMIA E FINANZA ]--
Il ministro Franceschini ha adeguato gli importi dovuti per la copia privata: così anche chi compra uno smartwatch o una tv finanzia la Siae. Tutto sulla base di un presupposto oggi più che mai discutibile
La ministra Dadone: “Una rivoluzione”. E a partire dal prossimo anno la quota salirà ancora
L'autorità antitrust del Regno Unito prende di mira l'accordo tra i due big tella tecnologia per garantire maggiore spazio alla concorrenza
di Davide Urietti
Il colosso dell’ecommerce è al primo posto nelle consegne deferred (da 3 a 5 giorni) e al secondo posto in quelle espresse (entro 24-48 ore)
di Davide Urietti
L’operatore italiano è stato citato in giudizio per presunto abuso di posizione dominante. Tim, però, sta preparando azioni legali a sua volta
Secondo l'autorità statunitense per le comunicazioni, i due colossi delle tlc hanno “ stretti legami con il Partito comunista cinese”
Dall’app IO all'Isee passando per i problemi della prima giornata e il divieto di usare intermediari come Booking, tutte le indicazioni per richiedere lo sconto su alberghi, campeggi, b&b, agriturismi e villaggi
di SIMONE COSIMI
Roberto Marchesi, Politologo, studioso di macroeconomia
Nel Regno Unito la Competition and Markets Authority valuta l'impatto sulla concorrenza dell'accordo ormai longevo tra Google e Apple.
--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--
Il no al servizio di Cupertino perché l'informazione di qualità "dovrebbe essere giustamente ricompensata. Abbiamo fiducia nel fatto che continueremo ad avere una partnership forte con Apple tramite altri prodotti"
Un ricercatore inglese della sicurezza ha scoperto una falla di sicurezza in Windows 10 che consentirebbe a un semplice script di mettere in pericolo la sicurezza degli utenti. La falla infatti consente a un malintenzionato di eseguire file di Windows che caricherebbero però codice malevolo, senza dover chiedere permessi all'utente.
Un ricercatore ha individuato oltre 50 app che leggono silenziosamente quello che l’utente copia e incolla. Un comportamento che potrebbe mettere in pericolo dati personali, password e informazioni bancarie e che viene svelato da iOS 14
di Alessio Lana
Dopo i governi di Stati Uniti e India anche il gruppo di hacker si scaglia contro il social dei video brevi che ha conquistato i giovani
Una ricerca condotta da TrendMicro, Head in the Clouds, rileva i comportamenti pericolosi attuati dai dipendenti che hanno lavorato da remoto durante la pandemia
di CLAUDIO GERINO
Gli sviluppatori che stanno testando la beta di iOS 14, il prossimo sistema operativo mobile di Apple per gli iPhone, hanno scoperto che TikTok accedeva con allarmante continuità ai propri dati. L'azienda cinese ha minimizzato l'accaduto, rilasciando una nuova versione dell'app che non dà questo problema, ma non ha chiarito diversi aspetti.
L'analisi condotta ha permesso di portare alla luce il modus operandi del gruppo che ha messo nel mirino organizzazioni militari e diplomatiche.
--[ DIGITAL LIFE ]--
Il Global E-waste Monitor 2020 rivela un nuovo pericolo per l'inquinamento ambientale: 53,6 milioni di tonnellate non vengono processate in maniera adeguata e si riversano nell'ambiente
di CLAUDIO GERINO
Guido Scorza, Docente, avvocato e giornalista
7,3kg a testa, ma europei maglia nera. Solo 14% riciclato
Il rapporto Global E-waste Monitor 2020 delle Nazioni Unite ci mette di fronte a dati sconfortanti: la spazzatura elettronica prodotta nel 2019 ha raggiunto il record di 59,6 milioni di tonnellate, aumentando di 9,2 milioni di tonnellate nel giro di 5 anni. Il riciclo è fermo al palo.
di Manolo De Agostini
Il report Global E-waste Monitor 2020 fotografa una situazione tutt'altro che rassicurante: la produzione di rifiuti elettronici è a livelli record.
Era molto popolare grazie ai suoi stream di 'World of Warcraft' che gli erano valsi oltre 936.000 follower
Si era costruito una buona popolarità grazie ai suoi stream di World of Warcraft che gli sono valsi oltre 936.000 follower
Il ministero dell'Innovazione: il sistema di contact tracing funziona tecnicamente ma serve "un'app unica, altrimenti non si ha il controllo dei dati e non si riescono a individuare focolai di ammalati"
Il ministero dell'Innovazione tecnologica e la digitalizzazione fa sapere che sono 4 i download i Immuni ad oggi: cosa sappiamo e cosa no sull'app.
Il nostro test proseguirà di settimana in settimana
La nuova tecnologia di rete open source OpenRAN, che consente di creare infrastrutture di rete utilizzando componenti di diversi produttori, potrebbe essere la soluzione che gli Stati Uniti stanno cercando per estromettere definitivamente il produttore cinese Huawei.
Cinque documenti svelano i possibili progetti di Cupertino per la memorizzazione dei documenti personali sullo smartphone della Mela. I programmi già sviluppati e le prospettive per un "Wallet" sempre più ricco
di SIMONE COSIMI
Le icone del sistema operativo Microsoft sono sostanzialmente uguali dal 2015. Ma entro la fine dell'anno o forse nei primi mesi del 2021, tutto cambierà
di CLAUDIO GERINO
Gli aggiornamenti dalle prossime settimane per gli oltre due miliardi di utenti della chat. Arriva anche la modalità scura sul computer, quindi per WhatsApp Web e Desktop
Già annunciate dalle indiscrezioni, due novità attese sbarcano sull’app di messaggistica: i codici QR e gli sticker animati
di Alessandro Vinci
Il problema non è da ricondurre ai server di Google, bensì a Windows 10: urge un fix da parte di Microsoft. Intanto è possibile cercare di proteggersi in tre modi
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555