.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
Dipendenti Tim vendevano a call center i dati dei clienti, perquisizioni e arresti
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.
Lo strumento fondamentale per la manipolazione della realtà è la manipolazione delle parole. Se puoi controllare il significato delle parole, puoi controllare le persone che devono usare le parole.
.: NEWS WEEK :.
L'operazione Data Room della polizia postale con il coordinamento della Procura di Roma. Venti i provvedimenti cautelari. Tredici i call center individuati. Un nuovo filone di indagini ha scoperto lo stesso sistema nel settore dell'energia. L'azienda: "Ci costituiremo parte civile"
I telefoni e le altre informazioni su chi segnalava guasti venivano «rubati» e rivenduti a call center specializzati in ambito non solo telefonico: un mercato da 1,2 milioni di dati ll’anno con introiti da decine di migliaia di euro per volta
di Fulvio Fiano
di Massimiliano Di Marco
Accedevano in modo illecito alle banche dati per estrarre informazioni sensibili sugli utenti che lamentavano disservizi. Poi le vendevano a call center che contattavano i titolari proponendo loro di cambiare operatore, per intascare le commissioni. Il "bottino" era di decine di migliaia di euro al mese. L'operazione, battezzata Data Room, è partita da una denuncia di Tim che aveva riscontrato accessi abusivi ai sistemi informatici. Tredici ai domiciliari, obbligo di dimora per altri sette
Coinvolti anche dipendenti infedeli della società.Per gli inquirenti la commercializzazione dei dati si stava allargando anche verso il comparto dell'energia
Di Lara Tomasetta
La Polizia Postale ha pubblicato i dettagli dell'operazione Data Room: un'organizzazione rubava dati personali a TIM per venderli ai call center.
di Albachiara Re
Dipendenti infedeli di Tim sottraevano informazioni utili che rivendevano ai call center per segnalare i clienti scontenti.
L'operazione Data Room della Polizia Postale ha fatto emergere il furto di dati dalle banche dati di TIM. Tali informazioni, carpite da dipendenti infedeli, veniva rivendute a call center, in modo da lucrare sulle commissioni di portabilità. Sono 20 i provvedimenti cautelari emessi dal GIP di Roma.
di Manolo De Agostini
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
L'annuncio del ceo di Alphabet Sundar Pichai. Tra le novità anche la navigazione in incognito più facile
Le proteste degli utenti hanno riguardato Il marketing telefonico, la sanità, il credito al consumo, la sicurezza informatica, il settore bancario e finanziario, il lavoro e gli enti locali. Il bilancio annuale dell'Autorità garante per la protezione dei dati personali
Tra GDPR e crisi sanitaria: la relazione annuale pubblicata dal Garante Privacy fotografa un anno tutt'altro che semplice per il paese.
Oltre 1.600 impiegati del colosso del web hanno inviato il proprio messaggio al Ceo di Mountain View, Sundar Pichai: "Il retaggio razzista della polizia negli Stati Uniti risale alle sue radici, abbiamo una lunga strada da percorrere per liberarci da questo"
I nuovi sistemi operativi per i dispositivi della Mela integreranno funzioni pensate per tutelare al meglio le informazioni personali. Ecco come funzionano
--[ SOCIAL NETWORK ]--
La compagnia ha annunciato che mostrerà un avviso quando ci si sta per pubblicare un articolo che ha più di tre mesi, così da evitare che la notizia sia usata fuori contesto e in modo ingannevole. Presto sarà specificata la fonte su Covid-19
La Cassazione tedesca ha dato ragione all'Antitrust. Il social network dovrà chiedere il consenso ogni volta che vorrà usare le informazioni raccolte su piattaforme come Whatsapp e Instagram per impostare le pubblicità sui profili dei suoi utenti
dalla nostra corrispondente TONIA MASTROBUONI
L'intervento del Presidente USA è ritenuto dal social network in violazione delle regole sui comportamenti offensivi e viene nascosto.
Cambiano le regole sullo shopping: adesso c’è una procedura che in teoria chiunque abbia un minimo di follower potrà proporre i propri prodotti sul social. Ecco come funziona
di SIMONE COSIMI
di Alessandro Vinci
Il social network ha annunciato un’imminente modifica dei requisiti richiesti per essere idonei a commerciare sulla piattaforma: d’ora in poi le maglie saranno più larghe
--[ ECONOMIA E FINANZA ]--
di Davide Urietti
L'iniziativa aiuterà i gruppi editoriali (per ora tedeschi, australiani e brasiliani) ad ottenere maggiori ricavi sull'informazione di qualità
Importante stretta di mano tra Google e il mondo dell'editoria con un'iniziativa che coinvolgerà in un primo momento tre paesi nel mondo.
Il cambio dell'approccio strategico alle vendite retail. La mossa costerà circa 450 milioni di dollari prima delle imposte
Cambio di strategia per il colosso di Redmond. Chiuderà definitivamente i suoi 83 Store dove vende laptop e altro hardware
Serrande abbassate per tutti gli store fisici di Microsoft nel mondo: il gruppo di Redmond ha deciso, vendita e assistenza clienti solo online.
L'Europa ritenta la via della Webtax: il nuovo approccio è firmato da Italia, Francia, Spagna e Regno Unito, ma spera in un ampio consenso.
di Beppe Severgnini
Gli acquisti online hanno sfondato la diffidenza italiana, complice la comodità di ricevere tutto ciò che si vuole direttamente a casa, i pagamenti sempre sicuri e il lockdown
di Davide Urietti
Il loro avvento, tuttavia, non sarebbe stato possibile senza lo sviluppo di Internet e delle tecnologie che hanno favorito la comunicazione tra le aziende
L’ultimo report di Startup Genome sugli ecosistemi e gli investimenti a livello globale mostra un quadro preoccupante per molte startup. Che però potrebbero giocare un ruolo fondamentale nella ripartenza dell’economia grazie al loro potenziale innovativo
--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--
Le prime stime per il 2020 a causa dell’emergenza Covid-19 prevedono una flessione attorno al 14%. Il 59% degli italiani ha usufruito di almeno un servizio video on demand a pagamento
Responsabili dell'operazione potrebbero essere i cybercriminali del gruppo nordcoreano Lazarus: colpiti professionisti iscritti a LinkedIn.
--[ DIGITAL LIFE ]--
La campagna di comunicazione deve entrare ancora nel vivo, spiega la ministra dell'Innovazione
Il test del Decimonono proseguirà di settimana in settimana
Fulvio Sarzana, Avvocato e blogger
di Laura Zangarini
I nuovi documenti «estendono la portata della cospirazione relativa alle presunte intrusioni informatiche di cui Julian Assange era già accusato»
Francesco Vatalaro, Professore di Telecomunicazioni
Un report di DataMediaHub e KPI6 mostra come i discorsi d’odio su Twitter siano più limitati del previsto
di Michela Rovelli
Niente di illegale, nessun particolare sotterfugio informatico. Gli utenti hanno prenotato in massa i biglietti virtuale per l’evento, gonfiando il numero potenziale di partecipanti. Ma ad aver influito, soprattutto la paura del coronavirus
di Davide Urietti
L’evento in streaming dallo Steve Jobs Theater senza pubblico per le misure anti-Covid. Molte le novità per iPhone e iPad e approfondimenti per salute e fitness sul Watch
di TIZIANO TONIUTTI
All’annuale WWDC in anteprima le novità per le varie piattaforme software della Mela. Ma l’annuncio più atteso riguarda i Mac: entro due anni avranno tutti chip progettati a Cupertino e derivati da iPhone e iPad
La prossima evoluzione del sistema operativo Apple per i computer Mac si chiamerà Big Sur: l'annuncio oggi in occasione dell'evento WWDC 2020.
--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--
di Davide Urietti
Alla WWDC, l’azienda californiana ha annunciato che entro la fine dell’anno arriverà sul mercato un Mac con chip proprietario
L’azienda di Cupertino ha annunciato l’intenzione di abbandonare i chip del gigante dei semiconduttori per sviluppare in proprio i chip dei suoi computer, come già avviene per iPhone e iPad. Ecco tutto quel che c’è da sapere su questo passaggio storico
di Alessandro Vinci
Il sito specializzato top500.org ha aggiornato la lista degli apparecchi più performanti del mondo. Vince il nuovissimo Fugaku con 415,5 petaflop, ma c’è spazio anche per l’Italia
--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--
La versione WhatsApp Web della piattaforma si rifà il look: l’aggiornamento di prova 2.2025.5 include anche la modalità scura, e si inizia già a parlare di incontri fino a 8 partecipanti
Telegram ha introdotto le videochiamate nella più recente versione beta per iPhone. IL debutto sulla versione stabile dovrebbe avvenire nei prossimi mesi, intanto però è già possibile provare la nuova funzione, vediamo come.
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento