.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
Corte giustizia Ue boccia il “Privacy Shield”, accordo per trasferire dati dei cittadini europei negli Usa
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.
Affermare che non si è interessati al diritto alla privacy perché non si ha nulla da nascondere è come dire che non si è interessati alla libertà di parola perché non si ha nulla da dire.
Edward Snowden, informatico statunitense 1983
.: NEWS WEEK :.
di Michela Rovelli
Si temono i programmi di sorveglianza americani e dunque, secondo la Corte di Giustizia Ue, la privacy dei suoi cittadini potrebbe non essere rispettata
Definito ''non adeguato'' dalla Corte di Giustizia dell'Unione Europea l'accordo per la trasmissione dei dati tra il vecchio continente e gli USA.
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha dichiarato invalido il trasferimento negli Stati Uniti dei dati personali sulla base del Privacy Shield.
Da Luca Colantuoni
Tutte le società che risiedono in USA e che consentono il trasferimento dati in base all’accordo con l’UE detto Privacy Shield non potranno più farlo dopo la sentenza di ieri della Corte di Giustizia UE
Respinta la decisione del 2016 della Commissione europea sull’adeguatezza del Privacy Shield, l’accordo sul trasferimento transatlantico dei dati: “Non è in linea con il Gdpr e non protegge dall’invasività dei programmi americani”
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
Respinto l'appello di Amnesty International contro Nso che ha creto il sistema usato per hackerare i telefoni di Khashoggi e Bezos
di FRANCESCA CAFERRI
di Andrea Nicastro
Madrid avrebbe usato lo stesso software israeliano usato in passato per controllare dissidenti come il saudita Jamal Kashoggi: si chiama Pegasus e opera attraverso WhatsApp
Emergono dettagli su presunti attacchi agli smartphone di tre esponenti del movimento indipendentista condotti usando lo spyware Pegasus di NSO Group.
Riccardo Noury Portavoce di Amnesty International
--[ SOCIAL NETWORK ]--
Il Financial Times rivela: la casa madre ByteDance potrebbe essere inserita sulla “lista nera” del dipartimento del Commercio, la stessa in cui è stata inclusa Huawei
dal nostro corrispondente FILIPPO SANTELLI
L’amministrazione Trump pronta a inserire la app cinese nella «lista nera» dove c’è anche Huawei
In partenza negli Usa un sistema che porterà le clip ufficiali degli artisti sulle Pagine. Solo l’ultima mossa del braccio di ferro sulla ricca torta della fruizione dei video online
di SIMONE COSIMI
--[ ECONOMIA E FINANZA ]--
Il provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali. Sanzione da 800 mila euro anche per Iliad per le modalità di accesso ai dati sul traffico da parte dei propri utenti
di Alessio Lana
Anche Iliad è stato multato per 800 mila euro. Il Garante della Privacy ha sanzionato il nuovo gruppo per «trattamenti illeciti di dati» e i francesi per le «modalità di accesso dei propri dipendenti ai dati di traffico».
di Luca Zorloni
Una relazione del garante Soro suggerisce gli aspetti del telemarketing selvaggio che violano i diritti degli utenti in materia di privacy e protezione dei dati personali
Wind Tre e Iliad devono far fronte alle sanzioni da 16,7 e 0,8 milioni di euro per gravi violazioni dei dati personali relativi ai clienti.
Agenzia delle Entrate e Garante Privacy si contendono il controllo dei dati fattura integrati previsti all'interno delle Fatture Elettroniche.
Dagli USA una nuova class action accusa Google di tracciare gli utenti tramite le proprie app, anche se questi hanno esplicitamente negato il consenso alla raccolta dei dati.
Retromarcia di Johnson: il Regno Unito rescinde l'appalto a partire dal 31 dicembre. Una ritorsione per la repressione nell'ex colonia britannica Hong Kong. L'azienda fa appello all'Italia: "Ci aspettiamo che il governo prosegua il suo processo di digitalizzazione"
dal nostro corrispondente ANTONELLO GUERRERA
Dietrofront del Regno Unito: ribaltata la decisione presa in febbraio, gli operatori non potranno impiegare tecnologia Huawei per le reti.
--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--
dal nostro corrispondente ALBERTO D'ARGENIO
Cinque anni fa l'allora Alto rappresentante per la politica Estera, Federica Mogherini, creò una task force (East StratCom) con un sito molto attivo: EuVsDisinfo. Da allora gli analisti di Bruxelles hanno portato avanti un poderoso lavoro per svelare le fonti esterne che diffondono la propaganda portando avanti un'attività di debunking e controinformazione
Il Parlamento ha scelto. Proclamati i nuovi membri delle Autorità per la Privacy e di quella delle comunicazioni. Pasquale Stanzione sarà il sostituto di Antonello Soro. Giacomo Lasorella in dirittura per l'Agcom
di ARTURO DI CORINTO
di Alessio Lana
L’Europa ha annunciato i nuovi vincitori di WiFi4EU, bando europeo che offre 15mila euro per connettere gli spazi pubblici
Il ministro Gualtieri avrebbe chiesto al numero uno di Enel di trovare entro fine mese un accordo con Telecom per la creazione di una rete unica.
Negli ultimi quattro mesi, aziende come Pfizer, Microsoft, Starbucks e Target hanno pubblicato annunci pubblicitari - probabilmente in maniera involontaria, tramite algoritmi che determinano la destinazione degli annunci programmati - su siti che NewsGuard ha valutato nel complesso inaffidabili
Diventate famose nel tempo, sono lo specchio della nostra società sempre connessa e aprono la frontiera di una comunicazione senza barriere linguistiche. Ancora difficile, però, poter esprimere contenuti complessi. Intanto arriva il World Emoji Day
di CLAUDIO GERINO
Nel mirino anche Joe Biden. I responsabili del social network: "Ne siamo a conoscenza, stiamo indagando"
Nel mirino anche Joe Biden, Michael Bloomberg, Apple e Uber. I responsabili del social network confermano: «Ne siamo a conoscenza e stiamo indagando»
di Giuseppe Sarcina, corrispondente da Washington
Pubblicati finti post per chiedere di effettuare versamenti in criptovaluta. Nel mirino degli hacker anche Musk, Obama, Bloomberg e il rapper Kanye West
Ricostruiamo quanto accaduto dalla tarda serata di ieri: il più grande attacco di sempre alla piattaforma social, con truffa annessa.
Profili personali di celebrità e account aziendali compromessi da un attacco su vasta scala perpetrato con l'obiettivo di promuovere una truffa.
I ricercatori di Malwarebytes hanno scoperto del codice malevolo nascosto nei metadati di un file immagine caricato di nascosto da alcuni negozi online compromessi, che serviva per sottrarre segretamente le informazioni sulle carte di credito inserite dai visitatori.
Il sito ufficiale dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile colpito da un attacco: le risorse del portale risultano inaccessibili ormai da giorni.
di Alessio Lana
Il phishing tramite sms continua a fare vittime nel nostro Paese, con dati personali rubati, carte di credito e conti bancari svuotati
Il primo attacco sabato notte quando alle 2.48 il server è stato 'bombardato' per 10 minuti da 100mila richieste
Una ricerca anglo-cinese svela i possibili rischi per la privacy e la proprietà degli utenti: i malintenzionati potrebbero intercettare i dati e capire cosa succede nell’appartamento
Una analisi ha calcolato 15 miliardi di account disponibili sul dark web a prezzi che vanno da 3 a 120 mila dollari cadauno in base al contesto.
--[ DIGITAL LIFE ]--
Basta inserire i dati dell'edificio scolastico sul sito e il software li elabora per capire come saranno disposti i banchi e le possibilità di ingresso e uscita. Il direttore Gavosto: "Un aiuto concreto per la riapertura a settembre"
di CRISTINA NADOTTI
Una piattaforma creata da Fondazione Agnelli, Politecnico di Milano e Università di Torino: “A disposizione di tutti i presidi”
Il quarantenne è stato fermato il 7 luglio vicino a Bordeaux. Amministrava siti sul darknet, la parte nascosta del web. Il procuratore: "Consentiva a migliaia di internauti di avere accesso a foto e video di carattere pedopornografico"
Il 43enne, fermato lo scorso 7 luglio, è sospettato di aver amministrato dei siti di pedopornografia consentendo a "migliaia di internauti nel mondo di avere accesso a foto e video". Il procuratore di Bordeaux, Frédérique Porterie: "Era uno dei dieci obiettivi prioritari mondiali"
Importante sequestro da parte della Guardia di Finanza relativamente ad un sito che distribuiva contenuti video pirata: 65 mila i clienti coinvolti.
L'inchiesta su diffamazione e istigazione a commettere altri reati. Insulti e minacce per le insegnanti dell'asilo accusate di maltrattamenti
Instagram e Facebook hanno deciso di vietare sulle proprie piattaforme post inerenti alla cosiddetta terapia di conversione, una teoria pseudoscientifica che si propone di convertire in eterosessuali persone con differente orientamento sessuale.
di Davide Urietti
Dal 6 luglio, sono attive nuove misure da parte dell’Ice: chi non potrà frequentare i corsi in presenza rischia di perdere i diritti acquisiti. Sulla questione sono intervenuti anche Harvard e MIT, 17 Stati, Microsoft, Google e Facebook
Il Presidente USA ha conferito all'agenzia maggiore potere e indipendenza per sferrare attacchi contro realtà russe, iraniane, cinesi e nordcoreane.
In un intervento sulle pagine del Washington Post il Presidente USA ha confermato un cyberattacco statunitense nei confronti del gruppo russo IRA.
di Dario d’Elia
Dall’11 agosto non si potrà più pubblicizzare su Big G spyware, registratori audio, dash cam e nanny cam
Una sottomarca di Samsung ne vende uno - ma solo in Thailandia - che permette di ricaricare gli smartphone mentre uccide il 99,9% di virus e batteri. Ma è davvero un metodo sicuro per sanificare l’oggetto tecnologico che tocchiamo più spesso?
La misura è imminente. Contenti i consumatori, critici i fornitori di questi servizi che temono la perdita di migliaia di posti di lavoro
di ALESSANDRO LONGO
Un libro spiega cosa fare per proteggere i figli. Capendo, prima di tutto, a che età regalare il primo telefonino
di VALERIA PINI
--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--
Tim Cook ha annunciato il passaggio a processori alternativi a quelli Intel. Quali saranno le conseguenze per Microsoft?
di Michela Rovelli
Perfezionata la tecnologia Vooc a cui la società cinese lavora già da sei anni. Il caricatore 125W flash charge è in grado di portare la batteria al 100 per cento in soli venti minuti
Google si appresta a rivoluzionare il proprio popolare servizio di posta Gmail rivedendone completamente l'interfaccia con l'integrazione di tanti strumenti per la produttività che trasformeranno il servizio di posta elettronica in un vero e proprio strumento lavorativo integrato per le aziende.
Il mondo di Linux rinuncia alle parole poco inclusive contenute le proprio linguaggio tecnico, quali master/slave o black liste e white list.
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento