.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
Apple e Amazon nel mirino dell’Antitrust: “cartello” anti-concorrenza?
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.
"Il monopolio frequentemente [...] trae origine dal supporto governativo o da accordi collusivi fra individui."
Milton Friedman economista statunitense 1912 - 2006 citato in American Heritage Dictionary of the English Language, IV Edizione
.: NEWS WEEK :.
Ispettori nelle sedi italiane. Il gigante e-commerce: "Massima collaborazione"
Le due società avrebbero ostacolato la vendita di prodotti ai commercianti non affiliati al programma ufficiale della Mela. L’azienda di Bezos: "Massima collaborazione"
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato apre un'istruttoria in merito all'accordo tra Apple e Amazon relativo alle vendite sul marketplace.
di Andrea Pitozzi
I rivenditori che hanno sottoscritto il programma di Apple sono stati esclusi. Per l'Antitrust c'è il rischio di una limitazione della concorrenza
Istruttoria per possibili intese restrittive della concorrenza nella vendita online dei prodotti di Cupertino
In Italia scatta indagine sui due colossi Usa, accusati di essersi accordati per sfavorire i rivenditori esterni al programma ufficiale Apple. A Bruxelles la app di messaggistica chiede di investigare su Teams
L'AGCM fa sapere di aver avviato un'istruttoria nei confronti di Apple e Amazon per divieto vendita di prodotti a marchio Apple e Beats ai rivenditori che non aderiscono al programma ufficiale.
di Manolo De Agostini
Avviata un’istruttoria per verificare se sia stata messa in atto un’intesa mirata a vietare la vendita dei prodotti da parte dei rivenditori non affiliati. Ispezioni nelle sedi delle due aziende
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
La risposta del presidente dell'Europarlamento a Romano Prodi
di DAVID SASSOLI
Michele Giordano, Giornalista e scrittore
Riccardo Noury, Portavoce di Amnesty International Italia
--[ SOCIAL NETWORK ]--
Nuove tensioni diplomatiche, dopo che Canberra ha già messo al bando Huawei. Il governo australiano sta monitorando "molto da vicino" il social media di proprietà della società cinese ByteDance
La mossa dettata dalla necessità di evitare il bando negli Usa
È sempre più utilizzato dai carcerati: un fenomeno che preoccupa le forze dell’ordine ma che serve anche a raccontare la quotidianità di chi vive in prigione
Con una mossa finalizzata a prendere le distanze dalla parent company ByteDance, TikTok potrebbe trovare la sua nuova casa nel Regno Unito.
Istituita una commissione interna per rispondere alle accuse di pregiudizi
La nuova funzione del social network per trasformare il proprio spazio in un 'live' che contiene gruppi fino a 50 persone
La nuova funzione, attiva da oggi, permette di trasmettere live su pagine e account personali, ospitando fino a 50 partecipanti
di Alessandro Vinci
Sostengono Trump e usano tattiche militari per aggredire gli avversari e affermare le proprie teorie cospirazioniste. Ora il social dell'uccellino corre ai ripari per evitare che l'hate speech diventi hate crime
di ARTURO DI CORINTO
Ban in vista per i sostenitori della teoria del complotto: il social network annuncia il pugno duro in un momento particolarmente delicato.
Ma a creare davvero problemi el presidente americano sarebbero i retweet
Denunciata alla Commissione europea per abuso di posizione dominante la multinazionale cofondata da Bill Gates. "L’integrazione fra Teams e Office ci penalizza", sostiene l’azienda di Stewart Butterfield. E’ la riedizione dello scontro sui browser di fine anni Novanta
di JAIME D'ALESSANDRO
In tempi di emergenza sanitaria, le teorie del complotto e le fake news sono ancora più pericolose: ecco come la più grande piattaforma video al mondo sta correndo ai ripari
--[ ECONOMIA E FINANZA ]--
Per i clienti Prime ulteriori sconti e agevolazioni sulle polizze
La base giornaliera è cresciuta del 12% a 186 milioni nell’ultimo trimestre rispetto a quello precedente trimestre
Una ricerca confronta le commissioni applicate dalle piattaforme online: molte superano il 30%, ma anche così per produttori e consumatori sono più convenienti del servizio tradizionale equivalente
L'azienda di Cupertino punta a una riduzione del 75% entro il decennio e a sviluppare "soluzione innovative per la rimozione del carbonio" per il restante 25%
Il colosso di Cupertino svela il suo ambizioso piano ambientale: azzerare l'impatto dei suoi prodotti, della produzione e dei suoi servizi in dieci anni
L'impegno del gruppo di Cupertino per rendere il proprio business rispettoso dell'ambiente: sarà carbon neutral entro i prossimi dieci anni.
LinkedIn si trova costretto a licenziare il 6% della propria forza lavoro per tagliare i costi ed affrontare così la crisi post-Covid.
Un'inchiesta della Procura di Genova mette all'angolo Booking.com con l'accusa di aver eluso il pagamento di 350 milioni di IVA tra il 2013 ed il 2019.
--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--
Sui social le proteste dei clienti per l'interruzione del servizio: impossibile accedere ai sistemi di monitoraggio e condivisione di allenamenti, percorsi e attività sportiva
di ARTURO DI CORINTO
La responsabilità di quanto sta accadendo ai siti e ai servizi di Garmin potrebbe dover essere attribuita a un malware chiamato WastedLocker.
Presumibilmente in conseguenza a un attacco ransomware si stanno verificando pesanti problemi sui siti e sui servizi gestiti da Garmin.
Secondo l'agenzia USA, il software reso obbligatorio dalla Cina per il versamento delle tasse da parte delle aziende statunitensi contiene backdoor.
Sono 130 le vittime dell’attacco informatico di qualche giorno fa, perlopiù vip e personaggi pubblici. Ma con alcuni gli hacker hanno colpito più a fondo
Per oltre un quarto degli account compromessi nell'attacco della scorsa settimana è avvenuta la lettura dei Messaggi Diretti scambiati su Twitter.
Il provider statunitense ha subito nei mesi scorsi una violazione e ha scelto di pagare per tutelare le informazioni dei propri clienti.
--[ DIGITAL LIFE ]--
La quota perché il sistema di tracciamento diventi efficace è del 60% della popolazione. La responsabile dell’innovazione: «Mai detto che questa sia l’unica soluzione»
La ministra dell'Innovazione fa il punto sulla app studiata per il tracciamento, che non ha raggiunto il target. "È stata scaricata dal 12% della popolazione italiana tra 14 e 75 anni in possesso di smartphone"
L’idea di cinque diciannovenni romani per rendere le associazioni più accessibili a chi vuole donare il proprio tempo agli altri: basteranno un’app e pochi tocchi sullo schermo del telefono
L'accusa arriva dal Dipartimento di Giustizia americano. Il furto vale centinaia di milioni di dollari
di Redazione Tecnologia
La GdF di Venezia ha bloccato un sito di streaming illegale a cui erano abbonati 65mila clienti. Perquisite 71 persone e bloccate 11 carte Postepay
--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--
Con un post sul proprio blog dedicato al nuovo browser Edge, Microsoft ha annunciato di aver introdotto una nuova e assai utile funzione, che elimina i fastidiosi pop-up mostrati da moltissimi siti per chiedere agli utenti di attivare le notifiche relative agli aggiornamenti e alle notizie pubblicate. Al loro posto apparirà una più discreta icona che ci avviserà dell'avvenuta richiesta, dandoci la possibilità di accettarla o rifiutarla.
Fabricius è una funzione dell'app Arts & Culture per avvicinare gli utenti all'antica lingua egizia, ma anche una piattaforma di ricerca per accademici e studiosi di egittologia
di Alessandro Vinci
Il pc segnala «nessun accesso ad Internet» anche quanto è regolarmente connesso. Colpite però solo determinate applicazioni
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento