Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 26 aprile 2020

Newsletter N.17 A.18 del 27 aprile 2020


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::IN EVIDENZA::

TRACCIAMENTO DEI CONTATTI E DEMOCRAZIA: LETTERA APERTA AI DECISORI










::NEWS WEEK::

Coronavirus, app Immuni: quello che si sa (finora) su scelta, funzionamento, sicurezza e privacy dell’applicazione per il contact tracing










::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

In principio dunque, non peste, assolutamente no, per nessun conto: proibito anche di proferire il vocabolo. Poi, febbri pestilenziali: l’idea s’ammette per isbieco in un aggettivo. Poi, non vera peste, vale a dire peste sì, ma in un certo senso; non peste proprio, ma una cosa alla quale non si sa trovare un altro nome. Finalmente, peste senza dubbio, e senza contrasto: ma già ci s’è attaccata un’altra idea, l’idea del venefizio e del malefizio
(Alessandro Manzoni, Promessi sposi, capitolo XXXI, descrivendo l’epidemia di peste)
https://aforisticamente.com/2020/02/24/frasi-citazioni-e-aforismi-su-epidemia/






.: IN EVIDENZA :.


TRACCIAMENTO DEI CONTATTI E DEMOCRAZIA: LETTERA APERTA AI DECISORI

Coronavirus, Arcuri: "App Immuni utile per tracciare i contagi, va usata nel rispetto della privacy"




.: NEWS WEEK :.

Tre cose che sappiamo dell’app Immuni
Dopo l’ultima conferenza stampa di Arcuri pare chiaro che i dati dell’app per il contact tracing saranno anonimi, conservati sullo smartphone, e quando necessario trasferiti su un cloud italiano. Ma quale?

Coronavirus, Di Maio non sembra aver capito come funziona l'app Immuni
L'ex leader M5s non sembra aver compreso come funzionerà l'app Immuni. A SkyTg24 ha detto che "serve a permettere a un cittadino di avere una segnalazione nel caso in cui stia per entrare a contatto con un positivo". Ovviamente non è così

Coronavirus, app Immuni: quello che si sa (finora) su scelta, funzionamento, sicurezza e privacy dell’applicazione per il contact tracing
Chi costruirà l'applicazione per il contact tracing nella Fase 2? Come dovrà farlo? Come è stata scelta? Sarà obbligatorio usarla? E potranno farlo anche i minorenni? Ecco una serie di domande e risposte sull'app Immuni che verrà sviluppata da Bending Spoons

Coronavirus. “Dell’app Immuni si sa troppo poco. Meglio la soluzione svizzera”
Giuseppe Persiano, professore di informatica all’Università di Salerno, è fra i 300 accademici che hanno firmato la lettera aperta dove si chiede di fare attenzione alla privacy. E spiega perché la poca trasparenza del consorzio Pepp-Pt al quale aderisce Bending Spoons è un pessimo segnale
di JAIME D'ALESSANDRO

Coronavirus, lettera aperta di 300 scienziati: “Attenzione alla raccolta dati delle app anti pandemia”
L’hanno firmata in tutto il mondo, ma la maggior parte lavora in Europa. Le raccomandazioni ricordano le linee guida già pubblicate dalla Commissione Eu, eppure si teme che la scelta sbagliata possa portare ad un sistema di sorveglianza. Il sospetto nasce dall’abbandono del progetto Dp-3T che invece avrebbe evitato il rischio 
di JAIME D'ALESSANDRO

Luca Ferrari (Bending Spoons): «Su Immuni nessun guadagno, fiducia e privacy sono fondamentali»
di Federico Fubini e Martina Pennisi
Parla l’amministratore delegato della software house scelta dal ministero dell’Innovazione per sviluppare l’app di tracciamento dei contatti per contrastare la diffusione del coronavirus

Coronavirus, il ministero dell’Innovazione: “La app avrà codice sorgente open source. Non richiederà il numero né accesso a rubrica”
Il ministero dell'Innovazione prova a chiarire almeno alcuni dei tanti punti ancora non noti sulla privacy e la sicurezza dell'applicazione Immuni, scelta per la Fase 2 della lotta al coronavirus: "Smetterà di funzionare a fine pandemia e tutti i dati verranno distrutti". Resta ancora da comprendere quale sarà l'approccio della app, se "centralizzato" o "decentralizzato"

Coronavirus, app Immuni: tutti gli aspetti da chiarire e perché la scelta della tecnologia che verrà usata è cruciale per privacy e sicurezza
Si continua a discutere della app cruciale per la gestione della Fase 2. Approccio "centralizzato" o "decentralizzato", ruolo di Apple e Google e le richieste di una parte del mondo scientifico: ecco dieci domande e risposte per provare a orientarsi nel dibattito di questi giorni

Immuni, le cose per me poco chiare sull’app scelta dal governo per tracciare i contagi
Andrea Lisi

Coronavirus, il ministero fa un po' di chiarezza sulla App "Immuni": "Sarà open source e non conserverà i dati"
I dubbi e le polemiche sulla poca trasparenza. Tanti ancora i dettagli che vanno chiariti, iniziando dal sistema di raccolta dati
di JAIME D'ALESSANDRO

Immuni sarà open source: parola del ministero
Dettagli molto importanti sull'app Immuni sono stati rilasciati in queste ore: sarà open source, garantirà l'anonimato, ecco come funziona.

Arcuri: l'app Immuni è necessaria per la fase 2
La Protezione Civile cerca un messaggio di unità nazionale per incoraggiare all'adozione di Immuni: l'app sarà fondamentale nella fase 2.

Ecco perché l'app Immuni non può farcela
L'app Immuni nasce senza quel necessario tessuto di unità necessario per stimolarne l'installazione sul 60% dei dispositivi a livello nazionale.

Polemiche sulla privacy della app: salta la regola della «quasi» obbligatorietà
di Lorenzo Salvia
Non ci sarà nessuna limitazione per chi non scarica l’applicazione che traccia i contatti. Allo studio incentivi per spingere a partecipare, come il filo diretto con il medico

App "Immuni", Pd e Forza Italia in sintonia: "Su tracciamenti serve una legge votata dal Parlamento"
Preoccupazioni condivise in maniera trasversale sui temi della libertà e della privacy

Domande e risposte sull’app Immuni (e il grosso problema con Apple e Google)
di Martina Pennisi ed Elena Tebano
Cosa sappiamo dell’applicazione scelta dal ministero dell’Innovazione e perché rischia di non funzionare su iOs e Android

L’app Immuni non sarà obbligatoria, ma resta il nodo della raccolta dei dati
I chiarimenti del premier Conte, del commissario Arcuri e del ministero dell’Innovazione sull’applicazione di tracciamento dei contatti

App Immuni, Salvini critico «La libertà non è in vendita»
Lega e FdI d’accordo con Pd e Forza Italia: serve una legge
di Cesare Zapperi
La app che traccia i movimenti e i dubbi sulla privacy

Coronavirus, il Pd con Lega-Fi-Fdi sull’app Immuni: “Serve discutere in Parlamento del tracciamento di massa”

L'app Immuni sarà "volontaria". Ma se non la scarichi sono guai
Il commissario Arcuri: adesione libera e niente braccialetti elettronici. Ma poi dice: l'alternativa è la privazione della libertà

Immuni, non la scarichi? Allora non ti muovi

Chi ha scelto l'app Immuni (non la task force)
Non è stata la task force per la valutazione e l'adozione di tecnologie data driven a scegliere Immuni: la scelta è stata in capo a due ministeri.

Coronavirus, Google e Apple. "Ecco come aiuteremo le app per il contact tracing"
I due colossi appoggiano il modello decentralizzato per la raccolta dati, scelto in Italia come in Belgio e Svizzera e puntano a garantire la privacy. Ma le app vere e proprie saranno sviluppate dalle autorità competenti e spetterà a loro decidere come procedere
di JAIME D'ALESSANDRO

Apple e Google aggiornano le specifiche per le app di tracciamento del Coronavirus
I due giganti del tech hanno apportato modifiche importanti all’interfaccia di programmazione che arriverà la settimana prossima su iOS e Android e sarà usata dalle autorità per sviluppare app di contact tracing basate sul Bluetooth LE, come l’italiana “Immuni”

Coronavirus, Facebook: "Ecco la mappa di chi presenta i sintomi". E mercoledì arriva in Italia
Dopo due settimane dalla presentazione per gli Stati Uniti, l'Università del Maryland realizza una carta geografica interattiva con i risultati di un sondaggio su larga scala. "Serve a decidere quando e dove riaprire dopo la quarantena", spiegano dal social network che ora prepara il lancio mondiale. Ma non è l'unica iniziativa del genere. In campo, oltre a Google e Apple, anche Microsoft
di JAIME D'ALESSANDRO

Il nuovo progetto dei creatori di Instagram: il sito per monitorare il tasso di contagio
di Enrico Forzinetti
Con Rt.live Kevin Systrom e Mike Krieger offrono uno strumento per conoscere in tempo reale in ogni Stato americano il valore di R0, indice del grado di contagiosità del virus




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ SOCIAL NETWORK ]--

Coronavirus, anche Twitter contro i cospirazionisti: banditi i tweet che collegano Covid e 5G
Il social di Jack Dorsey aggiorna le sue norme, niente più post che legano l'epidemia alle torri delle reti di ultima generazione. "Portano a danneggiamenti e disordini"

Coronavirus, Youtube fermerà i video che contraddicono l'Oms
L'annuncio dell'ad Susan Wojcicki: stop ai contenuti privi di fondamento scientifico. Un esempio? "C'è gente che consiglia di prendere la vitamina c o la curcuma perché ti cureranno. Contenuti come questi saranno  giudicati una violazione della nostra policy"

Coronavirus, in Italia il blocco ha penalizzato i comuni più poveri e le periferie
Zuckerberg: “I dati di Facebook ci aiuteranno a combattere la pandemia”. Intanto uno studio italiano mostra l’effetto del lockdown sulle attività produttive

Messenger Rooms, Facebook all'attacco di Zoom e delle videochat
Presentato dallo stesso Mark Zuckerberg il nuovo servizio, lanciato anche in Italia. Stanze virtuali da 50 persone e la possibilità di accedere, a breve, da tutti i social network del miliardario americano 
di JAIME D'ALESSANDRO

Facebook presenta Messenger Rooms: videochiamate fino a 50 persone con effetti in realtà aumentata
A un anno dall’annuncio, nasce la piattaforma unica per la messaggistica social

Messenger Rooms, Facebook punta sulle videochiamate di gruppo (e sfida Zoom)
di Martina Pennisi

Facebook – Zuckerberg lancia un nuovo servizio di videochiamata e altri “potenziamenti da lockdown”

Facebook lancia l'app per videogame in streaming
Fb come Twitch. Disponibile per Android, permetterà sessioni live

Facebook sfida Twitch e YouTube: la nuova app per lo streaming dei videogiochi
di Alessio Lana

Facebook sfida Twitch e YouTube e trasforma Giochi in un’app per il live streaming
La sezione Giochi di Facebook, dedicata ai live streaming di videogiochi, diventerà oggi un’app, inizialmente disponibile su Android e in seguito anche su iOS. Il social network di Mark Zuckerberg lancia dunque ufficialmente la sfida a Twitch e YouTube.

Coronavirus, TikTok dona 5 milioni di euro a infermieri e protezione civile
L’app cinese popolare fra i giovanissimi intende così supportare gli operatori sanitari che hanno aiutato le persone colpite dal virus e ora hanno bisogno di cure mediche o terapia intensiva, ma anche di sostegno economico


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Covid 19, i dati di Apple e Google sugli spostamenti in Europa: da gennaio mobilità quasi azzerata in Italia e Spagna
Lo studio dell'Osservatorio Conti Pubblici dell'Università Cattolica sugli spostamenti degli abitanti dopo l'introduzione delle misure di restrizione. In Usa e Regno Unito meno marcato il calo della mobilità
di GIAMPAOLO GALLI, RAFFAELA PALOMBA e FEDERICA PAUDICE*

Amazon ci invita a comprare meno: boom ecommerce insostenibile
di Fabio Savelli
Il colosso Usa ha cambiato l’interfaccia per scoraggiare chi aggiunge prodotti al carrello. Ha tagliato la pubblicità su Google

Facebook investe 5,7 miliardi in India: telefonia e commercio elettronico
Il social network di Mark Zuckerberg compra il 9,99 per cento di Jio (operatore di telecomunicazioni). Obiettivo è trasformare WhatsApp in un'applicazione per fare acquisti via Internet. La società orientale ha un'alleanza commerciale con la nostra Tim
di ALDO FONTANAROSA

Coronavirus, è il momento dello smart working ma lavorare da casa ora costa di più
Stampanti, computer e accessori informatici fanno registrare aumenti fino al 250%. Non tutti i lavoratori che possono operare da casa hanno strumenti forniti da aziende o dall’amministrazione pubblica. Per i professionisti, ad esempio, l’acquisto di strumenti di lavoro nell’emergenza Covid-19 è costato cifre superiori a quelle precedenti l’emergenza sanitaria
di CLAUDIO GERINO

Australia: Google e Facebook pagheranno per le news
Canberra imporre codice di condotta sulle piattaforme digitali. Sarà il primo governo a imporre un regime legale, che include penalità finanziarie

Australia: Google e Facebook paghino gli editori
In Australia si lavora a un codice di condotta per regolamentare il rapporto di Google, Facebook e altre realtà simili con gli editori locali.

Boom della spesa online (+178%): tutto quello che non funziona ancora nell’ecommerce
di Fabio Savelli
La domanda è cresciuta di 3-4 volte. E’ un canale in perdita per gli operatori a meno di avere uno scontrino alto. Prende piede l’alleanza con le app di consegna. Amazon in Deliveroo

Libra cambia piani: la moneta virtuale di Facebook si aggancerà alle singole valute
di Enrico Forzinetti
Archiviato il progetto di creare un sistema finanziario parallelo: si punta ora ufficialmente a una rete per i pagamenti, basata sul concetto di stablecoin, che possa funzionare nei diversi paesi

Il progetto Libra è fortemente ridimensionato
Nessuna rivoluzione in vista: Libra sarà un sistema per la gestione dei pagamenti, anche se le idee legate alle stablecoin non sono state abbandonate.

Google, la carta di debito fisica che trasforma l’azienda in una fintech
di Alessio Lana
Dopo la Card di Apple anche il colosso delle ricerche online punta a espandere il suo sistema di pagamento Pay

Google al lavoro sulla propria carta di debito
Anche Google avrà la sua carta di debito: le prime immagini della tessera sono trapelate nel fine settimana sui siti della stampa d'oltreoceano.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Arriva negli store "Io", una sola app per i servizi della Pubblica amministrazione
Consente di comunicare con le amministrazioni e pagare tributi direttamente dallo smartphone. E' ancora nella versione sperimentale ma è scaricabile e si può cominciare a scoprire

Arriva finalmente l’app Io: la pubblica amministrazione sarà a portata di smartphone
Dopo due anni di lavoro, la versione beta dell’applicazione si può scaricare dagli store per iPhone e Android. Ma servizi disponibili e comuni coperti sono ancora pochissimi

IO, l’app che rivoluziona il rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione
di Davide Urietti
Con IO, il cittadino avrà a disposizione tutti i servizi pubblici in un’unica applicazione: sarà possibile pagare una multa o la mensa scolastica, iscrivere i figli a scuola


--[ SICUREZZA ]--

Un nuovo messaggio di testo blocca l’iPhone (e c’è anche la bandierina italiana)
di Alessio Lana
Simile ai bug del passato, basta ricevere la notifica del messaggio per bloccare il sistema e mandare in crash anche iPad, Mac e Apple Watch

Apple, trovata una falla in iPhone e iPad: utenti a rischio per anni
Scoperta una vulnerabilità nell'app di posta Mail. Cupertino fa sapere che una "patch" è in arrivo

Apple: falla in iPhone e iPad, utenti a rischio per anni
Una società di sicurezza informatica trova una vulnerabilità in Mail. A breve un aggiornamento del sistema operativo per risolvere il problema

Scoperta falla di sicurezza nell’app Mail di Apple: iPhone e iPad non protetti
di Davide Urietti
La patch correttiva è stata rilasciata solo per le versioni beta di iOS e iPadOS, ma nelle prossime settimane l’aggiornamento arriverà per tutti

Apple iOS, una falla in Posta consente di rubare i dati personali degli utenti
La società di sicurezza informatica ZecOps ha scoperto un'importante vulnerabilità nel client di posta elettronica predefinito di Apple iOS, Posta. A quanto pare la falla, presente già dal 2012, consentirebbe agli hacker di rubare i dati personali degli utenti e sarebbe già stata sfruttata per rubare i dati di diverse persone. Apple è al lavoro su una patch.

Estorsioni a sfondo sessuale via mail, l'Italia fra i paesi più colpiti. Ecco come difendersi
SophosLabs e CipherTrace, monitorando milioni di mail spam, diffuse tra settembre 2019 e febbraio 2020, hanno scoperto che l'Italia è nella top 10 dei paesi più a rischio di "sextortion". Truffe che sfruttano la paura degli utenti
di DARIO D'ELIA

"Allarme cyber-attacchi, anche in Italia. Il Covid-19 è la nuova esca"
Report dell'aziennda di aerospazio e sicurezza Leonardo: nel mirino c'è l'industria farmaceutica. Inganni nascosti anche nelle false mappe della diffusione del virus e nei consigli medici

Coronavirus, Gmail bersaglio degli spammer: bloccate 240 milioni di mail al giorno
Ma non è solo mail spazzatura. La popolare posta elettronica di Google nell'ultima settimana ha dovuto fronteggiare 18 milioni di email quotidiane di malware e phishing

Videochat, Zoom ancora sotto attacco: oltre 500 mila credenziali finiscono sul dark web
Sono state messe in vendita per pochi centesimi o addirittura rilasciate gratis. La società dell'app diventata popolarissima in tempo di quarantena per coronavirus invita i suoi utenti a cambiare password

INPS: tutti i dettagli su quel che è accaduto
Ecco cosa è successo nei giorni bui del sito INPS: nelle parole della ministra Catalfo tutti i dettagli del data breach e delle soluzioni approntate.


--[ DIGITAL LIFE ]--

L’Agcom fa chiudere sette canali Telegram pirata che diffondevano illegalmente giornali e riviste
Il Garante ha aperto un’interlocuzione con la piattaforma di messaggistica che per ora si è adeguata . Ma manca ancora una normativa adeguata

Telegram non chiude: vittoria di Pirro della FIEG
La FIEG ottiene la chiusura di 7 canali Telegram sugli 8 segnalati all'AGCOM, ma non certo la paventata chiusura del social network.

Coronavirus, Bill Gates: "Se funziona il vaccino di Oxford contribuirò a pagarlo"
Il miliardario lo definisce "bene comune" in una intervista al Times, aggiungendo: "Fortunatamente nessuno di quanti ci lavorano pensa di guadagnarci"

Bill Gates: se il vaccino contro il coronavirus funziona, lo pagherò io
Intanto l’Oms lancia un’iniziativa globale per fermare la pandemia, ma  Usa e Cina si tirano indietro

Coronavirus, Bill Gates pronto a finanziare la produzione del vaccino per tutto il mondo
di Chiara Severgnini
Il fondatore di Microsoft, tramite la Fondazione Bill and Melinda Gates, intende partecipare allo sforzo per produrre su larga scala il vaccino sperimentato in queste settimane a Oxford, se si rivelerà efficace

Coronavirus, tecnologia essenziale in casa per il 79% degli italiani
Principali attività social (82%) e chat con amici (75%), ma anche pagamenti digitali (55%)

Come la tecnologia in casa ci aiuta a sopportare l’isolamento per il coronavirus
Ricerca Samsung: le principali attività sono i social (82%) e le chat con amici (75%), ma anche i pagamenti digitali (55%). Tra gli elettrodomestici, il più apprezzato è l’aspirapolvere, seguito da forno e lavatrice

Coronavirus, l'illusione della grande fuga da Milano. Ecco i veri numeri degli spostamenti verso sud
Grazie ai dati della svizzera Teralytics, abbiamo analizzato i movimenti dalla Lombardia al Meridione in alcune giornate chiave. Il treno preso d’assaltato alla Stazione Centrale il 7 marzo è diventato un simbolo, ma quel giorno si mossero in 166. L’esodo in realtà era già avvenuto, soprattutto verso la Campania, che però è fra le meno colpite
di JAIME D'ALESSANDRO

Facebook, una mappa per tracciare i sintomi riportati dagli utenti
di Davide Urietti

Coronavirus, anche i biohacker lavorano a un vaccino. E una rivista scientifica ha parlato di loro

Coronavirus: in 21 giorni un'app proverà a tratteggiare le emozioni degli italiani
L'idea di un gruppo di ricercatori del dipartimento di Psicologia di Milano-Bicocca. Grazie a chi sceglierà di partecipare, si potranno progettare interventi di prevenzione e gestione dello stress psicologico legato alla situazione pandemica e alla fase post-coronavirus

Il coronavirus ha portato un boom delle app contro lo stress
Meditazione, yoga, esercizi per la mente e altro ancora: così il mondo digitale ci aiuta ad affrontare la pandemia

Gates è il bersaglio n. 1 dei cospirazionisti: sorpassa perfino la bufala Covid-5G
Studio del New York Times insieme a Zignal Labs: il fondatore di Microsoft è ormai il nuovo George Soros nella selva di complottismi e teorie strampalate sulla diffusione del coronavirus
di SIMONE COSIMI


--[ MOBILE ]--

Apple, l’aggiornamento di iOS per il contact tracing arriverà il 28 aprile
Il framework di tracciamento dei contatti sarà distribuito come aggiornamento del sistema operativo per iPhone e come update ai servizi di Google Play su Android. Ma non è detto che l’app Immuni partirà subito

Coronavirus, 2 miliardi di persone in tutto il mondo non potranno usare app per il contact tracing
Telefoni vecchi e senza Bluetooth LE sono esclusi dalla piattaforma comune che sarà sviluppata da Apple e Google


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Apple vuole cambiare il "cuore" ai computer Mac entro il 2021. Con i nuovi chip dell'iPhone
Gli ingegneri di Cupertino starebbero lavorando su tre processori per i computer della Mela basati sul chip A14 bionic destinato al prossimo iPhone. Un "motore" che dovrebbe garantire il 25 per cento di prestazioni in più dell'attuale A13
di DANIELE VULPI


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Videochiamate su WhatsApp
Aumenta fino a 8 il numero massimo di partecipanti
di Enrico Forzinetti

WhatsApp toglie il limite di quattro partecipanti per le videochiamate di gruppo
Nell'ultima versione beta disponibile sia per Android che per iOS, WhatsApp ha rimosso l'attuale limite di quattro partecipanti per le videochiamate di gruppo, portandolo a otto. Una scelta sensata nel momento in cui le videochiamate sono diventate uno strumento indispensabile delle nostre vite.




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








lunedì 20 aprile 2020

Newsletter N.16 A.18 del 20 aprile 2020


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Coronavirus, scelta l’app che in Italia traccia su base volontaria il contagio: si chiama Immuni
E l'Ue detta le regole per le app: anonimato e niente geolocalizzazione







::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“La guerra è un conflitto tra Stati, tra paesi che trascinano i popoli gli uni contro gli altri. C’è un nemico fisico. In questo caso l’avversario è esogeno, non lo si può combattere con le armi di distruzione della guerra. Contro il virus le armi sono cura e prevenzione, il contrario della guerra.”
FAUSTO BERTINOTTI
https://www.frasicelebri.it/argomento/coronavirus/













.: NEWS WEEK :.

Coronavirus, scelta l’app per il contact tracing dei contagi in Italia: ma servirà davvero?
L’applicazione individuata si chiama Immuni, realizzata dalla milanese Bending Spoons


L’app italiana di tracciamento dei contatti è di Bending Spoons e si chiama Immuni
di Martina Pennisi
Arcuri ha firmato l’ordinanza, ora manca l’ok di Colao. I test coinvolgeranno una serie di regioni pilota e le sedi della Ferrari

Foresti (Immuni): «L’ app tutela la privacy. Datti? Decide il governo»
di Elena Tebano
Parla l’amministratore delegato del Santagostino

Coronavirus, scelta l’app che in Italia traccia su base volontaria il contagio: si chiama Immuni
Il Commissario per l'emergenza Domenico Arcuri ha firmato l'ordinanza per dare il via libera alla società milanese Bending Spoons che ha progettato la app in partnership con il Centro Diagnostico Santagostino di Luca Foresti e Jakala. È basata sul bluetooth. Test in regioni pilota

Le cose per me poco chiare su Immuni, l'app per tracciare i contagi
Andrea Lisi

Coronavirus, arriva Immuni, l’app di tracciamento. Bruxelles: ma niente geolocalizzazione

Coronavirus: scelta app per il tracciamento, l'accordo su piattaforma Immuni 

Coronavirus, l'Ue detta le regole per le app: anonimato e niente geolocalizzazione
Le linee guida prevedono l'uso della tecnologia Bluetooth e l'installazione volontaria. Questi software dovranno garantire anche l'interoperabilità tra i vari Stati per proteggere i cittadini anche quando attraversano le frontiere. E il Garante italiano per la Privacy applaude Bruxelles

No a Gps e celle telefoniche, sì al Bluetooth: ecco la soluzione di Apple e Google per il contact tracing contro il coronavirus
Con un aggiornamento dei sistemi operativi per iPhone e Android sarà possibile registrare i contatti tra smartphone. I dati saranno registrati nei singoli dispositivi per tutelare la privacy degli utenti e potranno essere usati solo dalle app dei vari governi

Tracking: un'opportunità che nasconde mille rischi
I mille rischi che si nascondono dietro una grande opportunità: come difendere la privacy quando in ballo v'è un'emergenza internazionale.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Zoom: i meeting non passeranno più dalla Cina
A partire dai prossimi giorni Zoom non eseguirà più il routing di traffico e conversazioni verso server situati all'interno dei confini cinesi.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Coronavirus, Facebook contro le bufale. Rimossi i contenuti pericolosi, avvisi agli utenti e fondi per il fact checking
Dalla candeggina da bere al 5G che favorisce il contagio. Mark Zuckerberg annuncia una serie di azioni per contrastare l'infodemia sul Covid 19. Cancellati centinaia di migliaia di post, mentre 40 milioni di contenuti sono stati classificati come inattendibili. Oltre 350 milioni di persone hanno potuto vedere le schede dell'Oms che smontano le fake news. In Italia il movimento Avaaz ha contribuito a far rimuovere 17 post nocivi, mentre Pagella Politica è impegnata nel fact checking
di ANDREA IANNUZZI

Sorpresa, la disinformazione su Facebook si può combattere
Uno studio americano rivela: pubblicare rettifiche verificate da organizzazioni specializzate è efficace nel 50 per cento dei casi. Così il social network avviserà le persone che hanno fatto like, interagito o commentato fake news relative al coronavirus

Coronavirus, su Facebook avvisi e link a fonti ufficiali per chi ha interagito con fake news su COVID-19
Facebook ha annunciato un ulteriore incremento della propria attività nei confronti del dilagare di fake news su Coronavirus e COVID-19 sulle proprie pagine. Nelle prossime settimane infatti gli utenti che avranno avuto in qualche modo a che fare con tali pagine visualizzeranno un avviso contenente anche i link alla documentazione ufficiale dell'OMS.

Facebook e Pagella Politica: la notifica è monito
Facebook mette a punto un sistema con il quale Pagella Politica identifica le fake news e consente alle notifiche di mandare l'utente sul fack checking.

Su TikTok solo chi ha più di 16 anni potrà scambiarsi messaggi diretti
La limitazione è stata introdotta per proteggere gli utenti più giovani


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--


Netflix e Amazon, le quarantene soffiano in poppa alle azioni: ecco perché i loro titoli sono ai massimi in Borsa
Le due aziende Usa dell'ecommerce e dei contenuti in streaming spopolano tra gli investitori. Il gruppo di Jeff Bezos vale olttre tre volte il listino principale di Piazza Affari, mentre quello di Reed Hastings supera Comcast ed è a un passo da Disney
di SARA BENNEWITZ

Netflix ora vale più di Disney: è record per il colosso dello streaming
di Michela Rovelli
Affari d’oro per la società di Hastings che, anche grazie alla quarantena in molti Paesi del mondo, supera in borsa Disney con una capitalizzazione di 187.3 miliardi di dollari

TicketOne vince la causa contro Agcom: non è connivente con il mercato dei bagarini online
Il Consiglio di Stato ha confermato l’estraneità a ogni tipo di negligenza nel contrastare il fenomeno del mercato secondario di biglietti

Coronavirus, la richiesta degli Editori (Fieg): l’Agcom fermi Telegram, basta ai quotidiani “piratati” nelle chat

FIEG ad AGCOM: fermate la pirateria di Telegram
La FIEG scrive all'AGCOM per chiedere una specifica tutela della filiera dalle minacce della pirateria su Telegram: l'Authority intervenga

Google in soccorso della piccola editoria
Google ha avviato un fondo per la piccola e media editoria, cercando di supportare il settore in un momento di grave difficoltà generale.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Banda larga, nell'Ue connesso l'88% delle famiglie. L'Italia a due velocità
I dati Eurostat (2019) in Europa e in Svizzera, Turchia, Norvegia e Islanda. La copertura arriva fino al 99% in Olanda, dati bassi in Francia. Nel nostro Paese la connessione veloce all'84% ma il Sud resta indietro

Stop alla portabilità del numero: non passa l’emendamento della Lega. Le offerte attivabili da casa
di Davide Urietti
Gli utenti potranno continuare a scegliere liberamente le tariffe migliori per le proprie esigenze

Che fine ha fatto l’app di tracciamento dei contatti?
di Martina Pennisi
La task force del ministero dell’Innovazione ha finito la sua selezione a metà settimana, ma non c’è ancora stato alcun annuncio ufficiale


--[ SICUREZZA ]--

TikTok, una nuova falla di sicurezza consente di sostituire video e immagini con altri contenuti

Cybersecurity: non aprite quella mail, per favore
Il rapporto Yoroi sulla sicurezza informatica. Nove volte su dieci le insidie nei messaggi di posta elettronica. I computer di casa molto più esposti di quelli che usiamo negli uffici
di JAIME D'ALESSANDRO

Apple è il target preferito dal phishing
Un report di Check Point fa luce su quali sono le realtà hi-tech maggiormente colpite dalle campagne di phishing che prendono di mira gli utenti.


--[ DIGITAL LIFE ]--

“Io leggo digitale”, l’iniziativa italiana (e non solo) per leggere da casa gratis
Per combattere la quarantena si moltiplicano le iniziative per il prestito gratuito di libri digitali da leggere sul divano. Dall’Unesco a Internet Archive anche l’Italia mette in campo il suo progetto grazie agli editori e alle biblioteche pubbliche
di ARTURO DI CORINTO

Il ritorno del complottismo No Vax al tempo del Coronavirus
Dal caso di un vicesindaco che mette in guardia sui pericoli di un eventuale vaccino, "per farci diventare degli zombie”, a chi accusa il 5G di essere la causa della pandemia, fino alla teoria della crezione in laboratorio del Covid-19. E il Cnr avverte: "in Italia il 35% delle persone crede che le fonti ufficiali di informazione nascondano la verità"
di JAIME D'ALESSANDRO

Coronavirus, l'app YouPol anche per denunciare le violenze in casa
Nata contro droga e bullismo, l'applicazione Polizia si aggiorna offrendo supporto a chi subisce abusi

Coronavirus: dopo Google-FB, anche da Apple dati sulla mobilità attraverso le mappe
In Italia, gli spostamenti crollati dell'87% al 12 aprile. L'azienda specifica sulla privacy: "Non associamo i dati di mobilità all'ID Apple degli utenti, né registriamo la cronologia"

Coronavirus, quasi 2 milioni di italiani lavorano da casa
La stima è di Nomisma. Il 56% degli intervistati continuerebbe, sia pure in misura ridotta, anche dopo la fine del lockdown

Nostalgia dell'ufficio? C'è un sito che ne riproduce i rumori
Su imisstheoffice.eu chi deve lavorare da casa ritrova gli squilli del telefono, i passi, i brusii, le risate improvvise del colleghi, le dita che battono sulla tastiera e altro ancora. Che qualcuno ritiene indispensabili a trovare la giusta concentrazione
di DANIELE VULPI

Ma i raduni digitali sono una liberazione o una trappola?
Uno strumento per ricreare la socialità anche in tempi di Coronavirus, ma che a volte rischia di ritorcersi contro


--[ MOBILE ]--

Coronavirus, Apple e Google: nuove funzioni anti pandemia nei sistemi operativi per smartphone
Annunciati una serie di strumenti integrati che permetteranno di tracciare la prossimità fra le persone. Ma l'accesso lo avranno solo le autorità sanitarie “e i cittadini potranno sempre decidere di non aderire”
di JAIME D'ALESSANDRO


 --[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Microsoft svela il "Computer Planetario" per l'ambiente
Si tratta di una piattaforma che aggrega i dati ambientali globali perché sia di aiuto a governi, organizzazioni e aziende nello sviluppo e implementazione di progetti in grado di promuovere la sostenibilità e la tutela dell'ambiente

Microsoft svela il "Computer Planetario" per l'ambiente
La piattaforma utilizza l'intelligenza artificiale per analizzare dati raccolti in tutto il mondo e aiutare governi, organizzazioni e aziende a realizzare progetti di sostenibilità e tutela ambientale


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Da Messenger ad Apple Music: la rivincita del desktop
Boom di richieste di pc nel primo trimestre, anche se i produttori non hanno saputo rispondere alle nuove necessità di una vita in quarantena. Intanto le principali piattaforme continuano ad arricchire le versioni da browser o lanciano le app per laptop per trasferire l’esperienza d’uso verso diagonali più ampie e adatte a smart working e didattica online
di SIMONE COSIMI




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 12 aprile 2020

Newsletter N.15 A.18 del 13 aprile 2020


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

La Francia intima a Google di pagare gli editori per i contenuti










::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“Il nucleo dell'identità di Google è portare informazioni alle persone.”
SUNDAR PICHAI
https://www.frasicelebri.it/argomento/google/

















.: NEWS WEEK :.

La Francia intima a Google di pagare gli editori per i contenuti che condivide
Lo ha stabilito l'Autorità transalpina per la concorrenza che ha ordinato al gigante del web di "intraprendere, entro tre mesi, i negoziati con gli editori e le agenzie di stampa sulla remunerazione per il riutilizzo dei loro contenuti protetti"

La Francia intima a Google di pagare gli editori per i contenuti
La decisione del garante della concorrenza francese concede al colosso del web un periodo di tre mesi per avviare trattative con editori o agenzie di stampa che chiedono di essere retribuite

Copyright, Francia obbliga Google a pagare gli editori per i contenuti che condivide: “Danno alla stampa”

Francia: garante concorrenza ordina a Google di pagare editori per contenuti

Google dovrà pagare gli editori per riutilizzare i loro contenuti. Succede in Francia
L'Autorità francese ordina a Google di negoziare con gli editori e le agenzie di stampa, la remunerazione che è loro dovuta ai sensi della legge relativa ai diritti del copyright.

Francia, Google dovrà pagare gli editori: nodo copyright, interviene Garante concorrenza

L’Antitrust francese ha ordinato a Google di pagare gli editori per le anteprime delle notizie pubblicate sulle sue pagine

Google deve pagare gli editori francesi per le notizie che pubblica
Per l'Antitrust d'Oltralpe, il motore di ricerca ha compromesso i ricavi di giornali e agenzie stampa con lo snippet. Adesso dovrà pagare per quelle informazioni
di Albachiara Re

Francia: Google pagherà gli editori per le notizie
L'autorità antitrust francese riconosce la ragione degli editori nella lunga battaglia legale contro Google per lo sfruttamento degli articoli.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Conte: Internet come diritto costituzionale
Secondo il Presidente del Consiglio l'accesso a Internet dovrebbe essere un diritto costituzionalmente tutelato: siamo pronti per questo?

Internet in Costituzione? Per come siamo messi, il rischio è che sia solo uno slogan

Internet diritto fondamentale, meglio tardi che mai!

Coronavirus: UE, sì al tracking, ma condiviso
EDPS favorevole all'impiego di un'applicazione per monitorare il contagio da coronavirus, ma il progetto sia condiviso da tutti gli stati membri.

Zoom, nuovi guai per la sicurezza: dati "per sbaglio" in Cina. E migliaia di videochat esposte sul web
L'app ha ammesso l'errore, dicendo di aver risolto il problema. Che non è l'unico: il Washington Post ha scoperto che sono finite visibili in rete anche registrazioni di lezioni scolastiche, sedute terapeutiche, riunioni d'affari e incontri privati

Zoom, nuovo caso: conversazioni transitate per errore su server cinesi
di Alessandro Vinci

Privacy e sicurezza, come gestire i dati nell’app per il tracciamento dei contatti
di Martina Pennisi
Il ministero dell’Innovazione sta per presentare i risultati della sua selezione: ecco come dovrebbe funzionare l’applicazione


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Facebook annuncia il Quiet Mode, notifiche intelligenti che si «auto-limitano»
di Alessio Lana
Organizzare le notifiche push oggi è lungo e fastidioso. La nuova modalità limiterà da sola cosa mostrare sulla schermata di blocco

Facebook, in arrivo la modalità silenziosa su iOS per staccare dall’ansia delle notifiche

Coronavirus e fake news, Facebook ne blocca il 76%, Twitter solo il 41%
L’Università di Oxford e il Reuters Institute hanno condotto uno studio sulla quantità di notizie false inerenti alla pandemia di Coronavirus in atto che le varie piattaforme social riescono a bloccare. A fare il lavoro migliore è Facebook col 76% di notizie false bloccate, segue YouTube al 73%, mentre Twitter si ferma ad appena il 41%.

YouTube elimina i video complottisti che legano l'epidemia al 5G
Lo ha annunciato Gogle dopo gli episodi di torri telefoniche incendiate nel Regno Unito. Nelle ultime settimane le fake news che mettono in correlazione le nuove reti tlc con la pandemia sono state condivise anche da personaggi famosi

Coronavirus e 5G: YouTube rimuoverà tutti i video che suggeriscono correlazioni
YouTube ha deciso di rimuovere dalle proprie pagine qualsiasi video che sostenga l'infondata teoria di un rapporto tra 5G e pandemia da Coronavirus, che in Gran Bretagna ha già portato ad atti di vandalismo, con tre torri date al fuoco.

Coronavirus, da Facebook le mappe per il tracciamento
Mostrano sia i movimenti delle persone vicino o lontano da casa sia "l'indice di connessione sociale" per ipotizzare la diffusione del contagio e le probabilità che le persone in un'area vengano in contatto con le persone di un'altra area. Per i ricercatori di tutto il mondo e fra questi alcuni che fanno parte della force italiana

Data For Good, i dati di Facebook per combattere la diffusione del coronavirus
Il social network condivide con governi e istituti di ricerca i dati di tracciamento geografico degli utenti, in forma anonima. Servono a studiare e prevedere la diffusione del contagio e le possibili soluzioni per un graduale ritorno alla normalità

Facebook lancia l'app di Messenger per Mac e pc (per fare videochiamate)
di Enrico Forzinetti
Arriva a un anno dal suo annuncio e in un periodo di grande boom nell'utilizzo di questi servizi per chiamate

Coronavirus, Facebook prova Tuned: social a due per le coppie che sono lontane
Rilasciata da un team sperimentale interno all'azienda di Menlo Park, per ora solo in Usa e Canada. Crea uno spazio intimo multimediale e privato per chi non può vedersi a causa dell'emergenza sanitaria ma non solo
di DANIELE VULPI

Tuned, la nuova app social di Facebook dedicata unicamente alle coppie
Facebook ha introdotto una nuova app chiamata Tuned, dedicata alle coppie che vogliono creare una sorta di social network privato in cui condividere foto, ricordi, musica e altro ancora. Una svolta inaspettatamente intimista, che rispecchia il nuovo corso inaugurato dalle app di instant messaging, con cerchie più piccole e controllate.

WhatsApp, basta catene di Sant'Antonio: solo un inoltro alla volta
Nel tentativo di arginare la disinformazione sull’epidemia la piattaforma taglia da cinque a uno gli invii possibili dei contenuti virali. Eppure qualche anno fa erano addirittura 256
di SIMONE COSIMI

WhatsApp: stop alle catene di Sant'Antonio per ridurre le bufale sul coronavirus
I messaggi si potranno inoltrare a un solo utente per volta

WhatsApp, messaggi inoltrabili a un solo contatto per volta per limitare la diffusione di fake news

La nuova era di TikTok: chi l’ha detto che è solo per i giovani?
Sulla piattaforma divenuta famosa tra i teenager per i video di lip sync arrivano anche gli adulti: si occupano di informazione e si divertono con figli e nipoti


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Coronavirus: da Facebook 3 milioni di dollari per il giornalismo in Europa
Nasce un fondo per sostenere gli editori locali di piccole e medie dimensioni

Gli acquisti degli italiani su Amazon raccontano la vita ai tempi del coronavirus
Libri per bambini e letture sulle epidemie. Pantaloni dimagranti e mantelline per parrucchieri; scorte alimentari e, ovviamente, mascherine

Copyright, battaglia tra Universal e TikTok
Le società musicali Usa minacciano causa: gli artisti non ricevono alcun compenso per la musica inserita nei video dell’app cinese


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Coronavirus, impennata del traffico internet in Italia: +30% in un mese
Le rilevazioni di Akamai: il picco si è avuto nella giornata del 31 marzo

Istat: un terzo delle famiglie non ha pc o tablet in casa, Sud penalizzato
Oltre la metà dei ragazzi condivide i dispositivi con la famiglia. "Solo il 6,1% tra 6 e 17 anni vive in nuclei dove è disponibile almeno un computer per componente"

Un terzo delle famiglie italiane non ha computer o tablet, specialmente al Sud. Ecco i dati ISTAT

Coronavirus, ecco l'Italia iper connessa nella foto scattata dal Cnr
Da nord a sud raddoppia il tempo sui social, ma in testa alla classifica delle 14 attività più praticate c’è il cucinare e la lettura di libri
di JAIME D'ALESSANDRO

Carta d'identità e smartphone: così si può accedere ai servizi della Pa, da casa

Carta d’identità elettronica, da oggi accesso da casa a tutti i servizi della Pa
di Lorenzo Salvia
Si potranno utilizzare i servizi dell’anagrafe, dell’Inps e delle Asl collegandosi con lo smartphone

Pubblica amministrazione e Inps: ecco come accedere ai servizi da smartphone tramite app


--[ SICUREZZA ]--

Attacco porno a scuola, Singapore vieta Zoom
Il divieto dopo un'incursione con contenuti pornografici. L'app di videoconferenze ancora alle prese con zoombombing e altri guai legati alla sicurezza

Piattaforme didattiche sotto attacco hacker. Axios blocca i servizi, a fine mattinata il problema è risolto

Inps lancia l’allarme: utenti vittima di truffa bancaria via Sms
di Alessandro Vinci
Allarme già rientrato dopo le tante segnalazioni. L’Istituto assicura: «I nostri messaggi non contengono link». In caso di nuovi episodi, si consiglia di contattare la Polizia Postale

Violazione Email.it: i dati di 600000 sul Dark Web
Confermata la violazione al provider italiano: sottratti database e messaggi, tutto messo in vendita ora sul Dark Web in cambio di Bitcoin.

Facebook accusa: la Nso ha hackerato WhatsApp. Gli israeliani: volevate il nostro software per spiare gli utenti
La causa tra il social e l'azienda di cybersecurity israeliana a cui contesta di aver spiato 1400 utenti WhatsApp con il software Pegasus: secondo gli esperti avrebbe intercettato il telefono di Jeff Bezos e di altri 100 giornalisti e attivisti per i diritti umani
di ARTURO DI CORINTO

Videolezioni su Zoom, l'ombra degli hacker sui licei torinesi: "Rubate le nostre password"
Allarme, disagi e lezioni sospese in diversi istituti tra cui Berti, Gioberti, Bosso Monti. Proprio ieri Repubblica ha messo in guardia gli utenti sui rischi della nuova app
di JACOPO RICCA

Coronavirus, sempre più attacchi informatici e truffe web. Ecco come evitarli
Account takeover, smishing, vishing, messaggi pericolosi sui social media, app fake: in questi giorni, osserva l'azienda di sicurezza informatia Techinf, c'è una "crescente ondata di tentativi di attacco" con diverse tipologie. E aiuta ad averne consapevolezza per potersi difendere

Apple, risolta falla che faceva accedere a webcam e microfono
di Davide Urietti
Le vulnerabilità, corrette, sono da ricercare all’interno di WebKit, il motore di rendering web open-source alla base di Safari


--[ DIGITAL LIFE ]--

Coronavirus, Twitter: Jack Dorsey dona un miliardo di dollari in beneficenza
La donazione pari al 28% del suo patrimonio (3,6 miliardi di dollari) per l'Covid, e in parte per la salute e l'istruzione delle donne. Il ceo della compagnia californiana promuove il reddito di base universale

Il Ceo di Twitter Jack Dorsey dona un miliardo di dollari per la ricerca sul coronavirus
È circa il 28% del suo patrimonio personale

Il Ceo di Twitter Jack Dorsey dona un miliardo di dollari per progetti a lungo termine
di Enrico Forzinetti
Lo ha annunciato con dei tweet sui social: per garantire la massima trasparenza verranno tracciate su un documento pubblico tutte le donazioni. Finanziamenti destinati a temi

Jack Dorsey dona un miliardo di dollari: quasi un terzo del suo patrimonio per gli aiuti

Jack Dorsey, 1 miliardo di dollari contro Covid-19
Jack Dorsey, CEO di Twitter, ha donato il 28% delle proprie azioni Squadra alla lotta contro Covid-19 per un controvalore di 1 miliardo di dollari.

Spinta dell’Europa per l’app «unica»: in Italia vicini alla scelta
di Martina Pennisi
L’app favorita in Italia sarebbe quella di Bending Spoons e dell’amministratore delegato dei poliambulatori del Centro Medico

Coronavirus, sistemi bluetooth e niente geolocalizzazione: ecco le due app in lizza per il sistema di tracciamento dei cittadini
Dalla scrematura di centinaia di proposte, sono state selezionati due progetti: uno è stato sviluppato da Bending Spoons insieme alla rete di poliambulatori Centro medico Santagostino, l'altra si chiama Covid Community Alert, presentata con il supporto dell'Associazione Copernicani

Coronavirus, ecco come funzionerà la app italiana per combattere la pandemia
Traccerà la prossimità fra le persone inviando un’allerta se si è stati vicini a qualcuno risultato positivo. Ma è su base volontaria e se non verrà istallata sulla maggior parte degli smartphone rischia di essere inefficace. “Siamo in un campo sperimentale. Può aiutare nel contrastare il virus e allo stesso tempo può non essere infallibile”, avverte la ministra per l’Innovazione Paola Pisano
di JAIME D'ALESSANDRO

Coronavirus, ecco come sarà l’app italiana per il contact tracing
Compiuta la valutazione delle proposte, resta ancora molto da fare perché davvero sia possibile usare l’applicazione. Che sarà “aperta e rispettosa della privacy”, assicura il ministro dell’Innovazione Paola Pisano, ma non basterà da sola a fermare i contagi

«Coronavirus e 5G correlati»: la fake news che fa incendiare le antenne in Inghilterra
di Alessandro Vinci
La teoria del web: le nuove onde elettromagnetiche indebolirebbero il sistema immunitario e favorirebbero la diffusione del virus. Google e Facebook in campo

UK con i social per fermare il complotto 5G-COVID19
Il governo britannico chiama a sé Facebook e YouTube con l'obiettivo di interrompere o quantomeno frenare la diffusione delle bufale sul 5G.

Le ricerche Google per scoprire il prossimo focolaio di Covid-19
di Giuliana Ferraino
La correlazione tra le ricerche dei sintomi della malattia e i luoghi più colpiti. L’esempio di «I can’t smell» a New York e in Louisiana. Il caso dell’Ecuador

Google Maps ora ti dice dove ordinare il cibo con consegna a domicilio
Sulle app per iOS e Android di Google Maps sono apparsi due nuovi tasti che consentono di visualizzare direttamente i ristoranti nei dintorni che offrono cibo da asporto o effettuano consegne a domicilio. Una soluzione comodissima di questi tempi dove anche fare una spesa è diventato complicato.

Anonymous contro Revenge Porn e pedopornografia: “Stiamo venendo a prendervi”
Sono centinaia gli account Telegram che si vendicano di amori finiti male denigrando gli ex partner, in molti casi rivendendo le loro foto intime. Tra nazisti e molestatori seriali, gli hacker attivisti hanno deciso di divulgare i loro nomi e le città di provenienza
di ARTURO DI CORINTO


--[ MOBILE ]--

"Trenta app spennano gli utenti di iPhone addebitando abbonamenti"
Le hanno individuate gli analisti di Sophos. Sono state scaricate complessivamente 3,6 milioni di volte. Con costi a utente fino a 10 euro a settimana

Huawei sceglie l'Europa per il suo motore di ricerca per smartphone. "Nel segno della privacy"
Nasce la collaborazione con la francese Qwant. Tante le promesse di questo search: non memorizza alcun cookie che possa rivelare l'identità o l'ubicazione dei suoi utenti. Rispetta gli standard di privacy previsti dal GDPR, in quanto non traccia né analizza in alcun modo i dati personali o le caratteristiche comportamentali degli utenti. E garantisce anche il copyright sui contenuti
di DANIELE VULPI

Coronavirus, quando anche lo smartphone lavora per la ricerca scientifica. Dormendo
Il progetto di Fondazione Vodafone e Imperial College di Londra: DreamLab, una app che dona potenza di calcolo per velocizzare gli studi su Covid 19. L'utente potrà scegliere quanti dati di rete mobile o Wi-Fi donare alla ricerca

Quibi, arriva il servizio di streaming pensato per gli smartphone: anche in Italia?
di Marina Pierri
Ideato per la visione in mobilità (e per le nuove generazioni) Quibi sta per «quick bites». Disponibile solo negli Usa e in Canada, ma l’app funziona già anche in Italia

Quibi, arriva il servizio di video streaming a misura di smartphone


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Google e Apple, un'alleanza per tracciare i contagi
Presto API disponibili per lo sviluppo di applicazioni che dialogheranno con iOS e Android. E una piattaforma di contact tracing nel rispetto della privacy

Da nemici ad alleati: Apple e Google insieme contro il coronavirus
I due big della tecnologia metteranno a disposizione software e app per il contact tracing via Bluetooth “nel rispetto della privacy”. I primi risultati attesi per maggio

Google e Apple collaborano a una tecnologia di tracciamento dei contatti dei positivi a Covid
Intesa fra le case dei sistemi operativi mobili Android e iOs per combattere la diffusione del coronavirus
di Martina Pennisi

Come funziona Telegram, l’anti-WhatsApp
Funzionalità avanzate, sticker, crittografia, gruppi fino a 200.000 utenti: l’app di Pavel Durov dà del filo da torcere ai concorrenti e guadagna utenti. Ma ci sono anche lati oscuri, come i gruppi votati alla pirateria o al revenge porn

Coronavirus, Watson scende in campo contro l'epidemia
L'intelligenza artificiale Ibm offre assistenza ai cittadini per Covid-19. La versione appositamente rivista dell'algoritmo impiegata tra Usa ed Ue per raccogliere dati

Skype come Zoom, ora c'è Meet Now per videochiamare senza account
Zoom, dati "per sbaglio" in Cina

Con Meet Now Skype assomiglia a Zoom
Basta un link per collegarsi e dar vita alla videochiamata senza registrazioni e senza scaricare l'app

Riunione Immediata: videochiamate Skype senza Skype
La funzionalità Riunione Immediata di Skype permette di collegarsi in videoconferenza anche con chi non ha un account o il software installato.




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555