Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 16 febbraio 2020

Newsletter N.07 A.18 del 17 febbraio 2020


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Nuove accuse USA a Huawei: spia le reti telefoniche e ruba segreti commerciali










::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

1. Il telefono suonerà quando sei sul pianerottolo e non riesci a trovare le chiavi di casa.
2. Arriverai giusto in tempo per sentire attaccare la cornetta dall'altra parte.
3. Se arrivi prima, avevano sbagliato numero.
[Principi universali di Bess]
ARTHUR BLOCH
https://aforismi.meglio.it/frasi-telefoni.htm












.: NEWS WEEK :.

Huawei accusata di furto di segreti commerciali
Un procuratore federale di New York parla di "criminalità organizzata"

Huawei accusata in Usa di furto di segreti commerciali
Il procuratore federale di Brooklyn ha accusato il colosso di reato di «criminalità organizzata». A scriverlo è il «Wall Street Journal»

L'accusa degli USA a Huawei: "Furto di segreti commerciali, ha aiutato l'Iran"
di Sergio Donato

Huawei smentisce gli Usa: “Mai avuto accesso alle reti degli operatori”
L’azienda di Shenzhen rigetta le accuse del Dipartimento della Giustizia americano, secondo cui potrebbe spiare le comunicazioni sui suoi apparecchi attraverso una backdoor. E intanto il bando di Trump viene sospeso per altri 45 giorni

Nuove accuse degli Usa a Huawei: "Spia le reti telefoniche"
Secondo un’inchiesta del Wall Street Journal, l’azienda di Shenzhen userebbe delle backdoor nelle sue apparecchiature cellulari per accedere ai dati degli utenti. La replica: “Non lo abbiamo mai fatto e non lo faremo mai”

Le 16 accuse mosse dagli Stati Uniti a Huawei
Gli USA mettono nero su bianco una serie di capi d'imputazione rivolti a Huawei: anche spionaggio industriale e violazione delle sanzioni commerciali.

USA: Huawei e l'accesso alle reti tramite backdoor
Secondo funzionari statunitensi, per oltre un decennio Huawei ha avuto accesso alle informazioni veicolati dalle reti installate in tutto il mondo.

Usa ancora contro Huawei: "Spia reti di telefonia"
Per alcuni funzionari del governo americano Huawei può accedere di nascosto alle reti di telefonia mobile in tutto il mondo attraverso una particolare porta di servizio. L'azienda cinese respinge le accuse
Federico Giuliani

Huawei su nuove accuse USA: "Infondate e ingiuste. Danneggiano nostra reputazione"

Huawei accusata dalla Procura di New York di furto di brevetti
https://www.ilmessaggero.it/economia/news/huawei_accusata_dalla_procura_di_new_york_di_furto_di_brevetti-5050899.html

USA accusano di nuovo Huawei di spionaggio, la società smentisce
Lucia Massaro




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

I diritti del consumatore? Due siti di e-commerce su tre li nascondono
di FEDERICO FORMICA

Obsolescenza programmata, Apple multata in Francia per gli iPhone rallentati da iOS 11
L'antitrust francese ha deciso di comminare a Apple una multa da 25 milioni di euro in merito alla questione del rallentamento subito dagli iPhone più vecchi dopo l'aggiornamento al sistema operativo iOS 11. L'azienda californiana ha deciso di pagare la multa ma rigetta le accuse di obsolescenza programmata.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Facebook rinvia il lancio della sua app di incontri nell'Ue dopo un'ispezione a sorpresa
Facebook Dating era previsto per oggi, alla vigilia di San Valentino. Un controllo dell'autorità irlandese delle privacy ha bloccato tutto. Il quartier generale del social nel vecchio continente è a Dublino

Facebook Dating, la privacy ha rovinato il San Valentino a Mark Zuckerberg
di Martina Pennisi
Rinviato a data da destinarsi il lancio dell’applicazione di incontri di Menlo Park dopo l’intervento del Garante irlandese

San Valentino amaro per Zuckerberg: salta il lancio di Facebook dating in Europa
di Gabriele Porro
Sospeso il debutto del servizio di incontri del social network dopo un'ispezione del Garante della privacy irlandese negli uffici di Dublino

Facebook Dating, la questione privacy blocca l’arrivo in Europa
di Lucia Massaro 

Il due di picche dell'Europa a Facebook Dating
Il servizio di Facebook per gli incontri non debutterà domani, come previsto: preoccupazioni dall'Europa sulle modalità di trattamento dei dati.

WhatsApp tocca i 2 miliardi di utenti nel mondo: ecco i trucchi per usarla al meglio
L'app di proprietà di Facebook è la più usata al livello globale. "Ogni messaggio privato inviato protetto con la crittografia"

Whatsapp arriva a due miliardi di utenti
Zuckerberg celebra il traguardo su Facebook e rilancia sull’uso della crittografia per proteggere la privacy di chi usa l’app di messaggistica

WhatsApp raggiunge i due miliardi di utenti
di Enrico Forzinetti
Anche l'app di messaggistica che ha fatto della sicurezza delle comunicazioni il suo punto di forza ha superato questa asticella

YouTube festeggia 15 anni: i 15 video da record

Deefake, bufale e non solo: così Twitter vuole garantire un’informazione corretta
In occasione del Safer Internet Day, il social network fa un bilancio delle recenti iniziative intraprese per combattere video manipolati, molestie e notizie inattendibili


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Digital Tax una priorità assoluta per l'Europa
L'appello dell'Europa in vista del G20 di Riyad: serve un approccio globale per stabilire come tassare i profitti delle grandi aziende tecnologiche.

Copia privata, salgono le tariffe. Pagheranno anche gli smartwatch
La bozza del decreto ministeriale del Mibact. Salgono i compensi per Pc, smartphone e tablet. Scendono per schede di memoria, chiavette Usb e supporti vergini

Da Mosca una multa a Facebook e Twitter perché non hanno server in Russia
La sanzione è di 4 milioni di rubli (58 mila euro) per aver violato una legge del 2014 che chiede ai social di conservare i dati degli utenti russi su server posizionati in territorio russo. Il nodo della privacy

Amazon ottiene stop alla maxi commessa del Pentagono affidata a Microsoft
Il valore è di 10 miliardi di dollari

Sospesa la fornitura di cloud Microsoft al Pentagono, prima vittoria legale per Amazon
L’azienda di Jeff Bezos aveva fatto causa al dipartimento della Difesa dopo che il contratto da dieci miliardi di dollari era stato assegnato alla società rivale

Facebook, maxi causa dal Fisco americano: chiesti 9 miliardi di dollari di tasse non pagate
di Alessandro Vinci
Nel mirino alcune vecchie operazioni internazionali del colosso di Menlo Park.: «Pagare le tasse negli Usa avrebbe minato la stabilità dell’azienda»

Il crowdfunding in Italia nel 2019 è quasi raddoppiato rispetto agli anni precedenti
Secondo Starteed, ammonta a quasi 164 milioni di euro la raccolta nell’ultimo anno; l’Equity fa la parte del leone con una crescita del 114%, il Lending vale da solo quasi 80 milioni

Criptovalute: in crescita furti e crimini nel 2019
Lo scorso anno un'ulteriore impennata per truffe e furti legati al mondo delle criptovalute: sottratti complessivamente oltre 4,5 miliardi di dollari.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Domini .com: su il prezzo, fino a quasi il doppio
Manca solo il via libera da parte di ICANN, poi si assisterà a un aumento nel prezzo richiesto per l'assegnazione dei domini 'com' di secondo livello.

Bolletta a 28 giorni, in arrivo l'ennesima multa per le società tlc. Spot in saldo, diffida a Rai
L'Autorità per le Comunicazioni aveva stabilito che gli operatori rimborsassero i clienti in modo automatico e totalitario. Cosa che non è successa. Pronta un'ammenda fino a 5 milioni di euro
di ALDO FONTANAROSA

Big Data, in un minuto 44 milioni di messaggi e 2,3 milioni di ricerche su Google
I dati di un'indagine conoscitiva condotta congiuntamente dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato e dal garante per la protezione dei dati personali. "Necessario garantire più trasparenza all'utente"

Big Data: lo studio di AGCOM, AGCM e Garante Privacy
Big Data: definizione, quantità, orizzonte, fonti, caratteristiche, rilievi problematici, interpretazione e interventi legislativi necessari.


--[ SICUREZZA ]--

Google Chrome, eliminate oltre 500 estensioni malevole
Google ha rimosso dallo store del suo browser Chrome oltre 500 estensioni malevole, molte delle quali reindirizzavano gli utenti su siti di phishing volti a sottrarre dati personali e coordinate bancarie.

Chrome Web Store fa pulizia: via 500+ estensioni
Centinaia di estensioni potenzialmente pericolose sono state eliminate dallo store ufficiale di Chrome, grazie alla collaborazione con Cisco.

San Valentino e sicurezza: Kaspersky mette in guardia dalle false app di dating

Cybersicurezza, l'allarme della Polizia postale: boom di attacchi
Un''emergenza assoluta', così il fenomeno nel bilancio degli ultimi due anni di attacchi. Il direttore Nunzia Ciardi: "Aumentati del 579%"

Cybersicurezza, per la Polizia Postale è allarme: casi aumentati del 579%
Il direttore della Polizia Postale Nunzia Ciardi ha lanciato l'allarme in Italia per quanto riguarda il cybercrimine, dicendo che in due anni le denunce sono aumentate del 579%. Oltre ai privati cittadini, nel mirino degli hacker finiscono sempre più presto le piccole e medie imprese.

Anche Apple si associa alla FIDO Alliance per fare a meno delle password
Dopo Google, Facebook, Amazon, Arm, Intel, Microsoft, Qualcomm e Samsung, anche Apple ha deciso di aderire alla FIDO Alliance, che si occupa di sviluppare soluzioni alternative e più sicure rispetto alle classiche password alfanumeriche, come ad esempio sistemi di rilevamento biometrico o a due fattori.

La CIA possedeva una società di cifratura: aveva il controllo delle comunicazioni segrete dei suoi clienti
di Sergio Donato

Usa e Germania hanno spiato gli alleati (Italia compresa) per 50 anni grazie agli svizzeri
La Crypto AG, società elvetica leader nel settore, aveva un proprietario segreto: la Cia. Che con i servizi della Germania occidentale ha «decrittato» i messaggi in codice di mezzo mondo (da Gheddafi al Vaticano). L’inchiesta di Washington Post-ZDF
di Paolo Valentino

“Cia e Germania per 50 anni hanno spiato 120 Paesi, inclusi Italia e Vaticano”: tutti usavano i servizi della società svizzera Crypto Ag
L’inchiesta di Washington Post, Zdf e Sfr ha portato a individuare gli ex 007 che hanno coordinato il programma di spionaggio. Lo scoop è partito, come ricostruisce il Fatto Quotidiano, dalle rivelazioni fatte sul letto di morte da un uomo molto vicino ai servizi di intelligence tedeschi

La Cia spiò per anni le comunicazioni degli alleati, anche il Vaticano 
Attraverso una società che fornisce macchine per criptare messaggi

Cia e servizi tedeschi hanno spiato per decenni i governi di 120 paesi
di Alessio Foderi
Per decenni, i servizi segreti governativi di Germania e Usa si sono appropriati segretamente di una società svizzera, Crypto Ag, leader mondiale nelle comunicazioni criptate, spiandone i clienti: i governi di più di 120 stati

USA e Germania hanno spiato il mondo per 50 anni?
120 paesi in tutto il mondo hanno usato lo stesso sistema di crittografia per mezzo secolo, salvo scoprire oggi che il sistema era sotto controllo USA.

Android, dati a rischio per colpa della vulnerabilità BlueFrag
BlueFrag è una vulnerabilità importante dei sistemi Android, fino alla recente versione 9, che consentirebbe a malintenzionati di diffondere malware e rubare dati dagli smartphone vicini, tramite connessione Bluetooth.

La vulnerabilità BlueFrag che colpisce Android
Con Android 10 si è al sicuro, ma le versioni precedenti del sistema operativo (ancora molto diffuse) sono potenzialmente vulnerabili agli attacchi.

Hacker brasiliani e portoghesi pubblicano indirizzi e nomi di 100 siti pedofili
Gli hacktivisti di CyberTeam hanno modificato illecitamente le homepage di dieci città brasiliane con questi dati per costringere le autorità a intervenire. "Abbiamo già avvisato la polizia e alcune autorità locali, ma non ci hanno nemmeno risposto". Il loro leader ci spiega i motivi del gesto
di ARTURO DI CORINTO

Tra Usa e Cina risale la tensione per il più grande furto d’identità
Dati rubati a 150 milioni di americani per accedere a cartelle mediche, conti bancari e carte di credito
dal nostro inviato FEDERICO RAMPINI


--[ DIGITAL LIFE ]--

Pisano: «La nuova Identità digitale erogata con la carta di identità elettronica»
di Martina Pennisi
La ministra dell’Innovazione annuncia la rivoluzione di Spid, contenuta in un emendamento alla legge di Bilancio

Internet Safer Day, Italia al decimo posto per rischi online
Ricerca Microsoft in 25 Paesi, fake news e sexting tra i rischi

Safer Internet Day: il 67% dei giovani attivo online per le cause sociali
Save the Children: si interessano soprattutto di ambiente. La metà con azioni concrete. Decisivo l'esempio dei genitori

Safer Internet Day, Google spiega come proteggersi su YouTube
Dal checkup della privacy alla app per bambini sotto i 13 anni

Far crescere i ricavi con il digitale. Il laboratorio di Google per i media si allarga in Europa
Ad Amsterdam la 2ª edizione del Google News Initiative Summit

Coronavirus, cancellato il Mobile World Congress
Dopo le defezioni di molti espositori importanti, oggi la decisione ufficiale degli organizzatori: la più grande fiera mondiale della telefonia mobile, in programma a Barcellona dal 24 al 27 febbraio, quest’anno non si terrà

Paura del coronavirus, il Mobile World Congress cancellato
di Alessio Lana

Mobile World Congress, venerdì si decide se sospenderlo
di Alessio Lana
Già una ventina di aziende hanno dichiarato che non ci saranno alla fiera di tecnologia mobile più importante del mondo

Prodotti Apple contraffatti, sequestro da 25.000 euro a Reggio Emilia
In una vasta operazione, le Fiamme Gialle sequestrano alimentatori, auricolari e cavi usb  falsi venduti come originali

Microsoft Digital Civility Index, cresce in tutto il mondo l’inciviltà online
In tutto il mondo il web è percepito come un luogo meno civile e sicuro rispetto a un anno fa: l’Italia al decimo posto su 25 per l’esposizione ai rischi, in cima il Regno Unito, ultimo in classifica il Sudafrica


--[ MOBILE ]--

Chiude Essential, l'anti iPhone creato da Andy Rubin, il “padre” di Android
Figura di peso nelle file di Google, venne costretto a lasciare il colosso del Web in seguito alle accuse per molestie sessuali. Ora anche la sua ultima compagnia, che voleva produrre smartphone in grado di competere con Apple e Samsung, è stata messa in liquidazione 
di JAIME D'ALESSANDRO

Addio Essential, chiude l’azienda dell'ideatore di Android
di Alessio Lana
Dopo solo un dispositivo, Andy Rubin chiude i battenti di un’impresa promettente


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Da Google una piattaforma per smascherare le immagini manipolate
I ricercatori di Big G sviluppano Assembler per aiutare giornalisti e fact-checker a contrastare la diffusione di foto false e taroccate




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento