Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 9 febbraio 2020

Newsletter N.06 A.18 del 10 febbraio 2020


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Google Maps compie 15 anni. E diventa (quasi) un motore di ricerca
Ma ... Un performer berlinese inganna Google Maps e simula il traffico con 99 smartphone








::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Le guerre delle nazioni si combattono per cambiare le mappe. Ma le guerre della povertà sono combattute per mappare il cambiamento.
MUHAMMAD ALI
https://aforismi.meglio.it/frasi-mappe.htm














.: NEWS WEEK :.

Google Maps compie 15 anni. E diventa (quasi) un motore di ricerca
Annunciati gli ultimi aggiornamenti del servizio usato ogni mese da un miliardo di persone. Dalle recensioni dei ristoranti ai nuovi locali di tendenza, fino alla temperatura nel tragitto quando si va a piedi e in bici
di JAIME D'ALESSANDRO

Google Maps compie 15 anni e cambia look
L’applicazione fu lanciata l'8 febbraio 2005: da allora ha cambiato il modo in cui ci muoviamo, a piedi, in auto e con i mezzi

Dalla modalità «Dio» al salva parcheggio: i primi 15 anni di Google Maps in 15 trucchi
di Davide Urietti

Google Maps compie 15 anni, cambia aspetto e si arricchisce di nuove funzioni

Un performer berlinese inganna Google Maps e simula il traffico con 99 smartphone
A piedi per le strade della capitale tedesca con un carretto di telefoni

Uomo inganna Google Maps: modifica il traffico con un carretto di 99 smartphone
di Alessio Lana
L’artista tedesco Simon Weckert ha modificato il traffico berlinese rendendo congestionate vie altrimenti vuote usando solo un carrellino carico di cellulari

Google Maps ingannato da 99 smartphone in un carrello. Bisogna ripensare gli algoritmi per il traffico?
Google Maps è stato "ingannato" da un artista tedesco che, avviando l'app su 99 smartphone contenuti in un carrello, ha indotto l'app a segnalare traffico su strade che in realtà erano quasi deserte. Per l'artista concettuale si trattava di una provocazione per farci riflettere sulla dipendenza dalle app, ma apre anche a una possibile riconsiderazione del funzionamento degli algoritmi.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Sotto attacco i difensori dei diritti digitali in tutto il mondo
Mentre i casi di Assange, Manning e Snowden sono ancora alla ribalta della cronaca, le persecuzioni giudiziarie e gli arresti indiscriminati colpiscono nel silenzio tanti altri attivisti per la privacy e la libertà d’espressione. Eccone alcune storie. Chi si batte in loro difesa
di ARTURO DI CORINTO

Privacy, la Ue apre un’indagine su Google: sotto accusa i dati di localizzazione
Il Commissario irlandese per la protezione dei dati ha in corso oltre 20 indagini su multinazionali hi tech, tra cui Twitter, LinkedIn, Apple e Facebook

L'Irlanda indaga su Google e localizzazione
La DPC irlandese ha avviato un'indagine sulle attività di Google legate alla localizzazione degli utenti: piena disponibilità a collaborare da bigG.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Il trucco per ingannare l'algoritmo di Instagram che sfrutta i nostri dati
di Enrico Forzinetti
Esiste un modo per ribellarsi all’algoritmo che sa tutto di noi: mandarlo in confusione

Facebook Workplace, l'addio del CERN per la privacy
L'istituto di Ginevra ha scelto di interrompere il test della piattaforma di FB: già individuate le alternativa da impiegare al posto di Workplace.

I social contro la disinformazione: Twitter etichetta i contenuti manipolati
Dopo Facebook e Youtube, anche la piattaforma dell'uccellino abbraccia la crociata contro i deepfake in vista delle elezioni Usa. Se ritenuti pericolosi, verranno eliminati

Off-Facebook, Zuckerberg spiega per la prima volta come funziona la pubblicità sul social blu. E come (provare a) smettere di vederla
Per la prima volta in 15 anni, il sito ha ammesso e chiarito in modo semplice e comprensibile come usa tutto quello che sa di noi. E soprattutto, offerto la possibilità di impedirgli di tracciarci

Stretta sui deepfake, YouTube vieta i video elettorali manipolati
Anche la piattaforma video di Google corre ai ripari contro la disinformazione in vista delle elezioni americane. Facebook aveva già annunciato il bando, specificando che non varrà per satira, parodie o spot elettorali


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Huawei fa causa all'americana Verizon: Violati 12 brevetti”
La compagnia cinese ha trattato con l’operatore telefonico "per un significativo periodo di tempo" senza raggiungere un accordo, prima di depositare la causa presso un tribunale del Texas

iPhone lenti dopo l’aggiornamento: in Francia multa da 25 milioni di euro per Apple
La sanzione a seguito di un'indagine dell'Antitrust. L’azienda di Cupertino accusata di diminuire le prestazioni dei vecchi modelli senza informare gli utenti

Francia: iPhone rallentati, Apple pagherà 25M
Accordo da 25 milioni di euro per Apple con l'autorità francese DGCCRF: la mela morsicata colpevole di aver rallentato gli iPhone meno recenti.

Ebay, offerta da 30 miliardi dalla Borsa di New York
Secondo una indiscrezione del Wall Street Journal, Intercontinental Excahge, società che possiede il listino della Grande Mela, vorrebbe acquistare il sito di compravendite on line

EBay, la Borsa di New York offre 30 miliardi di dollari per il sito di compravendite online
Interncontinental Exchange - a cui fa capo New York Stock Exchange, cioè la società che possiede il listino della Grande Mela - è tornata a farsi avanti e presentato un’offerta di acquisto che potrebbe valutare il colosso delle vendite online 30 miliardi di dollari. L’indiscrezione mette le ali a eBay che a Wall Street arriva a guadagnare quasi il 10%

ICE interessata all'acquisizione di eBay
Giunta da Intercontinental Exchange un'offerta da 30 miliardi di dollari per l'acquisizione di eBay: le trattative sarebbero in corso.

Trimestrale Alphabet, delude la holding che controlla Google. Ma YouTube vola
La holding che controlla Google per la prima volta divulga i dati della trimestrale della sua piattaforma video. Se la trimestrale Alphabet ha deluso le attese dal punto di vista del fatturato complessivo, YouTube appare particolarmente remunerativa

Ora sappiamo quanto Alphabet guadagna da YouTube
L'andamento del business per bigG nei risultati finanziari dell'ultima trimestrale: per la prima volta svelati gli introiti legati a YouTube.

Apple, il coronavirus frena l'iPhone. L'analista: "10% consegne nel primo trimestre"
Ridotte le stime, secondo l'esperto Ming-Chi Kuo. L'epidemia colpisce mercato cinese smartphone

Coronavirus, perché Apple e le altre aziende tech temono il virus cinese
di Enrico Forzinetti
Cupertino va verso una riduzione delle vendite di iPhone a causa dello stop dei fornitori cinesi


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Il traffico dati post Brexit: che ne sarà del roaming gratuito nel Regno Unito?
di Alessandro Vinci
Fino al 31 dicembre non cambierà nulla, poi verranno probabilmente reintrodotte tariffe extra per telefonate, Sms e Internet. Johnson non vuole proroghe

Tariffe 28 giorni, Consiglio di Stato: "Sì a rimborsi automatici di massa"
Il Consiglio di Stato, nelle motivazioni di una sentenza appene pubblicate, sostiene il diritto di Agcom a chiedere che i rimborsi siano automatici. Finora gli operatori hanno voluto darli solo ai (pochi) utenti che li hanno richiesti espressamente, nelle modalità da loro indicate. Ecco gli effetti
di ALESSANDRO LONGO

Bollette a 28 giorni, il Consiglio di Stato dà ragione ad Agcom: ‘Rimborsi automatici per utenti’

Azienda padovana si ritrova 67mila euro in bolletta: colpa del roaming
di Alessandro Vinci
Attenzione al traffico dati extra Ue: i titolari si erano recati in Giappone, effettuando accessi brevi e frequenti. È il secondo caso in pochi mesi


--[ SICUREZZA ]--

Hackerati i due account ufficiali Twitter di Facebook
Ieri il social network dell'uccellino non si aggiornava e non accettava tweet

Gli account Twitter di Facebook e Messenger sono stati hackerati, dice Twitter
Lo scorso agosto era stato violato il profilo ufficiale del Ceo del social network, Jack Dorsey

Twitter down, il social network non permette di scrivere tweet: problemi in tutto il mondo

WhatsApp, nuova falla nella sicurezza: perché l’app è costantemente a rischio
di Davide Urietti

Nuova ondata di truffe online "man in the middle". L'allarme della polizia postale
La tecnica consiste nel frapporsi tra due soggetti assumendo l'identità di uno di essi e nell'intrattenere con l'ignaro interlocutore rapporti per acquisire informazioni riservate e distrazione di bonifici e pagamenti vari. Come difendersi

Il CEO di Telegram contro WhatsApp: ecco perché non è sicuro

Google premia 4 progetti italiani sulla sicurezza online
Dalla chat anonima e gratuita per la sicurezza delle donne e delle adolescenti ad una campagna contro l'adescamento online nei confronti dei giovani, passando per la lotta all'hate speech e al cyberbullismo: forte impegno dell'Italia

Google premia 4 progetti italiani sulla sicurezza online
10 milioni di euro per un fondo che aiuta le organizzazioni no profit impegnate a contrastare l'odio e l'estremismo e aiutare bambini, ragazzi e donne a navigare senza pericoli

Google: inviati video privati per sbaglio a utenti estranei
L'azienda si è scusata e ha assicurato di aver svolto una "profonda analisi" per evitare che il problema si ripeta

Google Foto ha spedito video privati a estranei
Un problema legato a Takeout verificatosi nel mese di novembre ha inviato per errore i video privati caricati dagli utenti su Google Foto a terzi.

Twitter, i numeri di telefono degli utenti nel mirino degli hacker di Stato
Il microblog sospende un'ampia rete di account falsi legati a Iran e Israele. Ad essere sfruttata da malintenzionati è la vulnerabilità in una funzione, ora corretta dal social, che aiuta chi crea un nuovo account a trovare utenti che già conosce

Twitter: account fake rubavano numeri di telefono
Smantellata una rete di account falsi in grado di associare username e numeri di telefono sfruttando un'API fornita direttamente dal social network.


--[ DIGITAL LIFE ]--

I selfie sono sempre più un'ossessione: se ne fanno 93 milioni al giorno
L'esperto: è un chiaro sintomo di disagio, significa che esistiamo soltanto se visti dagli altri

L’Olanda mette fuori legge Syri, l’algoritmo per gli aiuti pubblici
di Irene Soave
Usato dallo Stato per redistribuire il welfare nelle zone a basso reddito schedava in segreto i cittadini

Cyberbullismo, nella piazza virtuale il bullo non conosce orari
Più del 50% dei ragazzi tra gli 11 e i 17 anni riferisce di essere stato vittima di un episodio offensivo
di GIUSEPPE LAVENIA

Cyberbullismo, vittime 4 giovani su 10: più colpite le ragazze
L'indagine Terre des Hommes e ScuolaZoo in occasione del Safer Internet Day. Un ragazzo su 10 è stato anche 'carnefice'. Violenza, trolling, molestie e perdita della propria privacy gli atti più temuti. Una ragazza su 3 (28,4%) teme di essere adescata online

Stephen King abbandona Facebook: "Non mi fido. Troppe fake news e poca protezione della privacy"
L'annuncio su Twitter, dove resta attivo. Lo scrittore 72enne è politicamente attivo e molto schietto, soprattutto per quanto riguarda le proprie opinioni sul presidente Trump

Stephen King lascia Facebook: «Troppe fake news e poca protezione»
di Silvia Morosi
L'annuncio dello scrittore 72enne su Twitter, dove resta attivo con i suoi commenti

Ancona, parte Itasec20: quattro giorni dedicati alla sicurezza informatica
La manifestazione è organizzata dal CINI con l’Università Politecnica delle Marche e l’Università degli studi di Camerino. In programma diverse sessioni scientifiche e divulgative sulla cybersecurity sotto tutti i suoi aspetti

Coronavirus, da Bill Gates alla candeggina: le bufale e le contromisure dei social
L'Oms contro l'"infodemia" che insegue l'epidemia arrivata dalla Cina portando con sé manipolazioni e panzane: dalle origini nel laboratorio segreto fino alla moltiplicazione dei casi. Facebook, Twitter e WhatsApp sono alle prese con un'esplosione di contenuti falsi e pericolosi
di SIMONE COSIMI

Coronavirus, i social network contro fake news e disinformazione
Twitter, Facebook, Google e Tik Tok affiancano l’Organizzazione Mondiale della sanità nella lotta contro la disinformazione

Coronavirus, Twitter e il ministero della Salute in campo contro le fake news
L’iniziativa del social network: chi cercherà notizie avrà informazioni verificate e da fonti autorevoli. Speranza: «Al lavoro per offrire informazioni accurate e tempestive ai cittadini»


--[ MOBILE ]--

Piattaforma unica per le app, i colossi cinesi degli smartphone si alleano contro Google
Huawei, Xiaomi, Oppo e Vivo lavorano al Global Developer Service Alliance, un sistema che consente a chi sviluppa applicazioni fuori dalla Cina di pubblicare le sue app simultaneamente sui negozi delle quattro aziende

GDSA: Xiaomi, Oppo, Vivo e Huawei unite contro il Play Store di Google
I quattro giganti cinesi della telefonia uniranno le forze per semplificare il caricamento delle app sui propri rispettivi App Store. La mossa serve a contrastare il predominio del negozio virtuale di applicazioni di Mountain View

Da Huawei a Oppo, i marchi cinesi sfidano Google: allo studio un nuovo app store
di Enrico Forzinetti
Xiaomi, Oppo, Vivo e Huawei al lavoro sulla Global Developer Service Alliance: le tempistiche sono ancora incerte, a causa del coronavirus

BlackBerry: addio agli smartphone prodotti da Tcl
L'azienda canadese e la multinazionale cinese dell'elettronica Tcl hanno annunciato la fine della produzione

BlackBerry sta morendo (di nuovo): stop alle vendite di smartphone da agosto
di Alessio Lana
Il marchio oggi in mano a Tcl è pronto a sparire dal mondo mobile dopo 21 anni di vita e numerosi passaggi di proprietà

BlackBerry, lo storico brand dice addio al mercato degli smartphone
Tramite un comunicato stampa ufficiale BlackBerry Mobile ha fatto sapere che, a partire dal prossimo 31 agosto, avrà fine la partnership con TCL, che dunque interromperà le attività di produzione, progettazione e vendita degli smartphone a marchio BlackBerry. L'assistenza ai clienti e la garanzia sui prodotti acquistati sarà comunque assicurata per i due anni successivi.

WhatsApp non funziona più su milioni di telefonini obsoleti: ecco quali
Dal primo febbraio l'app non gira più su iOS 8 e Android 2.3.7. Salvo aggiornare il sistema operativo, ove possibile

WhatsApp non funziona più su oltre 70 milioni di vecchi telefoni: quali sono e cosa fare
di Alessio Lana

iCloud a portata di smartphone, come liberare spazio sull'iPhone e non solo
Apple attiva la versione browser ottimizzata per iPhone, iPad e smartphone Android che consente l'accesso a iCloud via browser. Con Safari e Chrome funziona bene, per ora con le funzioni Foto, Note, Promemoria e Trova
di DARIO D'ELIA




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento