Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 26 gennaio 2020

Newsletter N.04 A.18 del 27 gennaio 2020


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Antitrust contro Facebook: il social rischia una sanzione di 5 milioni di euro










::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“- Howard: Pensavo che Facebook non ti piacesse più.
- Sheldon: Non dire sciocchezze. Sono un estimatore di qualsiasi cosa provi a sostituire un contatto umano.”
stagione 5, episodio 10, 'L'acquisizione della sputacchiera di fuoco'
SIMON HELBERG - Howard Wolowitz
JIM PARSONS - Sheldon Cooper
https://www.frasicelebri.it/argomento/facebook/?page=3#start-content






.: NEWS WEEK :.

L'Antitrust apre un procedimento contro Facebook
Il colosso Usa non ha dato seguito alle indicazioni dell'Authority sulle corrette informazioni ai consumatori, in riferimento all'utilizzo a fini commerciali dei dati forniti

Antitrust contro Facebook: il social rischia una sanzione di 5 milioni di euro
L’Antitrust ha avviato un procedimento di «inottemperanza» nei confronti del social

L’AGCM accusa Facebook: non hanno rispettato un nostro provvedimento sull’utilizzo dei dati a fini commerciali
di Riccardo Danzo

"Non si è adeguato". Nuovo fascicolo Antitrust contro Facebook: rischia una multa da cinque milioni

L'Antitrust contro Facebook: «Iscrizione non è gratuita». Il gigante social rischia multa da 5 milioni

Facebook, l’Antitrust avvia procedimento di inottemperanza
L’Autorità ha accertato la scorrettezza della pratica commerciale di Facebook di omessa adeguata informativa agli utenti consumatori, in sede di registrazione al social network, della raccolta e dell’utilizzo a fini commerciali dei dati da essi forniti

L’AGCM ha avviato un procedimento di inottemperanza contro Facebook che prevede una sanzione fino a 5 milioni di euro

Facebook rischia una nuova multa dall'Antitrust in Italia
di Gabriele Porro
Nuovo procedimento contro il social network perché non rende chiaro l'uso commerciale dei dati di chi si iscrive. Rischia una sanzione fino a 5 milioni di euro




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

TikTok, il Garante per la Privacy lancia l'allarme: "Serve task force europea contro i rischi del social cinese"
La piattaforma finisce nuovamente sul banco degli imputati come già accaduto negli Usa. A preoccupare non solo la privacy ma anche che fine fanno e come vengono utilizzati i dati degli utenti. "Dobbiamo sapere cosa accade e se ci sono pericoli" spiega Antonello Soro   
di JAIME D'ALESSANDRO e GAIA SCORZA BARCELLONA

Tik Tok, allarme del Garante della privacy: «Serve task force»
di Valentina Santarpia
Il Garante della privacy invia una richiesta ufficiale al Comitato europeo per la protezione dei dati personali

TikTok, il Garante per la privacy chiede una task-force europea per valutare “i rischi per gli utenti”

Il Garante della privacy vuole una task force europea per TikTok
di Alessio Foderi
Con l'obiettivo di proteggere i dati nell'app frequentata principalmente dagli adolescenti, il Garante italiano ha lanciato l'allarme scrivendo all'omologo europeo e chiedendo uno sforzo comunitario sul tema

Riconoscimento facciale e privacy, Google: "Valutare sviluppi della tecnologia e regole"
L'intervento del Ceo, Sundar Pichai, al meeting AI di Bruxelles: "Il quadro normativo del Gdpr può costituire una base solida per bilanciare potenziali danni e opportunità sociali"

“L’intelligenza artificiale va regolamentata”, parola del CEO Google Sundar Pichai
Il CEO di Google Sundar Pichai, in un articolo apparso sul Financial Times, ha ribadito la necessità di stabilire regole comuni e condivise globalmente riguardo l'uso e lo sviluppo dell'intelligenza artificiale, perché si tratta di un settore troppo delicato per lasciarne lo sviluppo unicamente in mano alle aziende.

Sudar Pichai (Google-Alphabet): l'IA va regolata
Il numero uno di Google e Alphabet parla dell'esigenza di regolamentare lo sviluppo e l'impiego dei sistemi basati sull'intelligenza artificiale.

Clearview AI, le nostre foto sui social usate per il riconoscimento facciale
Il Nyt: il sistema creato dal cofondatore di PayPal permette alla polizia di identificare persone grazie a un database di 3 miliardi di foto da social e web. Il più grande mai creato. È allarme tra gli esperti di privacy
di ALESSANDRO LONGO

Il riconoscimento facciale di Clearview AI
Ancora su riconoscimento facciale e privacy: il caso di Clearview AI, azienda newyorkese fino ad oggi sconosciuta e creata dal cofondatore di PayPal.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Facebook, Clegg: "Oscuramento pagine CasaPound decisione estrema ma legittima"
L'intervento alla Luiss di Roma del responsabile della Comunicazione del social: importante che l'Europa e gli Usa "creino nuove regole di Internet". Fake news: -50% dal 2016

Facebook, parla il suo lobbista Nick Clegg: “Il pericolo del futuro sono i deepfake. Legittima la nostra scelta di oscurare CasaPound”
È stato vicepremier nel Regno Unito con Cameron e oggi è il vice presidente degli Affari Globali dell'azienda di Zuckerberg. Nel suo keynote speech alla Luiss di Roma ha anche sottolineato che le regole europee sulla commercializzazione dei dati e la privacy "non vanno bene"
di Virginia Della Sala

Facebook, per il manager Clegg i social aiutano le imprese. Ma il suo discorso punta ad altro
Guido Scorza

WhatsApp in dark mode: ecco come attivare la versione scura per non stancare gli occhi
La funzione ora è disponibile per smartphone Android con la "beta" dell'app. Attesa la versione per iOS

Anche su Whatsapp arriva la modalità scura
La moda del dark mode non risparmia neppure la nota app di messaggistica. Il nuovo tema scuro si può attivare solo nell’ultima versione beta di Android, mentre per gli utenti iPhone ci vorrà ancora un po’. Ecco come si attiva

Tinder attiverà un bottone di emergenza per i brutti incontri
La nuova funzionalità partirà negli Usa per chiedere soccorsi. "Sarà come una guardia del corpo silenziosa, per quando non ci si sente al sicuro"

Tinder, ecco il bottone antipanico contro gli appuntamenti pericolosi
di Davide Urietti
L'applicazione introdurrà una funzionalità per chiedere aiuto se la persona non si sentisse al sicuro durante un incontro

Tinder, pulsante d'emergenza per i brutti incontri
La celebre applicazione per gli incontri al lavoro su una nuova funzionalità in grado di inviare soccorsi e fornire assistenza in caso di bisogno.


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Amazon sperimenta la vendita a rate in Italia
Un'opzione di pagamento in cinque quote a tasso zero è apparsa su un prodotto distribuito dal colosso americano. E' sufficiente una comune carta di credito
di TIZIANO TONIUTTI

Amazon, i pagamenti a rate arrivano anche in Italia (per ora è un test)
di Enrico Forzinetti
L'opzione disponibile al momento solo a un numero ristretto di utenti e su determinati prodotti

Amazon Italia avvia la sperimentazione degli acquisti a rate

Amazon ora permette di comprare pagando a rate
Acquistando su Amazon ora è possibile scegliere di effettuare il pagamento degli articoli a rate, una al mese fino al completamento.

Le app al servizio del business: gli affari corrono sui canali social
Ecco come tante aziende "normali" stanno sfruttando i canali del web per espandere la propria attività

Antitrust, bloccati tre siti di e-commerce
L'Antitrust ha fermato i siti sharazon.it, smart-shopping.it, gemshop.it e teknoacquisti.com contestando le modalità di vendita online adottate.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Agcom, multa da 2 milioni di euro a Tim, Vodafone e Wind Tre: «No alla tassa sulle ricariche in ritardo»
La sanzione dell’Autorità Garante nelle Comunicazioni per gli oneri di prosecuzione del servizio in caso di creduto esaurito agli utenti con contratto prepagato

AGCOM, stangata a TIM, Vodafone e Wind Tre: non si può navigare a pagamento col credito esaurito
L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha comminato una multa da 696mila euro ciascuno a Wind Tre, TIM e Vodafone per aver erogato dietro compenso traffico dati aggiuntivo per gli utenti che avevano finito il credito e non effettuato ricariche.


--[ SICUREZZA ]--

Google scopre una falla nella privacy del browser Safari di Apple
I ricercatori di Big G scoprono la vulnerabilità del sistema Intelligent Tracking Prevention che la società di Cupertino non è riuscita a correggere

Microsoft “dimentica” in rete i dati di 250 milioni di utenti
A fine dicembre 2019, a causa di un errore nei propri database, Microsoft ha "dimenticato" i dati di 250 milioni di utenti che si erano rivolti al supporto tecnico, lasciandoli esposti per due giorni senza alcuna protezione. Il problema fortunatamente è stato risolto e non sembrano esserci tracce di un suo sfruttamento da parte di malintenzionati.

Microsoft: esposto database da 250M di clienti
A fine anno i ricercatori hanno scoperto online un database relativo al supporto clienti di Microsoft: al suo interno 250 milioni di record.

FBI blocca WeLeakInfo: il sito è sotto sequestro
Posto sotto sequestro un sito che metteva in vendita le informazioni riservate appartenenti a un totale pari a oltre dodici miliardi di account.


--[ DIGITAL LIFE ]--

WhatsApp, fare un gruppo per segnalare posti blocco non è reato
Avevano messo in piedi una maxi chat a cui partecipavano oltre un centinaio di persone. Lo scopo era quello di segnalare posti di blocco per evitare di incappare in multe e sospensioni della patente se si fosse alzato il gomito durante la serata. In 49 sotto inchiesta ma il giudice archivia. Ecco perché

Su WhatsApp posti di blocco su e insulti agli agenti
Il Gip: non è reato
Archiviata l’inchiesta su 49 ragazzi della Valle Scrivia. Il giudice: «Nessuna alterazione del servizio e nessun vilipendio, la chat non era pubblica»

Nuova vita per la cabina telefonica. Ma l'hotspot non decolla
La mappa interattiva Agcom delle 18.390 postazioni da trasformare in hub con sensori, pannelli informativi e servizi per cittadini e turisti. Così la smart city sogna di rimpiazzare il telefono pubblico con il wi-fi gratis
di DARIO D'ELIA

"Video senza sottotitoli", non udente fa causa a PornHub
Negli Usa l'utente cita in giudizio la piattaforma di porno in streaming chiedendo l'implementazione dei sottotitoli. La replica dell'azienda: "Abbiamo un'intera sezione dedicata"


--[ MOBILE ]--

Apple contro uno standard dei cavi di ricarica per gli iPhone voluto dall'Ue
La Commissione Europea sta lavorando a una legislazione volta al taglio dei rifiuti elettronici. Ma Cupertino non è d'accordo: "Così si soffoca l'innovazione"

Apple ribadisce il proprio no al caricabatterie unico europeo: “soffoca l’innovazione”

L'Ue ci riprova: gli smartphone dovranno usare tutti gli stessi caricabatterie
Una tecnologia comune per tutti quanti, è il desiderio di alcuni parlamentari europei che vogliono ridurre i rifiuti tecnologici. Cosa potrebbe cambiare se il piano passerà e soprattutto perché gli iPhone di Apple non ne saranno affetti


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Smartphone con batteria litio-grafene: 20 minuti per una ricarica completa
La statunitense Real Graphene è in trattativa con diversi produttori di smartphone per le sue batterie litio-grafene. Entro un anno potrebbe essere possibile avere top di gamma capaci di ricaricarsi in 20 minuti senza problemi di surriscaldamento
di DARIO D'ELIA

Quasi pronta una super batteria al grafene che si ricarica in 20 minuti ed è più sicura
Real Graphene, un'azienda statunitense, afferma di essere quasi pronta al lancio commerciale di una batteria al grafene, che promette tempi di ricarica velocissimi, temperature inferiori e quindi maggior sicurezza e vita più lunga rispetto alle batterie tradizionali.




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento