Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 29 dicembre 2019

Newsletter N.52 A.17 del 23-30 dicembre 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Facebook, i dati di 267 milioni di utenti esposti online per 2 settimane












::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

I fantastici progressi nel campo della comunicazione elettronica costituiscono il maggiore pericolo per la privacy dell’individuo.
(Earl Warren)
https://aforisticamente.com/2015/03/12/frasi-citazioni-e-aforismi-sulla-privacy/














.: NEWS WEEK :.

Facebook, i dati di 267 milioni di utenti esposti online per 2 settimane
Sono rimasti disponibili sino a giovedì su un sito che ricondurrebbe a un'organizzazione di cybercriminali. Il social: "Crediamo che si tratti di dati molto probabilmente ottenuti prima dei cambiamenti che abbiamo apportato negli ultimi anni per proteggere meglio le informazioni delle persone"
di DANIELE VULPI

Facebook indaga su potenziale violazione dei dati di 267 milioni di utenti

«I dati di oltre 267 milioni di utenti Facebook sono stati esposti online»
La denuncia della società di sicurezza Comparitech e del ricercatore Bob Diachenk. Il social: «Stiamo esaminando il problema»

Facebook, i dati di 267 milioni di utenti sono rimasti esposti in rete
Un database completamente privo di protezioni contenente i dati di 267 milioni di utenti Facebook è stato ritrovato in rete da alcuni ricercatori di sicurezza. Il database è rimasto esposto per due settimane, mentre i dati erano disponibili al download su un forum hacker.

Facebook, i dati di 267 milioni di utenti esposti liberamente per due settimane

Imbarazzo per Facebook: online i dati di altri 267 milioni di utenti
La società è reduce dal pagamento di una maxi-multa per la cattiva gestione dei dati nel caso Cambridge Analytica. Ora Facebook è nella bufera per un database con indirizzi e numeri di 267 milioni di iscritti finito su un sito di hacker
Cristina Verdi

Database online disponibile liberamente per 2 settimane 
Facebook: esposti i dati di 267 milioni di utenti A scoprire l’esposizione della mole dei dati, un ricercatore. Dopo la sua segnalazione il provider ha rimosso il database. “Stiamo esaminando il problema” il commento di un portavoce di Facebook

I dati di oltre 267 milioni di utenti Facebook sono stati esposti online
di Gabriele Porro

Facebook: online i dati di 267 milioni di utenti
La informazioni appartenenti a 267 milioni di iscritti a Facebook sono finite online: nuovo maxi-leak per il social network in blu.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

"Per ogni smartphone 80 app spia, serve uno scudo digitale"
Antonello Soro, Garante dei dati personali: "Il diritto alla privacy sia riconosciuto come universale, altrimenti sul piano economico e tecnologico saremo terra di conquista
di JAIME D'ALESSANDRO

"Disinstallate subito quell'app, è una spia del governo degli Emirati Arabi Uniti"
Secondo un'inchiesta del New York Times, ToTok - applicazione di messaggistica che negli ultimi mesi ha guadagnato milioni di utenti - sarebbe uno strumento di sorveglianza diretto a tracciare ogni movimento di chi la installa sul proprio smartphone
di ROSITA RIJTANO


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Facebook contro la riapertura della pagina Casapound: "Non vogliamo che utilizzino i nostri servizi"
Il social reclama contro l'ordinanza con cui il 12 dicembre il tribunale civile di Roma ha ordinato la riattivazione immediata della pagina dell'organizzazione di estrema destra. Che replica: Facebook non è la Costituzione, decide lo Stato
di ROSITA RIJTANO

Facebook presenta reclamo contro l’ordinanza favorevole a Casapound
“Da loro odio organizzato, hanno violato le nostre regole”. Tra le prove fornite al tribunale romano anche i comportamenti fuori dal social network

Facebook studia un proprio sistema operativo
L'obiettivo è sostituire Android per gestire gli occhiali a realtà aumentata, uno dei progetti collaterali del colosso di Menlo Park. E affrancarsi da Google

Facebook al lavoro sul proprio sistema operativo
Il social network in blu al lavoro su un sistema operativo tutto suo in collaborazione con Mark Lucovsky, ex Microsoft co-autore di Windows NT.

Facebook adesso avvisa chi visita gruppi no-vax e invita a verificare le notizie
Prima di iscriverti a questo gruppo - dice il social all'utente - scopri perché l'Oms consiglia i vaccini per ostacolare molte malattie. E lo invita a visitare il sito dell'Organizzazione Mondiale della Sanità

Da Facebook e Instagram offensiva contro fake news sulla salute
I social network mettono da qualche giorno in guardia coloro che accedono a gruppi no-vax o free-vax, rimandando anche al sito dell'Oms

Facebook e Twitter, stop a rete di account pro-Trump: falsi profili con l'intelligenza artificiale
Si tratta della prima volta che viene rilevato l'impiego di questa tecnologia in modo sistematico per rendere gli account fake più realistici
di ROSITA RIJTANO

Instagram avviserà gli utenti se stanno scrivendo post offensivi
La nuova funzionalità in arrivo farà da "alert" anche per le fake news. E' stata già testa con risultati positivi negl Stati Uniti

Instagram contrasta la disinformazione con un nuovo sistema di fact-checking
Instagram sta implementando un sistema di etichettatura dei contenuti per contrastare il fenomeno della disinformazione.


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Facebook: per la Svizzera il progetto della criptovaluta Libra è fallito
Il Ministro delle Finanze elvetico: "Le banche centrali non accetteranno il paniere di valute che la sostiene"

Intesa San Paolo, arrivano i pagamenti digitali con Google Pay
La piattaforma digitale di Mountain View disponibile solo per clienti con smartphone Android

“Il governo cinese ha finanziato Huawei per 75 miliardi di dollari”
Inchiesta del Wall Street Journal: negli ultimi vent’anni l’azienda avrebbe goduto di contributi, agevolazioni e sconti per imporsi nel mercato delle telecomunicazioni. Da Shenzhen ribattono: “Nessuna preferenza” e annunciano azioni legali

L’Internet ultra veloce vale 6 miliardi all’anno
https://www.lastampa.it/tecnologia/2019/12/20/news/l-internet-ultra-veloce-vale-6-miliardi-all-anno-1.38236569

Francia, multa di 150 milioni per abuso di posizione dominante: Google pronta al ricorso
Google Ads accusata di regole "opache e difficili da capire" e applicandole "in modo sleale e casuale". L'azienda di Mountain View: "La sentenza rende più difficile protezione utenti

Francia: multa da 150M a Google per l'advertising
Arriva dall'autorità francese per la concorrenza una multa da 150 milioni di euro: sotto accusa le regole della piattaforma Google Ads.

Google licenzia un'altra dipendente attivista: si batteva per i diritti dei lavoratori
La 21enne Kathryn Spiers è solo l'ultima a essere allontanata per presunte ragioni di sicurezza. Dietro a licenziamenti e presunte ritorsioni, il lungo braccio di ferro fra i progetti del colosso, le posizioni dei lavoratori e il diritto di critica e associazione sindacale
di SIMONE COSIMI

La Turchia sanziona Google e bigG frena Android
Stop (immaginiamo temporaneo) alla collaborazione tra Google e i partner turchi: la questione ruota attorno a pratiche ritenute anticoncorrenziali.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Innovazione, Francesco Paorici nominato nuovo direttore generale di Agid
Il ministro per l'innovazione Paola Pisano ha annunciato il nuovo responsabile dell dell'Agenzia per l'Italia digitale: "Il suo è il miglior profilo fra gli oltre 150 brillanti candidati"

Innovazione: Francesco Paorici è il nuovo direttore generale di Agid
Il ministro Pisano: “L’Agenzia per l'Italia digitale dovrà essere sempre più integrata e coordinata con le attività del ministero”

Digitale, presentato il piano di innovazione. Bello, ma senza soldi sarà difficile realizzarlo
Arturo Di Corinto

Il piano per l'innovazione. La ministra Pisano: "Così l'Italia digitale nel 2025"
La ministra Pisano presenta la strategia per il rilancio. Identità digitale, domicilio digitale per tutti e l'app 'IO' per i servizi pubblici, tra gli snodi del dei prossimi anni

Tre sfide e venti azioni per l’Italia digitale: ecco il Piano 2025 del Ministro per l’Innovazione
Paola Pisano: “Proponiamo una visione comune, capace di indirizzare il Paese verso la trasformazione digitale e tecnologica attraverso digitalizzazione, innovazione e sviluppo etico e sostenibile”

2025: la strategia dell'Italia per l'innovazione
Ecco i 20 punti contenuti nel documento con cui il ministero per l'innovazione e la digitalizzazione immagina le strategie per l'innovazione in Italia.

Semplifichiamo la PA, a partire da oggi
Semplificare la PA è possibile e ogni cittadino potrà ora collaborare portando i propri consigli all'interno di una consultazione pubblica ad hoc.


--[ SICUREZZA ]--

Attenti agli sms truffa, non condividete con nessuno il codice di WhatsApp e altri servizi web
L'alert della Polizia postale sui possibilit furti d'identità che possono consumarsi via sms. E tre consigli su come difendersi

La polizia postale ai ragazzi: occhio agli sticker, possono essere pericolosi
Questo strumento per le chat rischia infatti di veicolare immagini di contenuto offensivo, violento, discriminatorio, antisemita o pedopornografico. Ed è quindi da usare con grande attenzione. I consigli ai ragazzi e ai genitori

123456 è (di nuovo) la peggiore password dell'anno
Anche per il 2019 la password peggiore è 123456: le cattive abitudini non cambiano, con buona pace dei principi legati a privacy e cybersecurity.

Zynga, data breach: 172 milioni di password rubate
Enorme data breach per Zynga: a inizio settembre sono state sottratte le password (e altre informazioni) relative a 172 milioni di account.

WhatsApp, una falla nelle chat di gruppo manda in crash l'app
Il software andava in blocco per un "messaggio distruttivo", ma problema adesso è risolto

Le chat di gruppo possono mandare in crash Whatsapp
Il bug è stato scoperto da Check Point Software. Per risolvere il problema c’è una sola soluzione: cancellare e reinstallare l’app

WhatsApp, una vulnerabilità consente di cancellare le chat di gruppo con un semplice messaggio
Alcuni ricercatori hanno scoperto una grave falla in WhatsApp, che consente di cancellare una chat di gruppo semplicemente inviando un messaggio. Facebook ha comunque già corretto la falla, per essere al sicuro vi basterà scaricare la versione 2.19.58 dell'app.

Attacco ransomware: LifeLabs ha pagato il riscatto
La canadese LifeLabs, dopo essere stata colpita da un attacco ransomware, ha deciso di mettere mano al portafogli e pagare il riscatto.

Ransomware: se non paghi pubblichiamo i tuoi file
La nuova frontiera dei ransomware: se cadi vittima di un attacco e scegli di non pagare il riscatto i tuoi file potrebbero finire in Rete.

Visa: rischio truffe nelle stazioni di servizio
Arriva dagli Stati Uniti l'allarme lanciato da Visa: le stazioni di servizio meno recenti potrebbero mettere a rischio le carte di credito.


--[ DIGITAL LIFE ]--

La Finlandia offre corsi gratuiti sull'intelligenza artificiale a tutti i cittadini Ue
Il regalo di Natale del governo finlandese, che ha assunto la presidenza del Consiglio dell’Unione europea, per diffondere i concetti di base dell'intelligenza artificiale sempre più importante nel mercato del lavoro e nella competizione globale

Via lo smartphone: i consumatori vogliono l’internet dei sensi
Il report di Ericsson sulle tendenze racconta un futuro in cui tra dieci anni il cervello sarà l’interfaccia di tecnologie capaci di integrare vista, olfatto, gusto, tatto e udito

Entro dieci anni avremo la Internet of Senses
Esperienze sensoriali in grado di far leva sulle innovazioni digitali: è quanto ci attende nel 2030 mettendo piede nell'era della Internet of Senses.

2010-2019, la tecnologia che ci ha cambiato la vita
di TIZIANO TONIUTTI
Dagli assistenti vocali alla guida autonoma, e poi tablet e dispositivi indossabili: ecco  le idee hi-tech che hanno segnato questa decade

Dieci oggetti hi-tech che hanno cambiato il decennio (secondo il «Time»)
Le tecnologie che hanno segnato il decennio che si conclude
di Berberi, Cella, Cruciani, Ottolina, Pennisi, Sideri

Il cobalto che uccide: Apple, Google, Dell, Microsoft e Tesla sotto accusa per lo sfruttamento dei minori in Congo
I familiari di 14 bambini da 6 anni in su portano in tribunale alcuni grandi dell’hi tech: nelle miniere alcuni sarebbero morti, altri avrebbero riportato gravi danni fisici


--[ MOBILE ]--

Huawei, prime app alternative ai servizi Google pronte entro fine anno
Charles Peng, CEO di Huawei e Honor India, ha dichiarato di recente all'Economic Times che le prime app sviluppate in alternativa ai servizi di Google saranno pronte già tra pochi giorni, entro la fine di dicembre.

Microsoft: col 2020 addio a Windows 7 e 10 Mobile
Il supporto al sistema operativo per smartphone cesserà il 14 gennaio, lo stesso giorno in cui scenderà la parola fine anche su Windows 7, nato nel 2009


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Apple, Google e Amazon insieme per la domotica
Un progetto comune basato su standard aperti e condivisi per far collaborare Alexa, Google Assistant e Siri

Apple, Amazon e Google insieme per la smart home
Connected Home over IP è il gruppo creato da Apple, Amazon e Google con l'obiettivo comune di definire uno standard per smart home e domotica.


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Google Traduttore si rifà il look, in arrivo le Flashcard per la funzione Frasi Salvate
Frasi Salvate di Google Traduttore è pronto a rifarsi il look: presto infatti arriverà la funzione Flashcard, una modalità di visualizzazione a schede che dovrebbe rendere più semplice navigare tra le frasi salvate per scegliere quella che più ci serve.

Google, le mappe coprono quasi il 100% dell'intero globo
Per Street View catturate oltre 10 milioni di miglia di immagini




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 15 dicembre 2019

Newsletter N.51 A.17 del 16 dicembre 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

La Cina vuole rimuovere pc e software stranieri entro il 2022












::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

THOMAS JOHN WATSON SR.
“Penso che ci sia posto, sul mercato mondiale, per circa cinque computer.”
THOMAS JOHN WATSON SR.
https://www.frasicelebri.it/argomento/commercio/














.: NEWS WEEK :.

La Cina vuole sostituire pc e software stranieri: via dagli uffici pubblici. Borse piatte in attesa di sviluppi sui dazi
Mercati appesi alle trattative tra Pechino e Washington, intanto arriva un nuovo provvedimento per sostenere la produzione tech asiatica: graduale esclusione delle compagnie straniere. Milano peggiora nel pomeriggio
di RAFFAELE RICCIARDI

La Cina vuole rimuovere pc e software stranieri entro il 2022
La stretta riguarda le istituzioni pubbliche e gli uffici governativi. Colpiti i giganti Usa dell’informatica

Xi Jinping bandisce i pc prodotti fuori dalla Cina
Il cambio entro il 2022
di Guido Santevecchi
Il Financial Times: trenta milioni di computer da sostituire in tre anni. Duro colpo per le aziende Usa

Cina, vietati PC di produttori stranieri dagli uffici. Via Windows, Intel e AMD
di Pasquale Agizza

La Cina vuole rimuovere pc e software stranieri entro il 2022
La stretta riguarda le istituzioni pubbliche e gli uffici governativi. Colpiti i giganti Usa dell’informatica

Cina, verso l’autarchia informatica: “Entro tre anni sostituiti tutti i pc e software stranieri”
Il Financial Times riporta la notizia di una direttiva dell'Ufficio centrale del Partito comunista cinese, con la quale si ordina a tutti gli uffici governativi di rimpiazzare computer e programmi esteri con tecnologie nazionali entro il 2022. Una risposta alle sanzioni degli Stati Uniti

Il governo cinese smetterà di usare computer e software stranieri
Entro il 2022 tutti gli uffici governativi dovranno convertirsi a prodotti interamente cinesi, ma non sarà facile

La Cina vuole fare a meno di pc e software stranieri
di Andrea Pitozzi
Pechino ha imposto con l’obbligo di sostituire nei prossimi tre anni tutti i pc e i software di produzione straniera in uso nella pubblica amministrazione con prodotti locali

Il 3-5-2 della Cina: stop alla tecnologia straniera
Via la tecnologia straniera dagli uffici governativi e dalle istituzioni pubbliche cinesi: Pechino mette in campo la strategia 3-5-2.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Google Maps sa tutto di noi: come vedere le nostre rotte e cancellarle per sempre
di Alessio Lana
L'applicazione consente di visualizzare tutti i posti in cui siamo stati fin dal 2009. Ma in pochi passaggi si elimina la cronologia: come fare

Google Maps, novità per la “Cronologia delle posizioni” e modalità in incognito su iPhone
Google Maps introduce nuove funzioni per la gestione della cronologia e la modalità incognito su iPhone (come Android).


--[ SOCIAL NETWORK ]--

CasaPound torna su Facebook: "Vittoria del pensiero non allineato"
Il movimento di destra: "È stato riaffermato il primato del diritto e della libertà di espressione, elementi che vengono prima dei capricci di una multinazionale straniera"

Accolto il ricorso di CasaPound: il giudice ordina a Facebook di riattivare la pagina
Il social network è stata condannato a pagare 15 mila euro di spese legali più una penale di 800 euro per ogni giorno di mancata riattivazione della pagina

CasaPound vince la causa contro Facebook: il giudice ordina di riattivare la pagina
Il colosso di Zuckerberg condannato a pagare 15 mila euro di spese legali

CasaPound vince la causa: Facebook dovrà riattivare la pagina
di Martina Pennisi
Accolto il ricorso presentato dall’associazione in seguito alla disattivazione della pagina ufficiale avvenuta il 9 settembre scorso

CasaPound vince contro Facebook: la pagina ufficiale sarà riattivata. Il social dovrà pagare anche 15mila euro di spese legali
Il tribunale civile di Roma, che ha accolto il ricorso di dell'associazione di estrema a destra, ha ordinato al social network la riattivazione immediata del profilo chiuso lo scorso 9 settembre. Per la giudice "il soggetto che non è presente su Facebook è di fatto escluso (o fortemente limitato) dal dibattito politico italiano"

Casapound vs Facebook, chi vince e chi perde
Fulvio Sarzana

Casapound vs Facebook, il giudice ha fatto valere la Costituzione. Ora tocca allo Stato rimboccarsi le maniche
Guido Scorza

Tribunale di Roma: Facebook riabiliti CasaPound
Facebook riabiliti CasaPound, in difesa della Costituzione e della libertà di espressione, al netto di ogni regola interna al network: la sentenza.

Rivoluzione Twitter: lancia Blue Sky per creare un protocollo social aperto e indipendente
Trasformare i tweet e i post Facebook in quello che da sempre è la posta elettronica: un insieme di regole per rendere interoperabili contenuti diversi. Una svolta che potrebbe cambiare il mondo dei social
di ALESSIO SGHERZA

RivoluzioneTwitter: arriva Blue Sky, protocollo social aperto e indipendente
Un team di esperti dell'open source al lavoro su uno standard condiviso e decentralizzato destinato ai social media

Bluesky: così Twitter sarà open e decentralizzato
Il social network finanzia la nascita di Bluesky con l'obiettivo di abbracciare uno standard aperto e una struttura decentralizzata.

Crittografia nei messaggi: Facebook non molla e dice no alla Casa Bianca
Whatsapp e Messenger, così come Instagram, manterranno i messaggi cifrati per la sicurezza. "Rischio backdoor", chiarisce il social rispondendo alla richiesta del procuratore generale Usa che aveva chiesto accesso

YouTube, nuove regole contro il cyberbullismo
Giro di vite sulla piattaforma video di Google su canali che non ottemperano e commenti inappropriati che i creator potranno segnalare

Via da YouTube i video che contengono insulti su razza, genere e orientamento sessuale
Google introduce norme più restrittive anti-molestie vietando anche clip con minacce implicite e velate

YouTube aggiorna le regole contro le molestie
Giro di vite su minacce, insulti e commenti inappropriati: così YouTube intende rendere più rispettose le interazioni fra i membri della community.

Cambiano le regole di Instagram, più protezione per i minori
Il social network introduce il divieto di iscrizione per chi ha meno di 13 anni e una nuova funzione per non ricevere messaggi indesiderati


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Cresce il mercato italiano dei Big Data Analytics: ora vale 1,7 miliardi di euro
Le grandi aziende fanno da traino: nel 93% dei casi investono in Analytics e in organico hanno ormai assimilato figure professionali come Data Analyst, Data Engineer, Data Scientist e Data Visualization Expert


--[ SICUREZZA ]--

Cyberattacco, New Orleans dichiara lo stato di emergenza
Server e computer della città spenti, usato l’account social che avvisa i cittadini in caso di uragani. Indagano Fbi e Servizi segreti

174 comuni di tutto il mondo aggrediti da attacchi ransomware
L'ultima indagine di Kaspersky ha confermato che nel 2019, a livello globale, sono andati a buon fine attacchi ransomware verso 174 istituzioni comunali e oltre 3.000 organizzazioni collegate.

I 5 segnali spia che rivelano che il telefono è stato hackerato
di Giulia Cimpanelli

Anche l'FBI mette in guardia dalle smart tv spione
Sicurezza e privacy a rischio con i televisori che possono essere violati da criminali informatici per sottrarre dati e informazioni o ascoltare in segreto le persone in casa attraverso microfoni e videocamere

Ecco come saranno i nostri confini digitali. “Una difesa del Paese sul Web, dalle app allo spazio”
Roberto Baldoni, a capo dell’intelligence che si occupa della nostra cyber security, racconta il "perimetro di sicurezza cibernetica" che entrerà in funzione fra dieci mesi. Un muro per proteggere le strutture vitali dell’Italia: servizi, dati, aziende private e pubbliche di ogni dimensione. Comprese quelle legate all'industria aerospaziale
di JAIME D'ALESSANDRO

Microsoft, 44 milioni di utenti riciclano la password per più servizi, mettendo la sicurezza a rischio
Secondo un recente report reso pubblico da Microsoft, 44 milioni di suoi utenti, riutilizzano la stessa password sia per accedere agli account di Microsoft Services che al cloud aziendale Azure. Una pratica assai diffusa ma profondamente sbagliata, che mette a rischio la sicurezza e la privacy.


--[ DIGITAL LIFE ]--

“Ecco perché non conviene tenere Alexa nella camera da letto”

Ladri rubano un hard disk contenente le informazioni bancarie di 29 mila dipendenti Facebook
Un banale furto nell’automobile di un impiegato dell’azienda ha esposto le informazioni personali di decine di migliaia di persone

Così tanti bambini scoprono su Google che Babbo Natale non esiste
Secondo uno studio, in Gran Bretagna sono oltre un milione. Oltre alla domanda clou alla quale il motore di Big G risponde sinceramente, in tanti chiedono "Quanti anni ha Babbo Natale?", "Dov'è il Polo Nord?", "Gli elfi esistono davvero?" e "Le renne possono davvero volare?"

È morto George J. Laurer, il 'papà' del codice a barre
Ex dipendente Ibm, creò il simbolo che ha rivoluzionato ogni industria del mondo, ideato da Norman Woodland

Quando i cartelli pubblicitari sanno tutto di te
Informazioni come sesso, età, razza, reddito e preferenze di acquisto vengono utilizzate per mirare e personalizzare un’inserzione


--[ MOBILE ]--

WhatsApp: nel 2020 smetterà di funzionare sui telefonini più vecchi
Da febbraio l'applicazione per chat non sarà più disponibile per dispositivi con sistemi operativi obsoleti

Whatsapp inutilizzabile sui vecchi smartphone Android e iPhone a partire dal primo febbraio 2020
Whatsapp dal primo febbraio 2020 non supporterà gli smartphone con Android 2.3.7 (e precedenti) e iOS 8 (e precedenti). In pratica fra poco più di due mesi sarà inutilizzabile sui terminali più vecchi.

Microsoft ha deciso: Windows 10 Mobile va in pensione
Il sistema operativo per smartphone del colosso di Redmond da oggi non sarà più supportato. Storia di una piattaforma che non è riuscita a competere con Android. In arrivo nel 2020 il Microsoft Surface Duo - via di mezzo fra tablet e smartphone - equipaggiato proprio con il sistema di Google
di CLAUDIO GERINO

Fine del supporto per Windows 10 Mobile, agli irriducibili non resta che cambiare smartphone
A dicembre finirà il supporto di sicurezza per il sistema operativo Windows 10 Mobile destinato agli smartphone, il cui sviluppo era già terminato a ottobre 2017. Ai nostri irriducibili connazionali che ancora lo utilizzano non resterà che cambiare piattaforma.

Patente e carta d’identità diventano app sul telefono
di Federico Cella, inviato a Maui
Qualcomm insieme a Google ha presentato Identity Credential, il servizio che permetterà ai nostri telefoni di sostituirsi ai documenti fisici

Patente e carta di identità digitali arrivano sugli smartphone Android
Qualcomm e Google sono impegnati a definire un servizio che porta i documenti in formato digitale all'interno dei telefoni. Si parte il prossimo anno


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Il browser Chrome 79 potenzia la sicurezza controllando password e segnalando siti pericolosi
L'ultimo aggiornamento del browser Chrome 79 introduce diverse novità che aumentano la sicurezza di navigazione online.

Posta ettronica formato matrioska: ora puoi allegare una mail a un'altra mail
Gmail lancia la nuova funzionalità per agganciare uno o più messaggi a un altro evitando l'"inoltro selvaggio"
di SIMONE COSIMI

Gmail: invio email come allegati ai nuovi messaggi
Al debutto una nuova funzionalità per Gmail: le email possono essere inviate come allegati ai nuovi messaggi, senza prima effettuarne il download.

Ecco perché Facebook addestra la sua intelligenza artificiale con Hanabi
La società di Zuckerberg ha insegnato agli algoritmi a padroneggiare il gioco di carte collaborativo. Obiettivo: pensare come il cervello umano e prevedere le mosse altrui
di SANDRO IANNACCONE




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 8 dicembre 2019

Newsletter N.50 A.17 del 09 dicembre 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

L'Unione Europea indaga (ancora) su Google: sotto esame la raccolta dei dati











::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

ZYGMUNT BAUMAN
“La privacy è talvolta collegata all’anonimato, al desiderio di passare inosservati e non farsi riconoscere in pubblico. Solitamente, quando si considera «privato» qualcosa, è perché ciò ha per noi un’importanza intrinsecamente speciale, o ci tocca personalmente.”
ZYGMUNT BAUMAN
https://www.frasicelebri.it/argomento/privacy/















.: NEWS WEEK :.

Ue: Commissione, indagini su raccolta dati Google e Facebook
L'Antitrust ha inviato "questionari come parte di un'indagine preliminare nelle pratiche di dati" delle due aziende

Inchiesta preliminare della Ue su Google e Facebook per commercio dati
La Commissione europea vuole capire quali sono le implicazioni, dal punto di vista della concorrenza, dell'enorme massa di dati che questi giganti del web sono in grado di raccogliere

L'Unione Europea indaga (ancora) su Google: sotto esame la raccolta dei dati
di Sergio Donato

Dovranno dare spiegazioni all'Europa entro il 7 gennaio 
Antitrust: la Commissione europea indaga su raccolta dati di Google e Facebook
L'indagine riguarda il modo in cui vengono raccolti, usati e monetizzati i dati. I due giganti della tecnologia nel mirino anche dell'antitrust statunitense

L'Europa indaga sulla raccolta dati di Google
Nel vecchio continente l'organismo antitrust ha aperto un'indagine sulle modalità di raccolta dati attuate dal gruppo di Mountain View.

Google è ancora una volta sotto indagine in Europa
di Andrea Pitozzi
L’Antitrust europea ha aperto un'inchiesta nei confronti del motore di ricerca per possibili violazioni relative alla gestione e alla raccolta dei dati degli utenti

La Commissione UE ha avviato un’indagine preliminare su Google per la gestione dei dati




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Compri un cellulare? In Cina ora devi registrare il tuo volto
Il provvedimento fa parte della stretta di Pechino sui controlli nel cyberspazio

Riconoscimento facciale obbligatorio: in Cina cellulari e web senza privacy
di  Guido Santevecchi
Per stipulare un contratto di telefonia mobile (e per navigare) non basta più presentare la propria carta d’identità, occorre fornire la scansione del proprio viso

Cina, riconoscimento facciale obbligatorio per chi acquista una nuova SIM
Il Governo cinese ha da poco introdotto una nuova legge che obbliga chi acquista una nuova SIM mobile a sottoporsi al riconoscimento facciale, in modo che un sistema di intelligenza artificiale possa poi combinare i dati biometrici del volto, collegandoli all'identità dell'utente.

Cina: vuoi una SIM? Registriamo la tua faccia
Se si desidera acquistare una nuova SIM in Cina è ora necessario sottoporsi alla scansione del volto: servirà per il riconoscimento facciale.

Cina, riconoscimento facciale obbligatorio se compri un telefono o una sim
di Gabriele Porro
Una nuova legge cinese impone la scansione facciale al momento della sottoscrizione di un nuovo contratto di connessione o telefonia mobile.

Obbligo di avere software russo per gli smartphone, Putin lancia la "norma anti-Apple"
Il presidente firma nuova legge. L'obbligo dal primo luglio del 2020. Presi di mira anche i computer

"Trasferisce i dati in Cina", la prima class action contro TikTok
La piattaforma social cinese affronta la sua prima causa legale. Avviata da una studentessa Usa perché "l'app trasferisce i dati personali su server di Pechino, a insaputa degli utenti"

TikTok: le informazioni degli utenti in Cina?
Dagli USA la class action contro ByteDance: i dati degli utenti TikTok statunitensi sarebbero finiti su server situati nel territorio cinese.

Il governo ordina e Facebook esegue. A Singapore la libertà di parola è fake news
Guido Scorza


--[ SOCIAL NETWORK ]--


TikTok censura i disabili per proteggerli? Contro il bullismo l'app dei record rischia la discriminazione
Un rapporto di Netzpolitik.org denuncia le policy del tutto controverse della piattaforma da un miliardo di utenti anche verso autistici e Down. Che si difende: "Regole usate per proteggere e ora modificate"
di SIMONE COSIMI

TikTok ha un problema di discriminazione?
Spuntano documenti in merito a pratiche attuate dal team che gestisce l'app con l'obiettivo di nascondere i post di persone con disabilità e non solo.

Instagram ora richiede l'età: il social sente la pressione di TikTok
di Alessio Lana
Divieto di accesso ai minori di 13 anni e possibilità di limitare le interazioni. Il social fotografico strizza l'occhio ai giovani (e ai loro genitori)

Anche Whatsapp avrà il bottone per le emergenze di Facebook
Nella chat sarà possibile contattare direttamente chi offre o chiede aiuto in situazioni di emergenza, disastri ambientali, attentati o in caso di pericoli. E' l'estensione del Safety Check attivato sul social due anni fa


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Google, Page e Brin si dimettono da Alphabet. Sundar Pichai diventa amministratore delegato
I due fondatori rimarranno nel board della holding che incorpora anche Big G

Google: Pichai al posto di Page e Brin, guiderà anche Alphabet
I due fondatori hanno promesso di restare attivamente coinvolti come membri del board e azionisti

Brin e Page pensionati «d’oro» a 46 anni tra panfili e isole dei Caraibi
di Massimo Gaggi
Ma i due soci di Google non sono gli unici supermanager del web a farsi da parte prima del previsto

Google, i fondatori Page e Brin lasciano la guida di Alphabet. Al loro posto arriva Sundar Pichai

Google è grande, i suoi papà si congedano
I due fondatori di Google lasciano la guida del gruppo Alphabet, a 21 anni dalla fondazione: l'impero bigG è ora nelle mani di Sundar Pichai.

Un miliardo di dollari e Apple si sgancia dalla Cina: i modem 5G saranno Intel
La multinazionale di Cupertino ha acquisito la divisione modem della casa americana di Santa Clara, pagando la cifra record, per non dipendere più da Qualcomm e dai produttori cinesi
di CLAUDIO GERINO

L'Europa ferma le stablecoin: stop a Libra
Arriva dal Consiglio dell'Unione Europea il veto all'introduzione delle stablecoin: prima è necessario fissare regole precise, condivise ed efficaci.

Adyen, una sola piattaforma per tanti sistemi di pagamento
Tra le aziende che si servono dei servizi del colosso olandese anche marchi di moda italiani come Brunello Cucinelli e Furla

L’Antitrust americano indaga ancora su Amazon
Dopo la divisione e-commerce, è la volta di AWS, il settore cloud, da cui arriva il 60% dei profitti. Ma anche altri grandi della tecnologia sono sotto la lente dell’FTC

Il segretario di stato Usa: col 5G di Huawei l’Europa sarà spiata dai cinesi
Alla vigilia della riunione dei ministri europei delle Comunicazioni, Washington accusa l’azienda di Shenzhen di spionaggio, corruzione e repressione dei diritti umani e lascia intendere che un sì potrebbe mettere a rischio i rapporti tra Ue e Stati Uniti

Banche Big Tech: chi si fida di Google, Apple, Facebook e Amazon?
di Maria Teresa Cometto
Il conto corrente «Cache» di Google, la carta di credito di Apple, le bollette con Amazon e i trasferimenti di denaro con Facebook. L’hitech si lancia nel business del credito. Quali vantaggi e rischi per i consumatori?


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Pirateria digitale, l'appello della Fieg: "Tutela contenuti editoriali è tutela libertà di stampa"
Dopo l'articolo di Repubblica, che svela il sistema fraudolento di alcune rassegne stampa, gli editori chiedono "un deciso intervento delle autorità amministrative e giudiziarie"


--[ SICUREZZA ]--

L’FBI lancia l’allarme: attenzione alle Smart TV, possono essere impiegate per spiarci
L'FBI ha diramato un comunicato in cui mette in guardia i consumatori dai rischi legati all'uso delle Smart TV. A causa della connessione a Internet e spesso dell'integrazione di webcam e microfoni esse possono essere facile preda degli hacker, che potrebbero sfruttarle per spiarci.

Un'Italia a prova di hacker è possibile: riesce il primo test di comunicazione quantistica
Applicazioni alla crittografia su fibra ottica. Il successo di Cnr, Inrim

Phishing, nuovo attacco ai clienti di Poste. Un sms prova a carpire dati riservati
La truffa parte da un messaggio fake che sembra inviato dalla stessa società. Invita i clienti ad aggiornare i propri dati “al nuovo sistema Psd 2”, ma le banche non chiedono mai ai clienti di fornire questi dati
di FEDERICO FORMICA

Sotto attacco il 37% computer che raccoglie dati biometrici
Da impronte digitali a iride, web prima fonte di rischi

Leak: online un database con milioni di SMS
Milioni di messaggi di testo contenuti in un database lasciato in Rete sprovvisto di qualsiasi protezione, nemmeno una semplice password.


--[ DIGITAL LIFE ]--

Buon compleanno PlayStation, 25 anni di giochi senza un attimo di respiro
La console per videogiochi del colosso giapponese ha rivoluzionato il mercato dei videogame. Ed è passata indenne, malgrado la concorrenza di Microsoft e Nintendo, dai videogame al mobile fino alla realtà virtuale. Il merito è di un ingegnere considerato una testa calda, Ken Kutaragi, che forzò la compagnia a puntare sui giochi elettronici
di JAIME D'ALESSANDRO

PlayStation compie 25 anni, così ha rivoluzionato i videogiochi
Era il 3 dicembre 1994 quando Sony lanciò in Giappone la sua prima console: con Cd, 3D e un marketing innovativo aprì ai videogame il mondo degli adulti. Oggi il settore vale 152 miliardi

La PlayStation compie 25 anni, grande festa in casa Sony
di Luca Figini
Il 3 dicembre 1994 è la data che ha rivoluzionato il mondo dei videogiochi con soluzioni tecniche senza precedenti. In Giappone il primo giorno furono venduti 100 mila pezzi Non solo PlayStation 5, tra i piani di Sony spunta anche una cartuccia

Digital Library, mettere in rete il patrimonio artistico italiano
di Enrico Forzinetti
L'obiettivo è digitalizzare le informazioni contenute in archivi, biblioteche e istituti culturali. Con la possibilità di aprire anche a quelli privati

L'84% degli under 14 si iscrive ai social con età falsa. E non ne parla con mamma e papà
Il sondaggio di Osservare Oltre (Associazione Nazionale Presidi ed eTutorweb) per il Tg3 su un campione di 7.896 studenti delle scuole medie inferiori. Nessuno dei ragazzini ha indicato l'età giusta e quelli tra i 13-14 si sono iscritti senza la supervisione dei genitori

Incollati agli smartphone: il primo e l'ultimo gesto della giornata sono per il cellulare
La fuga dei giovani: ogni anno in 100 mila vanno all'estero a cercare lavoro e fortuna

Il segreto dell'Uomo Vitruviano è nell'algoritmo della Divina proporzione
La ricostruzione dello storico dell'arte Roberto Concas in due volumi e una mostra a Cagliari. "Ci sono voluti trent'anni di studio per capire la formula nascosta nell'opera di Leonardo"

I complottisti? Persone come noi
Gli esperti della Australian National University hanno indagato a fondo il mondo dei complottisti, per cercare di tracciarne l'identikit. Il risultato: si tratta di persone piuttosto ordinarie, che usano il linguaggio e i social network in modo abbastanza indistinguibile rispetto agli altri
di SANDRO IANNACCONE

Google e YouTube hanno rimosso oltre 300 video elettorali di Trump
Eppure l'ultimo video elettorale del presidente che riporta affermazioni false sul rivale Joe Biden "non viola la politica" della piattaforma


--[ MOBILE ]--

Qualcomm e l’ecosistema del 5G
Intorno alle soluzioni hardware e software dell’azienda americana, operatori, produttori di dispositivi, fornitori di contenuti e app cominciano ad allearsi per spingere lo sviluppo delle reti cellulari di prossima generazione


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Un wi-fi da 700 chilometri per agricoltura e controllo del territorio. E' record per il Politecnico di Torino
Il sistema a basso costo e basso consumo provato fra Sardegna e Spagna. Pensato per portare una rete dati aperta e libera nelle campagne, verrà usato per raccogliere dati nella produzione di vino. Ma è già pronto un progetto per controllare lo stato del manto nevoso e per una rete di sensori sismici da piazzare su strade, ponti e zone a rischio
di JAIME D'ALESSANDRO

Creato un ricevitore radio a terahertz: è l'alba del 6G
Un team di ricercatori dell'Università giapponese di Osaka è riuscito a creare un nuovo ricevitore per le radiazioni di frequenza terahertz che consente una comunicazione dati wireless estremamente rapidi: 36 Gigabit al secondo

Dai satelliti agli elicotteri, ecco come Leonardo userà il suo nuovo super computer
Annunciata la nascita di laboratori per la ricerca e una divisione dedicata all’intelligenza artificiale. Sfrutterà il calcolatore che sarà istallato a Genova anche per l’analisi delle immagini satellitari. Ma non sarà potente come quello in construzione a Bologna
di JAIME D'ALESSANDRO

A Torino la ricerca sugli aerei, a Genova un mega-computer
In Italia cinque super-laboratori. Robot e Big Data per Leonardo


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Grazie al Data Transfer Project potremo trasferire le foto da Facebook a Google (e non solo)
Chi vorrà spostare le proprie immagini dal social di Zuckerberg al servizio Photos di Big G, presto potrà farlo con uno strumento che ne semplifica il trasferimento: è il primo risultato di un’iniziativa volta a favorire la concorrenza tra i giganti tech che custodiscono i nostri dati




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 1 dicembre 2019

Newsletter N.49 A.17 del 02 dicembre 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Internet: Tim Berners-Lee lancia un Contratto per difendere il web aperto









::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Tim Berners-Lee
Lottate per difendere la libertà di internet!
Tim Berners-Lee
https://aforismi.meglio.it/aforismi-di.htm?n=Tim+Berners-Lee



















.: NEWS WEEK :.

Ecco il contratto di Tim Berners-Lee, il 'papà' di internet: "Solo così salveremo il web"
Rivolto a governi, aziende e cittadini per evitare disuguaglianze, censure e abusi online di GAIA SCORZA BARCELLONA

Internet: Tim Berners-Lee lancia un Contratto per difendere il web aperto
È il padre della Rete come la conosciamo oggi: «Rischiamo una distopia digitale di disuguaglianza radicale e abuso dei diritti». Ha già il sostegno di Google, Microsoft, Facebook e di alcuni governi

Il piano di Tim Berners-Lee per salvare Internet
Il progetto del papà del World Wide Web: «Speravo che avremmo usato la Rete con lo scopo principale di servire l’umanità. Non è andata così»
di Martina Pennisi

Privacy online, Tim Berners-Lee propone il ‘contratto per il web’. Ma è difficile che basti

Aggiustiamo il web
È l'appello lanciato dal suo creatore, Tim Berners-Lee. Che propone un «contratto» per governi e aziende, perché si impegnino a tenerlo libero e a combattere gli abusi
Gaia Cesare

Il web-contratto che s'ha da fare. Internet s'è rotto. Aggiustiamolo
Gigio Rancilio

Contratto per il Web: 9 principi per un Web migliore
Nove principi e un contratto: Tim Berners-Lee chiede a istituzioni, aziende e cittadini di collaborare per costruire il futuro del Web.

“Contract for the Web”, il piano globale di Tim Berners-Lee per salvare il Web
Dario D'Elia

9 cose da fare per rendere il web un posto migliore, secondo l'uomo che l'ha creato
di Gabriele Porro

Tim Berners-Lee, pronto il Contratto per salvare il Web
Da Alfonso Maruccia
Annunciato lo scorso anno, il Contratto per preservare una delle invenzioni tecnologiche più importanti del secolo scorso è ora disponibile on-line. Nove i principi cardinali per governi, aziende e cittadini.

Tim Berners-Lee, inventore del web ,propone un contratto per Internet




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Google caccia 4 dipendenti per aver organizzato comizi critici verso l'azienda
Ufficialmente Mountain View afferma che i quattro hanno violato le politiche di sicurezza dei dati. Ma la spiegazione non convince affatto i i media Usa

Google licenzia 4 dipendenti, hanno organizzato comizi critici
Secondo l'azienda invece avrebbero violato le politiche di sicurezza dati

Google ne licenzia quattro «Vogliono reprimere il dissenso»
Mountain View parla di «chiare e ripetute violazioni delle policy di sicurezza» ma cresce il sospetto che le ragioni siano di carattere anti-sindacale

Intelligenza Artificiale, anche l’Europa si muove e può essere esempio per le questioni legali ed etiche
EIT Digital, in occasione dell’Innovation Day 2019, fa il punto sullo stato di salute dell’IA e presenta i risultati raggiunti in ambito autonomous driving, efficienza energetica, salute e finanza


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Twitter, dietrofront sulla cancellazione degli account inattivi
Il passo indietro dopo l'annuncio della nuova policy sui profili non utilizzati per più di sei mesi. "Troveremo modo per renderli commemorativi"

Twitter: 'Se non mi usi, ti cancello'
La piattaforma eliminerà gli account inattivi per più di sei mesi

Twitter a dicembre cancellerà gli utenti inattivi, ecco come salvare l’account
Il social network sta inviando email a chi non si collega da tempo avvisando che tra meno di un mese procederà alla disattivazione dell’account e alla cancellazione di eventuali contenuti, in modo da rendere nuovamente disponibile il nome utente

Twitter l’11 dicembre cancellerà gli inattivi. Liberando migliaia di nomi utente
di Davide Urietti
Sono a rischio eliminazione le persone che non hanno effettuato l'accesso da più di 6 mesi: entro l'11 dicembre, però, basterà semplicemente loggarsi sulla piattaforma per evitare la rimozione. Il problema degli account degli utenti deceduti

Non vai su Twitter da sei mesi? Perdi l'account
Dopo sei mesi di inattività su Twitter si rischia di vedere il proprio account eliminato con lo username disponibile per le nuove registrazioni.

Ricercatori italiani creano un metodo per rendere Facebook più efficiente
Il progetto eleborato al Cnr-Isti, l'istituto di Scienza e tecnologia dell'informazione, è stato premiato da un bando internazionale di Facebook Research

Così Facebook usa intelligenza artificiale e creatività umana per combattere terrorismo e account falsi
Nella sede londinese una squadra di ingegneri guidata da un italiano elabora algoritmi per rendere il social network più sicuro: le percentuali di successo sono elevatissime, ma il numero degli errori su quasi 2,5 miliardi di utenti rimane comunque rilevante

È stata oscurata la pagina Facebook delle "6000 sardine"
Il movimento: "Bersagliati da un gran numero di segnalazioni". Oscurata anche la pagina di riserva "6000 sardine 2"

Le sardine, Facebook e la guerra delle segnalazioni: cos’è successo davvero
di M. Pennisi e C. Severgnini
Si sarebbe trattato di un problema di spam legato all’eccessiva attività sulla pagina. Cosa è accaduto e come funziona il sistema delle segnalazioni

Lo sceriffo Facebook oscura le sardine. Poi ci ripensa ma non è stato un bel segnale
Andrea Lisi

WT:Social, cos'è e come funziona il social di Jimmy Wales, il papà di Wikipedia
Lotta a fake news, troll e clickbaiting è l'obiettivo della piattaforma anti-social network, colpevoli di aver promosso contenuti di bassa qualità


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Come funziona il bando americano all'uso dei servizi Google su Huawei
La scheda. Il colosso cinese risponde allo stop voluto da Trump. Come? Facendo da sola: tirando fuori dal portafogli 3 miliardi di dollari per incrementare Huawei Mobile Services (Hms), un insieme di applicazioni e servizi che faranno concorrenza a Google Mobile Service che al momento non può implementare sui suoi nuovi modelli

In cinque anni i giganti del web hanno risparmiato 74 miliardi di tasse grazie alla fiscalità agevolata
Secondo R&S Mediobanca, Apple è in prima fila per l’ottimizzazione con 25 miliardi, davanti a Microsoft (16,5 miliardi), Google (11,6 miliardi) e Facebook (6,3 miliardi)

Black Friday: gli italiani spendono 1,3 miliardi
Secondo le stime PoliMi: +25% sul 2018. Il 40% degli acquisti via smartphone. Kaspersky: 15% aumento dei cyberattacchi

Uber, Londra non rinnova la licenza alla app: "Violate le norme sulla sicurezza"
La decisione dell'autorità dei trasporti della città. L'azienda annuncia ricorso

Alibaba, esordio sprint a Hong Kong
Per il colosso cinese dell'e-commerce è la seconda quotazione dopo quella a Wall Street


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Venduto il dominio .org, le non profit si preoccupano: rischio rincari sulla rete
Il dominio è passato nelle mani di un fondo di private equity solo pochi mesi dopo che è saltato il tetto ai rincari


--[ SICUREZZA ]--

Viaggi e truffe, ecco come proteggersi dai siti fantasma e le strane offerte convenienti
di Leonard Berberi
L’ultima frode: carte di credito rubate online e usate per prenotare voli ai narcotrafficanti. I consigli per riconoscere i siti web a rischio.

Esposti i dati di alcuni utenti di Twitter e Facebook
Il problema è stato riscontrato in qualche app per Android a cui gli utenti hanno avuto accesso usando le credenziali dei social

Scoperto in rete un database non protetto con i dati di 1,2 miliardi di persone
Un ricercatore ha scoperto in rete un database completamente privo di protezioni e quindi accessibile da chiunque, contenente alcuni dati personali di 1,2 miliardi di persone, tra cui indirizzi mail, numeri di cellulare e link ai profili social.

Perché le prove elettroniche sono uno strumento efficace contro la criminalità e il terrorismo
Pubblichiamo l'appello firmato da Gilles de Kerchove, Coordinatore antiterrorismo dell'Unione europea, e da molti procuratori italiani e stranieri

Black Friday e sicurezza online, a rischio consumatori e aziende
I siti web e gli store online potrebbero subire attacchi informatici, ma anche chi acquista deve fare attenzione a non cadere nelle trappole dei cybercriminali


--[ DIGITAL LIFE ]--

Crescono gli italiani online nel 2019: 38 milioni a settembre, il 77 per cento su mobile
Dalla ricerca di Camscore emerge che social e musica fanno la parte del leone. Se Facebook si conferma al primo posto, è TikTok la rivelazione, con una crescita del 122 per cento sul 2018

La guerra nelle mappe, Apple riesaminerà la scelta di mostrare la Crimea come parte della Russia
Aveva già ottemperato alla richiesta di Mosca di far risultare la Crimea come territorio russo, decisione che ha causato decise proteste in Ucraina e a livello internazionale. "Potremo rivedere il nostro approccio"

Apple cede a Mosca: sulle sue app la Crimea è russa
La penisola ora appare come parte del territorio nazionale se si accede alle app dalla Russia; se invece ci si connette da un altro luogo, viene indicata come territorio indipendente

La Russia, la Crimea e le mappe di Apple
Le mappe di Apple mostrano il territorio della Crimea come parte di quello russo agli utenti che si connettono al servizio dalla Russia.

Jony Ive lascia ufficialmente Apple
L'uscita del designer, "padre" dell'iPhone era stata preannunciata nel giugno scorso. Continuerà tuttavia a collaborare con Apple attraverso una sua azienda, chiamata LoveFrom

Jony Ive ha lasciato Apple
Il nome del designer di iMac, iPod, iPhone è stato eliminato dalla pagina del sito web con i profili dei dirigenti

Jack Dorsey (n.1 di Twitter) annuncia che vivrà per un po' in Africa. Puntando sui Bitcoin
La decisione dopo un tour lungo un mese ha incontrato numerosi imprenditori africani attivi. "L'Africa definirà il futuro (in particolare quello del Bitcoin!). Non so ancora dove, ma vivrò qui da tre a sei mesi a metà del 2020"

No, Tinder non vi farà trovare l'amore della vostra vita
Un'équipe di scienziati norvegesi ha analizzato le caratteristiche e la longevità delle relazioni nate su Tinder: tanti "match", ma poche storie occasionali e ancor meno partner per sempre
di SANDRO IANNACCONE

Usa 2020: Trump contro Google per i vincoli agli spot elettorali
L’azienda di Mountain View difende le sue scelte: “Riteniamo che l'equilibrio raggiunto con questa decisione sia giusto"


--[ MOBILE ]--

Google sta testando gli SMS certificati per combattere lo spam
La versione beta di Google Messaggi vede l'integrazione di una nuova funzionalità, gli SMS certificati che consentiranno agli utenti di ricevere solo agli SMS inviati da aziende certificate, in modo da combattere efficacemente lo spam e, probabilmente, anche il phishing.


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Lee Sedol, il campione di Go si ritira per sempre: "L'intelligenza artificiale è imbattibile”
Il 36enne sudcoreano Lee Sedol, fenomeno del complicato gioco da tavola cinese, molla tutto: "Non mi sentirei mai il primo al mondo, ci sarebbe sempre un'altra entità in grado di battermi". Quell'entità è AlphaGo di Google. Ultima sfida contro un'altra AI
di SIMONE COSIMI

Il campione mondiale di Go si ritira: l’intelligenza artificiale di Google è imbattibile
Il campione mondiale di GO ha deciso di ritirarsi a causa dell'imbattibilità dell'intelligenza artificiale di Google.




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555