Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 27 ottobre 2019

Newsletter N.44 A.17 del 28 ottobre 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Supremazia dei computer quantistici, Google canta vittoria ma Ibm ridimensiona












::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

[Sulla meccanica quantistica] Einstein […] sbagliò quando disse: «Dio non gioca a dadi». La considerazione dei buchi neri suggerisce infatti non solo che Dio gioca a dadi, ma che a volte ci confonda gettandoli dove non li si può vedere.
Stephen Hawking matematico, fisico e cosmologo britannico 1942 
(da La Natura dello Spazio e del Tempo, con Roger Penrose, traduzione di Libero Sosio, Sansoni)
https://le-citazioni.it/argomenti/quantistica/











.: NEWS WEEK :.

Il computer quantistico di Google: "Ecco le prove della nostra supremazia nel settore"
La conferma su Nature: il processore di Google Ai Quantum impiega circa 200 secondi per campionare un'istanza di un circuito quantistico un milione di volte. Un compito che un supercomputer ''classico'' eseguirebbe in 10mila anni

Il supercomputer di Google impiega 200 secondi per calcoli che richiederebbero 10 mila anni
Il quantum computer di Mountain View segna una svolta nella storia dell’informatica

200 secondi contro 10 mila anni: la velocità del computer di Google (ma Ibm non ci sta)
La conferma arriva dalla rivista «Nature». Secondo Big Blue la ricerca avrebbe sottostimato la potenza del suo miglior elaboratore, il «Summit»

Il computer quantistico di Google ha risolto in 200 secondi un calcolo di 10.000 anni. IBM non ci sta
di Sergio Donato

Il computer quantistico è realtà. Supremazia di Google ma Ibm non ci sta
Risolto in 200 secondi un calcolo che un supercomputer tradizionale risolverebbe in 10.000 anni. Google conquista la supremazia nel quantum computing ma Ibm non ci sta e non ci crede.
di Luca Tremolada

Annunciata la supremazia quantistica, stiamo entrando in una nuova era dell’informatica
La pubblicazione su Nature dell'esperimento di Google con il suo computer quantistico apre una nuova era dell'informatica. Un computer quantistico ha risolto in poco più di tre minuti le operazioni che un supercomputer tradizionale avrebbe completato in 10.000 anni.

Cosa significa che Google ha raggiunto la supremazia quantistica
Mountain View sostiene di aver fatto un passo storico per avere computer come non si sono mai visti. Cose di fantascienza
di Eugenio Cau

Il mistero di Google e del computer quantistico
In Google potrebbero aver costruito un computer quantistico con prestazioni da fantascienza. Che cosa c’è di vero e cosa sappiamo oggi.

Supremazia dei computer quantistici, Google canta vittoria ma Ibm ridimensiona
di Giancarlo Cinini
Uno studio di casa Google prova che un computer quantistico avrebbe superato un computer ordinario in un problema molto complesso, affermando la supremazia quantistica. Ma Ibm replica e ridimensiona

Google annuncia: “raggiunta la supremazia quantistica”
In un paper pubblicato sul giornale scientifico Nature, Google ha affermato di aver tagliato il tanto atteso traguardo della “supremazia quantistica”, ossia un computer quantistico è riuscito a svolgere un calcolo che su un supercomputer tradizionale impiegherebbe una quantità di tempo incredibilmente esagerata.

Quantum computing: IBM controlla l'atomo
Big Blue annuncia il raggiungimento di un nuovo obiettivo per la corsa alla leadership nel territorio del quantum computing: IBM controlla l'atomo.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

La guerra si combatte anche su Facebook? In Italia oscurate decine di pagine pro curdi
Colpite le fanpage di centri sociali, siti di informazione indipendente, radio e gruppi legati al Partito democratico
di EMANUELA DEL FRATE

Garante Europeo per la Privacy: monito a Microsoft
Il Garante Europeo per la Privacy lancia un monito a Microsoft: rispetti gli obblighi contrattuali relativi alla GDPR o il rapporto sarà a rischio.

TikTok: la posizione su Cina, Hong Kong e privacy
In seguito al polverone sollevato di recente, TikTok prova a far chiarezza su Cina, presunte censure e policy in tema di privacy e sicurezza.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Facebook compie 10 anni. A ottobre 2009 aprì la sua sede italiana
di Candida Morvillo
«Nella prima sede di Milano eravamo in 3, oggi siamo 50» ricorda Luca Colombo Country Director di Facebook Italia

Facebook, arrivano le News: Zuckerberg sfida la disinformazione
Lo ha annunciato il ceo del social network. Il servizio attivo negli Usa: un team di giornalisti seleziona le notizie da mettere in primo piano

Facebook News Tab, ecco l’edicola del social network: come funziona
di Martina Pennisi
Debutta oggi negli Usa la nuova sezione dedicata alle notizie

Facebook News è ufficiale: si parte dagli USA
Il social network in blu lancia la sezione News, ora accessibile in alcune città degli Stati Uniti: Facebook tende la mano al mondo dell'editoria.

Facebook come Google: niente soldi ai media francesi per la condivisione di notizie
Il social network si oppone alla legge è entrata in vigore in Francia giovedì che punta ad assicurare un compenso agli editori quando le aziende di Internet visualizzano i loro contenuti

Elezioni Usa 2020, Facebook promette più impegno su hacker e fake news
Il social in blu lancia uno strumento di sicurezza che si chiama Protect e monitora i profili dei candidati e del loro staff che potrebbero essere vittima di hacker o di attacchi degli oppositori stranieri

Facebook e Instagram, il falso in fuorigioco
Facebook e Instagram segnaleranno le notizie false e ne spiegheranno il motivo a chiunque tenti di condividerle: Zuckerberg investe in consapevolezza.


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Amazon paga la scommessa consegne in un giorno: calano i profitti, titolo a picco
E Bezos perde il titolo di più ricco del mondo

Amazon: crollano gli utili, Jeff Bezos non è più l’uomo più ricco del mondo
A innervosire gli investitori e far crollare il titolo anche la notizia che l’azienda prevede un'ennesima flessione degli utili nella stagione di shopping del periodo natalizio

Amazon crolla in Borsa, Bezos perde lo scettro di più ricco del mondo
di Redazione Economia
Con un patrimonio netto di 103,9 miliardi di dollari il patron di Amazon scivola al secondo posto, subito dietro «l’eterno rivale» Bill Gates, co-fondatore di Microsoft

Trimestrale Amazon: rallenta la crescita di AWS
Pubblicata la trimestrale di Amazon che fotografa l'andamento del business del gruppo legato all'e-commerce e quello di AWS nel territorio cloud.

Il Pentagono assegna a Microsoft contratto cloud da 10 miliardi. Amazon: "Siamo sorpresi"
Sconfitta la società, a lungo ritenuta la favorita per la commessa, di proprietà di Bezos che è proprietario anche del Washington Post uno dei giornali più odiati da Trump

Usa: assegnato a Microsoft contratto Cloud da 10 miliardi, schiaffo a Amazon
Il colosso dell’e-commerce di Jeff Bezos era in pole position per la maxi-commessa, ma nella valutazione finale ha avuto la meglio la società di Bill Gates

Nuovi pagamenti digitali, la guida: ecco cosa cambia per gli utenti
Tra chiavette e smartphone, la bussola di Abi e associazioni dei consumatori. Scende la franchigia in caso di acquisto non autorizzato: la quota a carico del cliente passa da 150 a 50 euro

Libra al Congresso: fuoco incrociato su Zuckerberg
Il numero uno del social network in blu di fronte al Congresso USA per parlare del tanto discusso progetto legato alla criptovaluta Libra.

Facebook, Mark Zuckerberg su Libra: "Un progetto complesso e rischioso"
Dopo le polemiche e le uscite dalla criptovaluta il fondatore del social blu ammette: "Non siamo messaggeri ideali per l'iniziativa"

Libra, 6 cose importanti che Zuckerberg ha detto al Congresso americano
di Martina Pennisi
I dubbi sulla moneta virtuale: il numero uno di Facebook ha risposto alle domande della commissione finanza della Camera statunitense

Zuckerberg rassicura gli Usa sulla sua moneta virtuale Libra. Non uscirà finché non saranno fugati i dubbi
Il messaggio del fondatore di Facebook sarà il cuore del suo discorso alla commissione servizi finanziari della Camera, davanti alla quale sarà sentito mercoledì
di JAIME D'ALESSANDRO

Libra fa un passo indietro: non sarà più una valuta globale
di Martina Pennisi
David Marcus, a capo di Calibra e del progetto di Facebook, apre alla possibilità di ancorare la valuta non a un paniere di valute ma alle singole monete nazionali


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

La guerra tra i giornali e Google è iniziata in Francia (e qui proviamo a spiegarvela)

Copyright, gli editori Ue contro Google: possibili dei passi formali
L'annuncio di Carlo Perrone, presidente dell'associazione degli editori Ue, dopo la decisione di Big G di non rispettare la direttiva di Bruxelles e quindi di non pagare per i contenuti editoriali. Gli colleghi francesi faranno ricorso all'antitrust nazionale

Copyright, gli editori francesi denunciano Google all’Antitrust: “Non vuole applicare la norma Ue sul diritto d’autore”
Solidarietà da parte delle associazioni internazionali d'editoria, ENPA e EMMA. Secondo quest'ultima, il rifiuto del gigante del web di pagare per l'uso di contenuti editoriali "va contro le intenzioni delle leggi europee e francesi e rappresenta una sfida alla sovranità europea e nazionale"

BBC News va sul Dark Web per combattere la censura
La versione internazionale di BBC News è accessibile sul Dark Web tramite il browser Tor: così la redazione intende aggirare i blocchi della censura.

eGov: fatta l'Italia, bisogna fare gli italiani
Un report europeo sullo stato di avanzamento delle politiche di eGov vede in Italia gravi carenze sul fronte delle digital skill della popolazione.


--[ SICUREZZA ]--

Mail truffa per rubare i dati bancari: falsi messaggi da Agenzia Entrate-Riscossione
Il messaggio fa riferimento a una "raccomandata digitale"

Otto semplici regole per proteggersi dal cyberspionaggio evoluto
I cyber criminali evolvono le tecniche di attacco per il furto dei dati, lo spionaggio, il ricatto e altro. Le regole per proteggersi però sono sempre le stesse, adottandole si abbassa notevolmente il rischio di essere attaccati. Ecco otto semplici regole.

Un hacker ha attaccato Avast
L’aggressore è stato in grado di accedere alla rete interna con l’obiettivo di modificare il pacchetto di installazione di CCleaner e inserire alcuni malware al suo interno

Come trasformare l’assistente vocale in spia
Gli esperti di Security Research Lab hanno dimostrato come sia possibile manipolare i dispositivi Amazon Echo e Google Home per registrare le conversazioni e ottenere le password degli utenti

Attenti, la babycam (forse) vi spia. E il video dei vostri figli potrebbe essere online visibile a tutti
Abbiamo guardato un pezzo di mondo attraverso le telecamere di sicurezza: ecco cosa abbiamo imparato sulla sicurezza dell'IoT, grazie alla guida di Gianluca Varisco, Ciso di Arduino e ospite di Code4Future. Ma i rischi arrivano da tutti i dispositivi connessi: "Serve più consapevolezza"
di ALESSIO SGHERZA

Amazon e Google ingannate dalle app "spione" sui loro smart speaker
Una società di ricerca tedesca ha sviluppato otto applicazioni per Alexa e l’Assistente di Big G in grado di rimanere all’ascolto e di ingannare gli utenti chiedendo loro le password in cambio di un inesistente aggiornamento
di SIMONE COSIMI

Russi infiltrati tra gli hacker iraniani, guerra delle cyber spie
di Massimo Gaggi e Daniele Manca
Un’indagine degli 007 Usa e britannici: così aumenta il caos. Facebook: troll di Mosca dietro gli attacchi a Biden


--[ DIGITAL LIFE ]--

Internet compie cinquant'anni. E non fu pensata per la guerra
Internet è un meraviglioso esempio di collaborazione tra militari, hacker e accademici. Oggi è la piattaforma di comunicazione che connette il mondo. Ma era stata pensata per una biblioteca universale, l'Intergalactic Computer Network
di ARTURO DI CORINTO

L’italiano che lavorava con i creatori del web: «L’emozione di quella mia mail del 1973»
di Massimo Sideri
Pierluigi Fiorani Gallotta e gli anni in California: «Ero nel primo nodo della Rete. Venivo da anni di calcoli su schede perforate e ricordo l’emozione del primo messaggio online»

Quarant'anni di Pac-Man, videogame da record
La pallina gialla divora palline continua a correre nel labirinto scappando dai fantasmini. Il gioco arcade anni '80 è tra i più longevi e amati e non ha cambiato una virgola (se non piattaforma)

Uber punta sulle due ruote: a Roma c'è Jump, la bici elettrica in sharing che sfida il traffico
Nella capitale al via il servizio (nato nel 2017): 700 biciclette a pedalata assistita che si affittano a 20 centesimi al minuto. L'abbiamo provata, ecco le nostre impressioni
di JAIME D'ALESSANDRO

Uber debutta in Italia con Jump, il servizio di bike sharing
L'esordio a Roma con 700 biciclette e un sistema per il controllo in tempo reale per combattere i vandali; prezzi sopra la media ma i vantaggi non mancano

Uber porta le bici elettriche di JUMP a Roma
Il colosso del ride sharing porta nelle strade di Roma le bici elettriche a noleggio del servizio JUMP: oggi il debutto ufficiale.

La biblioteca universale del software trova casa a Bologna
Il Software Heritage, creato in Francia da due italiani, mira a raccogliere tutti i codici sorgente realizzati. Ha già catalogato oltre sei milioni di dna di programmi informatici. L'archivio, accessibile online, sarà ospitato all'ex Manifattura Tabacchi
di JAIME D'ALESSANDRO

A Bologna il mega-archivio storico dell'informatica: oltre sei miliardi di file
Nel "Software Heritage" tra i codici conservati anche quello che guidò l'Apollo 11 sulla Luna: è la Biblioteca di Alessandria dell'era digitale
di MARCELLO RADIGHIERI

Software Heritage, la biblioteca mondiale del codice sorgente, apre a Bologna
L'ENEA di Bologna sarà la residenza ufficiale di Software Heritage, la più grande biblioteca del mondo di codice sorgente, per la preservazione del patrimonio software che ha cambiato il mondo.

In Virginia partono le consegne online con i droni
A Christiansburg gli abitanti si vedono recapitare i prodotti acquistati nel terrazzo di casa, o nel cortile, anche in quattro minuti dal momento dell'ultimo clic, grazie al servizio di un'azienda legata a Google, la Wing


--[ MOBILE ]--

Trump e l'iPhone senza il tasto Home: "Funzionava molto meglio prima"
In un tweet The President si rivolge a Tim (Cook) lamentandosi della rimozione del bottone centrale dagli ultimi modelli di Melafonino

Life360, l'app per controllare i figli, ovunque. Teenager in rivolta: "Non è giusto, i genitori ci spiano"
Su Reddit e TikTok si moltiplicano interventi e post di adolescenti stressati dalla sorveglianza dei genitori tramite quella e altre app di "family tracking": ecco come funzionano
di SIMONE COSIMI

Tutte le app per trasformare lo smartphone in un registratore
Nei negozi Google Play e App Store di Apple sono disponibili diverse applicazioni che permettono di ottenere file audio in alta qualità e in alcuni casi anche trascrivere le registrazioni

Da Apple a Google, via alla sfida natalizia degli smartphone
Le aziende svelano i nuovi prodotti e puntano molto sulle nuove fotocamere


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Firefox 70: lotta al tracking e privacy sui social
In download il browser Firefox 70 di Mozilla: tra le novità introdotte le più importanti sono quelle che riguardano la tutela della privacy.




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento