.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
Un tecnico Apple svela: “Ascoltiamo le vostre conversazioni attraverso Siri”
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.
"Il telegrafo, il telefono, la radio e soprattutto il computer hanno fatto sì che chiunque, in qualsiasi parte del mondo, si trovi ora nella condizione di essere a portata d'orecchio. Purtroppo, il prezzo da pagare per questo è la perdita di privacy."
Steven Levy 1951 da Crypto. I ribelli del codice in difesa della privacy
https://le-citazioni.it/argomenti/privacy/
.: NEWS WEEK :.
Dopo le polemiche Apple sospende programma di ascolto delle registrazioni Siri
"Tuteliamo la privacy, adesso gli utenti potranno scegliere se partecipare o meno"
Apple sospende il programma di ascolto delle registrazioni Siri
Cupertino ha precisato che lo scopo del programma di valutazione è di aiutare a migliorare l'accuratezza del riconoscimento vocale: “Tuteliamo la privacy, gli utenti potranno scegliere se partecipare”
Apple non farà più ascoltare le registrazioni di Siri ai dipendenti
di Davide Urietti
Per ora la pratica è sospesa: in futuro il software verrà aggiornato e lascerà scegliere l’utente se partecipare al programma di valutazione
Nessun estraneo ascolterà più cosa dici a Siri
La mela morsicata annuncia l'interruzione del programma che fino ad oggi ha messo le registrazioni effettuate da Siri nelle mani di soggetti terzi.
"Alcuni lavoratori di Apple ascoltano regolarmente le registrazioni di Siri"
Inchiesta del "Guardian" che intervista uno di quei tanti contractor che lavorano in tutto il mondo per affinare l'assistente vocale e renderlo sempre più utile. Ma l'azienza assicura: "Una piccola parte delle richieste di Siri viene analizzata per migliorare Siri e la dettatura. Le richieste dell'utente non sono associate all'ID Apple dell'utente"
I dipendenti di Apple ascoltano quello che diciamo all’assistente vocale Siri
di Davide Urietti
Lo rivela il Guardian: alcuni dipendenti hanno avuto accesso a registrazioni strettamente personali. L’azienda: «Solo l’1% delle conversazioni viene utilizzato per migliorare il servizio»
Google e Apple pagavano addetti umani per origliare le conversazioni di chi usa l’assistente vocale
Per migliorare i servizi forniti dai propri assistenti vocali, Google e Apple pagavano personale esterno in tutto il mondo per origliare stralci di conversazioni private. Google è sotto indagine in Europa, Apple è stata smascherata da The Guardian. Entrambe hanno promesso di interrompere il programma.
Siri (e quindi Apple) sa tutto di noi. Ma non è l’unico che ascolta quel che diciamo
Umberto Rapetto
Un tecnico Apple svela: “Ascoltiamo le vostre conversazioni attraverso Siri”
di Carlo Marini
Chi sta ascoltando le tue conversazioni con Siri?
Apple assolda lavoratori esterni al gruppo per ascoltare una piccola parte delle conversazioni registrate da Siri, interpretarle e catalogarle.
Come evitare che qualcuno di Apple ascolti i tuoi dialoghi con Siri
di Diego Barbera
Un metodo preventivo e non ufficiale, che però funziona al meglio per mettersi al sicuro da ogni evenienza
Apple, dipendenti ascoltano tutto quello che dici a Siri
Siri ci ascolta. E ci fa ascoltare anche da società pagate da Apple per capire quali siano le richieste degli utenti. I dati, però, sembra non siano anonimi
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
Assistente Google: stop all'ascolto di terzi
Tre mesi di stop in Europa per il programma di Google che affida a soggetti esterni l'analisi delle registrazioni vocali del suo assistente virtuale.
Possiamo essere davvero anonimi in un database? No, lo dice questa ricerca
di Enrico Forzinetti
Lo studio dell'Imperial College di Londra e l'Université catholique de Louvain in Belgio ha dimostrato come la quasi totalità degli americani è comunque identificabile all'interno di questi dataset teoricamente «anonimizzati»
Un anno di ConciliaWeb e un nuovo regolamento
AGCOM festeggia il primo anno di attività della piattaforma ConciliaWeb, strumento sempre più usato dagli utenti per la difesa dei propri diritti.
L'Antitrust applaude la nuova disciplina contro l'obsolescenza programmata
La nuove norme sono in discussione al Senato. Codacons: questo fenomeno costa ai consumatori europei la bellezza di 100 miliardi di euro all'anno
Facebook: Corte Ue, i siti web sono corresponsabili dei 'Like'
La sentenza su una causa tedesca ha stabilito la corresponsabilità per quanto riguarda i dati personali acquisiti dagli utenti attraverso il 'mi piace'
All'Europa non piace il pulsante Like di Facebook
La Corte di Giustizia europea impone un cambiamento nelle modalità di implementazione del pulsante Like di Facebook sui siti di terze parti.
Anche i siti hanno una responsabilità dei like su Facebook
Gabriele Porro
La Corte di giustizia dell'Unione Europea ha deciso che i siti internet che adoperano il pulsante "mi piace" di Facebook sono corresponsabili, assieme al social network, per il trattamento dei dati degli utenti
Piccola Revolución: la rete wi-fi entra nelle case dei cubani
di Alessandra Muglia
Autorizzata la connessione, per chi può permettersela, ma sotto il controllo del governo. La nuova legge punta a bloccare le reti informali locali come Snet
https://www.corriere.it/esteri/19_luglio_29/piccola-revolucionla-rete-wi-fi-entranelle-case-cubani-12ec6912-b233-11e9-a1a1-0b6262ab4b28.shtml
Tinder al fianco degli utenti LGBTQ
I profili che si identificano come gay, lesbica, trans o queer vengono oscurati quando si trovano nei Paesi in cui sono illegali l’omosessualità o le relazioni tra persone dello stesso sesso
Facebook sogna di leggere il pensiero. I neuroscienziati: "Testato il decoder del cervello"
I test condotti dai ricercatori dell'Università della California su pazienti epilettici per tradurre gli impulsi elettrici cerebrali trasmessi all'apparato fonatorio. "Trascritta buona parte di parole e frasi"
Facebook, è più vicina la tecnologia per scrivere con il pensiero
Un team della University of California che collabora con l’azienda di Zuckerberg è riuscito a tradurre i i segnali elettrici del cervello in parole
Aiuto, sono travolto da richieste di amicizia di sconosciuti. E Facebook non mi risponde
La testimonianza. Da un giorno all'altro sul mio profilo social arrivano centinaia di richieste. Uomini, donne, adolescenti, profili di fiori, edifici o strutture come il London Eye e nomi in arabo, cirillico e thai. Ma il divertimento iniziale lascia il campo all'angoscia. Come posso uscirne? Il social, contattato, per adesso tace
di FEDERICO BITTI
Far West degli amici, come sottrarsi all'ondata di richieste su Facebook
Un po’ l’algoritmo del social, la cui formula è segreta, un po’ le diverse tipologie di virus possono generare flussi anomali di richieste. Ecco come provare a difendersi dal caos
di SIMONE COSIMI
Lavoro, attenzione alle tracce lasciate sui social: così i recruiter scoprono chi siete
Secono un'indagine di Wyser l'80% degli head hunter digita su Internet il nome degli aspiranti candidati. E non perdona chi ama discriminare, chi non sa confrontarsi con culture diverse, tantomeno chi fa errori di grammatica o ortografia. Attenzione: ciò che avete scritto sul curriculum deve combaciare con quanto è riportato sul profilo Linkedln. Ma è Facebook lo strumento preferito dai cacciatori di testa
di BARBARA ARDU'
La Ortlieb batte Amazon in tribunale, possibile rivoluzione negli acquisti sul web
L'azienda tedesca di borse per la bici non vuole che il portale di e-commerce compaia su Google, tra i negozi che vendono i suoi prodotti, perché tratta anche i concorrenti e fa loro pubblicità indebita. La Cassazione tedesca le dà ragione e ora potrebbe fare scuola
dalla nostra corrispondente TONIA MASTROBUONI
Facebook: “Nessuna garanzia su Libra. Incertezza norme e inesperienza mettono a rischio progetto”
L’ultima trimestrale inserisce tra i fattori di rischio la possibilità che il progetto non si concretizzi per i problemi regolamentari. Intanto però anche in Italia c’è già chi usa il logo della criptomoneta per fare affari
Su Facebook proliferano le truffe su Libra
Siti, account e video falsi cercano di ingannare gli utenti online convincendoli in modo fraudolento ad acquistare la criptovaluta globale, ancora in attesa delle autorizzazioni legali per la sua introduzione sul mercato
Tooso, il sogno americano della startup italiana che vuole rivoluzionare l'ecommerce
di Michela Rovelli
I tre ragazzi, partiti per la California per partecipare a un'acceleratore di startup, hanno conquistato clienti importanti come Liu Jo e Leroy Merlin. Ora l'acquisizione da parte della società canadese Coveo
Microsoft ha comprato BlueTalon per la privacy
Il gruppo di Redmond annuncia di aver acquisito la californiana BlueTalon: focus su privacy e governance per quanto riguarda la gestione dei dati.
Maximulte ai giganti del web. Comunicare è potere per chi possiede i nostri dati
Arturo Di Corinto
Stati Uniti, hackerate 100 milioni di richieste di carte di credito
Vittima la Capital One. Secondo gli investigatori sono stati sottratti migliaia di account previdenziali. Una donna arrestata dall'Fbi
Capital One, hackerati i dati personali di oltre 100 milioni di clienti negli Stati Uniti e in Canada
Hack colpisce 106 milioni di clienti Capital One
106 milioni di clienti, tra Stati Uniti e Canada, colpiti da un hack che ha interessato i sistemi della holding bancaria Capital One.
Capital One, oltre 100 milioni di credenziali di carte di credito sottratte
La Louisiana dichiara lo stato di emergenza per gli attacchi informatici
Cybercriminali hanno infettato con un ransomware le scuole, ma il governatore non si è fatto trovare impreparato
La truffa dei buoni Conad, Alitalia e Carrefour che gira su Facebook e WhatsApp. Ecco come difendersi
A condividere il messaggio è un amico, ma non bisogna fidarsi: il link dirotta a un sito fraudolento che mima quello ufficiale dell'azienda, con l'obiettivo di sottrarci i dati e abbonarci a un servizio a pagamento
di ROSITA RIJTANO
Cyberwar, così l’Europa risponderà agli attacchi
di Alessia Cruciani
Si è svolta a Parigi un’esercitazione tra gli Stati membri per condividere i sistemi di difesa in caso di crisi cibernetica
L’hacker che ci ha salvati da WannaCry è stato graziato da un tribunale statunitense
Arrestato per dei virus creati anni prima, il 25enne Marcus Hutchins è diventato nel frattempo un riconosciuto esperto di sicurezza informatica
Bancomat fermi: prelievi a rischio l'1 e 2 agosto?
Giovedì 1 e venerdì 2 agosto potrebbe essere difficile (se non impossibile) prelevare denaro dai bancomat per via di uno sciopero nazionale.
Online nomi e indirizzi di 18mila clienti Nexi. “Già rimossi, nessuna informazione finanziaria a rischio”
Bug di Messaggi: ecco perché dovete aggiornare subito iPhone e iPad
Una serie di falle dell'app Messaggi di Apple, svelati da un gruppo di ricercatori di Google, può avere conseguenze serie sulla sicurezza dei dispositivi: l'ultimo aggiornamento di iOS risolve (quasi tutti) i problemi
Identità rubata per accedere a finanziamenti e prestiti: in estate cresce il rischio di frodi, anche online
I danni per questo genere di attività illegali arrivano a pesare 135 milioni di euro. Gli elettrodomestici sono il primo oggetto del desiderio dei malintenzionati. Dieci consigli per evitare problemi
No More Ransom: tre anni di lotta ai ransomware
Europol celebra i tre anni del progetto No More Ransom attraverso i risultati ottenuti e sottolineando l'entità del rischio ancora in essere.
--[ DIGITAL LIFE ]--
Bullismo: ecco il videogioco che lo combatte con creatività e colori
Si chiama Concrete Genie, il videogame che parla ai ragazzi vittime di vessazioni e maltrattamenti da parte dei coetanei, proponendo alcune strategie per affrontare questa problematica
di SARA PERO
La nazionale italiana degli hacker vola a Las Vegas. Coi soldi contati
Il team mHACKERoni chiede aiuto al crowdfunding per volare alla DEF CON, il "mondiale" della sicurezza informatica
di ARTURO DI CORINTO
A 24 anni vince 67mila dollari: Edoardo Badolato è il campione italiano di Fortnite
Il 24enne di Bergamo, nome in codice 'Carnifex', ha portato a casa il sesto posto dall'Artur Ashe Stadium di Ny, il tempio del tennis che ha ospitato le finali. Trenta milioni di dollari il montepremi della World Cup. Il campione del mondo è lo statunitense 'Bugha', 16 anni: ha vinto 3 milioni di dollari
di GAIA SCORZA BARCELLONA
Stati Uniti, i democratici perdono la causa contro Trump e Wikileaks per le email rubate
L'accusa era di aver cospirato e diffuso materiale dannoso per la campagna elettorale di Hillary Clinton del 2016
di STEFANIA MAURIZI
Il mercante, il sapiente, il guerriero: l'Hacker University di Tel Aviv alleva i combattenti del cyberspazio
Un commerciante di diamanti 91enne ha deciso di finanziare una scuola di cybersecurity: "E' un investimento produttivo - dice - ma non è soltanto una questione di soldi"
di ARTURO DI CORINTO
--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--
Per Microsoft il futuro di Windows 10 è senza password
La società di Redmond introduce una nuova opzione per l'accesso ai dispositivi con metodi alternativi alla password, che è destinata a scomparire
Riconoscimento facciale, flop da Londra agli Usa. "L'algoritmo sbaglia nell'80% dei casi"
Test deludenti per la Metropolitan Police: dei 42 sospetti individuati in aree affollate, solo 8 risultati si sono dimostrati attendibili. E negli States sempre più città rinunciano alla tecnologia del Grande Fratello
di ALESSANDRO ALLOCCA
WhatsApp, in arrivo la versione dell’app di messaggistica per l’iPad
di Davide Urietti
Secondo i rumor, la popolare app di messaggistica avrà un sistema multipiattaforma in stile Telegram
WhatsApp, presto si potrà utilizzare lo stesso account su più dispositivi
Facebook potrebbe pubblicare presto un corposo aggiornamento di WhatsApp che permetterà di usare l'app su più dispositivi contemporaneamente, e di fruire di WhatsApp Web anche quando il telefono non è connesso a Internet.
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento