Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 11 agosto 2019

Newsletter N.33 A.17 del 12 agosto 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Facebook con gli editori per la sezione News?










::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“Le ragazzine pensano che sia necessario mettere tutte le loro attività su MySpace e Facebook, penso che sia un peccato... io sono tutta per il mistero.”
STEVIE NICKS
https://www.frasicelebri.it/argomento/facebook/














.: NEWS WEEK :.

Facebook con gli editori per la sezione News?
Trattative in corso per portare contenuti editoriali autorevoli all'interno della sezione News che debutterà in autunno sul social network.

Facebook, Wall Street Journal: “Offre ai media fino a 3 milioni di dollari per i loro contenuti”

In autunno arriva l’edicola di Facebook che pagherà gli editori
di Martina Pennisi 
Nuovo tentativo di Menlo Park di collaborare con giornali e tv. Il debutto negli Usa con Washington Post e Bloomberg

Facebook offre alle testate Usa di pagare milioni per le loro news
Facebook è disposto a pagare milioni di dollari l’anno alle testate giornalistiche: una commissione per avere il diritto di utilizzare titoli e estratti di articoli - o anche testi integrali - nell’ambito di una nuova sezione dedicata all’informazione
di Marco Valsania

Facebook ci riprova coi giornali
Vuole offrire milioni di dollari alle testate per pubblicare i loro articoli direttamente nel suo social network, ma i precedenti non sono incoraggianti

Facebook potrebbe pagare gli editori per una nuova sezione di notizie in arrivo in autunno
In base ad alcune informazioni emerse nelle ultime ore, Facebook avrebbe preso contatto con alcuni importanti editori USA al fine di creare una sezione news del tutto nuova in autunno. Ecco quello che si sa fino ad ora
di Alessandro Bordin




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Facebook e Fbi verso lo scontro per il monitoraggio anti stragi
La polizia federale Usa chiede l'accesso ai dati per monitorare possibili minacce terroristiche. La la richiesta viola la policy delle piattaforme social

Apple, class action contro Siri: utenti registrati senza consenso
Cupertino ha sospeso il programma di controllo delle conversazioni con l'assistente vocale ma in California gli utenti hanno portato il caso in tribunale

Microsoft: c'è chi ascolta anche Skype e Cortana
Anche Microsoft come Google, Apple e Amazon: le conversazioni tradotte da Skype e i comandi vocali impartiti a Cortana vengono ascoltati da terzi.

Alexa, come disabilitare la registrazione ed evitare di essere ascoltati
Apple e Google hanno sospeso le registrazioni usate per migliorare il servizio. Ma l'assistente vocale di Amazon ancora cattura le nostre conversazioni, a meno che non disattiviamo la funzione. Ecco come
di GAIA SCORZA BARCELLONA

Negli Usa i sistemi di riconoscimento facciale scansionano le foto delle patenti
FBI e ICE hanno utilizzato queste tecnologie su milioni di immagini, presenti nei database di diversi stati americani


--[ SOCIAL NETWORK ]--

''Ciao, sono il tuo vicino di numero WhatsApp'': ecco perché potreste ricevere questo messaggio
Il gioco dell'estate arriva dagli Stati Uniti: si invia un messaggio al numero precedente o successivo al proprio e poi si pubblica la conversazione su Twitter. Piace agli adolescenti ma preoccupa per la privacy

«Ciao, sono il tuo vicino di numero»: cos’è la nuova sfida social su WhatsApp
di Davide Urietti
Persone sconosciute tra loro entrano in contatto cambiando l'ultima cifra del proprio numero. C’è chi la prende bene, chi non proprio

Facebook e l’Università di Modena e Reggio Emilia contro i video inappropriati
Il social network di Zuckerberg ha sviluppato il software di intelligenza artificiale con l’ateneo emiliano. E oggi lo rende open source, perché tutti possano contribuire a migliorarlo

Facebook e Instagram, gli utenti segnalano problemi a pubblicare
Alcuni utenti non riescono a condividere aggiornamenti o foto e vedono comparire un messaggio di errore. I problemi sembrano però riguardare solo alcuni utenti

Facebook ci spia, la novità di Edward Snowden
Nelle prossime settimane l'informatore del Datagate spiegherà come Facebook e Instagram ci spiano e intanto promuove il suo libro

Twitter: dati di utenti ceduti a terzi per scopi pubblicitari
Il social avvisa di aver riscontrato problemi nella gestione della privacy. Da maggio 2018 in poi alcune informazione potrebbero essere state cedute senza il consenso degli iscritti. Il consiglio: "Controllate le impostazioni"

Twitter: un problema per privacy e advertising
Il social network di Jack Dorsey ammette l'esistenza di un problema (ora risolto) che portato a raccogliere e condividere informazioni sugli utenti.

Instagram, perché sono spariti i like
Il social ha deciso di rendere visibile il numero di "mi piace" ricevuti solo al proprietario di un account. Cosa significa per gli influencer

Su Instagram postiamo foto originali? No, lo dimostra questo account
Insta Repeat ha raccolto foto di altri utenti per dimostrare quanto quella che pensiamo essere un’idea originale in realtà è molto banale

Nextdoor, l'aiuto di quartiere: "Una raccomandazione di un vicino di casa vale più di una ricerca su Google"
Il network lanciato nel 2011 e cresciuto in più di 230 mila quartieri del mondo, dall'America all'Europa, punta sul vicinato per offrire servizi. Lo racconta l'ad Sarah Friar: ''Rispetto a Facebook la gente si collega per incontrarsi davvero, scambiare idee e trovare soluzioni"
dal nostro inviato BENIAMINO PAGLIARO


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Un'indagine antitrust su Apple in Russia
L'autorità russa Federal Antimonopoly Service ha avviato un'indagine antitrust mettendo nel mirino Apple e le applicazioni di parental control.

Criptovalute, l’Antimafia: “Paradiso finanziario per riciclare e ripulire il denaro”
A lanciare l’allarme è la Direzione Nazionale Antimafia nella sua ultima relazione. Il report, che fa riferimento alla relazione 2018, è citato oggi dal Sole 24 Ore

Bitcoin, come comprare? In Europa ora si può investire in un «fondo»
di Gabriele Petrucciani
È il frutto del lavoro di due startupper: Snyder e Rashwan. Il «replicante» segue l’andamento di un paniere di monete digitali, tra cui il Bitcoin ed Ethereum

Criptovalute: in Italia ci sono 42 sportelli automatici, ecco dove
In Italia ci sono 42 sportelli ATM per prelevare contate dai conti in criptovalute. Milano è la città dove se ne contano di più, seguita da Bologna, Firenze e Venezia.

Negli Usa arriva la Apple Card, ma non per tutti
La carta di credito virtuale e fisica di Cupertino in collaborazione con Goldman Sachs da oggi disponibile solo negli States. Secondo indiscrezioni, arriverà in Italia a fine mese

La Apple Card in titanio arriva negli Stati Uniti
Come previsto, la carta di credito della mela morsicata sta raggiungendo i primi utenti statunitensi che ne hanno fatto richiesta.

Vendita beni online: da ottobre invio dati all'AdE
L'Agenzia delle Entrate rende noti i dettagli del nuovo obbligo che entro i prossimi mesi sarà applicato a chi opera nel settore delle vendite online.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

I call center clandestini tormentano gli italiani. L'AgCom agli operatori: "Controllate"
Sul nostro smartphone, si visualizza il numero del chiamante. Ma è falso, "taroccato". Dunque questi centralinisti abusivi non sono rintracciabili e possono tenere atteggiamenti aggressivi oppure organizzare truffe. Allarme di Procure e Polizia postale
di ALDO FONTANAROSA

AGCOM su bollette più chiare e blocco chiamate
Sottoposto a consultazione uno schema di provvedimento con il quale AGCOM intende aggiornare la disciplina relativa a fatture e blocco chiamate.


--[ SICUREZZA ]--

Intel, nuova vulnerabilità nelle Cpu
Dopo Spectre e Meltdown, un'altra falla: è SwapG, individuata dalla società di cybersicurezza Bitdefender

I processori Intel sono esposti a una nuova vulnerabilità
Scoperta da Bitdefender, la falla permette a un attaccante di acquisire informazioni importanti, ed è figlia delle precedenti Meltdown e Spectre. Per Stefano Zanero: «È arrivato il momento di ridisegnare il modo in cui sono concepiti i processori»

Nuova falla colpisce i processori Intel: sono a rischio milioni di Pc e server
di Enrico Forzinetti
La rivelazione è di Bitdefender. Il caso dopo quelli dei due bug scoperti a gennaio 2018 che hanno coinvolto ogni processore prodotto dall’azienda

Aziende italiane vittime di phishing, l’anello debole della catena sono i dipendenti

Gli utenti colpiti dai malware che rubano le password sono aumentati del 60% nel 2019

Milioni di dispositivi Android a rischio attacchi informatici via wi-fi
I ricercatori Tencent scoprono due gravi falle alla sicurezza dei processori Qualcomm che possono essere sfruttate da cybercriminali per assumere il controllo di smartphone e tablet

Double Dragon: gli hacker al servizio di Pechino nel tempo libero rubano criptovalute
Scoperto dalla società di sicurezza informatica FireEye, il gruppo sembra agire su indicazione diretta del governo cinese. Ma la notte utilizza gli strumenti di spionaggio statale per rubare e riempirsi le tasche 

Kaspersky scopre pericolose falle in un sistema per la domotica
Gli specialisti in sicurezza di Kaspersky hanno analizzato un impianto di domotica realmente esistente e hanno scoperto rilevanti problemi per la sicurezza. Ecco i consigli di base per avere una casa smart confortevole ma sicura.

Cyber spie in America Latina: il 75% degli attacchi in Venezuela
Ricerca Eset: strutture statali si affidano all'informatica e gli hacker rivendono il bottino di dati al miglior offerente

«La Nord Corea usa gli hacker per finanziare i suoi missili»
di Redazione Esteri
La denuncia in un rapporto Onu reso noto dalla Cnn: rubati 2 miliardi di dollari in criptovaluta. Oggi il lancio di altri tre vettori a corto raggio, il terzo in due settimane

Vita da cacciatore di 'bachi'. "Vi racconto lo spionaggio digitale, un business senza regole"
Andrea Zapparoli Manzoni della Crowdfense di Dubai: vulnerabilità vendute a governi e intelligence
di JAIME D'ALESSANDRO


--[ DIGITAL LIFE ]--

Videogiochi e opere audiovisive destinate al web, ecco i nuovi bollini AGCom
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha pubblicato il nuovo regolamento della classificazione per fasce d’età di audiovisivi web e videogame

Mamma ho perso la privacy (sui social)
Con le loro foto e i video postati a raffica in Rete dai genitori, bambini e ragazzi non conoscono più il concetto di sfera privata. E qualcuno inizia a ribellarsi
di VITTORIO LINGIARDI

Social, app, mail, streaming: ecco tutto quello che succede online in appena un minuto
di Alessia Cruciani
Data never sleeps 2019 rivela le informazioni generate nel mondo in 60”: dai 4,5 milioni di video su Youtube a 277.777 storie su Instagram

Dipendenza da smartphone: ecco come limitare l’orario per i figli e bloccare le app
di Maria Rosa Pavia
Basta liti in famiglia per far staccare bambini e adolescenti dai telefonini. In aiuto dei genitori arrivano le applicazioni di parental control

Amazon truffata da un 22enne: faceva il reso dei pacchi (pieni di terra)
Lo «scherzo» di un ragazzo di Mallorca è costato al colosso dell’ecommerce 330mila euro, la più grande truffa registrata in Europa

In Cina la spesa si paga con il riconoscimento facciale
In alcune città è già possibile utilizzare la scansione del volto per saldare il conto alla cassa del supermercato o nei negozi, grazie a sistemi sviluppati da WeChat Pay e da una controllata di Alibaba

Viaggiatori sempre più tecnologici: dall'aeroporto al volo, tutti a caccia di WiFi
Secondo un'indagine Sita, aumentano le persone che scelgono l'IT per il volo. Chi lo fa è più disposto a spendere per servizi. Il più richiesto è la connessione WiFi

Il forum online 8Chan chiude: “E’ un pozzo di odio”
Matthew Prince, Ceo della piattaforma di sicurezza informatica CloudFlare, ha interrotto il servizio. Ma niente vieta che ricompaia


--[ MOBILE ]--

Huawei svela HarmonyOS, il sistema operativo multipiattaforma
Lo fa durante la prima conferenza per gli sviluppatori organizzata dal gigante cinese dall'anno della sua fondazione, nel 1987. Sarà open source e potrà essere utilizzato su vari dispositivi: dagli smartphone alle tv
di ROSITA RIJTANO

Harmony OS ed EMUI 10: da Huawei i sistemi operativi per dispositivi connessi e smartphone
Il gigante cinese ha presentato il nuovo software che arriverà su televisori, wearable e automobili. Per gli smartphone confermata invece la fiducia ad Android con una nuova interfaccia in arrivo questo autunno, nonostante il bando di Trump

La Cina sfida gli Usa: Huawei lancia il suo sistema operativo
di Davide Urietti
Il colosso svela al mondo le prossime tappe del suo futuro: al momento però resiste il matrimonio con Google e Android

Apple limiterà le funzioni VoIP di WhatsApp e Facebook
La prossima versione di iOS per iPhone non consentirà alle applicazioni del social network di utilizzare alcune funzioni legate alle chiamate, con cui oggi è possibile raccogliere informazioni in background sui dispositivi

Telefoni cellulari e tumori, rapporto dell'Iss non evidenzia aumenti di rischio
Il rapporto Istisan sull'esposizione a radiofrequenze e tumori: l'uso del cellulare non risulta associato all'incidenza di neoplasie nelle aree più esposte durante le chiamate vocali. Ma servono altre indagini sui rischi legati all’utilizzo fin dall'infanzia
di IRMA D'ARIA

I cellulari non provocano il cancro: parola di ISS
Secondo l'Istituto Superiore di Sanità non ci sarebbero evidenze scientifiche circa la correlazione tra l'uso di smartphone e l'insorgere di tumori.


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Google: useremo materiali riciclati in tutti nostri prodotti
La società si impegna ad abbattere le emissioni delle spedizioni

Google userà materiali riciclati in tutti i suoi prodotti
La società di Mountain View si impegna anche ad abbattere le emissioni delle spedizioni

Google, svolta «green»: dal 2022 prodotti con materiali riciclati
di Davide Urietti
Come già altri colossi della tecnologia, la società punta a diventare più ecosostenibile. Entro il 2020 inoltre le spedizioni saranno a emissioni zero

Google ambientalista: materiali riciclati in tutti i suoi prodotti entro il 2022

Così lo smartphone si ricarica al sole: il prototipo italiano a impatto zero
Il sistema "da spiaggia" New-PV-3 sperimentato dai ricercatori del Cnr-Imem con materiali alternativi al silicio. "Portatile ed ecologico, si adatta a qualsiasi superficie"
di GAIA SCORZA BARCELLONA


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Google Maps in realtà aumentata: ora anche per Android e iOs
Live View indica la giusta direzione da prendere camminando, con riferimenti a frecce e indicazioni presenti nel mondo reale. Avvisando in caso di ostacoli per farci alzare lo sguardo dal display

Instragram e WhatsApp cambieranno nome per rendere palese il legame con Facebook
Le indagini dell’FTC porteranno all’inserimento di “from Facebook” dopo il nome delle famose app

Whatsapp, come risolvere i problemi con i contatti
Nomi che non compaiono o spariscono, numeri che non corrispondono alla rubrica, prefissi internazionali che non vengono registrati: la gestione di contatti dell’app di proprietà di Facebook non funziona sempre come dovrebbe. Ecco come risolvere i problemi più comuni




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento