Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 7 aprile 2019

Newsletter N.15 A.17 del 08 aprile 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Codice rosso, sì unanime della Camera al reato di revenge porn. Sulla castrazione chimica la Lega fa dietrofront


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“Mi chiamo Massimo Decimo Meridio, comandante dell'esercito del nord, generale delle legioni Felix, servo leale dell'unico vero imperatore Marco Aurelio, padre di un figlio assassinato, marito di una moglie uccisa,... e avrò la mia vendetta, in questa vita o nell'altra.”
RUSSELL CROWE - Massimo Decimo Meridio
https://www.frasicelebri.it/argomento/vendetta/






.: NEWS WEEK :.

Codice rosso, sì unanime della Camera al reato di revenge porn. Sulla castrazione chimica la Lega fa dietrofront
La relatrice 5Stelle Ascari ha proposto un emendamento che recepisce i testi presentati la scorsa settimana da Boldrini e Forza Italia. L'esito del voto è stato accolto in aula da un applauso. Introdotto anche il reato di "sfregio del volto". Salvini propone un "telefono rosso" antiviolenza. Le deputate dem: "Esiste già. Fa propaganda"

Revenge porn, intesa bipartisan. La Lega ritira la castrazione chimica
Votato all’unanimità un emendamento che recepisce le proposte presentate settimana scorsa da Forza Italia e da Boldrini: fino a 6 anni di carcere e 15mila euro di multa. Il ministro Bongiorno: «Per la castrazione un provvedimento ad hoc»
di Antonella De Gregorio

Passa il revenge porn. Cestinata la castrazione chimica per il no dei 5 stelle
di Renato Fratello

Revenge porn, piuttosto che fare passi avanti e indietro fermiamoci a riflettere

Codice rosso, ok all’unanimità a reato di revenge porn. Passo indietro Lega su castrazione: “Priorità è governo compatto”

Revenge porn, sì all'unanimità al reato: carcere sino a sei anni e maximulte di 15mila euro

Intesa bipartisan, il revenge porn è reato
La Lega insiste con la castrazione chimica

“Revenge porn”, unanimità alla Camera: 461 sì contro la “porno vendetta”

Intesa sul revenge porn "C'è sì all'emendamento"
Trovato l'accordo sul revenge porn nel ddl "Codice rosso": c'è il sì all'emendamento che recepisce le proposte delle opposizioni
Chiara Sarra

Violenza donne. Voto bipartisan sul «revenge porn», 6 anni a chi diffonde foto intime
Redazione Internet
Per chi diffonde immagini sessualmente esplicite senza il consenso il rischio è del carcere da uno a sei anni e la multa fino a 15mila euro

La maggioranza ha fatto retromarcia sul revenge porn
Davide Piacenza

Codice Rosso: intesa bipartisan sul Revenge Porn
La Camera si è espressa in modo unanime nel voto sul Revenge Porn, che diventa reato: stabilite le pene, dalla detenzione alla sanzione pecuniaria.

L'Accademia della Crusca boccia il termine "revenge porn". Si dice "pornovendetta"
L'istituzione fiorentina ha analizzato dal punto di vista lessicale il disegno di legge approvato dalla Camera all'unanimità che introduce il reato di "diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti"

Revenge Porn o Pornovendetta?
Per la Crusca si dice Pornovendetta e non Revenge Porn: l'Accademia come il Moretti di Palombella Rossa, perché le parole sono importanti.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Rousseau, garante privacy nel mirino. Di Maio: "E' del Pd, c'è sospetto politico. Verrà sostituito"
Casaleggio contesta "l'attacco politico". Nomina in scadenza

Piattaforma Rousseau, da Garante privacy multa da 50mila euro: "Il voto è manipolabile"
La replica del M5s: "Uso politico dell'Authority"

Nuova tempesta su Rousseau, l’Authority multa Casaleggio: “Voto manipolabile e insicuro”
Cinquantamila euro. I dati anche su un database terzo della cinese Wind

Casaleggio e la multa a Rousseau: «Dal Garante attacco politico»
di Nino Luca, Martina Pennisi
L’affondo a Ivrea: «A capo dell’Authority della privacy non può stare un ex capogruppo del Pd come Soro». La replica: «La mia indipendenza è nei fatti»

M5S e privacy, il Garante multa Rousseau per 50 mila euro
«Il voto è alterabile»
di Martina Pennisi
L’autorità presieduta da Antonello Soro, ha comunicato le conclusioni della sua istruttoria

Casaleggio: “Attacco politico da garante che non può essere ex capogruppo Pd”

Rousseau multato da Garante Privacy
Casaleggio su Soro: “Ex deputato Pd
Uso politico di autorità indipendente”

Rousseau, c'è la bocciatura del Garante Privacy
Il Garante Privacy sanziona la piattaforma del MoVimento 5 Stelle: Rousseau non garantisce la sicurezza degli iscritti né delle operazioni di voto.

Rousseau si è rivelata un colabrodo. E la multa del Garante della privacy va presa sul serio

Sarà il fattore A a salvare i nostri dati?
La privacy non è uguale per tutti? C’è un’azienda che sostiene di essere diversa. Ma il Think Different di Apple è genuino?

Google chiederà agli utenti Android in Europa di scegliere browser e motore di ricerca
Piovono su Big G accuse e multe per violazione delle norme sulla concorrenza, così il gigante tech si piega ai dettami della Commissione Ue

Web e privacy, cosa sanno (e cosa fanno) gli italiani
L'inchiesta di Repubblica sui colossi dell'hi tech e sull'uso che fanno dei nostri dati, di cui gli utenti troppo spesso non sono consapevoli. Ecco cosa succede in Rete e come approcciamo questi problemi

Privacy, Airbnb di nuovo sotto accusa per le videocamere nascoste
Un’inchiesta torna a sottolineare il problema, immutato da anni, dei dispositivi di sicurezza non dichiarati oppure occultati dietro mobili e all’interno di altri apparecchi. Ecco come funziona e cosa rischia chi sgarra
di SIMONE COSIMI

Il riconoscimento facciale di Amazon? Per gli esperti è il Ku-Klux-Klan 2.0


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Australia, stretta sui social: maxi multa e galera per contenuti violenti
di Enrico Forzinetti
Il parlamento ha approvato sanzioni fino al 10% del fatturato e il carcere fino a tre anni se non vengono rimossi per tempo i post violenti. Una mossa per rispondere alla strage di Churchland, ripresa in diretta su Facebook

Facebook non chiederà più ai nuovi utenti la password dell'email
I dati di 540 milioni di utenti esposti sul cloud di Amazon: il social blu di nuovo nella bufera per a violazione della privacy. Le ultime denunce relative alla richiesta della chiave di accesso alla casella email

Facebook chiede la password della mail ad alcuni utenti, poi ammette che è stata una pessima idea
Alcuni utenti che si stavano registrando su Facebook hanno ricevuto la richiesta di inserire la password della propria mail. Gli esperti di sicurezza sono insorti, l'azienda ha promesso che cambierà metodo.
di Tom's Hardware per il Fatto

Facebook chiede la password della casella email?
Il social network ha chiesto ad alcuni nuovi iscritti di inserire la password per l'accesso alla loro casella email durante la creazione dell'account.

Facebook, altri 540 milioni di dati di utenti finiti online. Non c’era alcuna protezione

Facebook, online i dati di 540 milioni di utenti
Un grosso database di dati raccolti su Facebook è stato trovato senza protezioni su server AWS: i dati sono stati rimossi dopo mesi di segnalazioni.

Zuckerberg a Berlino chiede regole alla politica, la ministra lo gela: "Faccia di più per la privacy"
Barley, titolare della Giustizia, al fondatore di Facebook in tour in Germania: "Ha già avuto ogni possibilità di garantire la tutela dei dati a prescindere dai governi, ma non passa un mese senza scandali". E critica il piano per mettere in comune le infrastrutture di Instagram e Whatsapp
dalla nostra corrispondente TONIA MASTROBUONI

Facebook rimuoverà età, sesso e area di residenza dai criteri pubblicitari
D’ora in poi ciascun annuncio potrà essere geolocalizzato con un raggio minimo di 24 chilometri, e la funzione “Pubblico simile” non terrà conto di fattori come età, opinioni religiose o l’appartenenza a specifici gruppi

Facebook ci proteggerà dai contenuti violenti con la censura
Non c'è altra via di uscita: per negare che video di terroristi e bulli diventino virali bisogna impedire a certi utenti di pubblicarli. Si ma come?

India al voto: Facebook e WhatsApp contro le fake news
La campagna dei social contro la disinformazione e il terrorismo in vista delle elezioni. Rimosse centinaia di pagine e account politici. E la chat apre un numero verde per le segnalazioni

Twitter blocca la campagna del governo in Francia per il voto europeo
La decisione presa dal social in base alla legge contro le fake news, ma è ugualmente polemica

Twitter blocca una campagna del governo francese per le elezioni europee
Rischierebbe di infrangere la nuova legge contro le fake news

WhatsApp, nuova funzione per evitare inviti a gruppi indesiderati
L'applicazione di messaggistica ha iniziato a diffondere la funzione, attiva in tutto il mondo nel giro di alcune settimane, che consente di scegliere chi può invitarci in un gruppo: se  "tutti", solo  "i miei contatti" o  "nessuno"

WhatsApp, non sarà più possibile aggiungerci ai gruppi senza il nostro consenso
L’opzione attiva in India poco prima del voto, per limitare la possibilità di usare la chat per propaganda elettorale. E c’è anche un servizio di verifica delle fake news

Ora possiamo decidere se vogliamo entrare in un gruppo WhatsApp o no
La nuova funzionalità per combattere le fake news sull’app di messaggistica: l’inserimento nei gruppi non sarà più automatico


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

L’Antitrust europeo apre un’ inchiesta su Valve e 5 editori videogiochi
La piattaforma di videogiochi in streaming Steam avrebbe violato le regole sulla concorrenza adoperando il geoblocking. La commissaria alla Concorrenza: “I consumatori europei dovrebbero poter giocare quale che sia il paese dell’UE in cui vivono”

Geoblocking e videogame: l'Europa sul caso Valve
Valve (la software house che gestisce la piattaforma Steam) e cinque publisher nel mirino della Commissione Europea per le pratiche di geoblocking.

Negli Usa Apple Music supera Spotify per numero di abbonati paganti
Ma l’azienda svedese continua a essere la numero uno nel mondo per la musica in streaming

Google anticipa la Brexit: Google Pay abbandona Londra, pagamenti gestiti da Dublino

Con la Brexit cambiano i pagamenti di Google
C'è la Brexit a monte della mail inviata in queste ore agli utenti Google Payment: la sede del servizio è stata spostata da Londra a Dublino.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Sono 3 milioni i siti web con dominio .it
All’anagrafe di Registro.it il numero è triplicato in 10 anni: nel 2008 erano un milione


--[ SICUREZZA ]--

Malware nascosto tra draghi e zombie: ''Game of Thrones'' tra le serie tv più a rischio
I ricercatori Kaspersky Lab hanno catalogato i titoli preferit da cybercriminali: tra cui "The Walking Dead" e "Arrow". Torrent tracker e piattaforme di streaming non legittime usati per fare scaricare gli episodi

La passione per “Game of Thrones” rende più facile la vita ai cybercriminali
Le serie tv più popolari vengono utilizzate per la diffusione dei malware. Al top, con Il Trono di Spade, ci sono The Walking Dead e Arrow

Game of Thrones, The Walking Dead e Arrow sono le serie TV piratate con più virus informatici

Scarichi Game of Thrones gratis? Allora forse hai un virus
Lo dicono i ricercatori dei Kaspersky Lab, secondo i quali nel 2018 ci sono state oltre 20 mila minacce legate alla famosa serie TV

Il Trono di Spade e i torrent: malware is coming
I torrent degli episodi de Il Trono di Spade come veicolo di malware: i risultati dell'analisi condotta da Kaspersky sui torrent in circolazione.

Software spia, quattro indagati e due società sotto sequestro nell'inchiesta
Sigilli a ESurv e Stm. Il procuratore Mellillo: "Complessa architettura sotto indagine"
di DARIO DEL PORTO e CONCHITA SANNINO

Migliaia di foto e chat: ecco l’archivio rubato con l’app spia nei telefonini
di Fulvio Bufi e Fiorenza Sarzanini
Napoli, 4 indagati nelle aziende che lavoravano per i pm. Scaricati video, foto e chat

Il software italiano che ha spiato centinaia di connazionali
Si chiama “Exodos” lo spyware made in Italy, capace di bypassare i filtri di sicurezza Google

Exodus, 4 indagati a Napoli. Intercettati illegalmente centinaia di italiani: “Dati giudiziari salvati su un cloud Amazon”
L'indagine è partita 4 mesi fa. A scoprire l’utilizzo illecito del malware sono stati gli uomini del Nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche della Guardia di Finanza, nel corso di una verifica ad un server della procura di Benevento
di F. Q.

Benevento, software spia farlocchi e server giudiziari vuoti: sui cloud Amazon anche le intercettazioni di altre procure
Le due società sequestrate dai pm di Napoli, "Stm Srl" e "eSurv Srl", fornivano ai magistrati irpini l'hardware e il software "Exodus" per gli ascolti. Però il sistema era facilmente accessibile dall'esterno e i dati captati non finivano sul computer degli uffici giudiziari, risultati vuoti, ma arrivavano su un cloud non protetto negli Usa. Insieme ai dati carpiti da altre Procure
di Marco Pasciuti 

Cybersecurity, scoperto software-spia made in Italy: intercettati 1.000 cittadini

Hacker e cybersecurity, con “Exodus” un migliaio di italiani spiati per errore

Centinaia di utenti italiani intercettati per errore con l'app del cellulare
Il software era stato progettato per effettuare intercettazioni di Stato, ma le app che lo contenevano erano disponibili su tutti i cellulari
Francesca Bernasconi

Gustuff, il malware colpisce conti bancari e crypto
Un malware Android che effettua automaticamente pagamenti dal dispositivo dell'utente, ruba le credenziali e mette le mani nei portafogli crypto.


--[ DIGITAL LIFE ]--

In Finlandia detenuti classificano i dati per addestrare le intelligenze artificiali
Lo fanno per conto di Vainu, una startup finlandese. La questione è controversa, perchè da una parte la compagnia sostiene che così, possono acquisire competenze preziose, dall’altra, secondo diversi detrattori, si tratta di vero e proprio sfruttamento

Google cancella il comitato etico sull'intelligenza artificiale dopo le proteste dei dipendenti
L'organismo - del quale facevano parte due accademici italiani - è stato accusato di discriminazione contro la comunità Lgbt. Era stato istituito poco più di una settimana fa

Etica e IA: Google scioglie il Consiglio ATEAC
Solo pochi giorni dopo aver annunciato la formazione dell'Advanced Technology External Advisory Council, Google ne decreta lo scioglimento.

Microsoft, la protesta delle donne davanti a Nadella: "Noi, molestate e discriminate"
Hanno partecipato a una riunione di lavoro vestite di bianco, chiedendo all'amministratore delegato dell'azienda di intervenire sulle accuse di sessismo che nelle ultime due settimane hanno travolto la compagnia
di ROSITA RIJTANO

Microsoft, protesta dei dipendenti contro le discriminazioni delle donne in azienda
di Michela Rovelli
Un centinaio di dipendenti, vestiti di bianco, ha sfidato il Ceo Satya Nadella durante un incontro

Wikileaks, Assange "cacciato" dall'ambasciata dell'Ecuador: sarà arrestato

Blackout challenge, il lato oscuro delle sfide sul web. "Non si parli di gioco"
Lo svenimento indotto torna a fare discutere dopo l'intervista de Le Iene al padre di Igor, il 14enne milanese morto il 18 settembre. Come nel caso di Black Whale si tratta di fenomeni che sui social assumono il contorno inquietante di giochi estremi. La polizia: è importante informare

Fake News: più sei intelligente, più abbocchi
Le persone troppo “sveglie” sono spesso anche le più credulone. Un libro inglese che sta per essere tradotto in tutto il mondo ci spiega perché. Ma forse lo avevamo già intuito guardando a certi nostri – e altrui - intellettuali


--[ MOBILE ]--

Falla nei telefoni Xiaomi: un'app pre-installata era la porta d’entrata per gli hacker
di Enrico Forzinetti
Si tratta di Guard Provider, app che avrebbe dovuto garantire la sicurezza dei dispositivi ma che in realtà li rendeva vulnerabile ai malware


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Gmail compie 15 anni, ora fa programmare l'invio di una mail
E aggiorna la funzione Smart Compose, che aiuta a scrivere un messaggio di posta elettronica più velocemente, disponibile adesso anche in italiano

Ora su Gmail si possono programmare le email
Il servizio per la posta elettronica di Google festeggia oggi 15 anni di attività con l’annuncio di una nuova funzionalità per l’invio ritardato dei messaggi, mentre lo smart compose arriva su tutti i dispositivi Android (anche in italiano)

Gmail compie 15 anni: gli account condivisi e altri 15 trucchi che (forse) non sai
di Antonino Caffo
Dall’uso in modalità offline ai temi, la ricerca avanzata e l’annullamento dell’invio. Quello che non sapevi di poter fare con la posta di Google

I messaggi di posta di Gmail ora si scrivono più velocemente e si possono pianificare

L'email secondo Google: 15 anni di Gmail
Oggi Gmail spegne le sue prime 15 candeline, ma il regalo è per noi: da Google due nuove feature, Smart Compose e invio programmato dei messaggi.

Oggi è il giorno, addio a Google+
Il social network di Google non ci mancherà, per niente; ci ha illuso che potesse esservi vita oltre Facebook e invece no

Addio G+, l'ultimo chiuda la porta
Fatevi un ultimo giro su Google Plus: tra poche ore il social network di Google sparirà per sempre, ma da quel fallimento c'è molto da imparare.

Google Plus è un progetto fallito ed è in buona compagnia
Google Plus ha chiuso ufficialmente i battenti, ma non è l'unico fallimento di Google. Qualcuno ha depositato le ceneri delle idee andate male in un vero e proprio cimitero digitale.
di Tom's Hardware per il Fatto




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento