Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 21 aprile 2019

Newsletter N.17 A.17 del 22 aprile 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Copyright, via libera definitivo Ue con il voto contrario dall'Italia


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

"L'informazione è potere. Ma, come per ogni tipo di potere, c'è chi vorrebbe tenerla per sé. L'intera eredità scientifica e culturale del mondo, pubblicata nel corso dei secoli in libri e riviste, è sempre più digitalizzata e resa inaccessibile da parte di una manciata di società private. Vuoi leggere i documenti che contengono le più famose scoperte scientifiche? Devi pagare un prezzo enorme a editori come Reed Elsevier. C'è chi sta lottando per cambiare questa situazione. Il movimento per l'Open Access ha combattuto valorosamente per assicurarsi che gli scienziati non dessero via il copyright sul proprio lavoro ma che invece lo pubblicassero su Internet, a condizioni che consentano a chiunque di accedervi."
Aaron Swartz
https://le-citazioni.it/argomenti/copyright/





.: NEWS WEEK :.

Copyright, via libera definitivo Ue con il voto contrario dall'Italia
Con l'Italia anche Svezia, Finlandia, Polonia, Olanda e Lussemburgo. Astenuti Slovenia, Estonia e Belgio

Via libera definitivo alla riforma del copyright, l’Italia vota contro
I governi hanno dato l’ultimissimo ok formale. Ora i Paesi hanno due anni di tempo per recepire la direttiva

Copyright: ok definitivo Ue, l’Italia vota contro. Ecco che cosa cambia
di Martina Pennisi
Il Consiglio ha approvato la direttiva che modifica le regole sul diritto d’autore. L’Italia ha votato contro con altri cinque Stati.

Riforma copyright, il Consiglio Europeo approva. Gli Stati hanno due anni per trasformarla in legge
di Sergio Donato

Via libera finale a riforma del copyright
Nel Consiglio Ue l’Italia vota contro insieme ad altri 5 Stati. Tre gli astenuti

Copyright, via libera definitivo alla direttiva Ue

Copyright, via libera definitivo alla riforma: l’Italia e altri 5 paesi votano contro
Marco Bresolin

Ue, ok definitivo al copyright. Ma l'Italia vota contro
Il Consiglio Ue approva la direttiva che riforma le regole sul diritto d’autore. L’Italia vota contro con altri cinque Paesi
Giovanni Neve

Europa. Via libera definitivo al copyright sul web, l'Italia vota contro

Copyright, ok definitivo alla direttiva Ue sul diritto d'autore. Ma l'Italia vota contro
di Gabriele Porro

La riforma del copyright è stata approvata definitivamente dal Consiglio UE
di Dario D'Elia

Perché l'Italia ha votato contro la riforma del Copyright
Approvata la direttiva che modifica le regole sul diritto d'autore a cui L'Italia ha votato contro assieme a Svezia, Finlandia, Polonia, Olanda e Lussemburgo

Juncker: Direttiva Copyright, il tassello mancante
Il Consiglio UE approva la Direttiva Copyright già votata al Parlamento: Juncker la festeggia come tassello fondamentale del Digital Single Market.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Modem libero, gli operatori lo negano
Nei negozi con la telecamera nascosta
L’inchiesta di Altroconsumo – VIDEO

L'Europarlamento vara le regole per proteggere i "whistleblowers"
Il voto - 591 sì, 29 no e 33 astensioni - dovrebbe tutelare gli informatori che rivelano le violazioni del diritto comunitario in settori quali appalti pubblici, servizi finanziari, riciclaggio di denaro, sicurezza dei prodotti e dei trasporti, sicurezza nucleare, salute pubblica, protezione dei consumatori e dei dati

Whistleblowing, ok dal Parlamento Ue
“Ora servono garanzie su anonimato”

Multe Ue per i partiti che violano i dati personali per fare propaganda
Il garante europeo Buttarelli: «Facebook non fa abbastanza per difendere la privacy e contro le fake news»


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Nuova accusa a Facebook: usava i dati degli utenti come moneta di scambio
Le rivelazioni contenute in 4000 pagine passate da una fonte anonima al giornalista inglese Duncan Campbell. “Storia vecchia e quei documenti sono di parte”, risponde il social network
di JAIME D'ALESSANDRO

Facebook ha caricato i contatti e-mail di 1,5 milioni di persone senza il loro consenso

Facebook vuole unire Storie e post in una maxibacheca a colpi di "swipe"
Individuata una sperimentazione confermata dalla piattaforma: in prospettiva i post tradizionali e i contenuti effimeri potrebbero mescolarsi rivoluzionando l'esperienza d'uso. D'altronde, già oggi centinaia di milioni di utenti preferiscono l'orizzontalità dei frammenti a scomparsa che la verticalità del newsfeed
di SIMONE COSIMI

Facebook, Instagram e WhatsApp Down, malfunzionamento in Europa
Migliaia di utenti segnalano il tilt dei principali social e della app di messaggistica. Il disservizio, a un mese dal blocco più lungo della storia, è durato circa tre ore
di BENEDETTA PERILLI

Ancora problemi per la galassia Zuckerberg: Facebook, Instagram e WhatsApp non funzionano

Facebook, WhatsApp e Instagram down: che è successo
di Martina Pennisi
Blackout per le piattaforme di Marc Zuckerberg. Le segnalazioni del disservizio da parte degli utenti sono diventate trend topic su Twitter

Facebook, Instagram e Whatsapp down: i tweet più divertenti. E tornano gli sms

Facebook, WhatsApp e Instagram down: tutto fermo
Facebook, WhatsApp e Instagram sono down: impossibile accedere al social network e alle chat, via desktop o tramite le applicazioni ufficiali.

Niente "like" per i minorenni: il governo inglese prepara il divieto per Facebook e Instagram
Il provvedimento che coinvolgerebbe anche Snapchat e i suoi "streak" avrebbe l'obiettivo di "preservare" al massimo i bambini online "merce" dei colossi dell'informatica
dal nostro corrispondente ANTONELLO GUERRERA

Niente più “like” per i minorenni britannici: le 16 nuove norme per Facebook, Instagram e Snapchat
L’Information Commisioner’s Office: “Chi è responsabile di quanto viene pubblicato sui social avrà lo stesso stato giuridico di un editore e dovrà rispondere dei mancati controlli”

Le 16 idee della Gran Bretagna per «salvare» gli adolescenti dai social
di Enrico Forzinetti
La Commissione per l'Informazione ha stilato 16 linee guida per proteggere i minorenni da un utilizzo eccessivo e inconsapevole delle piattaforme. Nel mirino anche gli Streak su Snapchat

Quanto è virale un tweet? Il segreto del successo dipende dai primi 50 che lo rilanciano
Uno studio cinese riesce a individuare il tasso di “infettività” di un contenuto applicando un modello predittivo ai suoi primissimi rilanci. Intanto sul social dell’uccellino sono in arrivo nuovi strumenti per contenere il fastidio dei troll
di SIMONE COSIMI

"Twitter sarà un luogo sempre più sano. E vi spieghiamo perché"
Il microblog fa il punto sulle sue iniziative messe in campo nel 2018 per tendere affinché sulla piattaforma gli utenti siano sempre più sicuri

Twitter sempre più sicuro: “Usiamo i filtri antispam per trovare ed eliminare i contenuti molesti”
Il social network ha iniziato a occuparsi proattivamente dei tweet molesti o violenti: ecco perché questa decisione farà felice l’Europa

L'India blocca l'app TikTok: "Favorisce scambio pornografia e violenze"
La piattaforma di video sotto accusa per casi di violenza. Nel Paese conta oltre 120 milioni di iscritti, soprattutto tra i più giovani

Messenger potrebbe tornare nell’app di Facebook?
Secondo la ricercatrice Jane Manchun Wong, la compagnia sta testando il trasferimento di alcune funzionalità nell’applicazione principale

Instagram sta valutando di eliminare i like
Lo scopo è ridurre la pressione sugli utenti, ma per il momento si è ancora in fase esplorativa


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Amazon chiude il sito cinese ai venditori terzi, sconfitta dal concorrente Alibaba
Dal 18 luglio, il disimpegno del gruppo stanitense dell'e-commerce. I consumatori cinesi potranno continuare a comprare - dagli store esteri - le merci provenienti dai mercati internazionali.

E-commerce: fuga dalla Cina per il marketplace Amazon
A partire da luglio, Amazon interromperà la propria attività legata alla piattaforma di e-commerce in Cina: non regge il passo della concorrenza.

Amazon, l’Antitrust avvia un’indagine: abuso di posizione dominante
Ispezioni della guardia di Finanza nelle sedi di cinque società del gruppo di Bezos: il gigante online offrirebbe vantaggi ai venditori che sono anche clienti dei servizi di logistica

Amazon, l’Antitrust apre un’istruttoria
Ipotesi di abuso di posizione dominante

AGCM indaga sulla condotta Amazon nella logistica
L'AGCM sta indagando sulle pratiche portate avanti da Amazon nella gestione dei servizi di logistica: c'è il sospetto di abuso di posizione dominante.

Amazon Music come Spotify: in arrivo lo streaming musicale gratuito, ma con la pubblicità
Il colosso di Seattle starebbe pensando di introdurre questa soluzione per permettere di ascoltare musica dagli altoparlanti Echo senza dover sottoscrivere un abbonamento

Uno streaming musicale free in arrivo per Amazon?
Un nuovo servizio di streaming musicale per Amazon, gratuito e supportato da inserzioni pubblicitarie, forse operativo già dalla prossima settimana.

Apple e Qualcomm fanno la pace, finisce la guerra delle royalty
I colossi patteggiano sulla disputa mondiale. Il titolo della società di San Diego fa +23% a Wall Street

Apple e Qualcomm patteggiano la guerra dei brevetti Le tappe
L’accordo include un pagamento dell’azienda di Cupertino e un contratto di licenza di 6 anni

Qualcomm-Apple: accordo trovato, pace è fatta
Niente più diatribe né cause legali: pace è fatta tra Qualcomm e Apple, riprenderà la fornitura delle componenti hardware destinate agli iPhone.

Usa: al via a San Diego la sfida legale da 30 miliardi tra Apple e Qualcomm
l produttore dell’iPhone e altre quattro aziende hanno accusato il produttore di microprocessori di avere fatto pagare troppo in royalties

Apple vs. Qualcomm, a San Diego il processo chiave (da 30 miliardi) della guerra dei brevetti
di Michela Rovelli
La società di Cupertino e il produttore di chip combattono nei tribunali di tre continenti. Oggi si apre un nuovo fronte in un tribunale federale californiano: Apple chiede un risarcimento di 27 miliardi per pratiche anticoncorrenziali


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Internet Archive ha ricevuto centinaia di avvisi di rimozione per terrorismo
Per errore, l’agenzia francese che si occupa dei crimini online ha inviato 550 ingiunzioni per url classificati come materiale di propaganda terroristica


--[ SICUREZZA ]--

Facebook ha esposto milioni di password Instagram
di Martina Pennisi
Menlo Park continua a scivolare sulla privacy. Le autorità si fanno sentire. Ma il titolo del colosso gode di ottima salute

Nuova grana per Facebook, in chiaro le password di Instagram
La proprietaria di Instagram afferma che sono milioni le password degli iscritti esposte in chiaro e non così limitate come scoperto un mese fa

Anche le password di Instagram salvate in chiaro
Altra grana per Facebook: sono state salvata in chiaro, all'interno di log presenti nei server del gruppo, anche le password degli utenti Instagram.

Facebook, upload involontario dei contatti email
I contatti legati alle caselle email di 1,5 milioni di utenti caricati su Facebook, senza l'esplicita autorizzazione dei diretti interessati.

AdBlock Plus, AdBlock e uBlock potrebbero avere un problema di sicurezza

Bambini e agenti segreti, un videogioco per imparare i rudimenti della cybersicurezza
Inedita iniziativa dei servizi segreti italiani, rivolta agli studenti delle scuole medie: un game per telefonini che insegna a proteggersi dai pericoli della Rete

Microsoft Office bersagliato dai virus, il 70 percento degli attacchi punta sulle sue vulnerabilità

Caselle di posta Outlook esposte agli hacker, Microsoft avvisa gli utenti interessati

Microsoft: Outlook, MSN e Hotmail, esposte le email
Esposte le caselle email degli utenti che si affidano ai servizi Outlook, MSN e Hotmail: grave problema per la posta elettronica di Microsoft.


--[ DIGITAL LIFE ]--

Reddito di cittadinanza, bufera social: "Da adesso campagna contro i Cinque Stelle"
In queste ore i beneficiari hanno iniziato a ricevere i messaggi di conferma della domanda da parte dell'Inps. Tanti i delusi dalla cifra destinatagli che riversano il proprio scontento sui social. Il presidente Inps Tridico si scusa per le polemiche sulla pagina Facebook dell'Istituto
di ROSITA RIJTANO

“Se si fa i selfie con le orecchie da coniglio può anche chiedere un pin”. Le rispostacce dell’Inps diventano un caso sul web
La pagina Facebook dell’istituto risponde a migliaia di commenti e richieste sul reddito di cittadinanza. E non sempre i suoi social media manager riescono a mantenere la calma

Le rispostacce dell’Inps sul reddito: «Non fatevi i selfie, studiate»
di Valentina Santarpia 
Un social media manager che dava risposte nette e assertive ha scatenato l’ironia e il plauso degli utenti. Poi le scuse del presidente: «Toni che non rispecchiano i valori dell’istituto»

Reddito, le risposte del social media manager di Inps diventano un caso
E alla fine l’ente si scusa con gli utenti

Il Trono di Spade, il regno della pirateria
Il primo episodio dell'ottava stagione di Game of Thrones ha generato (in modo prevedibile) numeri da record per quanto riguarda la pirateria.

Casaleggio ritira la causa contro l’haker che ha “bucato” il sistema Russeau
Luigi Gubello, candidato alle Europee per i Pirati, ha sostenuto di aver voluto verificare la tenuta del sistema

Con l’arresto di Assange, WikiLeaks riceve fiumi di donazioni in bitcoin
L’organizzazione votata alla divulgazione di documenti riservati ha ricevuto almeno 15 mila dollari in un giorno, da parte di un centinaio di anonimi sostenitori. Le immagini dell’arresto di Assange avevano fatto il giro del mondo

Arriva DinDonDan, l'app per conoscere gli orari delle messe
L'idea è venuta a quattro giovani milanesi durante l'ultimo Sinodo. Basta un clic per trovare anche quando potersi confessare e dove

Cybercity Chronicles, gli 007 italiani passano ai videogame
Esce per smartphone il gioco commissionato dal Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis), in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. Un’avventura digitale in una città distopica del futuro realizzata dalla Digital Tales di Milano per divertire raccontando le tante insidie del Web
di JAIME D'ALESSANDRO


--[ MOBILE ]--

Android: libertà di scelta per ricerche e browser
In Europa sarà possibile scegliere il motore di ricerca e il browser da impostare di default sui dispositivi Android: l'annuncio arriva da Google.


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Spazio esaurito su Gmail? Ecco come liberarsi delle mail inutili con poche, semplici mosse




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento