.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
Copyright, accordo tra le istituzioni Ue
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.
![]() |
Bernard-Henri Lévy |
(Bernard-Henri Lévy)
https://aforisticamente.com/2014/05/08/frasi-aforismi-e-citazioni-su-europa-e-euro/
.: NEWS WEEK :.
Legge sul copyright, cosa cambia se passa la riforma
Wikipedia è salva, le anteprime degli articoli molto meno, via libera a meme e parodie anche se rimangono molti dubbi sui controlli preventivi e su chi non debba effettuarli: radiografia all’accordo raggiunto dalle istituzioni Ue sul diritto d’autore
di SIMONE COSIMI
Accordo Ue sul copyright, le modifiche non cancellano il diritto d’autore per internet
Pagine come Wikipedia continueranno dunque ad essere fruibili e accessibili a tutti, salvi i «meme»: utilizzare foto della rete a fini umoristici, satirici o caricaturali non sarà soggetto a pagamento
Copyright, accordo tra le istituzioni Ue
Al termine di un lungo negoziato intesa tra Parlamento, Consiglio e Commissione. La riforma garantisce maggiori diritti nei confronti delle grandi piattaforme online
Riforma copyright, raggiunto l'accordo nell'Unione europea
Intesa tra Parlamento, Consiglio e Commissione Ue sulla nuova normativa sul diritto d'autore. Tajani: «L'accordo protegge la creatività nell'Ue»
Copyright, che cosa dice la direttiva che fa litigare l’Europa con Google
di Alberto Magnani
Copyright, raggiunto l'accordo europeo che tutela gli autori
Ue, c'è l'accordo per tutelare il copyright
Intesa a Bruxelles: giusto compenso dai giganti del web a editori e creatori
C’è un accordo definitivo sulla direttiva sul copyright
È stato raggiunto dopo che Francia e Germania avevano sbloccato la situazione: fra qualche settimana ci sarà il voto decisivo al Parlamento Europeo
Copyright Ue, un altro passo verso la riforma
L'Unione europea punta a modificare - prima della fine della legislatura - il proprio quadro giuridico sul diritto d'autore per adeguarlo all'ambiente digitale di oggi. Raggiunto un accordo con il Parlamento europeo sulla bozza di direttiva sul copyright. L'accordo dovrà essere sottoposto all'approvazione da parte degli Stati membri in sede di Consiglio, che però si sono spaccati durante le trattative. L'Italia resta contraria
Riforma del Copyright, a che punto siamo
Raggiunto un accordo di massima tra i paesi membri: Wikipedia è salva, così come le startup, mentre non è chiara l'applicazione alle anteprime
Copyright: confermati Link Tax e Upload Filter
I contestati articoli 11 e 13 della Riforma Copyright (linktax, uploadfilter) escono intatti dai negoziati a porte chiuse: ora si attende il voto.
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
Anche l’India si prepara a censurare internet
L’elenco dei paesi che vuole limitare la rete globale continua a crescere
Putin disconnette l’Internet della Russia dal resto del mondo
È imminente un test che consentirà di scollegare temporaneamente le comunicazioni online russe dal resto della Rete globale in nome della sicurezza informatica e della sovranità nazionale
Il Web russo sarà scollegato dalla Rete
Direttiva Copyright, sarà una settimana decisiva
Tra poche ore ricominceranno i negoziati per la riforma del copyright in Europa: due poli opposti schierano le rispettive argomentazioni.
Scandalo Cambridge Analytica e violazione privacy, Facebook rischia negli Usa multa miliardaria
Il social network, secondo il Washington Post, starebbe patteggiando con la Ftc
Privacy: una sanzione record da FTC per Facebook?
Discussioni negli USA tra Facebook e la Federal Trade Commission per la cifra della sanzione da versare in seguito alle violazioni della privacy.
Facebook, accedere all'account del partner è sempre reato: la sentenza della Cassazione
Per la Suprema Corte l'accesso abusivo infrange la legge anche se la password è stata fornita spontaneamente
Addio gruppi indesiderati: WhatsApp chiederà il consenso prima di inserire l'utente in conversazioni multiple
L'indiscrezione arriva dal sito WABetaInfo, che annuncia la novità per il prossimo aggiornamento iOS
di SIMONE FONTANA
Con la prossima versione di Whatsapp chi vorrà inserirvi in un gruppo dovrà chiedere il permesso
La piattaforma di messaggistica starebbe lavorando a una modifica della privacy che permetterà agli utenti di scegliere chi può inserirli in un gruppo automaticamente
Nuovo gruppo su WhatsApp? La chat chiederà il permesso prima di aggiungerti
di Antonino Caffo
La piattaforma di chat testa la funzione per confermare l‘aggiunta a un gruppo, per dire addio ai messaggi di spam condivisi in massa
I gruppi di WhatsApp vi stressano? Presto potrete rispondere “no, grazie”
Google+ chiude, come scaricare i dati
Il 2 aprile Google chiuderà Plus, il suo social network, ma c'è un modo per scaricare tutto ciò che abbiamo postato online. Ecco come
Con PayPal ora si può scambiare denaro fra privati senza pagare commissioni
La ministra Trenta: “Nel 2% di Pil destinato alla Difesa anche gli investimenti in sicurezza informatica”
Al termine del suo intervento, la responsabile della Difesa ha premiato la nazionale italiana di cyber security. «Il mondo virtuale pone minacce reali, alle quali dobbiamo rispondere investendo sulle competenze»
"Etichette alimentari fuorilegge": Amazon di nuovo denunciata ad Antitrust
Secondo il sito Great Italian Food Trade diversi prodotti in vendita sulla piattaforma Pantry sono privi delle informazioni obbligatorie su allergeni, lista degli ingredienti e non solo
di FEDERICO FORMICA
Apple: piano per news a pagamento, editori Usa sul piede di guerra
A Cupertino andrebbe circa la metà dei ricavi da abbonamento generati dal servizio, ma pure tutti gli indirizzi email e le informazioni legate alle carte di credito dei lettori.
Sarà Reddcoin la criptovaluta di Facebook?
L'interesse di Facebook nei confronti di criptovalute e blockchain è cosa certa: ipotesi sulla scelta di Reddcoin come moneta virtuale del gruppo.
--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--
Wsj: «Dagli Usa pressioni su Roma per abbandonare Huawei»
di Antonino Caffo
Secondo il Wall Street Journal l’ambasciata americana a Roma avrebbe cercato di convincere un operatore nazionale ad abbandonare le reti di Huawei.
--[ SICUREZZA ]--
Cybersecurity, tre (quasi) novità che ci salveranno dai rischi
Bandersnatch è una figata? Si, ma ha registrato tutte le vostre mosse
Netflix ha memorizzato le scelte fatte dal pubblico senza mai comunicarlo agli iscritti. Violazione del Gdpr? La questione non è chiara
https://mytech.panorama.it/sicurezza/bandersnatch-figata-si-registrato-tutte-le-vostre-mosse/
Una nuova estensione di Google Chrome ti avvisa se la password è stata violata
Si chiama Password Check up e verifica se le credenziali sono state rubate
617 milioni di account rubati da 16 siti web sono in vendita a 20.000 dollari. Cambiate al più presto le password
617 milioni di account rubati venduti sul Dark Web
16 piattaforme colpite, 617 milioni di account rubati: in vendita sul mercato nero del Dark Web le credenziali di login e le password degli utenti.
Cybersecurity, a Pisa il think tank nazionale sulla protezione del Paese
Dal 13 al 15 febbraio il Cnr ospiterà la terza edizione del forum nazionale sulla sicurezza informatica organizzato dal Cini. Per l’inaugurazione ufficiale interverrà anche la ministra della Difesa, Elisabetta Trenta
--[ DIGITAL LIFE ]--
Davide Dattoli, un italiano tra i 30 under 30 più influenti: "La nostra rete è come casa"
Ha 28 anni ed è il fondatore di Talent Garden, una delle più promettenti piattaforme di tech business d'Europa. Con lui anche un italo-svizzero e altri giovani creatori che danno impulso all'economia digitale
di GAIA SCORZA BARCELLONA
Il fondatore di Talent Garden Davide Dattoli tra gli under 30 più influenti in Europa
Lo ha scelto la rivista Forbes tra 300 giovani innovatori, divisi in 10 categorie, dalla tecnologia all’arte, dalle imprese allo sport
Chi è Davide Dattoli, l’unico italiano tra i 30 geni hitech in Europa con meno di 30 anni
di Enrico Forzinetti
Nella classifica di Forbes dei giovani più influenti nella tecnologia c’è il fondatore di Talent Garden
Il test tra i liceali: «Senza social 5 giorni? Ho persino letto un libro»
di Enrico Galletti
Carola racconta l’esperimento: ci hanno provato in 43, 8 ci sono riusciti. «Ho studiato in metà tempo. È dura privarsi dei like, ma alla fine ho letto un libro»
Se siamo sempre connessi un motivo c'è: dipende dall'evoluzione
Secondo uno studio Usa, siamo 'programmati' per stare attaccati ai dispositivi, perché favoriscono la connessione
Processo per il secondary ticketing sui concerti, tutti assolti a Milano: cadono le accuse di truffa e aggiotaggio
Assolti i titolari delle società accusate di fare bagarinaggio online sui ticket dei grandi concerti
Processo per il secondary ticketing sui concerti, tutti assolti a Milano
Nessuna irregolarità nella vendita on line di biglietti per gli show, tra gli altri, di Bruce Springsteen e dei Coldplay, rivenduti a cifre da capogiro nel mercato web secondario. Per i nove imputati di Live Nation Italia, Live Nation 2, Vivo, Viagogo e Di Gi cadono le accuse di truffa e aggiotaggio
Crea trucchi per il videogioco Gta Online: condannato a pagare 150mila dollari
di Alessio Lana
Una volta pagata, la mod Elusive permetteva di avere soldi infiniti e di modificare parametri. I produttori del videogioco l’hanno denunciato
Dubak challenge: attenti, la sfida social al gelo potrebbe mandarvi all'ospedale
Una persona ricoverata e altre sette curate per ustioni a causa della gara virale che consiste nel lanciare acqua bollente in aria per scattare foto a effetto quando le temperature sono in picchiata
La casa smart comandata da altri: ecco 'Someone', l'esperimento che fa entrare chiunque
La nuova installazione dell'artista Usa Lauren McCarthy al confine fra privacy e sorveglianza. I gadget connessi di quattro abitazioni sotto il controllo dei visitatori di una mostra, per capire quanta intimità cediamo ad Alexa & co
di SIMONE COSIMI
Selfie e like, il web ci isola e ci rende più narcisisti
Il monito degli psicoanalisti: "Mette in crisi nostro modo di essere. Ci focalizziamo troppo su noi stessi"
di VALERIA PINI
Morto Gerla, l’italiano che realizzò il primo collegamento web
di Edoardo Segantini
Dopo una lunga malattia si è spento a Los Angeles all’età di 76 anni
--[ MOBILE ]--
Lo smartphone va usato con intelligenza e moderazione Ecco le regole da rispettare
di Roberto Chifari
L'esposizione prolungata alle radiazioni degli smartphone porterebbe a danni biologici se non si seguono delle semplici regole
Cresce la casa intelligente, il 40% degli italiani ha oggetto 'smart'
I dati dell'Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano: un mercato di 80 mln euro nel 2018. Trainano altoparlanti
--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--
Smettete di usare Internet Explorer, ve lo chiede Microsoft
Anche l’azienda di Redmond contro il suo vecchio browser: è ora di passare a un software più sicuro e compatibile con le tecnologie web più recenti
La realtà aumentata su Google Maps: così sarà più facile trovare la strada
Quasi pronta la nuova funzione che mostrerà sull'app l'ambiente circostante mentre camminiamo, sfruttando la fotocamera. E offrendo indicazioni sempre più precise. Il test sul Wsj
Su Google Maps arriva la realtà aumentata
Il colosso di Mountain View ha iniziato la fase di test della funzione per la navigazione, ma solo con un numero ristretto di persone
Google Maps sperimenta la Realtà Aumentata e l’Intelligenza Artificiale per guidare meglio i pedoni a destinazione
La navigazione di Google Maps in realtà aumentata
In fase di test una modalità di navigazione stradale per Google Maps che sfrutta il display dello smartphone come un'interfaccia di realtà aumentata.
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento