Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 10 febbraio 2019

Newsletter N.06 A.17 del 11 febbraio 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Facebook compie 15 anni, ma non sono tutte rose e fiori.
Dalla Germania al Garante privacy italiano in arrivo limitazioni giuridiche e multe salate


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::


::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“I fantastici progressi nel campo della comunicazione elettronica costituiscono un grande pericolo per la privacy dell’individuo.”
EARL BURGER WARREN
https://www.frasicelebri.it/argomento/social%20network/?page=3#start-content







.: NEWS WEEK :.

Facebook ha 15 anni: le nuove sfide del social cresciuto troppo in fretta
Nato nel 2004 per connettere gli studenti di Harvard, oggi conta 2,5 miliardi di utenti attivi al mese. Una crescita esponenziale ma con alti e bassi: dalla quotazione a Wall Street allo scandalo Cambridge Analytica

Facebook compie 15 anni
Era il 4 febbraio 2004 quando uno studente di Harvard in felpa e sandali lancia TheFacebook, che sarebbe diventato il social network più grande del pianeta. Oggi collega 2,7 miliardi di persone in tutto il mondo

Facebook compie 15 anni: Mark e Sheryl, inizia una nuova sfida
di Michela Rovelli 
Il 4 febbraio del 2004 Zuckerberg metteva online quello che sarebbe diventato il social per definizione. Oggi con lui c'è la Coo Sandberg

Facebook compie 15 anni tra successi, scandali e troppa disinvoltura sulla privacy
Oggi 4 febbraio Facebook compie 15 anni. È nato come social network delle università statunitensi ma ormai è una rete globale che come un blob sembra travolgere ogni cosa. Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da numerosi scandali. Privacy, fake news e modello di business stanno mettendo a dura prova il progetto di Mark Zuckerberg.
di Tom's Hardware per il Fatto

15 anni di Facebook: l'era dell'Homo Globalis
15 anni di Facebook sono gli anni in cui siamo cambiati e maturati da Homo Sapiens a Homo Globalis: non è colpa di Facebook, ma qui tutto è successo.

La confessione della sorella di Zuckerberg: ‘Unica donna a Facebook, odiavo lavorarci’
di Francesco Tortora
La 36enne ha lavorato nel social fondato dal fratello minore fino al 2011. Poi l'addio: «In 15 anni le cose non sono cambiate molto»

Facebook, la Germania limita raccolta dati degli utenti
Lo ha stabilito l'autorità antitrust tedesca: per le informazioni prese da altre app e siti dovrà avere il consenso degli interessati. Il colosso dei social presenterà ricorso

L’Antitrust tedesco pone nuovi limiti alla raccolta dati di Facebook
Vietato l’intreccio di informazioni tra Whatsapp, Instagram e Messenger e a quelle provenienti da siti esterni al social network. La difesa di Menlo Park: questi sistemi ci aiutano a fornire un servizio migliore alle persone e alle aziende

La Germania obbliga Facebook a chiedere il consenso per la raccolta dei dati da altri siti e app
di Martina Pennisi
La decisione dell’autorità tedesca di protezione della concorrenza nel mercato. Il colosso presenterà ricorso e rischia multe fino al 10 per cento del fatturato

Germania: per i dati Facebook ottenga il consenso
La FCO impone a Facebook di ottenere il consenso per raccogliere dati dall'esterno e per aggregare le informazioni provenienti dalle sue piattaforme.

Facebook, il Garante della privacy: «Sanzioni per i dati raccolti»
Nel mirino i dati trasmessi a Cambridge Analytica e il prodotto «Candidati», usato nel periodo pre elezioni per informare i cittadini italiani. «Strumento di servizio», si difende il portavoce di Facebook

Garante Privacy: sanzioni in arrivo per Facebook
Il Garante Privacy ha preannunciato sanzioni amministrative ai danni di Facebook per una serie di dati raccolti senza consenso informato.

Privacy, chiusa l’istruttoria Cambridge Analytica: “Facebook ha trattato i dati illecitamente”
I dati dei cittadini italiani raccolti tramite l’app Thisisyourdigitalife sono stati utilizzati senza idonea informativa né specifico consenso. E per questo ora il Garante potrebbe multare il social network

Facebook, il Garante della privacy pensa a sanzioni per Cambridge Analytica
Nel mirino i dati trasmessi a Cambridge Analytica e il prodotto «Candidati», usato nel periodo pre elezioni per informare i cittadini italiani. «Strumento di servizio», si difende il portavoce di Facebook

Garante Privacy: sanzioni in arrivo per Facebook
Il Garante Privacy ha preannunciato sanzioni amministrative ai danni di Facebook per una serie di dati raccolti senza consenso informato.

Facebook punta sulla trasparenza. Ma intanto continua a raccogliere i nostri dati




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Secondo il Garante, la card del Reddito di cittadinanza non rispetta la privacy
Gli operatori potranno esercitare un “controllo puntuale sulle scelte di consumo individuali”, che per Soro è “in palese contrasto con le garanzie sancite dalla disciplina di protezione dati”, e soprattutto contro “i diritti e le libertà fondamentali dei cittadini”

Reddito di cittadinanza, allarme privacy sui controlli
di Enrico Marro
Soro, garante della Privacy, e l’accesso dei Caf all’anagrafe dei conti correnti: rischi per la riservatezza dei dati personali e sulla conformità al diritto Ue

Reddito di cittadinanza, Garante privacy “Rischi per la tutela dei dati personali
Intrusione ingiustificata in vita privata”

Meno parole violente, meno libertà. Il codice di condotta non fa del web un posto migliore

Intesa governi Ue su Copyright. Ma l'Italia vota contro. Editori: "Accordo non tutela la stampa"
Il via libera dopo compromesso di Francia e Germania per escludere start-up con meno di 5 milioni di visitatori unici al mese da alcuni obblighi della direttiva

Riforma europea del copyright, passa l’accordo franco-tedesco
di Valentina Santarpia,
L’Italia vota contro il testo di compromesso. La prossima settimana nuova riunione per il testo finale. Nell’accordo, definite le piccole imprese che potrebbero essere esentate dall’obbligo di filtrare i contenuti

Riforma del Copyright: l'Italia prende posizione
L'Italia apre alla Riforma europea del Copyright, ma torna a chiedere un imprescindibile ammorbidimento dei famigerati articoli 11 e 13.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Facebook ti ascolta? No ma adesso ti dirà come fa a sapere tutto di te (e chi gliel'ha detto)
La piattaforma cambia la sua policy sulla pubblicità: consentirà di conoscere quale intermediario o brand ha caricato dati e informazioni sugli utenti. Un'operazione trasparenza per smontare il complotto dell'app che ascolterebbe tramite il microfono dello smartphone
di SIMONE COSIMI

Twitter segnalerà gli utenti da cui iniziano le discussioni
Ancora in fase di test, “Original Tweeter” è un tag posto sotto il profilo dell’utente. Serve a prevenire gli abusi, ma anche per comprendere l’affidabilità di chi diffonde le informazioni

Così Twitter permetterà di modificare i post
Jack Dorsey, CEO e co-fondatore di Twitter, spiega in una lunga intervista come potrebbe funzionare la modifica dei post condivisi sulla piattaforma.

WhatsApp, ora su iPhone si sblocca con la scansione del volto o con impronta digitale
di Antonino Caffo
Facebook ha aggiornato la sua app per iPhone, introducendo lo sblocco delle chat tramite Face Id o Touch Id, scansione di volto o impronte

WhatsApp per iPhone si può sbloccare con Touch ID o Face ID per una maggiore tutela della privacy
L'aggiornamento 2.19.20 di WhatsApp per iOS supporta l'autenticazione biometrica dell'utente per accedere all'app. Si possono usare il riconoscimento facciale (Face ID) e l'impronta (Touch ID) e stabilire ogni quanto tempo rinnovare lo sblocco dell'app.
di Tom's Hardware per il Fatto

Spam e fake news: WhatsApp banna 2 milioni di profili al mese
Secondo il sito VentureBeat, la piattaforma si sta affidando anche a un sistema di machine learning che al momento ha già bloccato il 20% degli account malevoli fin dalla registrazione

Così Whatsapp studia i “cattivi” per rimuovere 2 milioni di account al mese
di Martina Pennisi
In un documento dell’app di messaggistica le strategie per bloccare chi tenta di usare la piattaforma per diffondere fake news o spam

Facebook Messenger come Wapp: ora si possono eliminare i messaggi dopo l'invio
Dieci minuti di tempo per cancellare le tracce sulla chat del social blu

I messaggi su Messenger ora possono essere cancellati
Entro 10 minuti si possono eliminare: fino a poco fa era una funzione riservata solo a Mark Zuckerberg

Facebook come WhatsApp: così si cancellano i messaggi dalle chat
Messenger si aggiorna permettendo di cancellare, entro 10 minuti, i contenuti inviati, proprio come accade su WhatsApp

Flickr: salva le tue foto ora o mai più
A partire da oggi la piattaforma eliminerà le foto in eccesso degli utenti che ne hanno oltre mille

YouTube e il problema Dislike: soluzioni cercasi
La piattaforma video alla ricerca di una soluzione efficace contro gli abusi del pulsante Dislike (Non mi piace): YouTube si rivolge ai suoi creatori.

YouTube tra crescita, monetizzazione e copyright
Susan Wojcicki, numero uno di YouTube, sottolinea la crescita della piattaforma, ma senza dimenticarsi dei problemi che la interessano.

Gli account Google Plus saranno cancellati il 2 aprile, ecco come salvare una copia di foto e video prima che sia troppo tardi
A partire dal 2 aprile il social network Google Plus chiuderà i battenti e verranno cancellati tutti i dati. Le istruzioni per salvare foto, video e informazioni che vi interessa conservare.
di Tom's Hardware per il Fatto

Google+ chiude per sempre il 2 aprile: cosa c'è da sapere e come salvare i nostri dati
di Alessio Lana
Tra poco più di due mesi il social sparirà ma Big G permette di scaricare tutti i dati di nostro interesse. Ecco come fare


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Confindustria punta sulla digitalizzazione delle imprese e sigla un accordo con Google
l’Italia si colloca solo al 25esimo posto su 28 nel digital economy and society index elaborato dalla Commissione europea e al ventesimo posto per integrazione delle tecnologie digitali da parte delle aziende. I margini di miglioramento dunque esistono

“A rischio i nostri dati”: il governo mette al bando Huawei e Zte per il 5G
Palazzo Chigi condivide i timori di Washington sulla rete

Corsa al 5G, Huawei bandita dall’Italia? Il governo smentisce
di Antonino Caffo
Alcune indiscrezioni rivelavano come il governo avesse deciso di fare a meno delle infrastrutture di Huawei e ZTE nella corsa al 5G. Il ministero dello Sviluppo Economico smentisce ma intanto i tempi stringono

5G: dall'Italia nessun ban per Huawei e ZTE
Il Ministero dello Sviluppo Economico smentisce le voci relative al ban di Huawei e ZTE per la fornitura delle infrastrutture 5G in Italia.

Persi 150 milioni di dollari in Bitcoin perché nessuno conosce la password
Gerald Cotten, il fondatore di Quadriga CX, è morto lo scorso dicembre. L’uomo non ha mai rivelato a nessuno il codice per poter accedere alla piattaforma e sbloccare le criptovalute depositate al suo interno

Muore baby-magnate di Bitcoin: 120 mln in fumo senza password
di Alessio Lana
Gerald Cotten, il 30enne fondatore dell’exchange Quadriga CX scomparso in India a dicembre, era l'unico depositario delle chiavi


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Calcio e pirateria, il sito viene chiuso. E chiede scusa Ma niente rimborso in vista
di Monica Colombo
Duro colpo inferto dal tribunale di Milano alla trasmissione illegale delle partite online. Ma i soldi agli «abbonati» non vengono restituiti

Microsoft combatte le fake news sui dispositivi mobili
La versione mobile di Edge mette direttamente a disposizione NewsGuard per avvisare gli internauti quando navigano su siti di news poco attendibili o promotori di false notizie


--[ SICUREZZA ]--

Zte aprirà un laboratorio di cybersicurezza in Italia
L’azienda cinese prosegue la collaborazione con il governo italiano “nel rispetto della massima trasparenza e nel rispetto delle leggi e dei regolamenti in materia”

Oggi è la giornata mondiale della sicurezza in Rete - Rischi e regole
di Antonino Caffo
Oggi è la giornata mondiale dedicata ad un uso consapevole di internet. Libertà e prudenza per navigare tranquilli, evitando brutte sorprese

5 febbraio, oggi è il Safer Internet Day
Sensibilizzare e informare, per un uso responsabile del Web e degli strumenti online: questo l'obiettivo del Safer Internet Day che si celebra oggi.

Una foto può mettere in pericolo la sicurezza degli smartphone Android, ma c’è una soluzione
Un'immagine apparentemente innocua potrebbe minacciare la sicurezza dei dispositivi Android e permettere a un hacker di eseguire del codice malevolo. Il problema si risolve con un aggiornamento che è già in distribuzione.
di Tom's Hardware per il Fatto

Chrome ti avvisa se ti rubano la password
Si chiamano Password Checkup e Cross Account Protection i due nuovi strumenti introdotti da Google per proteggere dati e informazioni degli utenti.


--[ DIGITAL LIFE ]--

Apple paga gli studi al ragazzo che ha scovato bug FaceTime
Rilasciato aggiornamento dell'app per iPhone, tornano le chiamate di gruppo

Apple risolve il bug di Facetime e paga gli studi al ragazzo che lo ha scoperto
L’azienda si scusa e ammette: il nostro sistema di monitoraggio dei problemi di sicurezza va migliorato. Un aggiornamento di iOS 12 chiude la falla nelle videochiamate di gruppo

Grant, il 14enne che ha scoperto la falla su FaceTime: Apple lo ricompensa pagando gli studi
La società ha ringraziato pubblicamente la famiglia Thompson per averla informata della vulnerabilità

Apple ha risolto il bug di FaceTime
La vulnerabilità che permetteva a un utente di ascoltare l'audio degli altri tramite FaceTime è stata chiusa con iOS 12.1.4

Smartphone fuori dalla cameretta dei bambini e lontano dalla tavola, i consigli dei medici britannici per tutelare i minori

Dalla spesa agli avanzi, ecco le app anti-spreco
Le iniziative di quartiere e i progetti di solidarietà: tante le iniziative per il recupero e la redistribuzione, non solo di cibo

Cyberbullismo, un ragazzo su quattro ignora la privacy
Il 5 febbraio è il Safer Internet Day, giornata per l’uso responsabile della rete. I consigli per difendersi. Ma il canale per contrastare gli abusi resta il dialogo: un ragazzo su quattro non parla delle mortificazioni online
di SIMONE COSIMI

Internet: 7 ragazzi su 10 iscritti ai social network prima dei 14 anni
In concomitanza con il Safer Internet Day anche quest’anno si celebra la Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola, “Un Nodo Blu - le scuole unite contro il bullismo”

Web, 7 giovani su 10 iscritti a social prima dei 14 anni: quasi metà con profilo falso

Microsoft non solo mostra immagini pedo-pornografiche, suggerisce anche come cercarle
Lo afferma un rapporto di una ong israeliana, AntiToxin


--[ MOBILE ]--

Una serie di app iPhone registrano di nascosto gli utenti
Sono le “replay session”: senza alcun segno esterno vengono salvate e inviate agli sviluppatori tutte le operazioni compiute sullo schero

Queste app per iPhone registrano quello che passa per lo schermo
Molte applicazioni di viaggi e trasporti usano una particolare tecnica per spiare il display dell’iPhone, una volta avviate


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

TensorFlow è l'arma di Gmail contro lo spam
L'IA di TensorFlow contribuisce a bloccare ogni giorno circa 100 milioni di messaggi etichettati come spam indirizzati alle caselle Gmail.

C’è un problema con Windows 10
Diversi utenti non riescono a scaricare gli aggiornamenti del sistema operativo. Allo stesso tempo, succede anche con alcune app o con Windows Defender.




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento