Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 24 febbraio 2019

Newsletter N.08 A.17 del 25 febbraio 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Mediaset vince contro Facebook per violazione di copyright


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“Con l'eliminazione del diritto del più forte si è introdotto il diritto del più furbo.”
ARTHUR SCHOPENHAUER
https://www.frasicelebri.it/citazioni-e-aforismi/frasi/diritto-e-avvocati/













.: NEWS WEEK :.

Giudice condanna Facebook per i link contenuti nelle pagine
Mediaset vince la causa davanti al Tribunale di Roma. Per la prima volta, collegamenti esterni alla piattaforma sono giudicati illegittimi. Violazione del copyright per il cartone animato "Kilari" e diffamazione

Mediaset vince causa contro Facebook: “Violati diritto d’autore e diffamazione”
È la prima volta in Italia per una sentenza di questo genere: il reato è stato commesso con la pubblicazione di link a You Tube

Mediaset vince contro Facebook per violazione di copyright
Per la prima volta in Italia la piattaforma social è stata condannata per violazione del diritto d’autore. Il caso riguarda una pagina dedicata a «Kilari», cartone trasmesso da Italia 1

Mediaset vince causa contro Facebook. Social condannato per diffamazione e violazione del copyright
di Massimiliano Di Marco

Mediaset vince la causa: Fb pubblica link protetti da copyright e ora viene condannato
"Facebook è stata condannata dal Tribunale di Roma per violazione del diritto d'autore e per diffamazione, illeciti commessi ospitando link non autorizzati sulle pagine della propria piattaforma"

Facebook condannata per violazione del copyright: è la prima volta in Italia

Mediaset vince causa contro Facebook: il social network condannato per violazione del diritto d’autore e diffamazione

Copyright, Facebook condannata per i link a una pagina
Condanna in Italia del social network in una causa contro Mediaset per i link a contenuti protetti dal diritto d’autore. Cosa dice la sentenza

Facebook condannata per violazione del diritto d’autore, a causa del cartone “Kilari” di Mediaset

Mediaset ha vinto una causa contro Facebook per violazione del copyright e diffamazione

Mediaset vince su Facebook per Kilari in streaming
Violazione del diritto d'autore e diffamazione: per questi motivi il Tribunale di Roma ha condannato Facebook nella battaglia legale contro Mediaset.

Facebook, perché la causa persa contro Mediaset mette in pericolo la libertà di parola




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Riverbed, l’idea del MIT per restituire agli utenti il controllo dei propri dati
Ricercatori del Massachusetts Institute of Technology e della Harvard University hanno messo a punto una piattaforma che permette agli utenti di stabilire le restrizioni desiderate sull'impiego dei propri dati online. Le applicazioni rallentano lievemente, ma la privacy dovrebbe essere rispettata.
di Tom's Hardware per il Fatto 

L’Italia vota contro la riforma sul copyright: “La direttiva mette a rischio i diritti dei cittadini”
La direttiva è stata approvata dai governi: cinque i Paesi contrari. Ora manca il via libera dell’Europarlamento

17.000 app Android tracciano illegalmente gli utenti, la denuncia di un gruppo di ricercatori e la risposta di Google

Copyright, il giallo del post della Commissione Ue sul drago sputafuoco


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Aggiornata la mappa mondiale social: Facebook guadagna utenti nei paesi dell'ex Urss
Secondo l'esperto Vincenzo Cosenza, Instagram cresce e distanzia gli altri sfidanti

Gb, deputati contro Facebook: "Gangster digitali, basta autoregolamentazione"
Dal Parlamento del Regno Unito arriva la denuncia di violazioni alla privacy da parte del social network blu. "Servono regole più severe"

Facebook, l’accusa del Parlamento britannico: «È un gangster digitale»
di Enrico Forzinetti
Un lungo report realizzato dopo mesi di indagini da parte di una commissione del Parlamento britannico punta il dito contro le pratiche di Facebook: «Abusa dei dati degli utenti» e sottolinea il suo atteggiamento anti-competitivo

Twitter può tenere copia dei tuoi messaggi privati
Un ricercatore di sicurezza ha scoperto che il social mantiene in memoria anche i messaggi cancellati e quelli con account eliminati

Cassazione: è reato di diffamazione l’offesa su chat di gruppo di Whatsapp

YouTube: rimossi 400 canali dopo accuse di pedo-pornografia
Chiusi per filmati di bambini in pose allusive. La segnalazione di un blogger: "Non veri abusi, ma contenuti che facilitano i pedofili a connettersi l'uno con l'altro".

Commenti pedofili sotto video di bambine: YouTube chiude 400 canali
di Enrico Forzinetti
A denunciare la vicenda è stato uno youtuber. Molte aziende, tra cui Nestlé e Hasbro, hanno sospeso gli investimenti pubblicitari sulla piattaforma

Vaccini, Youtube mette al bando i video con contenuti no vax
La decisione: «Non sono in linea con la nostra policy aziendale». Alcuni inserzionisti avevano tolto la pubblicità per non essere accostati a video contro la vaccinazione dei bambini

Disney, Nestlé e altre aziende sospendono le pubblicità su YouTube, troppi pedofili online


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

EU: una legge per il rapporto piattaforme-imprese
La nuova legge europea per regolare il rapporto delle piattaforme online con imprese e operatori commerciali, nel nome della trasparenza.

Amazon, 11 miliardi di utili e neppure un centesimo di tasse federali
Grazie a sgravi e crediti di imposta il colosso dell'e-commerce ottiene rimborso di 129 milioni di dollari

Boom di utili ma niente tasse federali per Amazon
L’azienda di Bezos ha anzi ricevuto dal governo americano milioni di dollari di rimborsi grazie a sgravi e crediti di imposta

La Francia sfrutta l’Intelligenza Artificiale per stanare gli evasori, ha già recuperato 235 milioni di euro

Usa, l’accusa a Huawei di furto di segreti industriali: ecco come provava a spiare le novità di Apple
di Enrico Forzinetti
The Information rivela alcuni particolari sulla strategia del colosso cinese. Il numero uno dell'azienda Ren Zhengfei parla alla Bbc: «Non ci piegheranno »


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Vodafone e Telecom, storico accordo per la rete 5G
Storico accordo tra Vodafone e Telecom Italia per mettere a fattor comune le rispettive infrastrutture di rete alla vigilia dell'esplosione del 5G.


--[ SICUREZZA ]--

Internet, Icann lancia l’allarme: attacco hacker in tutto il mondo
L’organismo internazionale che assegna gli indirizzi e i domini web: «Attacco senza precedenti, rischi significativi per la strutture di Rete»

I blackout di internet si diffonderanno sempre di più
Attacchi DDoS e controllo crescente da parte delle nazioni: il villaggio globale è a rischio

Un malware succhia dati e batterie dagli smartphone Android, ecco come scovarlo e come fermarlo

Fate acquisti online? Ecco i 10 errori da evitare per non prendere fregature
di Roberto Chifari
La Polizia postale ha pubblicato un vademecum da tenere sempre a portata di mano per chi acquista online, qui trovate una guida sicura

“Ti amo, mi mandi i soldi?”: 143 milioni di dollari in fumo per le truffe romantiche online
Oltre 21mila le segnalazioni arrivate nel 2018 alla Federal Trade Commission per frodi legate alle relazioni con sconosciuti

Nel 2018 più 38% di cyber attacchi nel mondo, sono raddoppiati nella sanità
Il 15esimo Rapporto Clusit, l'Associazione italiana per la sicurezza informatica. L'incremento delle intrusioni nella sanità è stato del 99%. Crescono anche Phishing e Social engineering (+57%)

Attacchi informatici: anche negli ospedali e nelle Asl è allarme
di Ruggiero Corcella
La sanità è uno dei settori più bersagliati dai pirati della Rete. Utilizzati software dannosi per realizzare estorsioni via internet

Chrome avviserà gli utenti se un sito è un 'fake'
Il browser di Google adotterà una funzione contro il 'typosquatting' per indicare quando si è vittime di un reindirizzamento


--[ DIGITAL LIFE ]--

Rifiuti elettrici ed elettronici, gestite più di 105.000 tonnellate da Ecodom nel 2018
Per il secondo anno consecutivo il principale consorzio di gestione dei RAEE ha superato le 100 mila tonnellate trattate in modo ambientalmente corretto, con un beneficio pari a circa 785 mila tonnellate di CO2 non immesse in atmosfera e più di 111 milioni di kWh di energia elettrica risparmiati

Quando l'emoji finisce in tribunale: boom di casi negli ultimi anni. E nel futuro andrà peggio
Nelle corti Usa mai tante sentenze in cui gli onnipresenti pittogrammi digitali finiscono fra le prove o gli indizi portati in aula e a volte fondamentali per il giudizio finale. Ma non mancano i problemi
di SIMONE COSIMI

Gli emoji come prove nelle aule di tribunale
I riferimenti a emoji ed emoticon sempre più frequenti negli atti giudiziari: le faccine delle chat assumono la valenza di prove in sede di processo.

Reply, torna la Code Challenge per scoprire i giovani talenti del codice
La sfida si svolgerà online il prossimo 15 marzo, con la novità della Teen Edition per ragazzi dai 14 ai 19 anni

Hacker violano iCloud, il video intimo di Hamilton con la ex Nicole finisce in Rete
di Simona Marchetti
Criminali hanno violato l'account iCloud della cantante Nicole Scherzinger, rubando un video risalente ai tempi della storia col pilota di F1

Trova un Apple II nella soffitta dei genitori: dopo trent'anni funziona ancora
di Alessio Lana
Un uomo ha scovato il cimelio tecnologico a casa dei genitori e dopo 30 anni è ancora perfetto. Il suo tweet è diventato virale


--[ MOBILE ]--

Il telefono si deve caricare solo se del tutto scarico? No, 6 falsi miti sulla tecnologia
di Antonino Caffo
Una ricerca dell’associazione highSpeedInternet ha messo in mostra le idee errate che ancora oggi abbiamo quando si tratta di hitech

WhatsApp su iPhone ha una falla nello sblocco con Face ID, ecco che cosa fare


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Con Google Chrome la navigazione in incognito sarà veramente in incognito
I siti web riescono a rilevare la presenza della modalità, e così riescono comunque a tracciare gli utenti. Con le prossime versioni del browser però, il bug verrà risolto

Falla nella sicurezza di WinRAR risolta, esisteva da 19 anni e metteva a rischio 500 milioni di utenti

WinRAR: 19 anni di vulnerabilità, addio agli ACE
Scoperta una grave vulnerabilità rimasta silente in WinRAR per ben 19 anni, legata a una libreria di terze parti per l'estrazione degli archivi ACE.




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 17 febbraio 2019

Fake jobs

Scambio di email

16 feb 2019, 11:58
Salve,
La ringraziamo per il vostro interesse riguardo il nostro annuncio. Lei è stato selezionato per partecipare a un colloquio con il datore di lavoro.
Se siete ancora interessato al posto di lavoro da noi offerto mandate a questa email il vostro curriculum allegando la foto fronte e retro del vostro documento d'identità. La ringrazio in anticipo per la disponibilità, aspetto la sua risposta.
Grazie!
Con i migliori saluti,

16 feb 2019, 12:21
Salve, grazie per la risposta. Il curriculum l'ho già mandato in allegato alla prima email di contatto ma sarò lieto di riconsegnarlo insieme agli altri documenti da voi richiesti in occasione di un eventuale colloquio.
Attendo ulteriori informazioni
Buona giornata

16 feb 2019, 12:29
Abbiamo bisogno di tutti i documenti richiesti altrimenti non possiamo inserire la lista delle interviste.
Si prega di inviare un'immagine a colori alla tua carta di identità fronte e retro per verificare la tua identità e iscriversi all'intervista.
Apprezziamo la Sua collaborazione in materia.
Cordiali saluti

16 feb 2019, 12:35
Spiacente, non fornisco tale documentazione a sconosciuti tramite email.
Se avrò il piacere di conoscerla fornirò quanto richiesto, diversamente la ns conversazione finisce qui.
Grazie per il tempo che mi ha dedicato.

(nessuna risposta)

Newsletter N.07 A.17 del 18 febbraio 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Copyright, accordo tra le istituzioni Ue


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Bernard-Henri Lévy
L’Europa non è un luogo, ma un’idea.
(Bernard-Henri Lévy)
https://aforisticamente.com/2014/05/08/frasi-aforismi-e-citazioni-su-europa-e-euro/


















.: NEWS WEEK :.

Legge sul copyright, cosa cambia se passa la riforma
Wikipedia è salva, le anteprime degli articoli molto meno, via libera a meme e parodie anche se rimangono molti dubbi sui controlli preventivi e su chi non debba effettuarli: radiografia all’accordo raggiunto dalle istituzioni Ue sul diritto d’autore
di SIMONE COSIMI

Accordo Ue sul copyright, le modifiche non cancellano il diritto d’autore per internet
Pagine come Wikipedia continueranno dunque ad essere fruibili e accessibili a tutti, salvi i «meme»: utilizzare foto della rete a fini umoristici, satirici o caricaturali non sarà soggetto a pagamento

Copyright, accordo tra le istituzioni Ue
Al termine di un lungo negoziato intesa tra Parlamento, Consiglio e Commissione. La riforma garantisce maggiori diritti nei confronti delle grandi piattaforme online

Riforma copyright, raggiunto l'accordo nell'Unione europea
Intesa tra Parlamento, Consiglio e Commissione Ue sulla nuova normativa sul diritto d'autore. Tajani: «L'accordo protegge la creatività nell'Ue»

Copyright, che cosa dice la direttiva che fa litigare l’Europa con Google
di Alberto Magnani

Copyright, raggiunto l'accordo europeo che tutela gli autori

Ue, c'è l'accordo per tutelare il copyright
Intesa a Bruxelles: giusto compenso dai giganti del web a editori e creatori

C’è un accordo definitivo sulla direttiva sul copyright
È stato raggiunto dopo che Francia e Germania avevano sbloccato la situazione: fra qualche settimana ci sarà il voto decisivo al Parlamento Europeo

Copyright Ue, un altro passo verso la riforma 
L'Unione europea punta a modificare  - prima della fine della legislatura -  il proprio quadro giuridico sul diritto d'autore per adeguarlo all'ambiente digitale di oggi.  Raggiunto un accordo con il Parlamento europeo sulla bozza di direttiva sul copyright. L'accordo dovrà essere sottoposto all'approvazione da parte degli Stati membri in sede di Consiglio, che però si sono spaccati durante le trattative. L'Italia resta contraria

Riforma del Copyright, a che punto siamo
Raggiunto un accordo di massima tra i paesi membri: Wikipedia è salva, così come le startup, mentre non è chiara l'applicazione alle anteprime

Copyright: confermati Link Tax e Upload Filter
I contestati articoli 11 e 13 della Riforma Copyright (linktax, uploadfilter) escono intatti dai negoziati a porte chiuse: ora si attende il voto.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Anche l’India si prepara a censurare internet
L’elenco dei paesi che vuole limitare la rete globale continua a crescere

Putin disconnette l’Internet della Russia dal resto del mondo
È imminente un test che consentirà di scollegare temporaneamente le comunicazioni online russe dal resto della Rete globale in nome della sicurezza informatica e della sovranità nazionale

Il Web russo sarà scollegato dalla Rete

Direttiva Copyright, sarà una settimana decisiva
Tra poche ore ricominceranno i negoziati per la riforma del copyright in Europa: due poli opposti schierano le rispettive argomentazioni.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Scandalo Cambridge Analytica e violazione privacy, Facebook rischia negli Usa multa miliardaria
Il social network, secondo il Washington Post, starebbe patteggiando con la Ftc

Privacy: una sanzione record da FTC per Facebook?
Discussioni negli USA tra Facebook e la Federal Trade Commission per la cifra della sanzione da versare in seguito alle violazioni della privacy.

Facebook, accedere all'account del partner è sempre reato: la sentenza della Cassazione
Per la Suprema Corte l'accesso abusivo infrange la legge anche se la password è stata fornita spontaneamente

Addio gruppi indesiderati: WhatsApp chiederà il consenso prima di inserire l'utente in conversazioni multiple
L'indiscrezione arriva dal sito WABetaInfo, che annuncia la novità per il prossimo aggiornamento iOS
di SIMONE FONTANA

Con la prossima versione di Whatsapp chi vorrà inserirvi in un gruppo dovrà chiedere il permesso
La piattaforma di messaggistica starebbe lavorando a una modifica della privacy che permetterà agli utenti di scegliere chi può inserirli in un gruppo automaticamente

Nuovo gruppo su WhatsApp? La chat chiederà il permesso prima di aggiungerti 
di Antonino Caffo
La piattaforma di chat testa la funzione per confermare l‘aggiunta a un gruppo, per dire addio ai messaggi di spam condivisi in massa

I gruppi di WhatsApp vi stressano? Presto potrete rispondere “no, grazie”

Google+ chiude, come scaricare i dati
Il 2 aprile Google chiuderà Plus, il suo social network, ma c'è un modo per scaricare tutto ciò che abbiamo postato online. Ecco come


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Con PayPal ora si può scambiare denaro fra privati senza pagare commissioni

La ministra Trenta: “Nel 2% di Pil destinato alla Difesa anche gli investimenti in sicurezza informatica”
Al termine del suo intervento, la responsabile della Difesa ha premiato la nazionale italiana di cyber security. «Il mondo virtuale pone minacce reali, alle quali dobbiamo rispondere investendo sulle competenze»

"Etichette alimentari fuorilegge": Amazon di nuovo denunciata ad Antitrust
Secondo il sito Great Italian Food Trade diversi prodotti in vendita sulla piattaforma Pantry sono privi delle informazioni obbligatorie su allergeni, lista degli ingredienti e non solo
di FEDERICO FORMICA

Apple: piano per news a pagamento, editori Usa sul piede di guerra
A Cupertino andrebbe circa la metà dei ricavi da abbonamento generati dal servizio, ma pure tutti gli indirizzi email e le informazioni legate alle carte di credito dei lettori.

Sarà Reddcoin la criptovaluta di Facebook?
L'interesse di Facebook nei confronti di criptovalute e blockchain è cosa certa: ipotesi sulla scelta di Reddcoin come moneta virtuale del gruppo.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Wsj: «Dagli Usa pressioni su Roma per abbandonare Huawei»
di Antonino Caffo
Secondo il Wall Street Journal l’ambasciata americana a Roma avrebbe cercato di convincere un operatore nazionale ad abbandonare le reti di Huawei.


--[ SICUREZZA ]--

Cybersecurity, tre (quasi) novità che ci salveranno dai rischi

Bandersnatch è una figata? Si, ma ha registrato tutte le vostre mosse
Netflix ha memorizzato le scelte fatte dal pubblico senza mai comunicarlo agli iscritti. Violazione del Gdpr? La questione non è chiara
https://mytech.panorama.it/sicurezza/bandersnatch-figata-si-registrato-tutte-le-vostre-mosse/

Una nuova estensione di Google Chrome ti avvisa se la password è stata violata
Si chiama Password Check up e verifica se le credenziali sono state rubate

617 milioni di account rubati da 16 siti web sono in vendita a 20.000 dollari. Cambiate al più presto le password

617 milioni di account rubati venduti sul Dark Web
16 piattaforme colpite, 617 milioni di account rubati: in vendita sul mercato nero del Dark Web le credenziali di login e le password degli utenti.

Cybersecurity, a Pisa il think tank nazionale sulla protezione del Paese
Dal 13 al 15 febbraio il Cnr ospiterà la terza edizione del forum nazionale sulla sicurezza informatica organizzato dal Cini. Per l’inaugurazione ufficiale interverrà anche la ministra della Difesa, Elisabetta Trenta


--[ DIGITAL LIFE ]--

Davide Dattoli, un italiano tra i 30 under 30 più influenti: "La nostra rete è come casa"
Ha 28 anni ed è il fondatore di Talent Garden, una delle più promettenti piattaforme di tech business d'Europa. Con lui anche un italo-svizzero e altri giovani creatori che danno impulso all'economia digitale
di GAIA SCORZA BARCELLONA

Il fondatore di Talent Garden Davide Dattoli tra gli under 30 più influenti in Europa
Lo ha scelto la rivista Forbes tra 300 giovani innovatori, divisi in 10 categorie, dalla tecnologia all’arte, dalle imprese allo sport

Chi è Davide Dattoli, l’unico italiano tra i 30 geni hitech in Europa con meno di 30 anni
di Enrico Forzinetti
Nella classifica di Forbes dei giovani più influenti nella tecnologia c’è il fondatore di Talent Garden

Il test tra i liceali: «Senza social 5 giorni? Ho persino letto un libro»
di Enrico Galletti
Carola racconta l’esperimento: ci hanno provato in 43, 8 ci sono riusciti. «Ho studiato in metà tempo. È dura privarsi dei like, ma alla fine ho letto un libro»

Se siamo sempre connessi un motivo c'è: dipende dall'evoluzione
Secondo uno studio Usa, siamo 'programmati' per stare attaccati ai dispositivi, perché favoriscono la connessione

Processo per il secondary ticketing sui concerti, tutti assolti a Milano: cadono le accuse di truffa e aggiotaggio
Assolti i titolari delle società accusate di fare bagarinaggio online sui ticket dei grandi concerti

Processo per il secondary ticketing sui concerti, tutti assolti a Milano
Nessuna irregolarità nella vendita on line di biglietti per gli show, tra gli altri, di Bruce Springsteen e dei Coldplay, rivenduti a cifre da capogiro nel mercato web secondario. Per i nove imputati di Live Nation Italia, Live Nation 2, Vivo, Viagogo e Di Gi cadono le accuse di truffa e aggiotaggio

Crea trucchi per il videogioco Gta Online: condannato a pagare 150mila dollari
di Alessio Lana
Una volta pagata, la mod Elusive permetteva di avere soldi infiniti e di modificare parametri. I produttori del videogioco l’hanno denunciato

Dubak challenge: attenti, la sfida social al gelo potrebbe mandarvi all'ospedale
Una persona ricoverata e altre sette curate per ustioni a causa della gara virale che consiste nel lanciare acqua bollente in aria per scattare foto a effetto quando le temperature sono in picchiata

La casa smart comandata da altri: ecco 'Someone', l'esperimento che fa entrare chiunque
La nuova installazione dell'artista Usa Lauren McCarthy al confine fra privacy e sorveglianza. I gadget connessi di quattro abitazioni sotto il controllo dei visitatori di una mostra, per capire quanta intimità cediamo ad Alexa & co
di SIMONE COSIMI

Selfie e like, il web ci isola e ci rende più narcisisti
Il monito degli psicoanalisti: "Mette in crisi nostro modo di essere. Ci focalizziamo troppo su noi stessi"
di VALERIA PINI

Morto Gerla, l’italiano che realizzò il primo collegamento web
di Edoardo Segantini
Dopo una lunga malattia si è spento a Los Angeles all’età di 76 anni


--[ MOBILE ]--

Lo smartphone va usato con intelligenza e moderazione Ecco le regole da rispettare
di Roberto Chifari
L'esposizione prolungata alle radiazioni degli smartphone porterebbe a danni biologici se non si seguono delle semplici regole


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Cresce la casa intelligente, il 40% degli italiani ha oggetto 'smart'
I dati dell'Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano: un mercato di 80 mln euro nel 2018. Trainano altoparlanti


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Smettete di usare Internet Explorer, ve lo chiede Microsoft
Anche l’azienda di Redmond contro il suo vecchio browser: è ora di passare a un software più sicuro e compatibile con le tecnologie web più recenti

La realtà aumentata su Google Maps: così sarà più facile trovare la strada
Quasi pronta la nuova funzione che mostrerà sull'app l'ambiente circostante mentre camminiamo, sfruttando la fotocamera. E offrendo indicazioni sempre più precise. Il test sul Wsj

Su Google Maps arriva la realtà aumentata
Il colosso di Mountain View ha iniziato la fase di test della funzione per la navigazione, ma solo con un numero ristretto di persone

Google Maps sperimenta la Realtà Aumentata e l’Intelligenza Artificiale per guidare meglio i pedoni a destinazione

La navigazione di Google Maps in realtà aumentata
In fase di test una modalità di navigazione stradale per Google Maps che sfrutta il display dello smartphone come un'interfaccia di realtà aumentata.




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








venerdì 15 febbraio 2019

Dei (sedicenti) posti di lavoro

Squilla il cellulare.
"Pronto?"
"Buongiorno, parlo con il signor .... ?"
"Chi parla?"
"Sono ... vorrei parlare con il signor ... per una offerta di lavoro. E' lei?"
"Si sono io"
"Abbiamo ricevuto il suo curriculum ed il mio responsabile mi ha incaricata di contattarla per ... "
"Scusi, invio tanti curriculum, di quale posto di lavoro si tratta?"
"Un ruolo di magazziniere, full time lun-ven 8 ore e sabato mezza giornata, avrebbe il compito di redigere i documenti d'ingresso e uscita della merce, controllare i carichi, verificare le scorte. E' interessato per un appuntamento conoscitivo domani mattina?"
"Certamente. Dov'è la sua azienda?"
"A .... "
"E di cosa si occupa esattamente?"
"Siamo una azienda che opera nel settore chimico, ci occupiamo di rilevazioni ambientali"
"E qual è il nome dell'azienda?"
"XY"
"Bene. Può darmi l'indirizzo? Prendo carta e penna"
"Siamo in via .... numero ... traversa di via ... accanto al palazzo della ... "
"Scusi,mi sembra di conoscere la località, io sono già venuto lì ma l'azienda si chiamava XX non XY, siete gli stessi?"
...
CLICK!
(che strano, ha riattaccato alla velocità della luce!)


domenica 10 febbraio 2019

Newsletter N.06 A.17 del 11 febbraio 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Facebook compie 15 anni, ma non sono tutte rose e fiori.
Dalla Germania al Garante privacy italiano in arrivo limitazioni giuridiche e multe salate


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::


::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“I fantastici progressi nel campo della comunicazione elettronica costituiscono un grande pericolo per la privacy dell’individuo.”
EARL BURGER WARREN
https://www.frasicelebri.it/argomento/social%20network/?page=3#start-content







.: NEWS WEEK :.

Facebook ha 15 anni: le nuove sfide del social cresciuto troppo in fretta
Nato nel 2004 per connettere gli studenti di Harvard, oggi conta 2,5 miliardi di utenti attivi al mese. Una crescita esponenziale ma con alti e bassi: dalla quotazione a Wall Street allo scandalo Cambridge Analytica

Facebook compie 15 anni
Era il 4 febbraio 2004 quando uno studente di Harvard in felpa e sandali lancia TheFacebook, che sarebbe diventato il social network più grande del pianeta. Oggi collega 2,7 miliardi di persone in tutto il mondo

Facebook compie 15 anni: Mark e Sheryl, inizia una nuova sfida
di Michela Rovelli 
Il 4 febbraio del 2004 Zuckerberg metteva online quello che sarebbe diventato il social per definizione. Oggi con lui c'è la Coo Sandberg

Facebook compie 15 anni tra successi, scandali e troppa disinvoltura sulla privacy
Oggi 4 febbraio Facebook compie 15 anni. È nato come social network delle università statunitensi ma ormai è una rete globale che come un blob sembra travolgere ogni cosa. Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da numerosi scandali. Privacy, fake news e modello di business stanno mettendo a dura prova il progetto di Mark Zuckerberg.
di Tom's Hardware per il Fatto

15 anni di Facebook: l'era dell'Homo Globalis
15 anni di Facebook sono gli anni in cui siamo cambiati e maturati da Homo Sapiens a Homo Globalis: non è colpa di Facebook, ma qui tutto è successo.

La confessione della sorella di Zuckerberg: ‘Unica donna a Facebook, odiavo lavorarci’
di Francesco Tortora
La 36enne ha lavorato nel social fondato dal fratello minore fino al 2011. Poi l'addio: «In 15 anni le cose non sono cambiate molto»

Facebook, la Germania limita raccolta dati degli utenti
Lo ha stabilito l'autorità antitrust tedesca: per le informazioni prese da altre app e siti dovrà avere il consenso degli interessati. Il colosso dei social presenterà ricorso

L’Antitrust tedesco pone nuovi limiti alla raccolta dati di Facebook
Vietato l’intreccio di informazioni tra Whatsapp, Instagram e Messenger e a quelle provenienti da siti esterni al social network. La difesa di Menlo Park: questi sistemi ci aiutano a fornire un servizio migliore alle persone e alle aziende

La Germania obbliga Facebook a chiedere il consenso per la raccolta dei dati da altri siti e app
di Martina Pennisi
La decisione dell’autorità tedesca di protezione della concorrenza nel mercato. Il colosso presenterà ricorso e rischia multe fino al 10 per cento del fatturato

Germania: per i dati Facebook ottenga il consenso
La FCO impone a Facebook di ottenere il consenso per raccogliere dati dall'esterno e per aggregare le informazioni provenienti dalle sue piattaforme.

Facebook, il Garante della privacy: «Sanzioni per i dati raccolti»
Nel mirino i dati trasmessi a Cambridge Analytica e il prodotto «Candidati», usato nel periodo pre elezioni per informare i cittadini italiani. «Strumento di servizio», si difende il portavoce di Facebook

Garante Privacy: sanzioni in arrivo per Facebook
Il Garante Privacy ha preannunciato sanzioni amministrative ai danni di Facebook per una serie di dati raccolti senza consenso informato.

Privacy, chiusa l’istruttoria Cambridge Analytica: “Facebook ha trattato i dati illecitamente”
I dati dei cittadini italiani raccolti tramite l’app Thisisyourdigitalife sono stati utilizzati senza idonea informativa né specifico consenso. E per questo ora il Garante potrebbe multare il social network

Facebook, il Garante della privacy pensa a sanzioni per Cambridge Analytica
Nel mirino i dati trasmessi a Cambridge Analytica e il prodotto «Candidati», usato nel periodo pre elezioni per informare i cittadini italiani. «Strumento di servizio», si difende il portavoce di Facebook

Garante Privacy: sanzioni in arrivo per Facebook
Il Garante Privacy ha preannunciato sanzioni amministrative ai danni di Facebook per una serie di dati raccolti senza consenso informato.

Facebook punta sulla trasparenza. Ma intanto continua a raccogliere i nostri dati




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Secondo il Garante, la card del Reddito di cittadinanza non rispetta la privacy
Gli operatori potranno esercitare un “controllo puntuale sulle scelte di consumo individuali”, che per Soro è “in palese contrasto con le garanzie sancite dalla disciplina di protezione dati”, e soprattutto contro “i diritti e le libertà fondamentali dei cittadini”

Reddito di cittadinanza, allarme privacy sui controlli
di Enrico Marro
Soro, garante della Privacy, e l’accesso dei Caf all’anagrafe dei conti correnti: rischi per la riservatezza dei dati personali e sulla conformità al diritto Ue

Reddito di cittadinanza, Garante privacy “Rischi per la tutela dei dati personali
Intrusione ingiustificata in vita privata”

Meno parole violente, meno libertà. Il codice di condotta non fa del web un posto migliore

Intesa governi Ue su Copyright. Ma l'Italia vota contro. Editori: "Accordo non tutela la stampa"
Il via libera dopo compromesso di Francia e Germania per escludere start-up con meno di 5 milioni di visitatori unici al mese da alcuni obblighi della direttiva

Riforma europea del copyright, passa l’accordo franco-tedesco
di Valentina Santarpia,
L’Italia vota contro il testo di compromesso. La prossima settimana nuova riunione per il testo finale. Nell’accordo, definite le piccole imprese che potrebbero essere esentate dall’obbligo di filtrare i contenuti

Riforma del Copyright: l'Italia prende posizione
L'Italia apre alla Riforma europea del Copyright, ma torna a chiedere un imprescindibile ammorbidimento dei famigerati articoli 11 e 13.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Facebook ti ascolta? No ma adesso ti dirà come fa a sapere tutto di te (e chi gliel'ha detto)
La piattaforma cambia la sua policy sulla pubblicità: consentirà di conoscere quale intermediario o brand ha caricato dati e informazioni sugli utenti. Un'operazione trasparenza per smontare il complotto dell'app che ascolterebbe tramite il microfono dello smartphone
di SIMONE COSIMI

Twitter segnalerà gli utenti da cui iniziano le discussioni
Ancora in fase di test, “Original Tweeter” è un tag posto sotto il profilo dell’utente. Serve a prevenire gli abusi, ma anche per comprendere l’affidabilità di chi diffonde le informazioni

Così Twitter permetterà di modificare i post
Jack Dorsey, CEO e co-fondatore di Twitter, spiega in una lunga intervista come potrebbe funzionare la modifica dei post condivisi sulla piattaforma.

WhatsApp, ora su iPhone si sblocca con la scansione del volto o con impronta digitale
di Antonino Caffo
Facebook ha aggiornato la sua app per iPhone, introducendo lo sblocco delle chat tramite Face Id o Touch Id, scansione di volto o impronte

WhatsApp per iPhone si può sbloccare con Touch ID o Face ID per una maggiore tutela della privacy
L'aggiornamento 2.19.20 di WhatsApp per iOS supporta l'autenticazione biometrica dell'utente per accedere all'app. Si possono usare il riconoscimento facciale (Face ID) e l'impronta (Touch ID) e stabilire ogni quanto tempo rinnovare lo sblocco dell'app.
di Tom's Hardware per il Fatto

Spam e fake news: WhatsApp banna 2 milioni di profili al mese
Secondo il sito VentureBeat, la piattaforma si sta affidando anche a un sistema di machine learning che al momento ha già bloccato il 20% degli account malevoli fin dalla registrazione

Così Whatsapp studia i “cattivi” per rimuovere 2 milioni di account al mese
di Martina Pennisi
In un documento dell’app di messaggistica le strategie per bloccare chi tenta di usare la piattaforma per diffondere fake news o spam

Facebook Messenger come Wapp: ora si possono eliminare i messaggi dopo l'invio
Dieci minuti di tempo per cancellare le tracce sulla chat del social blu

I messaggi su Messenger ora possono essere cancellati
Entro 10 minuti si possono eliminare: fino a poco fa era una funzione riservata solo a Mark Zuckerberg

Facebook come WhatsApp: così si cancellano i messaggi dalle chat
Messenger si aggiorna permettendo di cancellare, entro 10 minuti, i contenuti inviati, proprio come accade su WhatsApp

Flickr: salva le tue foto ora o mai più
A partire da oggi la piattaforma eliminerà le foto in eccesso degli utenti che ne hanno oltre mille

YouTube e il problema Dislike: soluzioni cercasi
La piattaforma video alla ricerca di una soluzione efficace contro gli abusi del pulsante Dislike (Non mi piace): YouTube si rivolge ai suoi creatori.

YouTube tra crescita, monetizzazione e copyright
Susan Wojcicki, numero uno di YouTube, sottolinea la crescita della piattaforma, ma senza dimenticarsi dei problemi che la interessano.

Gli account Google Plus saranno cancellati il 2 aprile, ecco come salvare una copia di foto e video prima che sia troppo tardi
A partire dal 2 aprile il social network Google Plus chiuderà i battenti e verranno cancellati tutti i dati. Le istruzioni per salvare foto, video e informazioni che vi interessa conservare.
di Tom's Hardware per il Fatto

Google+ chiude per sempre il 2 aprile: cosa c'è da sapere e come salvare i nostri dati
di Alessio Lana
Tra poco più di due mesi il social sparirà ma Big G permette di scaricare tutti i dati di nostro interesse. Ecco come fare


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Confindustria punta sulla digitalizzazione delle imprese e sigla un accordo con Google
l’Italia si colloca solo al 25esimo posto su 28 nel digital economy and society index elaborato dalla Commissione europea e al ventesimo posto per integrazione delle tecnologie digitali da parte delle aziende. I margini di miglioramento dunque esistono

“A rischio i nostri dati”: il governo mette al bando Huawei e Zte per il 5G
Palazzo Chigi condivide i timori di Washington sulla rete

Corsa al 5G, Huawei bandita dall’Italia? Il governo smentisce
di Antonino Caffo
Alcune indiscrezioni rivelavano come il governo avesse deciso di fare a meno delle infrastrutture di Huawei e ZTE nella corsa al 5G. Il ministero dello Sviluppo Economico smentisce ma intanto i tempi stringono

5G: dall'Italia nessun ban per Huawei e ZTE
Il Ministero dello Sviluppo Economico smentisce le voci relative al ban di Huawei e ZTE per la fornitura delle infrastrutture 5G in Italia.

Persi 150 milioni di dollari in Bitcoin perché nessuno conosce la password
Gerald Cotten, il fondatore di Quadriga CX, è morto lo scorso dicembre. L’uomo non ha mai rivelato a nessuno il codice per poter accedere alla piattaforma e sbloccare le criptovalute depositate al suo interno

Muore baby-magnate di Bitcoin: 120 mln in fumo senza password
di Alessio Lana
Gerald Cotten, il 30enne fondatore dell’exchange Quadriga CX scomparso in India a dicembre, era l'unico depositario delle chiavi


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Calcio e pirateria, il sito viene chiuso. E chiede scusa Ma niente rimborso in vista
di Monica Colombo
Duro colpo inferto dal tribunale di Milano alla trasmissione illegale delle partite online. Ma i soldi agli «abbonati» non vengono restituiti

Microsoft combatte le fake news sui dispositivi mobili
La versione mobile di Edge mette direttamente a disposizione NewsGuard per avvisare gli internauti quando navigano su siti di news poco attendibili o promotori di false notizie


--[ SICUREZZA ]--

Zte aprirà un laboratorio di cybersicurezza in Italia
L’azienda cinese prosegue la collaborazione con il governo italiano “nel rispetto della massima trasparenza e nel rispetto delle leggi e dei regolamenti in materia”

Oggi è la giornata mondiale della sicurezza in Rete - Rischi e regole
di Antonino Caffo
Oggi è la giornata mondiale dedicata ad un uso consapevole di internet. Libertà e prudenza per navigare tranquilli, evitando brutte sorprese

5 febbraio, oggi è il Safer Internet Day
Sensibilizzare e informare, per un uso responsabile del Web e degli strumenti online: questo l'obiettivo del Safer Internet Day che si celebra oggi.

Una foto può mettere in pericolo la sicurezza degli smartphone Android, ma c’è una soluzione
Un'immagine apparentemente innocua potrebbe minacciare la sicurezza dei dispositivi Android e permettere a un hacker di eseguire del codice malevolo. Il problema si risolve con un aggiornamento che è già in distribuzione.
di Tom's Hardware per il Fatto

Chrome ti avvisa se ti rubano la password
Si chiamano Password Checkup e Cross Account Protection i due nuovi strumenti introdotti da Google per proteggere dati e informazioni degli utenti.


--[ DIGITAL LIFE ]--

Apple paga gli studi al ragazzo che ha scovato bug FaceTime
Rilasciato aggiornamento dell'app per iPhone, tornano le chiamate di gruppo

Apple risolve il bug di Facetime e paga gli studi al ragazzo che lo ha scoperto
L’azienda si scusa e ammette: il nostro sistema di monitoraggio dei problemi di sicurezza va migliorato. Un aggiornamento di iOS 12 chiude la falla nelle videochiamate di gruppo

Grant, il 14enne che ha scoperto la falla su FaceTime: Apple lo ricompensa pagando gli studi
La società ha ringraziato pubblicamente la famiglia Thompson per averla informata della vulnerabilità

Apple ha risolto il bug di FaceTime
La vulnerabilità che permetteva a un utente di ascoltare l'audio degli altri tramite FaceTime è stata chiusa con iOS 12.1.4

Smartphone fuori dalla cameretta dei bambini e lontano dalla tavola, i consigli dei medici britannici per tutelare i minori

Dalla spesa agli avanzi, ecco le app anti-spreco
Le iniziative di quartiere e i progetti di solidarietà: tante le iniziative per il recupero e la redistribuzione, non solo di cibo

Cyberbullismo, un ragazzo su quattro ignora la privacy
Il 5 febbraio è il Safer Internet Day, giornata per l’uso responsabile della rete. I consigli per difendersi. Ma il canale per contrastare gli abusi resta il dialogo: un ragazzo su quattro non parla delle mortificazioni online
di SIMONE COSIMI

Internet: 7 ragazzi su 10 iscritti ai social network prima dei 14 anni
In concomitanza con il Safer Internet Day anche quest’anno si celebra la Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola, “Un Nodo Blu - le scuole unite contro il bullismo”

Web, 7 giovani su 10 iscritti a social prima dei 14 anni: quasi metà con profilo falso

Microsoft non solo mostra immagini pedo-pornografiche, suggerisce anche come cercarle
Lo afferma un rapporto di una ong israeliana, AntiToxin


--[ MOBILE ]--

Una serie di app iPhone registrano di nascosto gli utenti
Sono le “replay session”: senza alcun segno esterno vengono salvate e inviate agli sviluppatori tutte le operazioni compiute sullo schero

Queste app per iPhone registrano quello che passa per lo schermo
Molte applicazioni di viaggi e trasporti usano una particolare tecnica per spiare il display dell’iPhone, una volta avviate


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

TensorFlow è l'arma di Gmail contro lo spam
L'IA di TensorFlow contribuisce a bloccare ogni giorno circa 100 milioni di messaggi etichettati come spam indirizzati alle caselle Gmail.

C’è un problema con Windows 10
Diversi utenti non riescono a scaricare gli aggiornamenti del sistema operativo. Allo stesso tempo, succede anche con alcune app o con Windows Defender.




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 3 febbraio 2019

Newsletter N.05 A.17 del 04 febbraio 2019


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Apple, falla sicurezza su FaceTime: si può “spiare” chi neanche risponde
Annunciato un fix la prossima settimana


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per il conseguimento di una piccola sicurezza temporanea, non merita né la libertà né la sicurezza.
(Benjamin Franklin)
https://aforisticamente.com/2015/01/22/frasi-citazioni-e-aforismi-sulla-sicurezza/













.: NEWS WEEK :.

Bug FaceTime: un fix da Apple la prossima settimana
Apple conferma che il fix per il bug di FaceTime arriverà la prossima settimana: fino ad allora le chiamate di gruppo rimarranno disabilitate.

Apple chiede scusa per bug di FaceTime e annuncia: il problema è risolto
La prossima settimana arriverà un aggiornamento di iOS

Apple ha risolto il bug di FaceTime: tornano chiamate di gruppo
Saranno riattivate la prossima settimana. L'azienda si scusa con gli utenti della videochat

L'iPhone ti ascolta prima di rispondere, Apple la lavoro sul bug-spia di FaceTime
Il malfunzionamento consente ad alcuni utenti di ascoltare altre persone tramite l'app prima ancora che queste rispondano allo loro chiamata. La società: "Abbiamo identificato una soluzione che sarà diffusa con un upgrade del software in settimana"

FaceTime vittima di un “bug”: l’app consente di origliare prima che l’altra parte risponda

Apple, falla sicurezza su FaceTime: si può “spiare” chi neanche risponde

La falla di FaceTime: chi chiama può «spiare» le voci anche prima della risposta
Chi effettua chiamate di gruppo può ascoltare le persone chiamate prima che rispondano, e a loro insaputa. Pronto un upgrade del software per risolvere il problema

Falla di sicurezza nell’app FaceTime su iPhone e iPad, Apple promette la soluzione in settimana

Bug FaceTime: Apple non ascoltò le segnalazioni
Apple ha disabilitato le chiamate di gruppo per diminuire i rischi legati al bug di FaceTime, ma in passato ha ignorato le segnalazioni.

Un bug per FaceTime: ti chiamo e ti spio
Scoperto un grave bug in FaceTime, che permette di ascoltare l'audio e di guardare il video della persona chiamata prima che questa risponda.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Ebook senza barriere, la battaglia di Carlo per poter studiare
Una petizione per chiedere alle case editrici di mettere in commercio la versione digitale dei testi universitari, per permettere a chi è affetto da patologie che portano all'immobilità completa di studiare e aggiornarsi
di DIANA TARTAGLIA

Con la pubblicità comportamentale Google avrebbe violato le informazioni personali di milioni di persone
Un gruppo di attivisti a favore della privacy online accusa il motore di ricerca di aver trasmesso dati molto personali alle compagnie pubblicitarie

Google collezionava i dati dei giovani utenti, in cambio di premi
Screenwise Meter è un’app dedicata a ricerche di mercato. Disponibile per iOS, allo stesso modo di Facebook Research, viola le regole di Apple. Il colosso di Mountain View però, ha promesso di disabilitare l’applicazione

Per il Mit di Toronto, il riconoscimento facciale di Amazon è "razzista"
Studio canadese mette all'indice Rekognition, il sistema creato dal colosso fondato da Jeff Bezos. Che ha già messo questa tecnologia nelle mani delle forze dell'ordine statunitensi

Il diritto di accesso del GDPR messo alla prova
Come prevede il GDPR gli utenti sono in grado di consultare i dati raccolti sul loro conto, ma non sempre le informazioni sono facili da interpretare.

Applicazione del diritto all’oblio facile e veloce, grazie a una startup italiana
La startup italiana Tutela Digitale aiuta i cittadini che vogliono attuare il diritto all'oblio e tutelare la propria reputazione online in tempi brevi e senza perdersi nelle scartoffie.
di Tom's Hardware per il Fatto

Cisco: “L’adeguamento al Gdpr ha portato più benefici soprattutto alle aziende”. Italia sempre più virtuosa
Secondo uno studio pubblicato dall’azienda, chi investe maggiormente sulla protezione dei dati personali gode di cicli di vendita più brevi ed è più protetto dai crimini informatici. Buone notizie alla vigilia della Giornata europea sulla Privacy


--[ SOCIAL NETWORK ]--

"Pagava gli utenti per spiarli", Facebook sotto accusa per il programma di ricerca
Venti dollari al mese per osservare cosa si guarda sullo smartphone: il social finisce di nuovo nella bufera. E si difende: "Non c'era nulla di segreto. Solo una ricerca di mercato". Ma anche la Apple scende in campo
di JAIME D'ALESSANDRO

Facebook pagava giovani utenti per raccogliere dati dai loro smartphone
Il social dal 2016 offriva a volontari tra 13 e 35 anni venti dollari al mese per rinunciare alla privacy. L’azienda si difende: «È solo ricerca, non condividiamo le informazioni con altri»

20 dollari al mese per i tuoi dati: l’app con cui Facebook «spiava» utenti a pagamento
di Antonino Caffo
Il social network avrebbe corrisposto la cifra a chiunque decideva di installare Facebook Research, app di monitoraggio interno

Facebook, 20 dollari al mese agli utenti per spiare i loro smartphone
di Pasquale Agizza 

Facebook ha pagato gli utenti per scoprire come utilizzavano lo smartphone

Facebook paga 20 dollari al mese gli utenti che acconsentono a farsi spiare
di redazione Blitz

Caro Mark Zuckerberg, per Facebook stai scegliendo la strada sbagliata

Quante volte ancora daremo a Facebook il beneficio del dubbio?

Associated Press e Snopes smettono di lavorare con Facebook. Interrotta la caccia alle notizie bufala
Le due agenzie stampa fanno un passo indietro. Non faranno più la verifica delle fake news sul social network. Non è chiaro il motivo, ma sembra che abbia a che fare con la poca trasparenza del colosso della Silicon Valley
di JAIME D'ALESSANDRO

Chi si cancella da Facebook diventa più felice, ma meno informato
Lo dice uno studio della Stanford e della New York University

Facebook ha 15 anni: le nuove sfide del social cresciuto troppo in fretta
Nato nel 2004 per connettere gli studenti di Harvard, oggi conta 2,5 miliardi di utenti attivi al mese. Una crescita esponenziale ma con alti e bassi: dalla quotazione a Wall Street allo scandalo Cambridge Analytica

Battaglia alla Silicon Valley, Apple blocca un'app di Facebook
L'azienda di Cupertino raccoglieva e registrava le abitudini online, anche di giovanissimi, grazie ad applicazioni interne. Per Tim Cook violava la privacy
dalla nostra inviata ANNA LOMBARDI

Apple revoca a Facebook il permesso di testare le app: è guerra sulla privacy
Il blocco è stato deciso dopo che Facebook ha infranto le regole e usato il programma per diffondere app in grado di raccogliere dati in cambio di soldi, anche fra i teenager di 13 anni

Dopo Facebook, Apple revoca il certificato per le app anche a Google
Le app per i dipendenti dei due colossi americani non vanno più su iOS. Un incidente nel caso di Google?

Facebook annuncia: su WhatsApp e Messenger 100 miliardi di messaggi al giorno
Laura Bononcini, Responsabile Relazioni Istituzionali per il Sud Europa di Facebook, durante un'audizione alla Camera sul 5G e la gestione dei big data: "Messaggistica sempre più usata, stiamo riflettiamo sull'interoperabilità"

Monito dell'Ue: Facebook e social facciano di più contro le fake news
La commissaria Ue al digitale Mariya Gabriel spiega che, nonostante i progressi fatti nell'ultimo mese, "è importante accelerare le misure". E chiede in particolare a Facebook di "allargare lo spettro" delle misure che richiedono trasparenza sulle campagne di pubblicità politica, estendendole anche a messaggi e comunicazioni "a fini politici"

Fake news, sui social le condividono in pochi e soprattutto over 60. La conferma su Twitter
Lo dimostrano due ricerche condotte sul social dell'uccellino e su Facebook durante le elezioni presidenziali statunitensi del 2016
di ROSITA RIJTANO

Tra fact-checking e «war room», così Facebook si prepara alle elezioni europee
di Andrea Federica de Cesco
L’azienda di Mark Zuckerberg si sta attrezzando contro possibili interferenze esterne. Tra le novità c’è l’istituzione di centri operativi
«incentrati sull’integrità elettorale»

"Proteggeremo le elezioni". Ecco il piano di Facebook per salvaguardare le europee
Controllo della pubblicità, cancellazione dei post scorretti e analisi delle fonti
di JAIME D'ALESSANDRO

Facebook e advertising politico: bloccato ProPublica
Facebook blocca il tool di ProPublica e altri strumenti che analizzano le inserzioni pubblicitarie di carattere politico mostrate dal social network.

Facebook, WhatsApp e Instagram uniti? L’Europa vuole vederci chiaro
La commissione privacy chiede maggiori informazioni su come verranno usati i dati degli utenti, per evitare abusi di potere

Perché Facebook unirà Messenger, WhatsApp e Instagram
Entro l'anno le chat diventeranno una sola, un problema di privacy per gli iscritti, un enorme business per Mark Zuckerberg

Google+ verrà chiuso il 2 aprile
Se avete ancora foto o testi salvati solo sul social network di Big G avete un paio di mesi per salvarli offline prima che vengano cancellati per sempre. Ecco come si fa

La versione consumer di Google+ chiuderà il 2 aprile
Il gruppo di Mountain View ha annunciato la data di chiusura ufficiale per la versione consumer di Google+: le attività si fermeranno il 2 aprile.


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Facebook e Amazon, la prossima guerra è sulle pubblicità online
L’azienda di Jeff Bezos sta facendo dell’advertising digitale una fonte di guadagno sempre più consistente, anche se la sua quota globale (il 2,8%) è ancora molto lontana da quelle di Zuckerberg (20,5%) e Google (31,3%)

Facebook, record di utili a 6,88 miliardi di dollari
I ricavi del social network sono saliti del 30%. In forte rialzo anche Apple

Facebook, trimestre sopra le attese: +7,02% a Wall Street
I ricavi della società di Menlo Park si attestano a 16,91 miliardi di dollari, oltre i 16,39 miliardi attesi dal mercato. Quelli di Microsoft in linea con le attese degli analisti

Bancomat, svolta digitale: si potrà usare per gli acquisti online
La carta di debito più diffusa tra gli italiani debutta anche in versione virtuale: grazie all’app Bancomat Pay si potrà usare per lo shopping sul web, ma anche per trasferimenti di denaro istantanei tra privati, acquisti nei negozi tradizionali e, in futuro, per pagare tasse e multe
di ERIKA TOMASICCHIO

BitGrail, il capitolo conclusivo della vicenda
Si conclude con la sentenza del Tribunale di Firenze la lunga vicenda che ha visto protagonista l'exchange italiano BitGrail e il furto di NANO.

Telefonia, in stand by il taglio dei costi per chi cambia operatore
Gli operatori non sembrano essersi adeguati alle regole varate da Agcom a novembre e pienamente esecutive da gennaio. Pende un loro ricorso al Tar del Lazio il 6 febbraio per bloccarle
di ALESSANDRO LONGO


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Decreto semplificazioni: blockchain e banda larga
Il DL Semplificazioni prevede importanti novità: definita la blockchain, passa di mano l'Agenda digitale e si semplifica la posa della fibra.

Arriva il bollino "Italia" sui programmi streaming: "Bisogna indicare la provenienza"
Lo chiede l'AgCom alle emittenti via web
di ALDO FONTANAROSA


--[ SICUREZZA ]--

Google vuole smascherare gli indirizzi sosia, in arrivo una funzione anti truffa
Presto non rischierete più di inserire le vostre credenziali d'accesso in un sito falso, ingannati da un indirizzo molto simile a quello vero, ma non identico. Il browser Google Chrome riconoscerà i falsi e vi avviserà per tempo.
di Tom's Hardware per il Fatto

È arrivata in rete la seconda raccolta di password rubate: quasi tre miliardi i nominativi trafugati
Frutto di anni di violazioni informatiche alle aziende e di furti online, è la più grande raccolta di dati compromessi. Ci sono anche i vostri dati?

2,2 miliardi di nomi utente e password rubati, controllate se siete fra le vittime
Scoperto un altro file con credenziali e password rubate dagli hacker. Questa volta la collezione comprende 2,2 miliardi di nomi utente e password, il più grande bottino mai visto finora. È disponibile un sito in cui controllare se le vostre mail sono fra quelle compromesse. Consigliamo di usarlo.
di Tom's Hardware per il Fatto

Mega-leak: 2,2 miliardi di account compromessi
Un enorme archivio contenente le credenziali di accesso a 2,2 miliardi di account è finito in Rete: Collection #1 è stato solo l'inizio.

Collection #1-#6: ci siamo tutti, cambiamo password
Oltre 2 miliardi di account compromessi nelle integrazioni del leak Collection: per mettersi al sicuro cambiamo le password di accesso ai servizi.

E' il Data Privacy Day, dalle app alle password: gli errori da non fare
La giornata istituita da Ue nel 2006 e poi adottata da tutto il mondo

Su Fortnite i vostri dati sono in pericolo. E non si tratta di un gioco


--[ DIGITAL LIFE ]--

Quanto tempo passiamo su internet?
Più di un quarto delle nostre giornate trascorre davanti al computer o allo smartphone, ma i numeri variano molto a seconda delle nazioni

Gli italiani passano 6 ore al giorno online
Fotografia in numeri dell'Italia online: We are social calcola che 9 italiani su 10 sono online e ci passano ogni singolo giorno almeno 6 ore.

I manoscritti antichi diventano digitali grazie al progetto READ della Commissione Europea
Sta per giungere al termine un progetto di successo voluto dalla Commissione Europea. Si chiama READ e ha portato alla creazione di un'Intelligenza Artificiale capace di leggere, trascrivere e indicizzare i manoscritti antichi. Ha una precisione molto buona ed è già online: per usarla basta iscriversi.
di Tom's Hardware per il Fatto

Diffamò Fassino su Facebook: Laura Castelli, sottosegretaria M5s all'Economia, a processo con 18 followers
Il post, seguito da decine di commenti volgari, insinuava intrecci politici, economici e sentimentali tra l'allora sindaco di Torino e una candidata Pd
di OTTAVIA GIUSTETTI

A Palermo il primo parco giochi al mondo vietato agli smartphone
di Andrea Federica de Cesco
L’idea è di un comitato di genitori. Il costo del progetto si aggira sugli 80mila euro, di cui ne è già stata raccolta la metà. «Speriamo che Zuckerberg ne senta parlare e ci sponsorizzi». Tra qualche mese verrà posata la prima pietra

Coding, la lingua del futuro
SI parla di programmazione informatica nel prossimo RLab, il supplemento di Repubblica dedicato a Scienza, Tecnologia e Ambiente in edicola mercoledì

Refurbed, sbarca in Italia la startup del riuso hi-tech
Nel mondo 50 milioni di tonnellate di rifiuti elettronici ogni anno. Intervista col fondatore della piattaforma che punta a spingere ancora di più l’abitudine di comprare dispositivi rigenerati: "Nel 2020 il mercato europeo varrà 10 miliardi"
di SIMONE COSIMI


--[ MOBILE ]--

Smartphone in calo nel 2018, la prima volta in 10 anni
Gli analisti registrano la flessione in cinque trimestri consecutivi. Da ottobre a dicembre diminuzione del 6%. Consegne a 1,43 miliardi. Giù Samsung e Apple, cresce Huawei

Per la prima volta cala il mercato degli smartphone: 5% in meno nel 2018
Per l’anno prossimo le previsioni sono più rosee: la chiave di volta saranno gli apparecchi pieghevoli che si inizieranno a vedere a fine febbraio al MWC di Barcellona, la fiera del settore, insieme alle nuove e veloci reti 5G

Crisi cinese, poche novità, prezzi alti: il mercato degli smartphone cala per la prima volta
di Antonino Caffo
Troppi smartphone (e troppo costosi), calano le spedizioni nel 2018, che si chiude con un -4 per cento, il primo anno con trend trend negativo. Il report di Counterpoint Research

Anche Windows avrà il suo smartphone pieghevole, con Intel
Il 2019 è la stagione dei telefonini flessibili e Microsoft, per riprendersi, può puntare su un nuovo modello innovativo


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Pa digitale, in primavera il test della app IO per chiedere documenti, pagare tasse e ticket e accedere ai servizi
Sviluppata dal team per la trasformazione digitale, nella seconda parte del 2019 sarà scaricabile da tutti i cittadini. Punta a diventare il modo più comodo e rapido per gestire i rapporti con la pubblica amministrazione. In una fase successiva potrebbero essere aggiunte nuove funzionalità come il monitoraggio dei soldi del reddito di cittadinanza
di F. Q. 

LinKiller, l’app che ci aiuta a ripulire l’identità digitale (creata da un ex Lunapop)
di Michela Rovelli
Arriva a febbraio ed è stata creata dalla startup di Bologna Tutela Digitale. Come funziona l’app italiana che difende il diritto all’oblio in Rete

L’intelligenza artificiale conquista le aziende
Oltre un terzo delle società utilizza il machine learning per l’assistenza clienti, combattere le truffe e anche per diagnosticare malattie




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555