.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
Il grosso attacco hacker contro i politici tedeschi
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.
"Come ingegnere, Jobs non era niente di speciale; la sua forza stava nell'essere un planner, uno che sapeva vedere come i computer potessero estendere le loro applicazioni molto oltre al punto sognato da hacker pure come Steve Wozniak."
Steven Levy 1951 da Hackers. Gli eroi della rivoluzione informatica
https://le-citazioni.it/argomenti/hacker/
.: NEWS WEEK :.
Hackerati dati sensibili di centinaia di politici tedeschi
Le informazioni sono state diffuse su Twitter. Si "salvano" solo gli esponenti dell'Afd, il partito di estrema destra
Germania, hackerati i dati della Merkel e del presidente Steinmeier
Violate informazioni personali di moltissimi politici tedeschi
Germania, attacco hacker contro Merkel e 1.000 politici (non AfD)
di Paolo Valentino
Assalto informatico a parlamentari, attori e giornalisti. Rubati e diffusi in Rete indirizzi di posta elettronica, numeri di carta di credito, chat private e foto
Germania, hackerati i dati di centinaia di politici. Anche quelli della Merkel
“Risparmiata solo l’ultradestra di Afd”
L’attacco hacker contro Merkel è il “ventre molle” della democrazia
Messi online i dati personali di centinaia di politici di tutti i partiti, tranne l’ultradestra di AfD. Un esperto ha alcuni sospetti
Attacco hacker a centinaia di politici tedeschi: coinvolta anche la Merkel
Su Twitter sono stati pubblicati dati di carte credito, numeri di carte di identità, chat e corrispondenza di centinaia di politici tedeschi
Francesca Bernasconi
Centinaia di politici “hackerati”: i dati personali diffusi on line
Germania. Attacco hacker ai politici, coinvolta anche Merkel
Vincenzo Savignano
Violati i dati sensibili di centinaia di esponenti di tutti i partiti, a eccezione della formazione di destra Afd. Pubblicati numeri di cellulare, indirizzi e documenti
Germania, trafugati e diffusi su Twitter i dati di centinaia di politici
Un attacco hacker ha reso pubblici documenti riservati e informazioni personali di decine di parlamentari. Per giorni i dati online su Twitter
Il grosso attacco hacker contro i politici tedeschi
Sono stati rubati dati, file e numeri di telefono di centinaia di persone, tra cui anche la cancelliera Angela Merkel
Hackerati i dati personali di centinaia di politici tedeschi: ci sono anche la Merkel e il presidente Steinmeier
Colpiti tutti i partiti rappresentati in Parlamento tranne l'estrema destra di AfD
Germania: hacker contro la Merkel, cosa sappiamo
Violati e pubblicati in rete i dati di politici e giornalisti, compresi quelli della cancelliera tedesca. Come hanno fatto e dove vogliono arrivare i criminali
Antonino Caffo
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
Privacy e diritti digitali, tre cose che dobbiamo imparare dal 2018
Weople, l’ad Siliprandi: “Con i nostri dati non diventeremo ricchi. Ma possiamo fare la rivoluzione”
Con il Gdrp possiamo chiedere alle grandi aziende le nostre tracce digitali. Ma come si fa? E si può guadagnare? Ne parliamo con Silvio Siliprandi, sociologo e ideatore di Weople, la prima “cassaforte virtuale” made in Italy
--[ SOCIAL NETWORK ]--
Facebook riceve dati da alcune app Android senza il consenso degli utenti
È quanto sostiene un rapporto stilato dalla organizzazione non profit britannica Privacy International, che ha preso in esame 34 applicazioni
Chi ha paura di Facebook?
Zuckerberg permetterebbe a decine di app di accedere alle nostre informazioni, violando così la norma europea sulla protezione dei dati
--[ ECONOMIA E FINANZA ]--
Apple rivede al ribasso le sue previsioni, Borse in rosso
La decisione del colosso di Cupertino sarebbe legata soprattutto al calo delle vendite in Cina
Apple taglia le stime di crescita, pesa la crisi cinese
Il titolo perde fino all'8%. Le borse asiatiche aprono al ribasso
Apple taglia stime dei ricavi, pesano Cina e le «vendite deboli di iPhone»
di Paolo Ottolina
Per il primo trimestre 2019 abbassati a 84 miliardi di dollari, prima erano in una forchetta tra 89 e 93 miliardi. A Wall Street flessione di oltre l’8%
Apple rallenta e il titolo crolla a Wall Street
Una lettera di Tim Cook agli azionisti Apple illustra i dettagli relativi all'attuale momento di difficoltà del gruppo: la Cina è il primo dei problemi.
Titolo Apple crolla dopo taglio delle stime
E trascina Wall Street e le Borse europee
Nessuno vuole gli iPhone? Apple ha abbassato le stime di vendita
Per la prima volta Apple ha dovuto rivedere i numeri sul successo degli iPhone: ma non bastano le scuse sollevate da Tim Cook
Altro che Cina, Apple crolla perché ha smesso di innovare
Qualcomm paga 1,34 miliardi per fermare la vendita di iPhone in Germania
Al centro della disputa nel caso tedesco ci sono i chip realizzati da uno dei fornitori di Cupertino utilizzati per la conservazione della batteria. Ma la battaglia legale va avanti da tempo in tutto il mondo
Per il consigliere economico di Trump, la Cina potrebbe avere rubato tecnologia di Apple
Intanto il presidente americano dice di non essere preoccupato per l’azienda: “Dovrebbe produrre negli Stati Uniti”
“Nel 2017 Google ha trasferito 20 miliardi dall’Olanda alle Bermuda”
La rivelazione del quotidiano finanziaro FD. Il colosso si difende: sempre pagato le tasse
Google, fuga antitasse: 20 miliardi a Bermuda
Il colosso avrebbe così evitato di pagare miliardi di tasse nel 2017. Sussidiaria di Alphabet avrebbe trasferito dall’Olanda nel paradiso fiscale 4 miliardi in più rispetto al 2016
"Ora limitare la web tax italiana ai soli giganti di Internet"
Una raccomandazione dei deputati Mollicone e Marrocco preme sul governo perché precisi il raggio d'azione della tassa Internet che è in legge di Bilancio: "Sia strumento di equità fiscale"
Fatturazione elettronica al via, ecco le ultime regole per i consumatori e le imprese
Esce di scena la fattura in Word o Pdf consegnata direttamente al cliente. Ora c'è il documento digitale. Una guida per cavarsela
di ALDO FONTANAROSA
--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--
Telefonia, cresce il traffico internet utilizzabile in Europa: ecco il quadro delle offerte in Italia
Da gennaio le regole europee impongono di aumentare la quantità di GB usabili all'interno dell'Unione europea in roaming. Gli operatori italiani si adeguano però in modo diverso. Ecco come
di ALESSANDRO LONGO
OpenBDAP, il nuovo portale per leggere i conti dello Stato
di Redazione Economia
Lo strumento è pensato per il cittadino interessato a conoscere le caratteristiche del Bilancio Pubblico https://openbdap.mef.gov.it
I Chromecast sotto attacco hacker, ma il messaggio è curioso: «Segui PewDiePie»
di Enrico Forzinetti
Due hacker hanno violato migliaia di dispositivi per sensibilizzare le persone sui rischi alla sicurezza legati ai dispositivi connessi
Come creare e usare password sicure, per andare online senza preoccupazioni
Attacco hacker che parte «dall’estero» ai giornali Usa
di Viviana Mazza
Incursione contro i principali quotidiani Usa che sono costretti ad arrivare tardi, e ridotti, in edicola. «Seguiteci online»
Il 2019 che verrà tra 5G, privacy, IA e smartphone
Abbiamo chiuso il 2018 e messo un piede nel 2019: proviamo a immaginare cosa ci riserveranno i prossimi dodici mesi, tra privacy e tecnologia.
Abbandonare Facebook? Gli utenti vogliono almeno mille dollari all’anno
Nonostante gli scandali e le preoccupazioni per la privacy, uno studio condotto da un pool di ricercatori americani ha scoperto che chi usa il social di Mark Zuckerberg non lo lascerebbe se non per un bel po’ di soldi, in contanti
1000 dollari per stare un anno senza Facebook
Una ricerca svela che, mediamente, poco più di 1000 dollari sarebbero sufficienti per convincere un utente a rimanere senza Facebook un anno intero.
Gadget, eventi, personaggi: i top e i flop della tecnologia nel 2018
Cosa vale la pena di ricordare e cosa invece preferiamo lasciarci alle spalle in quest’anno che sta per finire? Ecco le risposte degli esperti
--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--
Meglio spegnere il computer o lasciarlo sempre acceso? La parola agli esperti
Tra realtà aumentata, schermi pieghevoli e 5G: la tecnologia che vedremo nel 2019
di Federico Cella, Paolo Ottolina, Michela Rovelli
I cervelli artificiali ci aiutano. La tv si popola di servizi streaming, i videogiochi diventano sport. L’anno che si chiude è stato un momento di svolta
--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--
Windows 10 è il sistema operativo più diffuso del mondo
Ufficiale il sorpasso: a dicembre usato dal 39% dei pc del mondo. Ma Windows 7 rimane alla seconda piazza. Terzi, gli ambienti MacOs di Apple con quasi l'11% della torta
di SIMONE COSIMI
Google avrebbe tenuto segreto a lungo il progetto di Dragonfly, il motore di ricerca per la Cina
Secondo The Intercept, solo un ristretto gruppo di dipendenti sarebbe stato a conoscenza del motore di ricerca cinese: per mantenere la riservatezza sarebbe stato vietato perfino l’uso delle e-mail
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento