Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 28 ottobre 2018

Newsletter N.44 A.16 del 29 ottobre 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

L'Antitrust multa Apple e Samsung: "Aggiornamenti software per rendere vecchi i loro smartphone". Prima condanna al mondo sulla obsolescenza programmata


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Serge Latouche
Per permettere alla società dei consumi di continuare il suo carosello diabolico sono necessari tre ingredienti: la pubblicità, che crea il desiderio di consumare, il credito, che ne fornisce i mezzi, e l’obsolescenza accelerata e programmata dei prodotti, che ne rinnova la necessità.
(Serge Latouche)
https://aforisticamente.com/2015/04/28/frasi-citazioni-e-aforismi-sul-consumismo/






.: NEWS WEEK :.

L'Antitrust multa Apple e Samsung: "Aggiornamenti software per rendere vecchi i loro smartphone". Prima condanna al mondo sulla obsolescenza programmata
Il Garante impone una sanzione di 10 milioni alla Mela per aver penalizzato alcuni modelli di iPhone. Non solo: informazioni non corrette ai consumatori su come usare le batterie al litio. Ammenda da 5 milioni per la società coreana, sotto accusa per il modello Note 4
di ALDO FONTANAROSA

Dallo smartphone alla lavatrice: ecco cos'è l'obsolescenza programmata
E' il ciclo di vita ''a tempo" dei dispositivi elettronici. Nel 1923 il cartello Phoebus mise d'accordo i produttori per far durare le lampadine non più di mille ore. Dopo l'obsolescenza "programmata", è arrivata quella "percepita". Oggi l'Antitrust inchioda Apple e Samsung per gli aggiornamenti di sistema

“Aggiornamenti software per rendere vecchi i loro smartphone”: il Garante multa Apple e Samsung
È la prima decisione al mondo sull’obsolescenza programmata. Sanzione di dieci milioni per la Mela, solo 5 milioni all’azienda coreana

Apple, Samsung e l’Antitrust: uno sguardo oltre la multa
Se l’obsolescenza programmata è una teoria tutta da dimostrare, è certo però che i gadget invecchino in fretta. Anzi è scritto nel loro destino, e non vederlo significa non riconoscerne la natura ibrida di hardware, software e servizi

Apple e Samsung, multa Antitrust: «Obsolescenza programmata»
di Michela Rovelli
Sanzioni rispettivamente per 10 e 5 milioni di euro: le società dei due gruppi hanno realizzato pratiche commerciali scorrette. Coreani pronti a fare ricorso

Un software per invecchiare i cellulari, l’Antitrust multa Apple e Samsung

Antitrust multa Apple e Samsung: «Danni ai cellulari da aggiornamenti software»

Garante Antitrust multa Apple e Samsung: aggiornamenti software rendevano vecchi gli smartphone
Il Garante Antitrust ha multato Apple di 10 milioni per aver penalizzato chi possedeva alcuni modelli di iPhone. Sanzione da 5 milioni per Samsung, sotto accusa per il modello Note 4
Raffaello Binelli

Maxi multa per Apple e Samsung: ecco tutti i trucchi che invecchiano gli smartphone

Obsolescenza programmata: l'Antitrust multa Samsung e Apple per 15 milioni
Pratiche commerciali scorrette: aggiornamenti che "invecchiano" i dispositivi. Dieci milioni a Apple e 5 a Samsung. È la massima sanzione consentita

Apple e Samsung multate dall’Antitrust per “obsolescenza programmata” su iPhone 6 e Note 4. Decisione storica
L'AGCM ha multato Apple e Samsung rispettivamente per 10 e 5 milioni di euro per diverse violazioni del Codice al Consumo. Il tema è quello dell'obsolescenza programmata applicata alle linee iPhone 6 e Note 4.
di Tom's Hardware per il Fatto

L'Antitrust va contro l'obsolescenza programmata. Ma il problema è anche della politica

Antitrust, multa contro Apple e Samsung: gli aggiornamenti software invecchiano gli smartphone
L’Antitrust ha sanzionato Apple e Samsung per via degli effetti di alcuni aggiornamenti dei software, che avrebbero accelerato l’invecchiamento dei device
di Andrea Pitozzi

Dopo le multe ad Apple e Samsung il potere torna ai consumatori
Si scoprono gli altarini delle strategie delle due aziende, che rallentavano gli smartphone con aggiornamenti software. Ora il vento cambia

L'AGCM condanna Apple e Samsung per gli update
L'Autorità Antitrust ha comminato 5 milioni di sanzione a Samsung e 10 milioni a Apple per aver creato problemi agli utenti con i propri update.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Tim Cook
Tim Cook: "Abuso dati diventato arma, c'è rischio sorveglianza"
E' l'allarme lanciato dall'ad di Apple alla conferenza internazionale Ue sulla privacy a Bruxelles. "Negli Usa serve una legge come quella dell'Ue"

Tim Cook: “Agli Usa serve una legge sulla privacy modello Ue”
L’ad di Apple alla conferenza internazionale di Bruxelles

Tim Cook: «La tecnologia è anche un’arma, può fare male»
L’intervento del numero 1 di Apple: «È giunto il momento per il resto del mondo inclusi gli Stati Uniti di seguire la guida dell’Ue sulla privacy del regolamento Gdpr»

Le app gratuite di Android cedono i dati degli utenti a Google, Facebook, Amazon e chissà a chi altro
Età, genere, posizione e altri dati sugli utenti delle app di Android scaricate gratuitamente dal Google Play finiscono nelle mani di aziende terze. I numeri snocciolati da una ricerca dell'Università di Oxford sono preoccupanti.
di Tom's Hardware per il Fatto

Google Search, ora è più facile eliminare le proprie ricerche passate: ecco come fare
La nuova sezione “I tuoi dati di ricerca”, accessibile direttamente dalla pagina principale senza troppi labirinti, consente di eliminare dai server di Big G le informazioni relative alle parole ricercate e ai link visitati
di SIMONE COSIMI

Il cyber monitoraggio di Israele per colpire i dissidenti
Le software house nazionali vendono i loro programmi alle dittature di mezzo mondo per perseguitare le minoranze sociali. Il report di Haaretz

YouTuber a raccolta contro l'articolo 13
YouTube chiama a raccolta i propri creatori contro l'articolo 13 della riforma europea del copyright poiché metterebbe a rischio il proprio modello.

Privacy sul web, dispiace deludere ma il ‘Do Not Track’ non serve a nulla

Nessuno è al sicuro, le app continuano a spiarci anche dopo averle eliminate


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Facebook imita Myspace: sarà possibile aggiungere canzoni al profilo
Non è l’unica novità musicale introdotta dal social network

Facebook: la musica (e il playback) arriva sulle Storie
La nuova funzione per aggiungere una canzone a una foto o a un video consente anche di cantare in playback nelle clip

Come vi sentite oggi? Su Facebook presto potrete dirlo con una canzone!
Amanti della musica e dei social network unitevi, perché sta per arrivare sui vostri smartphone una bella novità: con Facebook potrete aggiungere una colonna sonora alle vostre "Storie", al profilo e al News Feed, e presto sarà supportato anche il Karaoke.
di Tom's Hardware per il Fatto

Facebook, ora è la volta delle foto porno. Aggirati tutti i sistemi di sicurezza
Dal profilo di un ragazzo indonesiano, hackerato questa estate, foto di sesso esplicito. E' una procedura articolata che sfrutta diversi elementi e riesce a pubblicare immagini di ogni tipo facendole apparire perfino come contenuti del Washington Post
di JAIME D'ALESSANDRO

Facebook usa l’intelligenza artificiale contro la pedopornografia: in tre mesi ha cancellato 8,7 milioni di immagini di nudità infantile
Per proteggere i minorenni dalle insidie della Rete scendono in campo l'Intelligenza Artificiale e le tecnologie di apprendimento automatico. È grazie a questi strumenti tecnologici che Facebook ha rimosso 8,7 milioni di immagini di nudità infantile e bloccato azioni di adescamento.
di Tom's Hardware per il Fatto

Facebook cambia Messenger: e la chat torna all'essenziale
La piattaforma di messaggistica, separata nel 2014 dal social, riprogettata per risultare meno caotica e più focalizzata sulla comunicazione. Le novità in arrivo nelle prossime settimane
di SIMONE COSIMI

Ritorno alle origini: Messenger punta tutto sulle chat
Facebook sta preparando la nuova versione dell’applicazione di messaggistica: con una navigazione facilitata e un design più semplice

Facebook Messenger si aggiorna, la versione 4 è molto più semplice da usare
Meno schede nella schermata principale, icona della fotocamera sempre a portata di mano e conversazioni con colori personalizzati: le novità dell'applicazione di messaggistica Facebook Messenger sono all'insegna della facilità d'uso.
di Tom's Hardware per il Fatto

Facebook Messenger 4 è nuovo e più semplice
Con Facebook Messenger 4 la società propone una nuova versione dell'app di messaggistica più semplice e intuitiva.

Facebook. continua l'esodo: lascia Brendan Iribe, creatore di Oculus
Dopo l'addio dei due pezzi da novanta, i due co-fondatori di Instagram, salta un'altra testa: quella del Ceo di Oculus, società famosa per i suoi visori per la realtà virtuale, comprata dal Zuckerberg nel 2014

Come funziona la «War Room» di Facebook, dove si coordinano i 20mila revisori di contenuti
di Enrico Forzinetti
Diverse testate americane hanno visitato l'ufficio da dove i team del social monitorano i contenuti postati, soprattutto in vista delle elezioni brasiliane e delle Midterm americane

Stop ai furti di dati, Facebook vuole acquistare una società di cybersicurezza
Secondo le indiscrezioni, l’acquisizione verrà completata entro la fine dell’anno

Facebook: un'acquisizione per la sicurezza
Facebook potrebbe annunciare entro la fine dell'anno l'acquisizione di una major cybersecurity company per migliorare la sicurezza del social network.
https://www.punto-informatico.it/facebook-acquisizione-sicurezza/

Instagram batte Snapchat tra i teenager
L’app creata da Evan Spiegel viene superata dal social network delle foto mentre calano gli utenti e le azioni sono in picchiata

Usa, Instagram sorpassa Snapchat: è l'app più usata dagli adolescenti
Secondo l’indagine annuale della banca Piper Jaffrau l’app del fantasmino, che rimane la preferita, è tuttavia superata di poco dalla piattaforma controllata da Facebook, che da anni ne saccheggia le funzionalità più apprezzate dai ragazzi
di SIMONE COSIMI


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Diritto d'autore, l'Antitrust contro la Siae: "Abuso di posizione dominante"

L’Antitrust condanna la Siae per abuso di posizione dominante, ma la multa è “simbolica”
Pratica aperta dopo le segnalazioni di Soundreef e Innovaetica che chiedono una svolta nel monopolio del diritto d’autore

Antitrust multa la Siae: «C’è abuso di posizione dominante»
di Martina Pennisi
Il Garante della Concorrenza e del Mercato ha segnalato comportamenti anticoncorrenziali e previsto una multa simbolica di mille euro. Mogol: «Decisione irragionevole»

Siae, l’Antitrust: “Abusa di posizione dominante sul mercato almeno dal 2012"

L'Antitrust pone fine al monopolio SIAE
L'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato ha posto fine con un provvedimento al monopolio SIAE: vince SoundReef e ora cambia tutto.

Antitrust, SIAE colpevole di abuso di posizione dominante. Gioisce Soundreef: "Giustizia ristabilita"
di Massimiliano Di Marco

Diritto d'autore, Antitrust contro Siae: «C'è stato un abuso». Mogol: «Provvedimento ingiusto»

Google e Amazon deludono: gli alti (e i bassi) delle trimestrali della Silicon Valley
di Martina Pennisi
Mountain View e Seattle hanno in parte disatteso le aspettative degli analisti per ragioni diverse. Twitter perde utenti, ma si conferma in utile

Sette motivi per cui l'Italia ha fatto bene a multare Apple

Google obbliga i produttori di smartphone Android a installare gli aggiornamenti per la sicurezza
Lo scrive The Verge, che ha potuto visionare un contratto con una serie direttive, valide per i telefoni venduti nell’unione Europea

Attesa per i conti di Alphabet (che attacca la direttiva Ue sul copyright)
di Andrea De Cesco e Martina Pennisi
Questa sera la presentazione della trimestrale di Mountain View, oltre a quella di Amazon. Intanto, il colosso investe 20 milioni sui contenuti didattici su Youtube e torna sulla norma comunitaria sul diritto d’autore


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Parlamento europeo: elezioni e Web, servono regole
L'Europarlamento chiede misure di controllo e prevenzione per evitare distorsioni su opinione pubblica e intenzioni di voto prima delle elezioni.

AGCOM: si vigili sulla campagna elettorale online
Dopo il Parlamento Europeo, anche l'AGCOM sottolinea l'importanza di monitorare online il corretto andamento della prossima campagna elettorale.

La connessione a Internet 100 volte più veloce di quella attuale è possibile, basta far ruotare la luce!
Grazie ad una ricerca condotta in Australia è stato messo a punto un ricevitore delle dimensioni di un capello, capace di decodificare i segnali luminosi a spirale trasmessi su fibra ottica. Non ci sarebbe bisogno di nuove infrastrutture per aumentare di 100 volte la velocità di connessione alla Rete.
di Tom's Hardware per il Fatto 


--[ SICUREZZA ]--

Rubate le informazioni personali di 9,4 milioni di passeggeri della compagnia aerea Cathay Pacific. Ci sono anche i passaporti
La falla di sicurezza è stata scoperta a marzo ma comunicata solo oggi. Fra le informazioni sottratte ci sono anche quelle relative ai passaporti. I dati potrebbero essere usati per attività illegali.
di Tom's Hardware per il Fatto

iOS12, GreyKey addio: gli iPhone sono a prova di polizia
A quanto pare l'ultima versione del sistema operativo proteggerebbe gli iPhone da qualsiasi intromissione di polizia e agenzie federali statunitensi, rendendo inutile il ricorso alla prodigiosa scatoletta sblocca-passcode
di SIMONE COSIMI

Avete cancellato un’app dallo smartphone? Non ve ne siete liberati, può ancora tracciarvi!
di Tom's Hardware per il Fatto


--[ DIGITAL LIFE ]--

Scandalo molestie sessuali a Google, l'accusa del Nyt: "Coperti alti dirigenti, tra cui l'ideatore di Android"
L'azienda smentisce: "In due anni licenziati 48 dipendenti, tra cui 13 dirigenti". E l'amministratore delegato Sundar Pichai annuncia "una linea sempre più dura"

Molestie sessuali a Google: «Coperti alti dirigenti, anche l’ideatore di Android»
di Martina Pennisi
Il NYT: «Ad Andy Rubin una buonuscita da 90 milioni». L’ad Pichai: «Negli ultimi due anni licenziate 48 persone, 13 top manager, per molestie»

Andy Rubin: 90 milioni da Google per le dimissioni
Emergono dettagli sull'accordo siglato da Google e Andy Rubin per la firma delle sue dimissioni nel 2014, in seguito a un'accusa di molestie sessuali.

Google, scandalo molestie sessuali. Nyt: "Coperti alti dirigenti"

Nativi digitali: analfabetismo che non ti aspetti
I nativi digitali sono analfabeti digitali: lo dicono i numeri, sebbene la percezione sia completamente opposta, ed è importante intervenire subito.

Apple contro le fake news: Siri non leggerà alcuni siti inattendibili
L’episodio riporta alla luce la difficoltà per le aziende tecnologiche di contrastare un fenomeno incontenibile come le bufale online

La sconfitta del digital divide è ancora lontana
Secondo un’analisi della Web Foundation, negli ultimi anni, a livello globale, sta rallentando la diffusione di una connessione a internet. Le più escluse sono le donne del continente africano

Amazon: l’Intelligenza Artificiale deve essere etica
Parola di Ralf Herbrich, direttore del centro di Sviluppo e Ricerca di Amazon a Berlino: “Quando si prendono decisioni al posto degli utenti bisogna prenderle in modo che siano giuste e nel rispetto della diversità”


--[ MOBILE ]--

Lo smartphone piace grande: i modelli da 5 a 5,5 pollici i più gettonati
Sondaggio internazionale dai ricercatori di Strategy Analytics: questa dimensione è molto apprezzata sia per lavoro che per intrattenimento

Smartphone, parola d’ordine: moltiplicare le fotocamere


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Apple, pronto un iPad a tutto schermo. E arrivano anche i nuovi Mac
All'evento del 30 ottobre le novità di prodotto dopo il tradizionale settembre degli iPhone. Il tablet Pro guadagna il riconoscimento del viso e una connettività avanzata e avrà la superficie anteriore tutta display. Ma c'è spazio anche per il desktop e i portatili
di TIZIANO TONIUTTI


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Google News, un baco fa consumare Giga di dati: ecco cosa fare per evitarlo
Decine di GB bruciati da numerosi utenti che da mesi si lamentano sul forum dedicato. Big G ci sta lavorando ma, intanto, ecco come controllare e, in caso, rimediare
di SIMONE COSIMI

WhatsApp al lavoro per l'opzione 'modalità vacanze'
Servirà a silenziare le notifiche e nascondere le conversazioni, selenzionando solo quelle desiderate. Al momento non è disponibile ma potrebbe arrivare presto, come rivela il Sun

WhatsApp testa la modalità per le vacanze (che piacerà a chi nasconde chat scottanti)
di Alessio Lana
Il «Vacation Mode» disattiva tutte le notifiche così potremo rilassarci durante le pause e tenere le chat lontane da occhi indiscreti




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 21 ottobre 2018

Newsletter N.43 A.16 del 22 ottobre 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Addio a Paul Allen, genio del computer e co-fondatore della Microsoft


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Paul Allen, Bill Gates
Il mio cuore è spezzato per la morte del mio caro amico. Da quando eravamo a scuola fino alla fondazione della Microsoft è sempre stato un amico leale e un grande filantropo. Il personal computer non esisterebbe senza di lui"
Bill Gates, 16 October 2018
https://www.dailymail.co.uk/news/article-6279895/Seahawk-players-Microsoft-CEO-pays-tribute-Microsoft-founder-Paul-Allen-65-following-death.html
https://www.huffingtonpost.it/2018/10/16/bill-gates-ricorda-lamico-paul-allen-il-mio-cuore-e-spezzato-il-computer-non-esisterebbe-senza-di-lui_a_23562239/








.: NEWS WEEK :.

Paul Allen
Morto Paul Allen, fondatore di Microsoft con Bill Gates
Aveva 65 anni, dal 1983 combatteva con un linfoma non-Hodgkin. Ventunesimo uomo più ricco del mondo secondo la lista redatta annualmente dalla rivista Forbes, è stato per un periodo a capo della società
dalla nostra inviata ANNA LOMBARDI

Il mondo piange la morte di Paul Allen, il cofondatore di Microsoft
Lo storico socio di Bill Gates è deceduto per complicazioni legate a un linfoma non-Hodgkin. Aveva 65 anni.

Morto Paul Allen: ha fondato Microsoft insieme a Bill Gates
Perseguitato dal cancro per decenni, è morto a 65 anni

Visionario dalle mille passioni dai relitti di guerra allo spazio
di Massimo Gaggi, Andrea de Cesco

Paul Allen, è morto il co-fondatore di Microsoft
Paul Gardner Allen si è spento nella giornata di ieri all'età di 65 anni: morto il co-fondatore di Microsoft, ma anche chitarrista blues e filantropo.

Addio «Idea Man»: la scomparsa di Paul Allen, cofondatore di Microsoft
dal nostro corrispondente Riccardo Barlaam

È morto Paul Allen, il cofondatore di Microsoft
Aveva 65 anni e si stima che abbia donato più di 2 miliardi di dollari in attività filantropiche

È morto Paul Allen, l'altro papà di Microsoft
Co-Fondatore con Bill Gates, ma anche filantropo e proprietario di club di football e basket, aveva 65 anni ed era malato di cancro

Addio a Paul Allen, genio del computer e co-fondatore della Microsoft

È morto il co-fondatore di Microsoft Paul Allen
È morto il co-fondatore di Microsoft Paul Allen, filantropo conosciuto in tutto il mondo e grandissimo appassionato di sport che stava combattendo contro una malattia dal 2009
Nicola De Angelis 

Addio a Paul Allen, fondatore di Microsoft con Bill Gates: aveva 65 anni

Addio Paul Allen. Il cofondatore di Microsoft è deceduto
di Manolo De Agostini

Addio a Paul Allen: una vita da filantropo visionario della tecnologia
Oltre ad aver co-fondato Microsoft insieme a Bill Gates nel corso della sua esistenza ha investito 2 miliardi di dollari in cause benefiche

Bill Gates ricorda l'amico Paul Allen: "Il mio cuore è spezzato. Il computer non esisterebbe senza di lui"
Altre grandi personalità del mondo della tecnologia omaggiano il co-fondatore della Microsoft




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Pirateria, la stretta del pragmatismo
La modifica del regolamento AGCOM da una parte, una sentenza della Corte di Giustizia UE dall'altra: più interventismo per difendere il copyright.

Google sceglie la censura per conquistare la Cina. In barba al politically correct

Apple estende a livello globale gli strumenti per la privacy
L’azienda americana permetterà anche agli utenti di altri paesi, compresi gli Usa, di scaricare e cancellare tutti i dati personali presenti suoi sistemi con lo stesso portale attivo in Europa da alcuni mesi

Facebook scivola sui dati raccolti dal suo smart display Portal
Alla presentazione i top manager hanno spiegato che nessun dato sarebbe stato utilizzato per la pubblicità. Ora tornano sui propri passi: le videochat sul dispositivo passano da Messenger e dunque forniranno le solite informazioni che il social raccoglie da quel genere di utilizzi
di SIMONE COSIMI

Contrordine, anche Facebook Portal raccoglierà dati personali
A differenza di quanto annunciato in un primo momento, il nuovo dispositivo del social network non proteggerà del tutto la nostra privacy


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Perché il progetto Google+ è fallito: il racconto di un ex dipendente
di Alessio Lana
Un manager senza visioni, cattiverie e invidie, poca esperienza. Uno sviluppatore racconta il lato oscuro del social di Big G

Nick Clegg
Facebook assume Nick Clegg, ex vicepremier del Regno Unito
A gennaio 2019 prenderà il posto di Elliot Schrage, a capo degli Affari globali e delle comunicazioni del social blu. Il post: "Sono contentissimo di entrare a fare parte di Facebook. Dopo vent'anni di politica in Europa e Gb, sarà una grande avventura"
di SIMONE COSIMI

Zuckerberg punta sul politico inglese Nick Clegg per rilanciare Facebook
Ex membro del parlamento europeo, può essere d’aiuto proprio a Bruxelles, dove il social network è nel mirino per la privacy, la disinformazione online e i discorsi che incitano all’odio

La comunicazione di Facebook all’ex vice premier britannico Clegg
di Martina Pennisi
Il colosso di Mark Zuckerberg si affida al 51enne per gestire il momento più delicato della sua storia

L’ex vicepremier inglese Nick Clegg nominato capo comunicazione di Facebook

Facebook, dietro la breccia da 30 milioni di utenti la pubblicità ingannevole
Secondo il Wall Street Journal alcune fonti confermerebbero la convinzione del colosso: non un attacco in odore di cyberguerra ma un gruppo organizzato pronto a far soldi con inserzioni pirata
di SIMONE COSIMI

Facebook contro trash e copioni, penalizzerà i contenuti "rubati"
Nuova mossa del social contro articoli, video e foto sottratti alle fonti originarie e confezionate solo per traghettare gli utenti su pagine starcariche di pubblicità: avranno meno rilevanza in bacheca
di SIMONE COSIMI

Facebook penalizza i contenuti di scarsa qualità
Giù nel News Feed di Facebook le pagine che condividono contenuti non originali, campagne di clickbait o link verso siti con troppa pubblicità.

Facebook, presto su Messenger la cancellazione dei messaggi come su WhatsApp
Il social starebbe testando la funzionalità promessa lo scorso aprile, dopo lo scandalo Cambridge Analytica: come su WhatsApp, ci sarà però un certo limite di tempo entro il quale eliminare quanto si è scritto o trasmesso
di SIMONE COSIMI

Su Facebook una pagina speciale per scoprire se gli hacker hanno rubato i nostri dati
Basta visitare la pagina per sapere se il proprio account è tra quelli compromessi dall'attacco che ha avuto luogo alla fine di settembre 20180. Gli account italiani potenzialmente coinvolti sono un numero ridotto.
di Tom's Hardware per il Fatto

Twitter pubblica 10 milioni tweet dopo le indagini sulle fake news
Tweet sospetti sulla sua piattaforma dal 2013 al 2016. I dati pubblicati includono 3.841 account associati all'Internet Research Agency, gruppo conosciuto anche il troll di San Pietroburgo, ma anche altri 770 account che si ritiene possano avere legami con l'Iran

Twitter segnalerà chiaramente un tweet eliminato per aver violato le regole
Un avviso informerà gli utenti che quello specifico contenuto non è più disponibile non per ragioni generiche ma precisamente perché è stato cancellato dai moderatori e non dall’autore
di SIMONE COSIMI


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

AGCOM contro la pirateria: cambiare il dominio del sito chiuso non basta più

Facebook, i fondi chiedono la rimozione di Zuckerberg
Il controllo della società è saldamente nelle mani del fondatore grazie a un sistema di azioni che riconosce la maggioranza assoluta a Zuckerberg

«Via Zuckerberg dalla presidenza del Cda di Facebook»
La richiesta di alcuni fondi di investimento, anticipata dal Wall Street Journal, non ha alcun effetto pratico. Il fondatore del social network gode di una solida maggioranza

Facebook, “Zuckerberg deve dimettersi”. Investitori e fondi pensione premono dopo gli scandali

Ecco perché la multa dell’Ue a Google potrebbe costarci 40 euro a testa

Android, effetto antitrust: ecco quanto costerà
Adottare la suite Google sui terminali Android avrà un costo che può arrivare a 40 dollari: cosa significherà ciò per l'ecosistema Android?

Google obbedisce alla Ue: su Android più app preinstallate
L'annuncio dopo la multa miliardaria. Ma ora c'è il rischio che gli smartphone costino di più
di ALDO FONTANAROSA

Multa Antitrust, Google adegua Android: aperto ad app terze
di Enrico Forzinetti
Ma le app di Big G andranno pagate dalle case produttrici: un costo che si ripercuoterà anche sul prezzo dei dispositivi?

Android: i produttori pagheranno le app di Google
Al fine di risultare conforme con quanto deciso dall'Europa, Google ha deciso di far pagare ai produttori per l'installazione delle proprie app.

Ebay denuncia Amazon: "Ci ruba i venditori migliori"
L'atto di citazione presentato nella contea di Santa Clara in California: il gigante delle vendite online avrebbe busato del sistema interno di email per contattare venditori, violando le regole del mercato

Musica, Apple compra la startup che scova i talenti online
Si chiama Asaii, è un'applicazione che raccoglie informazioni da servizi musicali e social media per orientare le scelte di marketing degli inserzionisti

L’e-commerce in Italia vale 27,4 miliardi, tira il turismo
Secondo i dati dell’Osservatorio b2c promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano e da Netcomm tra le categorie merceologiche stravincono prodotti elettronici e abbigliamento


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Internet, l'accesso nel mondo rallenta e lascia fuori poveri e donne: in 10 anni -13 punti
Il rapporto basato sui dati delle Nazioni Unite

La sfida cinese della fibra ottica: Internet a rischio dumping
di Fabio Savelli, inviato a Bruxelles
Cinque dei primi sette operatori al mondo hanno insegne in mandarino. Nomi a noi sconosciuti, come Hengtong, Futong, Fiber Home, Ztt, Yofc, ma con ricavi da capogiro e prezzi iper-competitivi. La resistenza dell’italiana Prysmian

Linee telefoniche, troppi ritardi per attivazioni e guasti: ma arriva la svolta da Agcom
Tra poche settimane per gli utenti sarà più facile e veloce attivare telefono e Adsl e avere intervento in caso di guasti, con operatori diversi da Tim, perché scattano nuove regole di Agcom. Dopo sei anni di attesa. Ma non per la fibra, dove permangono differenze importanti tra gli operatori, come dimostrato da un nostro test
di ALESSANDRO LONGO

Basta fake news: quando il giornalismo si ribella
Negli anni sono nate tante iniziative per mettere al bando le bufale o almeno riconoscerle ed evitare che siti civetta raccolgano più clic di quelli veri

L'AgID definisce le competenze digitali per la PA
L'AgID dirama le nuove linee guida per definire in modo standard le competenze digitali, offrendo alla PA un linguaggio univoco sul tema.


--[ SICUREZZA ]--

PS4, Sony conferma di aver risolto il bug del messaggio 35
Come promesso, Sony è già intervenuta per risolvere il problema che era stato segnalato da molti utenti su PS4 nei giorni scorsi

Allarme PS4, c’è un virus nel messaggio che blocca la console
Segnalato su Reddit da un gruppo di utenti, ruota intorno a un carattere speciale come nel caso del font telugu dell’iPhone. Ecco come proteggersi
di SIMONE COSIMI

PS4: un bug provoca il crash della console
È sufficiente un carattere per provocare un crash della PlayStation 4: mettere la propria console al riparo della minaccia è comunque possibile.

PS4: un messaggio rende la console inutilizzabile. Come tutelarsi
di Matteo Servadio

C’è un messaggio malevolo che manda in tilt le PlayStation 4
Arriva all’interno del sistema di messaggistica di Ps4. Per fortuna c’è la contromisura

PS4: un messaggio privato può mandarla in tilt, ecco le contromisure
di Emanuele D'ascanio 

Nuova truffa su WhatsApp: «Inoltra ai tuoi contatti, vinci un buono per McDonald's» 
di Alessio Lana
La catena di Sant'Antonio si sta diffondendo a macchia d'olio anche sui social ma i 50 euro di premio promessi non arriveranno mai

GreyEnergy, il malware che minaccia le nostre reti energetiche
Secondo uno studio dell'azienda di sicurezza informatica Eset, un gruppo di cyberspionaggio sta preparando attacchi a obiettivi strategici come centrali energetiche, anche in occidente. Un'operazione legata "BlackEnergy" che causò il black-out delle centrali elettriche ucraine nel 2015
di DANIELE TEMPERA

Il (finto) installer di Adobe Flash che nasconde un malware per minare le criptovalute
Un numero molto alto di programmi per l’installazione, nascondono un software malevolo che utilizza la scheda grafica e il processore del PC per sbloccare la valute virtuali

Pentagono: nuovo attacco ai dati della Difesa
Le informazioni relative a decine di migliaia di dipendenti del Pentagono sono state sottratte nel corso di un ennesimo attacco al DoD statunitense.


--[ DIGITAL LIFE ]--

Apple contro Bloomberg: Tim Cook chiede il ritiro della storia sulle spie cinesi
Ma Bloomberg difende il suo articolo, nel quale vengono citate varie fonti anonime inclusi ex dipendenti di Cupertino

Amazon, borse di studio per studentesse italiane. "In Europa abbiamo oltre 5000 ricercatori"
Durante un evento nelle sede di Londra, l’azienda di Jeff Bezos ha reso noto l’accordo con i politecnici di Milano e Torino. Annuncia che in Europa l'8 per cento della forza lavoro sono ingegneri impegnati in ricerca e sviluppo tentando così di riparare i tanti danni di immagine sul fronte dell’occupazione e delle retribuzioni. Gaffe finale con il ministro inglese agli invstimenti Graham Stuart
dal nostro inviato JAIME D'ALESSANDRO

I dipendenti di Amazon a Bezos: stop alla vendita di software alle forze dell'ordine
Lettera sulla cessione della tecnologia di riconoscimento facciale al Pentagono: "Alto rischio di usi impropri"

Amazon, 450 dipendenti bocciano Rekognition
450 dipendenti Amazon firmano una lettera per chiedere all'azienda di non collaborare con i governi nell'uso dei servizi Rekognition e Palantir.

Giovanni, Andrea, Lorenzo e Matteo: i volti della nuova generazione di hacker
Si raccontano i ragazzi della squadra nazionale di hacker che rappresenta l'Italia ai campionati europei di sicurezza informatica. Una competizione che li vede sfidare 16 team, a Londra, fino al 17 ottobre
di ROSITA RIJTANO

Troppi smartphone e tablet: il «collo da tablet» è ormai un’epidemia
di Alice Vigna
L’uso compulsivo degli schermi portatili provoca rigidità a livello della nuca e dolore cervicale irradiato alla braccia fino a intorpidirle. Donne più a rischio

Il galateo digitale: dalla mail ai social, 8 consigli per la buona educazione (online)
di Vincenzo Scagliarini
Le dritte e i trucchi per migliorare la nostra vita con la tecnologia: dall’acquisto dei dispositivi ai piccoli accorgimenti quotidiani. Le nostre guide


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Winamp pronto al rilancio, player completo nel 2019
La startup belga che l'ha acquistata quattro anni fa da Aol ha annunciato una nuova versione della piattaforma, 6.0: arriverà su tutti i sistemi operativi mobile e raccoglierà playlist, stazioni radio in streaming e librerie personali
di SIMONE COSIMI

Winamp tornerà nel 2019: lo storico lettore musicale sbarca su ogni piattaforma
di Alessio Lana
Nato nel 1997, era stato un grande protagonista della musica digitale fino al 2004. Ora però dovrebbe rinascere

WhatsApp si potrà collegare a Instagram e Facebook
La funzione, forse destinata ai soli utenti business, verrà introdotta sull’app di messaggistica per iPhone e smartphone Android in un prossimo aggiornamento. In arrivo anche un’interessante “modalità vacanza” per silenziare le chat archiviate

WhatsApp: il messaggio si autodistruggerà (forse)
Al fine di evitare abusi, WhatsApp modifica le modalità di cancellazione dei messaggi nelle chat, ma le conseguenze potrebbero non essere piacevoli.

Cercate un motore di ricerca che tuteli la vostra privacy? Milioni di utenti hanno già scelto DuckDuckGo
Record di successi per il motore di ricerca DuckDuckGo dopo gli scandali sulla violazione della privacy che hanno coinvolto milioni di utenti in tutto il mondo. DuckDuckGo infatti non spia gli utenti, non crea profili e non memorizza che cosa avete cercato.
di Tom's Hardware per il Fatto




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 14 ottobre 2018

Newsletter N.42 A.16 del 15 ottobre 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Google Plus chiuderà dopo che una vulnerabilità ha esposto i dati di 500 mila utenti


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Andrea Nepori
Il social network di Mountain View, per il teenager medio, è come se non esistesse. Considerato solo dalle piccole nicchie che si interessano di tecnologia, Google+ rimane un grande deserto.
Andrea Nepori, su La Stampa, 2015
https://www.aforismario.net/2017/09/frasi-google.html















.: NEWS WEEK :.

Vulnerabile e disabitato: addio a Google+. Tutti i flop di Big G
Il network nato nel 2011 chiude per un bug nella sicurezza che avrebbe messo a rischio i dati di 500mila utenti. Ma non è il solo fallimento dell'azienda di Mountain View, soprattutto in campo social
di ROSITA RIJTANO

Google, il Wsj: "Un bug ha messo a rischio 500mila utenti"
"Vulnerabilità nota da tempo, ma mai comunicata". Azienda crolla in borsa

Google Plus chiuderà dopo che una vulnerabilità ha esposto i dati di 500 mila utenti
La notizia, scoperta a marzo, è stata resa pubblica solo oggi per paura che il caso potesse essere collegato allo scandalo Cambridge Analytica.

Falla nella privacy del social di Google: «L’azienda sapeva ma non l’ha rivelato»
Chiuso Google+. Un bug scoperto nel mese di marzo avrebbe messo a rischio per anni i dati privati degli account di 500 mila utenti ma la società ha deciso di non rivelarlo. La notizia diffusa dal Wall Street Journal

Google, il Wall Street Journal: «Dati di migliaia di utenti a rischio a causa di un bug»

Falla nella privacy del sistema di Google: «A rischio i dati di 500mila utenti»

Google chiude Google Plus
Google Plus chiude per un bug che ha esposto i dati di centinaia di migliaia di utenti e che secondo, il Wall Street Journal, all’azienda era noto da mesi

Google+ vulnerabile da anni, ma Google ha taciuto
Google+ avrebbe potuto concedere l'accesso a centinaia di profili da parte di centinaia di app fin dal 2015: bug scoperto a marzo, ma mai divulgato.

Google+ sarà un social network solo enterprise
A marzo la scoperta di un bug che ha esposto i dati non condivisi pubblicamente dagli utenti, ora la decisione sul futuro di Google+.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ SOCIAL NETWORK ]--

Facebook, nell'ultimo attacco colpiti 29 milioni di utenti. Di 400 mila copiato l'intero profilo
In un primo momento si pensava fossero stati interessati 50 milioni di utenti. L'attacco non ha riguardato Messenger, Instagram, Whatsapp. "I dati delle carte di credito sono al sicuro", garantisce Guy Rosen, vice presidente a capo della sicurezza della multinazionale. E aggiunge: "Stiamo collaborando con l'Fbi. Per ora non possiamo dire nulla sull'origine dell'attacco e sull'obbiettivo"
di JAIME D'ALESSANDRO

Da 50 milioni a 29: Facebook ridimensiona l’attacco hacker di due settimane fa
Menlo Park rassicura: “Non abbiamo evidenza che i dati siano stati diffusi sul darkweb”. Chi è stato coinvolto nel furto di dati sarà avvisato

Facebook, hacker hanno colpito 30 milioni di utenti: ecco i dati rubati
di Martina Pennisi
Rivisti (al ribasso) i numeri dell’attacco di due settimane fa: non è chiaro invece quante persone siano state colpite in Europa

Facebook, dopo l’attacco i dati personali in vendita online. A prezzi stracciati
Qualche giorno fa il furto di 50 milioni di account. Oggi si scopre che sono stati messi in vendita online, esponendo le persone a rischi anche molto gravi.
di Tom's Hardware per il Fatto

Facebook fa pulizia: chiusi centinaia di profili per "spam politico"
Il social network ha cancellato 559 pagine e 251 account americani. Un'epurazione in vista delle elezioni di mid-term
di ROSITA RIJTANO

Il repulisti di Facebook, pugno duro del social
Oltre 800 tra pagine e account estromessi dal social network: i ban operati da Facebook a poche settimane dalle elezioni di medio termine negli USA.

"Facebook intollerante con i conservatori": lascia l'ingegnere critico con la 'monocultura liberal'
Si dimette il dipendente che, lo scorso agosto, aveva denunciato l'ideologia a senso unico della società di Mark Zuckerberg. Non senza aver dato vita a un gruppo conservatore in seno a Menlo Park
di SIMONE COSIMI

Facebook lancia il suo primo dispositivo smart. Ecco Portal
Due tablet per chattare e videochiamare ma anche per ascoltare musica e guardare video. Dotati di assistente personale di Amazon, Alexa, arriveranno il prossimo mese sul mercato americano a 199 e 349 dollari. Dopo la stessa Amazon, Google e Apple, anche il social network entra nel mondo dei apparecchi per la casa gestiti dalle Ai 
di JAIME D'ALESSANDRO

Portal, il videotelefono secondo Facebook
Il lancio, atteso per inizio anno, era stato rimandato in seguito allo scandalo Cambridge Analytica. L’azienda assicura: «Al primo posto di Portal c’è la Privacy»

Facebook lancia Portal, il dispositivo da salotto per video-chiamare e non solo
di Martina Pennisi
Il debutto non viene fermato dall’attacco hacker che ha colpito 50 milioni di profili. Menlo Park assicura: è a prova di privacy

Portal è lo smart display di Facebook con Alexa
Portal è lo smart display di Facebook con l'intelligenza artificiale dell'assistente Alexa, per la comunicazione e l'intrattenimento multimediale.

Instagram ancora contro il cyberbullismo: lo scoverà nelle foto
Prima mossa per Adam Mosseri, nuovo capo dell'app videofotografica: una soluzione di machine learning che individua in automatico immagini, montaggi e didascalie offensive, aggressive e umilianti. E una collaborazione con la teen star Maddie Ziegler
di SIMONE COSIMI

Adesso Instagram individua atti di bullismo anche nelle foto


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Conto alla rovescia per l'e-fattura, arriva la Guida delle Entrate
Già a disposizione software gratuiti. Per la compilazione annunciate ulteriori semplificazioni.
di ANTONELLA DONATI

Il software di Amazon che assumeva solo uomini
Cinque testimonianze raccolte da Reuters confermano l'esistenza di un software creato per automatizzare le assunzioni, tra il 2014 e il 2017, che si è poi rivelato fallace

Amazon e l’intelligenza artificiale sessista: non assumeva donne
di Andrea Federica De Cesco
Secondo quanto riporta Reuters, i software utilizzati per individuare i migliori talenti prediligevano curriculum maschili. Il progetto è stato chiuso nel 2017

Amazon, i curricula e l'algoritmo sessista
Un sistema messo a punto da Amazon al fine di valutare i curricula ricevuti predilige i candidati di sesso maschile rispetto alle donne.

Microsoft, 60 mila brevetti per proteggere Linux
Microsoft e Linux fanno definitivamente pace dopo anni di battaglie sui brevetti: Microsoft si unisce a OIN per proteggere il mondo open source.

Europa: Google ricorre in appello sul caso Android
Sfruttando gli ultimi giorni a disposizione, Google ha scelto di ricorrere in appello contro la decisione della Commissione Europea sul caso Android.


--[ SICUREZZA ]--

Attacco hacker al Pentagono, violati i dati di 30 mila dipendenti
A darne notizia è stata una fonte anonima interna all’organizzazione, secondo la quale il numero dei dati compromessi sarebbe destinato a crescere, secondo quanto riferito dalla Cnbc

Utenti spiati dalle smart tv, colpiti alcuni modelli di Sony Bravia
Trovate tre vulnerabilità con cui i cybercriminali potevano prendere pieno controllo della tv, accedere alla web cam e a file personali. Di pochi mesi fa analoghi problemi su numerosi prodotti di altre marche. Ecco i consigli degli esperti per proteggere gli utenti
di ALESSANDRO LONGO

USA, armi a rischio di attacco informatico
Password troppo deboli e mancato impiego della crittografia nelle comunicazioni espongono le armi degli Stati Uniti a potenziali attacchi.

Una password sicura obbligatoria per legge, la svolta storica parte dalla California
La nuova norma sarà attiva a partire dal 2020 e renderà obbligatorie misure di sicurezza più stringenti per gli oggetti connessi a Internet.
di Tom's Hardware per il Fatto


--[ DIGITAL LIFE ]--

Al via Maker Faire 2018, il futuro diventa a portata di mano
Alla Fiera di Roma da oggi e fino al 14 la fiera degli artigiani digitali: studenti ed esperti per scoprire le nuove frontiere dell'innovazione dai viaggi spaziali alla robotica per la salute umana, dal rapporto tra intelligenza artificiale e arte all'economia circolare

Maker Faire, invenzioni ecosostenibili
All’agenzia Fotogiornalistica Contrasto, dal 1986 punto di riferimento nel campo della fotografia di qualità, è affidato quest’anno il racconto attraverso fotografie e video della grande festa dell’inventiva aperta a ogni forma di creatività

Maker Faire Rome 2018: avvio in diretta streaming
Si alza il sipario sulla Maker Faire Rome 2018 in diretta streaming: spazio ai pionieri, quelli che con le loro azioni hanno acceso l'innovazione.

Il ristorante dove si paga in base ai follower su Instagram
Nel sushi bar dei fratelli Pittarello piatti gratis in base ai seguaci su Instagram: «Vogliamo che i clienti giochino con noi»

Se il conto lo paghi coi follower: all you can post
In un ristorante i piatti si pagano con un post su Instagram: più follower hai, più mangi gratis; cosa ci dice un'iniziativa di questo tipo?

Due italiane fra le grandi della robotica del 2018
Rita Cucchiara e Laura Margheri, dell’Università di Modena e Reggio Emilia e dell'Imperial College di Londra, scelte dall’associazione svizzera RoboHub
di JAIME D'ALESSANDRO

Apple rassicura il Congresso Usa: "Nessuna manomissione dei chip"
Una lettera di Cupertino torna a confermare l'infondatezza del "big hack" cinese sulle schede madre Supermicro. E le agenzie governative sembrano credere ai colossi tirati in ballo dall'inchiesta di Bloomberg
di SIMONE COSIMI

The Big Hack: DHS crede ad Amazon e Apple
Negli Stati Uniti il Department of Homeland Security accetta le spiegazioni di Amazon e Apple sull'inchiesta The Big Hack di Bloomberg BusinessWeek.

Apple e Amazon smentiscono Bloomberg. Ma il pericolo 'microchip spia' è reale

Violò il sito della Nasa, indagato hacker 25enne
Intrusioni in altre 60 pagine istituzionali. Tradito dalla rivendicazione sui social

Perquisita la casa dell’hacker che ha violato il sito della Nasa: ha confessato
A incastrarlo è stata la rivendicazione delle sue gesta pubblicata sui principali social network

Denunciato hacker di Salò
Violò anche il sito della Nasa
L’uomo e’ ritenuto responsabile della violazione di sessanta siti istituzionali di enti territoriali ed ha sostituito l’homepage dell’agenzia americana tramite la tecnica del «defacement»

Violò il sito della Nasa e se ne vantò sul web
Indagato 25enne di Salò

Il ritorno della pirateria
Dopo anni di declino, il file sharing di contenuti protetti da diritto d’autore è in risalita; ma per quale ragione?


--[ MOBILE ]--

Apple ha brevettato una tecnologia che identifica le telefonate spam
Non è ancora chiaro però, se è quando, sarà implementata sui nuovi modelli iPhone


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Blackberry vuole proteggerci dai rischi dei computer quantistici
I calcolatori del futuro basati sui qubit metteranno a repentaglio i sistemi crittografici che più diffusi, ma l’azienda canadese ha annunciato un meccanismo di firma digitale capace di resistere ai cosiddetti “attacchi quantistici”


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

eBay, arriva in Italia l’intelligenza artificiale che assiste i venditori
Con un aggiornamento dell’app di vendita online, anche i privati potranno usare avanzati strumenti statistici per scegliere il prezzo migliore e per scoprire quali sono i prodotti più ricercati

Microsoft ha sospeso l’aggiornamento di Windows 10
Alcuni utenti hanno segnalato l’eliminazione dei file dalla cartella documenti

Stop all’aggiornamento di Windows 10: se installato, scompaiono alcuni file dal Pc
di Enrico Forzinetti
La casa di Redmond ha dovuto interrompere la distribuzione di Windows 10 October Update dopo le segnalazioni di molti utenti

Windows 10 cancella i file? Dopo la paura, Microsoft tira fuori la soluzione

Google si ritira da bando del Pentagono da dieci miliardi: “Non rispetta i nostri principi sull’intelligenza artificiale”
Il progetto riguarda lo sviluppo di un cloud in grado di raccogliere tutti i dati in possesso del Pentagono. Nei mesi scorsi i lavoratori avevano protestato contro l'implicazione della compagnia nello sviluppo di tecnologie militari. Esulta la Tech Workers Coalition: "L'azienda di Mountain View voleva vincere, non ci è riuscita solo grazie a noi"




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 7 ottobre 2018

Newsletter N.41 A.16 del 08 ottobre 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Un microchip per spiare Apple e Amazon. Gli Usa contro Pechino: ruba i nostri segreti


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Ente per la Sicurezza Nazionale.
Ah... siete quelli che sento respirare ogni volta che alzo il telefono?
No! Quella è l'FBI. Noi curiamo la sorveglianza interna.
Ah certo, voi vi limitate a sfasciare governi e ad installare dittature.
No! Quella è la CIA. Noi proteggiamo le comunicazioni del governo, decifriamo i codici degli altri. Noi siamo buoni Martin.
I Signori della truffa, 1992
https://www.mymovies.it/film/1992/isignoridellatruffa/frasi/






.: NEWS WEEK :.

Scandalo chip spia: crollano in Borsa Lenovo e altri brand cinesi
Ripercussioni dopo le rivelazioni di Bloomberg sui chip realizzati in Cina per colossi Usa quali Amazon e Apple

Spionaggio, ecco come i Paesi si rubano i segreti industriali, e come gli Usa hanno provato a fermarli
Nel mirino fornitori cinesi accusati di aver inserito microchip spia in trenta aziende Usa In Borsa crollano Lenovo e i partner asiatici di Apple

"La Cina spia Apple e Amazon con un chip". Ma i big tech negano
Bloomberg: "Infiltrate 30 aziende". La replica: "Non ci risulta"

Un microchip per spiare Apple e Amazon. Gli Usa contro Pechino: ruba i nostri segreti
Bloomberg rivela le interferenze dell’intelligence cinese. Ma Le aziende negano

Chip-spia cinesi all'interno dei server di Apple, Amazon e di altre società
L'inchiesta di Bloomberg: microdispositivi nelle schede madri per infiltrarsi nelle società tecnologiche e rubare segreti commerciali. Le aziende negano
di Antonella De Gregorio

Cinesi spiano i big americani. Nel mirino Amazon ed Apple
Secondo le rivelazioni del settimanale di Bloomberg, l’intelligence americana sarebbe a conoscenza dell’attacco informatico ai colossi americani dal 2015. Microchip sarebbero stati inseriti nelle schede madri prodotte da un’azienda cinese e poi utilizzate dalle grandi società americane, permettendo così agli hacker di accedere ai server
Federico Garau

Un microchip per spiare Apple e Amazon. Gli Usa contro Pechino: ruba i nostri segreti
paolo mastrolilli

Cina, BusinessWeek: «Chip per spiare Apple e Amazon»

Microspie nei chip dei server, ecco come la Cina spia le aziende tecnologiche Usa
L’inchiesta di Businessweek porta alla luce una scoperta fatta dall’intelligence Usa già nel 2015. Lo strapotere cinese non conosce limiti?
di Giuditta Mosca

Così gli hacker cinesi hanno spiato Apple e Amazon (e non solo)
Bloomberg ha sganciato la bomba: decine di compagnie e agenzie governative sono state spiate tramite chip modificati da Pechino

The Big Hack: la Cina attacca gli USA con un chip
Anche Apple e Amazon tra le grandi aziende hi-tech americane soggette a un attacco hardware senza precedenti messo a segno dalla Cina.

Chip cinese: la smentita di Apple e Amazon nel dettaglio
di Valerio Porcu




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Rinviata la "libertà di modem", consumatori e aziende contro Agcom
L'Autorità Garante delle Comunicazioni ha rinviato a fine anno - salvo ulteriori possibili deroghe ad hoc - il diritto degli utenti a usare un proprio modem per l'accesso a internet (senza più essere obbligati a quello fornito dall'operatore telefonico). Proteste delle associazioni dei consumatori e Free Modem Association
di ALESSANDRO LONGO

Stallman: “Non basta limitare l’uso dei dati, bisogna impedire che vengano raccolti”
Al Dipartimento d’Informatica di Torino, il padre del free software parla di dati, trasparenza, sorveglianza, pinguini e GNU

Neutralità della rete, cosa sta succedendo in California
Lo stato simbolo della Silicon Valley si schiera contro l'abolizione della net neutrality con una propria legge. Che la Fcc sfiducia

Egitto, denuncia molestie sessuali su Facebook: condannata a due anni
È la moglie del consulente legale della famiglia Regeni

Google, battaglia interna sul motore di ricerca per la Cina
Il progetto Dragonfly fa discutere: un ingegnere si dimette e invia una lettera alla Commissione per il commercio, la scienza e i trasporti del Senato americano

Google-Cina: la Casa Bianca contro Dragonfly
Il vicepresidente USA, Mike Pence, si schiera contro il progetto Dragonfly di Google che mira a lanciare un motore di ricerca censurato in Cina.

Google aggiunge nelle ricerche i crediti alle immagini
Indicherà nei risultati il nome di chi scatta e di chi ha i diritti delle foto


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Perlego, arriva lo 'Spotify dei libri' per rendere democratica l'istruzione universitaria
Fondata da due ex studenti della Bocconi, la nuova web app di servizi in streaming si concentra sul mondo accademico. Con un abbonamento mensile si ha accesso a un catalogo di oltre 200mila pubblicazioni – manuali, dispense, saggi, testi d'approfondimento – in formato eBook. Consultabili da pc e tablet (presto anche da smartphone). I vantaggi sono per tutti gli attori in gioco: gli studenti risparmiano, gli autori vedono tutelati i loro diritti, gli editori possono aumentare i propri profitti
di MARCELLO GELARDINI

Facebook, ti sei cancellato ma ci hai ripensato? Ora hai 30 giorni di tempo
Il social network estende il periodo di sospensione, quando l'account è congelato ma non eliminato, per tornare sui propri passi: raddoppio da 14 giorni a un mese
di SIMONE COSIMI

Eliminare l’account Facebook? Non è così semplice
Più di un iscritto ha incontrato seri problemi prima di dire addio al social network per colpa di un bug della piattaforma che ora sarebbe risolto

Falla nella sicurezza, Facebook rischia una maximulta
Secondo il Gdpr potrebbe dover pagare fino a 1,6 miliardi di dollari, il 4% del fatturato del 2017. Sempre che si dimostri la gravità della violazione che ha coinvolto 90 milioni di utenti
di SIMONE COSIMI

Attacco a Facebook, Zuckerberg rischia 1,6 miliardi di dollari di multa dall’Europa

L’autorità irlandese per la protezione dei dati indaga sull’attacco hacker a Facebook
Dei cinquanta milioni di utenti coinvolti, il dieci per cento si trova in Europa. Intanto il social network rassicura: i dati non sono stati utilizzati per accedere ad applicazioni esterne

Facebook rassicura: "Nessuna intrusione nelle app di terze parti dopo la falla"
Continua l’investigazione del colosso dopo la compromissione dei “token” d’accesso che ha coinvolto 90 milioni di utenti in tutto il mondo. Al momento non sembrerebbe aver coinvolto i servizi collegati col Facebook Login
di SIMONE COSIMI

La falla nella sicurezza di Facebook ha colpito 5 milioni di cittadini europei
Lo ha dichiarato la commissaria europea per la Giustizia, Vera Jourova, sottolineando che la dimensione dell'azienda "rende molto difficile la gestione, ma devono farlo dal momento che raccolgono i dati e guadagnano molto denaro usando le nostre vite private come merce"

Facebook, sono cinque milioni gli europei coinvolti nell’attacco hacker: ecco cosa rischia
di Martina Pennisi
Il social network potrebbe essere multato per una cifra superiore al miliardo di dollari, secondo quanto previsto dal regolamento europeo per la privacy

Facebook fornisce numeri di telefono e informazioni nascoste agli inserzionisti
Una nuova ricerca svela come chi fa pubblicità abbia accesso a dati che gli iscritti non sanno neanche di aver fornito

Arriva la pubblicità su Whatsapp, ma non nelle chat. La partenza prevista nel  2019
Il country director: "L'instant messaging è la nuova frontiera per fare business"

Whatsapp, preparatevi alla pubblicità. Per ora solo nelle ‘storie’
di Emanuele Villa 

WhatsApp, arriva la pubblicità. All’inizio sarà discreta e parziale, in futuro si vedrà

Spotify, 10 anni di musica: la rivoluzione in streaming
Nel mondo ha 180 milioni utenti, 83 pagano un abbonamento


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

EIT: la rete europea dell’innovazione e dello sviluppo tecnologico
Un’organizzazione capace di creare una rete di start up, scale up e aziende tech.Tra gli obiettivi, anche quello di favorire la nascita di un’industria digitale nel continente

L’accusa di eBay: «Amazon usa le nostre chat per rubarci venditori»
di Enrico Forzinetti
eBay ha denunciato il fatto che diverse decine di rappresentanti di Amazon hanno contattato venditori indipendenti per convincerli a proporre i loro prodotti anche sul portale dell'azienda di Jeff Bezos

Gli ebook come i libri di carta: l’Ue dà il via libera al taglio dell’Iva
Addio aliquota al 15%: potrà essere portata al 5% e in alcuni casi anche a zero. Il risultato sancito dall’Ecofin chiude un percorso voluto dall’Italia e dall’allora ministro Franceschini

Ok all'Iva al 4% per gli ebook. Una battaglia italiana, una vittoria per tutti

Google darà a Apple nove miliardi di dollari per stare su dispositivi della Mela
È la "tassa" che Mountain View paga per rendere il suo motore di ricerca predefinito su iOS. Lo rivela Goldman Sachs che aggiunge: nel 2019 cifra salirà a 12 miliardi

Google sborserà 12 miliardi di dollari per restare sull’iPhone
L’azienda di Mountain View pagherà una cifra esorbitante ai concorrenti di Apple affinché il suo motore di ricerca rimanga la prima scelta sui dispositivi della Mela anche nel 2019

Google: cifre astronomiche per essere su iPhone
Google è il motore di ricerca predefinito su Safari per iOS, ma la sua posizione non è certamente offerta gratuitamente da parte di Apple.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Streaming legale e pirateria vanno a braccetto?
La crescita di piattaforme dedicate allo streaming come Netflix o Prime Video ha riportato in auge la pirateria: può sembrare un paradosso, ma è così.

Chiamata capestro ai clienti Vodafone e Fastweb: "Avete un guasto? Passate a Tim". Si muove il Garante
L'AgCom non accerta, per il momento, una responsabilità diretta dell'ex monopolista. Ma apre ai suoi danni un procedimento sanzionatorio. Sospetti sugli agenti esterni che attivano nuovi contratti. Maggiori controlli su questi procacciatori
di ALDO FONTANAROSA

Piacentini: “Nemmeno Steve Jobs risolverebbe problemi Agenzia per il Digitale”
L’ex commissario straordinario all’Agid: «Mi sono stati conferiti tanti e tali compiti che sarebbe complicato per chiunque. E ora torno a Seattle ma non ad Amazon»

TV e streaming: nuove regole dall'Europa
Il Parlamento Europeo in seduta plenaria ha approvato la revisione della normativa riguardante servizi audiovisivi e piattaforme online.

Scuola: un alunno su 3 frequenta una classe digitale. Ma il Sud resta indietro
Secondo un sondaggio di Skuola.net su 8.500 di scuole medie e superiori aumentano gli istituti che adottano device per la didattica. Netto divario tra il Nord e il resto d'Italia

Scuole senza fibra ottica: lo spreco dei fondi pubblici
La maggioranza delle scuole è coperta dalla fibra, grazie ai fondi pubblici del piano banda ultra, ma solo il 15 per cento di loro l'ha attivata, secondo un recente studio Utility Line Italia. L'esperto: "E' mancata organizzazione tra le istituzioni competenti"
di ALESSANDRO LONGO


--[ SICUREZZA ]--

“Dalla Russia attacco informatico contro l’Agenzia per la proibizione delle armi chimiche”
Olanda e Regno Unito accusano i servizi segreti. «No comment» dall’Svr

Olanda: espulse quattro cyber-spie russe
Scacco del controspionaggio olandese agli 007 del Cremlino, che tentava di hackerare il sistema informatico dell’Opac impegnato caso Skripal
di Guido Olimpio

Olanda: “Gli 007 russi hanno tentato di hackerare sistema informatico dell’Opac”

Olanda, 4 hacker russi espulsi. "Volevano sabotare l'Agenzia per le armi chimiche"
L'Occidente sferra un'offensiva globale contro l'intelligence militare russa: "D'ora in poi riveleremo tutti i dettagli delle loro attività". E il dipartimento di Giustizia americano ha indagato sette funzionari del Gru per frode informatica e riciclaggio di denaro
di LUCA BOLOGNINI

Apple, trovata una vulnerabilità nel sistema di gestione di Mac e apparecchi iOS per le aziende
Ricercatori scoprono un modo per rubare le password WiFi e addirittura infiltrare un computer hacker all’interno della rete aziendale. Apple: non è un problema dei nostri software

Cyberwar, Londra accusa 007 di Mosca di fare una campagna mondiale di attacchi informatici
Il ministro degli Esteri britannico, Jeremy Hunt, accusa l'intelligence di Mosca di essere responsabile di hackeraggi informatici "indiscriminati" contro "istituzioni politiche, aziende, media e entità sportive" di tutto il mondo
di ALBERTO CUSTODERO

Attacco a Facebook, come attivare l’autenticazione a due fattori per proteggersi meglio

Falla nell’app del congresso, i numeri di telefono dei politici «tories» vanno sui social
dal corrispondente Luigi Ippolito
Esponenti politici conservatori, tra cui Boris Johnson, bersagliati da telefonate. Ma anche esposti a rischi più seri. Il partito rischia una multa fino a 2 milioni di sterline

I porti nel mirino dei pirati digitali: sotto attacco Spagna e California
Tre assalti in tre mesi, l’ultimo a quello di San Diego. Chiesto un riscatto in Bitcoin


--[ DIGITAL LIFE ]--

La Russia pagava Hacker per influenzare i teenager inglesi
Le rivelazioni del quotidiano «The Times»: un gruppo di ricercatori ha smascherato un’enorme rete di «fake news» via internet, indirizzate ai giovani inglesi (e non solo)

In Lituania multa per chi attraversa la strada mentre guarda lo smartphone
di Cecilia Mussi
La legge prevede sanzioni fino a 40 euro se si utilizzano dispositivi elettronici

Strickland: con il premio Nobel conquista Wikipedia. Era stata rifiutata
A maggio la scienziata canadese, docente di Fisica e Astronomia all'Università di Waterloo, non rispettava i requisiti previsti dalla libera enciclopedia. Subito dopo l’annuncio del riconoscimento dell'Accademia di Svezia è apparsa online
di MARIA LUISA PRETE

Giovani e breakdancer, ecco la nazionale italiana di hacker che ci difenderà nella guerra informatica
Hanno tra i 17 e i 23 anni e tra il 14 e il 17 ottobre parteciperà ai campionati europei di sicurezza informatica a Londra, dove sfideranno 16 team del Vecchio continente
di ROSITA RIJTANO

Nel ritiro della Nazionale hacker italiana, dove ci si allena a combattere il cybercrimine
Sono dodici, tra 17e 23 anni, e parteciperanno ai Campionati europei di sicurezza informatica a Londra dal 14 al 17 ottobre. Dovranno dimostrare di essere i più bravi, per velocità e competenze, nel proteggere o infiltrare un sistema informatico

Cybersecurity Challenge, chi sono e da dove vengono gli hacker che rappresenteranno l’Italia a Londra
Il team al momento è in ritiro a Lucca per sviluppare nuove abilità. Tra un paio di settimane saranno nella capitale britannica per sfidare le squadre degli altri paesi. Ecco chi sono i migliori giovani hacker d'Italia
di Tom's Hardware per il Fatto

Fortnite come una droga? L'esperto: "Bisogna saper riconoscere il vero disagio"
L'effetto del videogame da milioni di dowload paragonato negli Usa a quelli dell'eroina. Alberto Rossetti, psicoterapeuta esperto in dipendenze giovanili dalle nuove tecnologie, invita a non demonizzare il gioco: "Il gaming può rappresentare un rifugio da altre turbolenze, che vanno individuate per curare i sintomi"
di SIMONE COSIMI

Cosa ci distingue dai computer? Basta una parola. Anzi, una parolaccia
Dal Mit un test di Turing 'minimo' sviluppato per stabilire dalla scelta di una sola parola se si ha a che fare con un uomo o una Ai. Alla prova dei fatti, il termine più efficace stupisce
di SIMONE VALESINI


--[ MOBILE ]--

Smartphone, quali sono i modelli più radioattivi?
di Michela Rovelli
Livelli alti tra i marchi cinesi, Samsung vince per punteggi più bassi. Come si misura la quantità di onde assorbite dal nostro corpo, i rischi e i consigli

La tastiera virtuale Swiftkey da oggi traduce i messaggi in 60 lingue
L’ultimo aggiornamento della versione Android della tastiera alternativa porta con sé le traduzioni automatiche di Microsoft Translator, sia per i messaggi in uscita che per quelli in entrata


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

WiFi 4, WiFi 5 e WiFi 6: nuovi nomi e nuove icone
Prende il via con il Wifi 6 un nuovo modo di battezzare le connessioni WiFi per ottenerne una maggior chiarezza nei confronti degli utenti.


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Microsoft apre alle app di Android, le avremo su Windows 10
Nuovo punto di contatto con il sistema operativo di Google per mobile si chiama "Your Phone". Arriva assieme all'aggiornamento dell’apprezzato Launcher di Redmond per l’os di Big G

Berners Lee lancia Solid: la piattaforma per mettere al sicuro i dati
Sviluppata con il Mit e open source, serve a immagazzinare tutte le nostre informazioni personali. Così l'utente ne avrà il pieno controllo

Solid: Tim Berners-Lee ha una nuova idea di Web
Tim Berners-Lee rivendica la necessità di ripensare il Web per come lo intendiamo oggi poiché non riflette più i progetti iniziali: nasce così Solid.

IL PAPÀ DEL WEB LANCIA SOLID, UNA PIATTAFORMA ALTERNATIVA PER LA PROTEZIONE DEI DATI
di Gianmichele Laino




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555