.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
Bug nei protocolli di codifica delle mail: a rischio quelle crittografate
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.
“L'uso del termine bug è legato ad un curioso aneddoto risalente ai tempi pionieristici dell'informatica: il 9 settembre 1947 il tenente Hopper ed il suo gruppo stavano cercando la causa del malfunzionamento di un computer Mark II quando, con stupore, si accorsero che una falena si era incastrata tra i circuiti. Dopo aver rimosso l'insetto (alle ore 15.45), il tenente incollò la falena rimossa sul registro del computer e annotò: '1545. Relay #70 Panel F (moth) in relay. First actual case of bug being found'. Questo registro è conservato presso lo Smithsonian National Museum of American History.”
https://www.frasicelebri.it/argomento/informatica/
.: NEWS WEEK :.
Bug nei protocolli di codifica delle mail: a rischio quelle crittografate
Un ricercatore europeo individua falle critiche in PGP e S/Mime, consigliando di disabilitare o disinstallare i sistemi di codifica dei client più diffusi, Outlook, Apple Mail e Thunderbird
di SIMONE COSIMI
Falla di sicurezza in PGP: si possono decodificare le email
di Marco Schiaffino
Mail criptate, c'è un bug enorme che permette di leggere i messaggi. Anche quelli già spediti
di Roberto Pezzali
Bug PGP permette agli hacker di leggere le email crittografate
Un “bug” nelle e-mail, a rischio anche Outlook
Gravi vulnerabilità nei protocolli PGP e S/MIME
EFAIL è il nome dell'exploit che permette di leggere in chiaro le email cifrate, a causa delle vulnerabilità scoperte nei protocolli OpenPGP e S/MIME.
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
Una causa legale contro la tastiera dei MacBook
La tecnologia a farfalla crea troppi problemi: in California parte una class action
L'11 giugno muore (ufficialmente) la neutralità della rete
Dopo una lunga serie di dibattiti e apparenti retromarcia, la FCC ha annunciato il giorno in cui internet diventa meno libera negli Usa
--[ SOCIAL NETWORK ]--
Passi troppo tempo su Instagram? L'app ti avviserà: "Prenditi una pausa"
Dopo Google, YouTube e Facebook anche Instagram prende di petto la dipendenza dalle piattaforme e conferma l’introduzione di uno strumento che spiegherà agli utenti quante ore trascorrono a scrollare post e storie o cliccare cuoricini
di SIMONE COSIMI
Instagram ci dirà quanto tempo passiamo a guardare i post degli amici e le Storie
di Cecilia Mussi
In arrivo la funzionalità che conteggia i minuti passati a scorrere la bacheca. Lo ha annunciato lo stesso Ceo e fondatore Kevin Systrom
Twitter contro i troll: "Penalizzati gli account che bloccano la conversazione"
di SIMONE COSIMI
Sono quasi l26mila le app che raccolgono dati sugli utenti attraverso Facebook
Ma, secondo gli esperti di Trustlook, oltre al social network, anche Twitter, LinkedIn e Google offrono agli sviluppatori strumenti per scaricare informazioni personali di chi le usa
Antonio Dini
Facebook si aggiorna: post vocali e salvataggio di storie e messaggi nel cloud
Si parte dal mercato indiano ma presto in tutto il mondo: il social mescola possibilità già lanciate su Instagram e copia qualcosa da Google Foto. Scatti e video potranno essere salvati in Facebook Camera
di SIMONE COSIMI
Facebook lancia i post vocali
La nuova funzionalità, insieme alle opzioni che permettono di salvare foto e video nel cloud e archiviare le stories, sarà disponibile in India, poi nel resto del mondo
Facebook, Tajani: "Zuckerberg parlerà all'Europarlamento. Forse già la prossima settimana"
Il numero 1 di Facebook, Mark Zuckerberg, ha accettato l'invito rivoltogli dal presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, e forse già la prossima settimana sarà all'Eurocamera per chiarire le questioni legate all'uso dei dati personali degli utenti di Facebook, dopo lo scandalo Cambridge Analytica
Mark Zuckerberg riferirà a Bruxelles sullo scandalo Cambridge Analytica, ma a porte chiuse
Il Ceo di Facebook “sarà a Bruxelles appena possibile, speriamo già la prossima settimana”, per vedere i leader dei vari gruppi politici, ha annunciato il presidente del Parlamento europeo
Facebook, Zuckerberg al Parlamento Europeo
Il numero uno di Facebook sarà a Bruxelles la prossima settimana: lo ha reso noto Tajani esprimendo apprezzamento sul fatto che «abbia deciso di presentarsi di persona davanti ai rappresentanti di 500 milioni di europei»
Facebook: "Bloccati sul nascere 538 milioni di account fasulli. Lotta anche ai 2,5 milioni di siti che incitano all'odio"
Nel primo Report di Menlo Park sulle nuove regole i numeri della guerra ai contenuti pericolosi
Facebook aumenta la sicurezza: in tre mesi cancellati 583 milioni di account falsi
Il social network pubblica per la prima volta i dati sulle regole di utilizzo. «Ma c’è ancora un 3-4% di profili fake da eliminare»
Facebook cancella 583 mln di profili
Facebook, mezzo miliardo di account fasulli in tre mesi
Facebook ha bloccato mezzo miliardo di account fasulli in tre mesi, molti dei quali solo pochi minuti dopo la registrazione: merito dell'Intelligenza Artificiale.
“Pensa cinque secondi prima di pubblicare e difenditi dagli sconosciuti”: arriva il decalogo Facebook per gli adolescenti
Il social presenta il portale per sopravvivere con successo alla vita sulla piattaforma più usata del mondo
Facebook sospende 200 app. Una, da sola, ha esposto i dati di 3 milioni di utenti
Si chiama MyPersonality e ha raccolto informazioni sensibili dei fruitori del social che l'hanno utilizzata - come età, sesso, localizzazione e post in bacheca - per poi metterle a disposizione di terzi su un sito non sicuro. E in un libro di Jaron Lanier, i dieci motivi per cancellare i propri account
di ROSITA RIJTANO
Perché Facebook ha sospeso 200 applicazioni
Da un’indagine (ancora in corso) ecco le prime app sospese per tutelare la sicurezza degli utenti
Facebook vara il Portale per gli Adolescenti
Un portale nel quale offrire agli adolescenti informazioni e consigli su come vivere al meglio il proprio tempo sul social network: sicurezza, consapevolezza, attenzione.
--[ ECONOMIA E FINANZA ]--
Seattle approva l'Amazon tax per aiutare i senzatetto. L'azienda: "Approccio ostile"
Imposta di 275 dollari l'anno per ogni dipendente delle imprese che realizzano 20milioni di ricavi
Apple torna in tribunale contro Samsung: la disputa sui brevetti non è ancora finita
La battaglia legale iniziò sette anni fa, quando Steve Jobs lanciò la prima causa contro l’azienda sudcoreana, accusandola di aver copiato l’iPhone. Ma il verdetto definitivo arriverà troppo tardi per avere effetti concreti
--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--
Bollette, istruttoria Agcom su Tim e Wind: “Poche informazioni sul recesso”
--[ SICUREZZA ]--
Posta elettronica, come difendersi da virus e malware ricevuti via mail
--[ DIGITAL LIFE ]--
Google sfida Spotify: arriva YouTube Music, nuovo servizio streaming
Al via il 22 maggio l'offerta musicale di Google: l'abbonamento a 9,99 dollari al mese, senza pubblicità, permetterà download offline e musica in background
YouTube lancia due nuove versioni a pagamento
Arrivano Music e Premium, che sbarcheranno a breve anche in Italia
YouTube sfida (sul serio) Spotify e Apple con YouTube Music
di Martina Pennisi
La piattaforma di video di proprietà di Google-Alphabet fa ordine fra i suoi prodotti su abbonamento. La novità parte il 22 maggio
YouTube Premium e YouTube Music, anche in Italia
Entro pochi giorni esordiranno in Italia i nuovi YouTube Premium e YouTube Music, la risposta di Google a Spotify e Netflix.
Migliaia di persone in Svezia si impiantano microchip sotto la pelle
CARLO LAVALLE
Sono già molti quelli che hanno scelto di avere un piccolissimo circuito integrato nel corpo, e lo usano al posto del badge in ufficio, per i pagamenti o anche come biglietto del treno
10 consigli per gli adolescenti che sono su Facebook
Dalla sicurezza ai buoni comportamenti da seguire: le regole d'oro che andrebbero insegnate ai più giovani per un’esperienza social più consapevole
Suore clausura: sì a social e media, "ma con sobrietà e discrezione"
Lo dispone "Cor Orans". Sono 38mila in tutto il mondo. Il richiamo: silenzio e distacco dal mondo non siano solo simbolici
di PAOLO RODARI
Il Vaticano: “Sì all’uso di social e tv anche per le suore di clausura”
IACOPO SCARAMUZZI, SALVATORE CERNUZIO
Cambridge Analytica, Fbi e ministero della Giustizia Usa aprono un'inchiesta
Indagine nella fase iniziale: ascoltati gli ex dipendenti e le banche collegate alla società. A rivelarlo è il New York Times
Facebook, indagine Fbi su Cambridge Analytica
Gli investigatori nelle ultime settimane hanno interrogato diversi ex dipendenti e i rappresentanti delle banche legate al business dell’azienda
Ma i cellulari sono rischiosi per la salute?
MARCO TONELLI
Secondo uno studio italiani, l’uso prolungato e a distanza ravvicinata fa aumentare il rischio di tumori. Ecco perché è importante conoscere il tasso di assorbimento specifico delle radiazioni elettromagnetiche
--[ MOBILE ]--
Exodus, lo smartphone con la blockchain dentro
MARCO TONELLI
Lo produrrà Htc: sarà un apparecchio pensato per la sicurezza, le applicazioni decentralizzate e le criptovalute
--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--
Navigare sicuri su Internet, da Uc Browser a Opera ecco tutte le alternative a Chrome
di Nicola Di Turi
Al contrario dei motori di ricerca più usati, il mercato dei browser appare meno caratterizzato da monopoli. Ecco i programmi
WhatsApp, più poteri all'amministratore e nuove funzioni per le chat di gruppo
I ''gestori'' con maggiori feature, nuovo campo descrizione, ricerca rapida di messaggi in cui si è stati menzionati e di membri della conversazione e salvifico abbandono definitivo della chat collettiva
di SIMONE COSIMI
WhatsApp rende più semplice l’uso delle chat di gruppo
LORENZO PASTUGLIA
Sarà possibile anche rimuovere l’autorizzazioni ad altri amministratori o controllare più velocemente i messaggi nei quali si è menzionati
Dalle Menzioni al ruolo degli amministratori, WhatsApp rivoluziona i Gruppi: 3 novità
di Alessio Lana
Possiamo aggiungere le descrizioni del gruppo, limitare il potere di modifica degli utenti e sapere al volo chi ci ha menzionati
Da oggi la posta di Gmail si può consultare offline. Ecco come fare
Il sito web del servizio di posta elettronica permette ora di scrivere e salvare nuovi messaggi in attesa di connessione, ma anche di consultare quelli ricevuti negli ultimi tre mesi
Il software libero nella Pubblica Amministrazione: il caso francese fa scuola in Italia
In Francia il mercato dell’open source vale 5 miliardi di euro, quasi il 10% dell’intero settore ICT
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento