Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 13 maggio 2018

Newsletter N.20 A.16 del 14 maggio 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Net neutrality addio: le regole per la libertà della Rete scompaiono dall'11 giugno


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

"L’apertura verso un diritto a Internet rafforza indirettamente, ma in modo evidente, il principio di neutralità della rete e la considerazione della conoscenza in rete come bene comune, al quale deve essere sempre possibile l’accesso."
Stefano Rodotà
https://le-citazioni.it/argomenti/internet/











.: NEWS WEEK :.

Net neutrality addio: le regole per la libertà della Rete scompaiono dall'11 giugno
di Enrico Forzinetti
Il voto della Commissione federale per le comunicazioni per smantellare le norme volute da Obama a dicembre. A breve sarà a rischio l'accesso indiscriminato a tutti i contenuti e i provider potranno favorire alcuni servizi

Usa, il Senato voterà per bocciare il regolamento anti-net neutrality
La malattia di John McCain e il supporto di due indipendenti e della repubblicana Susan Collins rendono possibile il colpaccio sulle regole approvate lo scorso dicembre dalla Fcc che consentono ai provider di offrire e regolare un web a più velocità
di SIMONE COSIMI

Colpo di grazia sulla net neutrality Usa, dall’11 giugno inizia l’era Trump

Net Neutrality negli Usa, l’11 giugno si torna all’antico
La Commissione federale delle comunicazioni degli Stati Uniti ha annunciato che le nuove regole sulla neutralità della rete approvate dall'autorità di regolamentazione lo scorso dicembre entreranno in vigore l'11 giugno.
di Piero Boccellato

La Net Neutrality verrà abolita l’11 giugno, ecco cosa cambierà




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--


Privacy, condono tombale sulle violazioni dei dati personali

Google è un Fratello più Grande di Facebook, ecco cosa sa di noi
Big G raccoglie dati sugli utenti a fini pubblicitari più efficacemente del social, ma non c’è ancora stato uno scandalo come quello di Cambridge Analytica a scuotere l’opinione pubblica, grazie anche a una migliore gestione delle informazioni sensibili


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Cosa vuole fare Facebook con la blockchain?
Il gigante dei social network ha creato una divisione tutta dedicata al registro distribuito, ecco che cosa potrebbe essere in cantiere

Arriva la versione a pagamento di Facebook?
Secondo le indiscrezioni, il social network sta conducendo dei test per comprendere le potenzialità di un modello privo di pubblicità

Traduttore simultaneo e realtà aumentata: ecco il nuovo Messenger
Novità rivolte al business per l’app di messaggistica di Facebook, impegnata anche in un rinnovamento estetico

Facebook, privacy e incontri
Mark Zuckerberg ha annunciato le novità in arrivo per l'azienda, che vuole "ripulirsi" la reputazione sul fronte della riservatezza ma anche organizzare appuntamenti galanti agli utenti. Cambridge Analytica chiude, o forse no.

WhatsApp, adesso puoi riprodurre i video di Facebook e Instagram
Come per le clip da YouTube, non è più necessario (su iOS) uscire dalla chat. Niente paura anche se molto fastidio per l'ultima catena di spam con il "puntino nero"
di SIMONE COSIMI

Whitney Wolfe Herd, l'ape regina che ha rivoluzionato gli incontri online
Ha creato Bumble, app di dating (un'ape come simbolo) che conta 30 milioni di utenti e vale un miliardo di dollari. Il Time l'ha inserita tra le 100 persone più importanti del 2018 perché rappresenta la "donna che si rifiuta di essere silenziata dagli uomini". Il suo motto: "Facciamo noi la prima mossa"
di ROSITA RIJTANO

Il nuovo design non funziona, Snapchat fa marcia indietro
Doveva essere il redesign capace di ampliare la platea degli utenti e attrarre iscritti più adulti. Non ha funzionato, neppure tra i più giovani


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Apple sempre più "banca": pronta una carta di credito con Goldman Sachs
La società degli iPhone vuole rafforzare i servizi di pagamento, la banca punta con decisione al retail. Intanto Cupertino deve però abbandonare il progetto di un data-center da 850 milioni in Irlanda per l'opposizione degli abitanti

Apple sta lavorando a una carta di credito con Goldman Sachs
Lo scrive il Wall Street Journal: con il rallentamento delle vendite di iPhone, l’azienda di Tim Cook si sta concentrando sui servizi, e questo potrebbe essere il prossimo

E-commerce: acquistare su siti esteri fa risparmiare, ma pochi lo sanno
Secondo un'indagine di Idealo sono ancora pochi i consumatori che comprano su portali esteri. Eppure un notebook comprato in Spagna o un paio di sneakers in un sito del Regno Unito costano in media il 15% in meno. Ma ancora meno sono le aziende italiane che si sono aperte alla clientela straniera
di FEDERICO FORMICA

Warren Buffett e Bill Gates contro i Bitcoin: "Veleno per topi al quadrato"
I due miliardari si scagliano contro le criptovalute. Fallisce il tentativo di recupero del Bitcoin verso quota 10mila dollari


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Tariffe a 28 giorni, "Tim e Wind ingannano gli utenti": la denuncia di Altroconsumo
L'associazione dei consumatori ha denunciato alle autorità, Agcom e Antitrust, Tim e Wind per i messaggi arrivati agli utenti in questi giorni, sulle ultime modifiche contrattuali. Secondo Altroconsumo, Tim sta mascherando un aumento spacciandolo per sconto e Wind ha dimenticato di indicare il diritto di recesso gratuito
di ALESSANDRO LONGO


--[ SICUREZZA ]--

Hackerato il servizio di bike sharing di Copenaghen
Un attacco informatico ha cancellato tutti i dati, reso impossibile l’utilizzo delle biciclette per due giorni e obbligato gli operatori del servizio a far ripartire manualmente il software

Sblocco dell’iPhone: iOS 11.4 disattiva la USB dopo 7 giorni
ANDREA NEPORI
Per impedire l’apertura forzata di iPhone e iPad con alcuni dispositivi speciali in dotazione alle forze dell’ordine, Apple introdurrà una modalità che blocca la porta Lightning dopo una settimana di inattività del telefono

L'ultima frontiera delle cybertruffe: Pec false di banche online, svuotati centinaia di conti correnti
Cinque arresti dei carabinieri di Messina che portano alla luce una organizzazione criminale che in tutta Italia si frapponeva tra clienti e istituti di credito con il metodo "man in the middle"
di ALESSANDRA ZINITI

Banche online, scoperta frode informatica
“Finte pec per ottenere credenziali clienti”

Truffa banche online, chi ha svuotato i conti correnti ha mostrato a cosa serve la Pec

Il vostro iPhone è stato bloccato dal «puntino nero della morte»? Difendetevi
di Alessio Lana
Il bug già visto su Android, sui dispositivi Apple può essere più potente arrivando a bloccare l’app Messaggi.

C’è un nuovo messaggio che blocca Whatsapp e Messenger su Android
Una stringa di caratteri preceduta da un pallino nero è in grado di bloccare temporaneamente la chat o lo smartphone se visualizzata in una conversazione nelle due app di messaggistica

Il puntino nero che blocca la chat di Whatsapp su Android
Nel messaggio una riga di testo che in realtà nasconde 1.996 caratteri invisibili. Fa inceppare anche Messenger, mentre Telegram è immune


--[ DIGITAL LIFE ]--

Google I/O 2018: "L'Intelligenza artificiale sarà al centro di tutto"
Alla conferenza annuale del colosso del Web, annuncia l’evoluzione delle Ai: “Sapranno rispondere a file di domande, le integreremo nelle mappe e saranno a che capaci di chiamare un ristorante per prenotare”, ha dichiarato Sundar Pichai, a capo della compagnia. Verranno integrate anche sulla nuova versione del sistema operativo per smartphone dell'azienda: Android P
di JAIME D'ALESSANDRO

Tutte le novità dalla conferenza Google I/O 2018: protagonista l’intelligenza artificiale
Da Gmail a Google Maps: ma i boati del pubblico sono tutti per le novità introdotte con l’assistente vocale

Android P, il nuovo News e tutte le altre novità presentate da Google 
di Martina Pennisi, inviata a Mountain View
L’annuncio dal palco della conferenza degli sviluppatori a Mountain view. Il colosso si ridisegna intorno all'intelligenza artificiale

Nuovi gesti per telefoni senza tasti e consigli su come usare le app: le novità di Android P
di Alessio Lana
Il nuovo sistema operativo di Google si arricchisce di nuove funzioni. E l'intelligenza artificiale aiuta sempre di più la navigazione

Cos’ha presentato Google alla conferenza degli sviluppatori
Dal nuovo Gmail agli aggiornamenti di Google News: tutte le novità presentate da Big G in occasione di Google I7O

Google News tra personalizzazioni e IA
La conferenza I/O porta in dote un servizio di "ricerca notizie" tutto rinnovato, basato sull'uso massiccio dell'intelligenza artificiale sia in formato app che Web. C'è anche la sezione contro le fake news.

Dipendenza da Internet, il il 45% degli studenti passa sul Web almeno 6 ore al giorno
Una ricerca condotta da Skuola.net, Università di Roma La Sapienzà e Università Cattolica di Milano per conto della Polizia di Stato, fa luce sul rapporto fra giovani e smartphone

Dipendenza da Internet? Esiste perché non accettiamo più il concetto di “attesa”


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

"Hello again": i vent'anni dell'intramontabile iMac
Il 6 maggio 1998 Steve Jobs lanciava il pc colorato tutto-in-uno, prima creatura di Jony Ive e chiave del riscatto della Mela dopo anni di crisi: "L'unione fra l'entusiasmo per internet e la semplicità del Macintosh"
di SIMONE COSIMI

Vent’anni fa il primo iMac, la seconda rivoluzione del computer
Il 6 maggio 1998, Steve Jobs svelò al mondo un Mac colorato e tutto-in-uno, destinato a cambiare l’aspetto delle scrivanie e a rilanciare Apple




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento