Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 27 maggio 2018

Newsletter N.22 A.16 del 28 maggio 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Scatta il Gdpr, cos’è e cosa c’è da sapere


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“Il problema non è la tecnologia, ma l'uso che se ne fa. Ogni cosa comporta dei rischi, l'importante è esserne consapevoli e valutare se il prezzo che paghiamo (meno privacy) è adeguato a quanto riceviamo in cambio.”
STEFANO NASETTI
https://www.frasicelebri.it/argomento/privacy/






.: NEWS WEEK :.

Privacy, vari siti Usa offline in Europa. Tra questi anche il Los Angeles Times e il Chicago Tribune
Lo riferisce Bbc. Tra i siti irraggiungibili il New York Daily News, il Chicago Tribune, il Los Angeles Times, l'Orlando Sentinel e il Baltimore Sun

#Gdprday, l'ironia social non risparmia i cambiamenti sulla protezione dati personali
Meme, gif o cinguettii esilaranti. I messaggi del tipo "non ci abbandonare" o "restiamo ancora in contatto" che nei giorni scorsi hanno riempito la nostra casella di posta hanno ispirato il mondo del web che si è scatenato su un tema spinoso quanto importante: la privacy

Privacy, la voragine nel portale delle imprese
Chiunque può scaricare 6 milioni di dati personali
Entra in vigore oggi il regolamento europeo sulla protezione dei dati personali, con maggiori obblighi e sanzioni. L’Italia lo celebra con un data-breach di proporzioni epiche che può costare 10 milioni

GDPR: cosa cambia per utenti, aziende e pubbliche amministrazioni
Entra in vigore il nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati. Ecco cosa cambia in concreto per utenti e titolari del trattamento

Arriva il Gdpr, ecco le istruzioni per l'uso
Dal 25 maggio si applica il nuovo regolamento generale europeo in materia di protezione dei dati personali: dal consenso all’accesso fino alla portabilità, il vademecum per orientarsi fra obblighi e garanzie
di SIMONE COSIMI

Da venerdì parte il Regolamento europeo per la privacy: tutto quello che c’è sapere
di Martina Pennisi
Venerdì 25 maggio entra in vigore il GDPR, la norma di protezione dei dati dei cittadini comunitari. Ecco come far valere i nostri diritti e come si sta adeguando l’Italia, in attesa (anche) dell’audizione di mercoledì di Zuckerberg a Bruxelles

GDPR: tutto quello che c'è da sapere in 12 punti
L'informativa, il consenso, gli obblighi (e le sanzioni) per i titolari: cosa dice il nuovo regolamento europeo per il trattamento dei dati personali

Benvenuta, GDPR
Valanghe di email, impennata della burocrazia e forse una non piena consapevolezza di ciò che sta per accadere: parte oggi la GDPR, un nuovo modo di intendere la privacy.

La privacy in Rete degli italiani? Vale minimo 90 euro 
di Francesca Gambarini
Alla vigilia dell’entrata in vigore del nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati in Rete, una ricerca illustra le abitudini degli italiani in fatto di privacy digitale. E ha tracciato il «prezzo» per la condivisione di 4 tipologie di abitudini diverse

Scatta il Gdpr, cos’è e cosa c’è da sapere
Venerdì 25 maggio entra in vigore il Gdpr, regolamento europeo per la protezione dei dati personali tanto necessario quanto migliorabile

Gdpr, stretta privacy: ecco perché siamo stati travolti da mail sul trattamento dei dati personali

Privacy, che cosa cambia da oggi per i cittadini con il Gdpr
di Alberto Magnani

Privacy, i primi effetti del GDPR: giornali Usa bloccati e ricorsi contro i colossi tech

Gdpr, l’ultima mazzata dell’Europa sulle imprese con la scusa della Privacy
di Paolo Lami

Oggi è il giorno del GDPR, così la UE protegge i nostri dati
di Alessandro Crea

Privacy online, il 25 maggio entrano in vigore le nuove norme. Cosa cambia




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Privacy, class action contro Google: ''Spiati milioni di utenti iPhone''
Una causa in corso all'Alta Corte britannica accusa la piattaforma di aver schivato le protezioni per la riservatezza di Safari. Coinvolge 4,4 milioni di utenti. Per questo Big G rischia un maxirisarcimento da 4,3 miliardi di dollari
di SIMONE COSIMI

Apple attiva gli strumenti per la gestione online dei dati personali
L’azienda di Cupertino ha attivato un nuovo portale tramite cui gli utenti possono gestire tutte le informazioni collegate al proprio Apple ID

Cosa fa Apple con i dati dei nostri iPhone

La polizia Pre-Crimine è realtà: risorsa o nuova minaccia per la privacy?
Aumentano in tutto il mondo i dipartimenti che usano software per prevedere i crimini, si apre il dibattito sulla legittimità


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Instagram, adesso puoi silenziare gli amici
Come su Facebook e Twitter anche sull’app videofotografica i contatti potranno essere zittiti ma non eliminati: niente più contenuti sulla bacheca
di SIMONE COSIMI

Instagram consentirà di silenziare gli amici sgraditi
La nuova funzione sarà disponibile nelle prossime settimane

Facebook continuerà a condividere i dati con Whatsapp
A maggio dell’anno scorso la Commissione europea aveva inflitto al social network una multa da 110 milioni di euro per informazioni scorrette, perché all’atto dell’acquisizione dell’ app di messaggeria aveva annunciato che non lo avrebbe fatto

Facebook, nuove accuse dagli Usa: "Uso fraudolento dei dati"
La denuncia di una startup statunitense secondo cui il social network site avrebbe raccolto le informazioni degli utenti con tanto di testi e foto

Nuove accuse a Facebook: “Ascoltava le telefonate degli utenti”
Per la sesta volta i legali della Six4Three, oggi non più in attività, sostengono in tribunale che il social network agiva fuori dalla legalità: dal tracciare gli utenti al leggere i loro messaggi. L'azienda newyorkese aveva prodotto un’app, Pikinis, che trovava le foto in costume e bikini nella rete di amicizie degli utenti. Il cambio di politica in fatto di privacy imposto da Zuckerberg nel 2015 le avrebbe fatto perdere 250 mila dollari 
di JAIME D'ALESSANDRO

Facebook allarga il programma sul "revenge porn"
Il progetto pilota si espande dall’Australia agli Stati Uniti, alla Gran Bretagna e al Canada: una procedura sicura per le potenziali vittime che possono fornire al social le immagini a rischio affinché vengano rimosse in caso di caricamento

Revenge porn, Facebook chiede condividere le foto compromettenti
di Candida Morvillo
Per evitare ricatti, la piattaforma social chiede agli utenti di anticipare gli scatti in modo da poter monitorare quando verranno messi online

Zuckerberg si scusa coi parlamentari europei: 'Mai più un caso Cambridge Analytica'

Zuckerberg chiede scusa all’Europa per gli errori commessi
Il fondatore e presidente di Facebook ammette le responsabilità del social network

Zuckerberg al Parlamento Ue: «Stop interferenze nelle prossime elezioni»
di Martina Pennisi
Dopo il caso Cambridge Analytica, il numero uno di Facebook risponde alle domande dei parlamentari europei

Facebook: che cosa ha detto Mark Zuckerberg al Parlamento Europeo
Il CEO ha chiesto scusa per gli errori commessi con Cambridge Analytica e tracciato le linee per il futuro: "L'intelligenza artificiale ci aiuterà"

Zuckerberg al Parlamento UE: la montagna partorisce il topolino
Dall'incontro tra Zuckerberg ed il Parlamento Europeo non scaturisce alcuna notizia di rilievo, né ci si attendeva qualcosa di diverso: format e contesto hanno favorito il nulla di fatto.


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Con PayPal pagamenti integrati su Gmail, Youtube e Play Store
Google Pay, ancora non disponibile in Italia, rafforza l’integrazione con la piattaforma di pagamenti e la integra all’interno dei servizi di Mountain View
di SIMONE COSIMI

Una tassa agli influencer? Dubai ci prova: 3mila euro all’anno per lavorare
di Alessio Lana
Chi opera su Facebook, Instagram o Twitter pubblicando post che sponsorizzano prodotti dovrà registrarsi pena la chiusura dell'account

Facile.it comprato per 66 milioni
Parte il risiko dei confronti web
di C.De Cesare
Si fa sempre più interessante l’economia del confronta, ossia le società che confrontano prezzi di assicurazioni, offerte energetiche e telefoniche e prodotti di finanza personale

Samsung ha copiato: dovra risarcire 539 milioni di dollari a Apple
Il caso è del 2011 e riguarda tre brevetti della società di Cupertino sul design e due sulle utilit

Samsung dovrà pagare 533 milioni di dollari ad Apple per aver copiato l’iPhone
Dopo sette anni di battaglia legale, il caso si chiude con una vittoria per la casa di Cupertino

Samsung ha copiato gli iPhone: dovrà pagare 539 milioni a Apple
di Alessio Lana
La giuria statunitense ha posto la parola fine su un contenzioso che si trascinava da sette anni: i coreani condannati per violazione

Samsung ha copiato il design dell’iPhone: risarcimento per 539 milioni di dollari a Apple
La sentenza, emessa da una Corte federale della California, rientra nella battaglia legale tra i due colossi iniziata nel 2011 da Cupertino. I giudici hanno confermato il "furto" di alcuni elementi, dagli angoli arrotondati alla disposizione delle icone sullo schermo

Perché Samsung deve dare ad Apple 539 milioni di euro
Dopo sette anni dalla prima denuncia ecco il verdetto: la cifra è alta ma verrà ripagata con gli introiti di sole due settimane

Apple vs. Samsung: oggi la sentenza di una battaglia legale lunga 7 anni
di Alessio Lana
L’accusa: violazione di brevetti. In ballo c'è una questione di principio che potrebbe costare ai coreani da 28 milioni a un miliardo di dollari


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

«IO», tutte i servizi della pubblica amministrazione in una app
di Enrico Forzinetti
Si potranno ricevere comunicazioni, documenti e messaggi dagli enti della PA e si potranno effettuare pagamenti. I test quest'estate


--[ SICUREZZA ]--

Amazon, così per errore Alexa ha condiviso una conversazione privata senza permesso
E' successo a Portland, nell'Oregon. Una donna, Danielle, ha denunciato di essere stata allertata da uno dei clienti del marito, a Seattle, che aveva ricevuto un messaggio con la registrazione audio di una sua conversazione privata

Amazon Alexa ha registrato una conversazione privata e l’ha inviata a contatti casuali
La conferma è arrivata dalla stessa azienda di Seattle, secondo cui a causare l’episodio è stato un malfunzionamento

Lo speaker di Amazon registra lite e la invia agli amici
di Elena Tebano
La storia di una coppia di Portland, nell’Oregon, che usava l’assistente domestica digitale: «Violata privacy»

Alexa, per errore l'assistente diventa una spia
Una incredibile concatenazione di errori ha trasformato un assistente vocale in una spia che registra messaggi e li invia ai contatti: Amazon ha confermato l'incidente.

Il malware che ha infettato i router in 54 Paesi
Almeno 500 mila i dispositivi colpiti. Secondo L’FBI, il software sarebbe riconducibile a Fancy Bear, il gruppo di hacker accusato di aver colpito i server del partito democratico Usa

VPNFilter, colpiti 500 mila router: obiettivo Champions League?
Il malware VPNFilter ha colpito potenzialmente 500 mila router, che sarebbero potuti diventare strumento per colpire la finale di Champions League: FBI e Cisco al lavoro sul problema.

La password più usata? Una parolaccia
Uno studio individua alcune categorie ricorrenti: brand, nomi delle piattaforme in cui ci stiamo registrando, e password "a passeggio" costituite da numeri e lettere vicini sulla tastiera, ma anche tante sconcezze
di SIMONE COSIMI

La blockchain non permette la completa eliminazione dei dati personali
MARCO TONELLI
E per questo motivo non è compatibile con il nuovo regolamento europeo sulla privacy

Le password rubate sono la merce più richiesta in Rete: tutti gli errori da evitare
di Nicola Di Turi
Bastano alcuni semplici accorgimenti per proteggere il nostro account Facebook o le foto che archiviamo in Rete, la nostra mini guida

Le credenziali di migliaia di account Apple sono state esposte in rete
Le password, accessibili a tutti, erano state archiviate su due server di TeenSafe, l’applicazione che permette ai genitori di controllare l’attività degli smartphone dei propri figli

''Migliaia di account Apple a rischio'': sotto accusa TeenSafe, l'app per spiare i teenager
La scoperta di un ricercatore britannico: account della Mela memorizzati in chiaro su due server Amazon usati dal programmino, che serve a tracciare posizione e uso dello smartphone dei figli
di SIMONE COSIMI


--[ DIGITAL LIFE ]--

È record di bitcoin rubati dagli hacker: in Italia nasce la squadra anti-crimini
A livello globale spariti 1,2 miliardi di dollari dal 2017. Stretta sulle monete digitali: gli operatori verranno schedati

Foodiestrip, l’idea di due ragazzi italiani per combattere le recensioni false sul web
di Cecilia Mussi
Gli utenti possono commentare locali e cibo ma senza creare una classifica. E un check-in brevettato assicura che siano stati davvero nella struttura

Troppi resi? Amazon elimina l’account degli utenti «indecisi»
di Alessio Lana
Sul Wall Street Journal il caso limitato agli Usa: il colosso cancella il profilo di chi restituisce troppo spesso acquisti

Amazon sotto accusa: vende software per la sorveglianza alle forze dell’ordine
ANDREA DANIELE SIGNORELLI
Il sistema di riconoscimento facciale fornito alla polizia statunitense (e non solo) solleva l’allarme dei difensori dei diritti civili

Amazon vende alla polizia il suo riconoscimento facciale»
di Michela Rovelli
L’accusa dell’associazione American Civil Liberties Union: «Aiuta a identificare sospettati collezionando milioni di volti in tempo reale»

Assange a rischio sfratto, potrebbe lasciare l'ambasciata dell'Ecuador a Londra
La Cnn sostiene che il fondatore di WikiLeaks potrebbe perdere il suo asilo politico nella rappresentanza diplomatica. Già da tempo non ha più un collegamento internet

IL CASO
WikiLeaks, Cnn: l’asilo di Assange in ambasciata Ecuador è a rischio
Il fondatore di WikiLeaks rischia di essere arrestato dalle autorità britanniche o estradato negli Stati Uniti: il nuovo presidente dell’Ecuador, Lenin Moreno, sta ricevendo pressioni perché Assange venga espulso dall’ambasciata

Troppa tecnologia e sempre sotto stimolo: cosa succede al cervello dei teenager?
di Vera Martinella
L’eccessivo utilizzo di smartphone, internet e videogiochi può influenzare il processo di rimodulazione dei circuiti cerebrali

Il Nobel della tecnologia al finlandese Tuomo Suntola

Vince il Nobel della Tecnologia Tuomo Suntola: ha rivoluzionato l’elettronica
Il fisico finlandese riceverà un milione di euro per la Atomic Layer Deposition, una tecnica per la miniaturizzazione dei dispositivi elettronici

Omicidio Rosboch a Ivrea, Facebook nega ai pm l’accesso alle chat del killer: "Tuteliamo la privacy"
Per il social network le conversazioni dell'omicida della professoressa, che sia lui sia la madre hanno cancellato, "non riguardano l’indagine"
di OTTAVIA GIUSTETTI


--[ MOBILE ]--

Il bug che permette di localizzare gli smartphone di milioni di cittadini statunitensi
Una falla nel sito web della compagnia LocationSmart forniva a chiunque le informazioni sulla posizione degli utenti, senza il loro consenso


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

I processori Intel, AMD e ARM sono affetti da una nuova vulnerabilità
Si chiama Speculative Store Bypass (variant 4) ed è molto simile a Spectre, ma meno grave




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 20 maggio 2018

Newsletter N.21 A.16 del 21 maggio 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Bug nei protocolli di codifica delle mail: a rischio quelle crittografate


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“L'uso del termine bug è legato ad un curioso aneddoto risalente ai tempi pionieristici dell'informatica: il 9 settembre 1947 il tenente Hopper ed il suo gruppo stavano cercando la causa del malfunzionamento di un computer Mark II quando, con stupore, si accorsero che una falena si era incastrata tra i circuiti. Dopo aver rimosso l'insetto (alle ore 15.45), il tenente incollò la falena rimossa sul registro del computer e annotò: '1545. Relay #70 Panel F (moth) in relay. First actual case of bug being found'. Questo registro è conservato presso lo Smithsonian National Museum of American History.”
https://www.frasicelebri.it/argomento/informatica/




.: NEWS WEEK :.

Bug nei protocolli di codifica delle mail: a rischio quelle crittografate
Un ricercatore europeo individua falle critiche in PGP e S/Mime, consigliando di disabilitare o disinstallare i sistemi di codifica dei client più diffusi, Outlook, Apple Mail e Thunderbird
di SIMONE COSIMI

Falla di sicurezza in PGP: si possono decodificare le email
di Marco Schiaffino

Mail criptate, c'è un bug enorme che permette di leggere i messaggi. Anche quelli già spediti
di Roberto Pezzali

Bug PGP permette agli hacker di leggere le email crittografate

Un “bug” nelle e-mail, a rischio anche Outlook

Gravi vulnerabilità nei protocolli PGP e S/MIME
EFAIL è il nome dell'exploit che permette di leggere in chiaro le email cifrate, a causa delle vulnerabilità scoperte nei protocolli OpenPGP e S/MIME.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Una causa legale contro la tastiera dei MacBook
La tecnologia a farfalla crea troppi problemi: in California parte una class action

L'11 giugno muore (ufficialmente) la neutralità della rete
Dopo una lunga serie di dibattiti e apparenti retromarcia, la FCC ha annunciato il giorno in cui internet diventa meno libera negli Usa


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Passi troppo tempo su Instagram? L'app ti avviserà: "Prenditi una pausa"
Dopo Google, YouTube e Facebook anche Instagram prende di petto la dipendenza dalle piattaforme e conferma l’introduzione di uno strumento che spiegherà agli utenti quante ore trascorrono a scrollare post e storie o cliccare cuoricini
di SIMONE COSIMI

Instagram ci dirà quanto tempo passiamo a guardare i post degli amici e le Storie
di Cecilia Mussi
In arrivo la funzionalità che conteggia i minuti passati a scorrere la bacheca. Lo ha annunciato lo stesso Ceo e fondatore Kevin Systrom

Twitter contro i troll: "Penalizzati gli account che bloccano la conversazione"
di SIMONE COSIMI

Sono quasi l26mila le app che raccolgono dati sugli utenti attraverso Facebook
Ma, secondo gli esperti di Trustlook, oltre al social network, anche Twitter, LinkedIn e Google offrono agli sviluppatori strumenti per scaricare informazioni personali di chi le usa
Antonio Dini

Facebook si aggiorna: post vocali e salvataggio di storie e messaggi nel cloud
Si parte dal mercato indiano ma presto in tutto il mondo: il social mescola possibilità già lanciate su Instagram e copia qualcosa da Google Foto. Scatti e video potranno essere salvati in Facebook Camera
di SIMONE COSIMI

Facebook lancia i post vocali
La nuova funzionalità, insieme alle opzioni che permettono di salvare foto e video nel cloud e archiviare le stories, sarà disponibile in India, poi nel resto del mondo

Facebook, Tajani: "Zuckerberg parlerà all'Europarlamento. Forse già la prossima settimana"
Il numero 1 di Facebook, Mark Zuckerberg, ha accettato l'invito rivoltogli dal presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, e forse già la prossima settimana sarà all'Eurocamera per chiarire le questioni legate all'uso dei dati personali degli utenti di Facebook, dopo lo scandalo Cambridge Analytica

Mark Zuckerberg riferirà a Bruxelles sullo scandalo Cambridge Analytica, ma a porte chiuse
Il Ceo di Facebook “sarà a Bruxelles appena possibile, speriamo già la prossima settimana”, per vedere i leader dei vari gruppi politici, ha annunciato il presidente del Parlamento europeo

Facebook, Zuckerberg al Parlamento Europeo
Il numero uno di Facebook sarà a Bruxelles la prossima settimana: lo ha reso noto Tajani esprimendo apprezzamento sul fatto che «abbia deciso di presentarsi di persona davanti ai rappresentanti di 500 milioni di europei»

Facebook: "Bloccati sul nascere 538 milioni di account fasulli. Lotta anche ai 2,5 milioni di siti che incitano all'odio"
Nel primo Report di Menlo Park sulle nuove regole i numeri della guerra ai contenuti pericolosi

Facebook aumenta la sicurezza: in tre mesi cancellati 583 milioni di account falsi
Il social network pubblica per la prima volta i dati sulle regole di utilizzo. «Ma c’è ancora un 3-4% di profili fake da eliminare»

Facebook cancella 583 mln di profili

Facebook, mezzo miliardo di account fasulli in tre mesi
Facebook ha bloccato mezzo miliardo di account fasulli in tre mesi, molti dei quali solo pochi minuti dopo la registrazione: merito dell'Intelligenza Artificiale.

“Pensa cinque secondi prima di pubblicare e difenditi dagli sconosciuti”: arriva il decalogo Facebook per gli adolescenti
Il social presenta il portale per sopravvivere con successo alla vita sulla piattaforma più usata del mondo

Facebook sospende 200 app. Una, da sola, ha esposto i dati di 3 milioni di utenti
Si chiama MyPersonality e ha raccolto informazioni sensibili dei fruitori del social che l'hanno utilizzata - come età, sesso, localizzazione e post in bacheca - per poi metterle a disposizione di terzi su un sito non sicuro. E in un libro di Jaron Lanier, i dieci motivi per cancellare i propri account 
di ROSITA RIJTANO

Perché Facebook ha sospeso 200 applicazioni
Da un’indagine (ancora in corso) ecco le prime app sospese per tutelare la sicurezza degli utenti

Facebook vara il Portale per gli Adolescenti
Un portale nel quale offrire agli adolescenti informazioni e consigli su come vivere al meglio il proprio tempo sul social network: sicurezza, consapevolezza, attenzione.


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Seattle approva l'Amazon tax per aiutare i senzatetto. L'azienda: "Approccio ostile"
Imposta di 275 dollari l'anno per ogni dipendente delle imprese che realizzano 20milioni di ricavi

Apple torna in tribunale contro Samsung: la disputa sui brevetti non è ancora finita
La battaglia legale iniziò sette anni fa, quando Steve Jobs lanciò la prima causa contro l’azienda sudcoreana, accusandola di aver copiato l’iPhone. Ma il verdetto definitivo arriverà troppo tardi per avere effetti concreti


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Bollette, istruttoria Agcom su Tim e Wind: “Poche informazioni sul recesso”


--[ SICUREZZA ]--

Posta elettronica, come difendersi da virus e malware ricevuti via mail


--[ DIGITAL LIFE ]--

Google sfida Spotify: arriva YouTube Music, nuovo servizio streaming
Al via il 22 maggio l'offerta musicale di Google: l'abbonamento a 9,99 dollari al mese, senza pubblicità, permetterà download offline e musica in background

YouTube lancia due nuove versioni a pagamento
Arrivano Music e Premium, che sbarcheranno a breve anche in Italia

YouTube sfida (sul serio) Spotify e Apple con YouTube Music
di Martina Pennisi
La piattaforma di video di proprietà di Google-Alphabet fa ordine fra i suoi prodotti su abbonamento. La novità parte il 22 maggio

YouTube Premium e YouTube Music, anche in Italia
Entro pochi giorni esordiranno in Italia i nuovi YouTube Premium e YouTube Music, la risposta di Google a Spotify e Netflix.

Migliaia di persone in Svezia si impiantano microchip sotto la pelle
CARLO LAVALLE
Sono già molti quelli che hanno scelto di avere un piccolissimo circuito integrato nel corpo, e lo usano al posto del badge in ufficio, per i pagamenti o anche come biglietto del treno

10 consigli per gli adolescenti che sono su Facebook
Dalla sicurezza ai buoni comportamenti da seguire: le regole d'oro che andrebbero insegnate ai più giovani per un’esperienza social più consapevole

Suore clausura: sì a social e media, "ma con sobrietà e discrezione"
Lo dispone "Cor Orans". Sono 38mila in tutto il mondo. Il richiamo: silenzio e distacco dal mondo non siano solo simbolici
di PAOLO RODARI

Il Vaticano: “Sì all’uso di social e tv anche per le suore di clausura”
IACOPO SCARAMUZZI, SALVATORE CERNUZIO

Cambridge Analytica, Fbi e ministero della Giustizia Usa aprono un'inchiesta
Indagine nella fase iniziale: ascoltati gli ex dipendenti e le banche collegate alla società. A rivelarlo è il New York Times

Facebook, indagine Fbi su Cambridge Analytica
Gli investigatori nelle ultime settimane hanno interrogato diversi ex dipendenti e i rappresentanti delle banche legate al business dell’azienda

Ma i cellulari sono rischiosi per la salute?
MARCO TONELLI
Secondo uno studio italiani, l’uso prolungato e a distanza ravvicinata fa aumentare il rischio di tumori. Ecco perché è importante conoscere il tasso di assorbimento specifico delle radiazioni elettromagnetiche


--[ MOBILE ]--

Exodus, lo smartphone con la blockchain dentro
MARCO TONELLI
Lo produrrà Htc: sarà un apparecchio pensato per la sicurezza, le applicazioni decentralizzate e le criptovalute


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Navigare sicuri su Internet, da Uc Browser a Opera ecco tutte le alternative a Chrome
di Nicola Di Turi
Al contrario dei motori di ricerca più usati, il mercato dei browser appare meno caratterizzato da monopoli. Ecco i programmi

WhatsApp, più poteri all'amministratore e nuove funzioni per le chat di gruppo
I ''gestori'' con maggiori feature, nuovo campo descrizione, ricerca rapida di messaggi in cui si è stati menzionati e di membri della conversazione e salvifico abbandono definitivo della chat collettiva
di SIMONE COSIMI

WhatsApp rende più semplice l’uso delle chat di gruppo
LORENZO PASTUGLIA
Sarà possibile anche rimuovere l’autorizzazioni ad altri amministratori o controllare più velocemente i messaggi nei quali si è menzionati

Dalle Menzioni al ruolo degli amministratori, WhatsApp rivoluziona i Gruppi: 3 novità
di Alessio Lana
Possiamo aggiungere le descrizioni del gruppo, limitare il potere di modifica degli utenti e sapere al volo chi ci ha menzionati

Da oggi la posta di Gmail si può consultare offline. Ecco come fare
Il sito web del servizio di posta elettronica permette ora di scrivere e salvare nuovi messaggi in attesa di connessione, ma anche di consultare quelli ricevuti negli ultimi tre mesi

Il software libero nella Pubblica Amministrazione: il caso francese fa scuola in Italia
In Francia il mercato dell’open source vale 5 miliardi di euro, quasi il 10% dell’intero settore ICT




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 13 maggio 2018

Newsletter N.20 A.16 del 14 maggio 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Net neutrality addio: le regole per la libertà della Rete scompaiono dall'11 giugno


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

"L’apertura verso un diritto a Internet rafforza indirettamente, ma in modo evidente, il principio di neutralità della rete e la considerazione della conoscenza in rete come bene comune, al quale deve essere sempre possibile l’accesso."
Stefano Rodotà
https://le-citazioni.it/argomenti/internet/











.: NEWS WEEK :.

Net neutrality addio: le regole per la libertà della Rete scompaiono dall'11 giugno
di Enrico Forzinetti
Il voto della Commissione federale per le comunicazioni per smantellare le norme volute da Obama a dicembre. A breve sarà a rischio l'accesso indiscriminato a tutti i contenuti e i provider potranno favorire alcuni servizi

Usa, il Senato voterà per bocciare il regolamento anti-net neutrality
La malattia di John McCain e il supporto di due indipendenti e della repubblicana Susan Collins rendono possibile il colpaccio sulle regole approvate lo scorso dicembre dalla Fcc che consentono ai provider di offrire e regolare un web a più velocità
di SIMONE COSIMI

Colpo di grazia sulla net neutrality Usa, dall’11 giugno inizia l’era Trump

Net Neutrality negli Usa, l’11 giugno si torna all’antico
La Commissione federale delle comunicazioni degli Stati Uniti ha annunciato che le nuove regole sulla neutralità della rete approvate dall'autorità di regolamentazione lo scorso dicembre entreranno in vigore l'11 giugno.
di Piero Boccellato

La Net Neutrality verrà abolita l’11 giugno, ecco cosa cambierà




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--


Privacy, condono tombale sulle violazioni dei dati personali

Google è un Fratello più Grande di Facebook, ecco cosa sa di noi
Big G raccoglie dati sugli utenti a fini pubblicitari più efficacemente del social, ma non c’è ancora stato uno scandalo come quello di Cambridge Analytica a scuotere l’opinione pubblica, grazie anche a una migliore gestione delle informazioni sensibili


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Cosa vuole fare Facebook con la blockchain?
Il gigante dei social network ha creato una divisione tutta dedicata al registro distribuito, ecco che cosa potrebbe essere in cantiere

Arriva la versione a pagamento di Facebook?
Secondo le indiscrezioni, il social network sta conducendo dei test per comprendere le potenzialità di un modello privo di pubblicità

Traduttore simultaneo e realtà aumentata: ecco il nuovo Messenger
Novità rivolte al business per l’app di messaggistica di Facebook, impegnata anche in un rinnovamento estetico

Facebook, privacy e incontri
Mark Zuckerberg ha annunciato le novità in arrivo per l'azienda, che vuole "ripulirsi" la reputazione sul fronte della riservatezza ma anche organizzare appuntamenti galanti agli utenti. Cambridge Analytica chiude, o forse no.

WhatsApp, adesso puoi riprodurre i video di Facebook e Instagram
Come per le clip da YouTube, non è più necessario (su iOS) uscire dalla chat. Niente paura anche se molto fastidio per l'ultima catena di spam con il "puntino nero"
di SIMONE COSIMI

Whitney Wolfe Herd, l'ape regina che ha rivoluzionato gli incontri online
Ha creato Bumble, app di dating (un'ape come simbolo) che conta 30 milioni di utenti e vale un miliardo di dollari. Il Time l'ha inserita tra le 100 persone più importanti del 2018 perché rappresenta la "donna che si rifiuta di essere silenziata dagli uomini". Il suo motto: "Facciamo noi la prima mossa"
di ROSITA RIJTANO

Il nuovo design non funziona, Snapchat fa marcia indietro
Doveva essere il redesign capace di ampliare la platea degli utenti e attrarre iscritti più adulti. Non ha funzionato, neppure tra i più giovani


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Apple sempre più "banca": pronta una carta di credito con Goldman Sachs
La società degli iPhone vuole rafforzare i servizi di pagamento, la banca punta con decisione al retail. Intanto Cupertino deve però abbandonare il progetto di un data-center da 850 milioni in Irlanda per l'opposizione degli abitanti

Apple sta lavorando a una carta di credito con Goldman Sachs
Lo scrive il Wall Street Journal: con il rallentamento delle vendite di iPhone, l’azienda di Tim Cook si sta concentrando sui servizi, e questo potrebbe essere il prossimo

E-commerce: acquistare su siti esteri fa risparmiare, ma pochi lo sanno
Secondo un'indagine di Idealo sono ancora pochi i consumatori che comprano su portali esteri. Eppure un notebook comprato in Spagna o un paio di sneakers in un sito del Regno Unito costano in media il 15% in meno. Ma ancora meno sono le aziende italiane che si sono aperte alla clientela straniera
di FEDERICO FORMICA

Warren Buffett e Bill Gates contro i Bitcoin: "Veleno per topi al quadrato"
I due miliardari si scagliano contro le criptovalute. Fallisce il tentativo di recupero del Bitcoin verso quota 10mila dollari


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Tariffe a 28 giorni, "Tim e Wind ingannano gli utenti": la denuncia di Altroconsumo
L'associazione dei consumatori ha denunciato alle autorità, Agcom e Antitrust, Tim e Wind per i messaggi arrivati agli utenti in questi giorni, sulle ultime modifiche contrattuali. Secondo Altroconsumo, Tim sta mascherando un aumento spacciandolo per sconto e Wind ha dimenticato di indicare il diritto di recesso gratuito
di ALESSANDRO LONGO


--[ SICUREZZA ]--

Hackerato il servizio di bike sharing di Copenaghen
Un attacco informatico ha cancellato tutti i dati, reso impossibile l’utilizzo delle biciclette per due giorni e obbligato gli operatori del servizio a far ripartire manualmente il software

Sblocco dell’iPhone: iOS 11.4 disattiva la USB dopo 7 giorni
ANDREA NEPORI
Per impedire l’apertura forzata di iPhone e iPad con alcuni dispositivi speciali in dotazione alle forze dell’ordine, Apple introdurrà una modalità che blocca la porta Lightning dopo una settimana di inattività del telefono

L'ultima frontiera delle cybertruffe: Pec false di banche online, svuotati centinaia di conti correnti
Cinque arresti dei carabinieri di Messina che portano alla luce una organizzazione criminale che in tutta Italia si frapponeva tra clienti e istituti di credito con il metodo "man in the middle"
di ALESSANDRA ZINITI

Banche online, scoperta frode informatica
“Finte pec per ottenere credenziali clienti”

Truffa banche online, chi ha svuotato i conti correnti ha mostrato a cosa serve la Pec

Il vostro iPhone è stato bloccato dal «puntino nero della morte»? Difendetevi
di Alessio Lana
Il bug già visto su Android, sui dispositivi Apple può essere più potente arrivando a bloccare l’app Messaggi.

C’è un nuovo messaggio che blocca Whatsapp e Messenger su Android
Una stringa di caratteri preceduta da un pallino nero è in grado di bloccare temporaneamente la chat o lo smartphone se visualizzata in una conversazione nelle due app di messaggistica

Il puntino nero che blocca la chat di Whatsapp su Android
Nel messaggio una riga di testo che in realtà nasconde 1.996 caratteri invisibili. Fa inceppare anche Messenger, mentre Telegram è immune


--[ DIGITAL LIFE ]--

Google I/O 2018: "L'Intelligenza artificiale sarà al centro di tutto"
Alla conferenza annuale del colosso del Web, annuncia l’evoluzione delle Ai: “Sapranno rispondere a file di domande, le integreremo nelle mappe e saranno a che capaci di chiamare un ristorante per prenotare”, ha dichiarato Sundar Pichai, a capo della compagnia. Verranno integrate anche sulla nuova versione del sistema operativo per smartphone dell'azienda: Android P
di JAIME D'ALESSANDRO

Tutte le novità dalla conferenza Google I/O 2018: protagonista l’intelligenza artificiale
Da Gmail a Google Maps: ma i boati del pubblico sono tutti per le novità introdotte con l’assistente vocale

Android P, il nuovo News e tutte le altre novità presentate da Google 
di Martina Pennisi, inviata a Mountain View
L’annuncio dal palco della conferenza degli sviluppatori a Mountain view. Il colosso si ridisegna intorno all'intelligenza artificiale

Nuovi gesti per telefoni senza tasti e consigli su come usare le app: le novità di Android P
di Alessio Lana
Il nuovo sistema operativo di Google si arricchisce di nuove funzioni. E l'intelligenza artificiale aiuta sempre di più la navigazione

Cos’ha presentato Google alla conferenza degli sviluppatori
Dal nuovo Gmail agli aggiornamenti di Google News: tutte le novità presentate da Big G in occasione di Google I7O

Google News tra personalizzazioni e IA
La conferenza I/O porta in dote un servizio di "ricerca notizie" tutto rinnovato, basato sull'uso massiccio dell'intelligenza artificiale sia in formato app che Web. C'è anche la sezione contro le fake news.

Dipendenza da Internet, il il 45% degli studenti passa sul Web almeno 6 ore al giorno
Una ricerca condotta da Skuola.net, Università di Roma La Sapienzà e Università Cattolica di Milano per conto della Polizia di Stato, fa luce sul rapporto fra giovani e smartphone

Dipendenza da Internet? Esiste perché non accettiamo più il concetto di “attesa”


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

"Hello again": i vent'anni dell'intramontabile iMac
Il 6 maggio 1998 Steve Jobs lanciava il pc colorato tutto-in-uno, prima creatura di Jony Ive e chiave del riscatto della Mela dopo anni di crisi: "L'unione fra l'entusiasmo per internet e la semplicità del Macintosh"
di SIMONE COSIMI

Vent’anni fa il primo iMac, la seconda rivoluzione del computer
Il 6 maggio 1998, Steve Jobs svelò al mondo un Mac colorato e tutto-in-uno, destinato a cambiare l’aspetto delle scrivanie e a rilanciare Apple




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 6 maggio 2018

Newsletter N.19 A.16 del 07 maggio 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Venticinque anni fa il World Wide Web diventava libero


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Il Web è più un'innovazione sociale che un'innovazione tecnica.
Tim Berners-Lee
https://letteralmente.net/frasi-celebri/tim-berners-lee.php








.: NEWS WEEK :.

Venticinque anni fa, quando il World Wide Web divenne libero
Il 30 aprile del 1993 il Cern rilasciò il codice sorgente della rete inventata da Tim Berners-Lee in pubblico dominio. Libero e gratuito. E fu l'inizio della rivoluzione

Venticinque anni fa il World Wide Web diventava libero 
Il Cern di Ginevra rilasciava il codice sorgente della rete inventata da Tim Berners-Lee, cambiando il destino della "rete delle reti"

Tanti auguri al web: 25 anni di libertà
Un quarto di secolo fa il Cern rilasciò il codice. Rendendo la Rete aperta e gratuita
Manuela Gatti

25 anni fa il web diventa libero
Il 30 aprile 1993 il Cern rende pubblico il codice della Rete

25 anni fa il web diventò libero e disponibile per tutti
Era il 30 aprile del 1993 e il CERN (Conseil Européen pour la Recherche Nucléaire) di Ginevra decise che, dopo tre anni dalla prima apparizione di un sito, che avvenne nel mese di dicembre del 1990, era giunto il momento di mettere il WWW a disposizione di tutti, rilasciandone il “codice sorgente in pubblico dominio”.

World Wide Web pubblico da 25 anni

Venticinque anni fa il World Wide Web diventava libero e partiva la rivoluzione
Di Alessio Marino

Il Web libero compie 25 anni, ma di questo passo potrebbe non arrivare ai trenta
Gianni Svaldi

Il compleanno del Web, come è cambiata la Rete in 25 anni
Si celebra la libertà online introdotta dal Cern e dal fisico Tim Berners-Lee
di LORENZO GUADAGNUCCI




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

La Francia a processo per aver sequestrato France.com
di Alessio Lana
Nel 2017 il Paese d'Oltralpe si era appropriato del dominio di un sito americano attivo da 24 anni, usato come portale turistico d’accesso per gli statunitensi. Ora il suo proprietario sta lottando per averlo indietro

Iran, il giudice ordina il blocco di Telegram: 40 milioni di utenti senza voce
E a Mosca sono scesi in piazza in 10mila per protestare contro il bando in Russia

Telegram e Signal, le app anti-censura hanno vita sempre più dura
Per continuare a utilizzare i servizi di Amazon o Google, le piattaforme di messaggistica dovranno rinunciare alle tecniche che permettono di aggirare i divieti di alcuni paesi

Privacy, i dieci comandamenti per non cadere nei tranelli


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Twitter, falla nella sicurezza: a rischio le password di oltre 330 milioni di utenti
Il social network: "Per prudenza, meglio cambiarle subito".
Potrebbero essere diventate pubbliche per un problema tecnico

Twitter, falla nella sicurezza: a rischio 330 milioni di password: “Cambiatele”
ANDREA NEPORI

Twitter, password a rischio per tutti gli utenti: «Cambiatela»
di Martina Pennisi
Numero imprecisato di password «svelato» nel sistema interno per alcuni mesi. La società: «Non ci sono tracce di hackeraggi». Ma le azioni perdono in Borsa

Twitter, a rischio le password di 330 milioni d’utenti: “Cambiatele, è stato problema tecnico”

Twitter, come cambiare la password e difendere il proprio account
Un errore interno ha squadernato centinaia di milioni di password: ecco come modificarle e abilitare la doppia verifica sui dispositivi sconosciuti
di SIMONE COSIMI

Facebook allena l'intelligenza artificiale con Instagram: macinati miliardi di immagini e hashtag
Le foto dei cani, i panorami e gli oggetti usati dal social network per addestrare i propri sistemi di machine learning
di SIMONE COSIMI

Così l’intelligenza artificiale cambierà Facebook
Il social network punta sul machine learning per superare le difficoltà e guardare avanti

Facebook, ecco come cambierà Messenger
Fra i tanti annunci dell'F8 anche la nuova versione della chat: meno distrazioni, più semplicità e rapidità, una versione "dark" per gli schermi Oled
di SIMONE COSIMI

Facebook come Tinder: arriva un servizio per gli incontri. E maggiori controlli per la privacy
L'annuncio di Mark Zuckerberg nella cerimonia di apertura di F8, l'annuale conferenza dedicata agli sviluppatori: "Vogliamo unire le persone, ma non sarà per relazioni di una notte".  Il servizio Clear History permetterà invece di cancellare le tracce degli utenti sul web
di ROSITA RIJTANO

Facebook sfida Tinder, in arrivo una funzione per il dating
Il social network ha presentato una nuova sezione dedicata a chi vuole trovare l’amore. Massima attenzione alla privacy e profili visibili soltanto a chi collega volontariamente il proprio account al servizio

Facebook, gli annunci a F8 Zuckerberg lancia il sito di incontri, come Tinder
dell’inviata Martina Pennisi
La nuova funzione di dating «per costruire relazioni durevoli, non di una serata». Le novità di Instagram e WhatsApp

Facebook ‘insegue’ Tinder
Zuckerberg annuncia il servizio per incontri online

Perché Facebook diventa (anche) un sito di incontri
Mark Zuckerberg ha annunciato la nuova funzione di “dating” con cui il social metterà in contatto single e utenti in cerca d’amore

Facebook sposa il dating, ma possiamo fidarci?
Il nuovo servizio finirà per raccogliere sempre più dati per aiutarci a trovare l’amore e, nel frattempo, venderci meglio agli inserzionisti

Così i dipendenti di Facebook spiano gli iscritti
Il social network ha licenziato un esperto di sicurezza interno, reo di aver violato la privacy di una ex. Un caso per nulla isolato

Che cos'è "Clear History", altra promessa Facebook per la privacy
Sarà disponibile fra qualche mese e permetterà di cancellare dal proprio profilo i dati di navigazione trasmessi a FB da altri siti e altre app

Privacy, ora Facebook permetterà di cancellare la cronologia come sui browser
Con la nuova funzione “Clear History” gli utenti potranno eliminare tutte le informazioni personali sulla navigazione e sulle interazioni con app e siti esterni

Zuckerberg: “Facebook è nato per migliorare il mondo, c’è chi l’ha usato per peggiorarlo”
Il fondatore del social network illustra le novità per lo sviluppo della piattaforma: “Sarà possibile cancellare i dati della navigazione”

Facebook prova a rimpicciolire le fake news
L’ennesimo tentativo del social network di combattere il suo storico nemico

Cambridge Analytica, lo scandalo tocca anche Twitter: "Ha venduto i dati allo stesso ricercatore"
Il social ha consentito alla compagnia fondata da Aleksandr Kogan, il papà dell'app che ha collezionato le informazioni di milioni di profili Facebook, di accedere alle proprie interfacce di programmazione
di ROSITA RIJTANO

Audiweb: "Nessun dato sensibile passerà da Facebook con il nuovo sistema di rilevazione"
La risposta del consorzio ai dubbi sul flusso di dati con il social. Che registrerebbe pagine viste, tempo speso, utenti unici attivi e stream views dei lettori italiani

Telegram, oltre dieci ore di down: colpa di un blackout in Olanda
L'hashtag #telegramdown si è subito diffuso sui social. Le scuse dell'azienda. Molti utenti hanno temuto si trattasse di un intervento del governo russo dopo le censure delle settimane scorse

Su WhatsApp arrivano le videochiamate di gruppo
Alla conferenza F8 il social network ha annunciato che sull’app di messaggistica si potranno effettuare chiamate video con più persone contemporaneamente. Presto in arrivo anche gli adesivi

LinkedIn compie 15 anni: dai primi guadagni agli oltre 560 milioni di utenti
di Enrico Forzinetti
La rete professionale più estesa al mondo fu fondata il 5 maggio 2003 da Reidd Hoffmann e colleghi. Partita con qualche migliaio di utenti, è passata da una quotazione in Borsa, un’acquisizione da parte di Microsoft e la trasformazione in social network


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

“Hanno violato i nostri brevetti”. Lexmark contro i ribelli delle stampanti
Il colosso Usa porta in tribunale la Italeco di Rivoli. “Vogliono farci chiudere, ma non succederà”

Così l’innovazione tecnologica aumenta la disuguaglianza industriale
ANDREA DANIELE SIGNORELLI
Intelligenza artificiale, internet delle cose e robotica; ma a guadagnare davvero sono solo i colossi

Niente più smartphone Huawei e ZTE nelle basi militari americane
E già dal 2012 gli operatori telefonici statunitensi non possono usare apparecchiature e servizi dei due produttori cinesi. Per il Pentagono sono un rischio «inaccettabile» per la sicurezza, ma dietro c’è la guerra commerciale tra i due Paesi

L'amministrazione Trump medita il bando totale degli smartphone cinesi
Secondo la stampa americana, la mossa è data per certa. Le tensioni vanno avanti dal 2012, ma vietare la vendita di telefoni porterebbe ad una guerra commerciale in piena regola 
di JAIME D'ALESSANDRO

Chiude Cambridge Analytica, la società dello scandalo dei dati di Facebook
L'azienda, che ha utilizzato a scopi elettorali i dati social di milioni di americani, non ha retto l'emorragia di clienti e le spese legali. "Siamo stati denigrati per attività che non solo sono legali ma sono ampiamente accettate", si legge in una nota della compagnia
di JAIME D'ALESSANDRO

Cambridge Analytica sta chiudendo
Diminuiscono i clienti, aumentano le spese legali

Facebook, Wall Street Journal: Cambridge Analytica sta chiudendo
Lo riporta il quotidiano americano: la società avrebbe perso molti clienti dopo lo scandalo sulla diffusione dei dati personali degli utenti di Facebook

Cambridge Analytica annuncia chiusura dopo lo scandalo dei profili Facebook

Cambridge Analytica ha chiuso tutti i suoi uffici: ecco perché
L'azienda inglese è stata travolta dallo scandalo che ha messo nei guai Facebook. La vendetta di Mark Zuckerberg è stata servita

Il Bitcoin entra nella dichiarazione dei redditi: ecco come vengono tassati i guadagni
L'Agenzia delle Entrate tratta le criptovalute come la divisa estera: i guadagni dalla compravendita sono tassati al 26% se effettuati su wallet che hanno una giacenza media sopra 51.645,69 euro per almeno sette giorni lavorativi consecutivi. Gli investimenti devono comparire nel quadro RW
di ELIO ANDREA PALMITESSA

Apple paga meno tasse del più povero degli italiani
di WALTER GALBIATI

Antitrust contro le truffe e-commerce, ecco tutte le tecniche per ingannare gli utenti
L'Antitrust ha imposto a un sito di sospendere le vendite di prodotti che non siano pronti alla consegna. Ultimo di una serie di provvedimenti con cui l’Antitrust ha colpito i principali illeciti ai danni degli acquirenti online
di ALESSANDRO LONGO


--[ SICUREZZA ]--

World Password Day, 10 consigli per proteggere le tue email
Dai password manager alle parole sufficientemente complesse fino alle procedure a due fattori e alle debolezze personali: una guida evergreen per difendere profili e dispositivi
di SIMONE COSIMI

Oggi è il World Password Day
10 regole per crearne una sicura
di Vincenzo Scagliarini
Il primo giovedì di maggio si festeggia il giorno dedicato alle password, per ricordare a tutti quanto è importante proteggere i nostri dati

Spam, 40 anni di 'posta indesiderata'. Ecco come si sono evoluti i messaggi spazzatura
Infestano le nostre caselle email ogni giorno e il loro nome deriva da un cibo. Nel tempo sono diminuiti, ma cambiano forma e modo di arrivare rapidamente
di MARTINA MILONE


--[ DIGITAL LIFE ]--

Vent’anni fa il primo iMac, la seconda rivoluzione del computer
Il 6 maggio 1998, Steve Jobs svelò al mondo un Mac colorato e tutto-in-uno, destinato a cambiare l’aspetto delle scrivanie e a rilanciare Apple

Tanti auguri iMac: compie 20 anni il computer che ha riportato Apple al successo
di Paolo Ottolina, Vincenzo Scagliarini
Primo tocco a Cupertino del designer Jony Ive, colorato e trasparente, ha detto addio al floppy e rappresenta il grande ritorno di Steve Jobs

Il cofondatore di WhatsApp lascia Facebook (dalla vendita aveva incassato 9,5 miliardi)
Jan Koum ha detto di volersi prendere "del tempo per godermi cose al di fuori dalla tecnologia", senza accennare a disaccordi dietro il suo addio. Critiche sulla privacy erano invece arrivate dall'latro cofondatore

Jan Koum, cofondatore di WhatsApp, lascia Zuckerberg e Facebook
Dalla vendita dell’app di messaggistica al colosso di Menlo Park ha ricavato 9,5 miliardi di dollari: alla base dell’addio, incomprensioni sulla gestione dei dati e della crittografia

Cambridge Analytica, il fondatore di WhatsApp lascia Facebook
Jan Koum ha annunciato l'addio con un post su Facebook: secondo i rumors dietro alla decisione ci sarebbero screzi con il ceo Zuckerberg

Jeff Minter, l'uomo del futuro che ha scelto di vivere nel passato
E’ uno dei grandi creatori di videogame degli anni Ottanta.  Nato in Inghilterra, oggi ha 56 anni e vive isolato nella campagna del Galles dove continua a inventare giochi psichedelici con il suo socio italiano Ivan Zorzin. “Non rinnego nulla delle scelte fatte e non lavorerei mai per una grande compagnia. Uso ancora i linguaggi di programmazione che preferisco anche se non sono più al passo con i tempi”. Lo abbiamo incontrato a Roma a Codemotion. Ecco cosa ci ha raccontato
di JAIME D'ALESSANDRO


--[ MOBILE ]--

L’app che trasforma il passaporto in un codice a barre sul telefonino
di Leonard Berberi
La sperimentazione in Canada e Olanda: l’applicazione si scarica sul telefonino e viene arricchito con i dati personali. L’obiettivo: rendere l’interfaccia operativa dal 2020


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Gmail, arriva un messaggio spam ma ad inviarlo siamo noi
Google assicura che non si tratta di account compromessi

Mozilla introdurrà link sponsorizzati nel browser Firefox
Dal 9 maggio per tutti gli americani che useranno la versione 60 del browser. L'idea è di fornire pubblicità mirate agli interessi degli utenti senza però condividere di rimando le loro informazioni personali con gli inserzionisti




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555