Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 29 aprile 2018

Newsletter N.18 A.16 del 30 aprile 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

WhatsApp, vietato agli under 16 in Europa a partire dal 25 maggio


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

I media, i social network soprattutto, sottopongono questa generazione di adolescenti a stimoli che diventano addirittura più forti del normale sviluppo biologico. Più che la crescita fisica, anticipano atteggiamenti, comportamenti, pulsioni. E se il corpo è troppo giovane per vivere quelle esperienze sono guai.
(Leo Venturelli)
http://aforisticamente.com/2014/11/29/frasi-citazioni-e-aforismi-su-adolescenza/






.: NEWS WEEK :.

WhatsApp alza l'età minima per l'utilizzo nell'Unione Europea: ora bisognerà avere 16 anni
L'app di messaggistica istantanea si adegua al Regolamento sulla protezione dei dati personali dell'Unione Europea

Niente WhatsApp per i minori di 16 anni
La decisione è stata presa in vista dell’introduzione del nuovo regolamento sulla privacy

WhatsApp vietato ai minori di 16 anni 
Ma è uno stop «finto»: ecco perché
di Martina Pennisi
Stop agli under 16 che vivono in Europa, per adeguarsi alle norme Ue sulla privacy. Ma molti piccoli utenti già mentono sull’età. E le indicazioni sul consenso dei genitori sono vaghe

WhatsApp, vietato agli under 16 in Europa a partire dal 25 maggio

Whatsapp chiude ai minori di 16 anni. A nessuno interessa un dato che non si vende

WhatsApp bloccherà gli utenti con meno di 16 anni
WhatsApp ha annunciato di voler bloccare l'iscrizione e l'utilizzo del servizio da parte dei minori di sedici anni, in seguito all'adeguamento alla nuova GDPR europea. Sarà anche possibile scaricare tutti i propri dati
di Riccardo Robecchi

Novità per WhatsApp: “vietato” ai minori di 16 anni
Andrea Daniele Signorelli

Whatsapp vietato ai minori di 16 anni. Così si protegge la privacy
Le nuove norme sulla privacy in vigore dal 25 maggio

App. Whatsapp proibito ai minori di 16 anni. Ma come far rispettare il nuovo limite?
La popolare applicazione di messaggistica alza il limite d'età degli utenti da 13 a 16 anni, ma solo per l'Europa, per adeguarsi al nuovo Regolamento sulla Privacy

WhatsApp, nuove regole nell'Ue Vietata chi ha meno di 16 anni
Adesso anche WhatsApp si adegua all'articolo 8 della norma comunitaria che di fatto nega l'accesso all'app di messaggistica ai minori di 16 anni
Luca Romano

Whatsapp vietato ai minori di 16 anni, ecco cosa cambierà

WhatsApp vietato ai minori di 16 anni: cosa dice la legge
Il nuovo GDPR impone delle restrizioni per l'utilizzo delle piattaforme social: ecco cosa devono fare gli under 16 (e i genitori)




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

GDPR: cosa cambia per gli utenti Apple
Dal download dei dati alla richiesta di revoca e cancellazione degli account: le policy della Mela a pochi giorni dall'introduzione del nuovo regolamento europeo

Russia, aeroplanini dalle finestre per Telegram: la protesta contro il blocco
Il flash mob lanciato dal fondatore della chat segreta, Pavel Durov per l'app di messaggistica istantanea che da una settimana è impegnata a sfuggire alla censura russa
dalla nostra corrispondente ROSALBA CASTELLETTI


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Come funziona la censura su Facebook
La società di Menlo Park pubblica le nuove linee guida sui contenuti che possono rimossi. Ecco cosa si può pubblicare (e cosa no)

Facebook, nuovi termini di servizio contro privacy
Il social network "trasporta" la stragrande maggioranza dei suoi utenti in California, dove le norme legali dovrebbero mettere al riparo la corporation da possibili problemi? E la difesa della privacy come da GDPR? Si, forse, ma anche no.

Facebook: "Gli utenti attivi potrebbero ristagnare o diminuire a causa de Gdpr"
I dati trimestrali sono roboanti ma il cfo David Wehner lancia l'allarme sugli account attivi e sull'efficacia della pubblicità dopo le nuove impostazioni per la privacy rilasciate in queste settimane
di SIMONE COSIMI

"I social network discriminano le donne". Meno like su Instagram ai profili rosa
Lo dimostra uno studio della Columbia University. I ricercatori hanno anche testato degli algoritmi di raccomandazione che favoriscono gli uomini con più 'audience'
di ROSITA RIJTANO

La rivoluzione della privacy in rete
Dopo lo scandalo dei dati rubati i social network cambiano politica per tutelare i propri utenti È il primo effetto del regolamento Ue. Ma il caso Cambridge Analytica non affossa Zuckerberg

A breve si potrà fare ricorso a Facebook per chiedere di riesaminare i post rimossi
Niente odio sesso, spam: il social network svela per la prima volta le linee guida in base a cui i post degli utenti sono leciti o vanno eliminati. E introduce la possibilità di un secondo grado di giudizio

Facebook svela le linee guida interne sulla policy. "Siamo persone, possiamo sbagliare"
L'azienda di Menlo Park dirama le coordinate intorno alle quali ruota la gestione dei contenuti per evitare l'uso improprio del social. A occuparsene sono "persone dislocate in 11 uffici nel mondo e, come ha già detto Zuckerberg, possiamo sbagliare", fa sapere
di GAIA SCORZA BARCELLONA

Facebook, meno male che nel rapporto degli auditor la privacy era ok

Kogan: “Non solo Cambridge Analytica, Facebook ha lasciato sfruttare falle da migliaia di persone”
Si è presentato oggi davanti alla Commissione parlamentare britannica Alexandr Kogan, lo sviluppatore che ha realizzato l’app con cui l’azienda inglese ha raccolto i dati di 87 milioni di utenti del social network


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Facebook oltre le attese: ricavi e profitti  in netta crescita. 
Superato lo scandalo dei dati trafugati
Il titolo vola in Borsa

I conti di Facebook crescono nonostante lo scandalo Cambridge Analytica
L’utile netto ammonta a 5 miliardi di dollari , in crescita del 63% su base annua e migliore delle previsioni degli analisti, mentre le entrate sono in aumento del 49% a 12 miliardi di dollari. Gli utenti mensili toccano i 2,2 miliardi

Fastweb, multa da 4,4 milioni per pubblicità ingannevole sulla fibra

Fastweb, multa Antitrust di 4,4 milioni per pubblicità ingannevole su fibra ottica

Google, conti da record: i profitti nel primo trimestre 2018 aumentano del 73%
Corre la pubblicità in Rete

La piccola SmugMug compra Flickr, gigante delle fotografie, in nome della privacy
ANTONIO DINI
Il pionieristico social network per fotografi, già di proprietà di Yahoo, è stato venduto da Verizon. Ospita decine di miliardi di foto di 75 milioni di fotografi

Apple, l'Antirust europea apre un'indagine sull'acquisto di Shazam
Bruxelles teme che Cupertino possa usare i dati ricavati dall'app per sottrarre clienti agli altri fornitori di musica in streaming e convogliarli su Apple Music

L’Antitrust europeo indaga sull’acquisizione di Shazam da parte di Apple
Sette Paesi, tra cui l’Italia, a febbraio scorso hanno chiesto alla Commissione di intervenire e valutare il caso, temendo che l’azienda di Cupertino diventi troppo forte nel mercato dello streaming musicale

Apple, l’Ue apre un’indagine sull’acquisizione di Shazam
Secondo la Commissione, ci sarebbe il pericolo che venga ridotta la scelta per gli utenti di servizi di streaming di musica e che Cupertino possa portarli a utilizzare Apple Music

Apple, accordo con Irlanda 
A maggio inizierà a pagare la sanzione da 13 miliardi
di Michela Rovelli
Cupertino, 19 mesi dopo la decisione della Commissione europea, inizierà a versare i soldi a Dublino. Ma intanto aspettano il ricorso in appello


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Internet, dieci regole per far sopravvivere la Rete


--[ SICUREZZA ]--

Violata la sicurezza della scatola nera che sblocca tutti gli iPhone
MARCO TONELLI
Alcuni malintenzionati hanno pubblicato online porzioni del codice di GrayKey, un dispositivo utilizzato dalle forze dell’ordine degli Stati Uniti

Smantellato il più grande mercato online di attacchi hacker
Attraverso la piattaforma WebStresser si potevano eseguire attacchi DDoS per soli 15 dollari

Due ricercatori scoprono una falla nelle carte magnetiche degli hotel. E risolvono un caso di furto vecchio di quindici anni
Tomi Tuominen e Timo Hirvonen, della finlandese F-Secure, dal 2003 cercano di trovare il modo di accedere ad una stanza di albergo senza lasciare tracce hackerando la serratura magnetica. Come fece un ladro abilissimo che quell’anno riuscì ad impossessarsi di un portatile di un esperto di sicurezza sparendo poi nel nulla
di JAIME D'ALESSANDRO

Nuovo attacco hacker, nel mirino ospedali di tutto il mondo
Il gruppo si chiama Orangeworm. Ha colpito persino dispositivi per risonanza e raggi X. Tra le vittime includono case farmaceutiche, fornitori di soluzioni informatiche e produttori di dispositivi medici, fornitori compresi, forse allo scopo di fare spionaggio informatico. Usa paese più colpito, non si segnalano casi in Italia

LocalBox è la nuova Cambridge Analytica: 48 milioni di profili rubati
Facebook, Twitter, LinkedIn e altre decine di app frugate per ottenere profili utili da rivendere alle compagnie di pubblicità. Si apre un nuovo scandalo


--[ DIGITAL LIFE ]--

Perché l’Italia ha bisogno del Droidcon
Per il quinto anno consecutivo la comunità di sviluppatori ed esperti si incontra per parlare del presente e futuro di Android, con un occhio alla sicurezza

Brin (Google) mette in guardia da rischi dell'intelligenza artificiale. Citando Dickens
Nella lettera annuale agli azionisti, che il FT definisce "insolitamente sobria" e preoccupat, il confondatore di Google scrive che la rivoluzione nell'AI e in altri sviluppo tecnologici portando con sè "nuovi problemi e nuove responsabilità" e invita tutti all'"umiltà". E cita l'introduzione del romanzo "Storia delle Due città"

Così ho portato a processo i complottisti delle scie chimiche che mi minacciavano sul web. E ho vinto
Nel 2013 scrissi un articolo su La Stampa che raccontava le origini della leggenda e la smentiva in poche banali mosse. Da allora un crescendo di insulti e minacce sui social (spesso a sfondo sessuale) mi ha costretto a vivere nella paura. Adesso un giudice ha condannato il capobranco
di SILVIA BENCIVELLI

YouTube: così 8 video vietati su 10 vengono rimossi dalle macchine
La piattaforma di videocondivisione continua la sua battaglia contro estremismo, pornografia, abusi sui minori, terrorismo e spam. Arriva lo storico delle segnalazioni accessibile a ogni utente e 10mila moderatori entro il 2018
di SIMONE COSIMI

YouTube ha rimosso 5 milioni di video in tre mesi prima ancora che siano stati visti
In totale la piattaforma ha cancellato circa 8 milioni di video in un trimestre per violazioni delle sue regole. E in molti casi ha usato per scoprirle l’intelligenza artificiale

Youtube ha rimosso 8 milioni di video (grazie al machine learning)
di Martina Pennisi
I dati della piattaforma sul materiale sconveniente. L’81 per cento delle segnalazioni è arrivato dal machine learning e la maggior parte dei filmati non aveva ancora ottenuto alcuna visualizzazione

Wikipedia, basta babele di link: ecco l'anteprima per le pagine collegate
L'enciclopedia libera aggiunge una semplice quanto salvifica funzionalità: muovendo il cursore sulle parole linkate si visualizzerà una scheda che anticipa i punti salienti di quella voce. Limitando l’effetto Bianconiglio fra una pagina e l'altra
di SIMONE COSIMI


--[ MOBILE ]--

''iPhone X a 1 euro'', attenti alle truffa: falsi articoli usati per rubare i dati delle carte degli utenti
Articoli con la grafica e il layout di Repubblica.it e altri siti copiati e utilizzati da siti malevoli, che si promuovono su Facebook, per ingannare i lettori convincendoli a fantomatici acquisti. Come difendersi
di SIMONE COSIMI


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Amazon brevetta una tecnologia per spiare le conversazioni con gli smart speaker
Il colosso Usa dell’ecommerce vuole assicurarsi il brevetto di un dispositivo in grado identificare, intercettare e registrare la voce di una persona per inviare pubblicità


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Gmail, ecco le e-mail che si autodistruggono
Cambia la grafica e arriva una grande quantità di nuove funzionalità per la posta elettronica di Big G, che ci ricorderà i messaggi importanti e ci consentirà di "parcheggiare" le conversazioni a cui non possiamo dare attenzione
di SIMONE COSIMI

Gmail, arrivano le mail che si autodistruggono
L’opzione si chiama «modalità confidenziale» e permetterà di impostare il tempo di vita di un’email: un nuovo pulsante, che avrà la forma dell’orologio, consentirà di stabilire la data di scadenza

Gmail rinnova il look: come provare la nuova versione della posta di Google
di Michela Rovelli
Google permette agli utenti di dare un’occhiata a una delle più importanti riprogettazioni del suo servizio di posta elettronica: le novità

Opera sfida Chrome, Firefox e Safari: ecco Touch, il browser mobile che si usa con una mano sola
Lanciata anche una nuova versione del browser desktop, che si connette a Touch con un flusso crittografato e privato grazie a un QR code, senza necessità di password

Addio alle password su Firefox, Chrome ed Edge
WebAuthn utilizza dei token, generati da dispositivi esterni, che identificano gli utenti. Lo standard è già stato adottato alcuni dei browser più usati, lo implementeranno nelle prossime versioni

Google saluta Allo e passa a 'Chat': ecco come scambieremo messaggi su Android
Big G 'parcheggia' Allo, l'app di messaggistica intelligente con l'assistente virtuale per far convergere sul sistema Rcs (Rich Communications Service) che rimpiazzerà gli sms

Google alla riscossa nella messaggistica: prepara il lancio di Chat
ANTONIO DINI
Il servizio si basa sullo standard RCS e funzionerà per tutti gli operatori telefonici e le piattaforme software

Come Google rivoluzionerà la chat su Android (per battere iMessage di Apple)
di Michela Rovelli
Big G sta per lanciare «Chat», un sistema di messaggistica integrato che sostituirà gli Sms e vuole far concorrenza a iMessage e le altre app




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 22 aprile 2018

Newsletter N.17 A.16 del 23 aprile 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Zuckerberg annuncia: "Fino a 15 anni su Facebook solo col permesso dei genitori"


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“Un ragazzo è, di tutte le bestie selvagge, la più difficile da trattare.”
PLATONE
https://www.frasicelebri.it/citazioni-e-aforismi/frasi/adolescenza/






.: NEWS WEEK :.

LA PRIVACY NELLA UE
Facebook vuole riconoscere i volti di tutti gli europei (e limita i teen)
Inizia l’adeguamento alla normativa sulla privacy Ue in vigore dal 25 maggio

Facebook, nuove regole per under 15: più controllo ma con tante falle
Un meccanismo, pensato per rispettare il regolamento europeo, prevede che i baby utenti chiedano il consenso ai genitori. Ma possono indicare qualsiasi utente o indirizzo email e, potenzialmente, concedersi il via libera da soli
di SIMONE COSIMI

Zuckerberg annuncia: "Fino a 15 anni su Facebook solo col permesso dei genitori"
La decisione del fondatore del social network per adeguarsi al Regolamento Europeo sulla privacy

Facebook cambia le regole sulla privacy: per i minori di 15 anni servirà ok dei genitori
LUCA SCARCELLA

Facebook limita le azioni degli under 15: serve il permesso dei genitori
L’adeguamento alla normativa sulla privacy Ue in vigore dal 25 maggio: servirà il permesso di un genitore per compiere azioni specifiche. Nel frattempo gli adolescenti adopereranno una versione meno personalizzata del profilo

Zuckerberg: “Fino a 15 anni accesso completo a Facebook solo con permesso genitori”

Facebook, per difendere i nostri figli non servono limiti d’età ma educazione

Regole sulla privacy, Facebook: riconoscimento facciale e ok dei genitori per i minori di 15 anni

Facebook: minori tutelati Ma le regole sono "fake"
Under 15, il consenso dovranno darlo i genitori Tajani invita (ancora) Zuckerberg a Strasburgo
Manuela Gatti

Facebook vietato agli under 16, cambierà davvero qualcosa?
Il regolamento europeo per la privacy prevede il divieto sotto quella soglia o l’autorizzazione dei genitori. Facebook è già partita, le altre arriveranno ma i sistemi non sembrano a prova di bomba. Anzi




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

La Russia chiede a Apple e Google di rimuovere dagli Store Telegram
Dopo aver avviato il blocco totale dell’app, le autorità vogliono anche rendere impossibile scaricarla

Russia: Telegram bloccata, segnalati disservizi
L'autorità telecomunicazioni russa ha iniziato le procedure per bloccare il servizio in conformità con la sentenza di venerdì scorso
dalla nostra corrispondente ROSALBA CASTELLETTI

In Russia parte il blocco totale di Telegram
Dopo il rifiuto della società di fornire al governo le chiavi per decriptare i messaggi degli utenti, viene avviato il procedimento per bloccare l’app in tutto il territorio russo

Telegram russo bloccato, l'uomo che si è ribellato a Putin ha studiato in Italia

Come garantire la propria privacy sui social network? Ecco la guida definitiva
di Nicola Di Turi
Facebook, Snapchat, Instagram, Twitter: 10 consigli per utilizzarli senza rischiare di ritrovare i propri dati nelle mani sbagliate

Con la nuova normativa europea sulla privacy, noi non saremo più il prodotto anche se il servizio è gratis

Butac.it, anti-bufale con censura... e ritorno!
Sequestro lampo per un sito specializzato in fake news a causa di una denuncia per diffamazione a opera di un oncologo. Il sito è ora tornato on-line, ma il post incriminato non risulta accessibile per vie ufficiali


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Siamo così dipendenti da Facebook che saremmo pure disposti a pagarlo
Una ricerca conferma: un utente medio sarebbe disposto a spendere fino a 850 dollari all’anno per accedere al social network

Facebook avvisa gli utenti: possibile attivare il riconoscimento facciale
Il social network ripristina la funzione ritirata nel 2012. "Per capire quando potresti essere presente nelle foto, nei video e nella fotocamera per proteggerti dagli sconosciuti"

Gli utenti Facebook di Asia, Africa, America Latina e Australia non godranno degli stessi standard per la privacy
Nonostante le rassicurazioni di Mark Zuckerberg chi non risiede in Europa accetterà le regole del social secondo gli standard e la giurisdizione statunitense e non, come accadeva prima, con Facebook Ireland ricadendo dunque sotto le tutele europee
di SIMONE COSIMI

Facebook escluderà 1,5 miliardi di persone dalle nuove normative sulla privacy
Tutti gli utenti non-europei legati a Facebook Ireland sottoscriveranno un nuovo accordo con Facebook Inc, la sede californiana

WhatsApp vietato ai minori di 16 anni: il paradosso dell'ipotesi 'europea'
Un tweet di WABetaInfo e altre indiscrezioni assicurano una modifica del regolamento entro il 25 maggio. I problemi irrisolti e le contraddizioni che si creerebbero dalla sera alla mattina
di SIMONE COSIMI

WhatsApp, come usare due numeri sullo stesso smartphone
Due le soluzioni: applicazioni terze come Parallel Space, con i loro difetti, o la modalità Ospite su Android
di SIMONE COSIMI

Facebook si adegua al Regolamento europeo sulla protezione dei dati: ecco le novità
Il colosso guidato da Zuckerberg offre nuove tutele per tutti e aggiorna la Normativa sui dati e le Condizioni d’uso

Facebook spiega come può tracciarti anche se non posti mai nulla e sei fuori dal social
Con un lungo intervento cerca di chiarire il punto dei "profili ombra" e dei dati che riceve quando un utente naviga fuori dal perimetro della piattaforma
di SIMONE COSIMI

Facebook risponde: «Ecco come tracciamo chi non è iscritto»
di Enrico Forzinetti
In un post, il product manager David Baser dà risposte ad alcune domande che erano state rivolte al Ceo Mark Zuckerberg di al Congresso

Facebook, arrivano le nuove regole per la privacy. Cosa cambia per gli utenti
Dalla possibilità di scaricare i dati personali alle limitazioni per i minorenni: tutto quello che c'è da sapere sulle nuove impostazioni di sicurezza

Facebook pubblicizza sui media la nuova legge Ue su protezione dati
Con grandi annunci pubblicitari a piena pagina per spiegare la nuove legge Ue sulla privacy che entrerà in vigore il 25 maggio per proteggere i dati degli utenti

Due terzi dei cinguettii di Twitter sono robotici
Secondo il Pew Research Center la maggior parte dei link condivisi negli Usa sono creati da account non umani, ma bipartisan e centristi

Gli utenti raggiunti da Cambridge Analytica potrebbero essere molti più di 87 milioni
ANDREA DANIELE SIGNORELLI
Secondo l’ex dipendente Brittany Kaiser, sono stati utilizzati numerosi quiz della personalità per estrarre dati personali

Facebook contro Google, Twitter e non solo: “Anche loro raccolgono i vostri dati”
ANDREA DANIELE SIGNORELLI
Stufo di essere il capro espiatorio della Silicon Valley, Mark Zuckerberg passa al contrattacco


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Facebook perde anche in appello contro società italiana: violato il diritto d'autore
Confermata la sentenza di primo grado. La società di Mark Zuckerberg con la propria Nearby avrebbe copiato la app Faround, creata dall'azienda italiana

Facebook condannata a Milano per una app di geolocalizzazione copiata
Violazione del diritto d’autore e concorrenza sleale nei confronti della società Business Competence per ottenere informazioni sui gusti degli utenti in fatto di bar e ristoranti


--[ SICUREZZA ]--

Android, oltre 3mila app tracciano i bambini registrando i loro dati
Un'indagine racconta il terreno scivoloso dei programmi distribuiti su Play Store: 281 raccolgono contatti e geolocalizzazione, 1.100 condividono informazioni identificative con terze parti
di SIMONE COSIMI

Migliaia di app Android tracciano i bambini illegalmente
Un nuovo studio condotto su quasi seimila app per famiglie e ragazzini più popolari del Play Store ha rivelato pratiche di profilazione selvaggia dei dati dei minori, un’operazione proibita da una specifica legge USA

Un miliardo e mezzo di file con dati sensibili online senza protezione
Un’enorme quantità di dati di persone e aziende è esposta su Internet e facilmente accessibile a chi ha un minimo di know-how tecnologico, come dimostra una ricerca di Digital Shadows

L’allarme di Usa e Gran Bretagna sugli hacker russi: “In atto una cyber offensiva di Mosca”
Accuse al Cremlino: orchestra attacchi per attività di spionaggio ed estorcere proprietà intellettuali. Nel mirino anche milioni di utenze di cittadini comuni

Il ruolo dei troll nella guerra in Siria
Il Pentagono ha aumentato gli sforzi per contrastare la disinformazione russa sul web, esplosa dopo il raid contro Assad


--[ DIGITAL LIFE ]--

Riciclare un vecchio cellulare per salvare un bambino, un albero o uno scimpanzé
La campagna del Jane Goodall Institute per porre un freno alle estrazioni di tantalio e coltan attraverso il riuso. Ecco come dare una seconda vita a un telefonino
di GIACOMO TALIGNANI

Arrestato grazie all’impronta digitale rilevata con WhatsApp
In Gran Bretagna la polizia sgomina banda di trafficanti di droga grazie a una foto con la mano di un sospettato. È il futuro della lotta alle gang che comunicano con i messaggini

Le notifiche dello smartphone danno dipendenza proprio come l'oppio
Chi li usa di più soffre di senso isolamento, depressione e ansia. Questa dipendenza "inizia a formare connessioni neurologiche nel cervello in modo simile a quelle che si sviluppano in coloro acquisiscono una dipendenza da farmaci oppioidi per alleviare il dolore"

"Gira a destra dopo il ristorante", adesso Google Maps dà indicazioni più umane
In fase di test una modalità di navigazione vocale che sfrutta edifici, negozi, uffici, monumenti e altri punti d'interesse per dare consigli più utili e comprensibili agli utenti
di SIMONE COSIMI

«Navigare sui siti di incontri è già un tradimento»: la sentenza della Cassazione
di Ester Palma
La Suprema Corte ha dato ragione a una donna di Bologna che lasciò il marito dopo averlo scoperto a cercare compagnia femminile sul web

Apple contro le fughe di notizie: nel 2017 arrestati 12 dipendenti
di Enrico Forzinetti
L'azienda ha fatto circolare internamente un documento per mettere in guardia i dipendenti sulle conseguenze cui vanno incontro coloro che passano indiscrezioni alla stampa: nell’ultimo anno sono stati 29 i licenziati


--[ MOBILE ]--

OnePlus: “Uno smartphone perfetto non deve costare mille euro”
Abbiamo incontrato Pete Lau, amministratore delegato della startup cinese nata appena quattro anni fa. Dal 2014 produce telefoni dalle caratteristiche ai vertici ma alla metà del prezzo di quelli più blasonati. "Un'ossessione per i dettagli e l'aver rinunciato al marketing e alla pubblicità tradizionale. Ecco perché ci riusciamo", racconta. La sua compagnia è riuscita a raddoppiare il fatturato nel 2017 toccando quota 1,7 miliardi di dollari e ora si prepara a lanciare il nuovo modello, il Oneplus 6, più potente di tutti gli altri sul mercato 
di JAIME D'ALESSANDRO


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Facebook vuole sviluppare i suoi chip
MARCO TONELLI
Secondo quanto riporta Bloomberg, il colosso di Menlo Park starebbe formando un team per progettare i propri semiconduttori e circuiti integrati


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Google alla riscossa nella messaggistica: prepara il lancio di Chat
ANTONIO DINI
Il servizio si basa sullo standard RCS e funzionerà per tutti gli operatori telefonici e le piattaforme software

Gmail, la webmail che si autodistrugge
Il servizio di posta di Mountain View avrà presto un nuovo design, e assieme alla veste rinnovata arriveranno anche nuove funzionalità come i messaggi che si "autodistruggono". Non che servano a molto, a ben vedere

Per la prima volta, ci sono meno app nel negozio di Apple
MARCO TONELLI
Secondo un report di Appfigure, nel 2017, il primo calo storico del negozio della mela morsicata. Il motivo potrebbe essere la presenza di regole più stringenti

L'esercito Usa sta costruendo un'AI che riconosce volti nel buio e attraverso i muri
Si tratta di un sistema di machine learning alle prime fasi di sviluppo ma che promette di utilizzare i dati termici per svelare non solo se ci sono soggetti ma di chi si tratti
di SIMONE COSIMI

Amazon lancia un nuovo browser per Android
Il nome è Internet: per il momento è disponibile solo in India e in versione Lite




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 15 aprile 2018

Newsletter N.16 A.16 del 16 aprile 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

La Russia blocca l'accesso all'applicazione Telegram


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

In un paese in cui regni apertamente il dogma della sovranità del popolo la censura è non solo un pericolo ma anche una grande assurdità.
(Alexis de Tocqueville)
http://aforisticamente.com/2015/02/22/frasi-citazioni-e-aforismi-sulla-censura/












.: NEWS WEEK :.

La Corte di Mosca blocca Telegram
"Dia le chiavi di accesso agli 007"
I servizi russi chiedono codici per decrittare messaggi
dalla nostra corrispondente ROSALBA CASTELLETTI

Telegram non si piega alle autorità e la Russia blocca l’app
Pavel Durov, fondatore della piattaforma di messaggistica, rifiuta di fornire alla giustizia sovietica le chiavi per decrittare le conversazioni tra utenti: “La privacy non si vende e i diritti umani non possono essere sacrificati per paura o avidità”

La Russia blocca l'accesso all'applicazione Telegram
L'app di messaggistica si è rifiutata di fornire ai servizi di sicurezza (Fsb) le chiavi per decrittare i messaggi degli utenti. Stando alla legislazione russa, dovrebbe essere esecutivo

La Russia blocca l'app Telegram, che non cede dati agli 007
Il fondatore dell'applicazione di messaggistica si è sempre opposto a intromissioni
Lucio Di Marzo

Russia, tribunale ordina di bloccare la app Telegram

In Russia un tribunale ha deciso che Telegram dovrà essere bloccato

La Russia sta per bloccare Telegram
Una corte russa ha ordinato lo stop immediato del servizio in tutto il paese, dopo il rifiuto dell’azienda di fornire le chiavi di crittografia

La Russia ha bloccato Telegram
Telegram si è rifiutata di fornire alle autorità le chiavi di decrittazione necessarie per accedere ai dati degli utenti. L’obbligo di farlo è stato stabilito da un tribunale.
Da Manuele Oliveri

La Russia chiede il blocco di Telegram: non vuole cedere i dati degli utenti
Un organo governativo russo, equivalente all'AGCOM, ha richiesto il blocco di Telegram in territorio russo per via dell'opposizione dell'azienda a fornire dati degli utenti al governo
di Riccardo Robecchi

Russia, blocco in arrivo per Telegram
Il servizio di messaggistica deve fare i conti con la richiesta esplicita, da parte delle autorità russe, di mettere a tacere le sue chat sicure. Una richiesta senza merito, sostiene l'avvocato della società, ma la nuova legge parla chiaro

Come Telegram è diventato il nuovo paradiso dei contenuti pirata
ANDREA DANIELE SIGNORELLI
La ragione del successo del servizio di messaggistica potrebbe essere ben diversa dalla nota attenzione alla privacy




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Modem libero: cosa cambierebbe per gli utenti italiani
Le apparecchiature, i servizi, i costi: cosa succederebbe se l’AgCom imponesse il rispetto delle leggi europee sulle connessioni fibra e Adsl

Bologna, dissequestrato il sito anti-bufale Butac
La Procura ha tolto i sigilli a "bufale un tanto al chilo"


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Tutte le domande a cui Zuckerberg deve ancora rispondere
Dopo l’audizione al Senato restano sul tavolo molte domande in attesa di risposta, soprattutto sull’uso e la conservazione dei dati e su come evitare un nuovo caso Cambridge Analytica

“Renderò Facebook più trasparente. Mai pensato di lasciare”
«Un comitato indipendente di esperti e di accademici monitorerà in tempo reale ciò che accade sul social»

Zuckerberg ammette: Facebook raccoglie dati anche su persone non iscritte
Nella seconda giornata di audizione alla Commissione Energia e Commercio della Camera dei Rappresentanti americana, il Ceo si trova ad affrontare il tema della privacy. E il social network non ne esce benissimo

Facebook, anche i dati di Zuckerberg nei server di Cambridge Analytica
La rivelazione nel secondo giorno di audizione del Ceo del social network di fronte al Congresso americano. Intanto l’azienda inglese al centro dello scandalo si difende

Zuckerberg al Congresso: anche io colpito da Cambridge Analytica

Cambridge Analytica, rimosso il Ceo
Zuckerberg: “Violati anche i miei dati”

Facebook, ancora violazioni, ancora promesse
Il social network al centro dello scandalo dei profili "violati" stima che le violazioni sono in realtà maggiori rispetto al previsto, promettendo altresì di porre un freno ai comportamenti lesivi della privacy degli utenti

Mark Zuckerberg al Senato Usa: "Cambridge Analytica non era l'unica ad avere i dati di 87 milioni di persone"
Il fondatore di Facebook compare a Washington davanti alle commissioni commercio e giustizia. “Sappiamo che quelle informazioni sono state vendute ad altre aziende. Ma stiamo lavorando perché non accada più”. Attacco da parte di diversi senatori democratici: “Avete lasciato che i dati dei vostri utenti venissero saccheggiati”. Ma intanto il titolo vola in borsa
di JAIME D'ALESSANDRO

Tra scuse e incertezze, Zuckerberg parla al Senato Usa sul caso Facebook - Cambridge Analytica
La prima audizione alla Commissione Commercio del Senato americano: non sempre le domande dei senatori sono state puntuali, ma il Ceo del social network ha giocato la carta dell’umiltà

Zuckerberg apre alle regole: «Serve una legge» Il primo processo a Silicon Valley
di Massimo Gaggi, Giuseppe Sarcina, corrispondente da Washington
Raffica di domande al Congresso dopo l’esplosione del caso di Cambridge Analytica. Il fondatore di Facebook: «Siamo in lotta con i russi, diventeremo poliziotti»

Cambridge Analytica, l’ammissione di Zuckerberg in audizione al Senato Usa
“Ho sbagliato, commesso grave errore”

Scandalo Facebook: il discorso di Mark Zuckerberg al Congresso
Il CEO ha parlato a Washington davanti alle commissioni di commercio e giustizia: "Non abbiamo fatto abbastanza, lavoreremo per il futuro"

Facebook, ecco come scoprire se Cambridge Analytica ha avuto accesso ai vostri dati
Intanto, il social network ha annunciato “Data Abuse Bounty”, un programma per ricompensare chi segnala l’uso improprio dei dati da parte degli sviluppatori di app

Cambridge Analytica ha rubato i miei dati su Facebook? Ecco come scoprirlo
Un avviso in cima al newsfeed avvisa chi è stato vittima della violazione. Per tutti un link per controllare eventuali abusi

Cinque regole per sopravvivere a Facebook, Twitter e agli altri social media
Dopo il caso Cambridge Analytica si moltiplicano gli appelli a lasciare le piattaforme di condivisione social: perché invece non cogliere l’occasione per conoscerli e usarli meglio?

Facebook invierà una notifica agli utenti coinvolti nel caso Cambridge Analytica
L’ultimo tentativo del social network di ristabilire un rapporto di fiducia con i propri utenti include un collegamento diretto per eliminare app e siti estranei collegati al proprio account

Facebook, staccare un po' fa bene ma non ci soddisfa. Ecco perché
di SIMONE COSIMI

Steve Wozniak lascia Facebook: "Mi ha portato più cose negative che positive"
Il cofondatore molla il social: "Apple fa i soldi sui buoni prodotti, non sulle persone", ha scritto in un post prima dell'addio e poi ribadito ai giornali. Intanto, Cupertino lancia un iPhone 8 rosso con Product (Red)
di SIMONE COSIMI

Il lato oscuro di Facebook fra azzardo e dipendenza: "Togliete il controllo a Mark Zuckerberg"
Un saggio di Federico Mello, in uscita nel pieno della tempesta che coinvolge il social network, smonta pezzo dopo pezzo le tecniche usate dal colosso per aumentare la dipendenza dei suoi utenti e al tempo stesso sfruttare i loro dati
di SIMONE COSIMI

Facebook, al Congresso l’autocritica di Zuckerberg: “Ho fatto errori, rimedierò“
Domani l’audizione del fondatore del social network sullo scandalo Cambridge Analytica

Cambridge Analytica, Zuckerberg si scusa (di nuovo). E Facebook sospende Cubeyou
Nuovo mea culpa del Ceo di Menlo Park convocato dal Congresso Usa per lo scandalo big data: "Errore mio". Sospesa sul social network un'altra società che fornisce dati agli inserzionisti. Mr Zuck: ''Faremo una commissione di ricerca sull'impatto dei social sulle elezioni"
di GAIA SCORZA BARCELLONA

Scandalo Facebook: cosa dirà Mark Zuckerberg al Congresso
Il CEO si scuserà per gli errori commessi nel caso di Cambridge Analytica. Il doppio intervento sarà trasmesso in diretta

«Dati e profili usati per fini elettorali», l’Italia chiede i danni a Facebook
di Martina Pennisi e Fiorenza Sarzanini

Cambridge Analytica ha rubato i miei dati su Facebook? Ecco come scoprirlo
Un avviso in cima al newsfeed avvisa chi è stato vittima della violazione. Per tutti un link per controllare quali dati vengono condivisi con le app

Zuckerberg prepara la difesa e intanto boccia una app italiana 
di Massimo Gaggi

YouTube sotto accusa: "Raccoglie i dati dei bambini e li sfrutta per la pubblicità"
Per la piattaforma di Google, coinvolta nei mesi scorsi da scandali sui cartoni taroccati e i video cospirazionisti, si apre un nuovo fronte: quello dei dati personali. Oltre 20 associazioni Usa accusano: "Big G sa che i più piccoli ci passano ore ma non chiede il consenso dei genitori"
di SIMONE COSIMI

YouTube avrebbe raccolto illegalmente dati personali di bambini
Una coalizione di 23 associazioni in difesa dei minori ha sporto un reclamo contro Google, proprietaria della piattaforma di videostreaming

‘Youtube raccoglie i dati sui bambini illegalmente’
L’accusa negli Usa
Una coalizione di 23 studi legali e associazioni a difesa dei consumatori si è rivolta all’Antitrust americana per chiedere di indagare sulla violazione di una legge che vieta la raccolta di informazioni sui minori di 13 anni per pubblicità
di Michela Rovelli

Youtube, le associazioni Usa denunciano
“Raccoglie dati dei bambini per profitto”

Chiudo Facebook, ma tengo Instagram: è più sicuro? Quali app ‘spiano’ i tuoi dati
di Andrea Federica de Cesco
Dal 2012 la piattaforma fotografica appartiene a Facebook Inc., che può raccogliere diversi dati sui suoi utenti. I casi di Messenger e WhatsApp

Anche Instagram consentirà di scaricare una copia dei propri dati
In clima Cambridge Analytica Menlo Park allinea anche l'app fotografica alle prescrizioni del regolamento europeo sulla privacy. Foto, video e messaggi si potranno salvare
di SIMONE COSIMI

Instagram permetterà di scaricare i contenuti condivisi
La nuova funzionalità verrà lanciata entro il 25 maggio, data dell’entrata in vigore del nuovo regolamento europeo per il trattamento dei dati personali

Instagram, arriva la funzione per scaricare tutti i dati che abbiamo condiviso
di Alessio Lana
Il nuovo strumento dovrebbe arrivare entro il 25 maggio, giusto in tempo per il nuovo regolamento Ue sulla protezione della privacy


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Paypal sempre più vicina a una banca reale: arrivano carte e assegni
di Alessio Lana
L'azienda sta sperimentando nuovi servizi bancari negli Stati Uniti. L'obiettivo sono i giovani

La Corte Ue: «Uber è un servizio di trasporto, gli Stati possono vietarlo»
di Michela Rovelli
La sentenza relativa al servizio UberPop, con cui qualunque cittadino può offrire passaggi tramite l’app, per cui la società era stata multata in Francia


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

LA GUIDA
Spid, adesso lo usa anche il fisco: cos'è e come si ottiene
di Valentina Santarpia
In Italia si puntava a 10 milioni di utenti del sistema pubblico di identità digitale entro il 2017, siamo a poco più di due milioni e duecentomila: per lo più mamme (spinte dai docenti) e diciottenni (spinti dal bonus). Ora anche l'Agenzia delle entrate lo «adotta»


--[ SICUREZZA ]--

Cos’è GrayKey, lo strumento con cui la polizia Usa viola gli iPhone
di Enrico Forzinetti
La tecnologia è realizzata dall'azienda Grayshift e sfrutta una vulnerabilità nel sistema operativo iOS. Esistono due modelli di questo strumento

Come scoprire se lo smartphone Android mente sulle patch di sicurezza
Un duo di esperti ha detto che molti produttori aggiornano la data dei fix senza installare le correzioni software. Ecco come verificare

Cybercrime, nel 2017 scoperte oltre 300 app con malware
Su Google Play Store. Rapporto mette in guardia anche su Internet of things

YouTube, blitz degli hacker: scompare 'Despacito', il video da 5 miliardi di visualizzazioni
Cambiato titolo e oscurato alcune clip firmate da popstar come Maroon 5, Selena Gomez e Drake. I video, originariamente postati su Vevo, sono pian piano tornati al loro posto
di SIMONE COSIMI

Attacco hacker a Despacito: il video più visto su YouTube oscurato per qualche ora
Al suo posto, una scena della serie tv «La casa di Carta» e la scritta «Free Palestine». Colpiti anche altri video di canzoni popolari

Cybercrime, il ransomware fa paura: attacchi raddoppiati dal 2017
Rapporto Verizon Data Breach Investigations 2018: il phishing rappresenta il 98% degli attacchi messi a segno per estorcere denaro e il 93% di tutte le violazioni su cui il report ha indagato. L'anello debole continuano ad essere le email

WhatsApp Plus, attenti alla trappola


--[ DIGITAL LIFE ]--

Apple avverte i dipendenti: rivelare informazioni riservate può essere un reato
ANDREA NEPORI

Apple annuncia: ci alimentiamo al 100% con energia rinnovabile a livello mondiale
Sono tutte le sue strutture dislocate in 43 Paesi, tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Cina e India. Altri nove fornitori si impegnano a utilizzare esclusivamente energia pulita per la produzione

Apple è alimentata al 100% con energia pulita
L’azienda di Cupertino ha annunciato che tutti i suoi data center, uffici e Store ora utilizzano soltanto elettricità generata nel rispetto dell’ambiente. Un esempio positivo seguito anche da 23 fornitori. Ma c’è un “ma”

Apple è «green» al 100%: tutta l'energia consumata arriva da fonti rinnovabili
di Enrico Forzinetti
La casa di Cupertino copre il fabbisogno di tutte le sue strutture nel mondo con energia pulita. Google rimane invece l'azienda che in assoluto compra più energia green. E gli altri colossi hitech?


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Il primo dispositivo di Spotify? Uno speaker per ascoltare musica in auto
di Michela Rovelli
In corsa per produrre un proprio smart speaker, ecco che si potrebbe iniziare dall’abitacolo della macchina. Con comandi vocali e 4G


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Tutte le novità di Gmail
Dalle smart replies alla possibilità di posticipare le mail, fino a una maggiore integrazione con le applicazioni esterne; il servizio di Google sta per lanciare una nuova versione per il web

Gmail cambia look: nuove funzioni e interfaccia rinnovata 
di Enrico Forzinetti
Il progetto per aggiornare il layout di Gmail e aggiungere alcune funzionalità, come le mail silenziate e le risposte intelligenti. Le novità potrebbero essere annunciate a maggio

Gmail: ecco l'aggiornamento che cambia il nostro modo di usare l'email
Dalla possibilità di posticipare la lettura di un messaggio alle risposte rapide: ecco come sarà la nuova posta di Google

Gmail: ecco l'aggiornamento che cambia il nostro modo di usare l'email
Dalla possibilità di posticipare la lettura di un messaggio alle risposte rapide: ecco come sarà la nuova posta di Google

Knowhere, il software che scrive articoli imparziali
Una startup statunitense ha messo a punto un software dotato di intelligenza artificiale in grado di scrivere articoli imparziali (e non)
di SANDRO IANNACCONE




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 8 aprile 2018

Newsletter N.15 A.16 del 09 aprile 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Sigilli su Butac.it, il sito antibufale sotto sequestro per querela


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“Censurare la critica vuol dire mettere a tacere la libertà.”
SIDNEY HOOK
https://www.frasicelebri.it/frasi-di/sidney-hook/











.: NEWS WEEK :.

Sigilli su Butac.it, il sito antibufale sotto sequestro per querela
Lo spazio web oscurato dalla procura di Bologna dopo una querela per diffamazione. Solidarietà sui social al gestore Michelangelo Coltelli

Chiuso il sito anti-fake news Butac dopo la denuncia di un medico olistico
Il portale è stato sottoposto a sequestro preventivo da parte della Procura di Bologna perché accusato di diffamazione per un articolo del 2015

Bufale in rete, il sito Butac che smaschera le fake news oscurato
La home page di «Bufale un tanto al chilo» oscurato dalla procura in seguito alla querela presentata da un medico che pratica terapia con metodi «alternativi». Le battaglie contro le bugie su immigrati, medicina o truffe online

Butac.it, il sito anti-bufale oscurato per la querela di un medico olistico

Colpita libertà di informazione. Giudice sequestra il sito Butac
La procura di Bologna sottopone a sequestro preventivo il sito di debunking, Butac, a seguito di una querela
Giuseppe De Lorenzo

Il sito BufaleUnTantoAlChilo è sotto sequestro
Lo ha deciso la procura di Bologna in seguito a una querela: invece di sequestrare il solo articolo è stato reso irraggiungibile tutto l'archivio

Contro le fake news
Sequestrato sito anti bufale, è rivolta sui social 
Bloccato dalla Polizia Postale il blog BufaleUnTantoAlChilo per la denuncia di un medico olistico, il fondatore: “decisione esagerata”

Il sito anti bufale Butac è sotto sequestro
La procura di Bologna ha oscurato l’intero sito BufaleUnTantoAlChilo a causa di una querela relativa a un articolo del 2015

Sequestrato sito anti bufale, Mentana: "misura grave, da censura fascista"
Il sito Bufale un tanto al chilo è stato sequestrato dietro denuncia di un medico oncologo che sostiene la medicina olistica




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Il Codice privacy è abrogato e il Regolamento Ue non si applica. Abbiamo scherzato

GDPR: cosa dice il nuovo regolamento europeo per il trattamento dei dati personali
Quando si applica, come si esprime il consenso, gli obblighi (e le pene) per i responsabili: tutto sulla nuova norma comunitaria per la protezione dei dati

Cina, dal 2020 il tecnocontrollo in casa
Lo stato asiatico sempre più vicino all'istituzione di un tecnocontrollo sul modello orwelliano, con le videocamere Internet-connesse che saranno presto "arruolate" nel programma di monitoraggio dello stato

Telegram non cede dati utenti. E rischia il blocco
L'authority Roskomnadzor pronta a rivolgersi a tribunale e chiedere la chiusura della app di messaggistica dalla nostra corrispondente ROSALBA CASTELLETTI

Il profilo social,una «fedina penale» per il visto Usa
di Michela Rovelli
Quattordici milioni di utenti che d’ora in poi dovranno riflettere prima di pubblicare. Per il governo americano è na mossa nella lotta al terrorismo, ma le implicazioni sono più profonde


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Le nuove regole di Facebook hanno impedito l’accesso a Tinder
Le app esterne devono essere validate e controllate. Per questo motivo gli utenti non potevano più accedere utilizzando il loro account del social network

Facebook svela gli amici che condividono le fake news
Rilasciato un aggiornamento della piattaforma che permette di individuare le fonti delle notizie e i contatti che hanno contribuito a diffonderle

Come sarà un mondo senza Facebook
Presto il social network come lo conosciamo non esisterà più, grazie al Regolamento generale sulla protezione dei dati dell'Unione europea

Facebook, uno strumento segreto rimuove i messaggi di Zuckerberg & co.
Le chat intrattenute dagli executive del social network sono a tempo: dopo un po', scompaiono. L'azienda: "Una decisione presa dopo il Sony Hack del 2014"
di SIMONE COSIMI

Facebook, Zuckerberg promette: fermeremo le interferenze nelle elezioni
Le contromisure, avverte comunque il fondatore del social network, potrebbero sì essere aggirate ma per i manipolatori la vita sarà più difficile

Scandalo Cambridge Analytica, tutti i fronti aperti per Facebook dall'Europa all'Italia
Dopo le rivelazioni di Zuckerberg sull'entità dell'affaire Cambridge Analytica, l'Authority italiana per la privacy convoca i vertici del social e il Codacons si prepara a una mega class action. E l'Ue definisce l'intera vicenda "inaccettabile"

Facebook, in Italia 214 mila utenti coinvolti nello scandalo Cambridge Analytica
Il bilancio della società: in tutto usati i dati di 87 milioni di profili.
Zuckerberg: "Bisogna imparare dai propri errori. Resto alla guida"
di JAIME D'ALESSANDRO

Su Facebook gli hacker ci spiavano col numero di telefono
Il social network ha disattivato la funzione che permetteva di raccogliere le informazioni pubbliche degli utenti immettendo un recapito telefonico o un indirizzo email nel campo di ricerca

Facebook voleva i dati dei pazienti degli ospedali
Ma in seguito allo scandalo Cambridge Analytica il progetto è stato interrotto

Ecco come funzionava l’app di Cambridge Analytica per raccogliere i dati degli utenti Facebook
Un test della personalità intrecciato con like, post pubblici, preferenze: così l’azienda inglese ha schedato 87 milioni di membri del social network in tutto il mondo, di cui 214 mila in Italia

Facebook, il Garante per la privacy chiede altre informazioni sul caso Cambridge Analytica
Il 24 aprile a Roma il responsabile europeo per la sicurezza dei dati del social network Stephen Deadman

Lo scandalo Facebook si allarga, negli Stati Uniti spiati 87 milioni di utenti 

Facebook, ora le applicazioni collegate all'account si possono rimuovere in gruppo
Nuovo strumento da parte del social network per gestire in modo più rapido i programmi che accedono ai dati personali del profilo: ecco come usarlo
di SIMONE COSIMI

Facebook rimuove più di 250 pagine e profili che erano operati dalla troll factory di San Pietroburgo
Erano rivolti soprattutto a target interni russi. Thomas Rid: “Manca una coordinazione tra l’attività dell’IRA e gli hacker di Apt28 e gli altri attori russi impegnati in hackeraggi e leaks”. E Caroline Orr fa notare: “Convenientemente, la rimozione arriva poco prima che Zuckerberg vada a testimoniare davanti al Congresso”

Facebook rimuove più di 250 pagine e profili collegati alla “troll factory” russa

Zuckerberg: "Serviranno anni per risolvere i problemi di Facebook".
Ma assicura: siamo al lavoro da tempo. E a Cook risponde: "Accuse superficiali e ridicole"

Zuckerberg: “Ci vorranno anni per risolvere i problemi di Facebook”
Nell’intervista, rilasciata a Vox, il ceo ha difeso il modello di business della società e respinto le critiche del Ceo di Apple, Tim Cook

Cambridge Analytica, l’Antitrust apre un’istruttoria su Facebook
di Martina Pennisi
Dopo l‘indagine del Garante per la privacy, quella dell’Agcm in seguito all’esplosione dello scandalo per l’utilizzo improprio dei dati degli iscritti

Caso Facebook, l'Ue: «Il coinvolgimento di utenti europei è inaccettabile»
di Michela Rovelli
La risposta della Commissione europea dopo l'ammissione da parte di Zuckerberg che oltre un milione di residenti in Gran Bretagna e oltre 200mila italiani sono coinvolti nello scandalo di Cambridge Analytica

Fb e i dati ceduti: coinvolti 87 milioni di utenti, in Italia 214 mila
di Martina Pennisi
L’annuncio in un post che spiega i «piani di restringere l’accesso ai dati di Facebook». Il fondatore: «Non abbiamo fatto abbastanza, mio errore»

Facebook cambia le regole della privacy e Tinder smette di funzionare per 5 ore
di Alessio Lana
Durante la notte italiana gli utenti della piattaforma di appuntamenti non hanno potuto caricare il proprio profilo. Ora tutto nella norma

Zuckerberg: «Risolveremo i problemi di Facebook, ma ci vorranno degli anni»
di Michela Rovelli
Il fondatore del social network risponde alle critiche di Tim Cook: «Se vuoi dare un servizio che si possano permettere tutti e non solo i ricchi, l’unica soluzione è la pubblicità»

Facebook registrava anche i video mai pubblicati (e si scusa)
di Martina Pennisi
Nuove scuse del social network, che «per errore» aveva salvato le bozze dei filmati mai pubblicati dagli utenti. Intanto, Instagram restringe l'accesso alle sue Api agli sviluppatori di applicazioni

Cambridge Analytica, Facebook sapeva come avrebbe usato i dati: era scritto nel contratto
di Michela Rovelli
Nel documento di termini e condizioni dell’app, c’era scritto che sarebbero stati trasferiti a terze parti. Il caso potrebbe dimostrare quindi una mancanza di controllo e attenzione da parte del social

Cambridge Analytica, Antitrust apre istruttoria su Fb per pratiche scorrette “Profili critici per tutela del consumatore”

Datagate, s’allarga lo scandalo Facebook
“Sono a rischio 2,2 miliardi di utenti”
Da lunedì la funzione “alert” per vittime

Zuckerberg in commissione Usa l’11 aprile
Testimonierà su caso Cambridge Analytica
87 milioni profili coinvolti nello scandalo’

Facebook rivede le regole sui dati: cosa cambia per gli utenti
Dal login facilitato agli accessi a Pagine, Gruppi ed Eventi: cosa prevedono le nuove policy per le app che si connettono al social network


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Ordini, contratti e pagamenti sicuri. Ecco la rivoluzione “Blockchain”
Gli analisti la considerano la più grande innovazione digitale dopo Internet. Ma nel settore finanziario molte professioni dovranno cambiare o scomparire

Spotify si prepara al debutto in Borsa: lo streaming musicale sbarca a Wall Street
La piattaforma svedese rivale di Apple Music sul mercato con una quotazione diretta, non con una Ipo tradizionale con l'emissione di nuove azioni. Massima incertezza sul prezzo, ma il nuovo titolo "Spot" potrebbe essere scambiato in una forchetta tra i 90 e 132 dollari

Musica in streaming, buono l’esordio di Spotify in Borsa
Forte di 71 milioni di abbonati paganti, sbarca a Wall Street con il simbolo `Spot´ e una capitalizzazione di quasi 30 miliardi di dollari: più di Twitter e Snapchat

Spotify debutta a Wall Street: la musica sul mobile vale 30 miliardi
La piattaforma di streaming è sbarcata alla Borsa di New York a un prezzo di 165,9 dollari per azione.
La capitalizzazione di Borsa raggiunta da Spotify sfiora i 30 miliardi

Spotify debutta a Wall Street in piena tempesta hi-tech per il dategate di Facebook

Pagamenti digitali, perché l’Italia è in ritardo (e come acquisteremo fra cinque anni)
di Massimiliano Del Barba
Solo lo 0,7% dei 988 miliardi spesi dalle famiglie italiane da un’app. Ma presto anche lo smartphone verrà sostituito dalla biometria


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Identità digitale, obiettivo fallito: la metà delle Pa non ha abilitato la password unica d'accesso ai servizi
Il sistema Spid dovrebbe permettere ai cittadini di usare tutti i servizi delle amministrazioni uniche con una sola chiave d'accesso. Entro marzo 2018 le amministrazioni si sarebbero dovute attrezzare, ma sono solo 4-5mila su un totale di 10mila
di ALESSANDRO LONGO

Il Garante blocca Vodafone: "Stop a sms e chiamate promozionali senza il consenso"
La decisione adottata dal Garante all’esito di un’indagine decisa sulla base delle innumerevoli segnalazioni ricevute da persone che lamentavano la continua ricezione di offerte commerciali indesiderate da parte della compagnia e dei suoi partner commerciali.
di ALESSANDRO LONGO

Il Garante per la Privacy blocca Vodafone sul telemarketing: serve il consenso

Vodafone, il Garante della privacy: stop a sms e chiamate promozionali
Circa 2 milioni di telefonate e 22 milioni di sms promozionali nell’arco di 18 mesi. L’autorità chiede all’operatore telefonico di non chiamare chi non vuole essere disturbato con offerte commerciali


--[ SICUREZZA ]--

«Vuoi investire in bitcoin?»: la nuova truffa informatica arriva via cellulare
di Greta Sclaunich
La chiamata da un numero riservato e la proposta di essere messa in contatto con un consulente per investire nella nuova moneta virtuale: se fosse solo una truffa?

Attenti al gioco del pinguino su smartphone Android: è una truffa
L'allarme dell'azienda di sicurezza Eset: fa sottoscrivere un abbonamento sfruttando la disattenzione degli utenti

L’estensione che impedisce a Facebook di spiare la nostra vita online
Sviluppata da Mozilla, Facebook Container isola in uno spazio protetto la nostra attività sul social network

Grindr, dati sensibili inviati ad altre compagnie. Tra le informazioni anche i test HIV
Una non profit norvegese individua una falla nella app di dating utilizzata da oltre tre milioni di utenti nel mondo. A ricevere le informazioni due aziende che ottimizzano applicazioni

Grindr ha condiviso i dati dei suoi utenti, inclusa l’eventuale sieropositività
Secondo i gestori della popolare app per incontri omosessuali sarebbe una prassi comune a tutto il mondo delle app, ma rimangono i rischi per la sicurezza

Allarme Grindr, l’app invia ad altre società dati i risultati dei test Hiv
di Alessio Lana
L'app per gli appuntamenti riservata agli omosessuali ha permesso a due società (Apptimize e Localytics) di accedere a dati sensibili dei propri utenti

Hai l'Hiv? La domanda che Grindr non doveva fare

Chi usa Grindr e Facebook è certo di non avere più segreti. È lo scempio dei dati personali

Cosa sanno di noi Grindr, Tinder e le altre app di dating
Chi siamo, dove viviamo, quali sono i nostri gusti e i nostri orientamenti (sessuali e non): tutto quello che lasciamo nelle applicazioni di incontri


--[ DIGITAL LIFE ]--

Human+Machine, la guida al successo nell'era dell'Intelligenza Artificiale
La vera forza dell'IA - spiegano i due autori Paul Daugherty e Jim Wilson,  esperti di intelligenza artificiale per Accenture - è quella di ripensare il business potenziando le capacità umane: il futuro del business sarà delineato da una nuova forma di "intelligenza collaborativa" tra uomo e macchina. Ecco come 

Google in affari col Pentagono. La rivolta dei dipendenti: "Non siamo il diavolo"
Migliaia di lavoratori hanno sottoscritto una lettera alla controllata di Alphabet contestando il coinvolgimento in un progetto della difesa Usa, denominato Maven, sull'intelligenza artificiale

Intelligenza Artificiale per la guerra: i dipendenti di Google dicono no
Migliaia di ingegneri si oppongo a Project Maven con cui il Pentagono vuole sfrutta la tecnologia AI per fini bellici

Smartphone, scattare troppe foto ci fa perdere i ricordi
L'esperto: "Siamo così distratti dal gesto di dover immortalare un evento che togliamo a quell'evento proprio la possibilità di essere ricordato"
di MARIA LUISA PRETE

Desiderio tabù per legge: si impara online
In Italia l’educazione sessuale a scuola non è obbligatoria, ragazzi sui siti pornografici a dieci anni


--[ MOBILE ]--

Smartphone smarrito? Come ritrovarlo in modalità silenziosa
Se un banale squillo non basta occorre servirsi delle piattaforme predisposte da Apple, Android e Windows: ecco come utilizzarle e a cosa servono
di SIMONE COSIMI


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

AlterEgo, il dispositivo che trasforma i pensieri in ricerche su Google
Il MIT Media Lab al lavoro su uno strumento che percepisce le 'parole pensate' grazie ai segnali trasmessi dal cervello ai muscoli facciali. I ricercatori: "È come avere dei superpoteri"
di ANDREA BEDESCHI

Bloomberg: "Apple userà propri microprocessori nei Mac sostituendo Intel"
L'indiscrezione raccolta dall'agenzia. La svolta dovrebbe scattare nel 2020. Crollo in Borsa per Intel


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Ecco come usare 1.1.1.1, i DNS che rispettano la privacy
Cloudflare ha lanciato un nuovo servizio di risoluzione degli indirizzi IP gratuito e sicuro, con prestazioni superiori rispetto alle soluzioni di Google e Cisco. Vi spieghiamo come impostarlo anche senza essere esperti

Per migliorare Siri, Apple assumer il capo d’intelligenza artificiale di Google
di Enrico Forzinetti
John Giannandrea era a capo della divisione per la casa di Mountain View. Adesso ricoprirà lo stesso ruolo a Cupertino con l'obiettivo di portare Siri ai livelli degli assistenti virtuali concorrenti

Google 'blocca' le criptovalute: salve le estensioni di Chrome
Da Mountain View la conferma di un ulteriore blocco, dopo le pubblicità

Google cancella da Chrome le estensioni per minare criptovalute
Questi software spesso impiegano risorse significative della CPU e possono avere un impatto pesante sulla performance del sistema e il consumo di energia




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555