Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

lunedì 26 febbraio 2018

Newsletter N.09 A.16 del 26 febbraio 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“Amy: Potremmo mettere via i cellulari e parlare come dei normali esseri umani?
Sheldon: Potremmo, ma grazie a Steve Jobs non dobbiamo farlo.”
stagione 7, episodio 12, 'La ramificazione dell'esitazione'
MAYIM BIALIK - Amy Farrah Fowler 
JIM PARSONS - Sheldon Cooper
https://www.frasicelebri.it/argomento/cellulare/







.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Facebook e la (dura) legge europea
Le autorità giudiziarie di due paesi europei condannano il social network per non aver informato in maniera adeguata gli utenti sul tracciamento. In Belgio Facebook deve cancellare tutto per non pagare una multa multi-milionaria.

Stop a neutralità Rete, oggi il via della Commissione federale Usa
Ai fornitori di banda sarà consentito di creare sul Web corsie preferenziali a pagamento più veloci

Piccolo sito di scalatori vince la battaglia con Facebook: non dovrà cambiare nome

Privacy, nuove regole in arrivo: cosa cambia per i consumatori
Tra le novità introdotte dal regolamento europeo c’è la possibilità di conoscere i dati forniti e di revocarli, l’obbligo di un linguaggio chiaro e senza tecnicismi e anche l’onere per le aziende di comunicare eventuali violazioni
di SILVIA PASQUALOTTO

Mozilla: per la net neutrality, contro il tracciamento
La fondazione del Panda Rosso si muove contro le nuove norme anti-neutralità imposte da Washington, ma anche contro l'ad-blocker di Google che, a suo dire, non difende in maniera adeguata la privacy degli utenti


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Come ingannare il sistema antispam di Facebook
Video che non lo sono, con tanto di triangoli e frecce bianche in movimento. Così, diverse pagine di contenuti virali incassano gli introiti derivanti dalle visualizzazioni delle clip

I social media non allontanano dalla vita reale
Un’indagine statunitense smentisce la tesi dell’isolamento sociale provocato da Facebook, Instagram e & co: nessuna correlazione fra l’uso delle piattaforme e la diminuzione di rapporti faccia a faccia
di SIMONE COSIMI

Social, li usiamo per informarci ma non ci fidiamo: lo studio
di Enrico Forzinetti
L'Agcom rileva che più della metà dei cittadini italiani utilizza i social nella dieta informativa. Ma solo un quarto li ritiene affidabili: rimane aperta la questione delle fake news

Facebook prova a fermare i troll russi con le vecchie cartoline
ANDREA SIGNORELLI
Anche nel mondo dei social network, a volte bisogna ricorrere ai rimedi della nonna

Stretta di Twitter su falsi profili e propaganda spam
Dopo essere finita nella bufera Russiagate insieme a Facebook e Google, l’azienda apporta una nuova stretta alle regole della piattaforma

Perché avete meno follower su Twitter
La lotta agli account fake entra nel vivo grazie a un nuovo algoritmo che elimina i profili falsi usati solo per aumentare la popolarità

WhatsApp, eliminare “per tutti” i messaggi inviati? Ecco la verità


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Signal e Telegram, app cifrate e rivali, rilanciano e incassano soldi
Le due app di messaggistica raccolgono fondi e puntano a crescere

Signal, la chat supersicura di Snowden riceve 50 milioni di dollari dal co-fondatore di WhatsApp
Brian Acton, cofondatore della chat di Facebook, ha da poco lasciato Menlo Park per sposare la causa dell'app blindata: sul piatto 50 milioni di euro
di SIMONE COSIMI

Google risponde ad Apple Pay, lancia nuova app di pagamenti elettronici
Non ancora disponibile in Italia, sostituisce i vecchi Android Pay e Google Wallet. L’applicazione sarà integrata in tutti i prodotti e i servizi della compagnia di Mountain View, compreso il browser Chrome e Google Assistente

Snapchat si lancia nell’e-commerce
E per cominciare, mette in vendita delle Air Jordan speciali

Tremila miliardi parcheggiati nei paradisi fiscali
E i colossi del web diventano banche (offshore)

Apple, Google, Facebook, Alibaba e gli altri big reinvestono in prodotti finanziari i profitti non utilizzati per operazioni industriali.
Microsoft ha più titoli di Stato di bank of America. E se venissero rimpatriati?

Coinbase Commerce promette di rivoluzionare i pagamenti online
Coinbase lancia un nuovo servizio che abilita i pagamenti con criptomoneta online. Il servizio si rivolge alla platea di aziende che gestiscono e-commerce. E Bitcoin torna a crescere


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

I costi (occulti) della telefonia: viaggio nelle trappole per i clienti
di Fabio Savelli
Altroconsumo: le offerte telefoniche a tariffa fissa sono costellate da servizi non richiesti e costi non esplicitati. La segnalazione all’Antitrust e all’Agcom

Agcom: nel 2017 boom di fake news e disinformazione online
Dal rapporto dell'Autorità per le comunicazioni emerge che la false notizie hanno fatto diminuire la credibilità dei media. Il 95% degli italiani si tiene costantemente informato attingendo da più fonti. I social sono i preferiti ma sono ritenuti poco affidabili

11 milioni di italiani sono online solo con smartphone e tablet
Ricerca del Politecnico di Milano: il tempo medio trascorso a navigare da dispositivi mobili rappresenta il 64% del totale speso online ed è pari a circa 45 ore al mese: di queste, l’88% è consumato all’interno di un’app


--[ SICUREZZA ]--

La bufala via Whatsapp sulle bollette della luce: "Aumenti di 30-35 euro, non pagate"
"Le fatture subiranno rincari". Ma è falso
di FEDERICO FORMICA

La bufala via WhatsApp sulle bollette della luce, il Codacons: state attenti

La bufala dei 35 euro in bolletta? Qualcosa di vero c’è. Ecco come difendersi

uTorrent a rischio: bucata sia la versione desktop che quella web

L'anno vissuto pericolosamente dall'Italia: 11 milioni di nostri account in vendita sul dark web
Informazioni rubate a 289mila siti di aziende italiane e più della metà delle minacce non viene individuata dagli antivirus. Mentre i nostri 007 lanciano l’allarme sulle possibili ingerenze alle prossimi elezioni, ecco il ritratto di chi davvero rischia di esser preso di mira dal cybercrimine e chi invece no
di JAIME D'ALESSANDRO

E i pirati crackano pure le app UWP
Una nuova release segna la fine dell'inviolabilità della nuova piattaforma software di Microsoft, fin qui ritenuta immune alla pirateria. Il primo gioco "sprotetto" non è granché, altri potrebbero seguire in futuro

Così la Cina spiava l’Africa
Dal 2012 al 2017 le comunicazioni digitali del quartier generale dell’Unione africana in Etiopia sono finite sui server cinesi. Pechino nega

La cyberwar Usa-Russia tra virus e falsi tweet
Washington accusa Mosca per il lancio di un attacco hacker lo scorso giugno mentre Twitter viene invasa dalla propaganda social-fake del Cremlino


--[ DIGITAL LIFE ]--

Steve Jobs prima di Apple: all'asta il curriculum vitae e due autografi rarissimi
Nel 1973, il fondatore dell’azienda di Cupertino, alla voce 'telefono', dichiarava: 'nessuno'. L'incredibile documento vale circa 50mila dollari
di MARIA LUISA PRETE

L'ex ingegnere fa causa a Google: «Licenziato per aver difeso donne e minoranze»
di Enrico Forzinetti
Dopo il caso di James Damore, allontanato per il suo «manifesto» anti-diversità, l'azienda di nuovo affronta i temi di sessismo e discriminazione

Sopravvissuta alla strage di Parigi fa causa a Facebook
di Enrico Forzinetti
Mandy Palmucci ha intrapreso un'azione legale contro i colossi tech, tra cui anche Twitter e Google

Come lavora la Internet Research Agency di San Pietroburgo
Alla scoperta delle attività della fabbrica delle fake news che ha interferito con le elezioni Usa del 2016

Addio a Wikipedia a costo zero
CARLO LAVALLE
Wikimedia Foundation mette fine al programma che nei Paesi meno sviluppati garantiva l’accesso all’enciclopedia online senza pagare il costo della connessione dati

Pornhub elimina i video di fake porn dalla piattaforma
MARCO TONELLI
I colosso dei contenuti a luci rosse ha annunciato che cancellerà tutti i filmati realizzati con intelligenza artificiale e software che alterano l’identità delle persone

Rifiuti tecnologici, record della raccolta nel 2017: 90 mila tonnellate ritirate
I dati del Consorzio Rmedia: a dieci anni dal primo ritiro continua a crescere la quantità di beni ritirati, in aumento del 34% rispetto al 2016


--[ MOBILE ]--

Il mercato degli smartphone è in calo per la prima volta dal 2004
di Martina Pennisi
Le rilevazioni dell'istituto di ricerca Gartner. La flessione è del 5,6% per colpa dei feature phone e dei modelli di alta gamma che durano sempre di più


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Intel premia chi trova vulnerabilità nei suoi processori
Poche settimane dopo la scoperta dei bug Spectre e Meltdown, la multinazionale americana lancia una concorso agli hacker etici che l’aiuteranno a trovare falle nella sicurezza: in premio fino a 250mila dollari


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Google rivela altre vulnerabilità dei prodotti Microsoft
MARCO TONELLI
Le falle sono presenti nel browser Edge e su Windows 10. Entrambi i bug sono stati rivelati prima della pubblicazione delle patch da parte di Microsoft




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








lunedì 19 febbraio 2018

Newsletter N.08 A.16 del 19 febbraio 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Bollette a 28 giorni, ispettori Antitrust e Gdf in sedi operatori. Nel mirino possibili accordi illeciti fra gli operatori


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

[Discutendo del nome da assegnare all'app che il gruppo cerca di sviluppare]
Sheldon: Che ne dite di questo nome per la nostra app? "Solutore Hobbistico di Equazioni con Limite Differenziale Ottimizzato alla Numerazione".
Raj: Le iniziali del nome danno Sheldon.
Sheldon: Ma non mi dire! Che simpatica coincidenza.
stagione 4, episodio 12, 'L'utilizzo dei pantaloni da autobus'
JIM PARSONS - Sheldon Cooper 
KUNAL NAYYAR - Raj Koothrappali
https://www.frasicelebri.it/argomento/tecnologia/




.: NEWS WEEK :.

La beffa dei rimborsi sulle bollette: ai clienti l’indennizzo simbolico
Sulle fatture a 28 giorni il Garante chiederà alle società di calcolare quanto restituire. E il metodo sarà penalizzante: ogni 10 euro pagati in più, indietro 57 centesimi
DI ALDO FONTANAROSA

Bollette a 28 giorni, ispettori Antitrust e Gdf in sedi operatori. Nel mirino possibili accordi illeciti fra gli operatori
Aperta un'istruttoria
di ALDO FONTANAROSA

Bollette del telefono a 28 giorni, blitz della Finanza nelle sedi delle compagnie
LUIGI GRASSIA

Bollette mensili, c’è l’Antitrust
Ipotesi di accordo tra gli operatori
di Francesca Gambarini e Fabio Savelli
L’avvio di una procedura dopo le ispezioni della Guardia di Finanza nelle sedi di Tim, Wind3, Fastweb e Vodafone su possibili intese restrittive sulla fatturazione

Bollette telefoniche più care, l’Antitrust apre istruttoria per ipotesi di “accordo illecito tra gli operatori”
Le verifiche, richieste dall’Autorità garante concorrenza e mercato, mirano a far luce su eventuali accordi sulla fatturazione a 28 giorni e sugli aumenti tariffari collegati. Lunedì 12 febbraio sono stati respinti i ricorsi contro la delibera con cui l’Agcom imponeva un termine per adeguarsi al proprio provvedimento sul ritorno alle bollette a 30 giorni
di F. Q.

Bollette a 28 giorni, l'Agcom diffida gli operatori
Tim, Wind Tre, Vodafone, Fastweb e Sky nel mirino. In arrivo altre sanzioni

Bollette a 28 giorni, la Finanza nelle sedi dei big telefonici: il brutto sospetto

La Guardia di Finanza dagli operatori per le bollette a 28 giorni
Luca Mazza
Nel mirino per eventuali intese Tim, Vodafone, Fastweb, Wind 3 e associazione di categoria che ribattono: «Regole rispettate». E entro il 4 aprile bisogna tornare a bollette mensili

Ispezioni Gdf sui principali operatori telefonici, possibili intese restrittive concorrenza 
Antitrust avvia istruttoria su aumenti bollette su operatori telefonici dopo nuovi obblighi fatturazione mensile

Fatturazioni a 28 giorni, ispezioni sui principali operatori telefonici
di Vittorio Nuti

Bollette telefoniche, la Guardia di Finanza ispeziona le sedi degli operatori telefonici
La Guardia di Finanza sta effettuando ispezioni per conto dell'Antitrust su possibili intese restrittive della concorrenza per la fatturazione mensile. I militari nelle sedi degli operatori italiani e dell'associazione confindustriale di categoria.
di Bruno Mucciarelli

Tariffe a 28 giorni, ispezioni GdF nelle sedi delle telco
Tariffe a 28 giorni, la Guardia di Finanza avvia ispezioni nelle sedi dei gestori di telefonia fissa e mobile su indicazione dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM). Nei giorni scorsi ci sono stati esposti di alcune associazioni dei consumatori.

Bollette a 28 giorni, ispezioni a tappeto della Gdf. Indaga l'Antitrust
Nel mirino possibili accordi illeciti fra gli operatori telefonici

Telefonia mobile, c’è il sospetto di aumenti-truffa. Ispezioni della GdF




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Gli studi di Hollywood dichiarano guerra a chi crea addon pirata per Kodi
di Massimiliano Di Marco

La Russia minaccia di bloccare YouTube e Instagram dopo la denuncia di un oligarca
La richiesta del tribunale russo: rimuovete la video-inchiesta sui rapporti con lo staff elettorale di Trump. Google cede, Facebook non ancora. Navalny: «Censura sfrontata»


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Privacy, Facebook sotto accusa in Belgio. Il giudice: "Cancelli subito i dati degli utenti"
Per il tribunale di Briuxelles deve fermare il controllo della navigazione o rischia maxi-multa di 250 mila euro al giorno. Il social annuncia che farà appello

Il Belgio vieta a Facebook di registrare dati privati senza consenso
Sotto tiro del tribunale sono i cookies e le spie pixel usati dal social network. Che se non si adeguerà dovrà pagare una multa da almeno 250 mila euro al giorno

Soros contro Facebook, Google e Alibaba: "Nemici della democrazia"
Il tycoon 87/enne disinveste dai pacchetti azionari dei giganti del web. La sua accusa: stringono “alleanze non certo sante con regimi dittatoriali, come in Russia o in Cina, costruendo con quei governanti una rete di controlli totalitari”
di ANDREA TARQUINI

Social, i ragazzi ne sono dipendenti? 
Dal Fomo al Text Neck, le patologie «da smartphone»
di Diana Cavalcoli, Michela Rovelli
Ormai molti psicologi hanno rilevato sintomi come ansia, stress e depressione nell’uso ossessivo di piattaforme come Facebook e Instagram. Ma ci sono patologie nuove legate anche a videogiochi e soprattutto allo smartphone

Crisi Twitter, Dorsey vuole cambiare: "Troppo testuale e difficile da usare"
Il cofondatore e Ceo ha parlato a una conferenza tracciando le linee future: "Straordinario il potere della parola ma più spazio a video ed eventi, fronte di maggiore crescita"
di SIMONE COSIMI

Facebook non piace agli under 25
Secondo un’analisi recente sui dati del 2017, i “giovani adulti” abbandonano il social di Mark Zuckerberg in numero crescente. Ma il numero di utenti rimane stabile, grazie ai nuovi utenti più “anziani”

La funzione Protect di Facebook spia tutti i vostri movimenti
Presentata come strumento per la sicurezza dei dispositivi mobile, è in verità un vero e proprio spyware che controlla gli utenti anche quando non usano il social network

Facebook brevetta un sistema per sapere se sei ricco, povero o della classe media
Il social network cercherà di risalire al gruppo sociale di appartenenza di un utente dai dati su istruzione, residenza, proprietà della casa e dall’uso di Internet

Wired Usa ha «picchiato» Zuckerberg (e i giovanissimi scappano da Facebook)
di Martina Pennisi
L’inchiesta del mensile americano sul biennio horribilis del social newtork e i dati di eMarketer sulla fuga dei giovani

Facebook, in Gran Bretagna è emorragia di teenager
Uno studio torna a sottolineare la fuga dei più giovani dalla piattaforma di Zuckerberg: quest’anno abbandoneranno in 700mila. La fascia più popolosa sarà quella fra 55 e 65 anni
di SIMONE COSIMI

Facebook rischia di diventare un social per vecchi
Il social network dell'amicizia fatica a raccogliere consensi fra i più giovani. Che finiscono per migrare verso piattaforme più dirette

Google Plus, riscrittura in arrivo su Android
Mountain View rilascia una nuova versione della app ufficiale del suo social network, un servizio che non ha mai raggiunto la popolarità sperata dalla corporation ma che a quanto pare continua ad avare un suo seguito


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Bitcoin, l'ammissione di Coinbase: "Prelievi non autorizzati su alcune carte Visa"
Falla in una delle principali piattaforme per acquistare e vendere criptovalute. Molti utenti lamentano addebiti non autorizzatie ripetuti alle proprie carte. Il sito di Exchange accusa Visa: "Colpa di una loro modifica". La società smentisce

Dall’ideatore di Ethereum all’ex veterano di Wall Street:
Chi sono i cripto-milionari
di Michela Rovelli
Tutti uomini, molti nerd ed ex imprenditori, nella classifica di Forbes i primi a capire le potenzialità delle cripto-monete e della blockchain, con cui hanno fatto fortuna

Negli Usa chiude l’ultima fabbrica di Compact Disc
L’impianto di Terre Haute, nell’Indiana, vittima della musica digitale ma anche del ritorno del disco in vinile

Amazon inverte la tendenza: centinaia di dipendenti verso il licenziamento
Colosso e-commerce riorganizza il personale, colpita sede Seattle

Haters e fake news, il colosso Unilever minaccia di togliere pubblicità a Facebook
Lo scorso anno ha speso 9 miliardi di dollari in attività di marketing

Se il web perde pubblicità: Unilever avverte i social, qualità o basta spot
di Massimo Gaggi
La presa di posizione della multinazionale, gigantesco investitore dei colossi della rete: contenuti adeguati o le inserzioni caleranno. Terrorismo, razzismo e pornografia danneggiano le aziende. «Cambiate rotta o diserteremo i vostri canali»


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Fare la PA digitale, c’è l’accordo Stato-Regioni per il piano da 6 miliardi di euro
Domani in conferenza Stato Regioni sarà ratificato l’accordo, stretto oggi, tra l’Agenzia per l’Italia e le Regioni per attuare il piano triennale per la spesa pubblica tecnologica. Per la prima volta è chiarito come si agirà sul territorio in modo congiunto
di ALESSANDRO LONGO


--[ SICUREZZA ]--

Allarme della task-force dei Servizi guerra digitale 24 ore prima del voto
I cacciatori di troll: azione simile in Francia e in altri Stati europei

Chiusi gli account filorussi dietro i cyber attacchi in Italia
Tre profili su cinque spariti dopo l’inchiesta de La Stampa sulle ingerenze. Il ministro degli Esteri russo Lavrov sminuisce: “Solo chiacchiericcio”

Allarme intelligence Usa: "Non comprate smartphone cinesi"
Fbi, Cia e Nsa mettono in guardia sui rischi per la sicurezza. Nel mirino Huawei e Zte: dispositivi usati per spiare. La replica: "Governo Usa vuole inibire nostro business"

Le spie Usa contro Huawei e Zte: meglio non usare i loro prodotti
In un’udienza al Senato sei pezzi grossi dell’intelligence americana hanno apertamente consigliato di boicottare i dispositivi delle due aziende cinesi: «sono un rischio per la sicurezza nazionale»

Usa: monito intelligence: «Americani, non comprate gli smartphone cinesi»
Cia, Fbi e Nsa al Senato: «Pericolo per la sicurezza nazionale, consente ai governi stranieri lo spionaggio senza essere scoperti»

Smartphone cinesi al bando negli Usa? «Possono spiarci»
di Massimo Gaggi
L’intelligence aggiunge: studenti e docenti di Pechino lavorano contro di noi. La replica di Huawei: «Operiamo in 170 Paesi e nessuno sospetta di noi»

Perché l'intelligence Usa si preoccupa degli smartphone Huawei
FBI, CIA e NSA sostengono che le multinazionali hi-tech cinesi collaborino con governo di Pechino per attività di spionaggio. La risposta dell'azienda

Russiagate, 13 cittadini russi incriminati: «Usati hacker e fake news per favorire Trump»
di Giuseppe Sarcina, da Washington
Il procuratore speciale Mueller contesta interferenze nei processi politici ed elettorali americani. Per la prima volta le indagini toccano direttamente Mosca: i russi incriminati volevano non solo denigrare Hillary Clinton

Dentro l’esercito hacker della Corea del Nord
Pyongyang ha centinaia di cyber warriors in giro per il mondo, pronti a seminare il caos. La testimonianza di uno di loro

San Valentino, boom di mail truffa su finti appuntamenti
Milioni di messaggi inviati in tutto il mondo da botnet. Gli esperti: meglio non inviare foto né cliccare su link sospetti

Accesso controllato alle cartelle, bypassata la protezione
Un ricercatore ha trovato il modo di superare la nuova difesa di Windows contro i ransomware e minacce similari, un problema che però Microsoft non considera affatto una "vulnerabilità"


--[ DIGITAL LIFE ]--

Quanto si consuma per estrarre i bitcoin? Il caso dell’Islanda: il mining usa più energia delle case
di Enrico Forzinetti
Nell'isola la quantità di elettricità per ottenere nuove monete virtuali supera quella usata nelle abitazioni degli islandesi. E a livello globale si usa tanta energia quanto ne consuma l’intera Irlanda

Il San Valentino di Pornhub: +308% di visioni rispetto alla media mensile
Il picco di visioni del porno on demand registrato il 14 febbraio vede i Paesi dell'America Latina in testa alla classifica. Poi l'Europa con l'Italia penultima al 14° posto

La maggior parte dei giovani (anche fidanzati) ha un "back burner", un altro partner online
Uno studio rivela come il 72% fra i ragazzi universitari sviluppi relazioni virtuali con altre persone. Così i millennials hanno sempre "un piano B"
di GIACOMO TALIGNANI

Warren Adams. L'uomo che inventò Facebook prima di Facebook. E che ora difende la Patagonia
E' il cofondatore di PlanetAll, che alla fine degli anni Novanta voleva “rendere il pianeta più piccolo e premettere agli amici di restare in contatto”. Il tasso di crescita era esponenziale, ben oltre quello dello stesso web. Acquisito da Amazon nel 1998, venne però chiuso inspiegabilmente. "Ma non ho rimpianti, anche se il nostro social network stava diventando un fenomeno globale", ci ha raccontato lo stesso Warren che oggi in Sud America ha inventato un nuovo modo per coniugare affari e difesa del territorio 
di JAIME D'ALESSANDRO

Firenze, spariti 158 milioni di euro in criptovalute: "Un furto che riguarda oltre centomila utenti"
Parla Francesco Firano, l'amministratore di Bitgrail, la società che tratta la "Nano moneta", simile ai Bitcoin: "Appena ce ne siamo accorti siamo andati subito alla polizia". La procura di Firenze apre un'inchiesta
di LAURA MONTANARI

L'Islanda rischia di rimanere al buio per colpa dei Bitcoin: la criptovaluta consumerà più di tutti i cittadini
L'allarme dell'azienda energetica dell'isola: se tutti i progetti di costruzione dei nuovi computer per il mining andassero in porto la domanda di corrente per questo settore potrebbe presto superare quella utlizzata oggi da tutti i cittadini
di ANDREA TARQUINI


--[ MOBILE ]--

Apple, nuovo baco per l'iPhone: un carattere indiano manda in tilt iOS
Il nuovo baco fa chiudere il sistema operativo e mette in crisi le app

Apple: basta un semplice carattere telugu per bloccare iPhone & iPad

Sono 31 milioni gli italiani che navigano da smartphone. Ecco i numeri del boom del mobile
Fra loro il 37% (11 milioni) utilizza esclusivamente dispositivi tascabili. E’ quanto ha rilevato l’Osservatorio Mobile B2c Strategy della School of Management del Politecnico di Milano. Stando al loro ultimo rapporto il tempo medio trascorso a navigare da mobile rappresenta il 64% del totale speso online


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Non hai voglia di rispondere agli amici in chat? Ci pensa Google al tuo posto
di Enrico Forzinetti
Il sistema Smart Reply permetterà all'utente di scegliere tra alcune risposte realizzate automaticamente in base al contenuto della domanda e alle informazioni su posizione e impegni segnati sul calendario

Oggi Google porta ai siti web più traffico di Facebook
La crescita si deve alle «Amp» (Accelerated mobile pages), un nuovo formato open source che permette di caricare gli articoli in modo più rapido su mobile. Risultato: più traffico e più pubblicità, tanto che gli editori stanno accorrendo

Addio a “vedi immagine”, così Google contrasta le violazioni del copyright
Per poter visualizzare i contenuti è necessario andare nella pagina web in cui sono pubblicate

Google, ora il browser Chrome blocca le pubblicità "intrusive"
Mountain View ha spiegato il cambiamento come uno sforzo collettivo del settore per liberare internet da spam e pop-up rendendo invece altre tipologie di pubblicità più attraenti per gli utenti. Aziende di ad-blocker sul piede di guerra

Su Chrome arriva l’adblocker di serie, ecco come funziona
Da oggi sulla versione più recente del browser di Google sarà disponibile una funzione per il blocco delle pubblicità fastidiose che non rispettano gli standard della Coalition for Better Ads

Domani arriva l'Ad Blocker intelligente di Google Chrome: ecco come funzionerà
di Gaetano Mero

Ritorna Winamp, anche per gli Mp3 è tempo di nostalgia
Un tuffo nel passato per chiunque voglia ascoltare musica digitale. Oggi non è più un software, ma si usare via browser

Google Maps, insieme alla posizione condividerai lo stato della batteria
Nuova beta per l’app delle mappe di Big G che oltre all’informazione sullo stato di carica del dispositivo aggiunge nuovi strumenti per migliorare il trasporto pubblico e correggere i nomi delle strade
di SIMONE COSIMI

Il telefono si sta scaricando? Con Google Maps potremo avvisare chi ci sta aspettando
di Alessio Lana
Una nuova funzione permetterà di far sapere quanta autonomia abbiamo prima che il telefono si spenga definitivamente

Come funziona l’Advanced Security Program di Google
Due chiavette, qualche minuto ed è fatta. Attenzione però: se usate iOS c’è qualche limitazione




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








lunedì 12 febbraio 2018

Newsletter N.07 A.16 del 12 febbraio 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Addio a Barlow, l’uomo venuto dal futuro per proclamare l’era dei diritti digitali

::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“Nel cyberspazio non c'è posto per la proprietà privata, siamo nell'era del dotcomunismo.”
John Perry Barlow







.: NEWS WEEK :.

Addio a John Perry Barlow, pioniere del web e paroliere dei Grateful Dead
È scomparso all'età di 70 anni. È stato uno dei cofondatori dell'Electronic Frontier Foundation, organizzazione non-profit nata per difendere le libertà civili nell'era della Rete
di ROSITA RIJTANO

Addio a Barlow, l’uomo venuto dal futuro per proclamare l’era dei diritti digitali
Ex artista hippie, nel 1996 lanciò la “Dichiarazione d’indipendenza del cyberspazio”

Morto John Perry Barlow, paroliere dei Grateful Dead, pioniere di Internet

John Perry Barlow: will dream of open internet die with its founding father?
The pioneer penned his techno-utopian ‘Declaration of the Independence of Cyberspace’ two decades ago. His ideals are at risk of going with him

John Perry Barlow, 70, Dies; Championed an Unfettered Internet
By SAM ROBERTS

John Perry Barlow, Internet Pioneer, 1947-2018
BY CINDY COHN




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Autorità per le comunicazioni: "Consumatori hanno il diritto di scegliersi il modem"
Le società di telefonia possono offrire il proprio dispositivo ma non devono imporlo
di ALDO FONTANAROSA

Fake news, in Italia e Francia non esiste una vera emergenza
di Enrico Forzinetti
Una ricerca del Reuters Institute for the study of Journalism dimostra come i siti di disinformazione abbiano ancora numeri marginali rispetto alle testate tradizionali


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Facebook sperimenta il 'Non mi piace'. "Ci aiuterà a individuare i commenti sgraditi"
La nuova opzione in fase di test negli Usa per alcune pagine pubbliche e limitata ai commenti. Una possibile bussola per filtrare l'hate speech
di SIMONE COSIMI

Facebook testa il pulsante Downvote e investe sui gruppi
di Martina Pennisi
Il social network annuncia a Londra il programma destinato ai gestori delle community. Sul piatto c'è un milione per i contesti più meritevoli

Al Community Summit Facebook punta sui gruppi
Dieci milioni di dollari e nuovi strumenti per ricostruire il social network all’insegna di una visione positiva del mondo. Basteranno a combattere violenza, account falsi e fake news?

Facebook, ecco la tribuna elettorale 3.0: per le elezioni programmi a confronto in bacheca
Non solo: il social network trasmetterà anche una serie di interviste ai leader in diretta, realizzate dai giornalisti Ansa, e lancia nuovi strumenti per parlare con i candidati e testimoniare la propria partecipazione alle urne
di SIMONE COSIMI

Facebook sfida YouTube: come cambia la nuova piattaforma Watch
di Enrico Forzinetti
Il social punta ad aprire ai creativi la sua piattaforma di video originali lanciata in estate: questi potranno caricare i loro contenuti e ottenere un guadagno dalle inserzioni pubblicitarie

Far West social, l'aggressività è lo standard che ci aspettiamo. ''Ma c'è una soluzione: la gentilezza ridà fiducia''
Una ricerca italiana approfondisce il legame fra inciviltà e tenore del confronto su Facebook. Se l'hate speech è la regola, gli sforzi non sono vani: la civiltà è una sorpresa che migliora l'ambiente
di SIMONE COSIMI

Perché Facebook vuole conoscere il nostro livello di ricchezza
Stimare la classe sociale degli utenti migliorerebbe la profilazione. E dunque anche la vendita di spazi pubblicitari

Do I date, l'app per incontri che ti dà il voto. Lo psicologo: ''Ma l'amore non è un prodotto''
E' il TripAdvisor del dating online. Appena nata, ha già duemila iscritti votati in base alle recensione e alle stelle. Gli ideatori: "Un sistema trasparente, contro profili fake e abusi". Ma gli esperti di psicologia mettono in guardia sul meccanismo della vendetta
di DEBORAH AMERI

Snapchat sorprende tutti e torna a crescere
Ricavi e utenti in crescita, nonostante la durissima concorrenza di Facebook e Instagram


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Disney, all'attacco di Netflix e Amazon Prime, lancia il suo servizio streaming
Nel 2019 la Disney lancerà il suo servizio di streaming per proporsi come alternativa a Netflix e Amazon Prime

Rovereto è la capitale del Bitcoin: «Pure gli stipendi in criptovaluta»
dall’inviato Marco Imarisio
A credere nella moneta elettronica molti esercizi e aziende. Nonostante le prime crepe la fiducia resta

Amazon sfida i colossi delle consegne, Ups e Fedex tremano
Pronto il servizio "Shipping with Amazon", consegne effettuate direttamente per conto delle aziende. Partirà da Los Angeles. Le azioni delle rivali crollano

Amazon consegnerà da sola i pacchi: sfida ai corrieri Usa
di Fabrizio Massaro
Il colosso dell’ecommerce di Jeff Bezos è pronto ad avviare un proprio servizio di spedizioni: «Shipping with Amazon». E Poste italiane lancia allarme

Google contro Uber: al processo dell'anno Kalanick paragonato al finanziere d'assalto Gekko
A San Francisco la causa di Mountain View per i segreti di Waymo, la divisione dedicata alla guida autonoma. Chiesto un risarcimento di un miliardo di dollari

La «cripto-utopia» di Portorico: come l'isola sta diventando l'Eden di blockchain e monete virtuali
di Enrico Forzinetti
Molti imprenditori si stanno trasferendo nel Paese, terreno fertile per creare una nuova società basata su queste tecnologie

Facebook censura le pubblicità sui Bitcoin, vorrà lanciare la propria criptovaluta?

Bitcoin, continua la corsa al ribasso: scende sotto i 7mila dollari, il livello più basso

eBay e PayPal verso la separazione
Il portale di aste online ha confermato di voler fare a meno di PayPal, scendo piuttosto un piccolo player europeo per la gestione "nativa" dei pagamenti degli utenti. PayPal perderà il sonno?


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

NewsCorp, nuovo attacco a Google e Facebook: "Contenuti violenti ed estremi, paghino per gli articoli"
Dopo l'affondo del patron Rupert Murdoch, stavolta è Robert Thomson, ceo del gruppo, a tornare all’attacco: "Le mosse delle big company modeste, il sistema ha problemi di fondo"

Tim verso lo scorporo della rete: ecco l'impatto su utenti, servizi e tariffe
Apertura della concorrenza sulle infrastrutture, anche in vista del boom della fibra e del 5G mobile. Servizi innovativi per l'internet delle cose. Tariffe più economiche e flessibili. Questi i vantaggi previsti dagli esperti
di ALESSANDRO LONGO

Internet in aereo: da giugno connessi durante il volo
Grazie all’European Aviation Network nasce una rete unica per i passeggeri che si spostano in Unione Europea. Collegati tramite 4G e satellite

Modem imposto dagli operatori: Agcom avvia la consultazione pubblica
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni chiede l’opinione di provider e consumatori sulla libera scelta dei dispositivi per la connessione a Internet, nel rispetto dei “principi della neutralità della Rete”

Usa, lo studio: a condividere fake news sono soprattutto Trump & Co
Un’indagine dell’università di Oxford torna a indagare la diffusione delle bufale online: su Twitter come su Facebook massicce casse di risonanza fatte di profili e pagine, responsabili della puntuale condivisione dei contenuti più di tutte le altre fasce d’utenza messe insieme
di SIMONE COSIMI


--[ SICUREZZA ]--

Cos'è l’https, e perché Google boccerà i siti che ne sono sprovvisti
Google contrassegnerà come “insicuri” i siti senza crittografia che transitano su Chrome. Cosa fare per mettersi in regola

La conferenza nazionale sul cyber italiano: “Serve piano straordinario su cybersicurezza”
Metà delle imprese italiane danneggiate da attacchi. Mancano insegnanti. I talenti emigrano. Agli stati generali sulla sicurezza informatica dell’Italia, università, governo e aziende tentano il salto di qualità.

Pornografia pericolosa per Android: il 25% dei virus viene dalle ricerche hot
Secondo Kaspersky nel 2017 sono stati 1,2 milioni gli utenti che si sono imbattuti in virus travestiti da contenuti pornografici

Syber security, il meeting degli esperti a Milano. Soro, garante della privacy: “La protezione online delle persone è la base di tutto”
Apre Itasec18, la seconda conferenza italiana sulla sicurezza informatica organizzata dal Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'Informatica (Cini). Attesi tutti gli esperti del settore oltre al rappresentante dell’autority. Verrà presentato il libro bianco sui pericoli che le nostre infrastrutture corrono e le strategie per evitarli. Intanto su RLab, ogni mercoledì con Repubblica, abbiamo condotto un test facendo attaccare una casa piena di oggetti connessi da un team di addetti ai lavori. E i risultati sono stati sorprendenti
di JAIME D'ALESSANDRO

Meltdown e Spectre, prime avvisaglie di malware?
I ricercatori identificano i primi sample "virali" riconducibili alle famigerate vulnerabilità delle CPU. Non si tratta di malware propriamente detti, almeno per il momento, mentre il futuro è incerto


--[ DIGITAL LIFE ]--

Fanno mining di Bitcoin col supercomputer: arrestati scienziati di una base nucleare russa
Le autorità di Mosca hanno arrestato un gruppo di ricercatori dell’Istituto di Fisica Sperimentale di Sarov: avevano provato a generare criptomonete con i mainframe del centro di ricerca

Dopo Twitter, anche Pornhub vieta il porno taroccato con i volti dei vip
Al bando anche su piattaforme come Gycat e Discord le clip confezionate grazie al machine learning sostituendo le fattezze di attori e attrici del settore con quelli di celebrità come Jennifer Lawrence e Scarlett Johansson
di SIMONE COSIMI

Dark web, scoperto traffico internazionale di carte di credito da 530 milioni di dollari
Maxi operazione in 16 Paesi. Un arresto a Napoli

Rubati 435 mln su carte di credito di mezzo mondo: 13 arresti
di Felice Naddeo
Sgominata organizzazione che clonava codici bancari sul dark web.
Uno degli arrestati è italiano. Furti in 16 Paesi

Ex dipendenti di Google e Facebook fondano il centro contro la dipendenza da social
In programma azioni di lobby, progetti educativi e anche una campagna pubblicitaria

La guerra contro smartphone e social degli ex dipendenti Google e Facebook: «Rubano le menti»
di Michela Rovelli
Il piano per combattere gli effetti negativi di ciò che hanno contribuito a creare soprattutto sulle generazioni più giovani

Ex dipendenti Facebook e Google contro la dipendenza tecnologica
Lanciano la campagna "Truth About Tech". Sotto accusa la connettività costante, che potrebbe minare "lo sviluppo sociale e cognitivo dei bambini"

Dai vaccini alle fake news Mingione: "Più scienza e matematica contro le bufale"
Intervista al professore dell'università di Parma
di RAFFAELE CASTAGNO

Wikileaks, giudice respinge richiesta Assange: confermato il mandato d'arresto del 2012
dal nostro corrispondente ENRICO FRANCESCHINI

Il Safer Internet Day, la giornata per la sicurezza online dei più piccoli
di Enrico Forzinetti
L'iniziativa è arrivata alla quindicesima edizione. Telefono Azzurro e Doxa Kids presentano il report su bambini e adolescenti online: il 60% di loro ha già avuto esperienze negative

Safer Internet Day, navigare senza rischi. Fedeli: "Consapevolezza, informazione, regole, educazione"
La giornata mondiale per la sicurezza sul web. Al Teatro Brancaccio di Roma l'incontro fra Miur, Polizia postale e scolaresche contro il cyberbullismo. Microsoft: Italia al 10° posto (su 23) per esposizione
di MONICA RUBINO

Safer Internet Day: "Condividi il rispetto, una rete migliore comincia da te"
Il 6 febbraio la giornata per la sicurezza in Rete

Giornata della sicurezza digitale, Telefono Azzurro propone 10 punti per il rispetto della dignità del minore in rete
La Carta di Milano è stata sottoposta a Facebook, alla Rai, all’Agi, a Csr Manager Network, Smemoranda e altre aziende. I firmatari dovranno individuare soluzioni per il problema dell’esposizione a materiale pornografico online e supportare l’adozione di un sistema di verifica dell’età


--[ MOBILE ]--

iPhone e batteria, scelta agli utenti: ecco l’aggiornamento
di Enrico Forzinetti
La versione beta di iOS 11.3 è aperta per ora agli sviluppatori: c’è la funzione per rimediare al rallentamento dei telefoni più vecchi

iPhone: come funziona il nuovo sistema per la gestione della batteria
I pro e i contro, quando interviene, cosa fare per disabilitarlo: tutto sulla nuova opzione per monitorare (e gestire) lo stato della batteria

I proprietari di iPhone X lamentano un ritardo dello schermo sulle chiamate in entrata: Apple indaga
Centinaia di segnalazioni sui forum della Mela hanno spinto l’azienda di Cupertino a interessarsi al presunto bug

Baco su iPhone X: non si riesce a rispondere alle telefonate 
di Alessio Lana
A causa di un errore del sistema operativo, il display si attiva dopo 6-8 secondi e non fa apparire il tasto di risposta. Apple al lavoro, intanto gli utenti si attrezzano con il fai-da-te


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Google consentirà di prenotare viaggi e voli dai risultati di ricerca
L’azienda di Mountain View migliora e aggiorna i suoi prodotti per semplificare la ricerca degli utenti che pianificano un viaggio dagli smartphone

Google si riprende Nest per dare battaglia ad Amazon
L’obiettivo è creare un ecosistema di dispositivi connessi in grado di rivaleggiare con Echo e Alexa

LKRG, anche Linux ha il suo antivirus
Un nuovo progetto mira a realizzare un vero e proprio "antivirus" per Linux, o per meglio dire un modulo caricabile nel kernel e potenzialmente in grado di intercettare i possibili attacchi prima dell'arrivo delle patch

iPhone, online parte del codice sorgente: "Jailbreak più facile"
Si tratta del software che si occupa di gestire in modo sicuro e affidabile l'avvio di iOS9. Ma è probabile che delle sue porzioni siano usate anche per iOS11. Apple: "La sicurezza dei nostri prodotti non dipende dalla segretezza del nostro codice sorgente"
di ROSITA RIJTANO

Online una parte del codice sorgente di iPhone
Si tratta di una versione obsoleta del software che permette l’avvio di smartphone e tablet Apple: potrebbe diventare più semplice il jailbreak, ma per l’azienda non ci sarebbero pericoli immediati




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








lunedì 5 febbraio 2018

Newsletter N.06 A.16 del 05 febbraio 2018


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Amazon brevetta un braccialetto elettronico: così controllerà merce e dipendenti

::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Quando si ha la pancia vuota non ci si pone altro problema che quello della pancia vuota. E' quando ci lasciamo alle spalle lo sfruttamento e la dura fatica che cominciamo davvero a porci domande sul destino dell'uomo e sulle ragioni della sua esistenza.
George Orwell
https://aforismi.meglio.it/









.: NEWS WEEK :.

Caso braccialetto, il dipendente: "Otto ore 'a passo Amazon'. Vogliono controllarci? Non siamo agli arresti domiciliari"

Amazon: "Su braccialetto speculazioni fuorvianti". Calenda: "Mai in Italia"
Si scatenano le reazioni della politica. L'azienda vede anche Poletti: "Vertice costruttivo, società pronta a riaprire dialogo con i sindacati"

Amazon brevetta un braccialetto elettronico: così controllerà merce e dipendenti
Trasmette gli ordini al polso dei lavoratori pronti a scattare per la consegna. Ma sorgono dubbi sulla privacy

L'esperto. Braccialetto o smartphone, quello che conta è il rispetto della Privacy
La classificazione come "strumento di lavoro" o meno è dirimente per consentire alle aziende di dotare i dipendenti di dispositivi, senza attendere l'autorizzazione di sindacati o ministero. Per il controllo, invece, il rimando ultimo è alle norme sul trattamento dei dati
di RAFFAELE RICCIARDI

Nello stabilimento Amazon. “Ma qui il Grande Fratello c’è già. Ogni nostro spostamento è tracciato”
Gli operai del colosso dell’e-commerce: il palmare ci segna il tempo

Amazon brevetta un braccialetto per monitorare la merce e i dipendenti
Nelle intenzioni aiuterà chi lavora a evadere gli ordini. Ma potrebbe anche diventare uno strumento per sorvegliare i dipendenti

Lavoro, Gentiloni contro Amazon: “La sfida è la qualità, non lavorare con il braccialetto”
Il colosso dell’e-commerce brevetta dispositivi elettronici pensati per la produttività

Amazon brevetta il braccialetto elettronico che controlla i lavoratori: scoppia la polemica
Il device ha l’obiettivo di «aiutare» i dipendenti a rintracciare velocemente la merce in magazzino. Ma si teme che possa essere una pericolosa limitazione della libertà. I sindacati: «Strumento schiavista»
di Silvia Morosi

Gentiloni contro Amazon: «La sfida è la qualità, non il braccialetto...»
di Corinna De Cesare
Il colosso dell’e-commerce brevetta dispositivi elettronici pensati per la produttività. Il premier denuncia: «Non è quello che serve».
L’azienda si difende: “Rispettiamo le leggi”

L’ideatore del bracciale Amazon: «Quando vibra pare di sentire i Queen»
di Corinna De Cesare
Jonathan Cohn, trentenne di Boston, è l’ingegnere che ha brevettato il braccialetto

Braccialetto elettronico di Amazon, sembra un’idea di George Orwell invece è la realtà

Amazon, il giuslavorista: “Jobs Act ha spianato la strada al bracciale elettronico. Ormai l’unica tutela è il codice privacy”
Vincenzo Martino, vicepresidente dell'associazione Agi: "Fino al 2015 questi strumenti da anni bui non sarebbero stati ammissibili. Ma lo Statuto dei lavoratori è stato modificato dal governo Renzi. E ora gli strumenti di lavoro possono essere usati anche per controllare i dipendenti senza necessità di un accordo sindacale né del via libera dell'Ispettorato". La sindacalista: "Già oggi i magazzinieri usano uno scanner e se si sloggano per andare in bagno ricevono lettere di contestazione"
di Chiara Brusini

Amazon brevetta il bracciale elettronico. ‘Pagati per lavorare, non per pensare’ come un secolo fa

Amazon brevetta bracciale che monitora i lavoratori. Gentiloni: "Sfida è qualità"

Gentiloni contro Amazon: «La sfida è la qualità non il lavoro con il braccialetto»

Amazon, arriva il braccialetto elettronico ed esplode la polemica
Lo strumento wireless per guidare i lavoratori fra i pacchi da smistare. I sindacati: "Ne pensiamo tutto il male possibile"

Gentiloni sul braccialetto di Amazon: «La vera sfida è il lavoro di qualità»

L'ultima invenzione di Amazon: bracciale elettronico ai dipendenti
La società di Jeff Bezos ha brevettato un braccialetto elettronico che permette di monitorare la merce e indicare ai dipendenti i compiti da eseguire. È polemica
Chiara Sarra

Amazon brevetta braccialetto elettronico per controllare i movimenti dei lavoratori

Amazon, nuovo bracciale che monitora i lavoratori: «Vibra se fanno un errore, trasformati in robot». L'azienda si difende

Amazon, bracciali elettronici per dipendenti. Per velocizzare o controllare?
Due brevetti per congegni da indossare che renderebbe più efficiente la ricerca dei prodotti ordinati nei magazzini. Ma esplode la polemica

Amazon brevetta un braccialetto per monitorare i dipendenti. Gentiloni protesta
I dettagli dell'ordine saranno trasmessi sul  mini computer al polso del dipendente che dovrà scattare a prendere la merce

Amazon, se l'ottimizzazione del lavoro diventa controllo
Amazon ha brevettato un braccialetto elettronico che dovrebbe servire a ottimizzare l'attività dei propri magazzinieri, indicando loro dove andare. Potrebbe anche essere utilizzato per sapere sempre esattamente se sono in attività o no.
di Alessandro Crea

Amazon brevetta un braccialetto per controllare ordini e lavoratori
Il dispositivo consente al colosso dell’ecommerce di trasmettere gli ordini ai magazzinieri e li guida verso i prodotti. Dubbi sul rispetto della privacy

Come funziona il braccialetto per i dipendenti di Amazon
Supporta i raggi infrarossi, il Bluetooth, avvisi sonori e persino uno schermo touch. Un concentrato di hi-tech al polso




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Il garante della privacy, “attenti alla opacità della democrazia elettronica”
Per Antonello Soro «la risposta sulle fake news non può arrivare da un algoritmo»

Facebook, per la Cassazione è reato utilizzare la foto di un altro sul proprio profilo
Chi sceglie come immagine del profilo la foto di un'altra persona rischia una condanna per il reato di sostituzione di persona

"Bambini indifesi, chiudete Messenger Kids". L'appello di medici, genitori e avvocati a Facebook
Una lettera raccoglie decine di associazioni, educatori e legali che chiedono a Menlo Park di annullare il progetto di una versione per gli under 13: "È un rischio per la salute e lo sviluppo dei più piccoli"
di SIMONE COSIMI

Messenger Kids: perché dare Facebook ai bambini non è una buona idea
I minori di 13 anni non sono pronti per un profilo social: cosa dice la lettera inviata da un gruppo di esperti d'infanzia a Mark Zuckerberg


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Facebook, il primo calo: "I nostri utenti trascorrono meno ore al giorno sul social"
Ad annunciare il calo di utenti attivi (in Nord America) nonché del tempo trascorso sul social network è il patron di Menlo Park, sottolineando il cambio di marcia: "Stiamo incoraggiando una significativa connessione tra le persone piuttosto che il consumo passivo di contenuti"

Per la prima volta nella storia, Facebook perde utenti
L’ultima trimestrale ha mostrato un leggero calo nei due mercati più maturi: Stati Uniti e Canada

Profilo falso sui social? Ecco come smascherarlo
Un gruppo di matematici e psicologi dell’Università di Padova ha messo a punto una nuova «macchina della verità» che permette di identificare le false identità

Facebook proibisce le pubblicità sulle criptovalute
Al bando inserzioni associate a bitcoin, ad altre monete digitali e alle offerte iniziali di valuta. Troppi i messaggi fuorvianti e ingannevoli, secondo il social network.

Bitcoin, la stretta di Facebook 
Sul social eliminate le inserzioni
di Enrico Forzinetti
La decisione è motivata dalla tutela degli utenti verso attività a volte «ingannevoli». Ne Paese asiatico il furto più grande mai avvenuto

Facebook spazza via la pubblcità delle criptomonete
Il social network ha introdotto una nuova regola per gli inserzionisti pubblicitari vietando i messaggi che abbiano a che fare con le criptomonete. Saranno colpiti anche gli operatori autorizzati ad operare sul mercato

Facebook cambia ancora: priorità alle notizie locali
È la terza modifica all’algoritmo nel giro di un mese, il social network sta cercando un nuovo equilibrio

Facebook rilancia sulla privacy, istruzioni più chiare su come proteggerla
In vista del regolamento generale europeo sulla protezione dei dati che entrerà in vigore a maggio la piattaforma lancia un nuovo centro per la privacy dove raccoglie tutte le impostazioni e le opzioni per gli utenti
di SIMONE COSIMI

Facebook pubblica i principi per la privacy in vista delle nuove regole europee
Se non si adegua al GDPR , il social network di Mark Zuckerberg potrebbe essere multato fino al 4% del fatturato globale o 20 milioni di euro

Facebook spiega come tratta i dati personali degli utenti
La guida, pubblicata in previsione dell’entrata in vigore del regolamento europeo sulla privacy, illustra anchela condivisione delle informazioni con aziende e agenzie pubblicitarie

Arriva in Italia il fact-checking di Facebook contro le notizie bufala
Dall'attività in collaborazione con Pagella Politica, che segnalerà se una storia viene giudicata falsa o parzialmente falsa, al decalogo contro la disinformazione in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale

Facebook: “Chiuderemo gli account fake durante la campagna elettorale”
L’azienda annuncia misure contro la disinformazione

Facebook segnalerà le fake news durante la campagna elettorale
di Martina Pennisi
Al via la prossima settimana con l'analisi dei contenuti segnalati dagli utenti e quelli individuati dai fact-checker

Elezioni, Facebook introduce il fact-checking anti bufale. C’è anche un decalogo per riconoscere le fake news
La verifica delle notizie sarà in collaborazione con Pagella Politica, piattaforma italiana specializzata nel monitoraggio delle dichiarazioni di esponenti politici per valutarne la veridicità

Così Facebook ci avviserà delle bufale in campagna elettorale
Come funziona il sistema di fact cheking che il social network ha introdotto per smascherare le fake news in vista delle elezioni tricolori

Indagine su Devumi, l'azienda che vende follower falsi sui social
di Andrea Federica De Cesco
Ne ha parlato il «New York Times» in una lunga inchiesta, da cui emerge come molti dei finti seguaci utilizzano immagini e informazioni di utenti reali. Lo stato di New York ha aperto un'indagine

I social network sotto accusa: «Fermino i pedofili online»
di Monica Ricci Sargentini
Fioccano le denunce in Inghilterra e Galles: grazie alla nuova legge, varata a giugno per proteggere i bambini, 1.300 casi in sei mesi. E tanti cittadini britannici chiedono: «Il ministero dell’Interno intervenga sulle aziende»

WhatsApp, crescono gli utenti: un miliardo e mezzo al mese
Sono 60 miliardi i messaggi inviati ogni giorno sulla chat

Cosa ha combinato Telegram per essere cacciata da App Store?
di Emanuele Villa
Telegram è sparita dall'App Store. Si pensava ad un errore, ma in realtà è stata deliberatamente oscurata da Apple per "contenuti inappropriati": tornerà, ma non si sa quando


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

E-commerce: divorzio tra eBay e PayPal entro il 2020
La piattaforma di vendita online trasferirà i processi verso un nuovo partner per ridurre i costi di intermediazione

Vodafone e Arduino insieme per portare la Internet-of-things nelle aziende
Il colosso di telefonia e la società più amata dai makers hanno annunciato un accordo per fornire soluzioni per accelerare l'automatizzazione delle imprese

Apple, Google, Facebook e Amazon: volano i conti delle aziende tech 
di Massimiliano Del Barba
Tempo di bilanci per le big del digitale che chiudono il 2017 con risultati positivi trainati dalla domanda globale e dalla buona congiuntura di mercato

Coincheck, furto di 530 milioni di dollari in criptomoneta
La piattaforma di scambio di criptomoneta asiatica è stata presa di mira da cyber criminali. Sono spariti più di 500 milioni di dollari in XEM. La fondazione che si occupa della tecnologia blockchain è alle prese con il tracciamento

Pump and dump, le chat per speculare sulle criptovalute
di Enrico Forzinetti
Su Telegram e Discord esistono dei gruppi organizzati per fare acquisti di massa su una moneta virtuale seguiti da vendite repentine dopo l’aumento


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Gli utenti di Internet sono più di quattro miliardi nel mondo, 43 milioni in Italia
Il rapporto annuale di We Are Social evidenzia inoltre il ruolo centrale dei social media e del mobile

Trasformazione digitale, l’Italia fa progressi
Quasi la metà delle aziende italiane ha implementato con successo progetti di innovazione tecnologia, ma la strada da fare è ancora molto lunga

La digitalizzazione all’italiana basata sulle “marchette” Pd


--[ SICUREZZA ]--

"Io so tutto di te". L'ultima truffa su Instagram che spopola fra gli adolescenti
Centinaia di account che promettono di svelare segreti su amore, dolori, amicizie, tradimenti. Basta seguirli e mandargli un messaggio e loro riveleranno qualcosa di intimo. È solo l’ultimo sistema per accumulare fan e proporsi alle aziende come star della Rete e ricevere così investimenti pubblicitari   
di JAIME D'ALESSANDRO E ALESSIO SGHERZA

Cisco, grave falla per il VPN via Web
La corporation ha reso nota l'esistenza di una falla di sicurezza di particolare gravità, un problema potenzialmente sfruttabile anche per eseguire comandi da remoto. Le patch sono già disponibili, l'aggiornamento indispensabile.

Cryptojacking, ora anche sugli ad di YouTube
I ricercatori scovano una nuova campagna malevola a base di advertising mina-Monero e indirizzata agli utenti di YouTube, una minaccia che Google rassicura di aver eliminato in pochissime ore

Ransomware, un anno da record
Nel 2017 i malware sequestra-file hanno fatto letteralmente furore, rivela Malwarebytes, con attacchi di altissimo profilo che hanno fatto notizia sui media generalisti. Ma la tendenza può sempre invertirsi

Meltdown e Spectre, economia e aggiornamenti
Intel chiude i conti con risultati molto positivi nonostante i grattacapi dei super-bug delle CPU, mentre i nuovi chip "bug-free" dovrebbero arrivare presto e Microsoft disabilita gli aggiornamenti già rilasciati

Gli smartphone OnePlus raccolgono di nascosto i dati degli utenti cinesi
Un esperto di sicurezza ha scoperto alcune funzioni sospette, ma si tratterebbe di un problema legato soltanto agli apparecchi venduti sul mercato interno

Dopo l’attacco hacker, Coincheck rimborsa il 90 per cento dei clienti
260mila investitori coinvolti nella maggiore frode di criptovalute mai avvenuta, dopo l’hackeraggio compiuto ai danni della società lo scorso venerdì: i danni ammontano a 46,3 miliardi di yen, pari a 340 milioni di euro


--[ DIGITAL LIFE ]--

Oltre la metà dei bambini italiani usa abitualmente internet
Ricerca di Save The Children: le ragazze mostrano competenze lievemente più alte rispetto ai loro coetanei maschi, eppure scelgono raramente facoltà tecnico-scientifiche all’università

Internet, bambini sempre prima in rete. E per gli adolescenti scambiare materiale online con sconosciuti non è rischioso
E' quanto emerge dall’indagine di Save the Children diffusa alla vigilia del Safer Internet Day. Nella fascia 6-10 anni i bambini usano la connessione da casa nel 54% dei casi. E per ragazzi e ragazze spedire foto e video intimi e riservati viene percepito come "sempre sicuro. Perché lo fanno tutti"
di Luisiana Gaita

Il sexting dei figli ricade sui padri
Rischio carcere per i genitori
di Monica Ricci Sargentini
Se il contratto è intestato agli adulti sono loro ad essere responsabili per la circolazione di immagini oscene. «Dobbiamo proteggere i ragazzi»

Italia, solo 1 anziano su 4 usa smartphone e pc
Via a progetto europeo con l'Università Cattolica per gli over-65 delle comunità rurali

RLab - Matematica, a ripetizione dal pc
Un po’ di tecnologia e un po’ di cervello: ecco Math Result, il programma che piace a prof e studenti. Per recuperare in tempo
di GAIA SCORZA BARCELLONA

Space Invaders compie quarant’anni
Gli invasori spaziali della giapponese Taito (che poi erano crostacei stilizzati) conquistarono il mondo dei videogiochi e l’immaginario di un’epoca

Sempre più soli, anche in compagnia: passiamo troppo tempo sugli smartphone
Aumentano le ore passate a guardare lo schermo, per adulti e ragazzi. Con effetti collaterali per il fisico e la testa. Gli esperti non hanno dubbi: è bene rendersi conto dei riflessi che l'uso smodato dei telefonini ha nel sociale. ''Spegnetelo, si può vivere anche senza"
di GIACOMO TALIGNANI

Internet: «In 7 anni raddoppiati i ragazzi con esperienze negative»
di Silvia Morosi
Presentati al Miur i risultati della ricerca «Eu kids online per Parole O_Stili». Dal 2010 è raddoppiata la percentuale di giovanissimi che ha avuto esperienze negative in Rete

E la mappa mondiale del fitness svelò anche le basi militari
Milioni e milioni di sportivi registrano nel sito online di Strava i propri percorsi. Sempre più anche i quotidiani spostamenti a piedi. Nel 2017 un miliardo di tracciati sulle cartine del mondo. Anche in zone remote o di conflitto dove non dovrebbe esserci nessuno. E parte l'allarme degli analisti: i soldati rivelano posizione segrete
di VALENTINA AVON

Ecco come un’app per il fitness può rivelare basi militari e percorsi dei soldati Usa
Ideata da Strava Labs, l’applicazione più utilizzata dai runners, monitora gli spostamenti e gli esercizi fisici di chi la scarica. A rischio i dati condivisi da personale militare americano e alleato in luoghi “caldi” come Afghanistan, Iraq e Siria

Strava: così un’app di fitness ha svelato le basi militari USA
Atleti, corridori e sportivi dell’esercito statunitense hanno contribuito a scovare la posizione di possibili installazioni segrete. Per colpa del GPS

Caso Strava, anche le basi e i militari italiani all'estero svelati dalla app di fitness
I militari fanno jogging ignorando i rischi e nelle mappe del social network appaiono i loro nomi e cognomi e le strutture dove sono di stanza. Repubblica ha contattato alcuni di loro, individuati e raggiunti attraverso la mappa
di VALENTINA AVON

C’è uno studente dietro le basi militari svelate con un app
«Ma non sono Assange»
di Marta Serafini
Un australiano ha scovato la «falla» dell’app di fitness utilizzata dai militari (anche italiani) discolati nelle basi militari all’estero.

Sweatcoin, l'app che ti paga per camminare
Una piattaforma concede crediti spendibili in un negozo digitale. Se ne guadagna (quasi) uno ogni mille passi. Ma non tutto è come sembra
di SIMONE COSIMI

Giocattoli intelligenti, ecco come evitare rischi per la privacy
Il vademecum del Garante diffuso alla vigilia della Giornata europea della protezione dei dati personali, il 30 gennaio

Attenzione ai giocattoli intelligenti: con la privacy non si gioca
Il Garante lancia un nuovo vademecum per gli smart toys: poche, semplici regole da seguire per far divertire i bambini senza mettere in pericolo la loro riservatezza


--[ MOBILE ]--

Perché gli smartphone più costosi si svalutano così rapidamente?
A pochi settimane dal lancio i telefoni di fascia alta si possono comprare online a prezzi estremamente ribassati. Abbiamo provato a capire perché con l’aiuto di un addetto ai lavori

iPhone rallentati, per Apple si avvicina un’indagine negli Stati Uniti
Pesante da giorni sulla scia delle indiscrezioni su un taglio del 50% del target di produzione dell’iPhone X, la Mela arriva a perdere fino all’1,6% in Borsa

La busta che blocca lo smartphone, per il bene di tutti
Usato nei concerti ma anche nelle scuole e aule di tribunale, inventato da un trentenne statunitense, protegge la privacy e combatte la dipendenza da telefonino
di VALENTINA AVON


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Samsung produrrà chip per minare criptovalute
Molto probabilmente, si tratterà di processori montati nelle schede grafiche progettate per minare monete elettroniche

Samsung è il primo produttore di chip al mondo e supera Intel
La divisione chipset del colosso tecnologico coreano ha chiuso infatti il 2017 con un fatturato di 69 miliardi di dollari, contro i 62,8 dell’azienda californiana

Intel lancerà entro l’anno chip che non saranno attaccabili da Spectre e Meltdown
Le due falle per ora non hanno avuto conseguenze sui conti dell’azienda di Santa Clara, che annuncia una trimestrale migliore delle aspettative. Il CEO Brian Krzanich promette nuovo hardware sicuro già a partire da quest’anno, ma non fornisce dettagli


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Google ha eliminato e respinto 700mila app dal Play Store
Da una parte, si tratta di un buon sistema di sicurezza, dall’altra sono comunque molte le applicazioni non verificate e che non rispettano le regole




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555