.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
di Giulia Cimpanelli
Dal 27 luglio i cittadini si potranno iscrivere al nuovo registro per smettere di ricevere le noiose chiamate indesiderate degli operatori di call center
di Carlo Lavalle
L'accesso bloccato agli scrittori cinesi sulla piattaforma Wps svela il grave fenomeno della censura preventiva di Stato in Cina, la responsabilità dei big tech e la pesante interferenza sulla privacy degli utenti
di Alessandro Vinci
Con il software WPS Office. Mobilitazione social
di Francesco Marino
Il social network cambia per adattarsi al rivale TikTok: aumenta la presenza di contenuti da profili non seguiti. Ma si può rimediare, con una strategia in 3 mosse
di Redazione Login
Nei gruppi si concertavano recensioni fasulle (sugli Amazon store di vari Paesi, tra cui l'Italia) in cambio di denaro o prodotti gratuiti
YouTube non intende essere piattaforma con contenuti pericolosi sul tema dell'aborto, dunque promulga una nuova policy con filtri e controlli.
di Arcangelo Rociola
La società ha registrato un fatturato di 1,18 miliardi, meno di quanto atteso dagli analisti. La pubblicità frena, e l'inflazione costringe gli inserzionisti a rivedere i budget di spesa. Utenti attivi in crescita del 16% a 237,8 milioni
Twitter afferma che l'incertezza relativa all'acquisizione è una delle cause della diminuzione delle entrate registrata nel secondo trimestre 2022.
di Pier Luigi Pisa
Lo ha disposto la Corte di cancelleria del Delaware, andando incontro alla richiesta del social network. E il titolo di Twitter sale del 4,06% in borsa dopo la decisione
Twitter fa causa a Musk: via libera al procedimento veloce a ottobre. I legali: “Tentato sabotaggio”
Twitter ottiene la prima vittoria: il processo inizierà ad ottobre, mentre Musk aveva chiesto di posticipare le udienze al mese di febbraio 2023.
di Alessandro Vinci
Lo ha confermato Blake Lemoine, già sospeso a giugno. La company ribadisce: «Le sue affermazioni sono infondate»
Blake Lemoine, l'ingegnere Google che aveva definito senziente l'IA LaMDA, è stato licenziato dalla compagnia.
di Arcangelo Rociola
Le Big tech, dopo un decennio di crescita poderosa, fanno i conti con le incertezze geopolitiche e l'inflazione. Da Google alle società che lavorano con le criptovalute, negli utlimi tre mesi l'imperativo è uno: ridurre i costi
di Giuditta Mosca
Pur avendo raccolto capitali ingenti, hanno tradito le aspettative di clienti e investitori. La più famosa è Theranos ma questo capitolo dell’imprenditoria digitale statunitense è stato scritto anche da altre. Ecco alcune di queste
di Andrea Daniele Signorelli
Dopo un 2021 all’insegna dell’euforia, anche i finanziamenti nelle società innovative stanno risentendo del clima negativo: le cause del calo e le possibili conseguenze sulle aziende
All'azienda sono stati concessi 30 giorni per adeguarsi, poi ci sarà una sanzione giornaliera
L'IFPI ha ottenuto dal Tribunale di Milano un provvedimento contro i DNS pubblici di Cloudflare che consentono di aggirare i filtri antipirateria AGCOM.
Google dovrà pagare una nuova sanzione di 358 milioni di dollari per non aver limitato l'accesso a video di YouTube considerati illegali dalla Russia.
Apple è accusata di guadagnare almeno 1 miliardo di dollari all'anno con pratiche lesive sulla concorrenza relative all'uso di Apple Pay.
Google ha comunicato l'apertura del Play Store ai pagamenti di terze parti, la modifica per ora riguarda solo le app e non anche i giochi.
di Chiara Barison
Era il 23 luglio 1962: il merito è del satellite sferico Telstar-1 lanciato l'11 dello stesso anno da Cape Canaveral
di Emanuele Capone
L’azienda pensa a una nuova arma per contrastare il fenomeno degli account usati da più persone: si potranno comprare case aggiuntive, a 2,99 dollari l’una
di Davide Leo
Per contrastare la diffusione degli abbonamenti condivisi, l'azienda sperimenta un nuovo servizio in alcuni Paesi: gli account saranno geolocalizzati e lo streaming fuoriporta costera di piu
L'informazione arriva direttamente dai vertici di Netflix: trapelati dettagli ufficiali a proposito dell'abbonamento con pubblicità.
di Enrico Maria Corno
Per alcuni sono solo una speculazione, per altri una grande opportunita: di certo sono il futuro di Internet e del digitale
di Emanuele Capone
Tariffe in picchiata per Facebook e in salita per YouTube, Instagram e TikTok: l’analisi di DeRev fotografa un mercato che nel nostro Paese vale oltre 335 milioni di euro
di Michela Rovelli
Non tutte le emoji che inviamo quotidianamente in chat o su WhatsApp sono facili da interpretare
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento