Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 24 aprile 2022

Newsletter N.17 A.20 del 25 aprile 2022


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Netflix crolla del 35% a Wall Street, utenti in calo per la prima volta. 
E ora apre alla pubblicità


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::


::CREDITS::




.: NEWS WEEK :.

di Arcangelo Rociola
Il colosso della tv in streaming affonda dopo aver registrato il primo crollo di abbonati. Il fondatore Hasting pensa già alle contromosse: abbonamenti a basso costo e più controlli sulle password condivise

di Lorenzo Nicolao
Da gennaio 200mila iscritti in meno e forte calo in Borsa: ha perso il 35% in un solo giorno. Tra i motivi la fine del lockdown e una concorrenza sempre più spietata: l’azienda americana pensa alla pubblicità



Piazza Affari chiude in rialzo dell'1%. L'attenzione resta sempre alta sulla guerra. Petrolio e gas volatili, sul valutario sale l'euro e lo yen aggiorna i minimi da 20 anni sul dollaro. Spread a 165 punti
di Chiara Di Cristofaro e Andrea Fontana

Nel primo trimestre del 2022 ha perso 200 mila abbonati
Tanto imponente è la perdita che il colosso ha aperto le braccia alla pubblicità e questo per poter offrire abbonamenti a minor prezzo

di  Huffpost
La piattaforma ha perso 200mila abbonati nei primi tre mesi del 2022. Poi a marzo ne ha persi altri 700mila, dopo la decisione di sospendere il servizio in Russia. E per l'attuale trimestre si attende un calo di 2 milioni

Una metamorfosi necessaria, per qualcuno obbligata: proviamo a immaginare come potrà essere la nuova Netflix, il cantiere è già aperto.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

La presidente della Commissione Von der Leyen: «Passo storico, le nostre nuove regole proteggeranno gli utenti online, garantiranno libertà di espressione e opportunità per le imprese»

L'Unione europea ha raggiunto nella notte l'accordo politico sul Digital Services Act. Questo regolamento, unico nel suo genere, costringerà piattaforme come Facebook, YouTube o Twitter a moderare i contenuti che ospitano

di Fabio Savelli
Accordo sul Digital Service Act: le Big Tech saranno responsabili. La Commissione europea assume 200 nuovi profili


Nella notte chiusa la maratona negoziale tra Consiglio, Commissione e Parlamento sul Digital Services Act
dal nostro corrispondente Beda Romano

Completata la riforma dei mercati online
Storico accordo europeo contro la 'giungla' online. La 'Legge sui servizi digitali' attribuisce ai siti la responsabilità per i contenuti illegali che pubblicano. Si applicherà ai social come a quelli di vendita.

di Michela Rovelli
La commissione Mercato interno ha dato la sua approvazione per l’adozione del caricatore universale per dispositivi elettronici


--[ SOCIAL NETWORK ]--

di Federico Gennari Santori
Una ricerca del Center for Countering Digital Hate denuncia la diffusione di molestie e abusi a sfondo misogino attraverso i messaggi privati sull’app

TikTok rimosso dall'App Store in Russia: un primo passo verso il possibile futuro addio, tra gli ultimi afflati opposti di propaganda e libertà.

TikTok ha avviato i test per l'uso del Non mi piace, l'obiettivo è quello di promuovere la gentilezza e controllare di più le interazioni.

In base alle rilevazioni di Check Point, il brand preferito dai cybercriminali nel primo trimestre 2022 per gli attacchi di phishing è LinkedIn.

di Simone Cosimi
La piattaforma, tutta italiana, ha bisogno di un grande lavoro di perfezionamento: la user experience è ancora frustrante. Ma lo spunto - unire le persone in base ai gusti musicali collegandosi agli account dei colossi dello streaming - potrà avere un senso

Twitter fornisce consigli per le app di terze parti per contrastare le molestie sulla sua piattaforma, in aggiunta alle funzioni predefinite.


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

di Arcangelo Rociola
Il numero uno di Tesla ha ottenuto 25,5 miliardi da Morgan Stanley e altre banche, mentre 21 arriverebbero dalle sue finanze. Twitter conferma di aver ricevuto l'offerta: "Faremo una revisione attenta e ampia"

Il fondatore di Tesla e SpaceX pronto alla scalata definitiva del colosso social



di Arcangelo Rociola
3,3 miliardi di utile e 18,8 miliardi di fatturato per il colosso delle auto elettriche. Battute le previsioni di Wall Street. L'ad: "Superate tutte le situazioni avverse. Le consegne cresceranno del 50% l'anno per molti anni"

I lavoratori vogliono un aumento del salario minimo (da 20 a 30 dollari l'ora) e maggiori benefit

La Banca Centrale Spagnola ha voluto ribadire il pugno duro verso le criptovalute ricordando che le banche possono bloccare le transizioni.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Open Fiber Network Solutions è il consorzio che nasce da Open Fiber e Autostrade per l'Italia: 1000 persone sul campo per velocizzare la cablatura del Paese.

Consiglio dei ministri convocato a Chigi con il premier Draghi positivo al Covid e collegato da remoto a Città della Pieve. Assente la ministra Lamorgese, rimandato il via libera al dl. La bozza: il 12 giugno lo spoglio prima dal referendum, lunedì quello delle amministrative. Fondi per la sanificazione dei seggi

di Giuditta Mosca
L’ex Ceo di Twitter Jack Dorsey si pente di avere contribuito alla centralizzazione delle informazioni. Cosa intende dire? Mera dialettica o c’è un seme di realtà? Due riflessioni facili sulla centralità della Rete e sulle alternative


--[ SICUREZZA ]--


Check Point ha scoperto gravi vulnerabilità nel decoder audio dei processori Qualcomm e MediaTek installati in milioni di smartphone.

di Arturo Di Corinto
Le agenzie di cybersecurity di Australia, Canada, Nuova Zelanda, Regno Unito e Stati Uniti chiedono di alzare le difese informatiche e di proteggere energia, sanità, imprese e agricoltura dagli hacker sponsorizzati dal Cremlino


--[ DIGITAL LIFE ]--

Arcangelo Rociola
La decisione della Westminster Magistrates' Court di Londra avvicina l'estradizione per il fondatore di Wikileaks, accusato di spionaggio da Washington. L'ordine ora dovrà essere firmato dal ministro degli Interni britannica. Due mesi per decidere

L'ordine dovrà ora essere firmato dalla ministra degli Interni. La difesa del fondatore di Wikileaks ha già annunciato che presenterà ricorso entro i termini stabiliti, che termineranno il 18 maggio



Stefania Limiti, Giornalista e scrittrice

Un giudice del Regno Unito apre all'estradizione di Julian Assange: resta poco tempo per una valutazione politica e per un eventuale ricorso.

di Paolo Ottolina
In vendita su eBay un esemplare, ritenuto pressoché leggendario, del successore del ben più noto Commodore 64

di Barbara Millucci
Un locale di sushi segue a stretto giro un’iniziativa annunciata nella Grande Mela per il 2023. In Puglia altri due i ristoranti stanno sperimentando gli Nft

di Andrea Daniele Signorelli
La Darpa ha iniziato a sviluppare uno strumento basato su deep learning che un domani potrebbe decidere come organizzare i soccorsi delle truppe sotto attacco: un altro passo verso l’automazione della guerra

Niente più chat private e controlli sui profili social di chi anima il mondo della scuola: alcune delle proposte avanzate da ANP Lazio.

Citizen Lab ha scoperto diversi attacchi effettuati nel 2020 e 2021 con Pegasus contro gli uffici di Boris Johnson e del Ministero degli esteri.


--[ MOBILE ]--

di Simone Cosimi
Non solo sensibilità ambientale dietro alle scelte di aprire al cosiddetto right to repair: sono in arrivo legislazioni sempre più stringenti che costringeranno le aziende ad adeguarsi

Google ha stabilito che le app Android sul Play Store che registrano le chiamate non potranno usare più le API di accessibilità per fare ciò.


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

di Vincenzo Borgomeo
Il caso di un autobus (a metano...) che a Perugia va a fuoco scatena di nuovo le polemiche sulla presunta pericolosità delle auto a batteria, ma il rischio incendio collegato alle vetture elettriche è 64 volte inferiore rispetto alle vetture tradizionali


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

di Paolo Ottolina
La usa Zelensky ma anche milioni di russi. Gli aspetti oscuri, dalla scarsa sicurezza dei dati alla tolleranza verso i reati, anche quelli più odiosi come il revenge porn

Tra le nuove funzioni in arrivo su WhatsApp sta arrivando la possibilità di nascondere l'ultimo accesso solo ad alcuni contatti.




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 17 aprile 2022

Newsletter N.16 A.20 del 18 aprile 2022


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Elon Musk ha offerto 43 miliardi per comprare il 100% di Twitter.
Ma al CdA non piace l'offerta


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::


::CREDITS::




.: NEWS WEEK :.

di Emanuele Capone
L'azienda fondata da Jack Dorsey cerca di resistere alla scalata del numero uno di Tesla con una mossa pensata proprio per contrastare questo tipo di operazioni: ecco che cos'è e come funziona

Il consiglio di amministrazione ha votato all'unanimità il piano che blocca il tentativo di scalata da parte di Elon Musk con l'offerta da 43 miliardi.

Il ceo di Tesla rompe gli indugi e punta al completo controllo del social network: "Twitter è la piattaforma per la libertà di parola in tutto il mondo". L'offerta arriva pochi giorni dopo il rifiuto di entrare nel board della società

di Emanuele Capone
L'annuncio nella notte italiana: "Elon ha deciso di non entrare a far parte del Cda", ha cinguettato il Ceo di Twitter, Parag Agrawal

di Massimo Gaggi
L’uomo più ricco del mondo era diventato da poco il maggiore azionista acquisendo il 9,2%. Aveva subito chiesto agli utenti parere su alcune modifiche, poi la scelta del passo indietro

di Pier Luigi Pisa
Tutto quello che l'imprenditore ha detto al Ted2022 sulla sua offerta per comprare il 100% di Twitter (e non solo)

di Arcangelo Rociola
L'imprenditore ha offerto 43 miliardi per acquisire il 100% del social. "Libererò il suo potenziale inespresso" ha dichiarato, promettendo di renderla la piattaforma della "libertà di parola". Ma a che prezzo?

di Cecilia Mussi


Twitter, Elon Musk si è comprato la sua ossessione: ‘free speech’ vale solo per lui?
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/04/12/twitter-elon-musk-si-e-comprato-la-sua-ossessione-free-speech-vale-solo-per-lui/6556362/

Musk è pronto a sborsare 43 miliardi di dollari per trasformare Twitter nel suo progetto personale, un'azienda privata plasmata a sua immagine
Antonino Caffo

MARCO BARDAZZI 

Elon Musk ha presentato un'offerta di 43 miliardi di dollari per acquistare il 100% di Twitter e prendere quindi il controllo totale dell'azienda.

La maxi-offerta avanzata da Elon Musk per la scalata ostile a Twitter non sarebbe stata ben accolta dal consiglio di amministrazione.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Guido Scorza, Componente del collegio del garante per la protezione dei dati

di Vincenzo Tiani
Il Ceo di Cupertino interviene alla Conferenza Globale sulla Privacy di IAPP e ribatte il valore di un trattamento dati trasparente e corretto

di Luca Bertuzzi
Presentata la prima stesura dell'AI Act. Tra i temi più controversi il riconoscimento facciale, il social scoring e la responsabilità delle imprese

Il Garante della privacy ha bocciato il DPCM che stabilisce le modalità di funzionamento della piattaforma per la raccolta delle firme digitali.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

di Emanuele Capone
Venendo incontro alle richieste dei creator, il sito userà maggiore severità per moderare ed eventualmente eliminare i messaggi indesiderati. Prima che il problema diventi irrisolvibile

di Francesco Marino
Sei italiani su dieci usano il social network fondato da Jack Dorsey per leggere notizie e approfondimenti: abbiamo raccolto 5 suggerimenti utili a sfruttare nel migliore dei modi la funzione per individuare i tweet che più ci interessano

La novità annunciata durante la pubblicazione dell'ultimo report sul lavoro di moderazione sulla piattaforma: il numero di contenuti rimossi perché contro le norme è cresciuto negli ultimi mesi del 2021

di Gianluca Mercuri
Il boom da gennaio: milioni di nuovi iscritti. Come funziona

di Francesco Marino
Si potranno aggregare gruppi separati in un gruppo più grande, magari quello del quartiere, della scuola o del lavoro. In arrivo anche nuove possibilità per le reazioni ai messaggi

di Alice Scaglioni


WhatsApp ha annunciato le Community, chat di gruppo gestite da un amministratore che permettono di discutere su interessi comuni.


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Elon Musk ha lanciato un’offerta per comprarsi Twitter da 41 miliardi di dollari. Una cifra record, se confrontata a quelle spese dai Big Tech negli anni passati (ma c’è chi ha pagato di più). Le acquisizioni storiche

di Elena Tebano
L’analisi di Pro Publica sui 400 più ricchi d’America: una famiglia della classe media arriva a pagare il 26%, loro appena il 16%

di Adriano Marconetto
Note a margine della più grande conferenza mondiale sulla più famosa delle criptovalute: tra convegni, seminari, conferenze e incontri, non c'è spazio per le altre piattaforme. Mentre invece per crescere serve il confronto 

Nuove accuse in arrivo dalla Commissione europea in merito alle restrizioni imposte da Apple per l'uso del suo app store, come denunciato da Spotify.

La Commissione europea ha presentato appello contro la decisione del tribunale che ha annullato la multa di 1,06 miliardi inflitta ad Intel nel 2009.

Gli abbonati a Netflix in Russia, rimasti da un giorno all'altro senza servizio, hanno intentato una causa legale contro la piattaforma.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

di Emanuele Capone
Completata entro il 2024, l’infrastruttura fornirà connettività a 3 miliardi di persone in 46 Paesi attraverso Europa, Asia e Africa

di Alessandra Arachi
La commissione studia certificati scaricabili come per il Covid, urne elettorali negli uffici pubblici e agevolazioni per anziani


--[ SICUREZZA ]--

di Arturo Di Corinto
All’università del Salento dimostrano un metodo efficace per aggirare la sicurezza delle transazioni online e avvisano Google, Apple & Co., che però non hanno soluzioni

Ricercatori italiani scoprono un metodo per bucare l'autenticazione a due fattori, un account Twitter se ne appropria: la vicenda.

GitHub ha scoperto un furto di dati da repository privati attraverso i token OAuth rubati da applicazioni di terze parti di Heroku e Travis CI.

Il team ThreatLabz di Zscaler ha da poco scoperto il malware FFDroider, mima Telegram su Windows e ruba i dati degli utenti malcapitati.

Il nostro è tra i paesi al mondo più colpiti dagli attacchi ransomware: l'Italia si trova dietro solo agli Stati Uniti e alla Francia.


--[ DIGITAL LIFE ]--

di Emanuele Capone
Solo il 25% degli influencer italiani su Instagram (e il 14% su TikTok) ha dedicato spazio al conflitto. E quelli che hanno avuto più successo sono stati Matteo Salvini e Khaby Lame

di Lorenzo Nicolao
Molti modelli chiave sono apparecchi «civili», in vendita anche in Italia da 200 euro in su nelle catene di elettronica

di Lorenzo Nicolao

di Emanuele Capone
All’interno della popolare enciclopedia, sono tante le associazioni impegnate a sconfiggere pregiudizi e divario di genere: qui raccontiamo quella italiana, nata quasi 6 anni fa


di Antonio Dini
Le cause sociali, le soluzioni ai problemi del cambiamento climatico e della moda sostenibile: passa tutto dalla app economy. O delle app con una coscienza, anche

di Andrea Daniele Signorelli
I fondatori di ecoLogicStudio hanno addestrato un’intelligenza artificiale per comportarsi come uno speciale tipo di muffa, in grado di pianificare lo sviluppo urbanistico per le metropoli di domani

di Federico Rampini


--[ MOBILE ]--

di Antonio Dini
Un giovanissimo programmatore tedesco e milioni di persone in tutto il mondo stanno ridisegnando l'esperienza d'uso degli smartphone

di Gabriele Franco
Il sospetto c’è sempre: come fanno le aziende a sapere che cosa ci piace, quali banner proporci, a quali prodotti siamo interessati? I nostri telefonini ci spiano? No, ma in qualche modo sì


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Unilever ha lanciato un progetto con Laserwall: locker personali, per ogni inquilino, dove la spesa sarà prpotetta da una chiavetta digitale 




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 10 aprile 2022

Newsletter N.15 A.20 del 11 aprile 2022


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Cyberguerra Russia vs Ucraina


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::


::CREDITS::




.: NEWS WEEK :.

di Lorenzo Nicolao
L’annuncio del ministro degli Esteri ucraino Kuleba per rispondere alla disinformazione del Cremlino

di Lorenzo Nicolao
Non solo i soldati della strage di Bucha. Kiev vuole identificare tutti gli autori degli sciacallaggi che hanno rivenduto gli oggetti rubati ai civili. Il lancio dell'hashtag #russianlooters


di Pier Luigi Pisa
Cosa sappiamo, cosa c’è di vero, cosa non possiamo ancora sapere

di Antonio Dini
Obbligata alla rimozione lo scorso settembre, l'azienda di Tim Cook ha rimesso a disposizione degli utenti iPhone l'app dell'opposizione a Putin

di Andrea Nepori
Molte aziende non hanno modo di controllare la filiera dei prodotti meno recenti e di fascia bassa: il risultato è che le sanzioni anti-Putin non funzionano per componenti più vecchi

di Lorenzo Nicolao
«Misura necessaria contro chi limita l’accesso all’informazione nel proprio Stato», queste le motivazioni dell’azienda in un comunicato. Così gli account governativi di Mosca non saranno più «raccomandati»

Twitter ha deciso di vietare la pubblicazione e condivisione di foto e video dei prigionieri di guerra per rispettare la Convenzione di Ginevra.

di Emanuele Capone
L'azienda ha spiegato che i criminali informatici del gruppo Strontium stavano usando 7 domini su Internet per spiare il governo e gli organi di stampa. Anche in Europa e negli Stati Uniti

Microsoft ha preso il controllo di sette domini sfruttati dai cracker russi del team Strontium per portare avanti attacchi mirati alle istituzioni ucraine.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Il Parlamento Europeo chiede prescrizioni precise che impongano la riparabilità dei dispositivi nel design dei prodotti tecnologici.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

di Massimo Gaggi

Twitter ha avviato il test (solo sul web) per la funzionalità Unmentioning che permette agli utenti di abbandonare una conversazione.

di Emanuele Capone
Sono sempre di più i creator, grandi o molto grandi, che si lamentano perché i loro video sono pieni di commenti con link a truffe o raggiri: secondo alcuni, sarebbero addirittura il 30% del totale

di Federico Cella
Nuovi messaggi da parte del fondatore: «Le grandi società hanno danneggiato Internet e ne sono in parte responsabile»

di Enrico Forzinetti


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

di Francesco Marino
La piattaforma di ecommerce chiude un round di finanziamenti da record: è una delle aziende private con la valutazione più alta al mondo

di Emanuele Capone
Benvenuto ufficiale al nuovo azionista di maggioranza, che promette "miglioramenti significativi nei prossimi mesi”. E dall'Italia c'è chi gli chiede di "comprare l'Ilva di Taranto e farne una sede super ecologica di produzione della Tesla"


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

di Saverio Alloggio
L’applicazione della PA continua a crescere e a integrare servizi sempre nuovi. Utilizzarla è semplice ma è necessario conoscerne alcune condizioni preliminari. A cominciare dall’attivazione dello SPID.


--[ SICUREZZA ]--

85 obiettivi da raggiungere entro il 2026: a maggio la Strategia Nazionale di Cybersicurezza dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.

di Emanuele Capone
Dopo quasi due giorni di silenzio, parla il ministro Cingolani: "Questo attacco conferma l’importanza e l’urgenza di avere nella PA strutture informatiche che rispettino principi di cybersicurezza allo stato dell’arte"

di Bruno Ruffilli
Da quasi 48 ore, il sito è irraggiungibile. Il ministro Cingolani aveva parlato di una "misura precauzionale" in risposta a minacce esterne. Baldoni: "I servizi vanno ripristinati il prima possibile"

di Alessandro Longo
Come misura precauzionale - spiega il Ministro - sono stati sospesi tutti i sistemi informatici del Mite e anche il sito web è offline. Non si esclude che l'attacco possa essere di origine russa

di Redazione Login

di Paolo Ottolina
Il ministro: «Sospeso il funzionamento di tutti i sistemi informatici del Mite per prudenza». Attacco hacker. I disservizi sono iniziati alcuni giorni fa

Il sito istituzionale del MITE (Ministero della Transizione Ecologica) è irraggiungibile: potrebbe trattarsi di un attacco mirato.

Il malware bancario Sharkbot per Android è stato distribuito attraverso sei applicazioni (cinque antivirus) pubblicate sul Google Play Store.

di Vincenzo Borgomeo
Al campionato di hacker BreizhCtf violata in diretta una Toyota Ch-r con un'antenna artigianale e un software gratuito. La storia di Gaël Musquet

di Andrea Daniele Signorelli
Dalle truffe legate agli Nft ai furti di avatar, fino ai rischi che potremmo correre fisicamente: nel mondo virtuale del futuro dovremo fare molta attenzione


--[ DIGITAL LIFE ]--

di Eleonora Lanzetti
Nel nuovo museo esposti oltre 1.500 pc e macchine per scrivere e 250 telefoni cellulari, dal Dynatac del 1973 al primo modello di Iphone. Negli spazi di via Riviera incontri, visite guidate e conferenze

di Redazione Login

di Cecilia Mussi
Aveva 19mila venditori registrati e 17 milioni di clienti: «Era un paradiso dell’illecito». Arrestato il russo Pavlov

di Emanuele Capone
La macchina, sviluppata in Lituania, analizzerà i referti in autonomia e avvertirà i colleghi umani solo se rileverà anomalie. Primi impieghi a partire dal 2023

di Pier Luigi Pisa
Intervista ad Antonio Damasio, uno dei più grandi neuroscienziati viventi, che ha dedicato un capitolo del suo ultimo saggio (Sentire e conoscere, per Adelphi) alle "macchine che sentono"

Oggi è prevista la quinta udienza del processo in corso a Mansura

di Alessio Lana


--[ MOBILE ]--

Le nuove funzionalità (pedaggi a parte) arriveranno anche in Italia nelle prossime settimane

di Lorenzo Nicolao

È stato da poco rilasciato un nuovo aggiornamento per Google Maps che introduce varie novità, tra cui i semafori e i costi dei pedaggi.

di Alessio Lana


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Nonostante tutto, si prevede che quest’anno si venderanno 8,947 miliardi di dispositivi elettronici, poco più di uno per ogni persona sul pianeta. E in Italia il settore consumer ha avuto un balzo del 21% nel 2021
di Bruno Ruffilli




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 3 aprile 2022

Newsletter N.14 A.20 del 04 aprile 2022


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

La Cyber guerra Russia vs Ucraina


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::


::CREDITS::




.: NEWS WEEK :.

I diversi attacchi e molte campagne phishing sono arrivate da gruppo già noto dal 2019 per spionaggio

di Federico Guerrini
Breve storia di come un protocollo di trasmissione diventato famoso con Napster sia oggi alla base di un'app sempre più popolare in Russia. Perché permette di accedere a siti bloccati dal Roskomnadzor per evitare la diffusione di notizie sul conflitto in Ucraina

di Giuditta Mosca
C’è una cortina di ferro digitale al cui interno Internet si sta restringendo. La creazione di una rete indipendente è utopica ma le tensioni internazionali possono ridisegnare gli equilibri con l’estero, Italia inclusa

di Viola Stefanello
Dopo l’iniziale colpo di fulmine, Facebook & Co sembravano diventate la sentina di ogni nefandezza. La guerra in Ucraina li sta riabilitando come aggregatori e veicolo di informazioni. Ma le ombre restano

di Martina Pennisi
Durante la guerra in Ucraina la spinta di Zelensky e Musk e lo scatto di tutti i profili dei leader internazionali. Esposito (DeRev): «È la piattaforma social eletta a principale canale di aggiornamento e dialogo sul conflitto»

di Redazione Login


di Enrico Forzinetti
The Intercept scrive di aver visionato una mail inviata ai traduttori in lingua russa per chiedere di evitare il termine «guerra», in riferimento al conflitto in Ucraina

di Carlo Lavalle
Anche il software open source diventa un mezzo dello schieramento pro Ucraina per realizzare attacchi informatici e colpire obiettivi russi

di Chiara Barison
L’accusa del Servizio di Sicurezza di Kiev: «Tentativo di destabilizzazione contro le nostre forze sul campo. L’operazione è stata messa in atto da un sistema di bot russi»





.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Microsoft approva il nuovo accordo per lo scambio dei dati tra Europa e Stati Uniti, promettendo il massimo rispetto della privacy degli utenti.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Lo scoop della testata americana: attraverso Targeted Victory, il colosso di Zuckerberg ha promosso la pubblicazione di articoli negativi sull’app della cinese Bytedance

Facebook ha regalato visibilità a quegli stessi contenuti che per vari motivi avrebbe voluto e dovuto penalizzare: il problema è stato risolto.

di Francesco Marino
Il social network lancia una nuova funzione per effettuare ricerche di bellezza filtrando per tipo di capello. Una mossa all’insegna di una strategia commerciale che punta a costruire un social network diverso

di Lorenzo Nicolao
«Twitter viola la libertà di parola». Il fondatore di Tesla pensa alla nascita di un’alternativa con sette follower su dieci che condividono la sua opinione


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

La decisione presa a New York, riguarda gli oltre 8mila lavoratori della struttura di Staten Island

di Lorenzo Nicolao
Chris Smalls vince la battaglia contro il leader della distribuzione, un gigante da oltre un milione di dipendenti e un giro d’affari da 425 miliardi di ricavi annui


di Bruno Ruffilli
Per l'Autorità Garante della Concorrenza avrebbe pubblicizzato alcune offerte di telefonia mobile omettendo o fornendo in modo poco chiaro informazioni essenziali. L'operatore telefonico rigetta le accuse, ma offre un rimborso ai clienti

L'Antitrust ha punito Iliad con una sanzione da 1,2 milioni di euro per le comunicazioni omissive o lacunose relativamente alle proprie offerte mobile.

di Andrea Nepori
La nuova struttura di Roma è la prima di questo tipo che l’azienda di cybersecurity apre nel nostro Paese. Servirà a garantire la localizzazione nazionale dei dati per i clienti italiani

Ennesima multa inflitta ad Apple dall'autorità antitrust olandese per non aver rispettato l'ordine sui sistemi di pagamento nelle app di dating.



--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

di Francesco Marino
Un’indagine interna svela come un bug nel sistema di distribuzione dei contenuti abbia aumentato del 30% la visibilità di contenuti pericolosi, compresa la propaganda russa


--[ SICUREZZA ]--

Ad hacker mascherati sarebbero finiti indirizzi e numeri di telefono

Ingannate da alcuni hacker che hanno falsificato le richieste delle forze dell'ordine, Apple e Meta hanno condiviso i dati dei loro utenti.

di Arturo Di Corinto
Il 31 marzo di ogni anno si celebra la “copia dei dati” da usare in caso di guasto, furto o smarrimento e che, secondo Verizon, rimane la difesa più efficace in caso di attacchi ransomware

di Chiara Barison

di Lorenzo Nicolao
Nel mirino l’uso delle criptovalute per l’emergenza umanitaria. Le indicazioni della Polizia Postale per non essere aggirati

Viasat ha fornito i dettagli sull'attacco informatico effettuato contro la rete KA-SAT che ha causato la disconnessione di migliaia di modem in Europa.

Cybercriminali russi hanno effettuato un attacco informatico (forse DDoS) contro Ukrtelecom, causando un blackout della rete durato circa 15 ore.

di Arturo Di Corinto
Sarebbe lui l’hacker di origine albanese a capo della gang anglo-brasiliana Lapsus$: è un patito del software open source. E ovviamente di Minecraft


--[ DIGITAL LIFE ]--

di Bruno Ruffilli
Non funzionano Green Pass, anagrafe tributaria e molti altri servizi essenziali della Pubblica Amministrazione. "Ma non è un attacco hacker", comunica l'azienda

di Claudia Voltattorni
Registrati mercoledì problemi a tutti i portali della P.a. gestiti dalla società Sogei, che aveva subito precisato: «Calo di tensione, escluso attacco cyber»

di Claudia Voltattorni
Dal primo pomeriggio di mercoledì problemi a tutti i portali dell’amministrazione pubblica: stop a pagamenti e servizi gestiti dalla società Sogei: «Calo di tensione, escluso attacco cyber»


L'Agenzia delle Entrate comunica con quali modalità i problemi tecnici di ieri determineranno uno slittamento delle scadenze previste per questi giorni.

Il pomeriggio difficile si Sogei si evidenzia da problemi alla piattaforma del Green Pass, all'Agenzia delle Entrate e ad altri servizi.

di Luca Indemini
Dalla ricerca di Sensemakers emerge il timore che la realtà virtuale aumenti il potere delle Big Tech e amplifichi le diseguaglianze economiche e sociali. Per questo si chiedono regole e codici di comportamento

di Simone Cosimi
I social, ovviamente. Ma ci sono anche altre ragioni: il telefono è una strategia di fuga da interazioni indesiderate o sgradevoli nonché uno supporto di condivisione anche dal vivo

Google ha comunicato i numeri relativi agli sforzi compiuti per limitare le modifiche indesiderate su Google Maps durante tutto il 2021.


--[ MOBILE ]--

di Alessio Lana

Apple ha rilasciato una patch urgente per iOS, disponibile ora in versione 15.4.1 per risolvere sia un problema di performance che una falla zero-day.

di Simone Cosimi
La nuova policy, ancora non ufficiale, per evitare la beffa dopo il furto o la perdita. Ecco cosa fare subito in quei casi

E la Germania vuole bandirla: "E' come la svastica"


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

di Giuditta Mosca
È una delle prime alternative a WhatsApp, ma dal punto di vista della sicurezza è decisamente perfettibile: tutto quello che c’è da sapere per fare una scelta consapevole

di Francesco Marino
Grazie alle evoluzioni nella sua intelligenza artificiale con gli algoritmi Bert e Mum, Big G è sempre più brava a interpretare il linguaggio: un’innovazione che ha un impatto anche sulla sicurezza

di Jaime D'Alessandro
La piattaforma V7, co-fondata dall'imprenditore Alberto Rizzoli (28 anni), è allenata per riconoscere le immagini manipolate con un'accuratezza del 99,2%. Una capacità impiegata anche per identificare animali a rischio, monitorare la salute delle foreste e impianti di energia, migliorare la logistica urbana

di Emanuele Capone
Menlo Park ha sviluppato un software che scrive biografie di personaggi poco rappresentati online, iniziando dalle donne. Ecco come funziona e perché riguarda (anche) il futuro delle macchine. E pure il nostro




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555