Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 13 marzo 2022

Newsletter N.11 A.20 del 14 marzo 2022


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Guerra Ucraina vs Russia: Russia via da Internet? Da Yandex a RuNet a VKontakte, che cosa useranno i russi


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::


::CREDITS::




.: NEWS WEEK :.

Entro l'11 marzo tutte le trasmissioni, le connessioni ai server e la gestione dei domini interni su una rete parallela, la intranet nazionale “Rucom”

di Giuditta Mosca
Secondo alcune fonti, il Cremlino potrebbe ordinare la disconnessione da Internet. Ma le conseguenze ricadrebbero anche al di fuori della Russia, e comunque manca ancora una conferma ufficiale

La comunicazione formale inviata dal viceministro dello sviluppo digitale dispone che «tutti i server e i domini devono essere trasferiti nella intranet russa»
di Federico Cella, Fiorenza Sarzanini

di Cecilia Mussi

La Russia ha chiesto di spostare i siti governativi su hosting locali e di usare solo domini .ru per una maggiore protezione contro i cyberattacchi.


Meta rivede la policy sui contenuti violenti: su Facebook e Instagram è possibile inneggiare alla morte dei soldati russi e di Putin.

di Paolo Ottolina
I controlli sui telefoni e l'uso di algoritmi e videocamere: oggi si può identificare una persona anche se il volto non è visibile

di Giuditta Mosca
Il creatore di Telegram esorta gli ucraini a farne uso perché, spiega, la privacy e la sicurezza possono resistere a ogni forma di ingerenza russa. Gli esperti, però, si dividono

di Emanuele Capone
I telefoni Android potranno ricevere un alert in caso di raid aerei attivi nella zona in cui si trovano: “L’abbiamo fatto su richiesta e con l'aiuto del governo locale”, hanno spiegato da Mountain View

di Enrico Forzinetti

di Simone Cosimi
Lo stesso vale per contenuti violenti rivolti all’esercito russo o ai russi nel contesto dell’invasione, così come al presidente bielorusso Lukashenko

di Alessandra Longo
La messa a bando di Sputnik e RT non riguarda solo i canali tv e i video online di quei media, come si pensava nei giorni scorsi dalla prima lettura dei provvedimenti emanati dall’Unione europea

di Lorenzo Nicolao
Sono dietro a tanti «ransomware» (malware con cui chiedono riscatti) degli ultimi anni. Un infiltrato ucraino però è riuscito a diffondere oltre 16mila messaggi della banda

Roberto Setola, direttore del master in “homeland security” all’Università Campus Bio-Medico di Roma: «Nel mirino ci sono anche farmaci e infrastrutture»
PAOLO RUSSO

di Andrea Daniele Signorelli
Dai dilettanti che si improvvisano pirati informatici sfruttando i servizi disponibili in rete, fino agli esperti al servizio dell’esercito russo: una mappa della cyberwar su entrambi i fronti

di Federico Guerrini
Dai flussi dei denaro alla controinformazione, passando per la sensibilizzazione internazionale

Poche ore prima della decisione, la piattaforma aveva rilascio il documentario “Winter on Fire”: racconta la battaglia per la democrazia di Kiev

Kiev conferma la massiccia ondata di attacchi DDoS verso l'Ucraina, provenienti dalla Russia fin da prima dell'inizio della guerra.

di Giovanni Bianconi
Il sottosegretario: server pubblici inadeguati. Come rendere sostenibili le sanzioni se la guerra continua

di Lorenzo Nicolao
Chat bluetooth, mappe consultabili senza internet, notifiche per intercettare gli attacchi russi. Boom di download in Ucraina per le app strategiche


di Lorenzo Nicolao
Gli attivisti di ShadowBreak International intercettano e traducono in inglese le conversazioni delle truppe di Putin: pare che si siano sparati tra loro e non sappiano dove andare

Gli Stati Uniti non escludono la possibilità che Mosca possa aggirare le sanzioni riciclando il denaro proveniente dagli attacchi ransomware.

Google ha annunciato una serie di importanti iniziative in favore del popolo ucraino, tra i quali un allarme antiaereo integrato in Android.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

di Alessandro Longo
Si erano già mosse le autorità britanniche e francesi, ma l’Italia è la prima nell’Ue a sanzionare l'azienda. E indagini sono in corso anche negli Usa, in Canada e Australia

di Alessandro Vinci
Il Garante per la Privacy ha accertato che la discussa società Usa ha messo in atto «un vero e proprio monitoraggio biometrico anche di persone che si trovano nel territorio italiano». Violato il Gdpr

Il garante della privacy ha inflitto una multa di 20 milioni di euro a Clearview AI per aver raccolto le immagini dei cittadini italiani senza consenso.

di Vincenzo Tiani
Siamo arrivati al punto che la Russia ora considererà Meta, casa madre di Facebook e Instagram, al pari di una organizzazione estremista


--[ SOCIAL NETWORK ]--

di Pier Luigi Pisa
Gli utenti di tutto il mondo non sono riusciti ad accedere alle due popolari piattaforme. In molti preoccupati per la password dimenticata: si può recuperare senza problemi

di Redazione LogIn
Malfunzionamento sull'app per la musica in streaming: per più di un'ora gli utenti venivano buttati fuori dal loro profilo

Meta ha annunciato diverse novità per i gruppi di Facebook, tra cui la possibilità di bloccare automaticamente i post contenenti fake news.

di Francesco Marino
Lanciata negli Stati Uniti lo scorso 21 febbraio, l’applicazione dell’ex presidente degli Stati Uniti non decolla, tra liste di attesa infinite, problemi di moderazione dei contenuti e un assente illustre


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

di Emanuele Capone
Il mercato è quello dei banner su siti e app di giornali e altri organi d’informazione; aperte inchieste anche in Gran Bretagna e negli Stati Uniti

di Michela Rovelli
Secondo la Commissione europea, i due colossi avrebbero stretto un accordo chiamato «Jedi Blue» per favorire di affari di entrambi e dunque danneggiare la concorrenza. Google: «Accuse false, accordo a favore della concorrenza»



--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Si chiama ‘Appuntamento con i Digital Media’ una serie di 4 seminari organizzati da Tim e Idmo e dedicati a studenti e docenti delle scuole superiori di primo e secondo grado

di Simone Cosimi
Con il passaggio alla codifica Mpeg4, si conclude la prima delle due fasi dello switch-off verso il Dvb-T2: come capire se il televisore ha bisogno di decoder o dev'essere cambiato

Dalla risintonizzazione al bonus per un nuovo televisore: ecco come muoversi

di Alessio Lana

Scatta l'era dell'alta qualità per le emittenti televisive nazionali: l'8 marzo è il giorno dello switch e della risintonizzazione di decoder e tv.


--[ SICUREZZA ]--

di Simone Cosimi
Il rapporto Yoroi per il 2021: crescono anche i malware “zero day” e si intensificano le intromissioni nelle supply chain

di Arturo Di Corinto
L’aggressività dei gruppi ransomware, le distrazioni aziendali, la digitalizzazione forzata, aprono le porte delle nostre aziende ai criminali. Il commento di Francesco Teodonno, IBM security leader

di Arturo Di Corinto
Secondo l’ultimo rapporto dell’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, l’86% dei cyberattacchi globali ha motivazioni finanziarie. Nel 2021 sono stati più numerosi, mirati e di maggiore gravità, facendo danni per 6.000 miliari di dollari

di Andrea Frollà
La diffusione del lavoro agile ha favorito l’integrazione tra reti, dispositivi e software personali e professionali. Nel mirino dei criminali informatici, rileva HP, spuntano alti dirigenti e funzionari governativi

di Emiliano Ragoni
La casa coreana ha subito un attacco operato dagli hacker del gruppo Lapus$, che ha rubato e pubblicato 190GB di dati sensibili. L’azienda: non trafugati dai personali degli utenti


--[ DIGITAL LIFE ]--

di Riccardo Luna

A 29 anni ha 40 dipendenti: scova le falle che compromettono i sistemi informatici e le segnala alle aziende. «L’attacco all’Usl di Padova? Non mi stupisce»
di Pierfrancesco Carcassi


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

di Andrea Daniele Signorelli
Vietate le discriminazioni sui prezzi, algoritmi obbligati a informare gli utenti se usano i loro dati e a ridurre la dipendenza dai loro contenuti: dobbiamo prendere ispirazione da Pechino?




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento