Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 6 febbraio 2022

Newsletter N.06 A.20 del 07 febbraio 2022


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Meta (Facebook) mega crollo al Nasdaq, cede il 25%. E’ finito il mondo dei social?


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::


::CREDITS::




.: NEWS WEEK :.

Primi conti da quando il gruppo dei social ha cambiato nome: stime di ricavi per l'inizio del 2022 inferiori a quanto si aspettavano gli analisti. In Borsa bruciati oltre 250 miliardi di capitalizzazione

Negli ultimi tre mesi del 2021, il social network ha perso mezzo milione di persone: crescita ferma da tempo in Europa e Usa. Preoccupa TikTok

di Martina Pennisi
Pesano i conti trimestrali: utile per azione di 3,67 dollari e ricavi di 33,67 miliardi, contro i 33,4 miliardi attesi. Per la prima volta in 18 anni giù gli utenti giornalieri


di Massimiliano Volpe

Il fatturato, nell’ultimo quarter del 2021, a quota 33,67 miliardi superiore al consensus. Cala la redditività. Previsto un giro d’affari inferiore alle attese nel trimestre corrente
di Vittorio Carlini




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

I piani per le ispezioni che verranno effettuate nei primi sei mesi dell'anno

Il Garante della Privacy effettuerà diversi accertamenti nel primo semestre 2022 con particolare attenzione a cookie, app spia e smart toys.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Meta introduce la funzione Confine Personale nei propri mondi virtuali: gli avatar non potranno avvicinarsi l‘un l’altro a più di 1,20 metri di distanza. Un’opzione non modificabile per evitare «interazioni indesiderate»

di Alessandro Trocino
Il clamoroso ritiro da Spotify di Neil Young e Joni Mitchett dopo la protesta per il podcast «no vax» di Joe Rogan e i dubbi: chi usa e ascolta musica sulla piattaforma sta contribuendo alla disinformazione?


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Creato da un ingegnere di Brooklyn, il gioco è diventato in pochi mesi la passione di milioni di utenti e andrà a potenziare la sezione intrattenimento del quotidiano

di Laura Zangarini
A metà strada tra un cruciverba e un sudoku, il gioco di parole è passato in pochi mesi da decine di giocatori a centinaia di migliaia

Il New York Times ha comprato il gioco del momento: Wordle entra a far parte dell'offerta Games della testata: ignota la cifra dell'operazione.

di Redazione Tecnologia

Annunciato a sorpresa un accordo di acquisizione stimato 3,6 miliardi di dollari

di Fabrizia Malgieri
Sony per 3,6 miliardi compra Bungie, sviluppatori di Destiny e della saga più celebre per Xbox

Bungie, la software house di Halo e Destiny, passa sotto il controllo di Sony: rimarrà però indipendente e i suoi titoli multipiattaforma.

Il social network ha venduto tutti gli asset di Diem alla società di investimento Silver Capital per 182 milioni di dollari

L’universo delle criptomonete si sta facendo sempre più vasto, variegato e folle. Ecco tutti gli esempi di valuta virtuale dall’alto tasso di creatività (e stranezza)


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

La scheda va richiesta online e verrà fornita solo a chi sta non riesce a vedere i canali della Tv di Stato a causa del refarming delle frequenze


--[ SICUREZZA ]--

di Andrea Daniele Signorelli
Gli attacchi informatici di matrice statale sono in crescita costante e hanno conseguenze sempre più serie: così le Nazioni Unite provano a limitare la minaccia

Con iOS 15.3 Apple chiude la pericolosa falla di sicurezza che riguardava Safari e che esponeva la cronologia e dati di Google in iPhone, iPad e Mac

di Alessio Lana

Diversi comitati olimpici hanno allertato i propri atleti: "C'è il rischio di finire nel mirino dell'intelligence cinese"


--[ DIGITAL LIFE ]--

Sicurezza nella rete, piattaforme, privacy e intelligenza artificiale i temi della due giorni organizzata dall'associazione

Dopo la decisione di Neil Young e Joni Mitchell di rimuovere la loro musica la piattaforma streaming annuncia di voler introdurre un avvertimento che accompagnerà gli episodi dei podcast idi Joe Rogan

di Andrea Daniele Signorelli
Ormai considerata una reliquia di Internet, la piattaforma di microblogging si sta rivelando un’oasi per chi è in fuga dal caos dei social network

di Luca Indemini
Il mercato dei Non Fungible Token cresce: dall’arte al gaming, fioriscono nuove possibilità per guadagnare. E c’è chi punta sulla community, come Marco Montemagno

di Lorenzo Fantoni
I cripto-investitori ora pensano di possedere i diritti dell’opera


--[ MOBILE ]--

di Simone Cosimi
La Commissione giustizia vota a favore della legge di riforma dell'attuale modello di distribuzione delle applicazioni. Cupertino e Mountain View si oppongono: “Ne deriveranno problemi per privacy e pessime esperienze per gli utenti”

di Emiliano Ragoni


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

di Massimo Sideri
Una sorta di vero «record mondiale» ottenuto da un team dell’Istituto italiano di Tecnologia guidato dai ricercatori Mario Caironi e Virgilio Mattoli. Sarà una svolta per lo sport e la salute, «una pelle elettronica per leggere il battito cardiaco»


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

di Simone Cosimi
Ma con ogni probabilità la posta elettronica più usata del mondo si rinnoverà anche per gli utenti comuni. Ecco le principali novità

di Emiliano Ragoni

di Emanuele Capone
No: WhatsApp non aggiungerà una terza spunta blu per notificare lo screenshot di un messaggio. E invece, sì: Messenger avvertirà le persone che qualcuno ha fotografato il contenuto della chat

di Emiliano Ragoni




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento