.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
Australia, entra in vigore la legge che impone a Google e Facebook di pagare le news, mentre Facebook toglie il blocco
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: NEWS WEEK :.
I colossi del web dovranno pagare gli editori per i contenuti condivisi attraverso le loro piattaforme
Le piattaforme potranno negoziare direttamente con gli editori, ed essere esentate dal pagamento, se il governo riconoscerà il loro contributo all'industria editoriale. Intanto il social network annuncia un miliardo di dollari di investimenti
Entrambe le camere hanno approvato l'emendamento alla legge sui media, dopo l'accordo raggiunto nei giorni scorsi tra il governo e Facebook
Facebook e Google hanno ceduto e hanno stretto accordi con gli editori prima che il nuovo regolamento li obbligasse a pagare tariffe svantaggiose
di Gabriele Porro
di Massimiliano Di Marco
A sbloccare lo stallo una serie di confronti tra un esponente del governo e il fondatore del social network Mark Zuckerberg
di Michela Rovelli
Dopo aver ricevuto rassicurazioni dal governo australiano sulle modifiche alla proposta di legge, Facebook ripristinerà la condivisione delle news.
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
Dal 15 maggio entrano in vigore i nuovi termini d’uso che toccano solo le comunicazioni con account delle aziende. Gli utenti che entro quel giorno non avranno dato il via libera non potranno più leggere o inviare messaggi dall'applicazione
Adoperato soprattutto per prevenire il terrorismo e l’immigrazione clandestina, non è mai stato oggetto di dibattito pubblico. E ora arriva anche da noi una raccolta di firme che ne chiede la messa al bando
No, non si tratta di Kids, che rimane disponibile per i più piccoli. Alle attuali funzionalità di controllo per i profili under 13 legate a Family Link, si aggiungono quelle per controllare i contenuti della piattaforma, divisi in tre gruppi a seconda di maturità e sensibilità
di Simone Cosimi
Lavora a Super Follows, un abbonamento di 4,99 dollari al mese per leggere post di account di alto profilo. Ma non si sa ancora quando verrà implementato. Il microblog fondato da Jack Dorsey ha in cantiere anche un'altra funzione che dia la capacità di creare e unirsi a gruppi basati su interessi specifici
Super Follows è una delle novità annunciate da Twitter: il social permetterà ai suoi utenti di chiedere ai follower di mettere mano al portafogli.
di Jaime D'Alessandro
L’analisi di Gartner per il 2020, che si chiude con un calo del 12,5%. Ormai più di due terzi delle vendite sono nelle mani dei primi cinque produttori e Lg starebbe pensando di gettare la spugna. “Il 2021? Nessuna grande rivoluzione, solo il 5G spinge all’acquisto”, avvertono gli analisti. Mentre i pieghevoli restano di nicchia perché troppo cari
I dati di Gartner: grazie all’iPhone 12, nell’ultimo trimestre l’azienda di Cupertino ha sorpassato Samsung. Non succedeva da 5 anni
Le due piattaforme insieme per incrementare il social commerce: dai video si potrà accedere direttamente ai negozi online delle varie aziende
di Dario d'Elia
La Commissione UE vuole prorogare le norme vigenti e includere anche tante novità, fra cui il tema delle prestazioni velocistiche e dei servizi di sicurezza
In queste ore - in particolare su WhatsApp - sta girando un messaggio che invita l’utenza a riscattare buoni sconto e regali per festeggiare i 30 anni di Amazon. Si tratta ovviamente di una truffa, ideata per rubare i dati bancari delle vittime.
di Simone Cosimi
Individuato su decine di migliaia di Mac. Per ora è silente e non ha condotto ad alcun danno. Apple è corsa ai ripari ma rimangono diverse domande sugli obiettivi di un’infezione latente e sofisticata, in grado di insinuarsi anche nei nuovi chip M1
I ricercatori che l’hanno scoperto sono stupiti: è stato compilato per funzionare su Mac Intel e su Mac M1, ma non contiene alcun tipo di codice malevolo. Apple ne ha già bloccato la diffusione
Durante la pandemia, i ransomware hanno portato milioni di dollari alle organizzazioni cybercriminali, i malware opensource sono aumentati del 40% e le piattaforme di collaborazione online sono state tra gli obiettivi più colpiti
La Polizia Postale avverte gli utenti su recenti tentativi di phishing attuati tramite false email provenienti dall'Agenzia delle Entrate.
Grazie alle firme digitali della blockchain da qualche anno molte opere digitali vengono battute a cifre considerevoli, garantendo supporto agli artisti che le creano
Si tratta di un non-fungible token (Nft) battuto all’asta per ben 300 Ether sulla piattaforma Foundation. E le case d’aste tradizionali non stanno certo a guardare
di Aldo Fontanarosa
A gennaio 2021 gli smartphone hanno veicolato un volume di dati mai toccato nella storia del Paese, con una progessione senza precedenti. Merito anche delle tariffe sempre più basse. La rete fissa, che zoppica se più persone sono connesse in casa, spinge a rifugiarsi nel proprio telefonino
Agadmator è l’account più seguito al mondo e i «contenuti offensivi» erano in realtà solo termini gergali
Dal colosso WeChat ai progetti di PayPal, fino alla fusione di tutte le piattaforme di proprietà di Facebook: il futuro delle applicazioni è onnicomprensivo
Sarà utile per lo studio di tsunami e per approfondire la conoscenza dei fondali oceanici
I test effettuati con un cavo in fibra ottica di Google ha confermato la possibilità di rilevare terremoti e tsunami senza sensori aggiuntivi.
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento