.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
Amazon: Jeff Bezos non sarà più Ceo, al suo posto Andy Jassy
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: NEWS WEEK :.
53 anni, laurea ad Harvard, ha inventato i servizi cloud AWS, che oggi valgono più della metà dei profitti operativi dell'azienda di Seattle
di Michela Rovelli
Dopo 30 anni a capo di Amazon, Jeff Bezos fa un passo indietro. E cede la poltrona a Andy Jassy, fondatore dell’Amazon Web Service. Segnale di quanto sia importante il settore del Cloud per l’azienda
Proprio nei giorni che lo hanno visto designato come CEO il successore di Jeff Bezos ha confermato l'intenzione di non mollare sul fronte videoludico.
di Corinna De Cesare
di Corinna De Cesare e Diana Cavalcoli
Jeff Bezos diventerà presidente esecutivo dell’azienda che ha fondato 30 anni fa: «Inventerò nuovi prodotti»
Dalla metà del 2021 prenderà il posto di Jeff Bezos: oggi guida Amazon Web Services, la divisione della società che si occupa di fornire sistemi di cloud
Jeff Bezos annuncia l'intenzione di cedere la poltrona di amministratore delegato Amazon ad Andy Jassy: l'avvicendamento entro i prossimi mesi.
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
di Alessandro Longo
La decisione nasce da un accordo con il Garante dopo la tragedia della piccola Antonella di Palermo morta strangolata per una presunta challenge sulla piattaforma. A tutti gli utenti verrà chiesto di indicare nuovamente la data di nascita
TikTok si adegua alle richieste del Garante della Privacy: bloccati gli accessi ai minori di 13 anni
L’app di video valuterà anche l'utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale per la verifica dell'età
di Martina Pennisi
L’annuncio del Garante per la privacy, che lo scorso 22 gennaio aveva vietato il trattamento dei dati degli utenti dell’app di cui non era stata verificata l’età. Le verifiche partiranno il 9 febbraio
Mountain View sarebbe al lavoro su una soluzione per difendere la privacy degli utenti Android: simile a quella di Apple, sarebbe però meno rigorosa
Facebook vorrebbe portare in tribunale Apple citando come elemento della discordia le politiche di privacy del colosso di Cupertino, non sempre trasparenti.
David Sassoli parla al Senato chiedendo che anche l'Italia faccia la sua parte nel trasformare Internet da semplice strumento a vero e proprio diritto.
Il governo militare del Myanmar ha chiesto agli operatori telefonici di bloccare l'accesso a Facebook, WhatsApp, Messenger e Instagram.
Le autorità del paese nordamericano hanno scelto di mettere al bando la tecnologia di Clearview per il riconoscimento facciale: è illegale.
Troppi utenti collegati contemporaneamente per seguire l’intervista al Ceo di Tesla: la chat audio collassa, ma per il social network del momento è la consacrazione
Facebook ha aggiunto una schermata nelle app per iPhone e iPad per informare gli utenti sui "vantaggi" del tracciamento a scopo pubblicitario.
Celebrità, inviti mirati, utenti iPhone ma non Android, e niente Facebook: così il nuovo fenomeno di internet ha pianificato il suo sbarco nel mondo social
Clubhouse fa mezzo milione di nuovi utenti al giorno. Nelle stanze virtuali a tema si può conversare anche con Elon Musk o Fiorello. L’accesso? Solo su invito
di Simone Cosimi
L'ipotesi di un cambiamento nel feed di Instagram anticipata dal sito specializzato TechCrunch: dopo i "Reels" (video di 15 secondi), il social di proprietà di Facebook potrebbe fare un'altra mossa copiata da TikTok, modificando la fruizione delle storie
Instagram sta testando la possibilità di far scorrere le storie in verticale e non più in orizzontale, dando più risalto ai video che ai contenuti statici come le foto.
La novità aiuterà anche a proteggere i contenuti dagli hacker, perché richiede uno step aggiuntivo prima di eliminare i contenuti, con un livello di sicurezza ulteriore, abilitato solo da chi usa realmente il profilo
In un anno dove la tecnologia ha fatto da padrona, i colossi del settore tech sono quelli più apprezzati secondo il sondaggio di Forbes. Apple al primo posto per il 14esimo anno di fila
La società di e-commerce patteggia (senza ammettere colpe) la sanzione con la Federal trade commission. Per l'autorità Usa avrebbe trattenuto per due anni e mezzo parte delle mance versate dai clienti e destinate per contratto a chi si occupava della consegna a domicilio
Una password vale 500 dollari. Secondo CybergON i danni provocati dal solo Ransomware arriveranno a 20 miliardi di dollari. Intanto gli hacker attaccano altri hacker per rubare le cyberarmi con cui portare a segno i loro disegni criminali
di Arturo di Corinto
La partnership vale "centinaia di milioni di dollari”, secondo il Ceo Jim Farley. Durerà sei anni: porterà sistemi Android sulle auto, intelligenza artificiale e cloud nell’azienda
Apple sposta la produzione di iPhone e iPad in Vietnam e in India con l'obiettivo di ridurre i rischi della dipendenza della fornitura dal regime di Pechino
La Commissione Europea ha depositato il proprio ricorso contro la prima sentenza in favore dell'accordo tra Apple e l'Irlanda: si chiede il riesame.
Il Consiglio costituzionale di Parigi approva le norme proposte da Macron per tutelare le reti di telecomunicazione “da rischi di spionaggio, pirateria e sabotaggio".
Repubblica si unisce all’iniziativa per contrastare le notizie false su salute e medicina, e la disinformazione sui vaccini contro il covid-19
La campagna rende gratuita l’estensione del browser di HealthGuard
Microsoft supporta il codice di condotta per le piattaforme digitali che dovrebbe essere approvato in Australia, proponendo Bing al posto di Google.
Una delibera prevede che i servizi non richiesti sia bloccati di default. Servirà una procedura rafforzata perché il cliente dimostri di volerli davvero, per evitare le truffe. Ecco le regole per chi ha già una sim attiva
L'AGCOM ha annunciato una piccola grande rivoluzione per gli abbonamenti mobile: stop ai servizi premium attivati senza consenso dell'utente.
I ricercatori di Bitdefender hanno osservato un aumento nel volume delle campagne malevole che sfruttano i marchi delle società di spedizione.
Oscorp è un nuovo malware che sta colpendo gli smartphone Android sfruttando il servizio di accessibilità attivato sugli smartphone per entrare in possesso dei dati privati degli utenti.
L'ennesimo raggiro in tema coronavirus: in vendita passaporti sanitari falsi per poter viaggiare liberamente, meglio starne alla larga.
Il programma Bug Bounty ricompensa i ricercatori indipendenti che scoprono falle di sicurezza nei prodotti dell’azienda
"Dobbiamo essere più inclusivi. Stiamo perdendo parecchie voci, stiamo perdendo le donne, stiamo perdendo i gruppi messi ai margini"
Via disinformazione, hate speech e ogni forma di abuso, maggiore impegno in favore di inclusione e diversità: linee guida per il futuro di Wikipedia.
Gli studiosi della Washington University di Seattle hanno monitorato le ricerche sulla piattaforma di ecommerce, trovando che il 10,5% dei risultati rimandano a prodotti disinformativi sui vaccini: libri ma anche t-shirt con slogan
La funzione verrà introdotta a partire dagli Stati Uniti, ma è probabile che nelle prossime settimane approdi anche in Italia. E non è l’unica iniziativa in cantiere
Apple ha rilasciato un'estensione per Chrome su Windows che permette di sincronizzare le password iCloud anche sul sistema operativo di Microsoft
È possibile spostare le proprie conversazioni, immagini e vocali dall'app di Facebook a quella russa di Pavel Durov sia su Android che su iOS
di Alessandro Vinci
Sabato anche gli utenti italiani hanno ricevuto gli inediti aggiornamenti di WhatsApp nella sezione «Stato»: focus sull’efficacia della crittografia end-to-end
Le prossime novità funzionali di WhatsApp saranno comunicate attraverso gli Stati. Lì però potrebbero arrivare anche le prime inserzioni pubblicitarie.
La novità nella beta appena pubblicata: Face ID funzionerà anche col volto semicoperto, a patto di avere al polso un Apple Watch
di Davide Urietti
Il nuovo aggiornamento del sistema operativo, disponibile in versione beta, permette di sbloccare l’iPhone grazie alla presenza di Apple Watch. La soluzione è la stessa già utilizzata per lo sblocco dei Mac
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento