Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 29 novembre 2020

Newsletter N.48 A.18 del 30 nevembre 2020


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Il diritto alla riparazione per i cittadini dell'Unione europea fa un passo avanti: il Parlamento europeo ha infatti da poco votato a favore di una risoluzione che chiede l'introduzione di un indice di riparabilità per i consumatori.

La delibera del Parlamento Europeo riprende in toto la legge francese contro l’obsolescenza programmata. Primo passo la creazione di un’etichetta, apposta sulla confezione, in cui sarà indicato il grado di riparabilità di un prodotto
di Pasquale Agizza

Di Leonardo Masnata 

La piattaforma più amata dai giovanissimi ha pensato a nuovi strumenti per difenderli dai malintenzionati. E anche per aiutare i loro genitori


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Adesso la compagnia potrà inserire spot anche all’interno di video creati fuori dal Programma Partner, senza dover pagare chi li ha caricati

Lo ha confermato venerdì un portavoce del noto social network. Stessa sorte per le pagine della first lady, del vicepresidente e della Casa Bianca. Facebook sulla stessa linea


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Il sogno di una valuta globale di Zuckerberg si infrange contro le defezioni dei partner commerciali

Libra, il progetto di criptovaluta voluto da Facebook, potrebbe presto vedere la luce: la moneta sarebbe vicina all'esordio in qualità di stablecoin.

La Federal Communications Commission, autorità statunitense per le comunicazioni, ha respinto la richiesta dell'azienda di cinese di non essere considerata come una minaccia per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti.

In Italia oltre 8,5 milioni di consumatori già utilizzano l’app; ora, grazie a un accordo con Mastercard, si potrà usare anche per pagamenti mobile e online

Al via il nuovo capitolo del progetto “Solidarietà Digitale” promosso dal Dipartimento per la Trasformazione digitale. E l’azienda di Mountain View fornirà gratis strumenti e competenze

A disposizione anche un credito pubblicitario per sostenere la visibilità delle PMI

di Rosaria Amato

di Raffaele Ricciardi


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--




--[ SICUREZZA ]--

I sistemi di AstraZeneca sono stati messi nel mirino di cracker nord-coreani: i trojan sono arrivati tramite LinkedIn e WhatsApp sotto forma di curriculum


L'operazione della Polizia Postale di Genova, la 'Centrale operativa' in Campania

Circola una falso messaggio relativo a un fantomatico Bonus Famiglia da 500 euro per COVID-19: non è inviato da Poste Italiane, non aprire.

Più di una vittima su quattro sceglie di cedere e di pagare la somma richiesta dai cybercriminali che mettono a segno un attacco ransomware.

Campagna di phishing in atto: il messaggio fa riferimento a una contravvenzione del codice della strada con tanto link per l'accesso al verbale.

Al primo posto nella classifica stilata da NordPass c’è 123456, seguita da 123456789. Completa il podio picture1. I consigli utili per rendere i propri account a prova di hacker


--[ DIGITAL LIFE ]--

Il ministro parla dell’applicazione italiana per il contact tracing: “La cosa importante, quando si introduce un'innovazione, è la parte organizzativa intorno al servizio”

Dopo il boom di download registrato nella prima metà di ottobre, il contatore si è fermato e dai profili ufficiali sui social nessun aggiornamento.

di Simone Cosimi
Uno studio del Mit di Boston prova, grazie all’attivazione di una specifica regione cerebrale, la base neurale condivisa fra i due tipi di desiderio dopo una lunga privazione: quello per il cibo e quello per i rapporti, entrambi bisogni umani fondamentali

Misinformation Monitor: novembre 2020
Una nuova edizione del Misinformation Monitor di NewsGuard, una newsletter sulla disinformazione con dati esclusivi provenienti da cinque paesi.
A cura di Gabby Deutch e Chine Labbe
Con la collaborazione di Virginia Padovese, Marie Richter, Bron Maher e Kendrick McDonald


--[ MOBILE ]--

Google lancia la sfida ad iMessage di Apple: l'app Messaggi sostituirà il vecchio protocollo e offrirà la crittografia end-to-end




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 22 novembre 2020

Newsletter N.47 A.18 del 23 novembre 2020


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Confesercenti a Conte: "Posticipare il Black Friday al 4 dicembre come in Francia"


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“Penso che ci sia posto, sul mercato mondiale, per circa cinque computer.”




.: NEWS WEEK :.

L'appello di Confesercenti a Conte: "Posticiparlo al 4 dicembre"

Il colosso dell’ecommerce: nel nostro Paese le piccole e medie imprese costituiscono la metà delle vendite

La proposta è di posticipare, come già fatto in Francia, la data del 29 novembre alla fine delle restrizioni su larga scala per contenere il contagio. Così piccole imprese e negozi fisici, che riapriranno il 3 dicembre, potranno competere con l'e-commerce


Nell'immaginario collettivo Amazon assume sempre di più il ruolo che fu di Blockbuster, sebbene la storia e la logica insegnino quanto sia inutile ciò.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

In una lettera di risposta ad alcune no profit americane, l’azienda di Cupertino chiarisce il meccanismo delle funzioni anti-tracciamento in arrivo a inizio 2021

Il suo gruppo Noyb accusa Cupertino: installerebbe una specie di cookie negli iPhone per registrare informazioni sugli utenti. La replica: “Affermazioni inesatte, non usiamo quei dati” 

Apple ribadisce che l'impiego di Gatekeeper non comporta alcun rischio per la privacy degli utenti Mac e promette l'introduzione di nuove protezioni.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Su iPhone sarà più difficile tracciare gli utenti per personalizzare la pubblicità

Tutti i tweet pubblicati da Trump e il suo staff sui profili ufficiali verranno archiviati

La decisione di assumere Peiter "Mudge" Zatko è stata presa dopo l'imbarazzante attacco informatico di luglio. Intanto arrivano i messaggi che si cancellano dopo 24 ore

di Alessio Lana
Pioniere del buffer overflow e membro dei collettivi Cult of the Dead Cow e L0pht Heavy Industries, in passato ha lavorato anche per Google e Darpa

Nuove funzioni per favorire la conversazione sul social network. Che – spiega il ceo Jack Dorsey al Senato Usa – non è un editore, anche se durante le ultime presidenziali ha segnalato come falsi 300 mila tweet

Il ceo del social network in audizione alla Commissione giudiziaria del Senato degli Stati Uniti: “Fieri del lavoro fatto durante le ultime presidenziali”

di Martina Pennisi
I dati trimestrali di Menlo sull’applicazione delle regole: rimossi 2,2 milioni di contenuti d’odio. L’occhio umano resta indispensabile

L’ultimo rapporto trimestrale del social network: rimossi 12 milioni di contenuti dannosi relativi al coronavirus

È solo l’ultima di una serie di app e piattaforme che puntano a farci ridurre l’impronta ambientale, sfruttando i meccanismi alla base di Facebook e Instagram


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Passa di mano il brand che produce gli smartphone più economici: ad acquistarlo un consorzio di privati e la municipalità di Shenzhen per una cifra vicina a 15 miliardi di dollari

di Dario d'ELia
L’azienda cinese ha ammesso di essere stata costretta a cedere la sussidiaria a causa delle pressioni nel settore. Si parla di 15 miliardi

Secondo quanto riporta il Washington Post la società di Cupertino chiuderà così una causa intentata da 35 Stati americani. Il "batterygate" era venuto alla luce nel 2017 ed ha creato problemi al colosso anche in Europa

Da quanto riporta il Washington Post, Apple ha deciso di chiudere la lunga querelle riguardante il software che rallentava gli iPhone nel caso in cui la batteria fosse usurata, accettando di pagare una maxi multa da 113 milioni di dollari.

Una class action lanciata in 35 Stati americani

di Michela Rovelli
Secondo il Washington Post, Apple avrebbe raggiunto un accordo per chiudere la causa lanciata da 35 stati americani sulla pratica denominata BatteryGate

di Sara Bennewitz
Da Tim a Tencent, da Square (Twitter) a Lgt: i big investono nella start up tricolore  dei pagamenti digitali che ora vale 248 milioni e punta ai mercati di Francia e Germania

Satispay annuncia un nuovo importante aumento di capitale con l'ingresso nel capitale sociale di gruppi del calibro di TIM Ventures, Square e Tencent.

Attivo per ora solo negli Usa, punta a un mercato che vale 300 miliardi di dollari

Dopo l'annuncio crollano a Wall Street i titoli delle grandi catene farmaceutiche. Promessi sconti fino all'80% sui farmaci generici per gli abbonati prime. Per i medicinali con ricetta Amazon potrà fare anche da intermediario con il medico curante. Timori per la tutela della privacy degli utenti


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

di Alessandro Longo

Il progetto del laboratorio X mira a colmare il divario digitale con la tecnologia innovativa di Project Taara per dare opportunità di crescita a miliardi di persone


--[ SICUREZZA ]--

La più popolare app di videoconferenze introduce nuove funzioni per espellere dalle riunioni ospiti indesiderati e tutelare privacy e sicurezza degli utenti

Anche per questo tribolato anno che fortunatamente sta per volgere al termine la peggiore password rimane la stessa di sempre: 123456.



--[ DIGITAL LIFE ]--

di Alessandro Trocino
Il memoir che racconta (dall’interno) la folla di giovani devoti alla causa dei numeri, che giocano a fare Dio e sentono di avere in pugno il mondo


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

In vendita da oggi la console next gen di Sony che sfida l’Xbox di Microsoft. In attesa che nel 2021 la Nintendo scenda in campo con la sua prossima Switch
di Jaime D'Alessandro

di Federico Cella

di Federico Cella
Il fondatore di Apple l’ha resa famosa con il Macintosh del 1984, ma l’invenzione fu dell’ingegnere americano Douglas Engelbart. Che ottenne il brevetto il 17 novembre del 1970


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

di Davide Urietti
Con l’avvicinarsi delle vacanze, il servizio di Google ha rilasciato delle interessanti funzionalità per consentire agli utenti di muoversi in sicurezza, restando informati sui casi di Covid-19 in una determinata zona

Presto su WhatsApp arriverà una nuova funzione, chiamata "Leggi più tardi", che sostituirà l'attuale "Chat archiviate" e consentirà di mantenere in archivio anche le chat con nuovi messaggi, così da non essere disturbati dalle notifiche nei momenti meno opportuni.

Zoom ha da poco introdotto due sostanziali novità dedicate alla sicurezza: la possibilità di segnalare e rimuovere eventuali partecipanti indesiderati all'interno delle videochat.




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 15 novembre 2020

Newsletter N.46 A.18 del 16 novembre 2020


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Amazon nel mirino Ue, distorce la concorrenza usando i dati dei venditori indipendenti


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Quello che il consumismo è davvero, al suo peggio, è portare le persone a comprare cose che non migliorano davvero la loro vita.
JEFF BEZOS




.: NEWS WEEK :.

Bruxelles conferma le anticipazioni del Financial Times, Vestager lancia gli addebiti formali dopo due anni d'indagine. Il problema riguarda il doppio ruolo di depositario delle informazioni dei venditori e loro concorrente di fatto

Secondo la Commissione Europea l’azienda di Seattle “usa enormi quantità dati non pubblici sui rivenditori” per favorire i prodotti che vende direttamente sulla sua piattaforma

di Davide Casati e Martina Pennisi

Il caso. La vicepresidente della Commissione Ue e delegata alla concorrenza Margrethe Vestager ha presentato l'indagine sul colosso dell'e-commerce e analizza i casi in Germania e Francia. In Italia c'è un'indagine dell'Antitrust nazionale. Lamultinazionale Usa: "Non siamo d'accordo con lavalutazione preliminare di Bruxelles"

La commissaria Vestager apre una fascicolo sul colosso dell'ecommerce per l'uso che fa dei dati delle aziende che vendono online, usati per acquisire un vantaggio competitivo
di Pietro Deragni

Bruxelles ufficializza la comunicazione degli addebiti nei confronti di Amazon per pratiche legate all'impiego dei dati relativi ai venditori terzi.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Una dozzina di associazioni per la privacy - anche italiane - chiede all'Europa di mobilitarsi per impedire l'uso indiscriminato di tecnologie per il controllo biometrico e facciale di massa
di Arturo di Corinto

Sicuramente continueremo ad usare i servizi Google per molto tempo, ma sapere dell'esistenza di alternative più attente alla privacy è in ogni caso interessante.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

di Alessio Lana
Il servizio di caricamento finora era limitato solo per le foto in formato originale. Adesso però verranno considerate nel conteggio anche quelle in «alta qualità»

Entro giugno prossimo Google metterà fine allo spazio di archiviazione illimitato per Google Foto, una decisione che penalizzerà tutti i possessori di smartphone Android, tranne quelli realizzati dalla stessa Google. Fortunatamente però il colosso californiano metterà a disposizione alcuni utili strumenti per aiutare nella transizione.

Il social network non apporrà più l’etichetta di “interesse pubblico” ai tweet controversi del Presidente americano quando lascerà l’incarico


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

In attesa delle nuove bozze per il Digital Services Act e il del Digital Markets Act è andato in scena un incontro tra Thierry Breton e Sundar Pichai.

I primi test nel paese sono iniziati nel 2018, ma con il via libera all'uso dell'infrastruttura per i pagamenti una parte di utenti ora potrà completare le prime transazioni attraverso l'app di messaggistica

La mossa di PayPal, la pandemia di Coronavirus e non solo, ecco perché le criptovalute hanno ripreso a galoppare


La piattaforma social di ByteDance non subirà a breve alcuna limitazione negli USA: la decisione verrà probabilmente presa dall'amministrazione Biden.

Lo sostengono fonti cinesi, secondo le quali l’amministrazione Trump avrebbe concesso all’azienda americana la licenza per vendere i suoi processori Snapdragon al colosso di Shenzhen

Ma l’eccezione al bando americano vale solo per processori 4G, mentre il pubblico è orientato verso le nuove tecnologie 5G

Gli Stati Uniti concedono a Qualcomm la possibilità di collaborare con Huawei su alcuni chip 4G: l'inizio del disgelo è più vicino?


--[ SICUREZZA ]--

Secondo l’azienda di Redmond hanno cercato di rubare dati preziosi sui ritrovati contro il Covid-19 da aziende farmaceutiche e ricercatori

di Dario d’Elia
L'applicazione di Prestige Software, usata da alberghi e piattaforme come Expedia e Booking, ha lasciato esposti online i dati personali, di prenotazione e carte di credito di milioni di persone.


Il CERT dell'Agenzia per l'Italia Digitale e la società D3Lab hanno individuato una campagna di phishing indirizzata agli utenti con SPID di Poste.

L'operazione della Guardia di Finanza in 19 Paesi. Sequestrati dieci milioni di beni, quindici indagati percepivano il reddito di cittadinanza

Bloccati oltre 700 siti web e 300 piattaforme Iptv illegali. Nell’indagine anche l’ipotesi di collegamenti con la criminalità organizzata


La Guardia di Finanza ha messo sotto sequestro migliaia di siti relativi a 300 pezzotti per fruire illegalmente di contenuti tv protetti.

di Ruggiero Corcella
Tra febbraio e giugno 2020 il riferimento alla pandemia è stato utilizzato per sferrare 119 incursioni informatiche gravi pari a 14% del totale


--[ DIGITAL LIFE ]--

Simile a Twitter, la piattaforma punta a un pubblico che vuole esercitare la libertà di parola senza il rischio di venire bloccato, e assicura di non consentire l'accesso ai troll o a contenuti sensibili

Per realizzare l'analisi, Mountain View ha usato i dati aggregati e resi anonimi sulla geolocalizzazione. A livello generale, la diminuzione è evidente: -40% retail e tempo libero; -8% alimentari e farmacie; -15% parchi; -45% stazione di trasporto pubblico; -30% luoghi di lavoro.


--[ MOBILE ]--

La nuova certificazione digitale di Let's Encrypt provocherà problemi di accesso online per circa il 34 per cento degli apparecchi con il sistema operativo di Google


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Una novità per la visione di Tim Berners-Lee in merito alla privacy online, legata al progetto Solid proposto dalla startup Inrupt.

Recentemente è stato scoperto un bug in Windows 10, che provoca la perdita dei dati di login memorizzati, impedendo così l'accesso automatico a siti e servizi. Per fortuna però, in attesa della patch definitiva, la stessa Microsoft ha indicato una procedura che consente di risolvere il problema.

Un bug sta impedendo in queste ore agli utenti del servizio email di Microsoft Outlook.com di cancellare le email ricevute, o meglio: in realtà è possibile cancellarle ma esse ricompaiono costantemente. Un difetto piuttosto fastidioso che però, in attesa di una patch, ha già una soluzione temporanea.




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 8 novembre 2020

Newsletter N.45 A.18 del 09 novembre 2020


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ SOCIAL NETWORK ]--

di Simone Cosimi
Dopo mesi di test la chat controllada da Facebook lancia ufficialmente la funzionalità tanto attesa. Per ora solo con una finestra di sette giorni. E nei gruppi decideranno gli amministratori

La funzione è facoltativa e sarà attivabile entro questo mese nelle chat individuali

di Alessandro Vinci

A breve su WhatsApp arriveranno i messaggi effimeri, in grado cioè di autodistruggersi dopo un certo lasso di tempo. Ma come funzioneranno esattamente? WhatsApp ha già risposto nelle FAQ dell'app, vediamo insieme come attivare la funzione e come funzionerà.


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Il Digital Transformation Index di Dell Technologies rivela che l’85% ha spinto su investimenti in digitalizzazione e l’81% sta ridisegnando il proprio business model

di Claudia Voltattorni
Intervento dell’autorità contro l’obbligo di pagamenti di multe e tasse locali solo attraverso la piattaforma elettronica: validi anche gli altri sistemi

L'autorità antitrust bacchetta le incertezze che hanno determinato un atteggiamento conservativo da parte delle PA nei confronti dei metodi di pagamento.

Apple sempre al primo posto con l’iPad, ma cresce anche Samsung



--[ SICUREZZA ]--


Si moltiplicano le segnalazioni di attacchi messi a segno con il ransomware Pay2Key: il riscatto chiesto solitamente si aggira intorno ai 7-9 BTC.

Operazione delle Fiamme Gialle contro la trasmissione di contenuti multimediali illegali

La Guardia di Finanza ha messo sotto sequestro migliaia di siti relativi a 300 pezzotti per fruire illegalmente di contenuti tv protetti.


L'istituto bancario BNL, tramite un documento pubblicato sul proprio sito ufficiale, ha lanciato l'allarme: attenzione a un SMS che, spacciandosi come comunicazione ufficiale, invita a cliccare su un link per effettuare il log-in: è un tentativo di truffa.

di Arturo di Corinto
Il famoso gruppo criminale Maze, noto per rovinosi attacchi informatici via ransomware a Canon, LG e Xerox, si sarebbe sciolto. Lo afferma il portavoce in un comunicato. Ma prima vuole il pagamento dalle ultime vittime che ha ricattato. E diffida a usare il suo brand. Ma le motivazioni potrebbero essere altre...


--[ DIGITAL LIFE ]--

Il governo ha messo al bando il sito di contenuti espliciti più famoso al mondo, insieme con altri 190. E le reazioni sono arrivate prima sui social, poi nelle strade

I thailandesi non hanno preso bene la decisione del governo per il blocco di Pornhub e altri siti per adulti: manifestanti nelle piazze delle città.

Scarsissima concentrazione, ansia, stress e ridotta produttività: secondo numerose ricerche scientifiche, sono le conseguenze dell’abuso dei dispositivi digitali

di Alessandro Vinci
La novità è contenuta nel decreto Ristori. Molti elementi tuttavia restano oscuri


--[ MOBILE ]--

Samsung rimane in testa, mentre Apple esce dal podio. Oppo corre e sale al quinto posto




--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

di Alessio Lana
A leggere i risultati finanziari di Lenovo, sembra essere tornati agli anni Duemila quando i Pc crescevano a doppia cifra e ogni persona ne aveva almeno uno


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Versatile e personalizzabile, permette di collaborare in maniera semplice. Ma per ora è accessibile solo su invito




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 1 novembre 2020

Newsletter N.44 A.18 del 02 novembre 2020


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Antitrust apre istruttoria su Google per la raccolta dei dati degli utenti. La finanza nella sede dell’azienda


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“Il logo giocoso e colorato di Google è impresso sulle retine umane poco meno di sei miliardi di volte al giorno, 2,1 trilioni di volte l'anno - un'opportunità di condizionamento non goduto da nessuna altra società nella storia.”
JULIAN ASSANGE




.: NEWS WEEK :.

Attraverso i cookie inseriti insieme a banner, pop-up o altre forme di messaggi pubblicitari visibili durante la consultazione di un sito web è possibile per inserzionisti, agenzie e intermediari pubblicitari acquisire dati rilevanti per la scelta di consumo dell'utente. Contro il motore di ricerca c'è l'ipotesi di abuso di posizione dominante. La società: "Cambiamenti oggetto di indagine dovuti alla tutela della privacy"

Attraverso i cookie inseriti insieme a banner, pop-up o altre forme di messaggi pubblicitari visibili durante la consultazione di un sito web

L’Autorità contesta l’uso discriminatorio della mole di dati, raccolti attraverso le proprie applicazioni, che impedisce ai concorrenti di competere in modo efficace

Di F. Q.

La società avrebbe violato l’articolo 102 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione europea per quanto riguarda la disponibilità e l’utilizzo dei dati per l’elaborazione delle campagne pubblicitarie di display advertising. La risposta di Google: “La pubblicità digitale aiuta le aziende”

Attraverso i cookie inseriti insieme a banner, pop-up o altre forme di messaggi pubblicitari visibili durante la consultazione di un sito web

L'Antitrust ha lanciato una istruttoria nei confronti di Google per verificare eventuali operazioni anticoncorrenziali che limitino la display advertising.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Il Garante Privacy ha annunciato le attività ispettive previste per la seconda metà dell'anno, mettendo nel mirino fatture elettroniche e data breach.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

di Jaime D'Alessandro
Il colosso di Menlo Park scende in campo dopo Google e Amazon. Ma il nuovo servizio, completamente gratuito, ha pochi titoli ed è per ora accessibile solo in parte degli Stati Uniti

di Raffaella Menichini
La piattaforma ha un piano d'emergenza per contrastare la diffusione di messaggi d'odio, disinformazione, organizzazione di azioni violente prima durante e dopo il voto del 3 novembre. Interventi che modificheranno le bacheche dei cittadini americani

Dopo le polemiche sulla rimozione di alcune immagini di una modella curvy


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Il Ceo di Mountain View Sundar Pichai alla commissione Commercio del Senato Usa: cambiare la norma metterebbe a rischio la leadership americana

Per il social network di Mark Zuckerberg aumento del fatturato del 22% nel terzo trimestre del 2020, mentre quello di Jack Dorsey sale del 14%

La pandemia continua ad arricchire i colossi del web che beneficiano del maggior ricorso agli acquisti on line e dell'utilizzo di servizi internet. Governi e regolatori iniziano però a muoversi in modo più deciso. L'Antitrust Usa ha da poco avviato un procedimento contro Google. La commissione Ue si prepara a presentare un nuovo quadro regolatorio

Un incontro organizzato dalla Free Modem Alliance per discutere delle criticità del Piano Voucher: a rischio la libera scelta degli utenti.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Il servizio in fase beta è destinato al momento a Canada e Usa e garantisce tra i 50 e i 150 Mbps con una latenza tra i 20 e i 40 ms


--[ SICUREZZA ]--

Nuovo attacco ransomware all'infrastruttura informatica di Enel, questo volta a opera del gruppo Netwalker che ha chiesto 14 milioni di euro.

L'avviso diramato da FBI: sempre più attacchi ransomware diretti agli ospedali americani, le strutture non si facciano trovare impreparate.

Un ransomware renderebbe inutilizzabili i sistemi e potrebbe portare a gravi disservizi, a meno che non venga pagato il riscatto

"Have I been Emotet" e "doubleextortion.com" sono due iniziative dei nostri ricercatori per rendere il cyberspazio un luogo più sicuro e proteggere cittadini e aziende dai guai dei virus informatici. I loro creatori si raccontano così
di Arturo di Corinto

A pochi giorni dal verdetto finale delle Presidenziali USA 2020, il sito ufficiale per la campagna a sostegno di Donald Trump è stato compromesso.

di Riccarco Lichene
Un messaggio intasa le chat dell’app che sta vivendo un momento di revival. Tra i giocatori più attivi anche la deputata democratica Alexandria Ocasio-Cortez

Esplodono i reati di tipo informatico, in forte calo i furti: una delle tante conseguenze della crisi sanitaria ed economica in questo 2020 da incubo.


--[ DIGITAL LIFE ]--

L’esperienza di un giornalista dopo il tampone: «Schermate con tempi di attesa sempre più lunghi. Ats mi dice di chiamare Immuni, mi risponde un’informatica che mi dice di chiamare Ats. E i dubbi che persistono»

Con la nuova versione della app l’errore nella app è stato corretto. Fino ad ora trovati 150 focolai e inviate 50 mila notifiche. Ma il tracciamento dei contatti resta ancora poco integrato nel sistema sanitario
di Jaime D'Alessandro

La diffusione capillare di Immuni non avrebbe impedito la seconda ondata di contagi, ma di certo sarebbe risultata utile nella sua gestione.


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

La casa di Cupertino potrebbe sganciarsi definitivamente da Big G, accusato di monopolio dal Dipartimento di Giustizia Usa

di Claudio Gerino
Microsoft ha deciso: entro il 2021 modificherà in maniera significativa l’interfaccia utente del sistema operativo. Ecco quanto si sa dei cambiamenti in arrivo




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555