.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
Unione Europea, in arrivo regole per moderare il loro potere sul mercato dei colossi tech, che intanto escono più ricchi dalla pandemia "risparmiando" 46 mld di tasse in 5 anni
E il dipartimento Giustizia USA pronto a muoversi contro Google
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.
"Una volta che abbiamo consegnato i nostri sensi e i nostri sistemi nervosi alle manipolazioni di coloro che cercano di trarre profitti prendendo in affitto i nostri occhi, le orecchie e i nervi, in realtà non abbiamo più diritti. Cedere occhi, orecchie e nervi a interessi commerciali è come consegnare il linguaggio comune a un'azienda privata o dare in monopolio a una società l'atmosfera terrestre."
Marshall McLuhan, libro Gli strumenti del comunicare
.: NEWS WEEK :.
Secondo il Financial Times, Bruxelles sta preparando un elenco che dovrebbe comprendere i big della Silicon Valley. Le componenti potrebbero esser costrette a condividere i dati con i competitor più piccoli, per stimolare la concorrenza
Dovrebbe includere una ventina di aziende, tra cui Amazon, Apple, Google e Facebook
L'Europa si prepara a dare battaglia ai colossi tech: l'obiettivo è creare un nuovo impianto normativo che limiti i poteri sul mercato, estirpando le pratiche di ostacolo alla libera concorrenza
di Andrea Bai
Bruxelles lavora a una lista di 20 colossi a cui applicare regole stringenti per arginare il loro strapotere di mercato. La scorsa settimana un rapporto del Congresso Usa aveva denunciato abusi e scorrettezze dei big del web. All'Ocse manca ancora l'intesa sulla webtax, tutto rimandato di sei mesi
Condivisione dei dati e trasparenza sono tra le richieste della Commissione Ue per equilibrare il mercato. Chi se ne infischia rischia “spezzatini” degli asset societari
di Andrea Pitozzi
L'avvio del procedimento forse già in settimana a meno che non di decida di rimandare tutto al dopo elezioni. La scorsa settimana un rapporto del parlamento statunitense aveva evidenziato una serie di comportamenti scorretti dei colossi del web. Anche Bruxelles starebbe lavorando ad una "stretta"
Le 25 grandi multinazionali digitali - calcola l'Area studi di Mediobanca - hanno guadagnato 18 milioni al giorno a testa in media nei primi sei mesi dell'anno, due in più dell'era pre-Covid. Il loro valore in Borsa è balzato del 30,4% a settembre. Negli ultimi 5 anni i ricavi sono cresciuti del 118% contro il + 10% della manifattura tradizionale
di ETTORE LIVINI
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ SOCIAL NETWORK ]--
La società: "Siamo a conoscenza delle difficoltà, lavoriamo a una soluzione"
La società: «Siamo a conoscenza delle difficoltà, lavoriamo a una soluzione»
Per anni Mark Zuckerberg è stato accusato di non fare abbastanza per arginare l'antisemitismo e il revisionismo
di VIOLA STEFANELLO
Il bando si applica agli annunci che scoraggiano "esplicitamente" le vaccinazioni; saranno permessi invece i post con opinioni personali o di partiti e movimenti politici
L’annuncio di Mark Zuckerberg: “Se gli utenti cercano l'Olocausto sul social network, inizieremo a indirizzarli a fonti autorevoli per ottenere informazioni accurate”
D'ora in poi, se le persone cercheranno informazioni sull’Olocausto su Facebook, il social le indirizzerà a fonti autorevoli. Zuckerberg: "Ho riflettuto molto tra la libertà di espressione e il danno causato dal minimizzare o negare l’orrore dell’Olocausto. Credo che questo sia il giusto equilibrio"
Kayleigh McEnany avava postato un articolo del New York Post sui rapporti tra il figlio di Biden e un manager della società ucraina per cui lavorava
--[ ECONOMIA E FINANZA ]--
In Italia la percentuale di aziende che hanno adottato modelli flessibili di lavoro è passata dal 15% dello scorso anno al 77% del 2020
Secondo l’agenzia Canalys, nel terzo trimestre del 2020, i produttori hanno spedito 79,2 milioni di pc, il 12,7% in più rispetto al 2019. E in cima c’è di nuovo Lenovo
Un’operazione da 3 miliardi di euro, in corsa anche Xiaomi e Tcl
Il Dipartimento del Commercio Usa ha (forse) approvato una licenza speciale per il produttore di processori TSMC: può tornare a vendere componenti al gigante cinese, ma non quelli di ultima generazione
--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--
di Alessandro Vinci
Lo prevede una proposta che l’Agcom dovrebbe approvare a breve. In arrivo un «blocco di default» a partire da novembre
Individuato dagli esperti di Mandiant, si chiama Fin11 e sarebbe motivato esclusivamente da ragioni finanziarie. Tra i bersagli, riportano gli esperti, anche strutture sanitarie e farmaceutiche
Da uno a tre milioni di computer controllati da hacker: potrebbero essere usati per influenzare le elezioni presidenziali americane
Un ricercatore in sicurezza ha scoperto che esiste un tipo di attacco che sfrutta Windows Update per eseguire impunemente codice malevolo senza che questo sia in alcun modo bloccato dagli antivirus o dai sistemi di sicurezza di Windows 10.
La Polizia Postale avverte: è in atto una campagna di phishing che fa leva su un'email con riferimento a un bonifico da parte dell'Istituto.
--[ DIGITAL LIFE ]--
Vasta operazione della polizia postale scattata all'alba
Il materiale contenente lo sfruttamento sessuale di minori era scambiato su una piattaforma di messaggistica
Venti denunce, tre arresti e perquisizioni in tutta Italia: l'operazione della Polizia Postale sugli orrori della pedopornografia.
Più informazioni sugli orari con il maggior numero di visite e indicazioni sulle misure adottate contro il coronavirus
Amica è una piattaforma online che mette a disposizione una chatbot con intelligenza artificiale per separarsi in modo amichevole e risparmiando tempo e denaro
Immuni ha generato un corto circuito politico in Veneto dove l'app non è stata fin qui utilizzata e dove è ora al centro di una grande polemica.
Cresce il numero degli italiani che hanno scelto di scaricare l'applicazione per il contact tracing, ma è clamoroso quanto emerge nel Veneto.
Come previsto dal contratto, saranno ora le due aziende della PA ad occuparsi della manutenzione e degli sviluppi dell’applicazione di concta tracing
La software house milanese che ha curato il progetto fin dall'inizio lo affida ora a Sogei e pagoPA che ne cureranno i prossimi sviluppi.
Grazie alla campagna di sensibilizzazione del Governo, è stata scaricata 1,4 milioni di volte solo nell’ultima settimana. Il ministro dell’Innovazione Pisano all'Internet Festival di Pisa: “Ne siamo molto fieri”
di Saverio Alloggio
Gli smartphone di Google sono stati già aggiornati mentre per gli altri marchi ci sarà da attendere. Vediamo quali sono
L’ultimo sistema operativo potenzia le funzionalità del VoiceOver con l’uso dell’intelligenza artificiale
La app di videoconferenze annuncia anche una piattaforma per ospitare eventi a pagamento
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento