Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 25 ottobre 2020

Newsletter N.43 A.18 del 26 ottobre 2020


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

L’Antitrust Usa sfida Google “Sta soffocando la concorrenza”
La causa spaventa Firefox: a rischio l'accordo da 450 milioni di dollari


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

La concentrazione del potere – politico, economico, o di qualsiasi altro tipo – è pericolosa, anche quando si tratta di una persona perbene. Ecco perché non vogliamo un re, che è un autocrate. Noi non vogliamo un imperatore economico che detenga tutto il potere. Non ci piacciono i monopoli. In altre parole, la tendenza normale dovrebbe essere per il decentramento di ogni tipo di potere, in modo che il popolo ne possa partecipare in misure uguale.“ 
Sri Jawaharlal Nehru politico indiano 1889 - 1964




.: NEWS WEEK :.

Washington alla guerra contro Silicon Valley: penalizza i consumatori. La replica: «Un’azione profondamente sbagliata, le alternative ci sono»

Si tratta dell‘azione legale più aggressiva degli Usa nei confronti di un colosso tecnologico degli ultimi vent’anni

Google: "decisione profondamente sbagliata". La mossa dell'Antitrust arriva due settimane dopo la presentazione di un lungo rapporto messo a punto dal Congresso statunitense sulle posizioni dominanti e gli abusi dei quattro colossi Google, Amazon, Apple e Facebook. Anche l'Unione europea si sta muovendo per varare regole più stringenti. I mercati si attendevano la notizia, titolo il lieve calo a Wall Street

Il Dipartimento alla Giustizia avvia causa con l’accusa di condotta anti-concorrenziale per il monopolio nei motori di ricerca e nella pubblicità
dal nostro corrispondente Riccardo Barlaam

di Massimiliano Di Marco 
Mozilla teme l'effetto collaterale della causa antitrust contro Google negli USA: l'accordo da quasi mezzo miliardo di dollari che rappresenta la grande base economica per sostenersi.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Il team di ricercatori ha lavorato per due anni all'elaborazione di oltre un miliardo di siti web, alla ricerca di pagine internet che tengono traccia di informazioni sensibili, sviluppando classificatori specializzati in machine learning in grado di identificare e riconoscere le tipologie di indirizzi web


--[ SOCIAL NETWORK ]--

La pandemia trasforma palazzi e quartieri nei nostri orizzonti: il successo della storica piattaforma per il vicinato spinge il colosso dei social a testare una sua versione, fatta di maxigruppi geolocalizzati. 
di Simone Cosimi

Facebook vorrebbe portare i rapporti tra vicini di quartiere sul social network, sperimentando una nuova funzione chiamata proprio Neighborhood, ossia vicinato, attraverso cui entrare in contatto con gruppi, post, attività commerciali e altro ancora, inerenti a quella specifica zona della città. Tuttavia una rinnovata attività di raccolta dati fa suonare il campanello d'allarme privacy.

Sarà disponibile nell’app Facebook, ma gli utenti avranno un profilo separato

di Martina Pennisi

La nuova funzionalità per condividere le informazioni con la propria community. E' possibile ospitare una sessione di domande e risposte, condividere suggerimenti per la carriera o dare un'idea di come appare la propria vita quotidiana in un periodo nel quale molti di noi lavorano da casa

Una tipologia di contenuto marcatamente social per la piattaforma professionale controllata da Microsoft: da oggi le Storie di LinkedIn in Italia.

di Michela Rovelli
L’algoritmo di Instagram ha evidenziato una violazione delle linee guida solo nel post della comica. Nessun problema, invece, nello scatto della modella Candice Swanepoel. Piovono critiche


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

L'AGCOM ha comminato una sanzione amministrativa a Google per aver consentito su Google Ads la diffusione di pubblicità legata al gioco d'azzardo.

di Isidoro Trovato
Studio Interbrand. Tra i migliori hitech, lusso e auto. Tesla e Zoom tra le new entry. Ferrari e Prada italiani al top



Il Parlamento Europeo chiede che la Commissione proceda con regole più stringenti nei confronti delle piattaforme online: ecco le indicazioni.

di Michela Rovelli
Ha lasciato Apple nel 2019 per creare un suo studio indipendente. Ora l’annuncio di Airbnb: Jony Ive curerà il design del sito e dell’app del sito per affitto case

L'esperienza di Jony Ive e quella del suo nuovo team LoveFrom saranno al servizio di Airbnb per definire il futuro della piattaforma.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

L'AGCOM ha annunciato il proprio benestare preliminare alla separazione della rete TIM, funzionale all'approdo alla nuova società FiberCop.


--[ SICUREZZA ]--

I brand più abusati dai malintenzionati che mettono in atto campagne di phishing sono Microsoft, DHL e Google: una minaccia ancora molto attuale.

Gli Ad Blocker sono estensioni per browser, utili a bloccare le pubblicità troppo aggressive che a volte non ci consentono un accesso comodo ai contenuti delle pagine Web. Tuttavia alcuni possono rivelarsi dei pericolosi malware: è il caso di nanodefender, app segnalata di recente da alcuni utenti.

Il Garante Privacy ha preannunciato un'istruttoria sul caso del porn deepfake esploso nei giorni scorsi: è previsto il coinvolgimento di Telegram.

Su Telegram circola la segnalazione di un servizio web based che consente di produrre al volo false immagini porno a partire da qualsiasi selfie.

di Fabio Tonacci
Parte il sistema unico del governo per arginare truffe e furti di dati sensibili, e per proteggere le infrastrutture sensibili del Paese. Vecchione (Dis): "Con la legge sul Perimetro, siamo all'avanguardia dell'Europa".

di Dario d’Elia

Instagram avrebbe esposto dati di utenti minorenni che hanno attivato profili business sul social network: l'Irlanda indaga sul caso.

di Fabrizio Dragosei
L’Fbi ricerca sei agenti del Gru, il servizio di spionaggio militare del Cremlino: reati cibernetici compiuti in tutto il mondo, compreso un attacco ai Giochi di Tokyo

Una società norvegese di sicurezza informatica ha analizzato numerosi dispositivi indossabili disponibili nel mercato europeo: e almeno in uno ha trovato una backdoor 

di Rosita Rijtano
Usare l'intelligenza artificiale per modificare le foto e prendere di mira ex partner o conoscenti non è mai stato così semplice. È la nuova frontiera delle vendette sessuali sull'app di messaggistica russa. Che ha colpito anche in Italia

Viola Stefanello
Il Dipartimento di Giustizia statunitense ha attribuito una lunga serie di attacchi informatici ai membri dell'intelligence militare Gru


--[ DIGITAL LIFE ]--

dal nostro corrispondente Filippo Santelli
Il presidente del gruppo coreano aveva 78 anni. L'annuncio dell'azienda: "Piangiamo un visionario, la sua eredità sarà eterna". Con la sua morte si apre una fase complessa per la successione

Il presidente del gruppo coreano aveva 78 anni. L'annuncio dell'azienda: «Piangiamo un visionario, la sua eredità sarà eterna»


Lee Kun-Hee, protagonista assoluto della storia di Samsung dal 1987, è mancato a Seoul all'età di 78 anni: il testimone passa al figlio Lee Jae-yong.

Oggi si apre l'interoperabilità europea di Immuni: potrà scambiare i codici con le altre app di contact tracing, a partire da Germania e Irlanda.

La tentazione di rendere Immuni obbligatoria ne snaturerebbe completamente i principi fondanti: è questa una proposta da respingere con forza.

di Martina Pennisi
Nel nuovo Dpcm «è fatto l'obbligo all'operatore sanitario di caricare il codice chiave in presenza di un caso di positività». Il premier valuta l'obbligatorietà del download


Il DPCM obbliga le autorità sanitarie locali a trasmettere al sistema centrale di Immuni i codici degli utenti positivi: aggirato il pericolo Veneto.

La FAPAV denuncia che i mesi del lockdown sono stati un vero e proprio buco nero per l'industria del copyright a causa dell'impennata della pirateria.

Riparte il programma che porta la cultura Stem nelle scuole, mentre il Covid mette a dura prova la parità sul lavoro. L’epidemiologa Vittoria Colizza: “Andate a caccia del vostro talento”


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

di Simone Cosimi
Arriva una delle funzionalità più attese: silenziare una conversazione indefinitamente. Le altre novità della chat controllata da Facebook, fra videochiamate via desktop e business

L’ultimo aggiornamento introduce una novità che molti utenti desideravano da tempo 

di Davide Urietti


Lanciata lo scorso aprile con 1,8 miliardi di investimenti, aveva attirato l’interesse di Disney, Alibaba e Warner Bros, ma non del pubblico

di Marina Pierri
Sono passati sei mesi dal lancio del servizio di Jeffrey Katzenberg e Meg Whitman. Un fallimento memorabile




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 18 ottobre 2020

Newsletter N.42 A.18 del 19 ottobre 2020


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Unione Europea, in arrivo regole per moderare il loro potere sul mercato dei colossi tech, che intanto escono più ricchi dalla pandemia "risparmiando" 46 mld di tasse in 5 anni
E il dipartimento Giustizia USA pronto a muoversi contro Google


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

"Una volta che abbiamo consegnato i nostri sensi e i nostri sistemi nervosi alle manipolazioni di coloro che cercano di trarre profitti prendendo in affitto i nostri occhi, le orecchie e i nervi, in realtà non abbiamo più diritti. Cedere occhi, orecchie e nervi a interessi commerciali è come consegnare il linguaggio comune a un'azienda privata o dare in monopolio a una società l'atmosfera terrestre."
Marshall McLuhan, libro Gli strumenti del comunicare




.: NEWS WEEK :.

Secondo il Financial Times, Bruxelles sta preparando un elenco che dovrebbe comprendere i big della Silicon Valley. Le componenti potrebbero esser costrette a condividere i dati con i competitor più piccoli, per stimolare la concorrenza

Dovrebbe includere una ventina di aziende, tra cui Amazon, Apple, Google e Facebook


L'Europa si prepara a dare battaglia ai colossi tech: l'obiettivo è creare un nuovo impianto normativo che limiti i poteri sul mercato, estirpando le pratiche di ostacolo alla libera concorrenza
di Andrea Bai 


Bruxelles lavora a una lista di 20 colossi a cui applicare regole stringenti per arginare il loro strapotere di mercato. La scorsa settimana un rapporto del Congresso Usa aveva denunciato abusi e scorrettezze dei big del web. All'Ocse manca ancora l'intesa sulla webtax, tutto rimandato di sei mesi

Condivisione dei dati e trasparenza sono tra le richieste della Commissione Ue per equilibrare il mercato. Chi se ne infischia rischia “spezzatini” degli asset societari
di Andrea Pitozzi


L'avvio del procedimento forse già in settimana a meno che non di decida di rimandare tutto al dopo elezioni. La scorsa settimana un rapporto del parlamento statunitense aveva evidenziato una serie di comportamenti scorretti dei colossi del web. Anche Bruxelles starebbe lavorando ad una "stretta"

Le 25 grandi multinazionali digitali - calcola l'Area studi di Mediobanca - hanno guadagnato 18 milioni al giorno a testa in media nei primi sei mesi dell'anno, due in più dell'era pre-Covid. Il loro valore in Borsa è balzato del 30,4% a settembre. Negli ultimi 5 anni i ricavi sono cresciuti del 118% contro il + 10% della manifattura tradizionale
di ETTORE LIVINI




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ SOCIAL NETWORK ]--

La società: "Siamo a conoscenza delle difficoltà, lavoriamo a una soluzione"

La società: «Siamo a conoscenza delle difficoltà, lavoriamo a una soluzione»

Per anni Mark Zuckerberg è stato accusato di non fare abbastanza per arginare l'antisemitismo e il revisionismo
di VIOLA STEFANELLO

Il bando si applica agli annunci che scoraggiano "esplicitamente" le vaccinazioni; saranno permessi invece i post con opinioni personali o di partiti e movimenti politici

L’annuncio di Mark Zuckerberg: “Se gli utenti cercano l'Olocausto sul social network, inizieremo a indirizzarli a fonti autorevoli per ottenere informazioni accurate”

D'ora in poi, se le persone cercheranno informazioni sull’Olocausto su Facebook, il social le indirizzerà a fonti autorevoli. Zuckerberg: "Ho riflettuto molto tra la libertà di espressione e il danno causato dal minimizzare o negare l’orrore dell’Olocausto. Credo che questo sia il giusto equilibrio"

Kayleigh McEnany avava postato un articolo del New York Post sui rapporti tra il figlio di Biden e un manager della società ucraina per cui lavorava


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

In Italia la percentuale di aziende che hanno adottato modelli flessibili di lavoro è passata dal 15% dello scorso anno al 77% del 2020

Secondo l’agenzia Canalys, nel terzo trimestre del 2020, i produttori hanno spedito 79,2 milioni di pc, il 12,7% in più rispetto al 2019. E in cima c’è di nuovo Lenovo

Un’operazione da 3 miliardi di euro, in corsa anche Xiaomi e Tcl

Il Dipartimento del Commercio Usa ha (forse) approvato una licenza speciale per il produttore di processori TSMC: può tornare a vendere componenti al gigante cinese, ma non quelli di ultima generazione


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

di Alessandro Vinci
Lo prevede una proposta che l’Agcom dovrebbe approvare a breve. In arrivo un «blocco di default» a partire da novembre



--[ SICUREZZA ]--

Individuato dagli esperti di Mandiant, si chiama Fin11 e sarebbe motivato esclusivamente da ragioni finanziarie. Tra i bersagli, riportano gli esperti, anche strutture sanitarie e farmaceutiche

Da uno a tre milioni di computer controllati da hacker: potrebbero essere usati per influenzare le elezioni presidenziali americane

Un ricercatore in sicurezza ha scoperto che esiste un tipo di attacco che sfrutta Windows Update per eseguire impunemente codice malevolo senza che questo sia in alcun modo bloccato dagli antivirus o dai sistemi di sicurezza di Windows 10.

La Polizia Postale avverte: è in atto una campagna di phishing che fa leva su un'email con riferimento a un bonifico da parte dell'Istituto.



--[ DIGITAL LIFE ]--

Vasta operazione della polizia postale scattata all'alba

Il materiale contenente lo sfruttamento sessuale di minori era scambiato su una piattaforma di messaggistica

Venti denunce, tre arresti e perquisizioni in tutta Italia: l'operazione della Polizia Postale sugli orrori della pedopornografia.

Più informazioni sugli orari con il maggior numero di visite e indicazioni sulle misure adottate contro il coronavirus

Amica è una piattaforma online che mette a disposizione una chatbot con intelligenza artificiale per separarsi in modo amichevole e risparmiando tempo e denaro

Immuni ha generato un corto circuito politico in Veneto dove l'app non è stata fin qui utilizzata e dove è ora al centro di una grande polemica.



Cresce il numero degli italiani che hanno scelto di scaricare l'applicazione per il contact tracing, ma è clamoroso quanto emerge nel Veneto.


Come previsto dal contratto, saranno ora le due aziende della PA ad occuparsi della manutenzione e degli sviluppi dell’applicazione di concta tracing


La software house milanese che ha curato il progetto fin dall'inizio lo affida ora a Sogei e pagoPA che ne cureranno i prossimi sviluppi.

Grazie alla campagna di sensibilizzazione del Governo, è stata scaricata 1,4 milioni di volte solo nell’ultima settimana. Il ministro dell’Innovazione Pisano all'Internet Festival di Pisa: “Ne siamo molto fieri”


--[ MOBILE ]--

di Saverio Alloggio
Gli smartphone di Google sono stati già aggiornati mentre per gli altri marchi ci sarà da attendere. Vediamo quali sono

L’ultimo sistema operativo potenzia le funzionalità del VoiceOver con l’uso dell’intelligenza artificiale


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

La app di videoconferenze annuncia anche una piattaforma per ospitare eventi a pagamento




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 11 ottobre 2020

Newsletter N.31 A.18 del 12 ottobre 2020


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi




::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

La Corte d'appello di Parigi conferma la decisione dell’authority alla concorrenza: Mountain View dovrà pagare siti, giornali e tv per l’uso dei loro contenuti

La missiva è firmata da 38 membri del parlamento europee. Le offerte di lavoro comparse sul sito della compagnia sono state cancellate. L'azienda si giustifica ma i parlamentari chiedono chiarezza

La Corte di Giustizia Europea ha bocciato le leggi francese, inglese e belga per la raccolta massiva di dati nel nome della sicurezza nazionale.

Per assicurarsi il massimo della produttività, sempre più imprese utilizzano app e servizi che consentono il monitoraggio delle prestazioni dei lavoratori


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Facebook richiama in ufficio i lavoratori a contratto operanti sulla moderazione dei contenuti: è essenziale per garantire la sicurezza.

Per il social network “viola le regole su fake news e pandemia”, ma Twitter non rimuove il messaggio

Quando mancano ormai poche settimane alle Presidenziali USA 2020 e dopo alcuni giorni di ricovero, il tycoon è tornato a far parlare di sé sui social.

Le indagini hanno portato alla luce 926 utenti "che possiamo collegare con certezza al Royal Thai Army", si legge nel comunicato del social network


Da zero utenti a un miliardo, ma la crescita continua costantemente. E oggi nell’app c’è una sorpresa

La nuova creatura, lanciata dagli ex responsabili di Quora, punta tutto sulla moderazione attenta e circostanziata
di SIMONE COSIMI

Per l'Autorità per le telecomunicazioni l’app non sarebbe in grado di moderare efficacemente i video condivisi

Pakistan Telecommunications Authority ha deciso di bloccare l'accesso a TikTok citando la pubblicazione di contenuti illegali, immorali e indecenti.


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Gli operatori al governo: niente balzelli per le spese sotto i 5 euro. Ma c’è chi chiede margini più ampi

Un giudice di San Francisco ha respinto il ricorso di Epic Games: è legittima la quota del 30% per l’App Store. Il produttore del fortunato videogioco ora può tornare sui suoi passi o aspettare la prossima udienza, a luglio 2021

Gli Usa accolgono con soddisfazione la notizia che i due principali operatori belgi hanno scelto un’azienda europea: “Un’ulteriore conferma della spinta globale verso fornitori affidabili”

Diffuse le linee guida che prevedono un impiego "ibrido". I dipendenti possono anche scegliere di rinunciare alla postazione in azienda

Chi sceglierà di continuare a lavorare da casa, dovrà tuttavia rinunciare ad avere uno spazio proprio in ufficio per i giorni che trascorrerà in sede

I dipendenti del gruppo di Redmond potranno continuare a lavorare in modalità smart working anche quando la crisi sanitaria sarà un brutto ricordo.

Il consiglio designato è ora ufficialmente il nuovo Consiglio dell'Autorità Garante per le Comunicazioni: l'esordio del Presidente Giacomo Lasorella.

I deputati chiedono una riforma delle norme antitrust degli Stati Uniti, e arrivano a prospettare la necessità di fare uno spezzatino di queste compagnie

Il rapporto del Comitato giudiziario della Camera: «sono diventate dei monopoli che abbiamo visto l'ultima volta nell'era dei baroni del petrolio e dei magnati delle ferrovie»


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

di Dario D’Elia
L’Agcom ha rilevato almeno 204 piccoli centri montani in totale digital divide. Alcuni di questi però avranno l’alta velocità entro un anno

di ALDO FONTANAROSA

di ALDO FONTANAROSA

Secondo gli analisti di Ccs, l’azienda fondata da Bill Gates è tra le favorite per questo nuovo acquisto che ci riporterebbe indietro di sette anni


--[ SICUREZZA ]--

La scoperta dai ricercatori di Microsoft: facendo leva su due funzioni del sistema operativo, il codice maligno impedisce l'utilizzo dello smartphone.

A lanciare l'allarme è la Polizia postale e delle comunicazioni, che negli ultimi giorni ha ricevuto "numerose segnalazioni" di questo tipo

di Alessandro Vinci
I provider che non inibiranno gli accessi alle piattaforme indicate dovranno pagare dai 50 mila ai 250 mila euro. Previsto anche un inasprimento del Daspo per gli spacciatori

Nel fine settimana sono andati offline i sistemi forniti da Universal Health Services: confermata la natura malevola dell'incidente.


--[ DIGITAL LIFE ]--

Operazione della polizia in numerose citta italiane ma l'indagine ha raggiunto anche paesi esteri

All’opera cento investigatori della Polizia postale. Identificate tre vittime di abusi e scoperti i luoghi dove avvenivano le violenze

di Salvo Fallica
Operazione «Scacco matto» della Procura distrettuale : oltre 100 esperti hanno perquisito 16 città italiane. Tre arresti, 20 le persone denunciate

È questo il risultato della vasta e complessa operazione contro la pedopornografia online condotta dalla Polizia di Stato e coordinata dalla Procura Distrettuale di Catania, con perquisizioni e sequestri a Bolzano, Brescia, Catania, Chieti, Como, Lecco, Milano, Napoli, Parma, Pisa, Roma, Savona, Sassari, Torino, Treviso e Varese oltre che in diverse altre città straniere, con numerosi soggetti segnalati alle autorità degli Stati di residenza

Da sabato 10 ottobre al via il nuovo format educativo ideato da Dataninja per docenti e studenti

Claudio Giua ha guidato lo sviluppo di quello che è diventato uno dei più importanti appuntamenti nazionali dedicati alla Rete
di LAURA MONTANARI

Pisa, Internet Festival 2020: dai ragazzi dello IED una prova di sensibilità degna delle comunicazioni-progresso.

Internet Festival 2020 sta per cominciare e grazie alla connettività Devitalia ci si potrà collegare sul posto, oppure assistere agli streaming in remoto.

L’enciclopedia collaborativa rinnova la versione desktop del sito per facilitare la navigazione e la lettura delle pagine


Finora l'applicazione ha inviato 5.870 notifiche mentre 357 utenti positivi hanno caricato i loro codici permettendo di avvisare le persone entrate in contatto con loro


Immuni raggiunge quota 7 milioni di download ed è un tassello fondamentale per la lotta alla pandemia ed ai lockdown: ignorarla è una colpa.


Per tener traccia dei casi era stata usata una vecchia versione del foglio di calcolo Microsoft 

Un documento di Excel rischia di mettere in ginocchio l'efficacia delle iniziative britanniche per il contact tracing: lo scivolone nel Regno Unito.

E' accusato di non aver dichiarato i redditi realizzati con la promozione di criptovalute e con la vendita dei diritti sulla sua storia

La folle vita dell’imprenditore americano si arricchisce di un nuovo capitolo: dai software di protezione agli antibiotici e ai bitcoin. Ora è in attesa di essere

Manette ai polsi di McAfee: l'arresto in Spagna, ora rischia l'estradizione negli Stati Uniti per accuse che includono l'evasione fiscale.


--[ MOBILE ]--

Su App Store scaricate 8,2 miliardi di applicazioni, contro 28,3 sullo store di Google, ma Apple guadagna il doppio

TikTok vola, diventando prima tra le app più scaricate sia per Android che per iPhone e questo a scapito dei provvedimenti che gli Stati Uniti stanno prendendo nei confronti della popolare app social dedicata ai pre-adolescenti. Non solo: dai dati raccolti da SensorTower, TikTok è al momento anche l'app più redditizia, ad esclusione ovviamente dei videogiochi.


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Le batterie fanno pochi progressi, così è importante poterle ricaricare ovunque; per questo la startup italiana offre una linea di prodotti molto versatile. E scommette sull’aiuto di un ex vicepresidente Apple




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 4 ottobre 2020

Newsletter N.40 A.18 del 05 ottobre 2020


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Da Google un miliardo ai giornali per il progetto “News Showcase”. Ma per gli editori è una polpetta avvelenata


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

"L'uso censorio del copyright ha il sapore di un ritorno alle origini, quando i precursori dell'istituto servivano per imporre l'identificazione dell'autore per poterlo più facilmente punire come eretico o come sovversivo." 
Maria Chiara Pievatolo accademica italiana 1963 
Origine: Sette scritti politici liberi, Introduzione, Dal privilegio intellettuale alla censura, p. 17




.: NEWS WEEK :.

Il colosso di Mountain View lancia una nuova piattaforma che ospiterà i contenuti a pagamento prodotti dai grandi gruppi editoriali di tutto il mondo. L'ad Pichai: "Impegno che li compenserà per la creazione di contenuti di qualità"

Il colosso di Mountain View lancia una nuova piattaforma che ospiterà i contenuti a pagamento prodotti dai grandi gruppi editoriali. Accordi già siglati in Germania, Brasile, Argentina, Canada Regno Unito e Australia 

di Enrico Forzinetti
L'azienda ha svelato la nuova iniziativa News Showcase: una vetrina che mostra notizie scelte e curate direttamente dalle testate

Il nuovo sistema "pagherà per contenuti di qualità" e dovrebbe sostituire Google News già oggetto di critiche per l'uso dei contenuti senza un adeguato corrispettivo consenso. Ma secondo gli editori europei anche News Showcase violerebbe i principi della libera editoria e sarebbe solo un metodo per aggirare le regole
di Mauro Del Corno 

È stato battezzato Google News Showcase: un nuovo prodotto che vede bigG collaborare direttamente con centinaia di editori a livello globale.

Marco Ciotola
Dai vertici di Mountain View la conferma: Google verserà agli editori 1 miliardo di dollari per le notizie nei prossimi tre anni. I dettagli





.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Un gruppo di sviluppatori dell’Università di Oxford collabora con scienziati di tutto il mondo per rendere più fruibile il loro lavoro tramite un’app: se n’è parlato alla conferenza Swift Heroes 2020



--[ SOCIAL NETWORK ]--

Il social di Zuckerberg, sotto accusa per le manipolazioni del 2016, annuncia le misure di protezione della campagna 2020: più verifiche sui contenuti, blocchi e rimozioni dei gruppi cospirazionisti, un grande sforzo nel caos del dopo voto
di RAFFAELLA MENICHINI

Il social network di Mark Zuckerberg cerca di evitare che minacce interne o esterne sfruttino la piattaforma per interferire col processo democratico. E scongiurare a tutti i costi un nuovo caso Cambridge Analytica 

Il vice presidente per gli affari globali e la comunicazione Nick Clegg elenca le misure adottate dal social network per proteggere il voto negli Stati Uniti

La protesta dell'esecutivo: "I giganti della tecnologia globale fanno il bello e il cattivo tempo e vogliono imporre la loro linea e le loro scelte a governi e nazioni"
di ANDREA TARQUINI

Twitter ha iniziato a testare i messaggi vocali, che presto potrebbero andare ad affiancare i tweet vocali, espandendo ulteriormente le potenzialità della piattaforma di microblogging.
di Tom's Hardware per il Fatto

La piattaforma, che ha rivoluzionato il modo di pensare e condividere la vita, compie un decennio: dal lancio dell'ottobre 2010 al miliardo abbondante di utenti di oggi fino alla sfida con TikTok, fra storie dirette filtri e community, cronaca del social più importante degli anni Dieci
di SIMONE COSIMI

Primo passo della strategia lanciata ormai lo scorso anno da Zuckerberg: le conversazioni su Instagram si arricchiscono di funzionalità e gli utenti, senza dover installare entrambe le piattaforme, possono comunicare tra loro. Presto arriverà anche WhatsApp
di SIMONE COSIMI



--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Il divieto di scaricare l'applicazione nel Paese sarebbe scattato oggi stesso, ma il Tribunale federale del Distretto di Columbia concede una deroga

Secondo le decisioni di Washington, l'app smetterà di funzionare completamente per gli utenti di smartphone statunitensi il 12 novembre

Un provvedimento d’urgenza e temporaneo, di domenica sera, motivato con la violazione della libertà di espressione

Un giudice distrettuale di Washington ha impedito l'esecuzione dell'ordine giunto dall'amministrazione USA che avrebbe impedito il download dell'app.

Da oggi, TikTok, sarebbe dovuto essere messo al bando negli USA con l'impossibilità di poter essere scaricato dagli store di Google e Apple. Il social network aveva fatto ricorso e il giudice ha accolto l'appello rinviando al 12 novembre il blocco dell'applicazione. Ecco i dettagli.
di Bruno Mucciarelli

Senza Android, senza chip per gli smartphone, senza tecnologie per produrre infrastrutture di rete: così il bando di Trump sta colpendo l’azienda di Shenzhen. E il presidente italiano De Vecchis ipotizza uno scenario futuro


Il Play Store applicherà più rigidamente le regole per le transazioni su applicazioni che utilizzano il sistema di pagamento di Mountain View 

Nella capitale inglese il servizio era stato sospeso. La società si impegna a rispettare le norme su sicurezza dei passeggeri e diritti dei lavoratori


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

I responsabili del colosso cinese: "Abbiamo sempre investito in sicurezza e mettiamo la collaborazione al primo posto. Adesso potrete vivisezionarci studiando il nostro software"
di ARTURO DI CORINTO

Sarà attivo nel 2021. E permetterà a tecnici, esperti e operatori di testare i prodotti per le reti cellulari di prossima generazione. Così l’azienda cinese vuole convincere l’Italia


--[ SICUREZZA ]--

Il report di Microsoft sulle principali minacce informatiche scoperte nel periodo ottobre 2019-luglio 2020. L'opera dei gruppi criminali finanziati da stati-nazione per il furto di credenziali e il ransomware
di CLAUDIO GERINO

Nel 2019 bloccate oltre 13 miliardi di email nocive e sospette, 1 miliardo volto al furto di credenziali



--[ DIGITAL LIFE ]--

di Chiara Severgnini
Un’indagine condotta da Kaspersky e Giffoni Innovation Hub sul Catfishing mostra i motivi per cui i giovanissimi si rifugiano dietro uno pseudonimo online

Trump vorrebbe cancellarla dagli Store Usa, però tra gli appassionati dell’app di condivisione video figurano anche membri del suo stesso partito 

Il catfishing, uso di immagini e informazioni per creare false identità e adescare i ragazzi: la ricerca Kaspersky svela i numeri e la reattività ad un fenomeno sempre più diffuso e pericoloso
di CLAUDIO GERINO

Osteggiata dal governo italiano, l’etichetta Nutriscore è il principale indicatore usato dalla app per valutare la qualità degli alimenti. Yuka, però, considera anche gli additivi e dà un voto anche ai cosmetici. Ora sta per arrivare anche nel nostro Paese
di FEDERICO FORMICA

Crescono i download, ma la percentuale degli italiani che usa l’app di contact tracing per il coronavirus è ancora bassa. Per questo partiranno a breve campagne pubblicitarie 

L’app di contact tracing italiana dialogherà con le applicazioni delle altre nazioni Ue basate sulla piattaforma sviluppata da Google e Apple

di Alessandro Follis
L’Italia sarà tra i primi Paesi a collegarsi alla rete Ue con Germania e Irlanda. Seguiranno gli altri 12 Stati dove è stata sviluppata un’app nazionale. Resta basso il numero di utenti: solo il 10% dei cittadini le ha scaricate.

Tra poco più di due settimane l'applicazione italiana per il contact tracing sarà in grado di interfacciarsi con le controparti irlandese e tedesca.

Per il 95% dei medici di famiglia la telemedicina sarà fondamentale per gestire la salute e le cronicità anche dopo la pandemia


--[ MOBILE ]--

Nella nuova versione di iOS c’è anche la mano con i polpastrelli uniti insieme ad altri 116 pittogrammi

Realtà aumentata e virtuale, secondo il capo di Facebook, potrebbero costituire la piattaforma tecnologica in grado di eliminare la necessità di cellulare e display per la comunicazione tra le persone


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

di Alessio Lana
Posta e calendario non funzionano in tutto il mondo e alcuni utenti lamentano un black out totale

Problemi per Outlook in tutto il mondo: da alcune ore alcuni utenti (impossibile stabilire l'impatto complessivo) non hanno accesso alle email.

L’ultimo giorno dell’anno calerà il sipario sul celebre gioco di Zynga che trasformò il popolo del social network in novelli fattori virtuali

di Davide Urietti




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555