Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 27 settembre 2020

Newsletter N.39 A.18 del 28 settembre 2020


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Pirateria audiovisiva, sequestrati 58 siti web illegali e 18 canali Telegram


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“Veri pirati noi siam! Contro il sistema lottiam!
Ci esercitiamo a scuola a far la faccia dura
per fare più paura!”
la frase è tratta dalla canzone 'Il rock di Capitan Uncino', pubblicata per la prima volta nell'album 'Sono solo canzonette' del 1980




.: NEWS WEEK :.

Gorizia, gli accessi annuali erano 80 milioni

Le indagini sono partite dal Friuli Venezia Giulia e si sono estese in Puglia, in Emilia Romagna e all'estero, in Germania, Olanda e Stati Uniti. Quattro persone denunciate

Il provvedimento è l'esito di un'articolata indagine contro i centri di diffusione illegale in Rete di contenuti multimediali e, in generale, di prodotti editoriali coperti dal diritto d'autore, ed è stato stabilito dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Gorizia



Ennesima imponente operazione condotta dalle Fiamme Gialle a tutela del diritto d'autore: nel mirino anche gli utenti del cosiddetto pezzotto.





.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

TikTok: divieto download slitta al 27 settembre. Il presidente 'benedice' accordo con Oracle e Walmart: "Fantastico"
di ALBERTO CUSTODERO

Dopo il divieto dell’Authority irlandese per la privacy, il social network reagisce paventando l’interruzione dei servizi nella UE: “Siamo discriminati”. Ma, come in Australia, la minaccia potrebbe non avere seguito

I dati personali sono tuoi nella misura in cui li proteggi e sono nostri nella misura in cui li proteggiamo: la sovranità del dato è sempre più importante.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Evidenziati legami con l’intelligence di Putin e la fabbrica di troll a San Pietroburgo

All’interno del social network sta per sorgere una sezione dedicata esclusivamente agli studenti universitari, anche con l’obiettivo di fermare l'emorragia di utenti giovani

La scoperta di un gruppo di utenti: le anteprime delle foto favoriscono sempre i volti non di colore. Solo l’ultima tappa di una lunga storia di pregiudizi fra social network e sistemi di riconoscimento facciale
di SIMONE COSIMI

Previste restrizioni anche su siti esterni, in Ue la piattaforma video di Google potrà chiedere i documenti agli utenti per accertare l’età

Al debutto novità per la verifica dell'età su YouTube che viene così effettuata in modo conforme a quanto previsto dalla direttiva AVMS.

La crescita esponenziale dell’uso di filtri automatici su YouTube ha portato a un raddoppio di rimozioni errate di video, con proteste da parte degli utenti. Per questo Google ha intenzione di correre ai ripari, ricorrendo nuovamente ai team di moderatori umani.

Il Ceo scrive a nove piattaforme online: mettiamoci in guardia a vicenda

Intanto la Cina definisce l’atteggiamento di Trump “prevaricatore” e “teppistisco”: “Pechino non si piegherà all'intimidazione degli Stati Uniti”

La piattaforma dedicata alle progettualità e alle idee mette a disposizione nuovi strumenti, solo per i suoi creatori. E spiega la sua strategia contro odio e disinformazione, anche sul coronavirus


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

«Riteniamo che il Tribunale abbia commesso un certo numero di errori di diritto»

Nel portfolio dell'azienda entrano le proprietà intellettuali di videogame vendutissimi come Doom, Wolfenstein, Fallout, The Elder Scrolls

Il compromesso raggiunto per superare il divieto imposto da Trump all'uso del social network cinese negli Usa può diventare il modello a cui si ispireranno i due Paesi per uscire dai bracci di ferro commerciali degli ultimi mesi: per primo quello sul gigante della telefonia mobile
di FILIPPO SANTELLI

ByteDance afferma che possiederà l'80% della nuova società che intende creare con sede negli Usa, e smentisce l'affermazione del presidente usa Trump secondo cui "non avrà nulla a che fare con la Cina"

La app cinese rischiava di essere bloccata negli Usa «per questioni di sicurezza nazionale» a partire dal 20 settembre


di Dario D’Elia
La Mela difende il pacchetto che riunisce giochi, musica e film: «I clienti possono scoprire e usufruire di alternative a tutti i servizi Apple»

La Commissione Europea sta gettando le basi per un approccio di salvaguardia alla finanza digitale, stimolando l'innovazione e costruendo garanzie.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Consigli utili per riprendere la pila di episodi lasciata in coda e non perdere un minuto di ascolto

Solo Albania, Bosnia e poche altre fanno peggio di noi, i paesi scandinavi e la Romania si confermano in testa.

L’accordo favorirà le aziende italiane e quelle organizzazioni che vogliono espandere la propria presenza all’estero con una connettività a 1 GB al secondo


--[ SICUREZZA ]--

Sequestrati 500 chili di mdma, cocaina e fentanil, insieme a 6 milioni e mezzo di dollari in contanti e cryptomonete. E Anonymous Italia divulga 33.581 credenziali dei partecipanti al concorso della Polizia di Stato del 2017
di ARTURO DI CORINTO

Maxi-inchiesta internazionale con la collaborazione di Europol e Eurojust

179 arresti, sequestri per 6,5 milioni di dollari e 500 Kg di sostanze stupefacenti intercettate: è l'esito di un'operazione globale.


Gravi truffe informatiche e una serie di allarmi bomba: i capi di imputazione mossi nei confronti di quattro cybercriminali in Polonia.

Due (ormai ex) dipendenti di Shopify sono ritenuti responsabili dell'azione: l'indagine per far luce sull'accaduto è stata ora affidata alle autorità.

Scoperta dai ricercatori di Check Point Research, una vulnerabilità nel popolare social network avrebbe permesso a un attaccante di acquisire il controllo di qualsiasi profilo utente. Ora il problema è stato risolto: «Non risulta alcun abuso»

Dall'annuale report di Trend Micro sullo stato della sicurezza informatica in Italia emerge che il nostro paese è il secondo in Europa per attacchi ransomware e il settimo nel mondo in generale per diffusione dei malware, che nell'ultimo periodo stanno sfruttando soprattutto le paure da COVID-19.
di Tom's Hardware per il Fatto 

Un'email tenta di trarre in inganno le malcapitate potenziali vittime: a inviarla non è INPS, in caso di ricezione cestinare immediatamente.


--[ DIGITAL LIFE ]--

Un'etichetta identificherà le merci a basso impatto ambientale

Un sondaggio su 2000 nostri concittadini rivela che più di 6235 ore all'anno vengono passate davanti a dispositivi come telefoni, computer e televisioni
di CLAUDIO GERINO

di Alessandro Vinci
Computer e smartphone dominano nella classifica seguiti da Tv e tablet ma occhio ai problemi di salute e nelle relazioni

Con l’ultimo aggiornamento, selezionando la voce dedicata al Covid, accessibile attraverso l'icona "Livelli", apparirà la media settimanale dei nuovi casi nell'area che si sta guardando

di Davide Urietti

Il social network aiuterà le organizzazioni colpite dalla pandemia a espandersi online con un programma di formazione gratuito

Gli indirizzi di posta elettronica di libero.it sono stati popolarissimi, dalla fine degli anni Novanta a oggi: sicuri, affidabili, e spesso con funzioni innovative

Il ministro della sanità di Berlino: “Oltre 1,5 milioni di risultati dei test sono stati comunicati attraverso l'applicazione”


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

L'app di Facebook prepara nuove funzioni che consentono all'utente di inviare messaggi, immagini e contenuti video in grado di cancellarsi automaticamente

di Alessio Lana
Diversi servizi di Mountain View sono crollati lasciando gli utenti senza posta elettronica, appuntamenti e documenti






.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 20 settembre 2020

Newsletter N.38 A.18 del 21 settembre 2020


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Trump cancella WeChat e TikTok dagli app Store americani
C’è l’accordo con Oracle: lo stop slitta al 27 settembre. Trump: «Affare fantastico»


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

"Alcune persone senza cervello producono una quantità impressionante di conversazione."
Dal film: IL MAGO DI OZ




.: NEWS WEEK :.

Il social cinese conferma accordo con Oracle come fornitore di tecnologia statunitense con una quota del 12,5%, e con Walmart come partner commerciale
di ALBERTO CUSTODERO

L'ordine è stato emesso dal Dipartimento del Commercio Usa. Il segretario Wilbur Ross: "Le azioni di oggi dimostrano ancora una volta che il presidente Trump farà tutto ciò che è in suo potere per proteggere gli americani dalle minacce del Partito comunista cinese"

Dopo la decisione di Trump di rimuovere le due applicazioni dagli App store americani, la Repubblica Popolare sta preparando una lista nera di società sorvegliate speciali 

Dal 20 settembre sarà impossibile scaricarle su smartphone: “Così i cinesi ci spiano”. Ma la mossa del presidente potrebbe danneggiare anche le aziende Usa, in primis Apple e Google

La app cinese rischiava di essere bloccata negli Usa «per questioni di sicurezza nazionale» a partire dal 20 settembre

di Martina Pennisi e Daniele Manca



Da domenica sarà impossibile scaricare le due app dagli store americani. I divieti impediranno a WeChat di funzionare da subito. TikTok verrà spenta il 12 novembre 
di LUCA BOLOGNINI

Il Dipartimento del Commercio prevede di emettere un ordine in cui vieta a chi è negli Stati Uniti di scaricare le due app da domenica ma, riporta la Reuters, il divieto per TikTok potrebbe saltare viste le trattative in corso per un accordo con Oracle.  

La proposta presentata da ByteDance alla Casa Bianca prevede la cessione del 20% a Oracle che garantirà come partner tecnologico la tutela dei dati
dal nostro corrispondente Riccardo Barlaam

Sviluppato da Toutiao, permette al social network di consigliare contenuti agli utenti che li tangano per più tempo sulla piattaforma. E intanto Trump vuole vederci chiaro sull’accordo 

Il 15 settembre è la data fissata da Trump per la messa al bando della app che spopola tra i ragazzi

Il social media cinese ha deciso di rifiutare l’offerta di Redmond per l’acquisizione delle sue operazioni negli Stati Uniti, preferendo una soluzione ibrida di “partenariato tecnologico” offerta dall’azienda di Larry Ellison

Il Segretario al Tesoro dell'amministrazione Trump ha di fatto confermato la stretta di mano tra Oracle e TikTok ancor prima di un annuncio ufficiale.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ SOCIAL NETWORK ]--

Parte il Climate Science Information Center: come per il coronavirus, fatti, prospettive e informazioni garantite da partner affidabili come l’Ipcc. Intanto, la lotta alle bufale su Sars-Cov-2 ha fruttato 7 milioni di post rimossi e 98 etichettati come controversi
di SIMONE COSIMI

Zuckerberg: è importante agire subito, le nostre attività saranno a emissioni zero entro quest’anno


di Davide Urietti
Lo suggerisce un brevetto depositato dall’azienda californiana che consente l’aggiunta di url dietro il pagamento di una commissione

Un brevetto prevede un pop-up con la richiesta di un pagamento per inserire un URL cliccabile: per la piattaforma sarebbe una svolta radicale

Il debutto in India, poi gli altri mercati: l’app permetterà di creare video di 15 secondi sincornizzati con la musica, proprio come la piattaforma cinese

di Davide Urietti
La funzionalità permette di creare brevi video di 15 secondi e di aggiungere musica dal catalogo di YouTube

Migliaia di ragazzi imitavano i deportati. La presidente delle Comunità ebraiche: "Così si banalizza la tragedia". Lo psicologo: "Ogni mezzo per catturare l'attenzione è considerato legittimo". Una giovane: "Ma io l'ho fatto per mia nonna"
di CATERINA PASOLINI


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

L'annuncio di Mark Zuckerberg: il primo prodotto sarà Ray-Ban e sarà lanciato nel 2021. "Aiuteremo le persone a restare in contatto con amici e familiari"

Il primo prodotto Ray-Ban sarà lanciato nel 2021 e metterà insieme tecnologie innovative e stile

di Maria Silvia Sacchi
Alla conferenza annuale della società americana, Zuckerberg ha annunciato una collaborazione pluriennale con EssilorLuxottica, il colosso italo-francese che fa capo a Leonardo Del Vecchio. Obiettivo: sviluppare la prossima generazione di smart glasses

Accordo tra Facebook e EssilorLuxottica: gli smart glass voluti da Mark Zuckerberg saranno dei veri e propri Ray-Ban riadattati per la realtà aumentata.

L'azienda di Jeff Bezos le utilizza in moltissimi rami, da Amazon Web Services alla flotta di veicoli di consegna elettrici in crescita

"Ancora una volta, Apple sta usando la sua posizione dominante e le pratiche sleali per svantaggiare i concorrenti e togliere ai consumatori favorendo i propri servizi", dice la società di streaming svedese. Cupertino replica: gli utenti hanno alternative ai nostri servizi

Secondo il colosso svedese dello streaming musicale, il pacchetto di servizi “Apple One” metterebbe i concorrenti in una posizione di svantaggio

È il totale versato da Google, Amazon, Facebook, Uber, Airbnb Apple e Booking.com. Per la digital tax europea strada in salita
di ETTORE LIVINI

Aveva acquistato l'azienda britannica specializzata in semiconduttori fatti su misura e piattaforme hardware nel luglio 2016 per una cifra superiore ai 30 miliardi di euro

Gli americani acquisiscono l’azienda di Cambridge che progetta i chip usati dal 90 per cento dei dispositivi mobili, e non solo. Per Intel è un duro colpo

di Dario d’Elia
Il colosso americano ha confermato l'accordo con SoftBank per 40 miliardi di dollari. Le architetture Arm sono un punto di riferimento globale per il mercato mobile e non solo

Nvidia sarebbe ormai prossima all'accordo per far proprio il gruppo ARM acquisendolo da SoftBank per un valore pari a 40 miliardi di dollari.

Su Twitter l’azienda cinese reagisce con ironia e twitta: "Hei, ridatecele"

Epic Games ha comunicato di aver perso quasi un terzo dei videogiocatori con un contraccolpo economico di circa un miliardo di dollari

Il ceo Sundar Pichai: "Il mondo si attivi per il cambiamento cilmatico"

Climate Change, l’annuncio di Mountain View: “Aiuteremo 500 città del mondo a ridurre l’inquinamento”


Nel corso del prossimo decennio, Google intensificherà ulteriormente il proprio impegno finalizzato a promuovere iniziative legate alla sostenibilità.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

di ALESSANDRO LONGO

di Massimo Gaggi
Charlie Kirk ha parlato alla convention repubblicana. Ora guida la disinformazione con tecniche «russe»

di Marilisa Palumbo
La newsletter AmericaCina è uno dei tre appuntamenti quotidiani de «Il Punto» del Corriere della Sera


--[ SICUREZZA ]--

Secondo l’ultimo report di Check Point, società specializzata in cybersicurezza, gli attacchi hacker nei confronti di atenei e altre strutture accademiche sono aumentati del 4% in Europa negli ultimi tre mesi.
di Tom's Hardware per il Fatto 

E' il primo decesso legato a cyberattacco contro una struttura sanitaria. La paziente, destinata all'ospedale di Duesseldorf, è stata trasferita ed è deceduta per il ritardo delle cure. Nel 2017 Wannacry contribuì ad un incremento della mortalità ospedaliera
di ALESSANDRO LONGO

Non era mai accaduto prima: la compromissione dei sistemi informatici di un ospedale tedesco ha portato al decesso di una paziente.

Il presidente del Veneto lancia l'allarme dal suo profilo Facebook: "Ho ripristinato i social e il numero telefonico. Conto di risolvere il problema al più presto". Centinaia di commenti di solidarietà e qualcuno che insinua: "Cosa non si inventano per vincere le Regionali"


--[ DIGITAL LIFE ]--

560 ragazzi tra i 16 e i 23 anni si sfideranno in due giorni di competizioni legate al mondo della sicurezza informatica. I migliori saranno convocati nella Nazionale Italiana di Cyberdefender, già sul podio dell’ultimo campionato europeo organizzato da Enisa

Il lockdown ha costretto molti genitori a lavorare da casa e tutti i figli a studiare da remoto. Una situazione che ha imposto una serie di necessità, tra cui quella di acquistare dispositivi informatici atti allo smart working e alla didattica a distanza, che ha preso alla sprovvista molti e che non tutti erano in grado di sostenere.
di Tom's Hardware per il Fatto 

di Fabio Savelli
Entro qualche settimana sarà a disposizione delle famiglie la prima tranche. Previsti fino a 200 euro per la connettività internet e 300 per pc in comodato d’uso. Non vale per acquisti diretti di device. La procedura gestita dagli operatori

La ricerca Kaspersky rivela che l’81% dei nostri connazionali è propenso a considerare la “human augmentation” per migliorare sia l’aspetto che le prestazioni fisiche del proprio corpo
di CLAUDIO GERINO

Secondo una ricerca Kaspersky, nel nostro Paese quattro persone su cinque sono propense a considerare la human augmentation, il processo che consente di potenziare e migliorare il corpo sfruttando la tecnologia


Un bug è stato scoperto nell'app Immuni: le notifiche in alcuni casi potrebbero arrivare in estremo ritardo a causa di mancati controlli nel tempo.

«Il sesso e la psiche». La dottoressa Valeria Randone esamina le dinamiche della passione amorosa vissuta attraverso cellulari e computer. Boccata di ossigeno per la coppia, ma non sempre

L'azienda svedese sta collaborando con Asus alla realizzazione di prodotti pensati per videogiocatori a un prezzo accessibile


Lo rivela 'Il Foglio': "Una società privata, la Zhenhua raccoglie informazioni su politici e persone di interesse pubblico". Nella sezione italiana compaiono 4544 personalità, fra queste industriali come Ferrero e Merloni
di FILIPPO SANTELLI


di Dario d’Elia
«Jurassic Web» offre un viaggio in sette episodi attraverso gli albori dell’informatica e i giovani che iniziarono a hackerare i telefoni


--[ MOBILE ]--

Tutti i dati disponibili su smartphone in diretta dal Viminale: referendum, suppletive, regionali di Veneto, Liguria, Campania e Puglia e amministrative

Google lancia un nuovo servizio per contrastare, truffe, spam e telefonate indesiderate


 --[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

La multinazionale di Redmond ha finito la prima sperimentazione di un progetto per trasferire i propri server in contenitori stagni ancorati sul fondo dell’Oceano. E i risultati sono sorprendenti
di CLAUDIO GERINO


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

di Dario D'Elia
Chiamata Vera e realizzata anche dal San Raffaele, consente di fare informazione autorevole e rispondere a ogni domanda sul coronavirus

L’azienda è impegnata in un piano di digitalizzazione per migliorare l'operatività dei suoi 125mila dipendenti e per questo sta adopeando anche tecnologie open source

Immuni e le altre app di contact tracing europee potranno dialogare tra di loro a partire dal mese di ottobre grazie al gateway della Commissione UE.




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 13 settembre 2020

Newsletter N.37 A.18 del 14 settembre 2020


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Antitrust, istruttoria contro Google, Apple e Dropbox


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

"Secondo i dati più aggiornati, vi è un solo animale pericoloso per l'uomo nella Galassia… l'uomo stesso. Perciò deve costruire la concorrenza che gli è indispensabile. Non ha nemici che possano aiutarlo."
Robert Anson Heinlein autore di fantascienza statunitense 1907 - 1988




.: NEWS WEEK :.

L’ipotesi di reato: presunte pratiche commerciali scorrette e violazioni della Direttiva sui diritti dei consumatori


Avviati procedimenti per far luce su presunte pratiche commerciali scorrette e clausole vessatorie presenti nelle condizioni contrattuali.

Ecco il dettaglio delle istruttorie antitrust contro Apple e Google per pesare le clausole contenute nei servizi cloud dei due gruppi.

di Pietro Deragni
L'Autorità per la concorrenza e il mercato avvia un'indagine sulle pratiche commerciali dei servizi cloud di Drive, iCloud e Dropbox

Avviate sei istruttorie per presunte pratiche commerciali scorrette e violazioni della Direttiva sui diritti dei consumatori nonché per clausole vessatorie nelle condizioni contrattuali
Mila Fiordalisi

Yuri Di Prodo




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

L'accordo sulla privacy fra Unione Europea e Stati Uniti è stato bocciato a luglio dalla Corte di giustizia europea: secondo il garante irlandese, senza quell'"ombrello" transatlantico il social (e migliaia di altre imprese) non può lavorare con gli utenti europei
di SIMONE COSIMI

A due anni dalla definizione del codice, a Bruxelles si fa il punto sulla lotta alla disinformazione combattuta al fianco delle piattaforme.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

di Enrico Forzinetti
Il social aprirà questa sezione dedicata agli studenti di 30 college Usa: ci si creerà un profilo separato da quello principale

La challenge lanciata con partner scientifici per contributi su modelli di previsione e altre idee utili per il contenimento della pandemia. Il database raccolto su oltre 25 milioni di persone nel mondo

Il social network più chiacchierato del momento sottoscrive il codice di condotta europeo su un tema tanto importante come quello legato al fenomeno.

La piattaforma per videoconferenze più popolare sorprende gli analisti con una crescita di ricavi e clienti molto al di sopra delle aspettative

La nuova funzionalità è in fase di test, ma non è chiaro se e quando verrà rilasciata per tutti gli utenti. A livello di privacy, nulla cambierebbe: solo i propri follower su Instagram, che abbiano un account collegato a Facebook, potranno visualizzare i contenuti


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Come conseguenza delle decisioni imposte dall’amministrazione americana il gigante coreano non fornirà più chip e componenti alla controparte cinese, che nel 2021 potrebbe vendere il 74% di telefoni in meno rispetto a quest’anno

di Dario D’Elia


--[ SICUREZZA ]--

Cifrati i dati di docenti e allievi, compromessi oltre 100 computer a disposizione del personale. Il rettore: "Avviare contromisure per circoscrivere il danno, ripristinare dati e ricerche e assicurare il proseguimento della didattica"
di FLORIANA BULFON

È avvenuto negli ultimi giorni di agosto: l'agenzia argentina che si occupa di immigrazione vittima del codice maligno, operazioni sospese.

Sospesa buona parte delle attività dell'istituto cileno in seguito alla compromissione dei sistemi da parte di REvil (Sodinokibi).

Una nuova ondata di attacchi Emotet sta colpendo alcuni paesi: sale nuovamente il livello di allerta in Nuova Zelanda, Giappone e Francia.

Una mancata sincronizzazione nel cambiamento dei codici su cui si basa la piattaforma Apple/Google sul contact tracing crea un problema di privacy.


--[ DIGITAL LIFE ]--

Respinto il ricorso di un 32enne che contestava la mancanza "dell'incontro e dell'atto sessuale". Per la Suprema Corte giusti la contestazione del reato e l'arresto


Respinto il ricorso di un 32enne, indagato per aver spedito su Whatsapp messaggi «allusivi e sessualmente espliciti»




--[ MOBILE ]--

di Alessandro Vinci
Inserita nell’ultima beta Android, la funzione si candida a sbarcare presto sui dispositivi. Presente anche un’opzione per archiviare le conversazioni vecchie di sei mesi


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Il colosso cinese stretto dal bando di Trump ha deciso di proporre il proprio sistema operativo come alternativa ad Android di Google e ha chiamato alle armi gli sviluppatori perché lavorino sodo per migliorarlo e renderlo competitivo

L’azienda cinese ha annunciato i piani per il suo sistema operativo mobile in apertura alla sua Developer Conference. La prima beta è attesa per dicembre, mentre il debutto sui telefoni del produttore di Shenzhen potrebbe avvenire già nella prima metà del 2021

Gestione più semplice delle conversazioni e maggior controllo della privacy: sono queste le principali novità che intendono migliorare l’esperienza dell’utente




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 6 settembre 2020

Newsletter N.36 A.18 del 07 settembre 2020


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Copyright, il governo australiano chiede a Google e Facebook di pagare le notizie


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Gli errori si vedono solo quando il libro è stampato.
(Arthur Bloch, Legge di Jones sull’editoria, La legge di Murphy)




.: NEWS WEEK :.

Il Parlamento australiano imporrà ai social network di pagare per i contenuti editoriali presi dai giornali, anche se pubblicati dagli utenti. Ma Zuckerberg non ci sta
di CLAUDIO GERINO

Il regolamento stabilisce un sistema vincolante per i pagamenti delle news, clausole antidiscriminatorie per gli editori e notifiche in anticipo sulle modifiche degli algoritmi

Prosegue il braccio di ferro di Rupert Murdoch con le piattaforme social dopo l’attacco a Google   

di Martina Pennisi
Il provvedimento danneggerà il settore delle notizie e dei media australiani» ha scritto Will Easton, numero uno di Facebook per l’Australia e la Nuova Zelanda

di Gabriele Porro
Il governo di Canberra punta ad approvare una legge che impone ai social network di pagare le notizie condivise e Facebook minaccia il blocco

Salvatore Terracciano
La rappresaglia di Facebook nei confronti delle Autorità australiane per far saltare le norme che obbligano le piattaforme digitali a pagare i contenuti alle aziende editoriali che li producono




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Un'indagine rivela che di gran lunga l'Italia è al primo posto in Europa per l'importo totale di sanzioni staccate alle aziende che violano la normativa Gdpr. Ben 45 milioni di euro, su un totale europeo di 60 milioni. Segno di arretratezza dell'Italia, secondo molti esperti. Nell'attesa che si scateni la tempesta delle sanzioni sulle multinazionali 
di ALESSANDRO LONGO

La sentenza arriva sette anni dopo le denunce dell’ex appaltatore sui controlli di massa dei tabulati telefonici

di Michela Rovelli
Una corte d’appello Usa conferma le sue denunce: «Non avrei mai pensato di vedere questo giorno»



Cinque app dedicate agli incontri messe al bando dal governo del Pakistan: stop forzato per Tinder, Grindr, Tagged, Skout e SayHi.

In Bielorussia, nel momento in cui la censura ha fermato la Rete, è emerso un forte ricorso alla VPN come salvacondotto di libertà.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Si tratta dell'ultimo intervento delle piattaforme social contro il presidente e i suoi alleati per la violazione delle loro regole sulla disinformazione elettorale

di Redazione Esteri
La decisione riguarda l’ultima settimana prima del voto del 3 novembre. Il fondatore della piattaforma: «Sono preoccupato, rischio di scontri nel Paese»

I microblog aggiungerà tweet e descrizioni ai trend per aiutare le persone a comprendere il perché dei cinguettii di tendenza. Dalle prossime settimane ma, per ora, non in Italia

Nelle prossime settimane compariranno brevi descrizioni per capirne meglio il significato: daranno più contesto, proveniente da fonti note, sul perché un determinato contenuto sia di tendenza


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Microsoft, in collaborazione con Walmart, e Oracle sono i due principali contendenti per l'accordo

di Martina Pennisi
L’accordo per la cessione del ramo americano dell'applicazione è imminente, ma l'aggiornamento della lista cinese delle tecnologie soggette a controlli sulle esportazioni potrebbe creare problemi

Ampliato il numero di tecnologie che hanno bisogno di un via libera del governo per poter essere esportate o cedute a Paesi terzi

Le nuove restrizioni di Pechino complicano i negoziati in corso tra ByteDance e alcune aziende americane interessate all’acquisizione, come Microsoft ed Oracle

Pochi giorni fa Pechino ha introdotto una legge che potrebbe rallentare o addirittura impedire la cessione di TikTok a una società americana.

L’azienda di Cupertino investe nella costruzione di due turbine eoliche fra le più grandi al mondo sulla costa danese, mentre crescono gli sforzi per indirizzare i fornitori verso le energie rinnovabili

Ora è il patron di Tesla il terzo più ricco al mondo
di Redazione Tecnologia
Il manager sudafricano avrebbe messo alle spalle Mister Facebook grazie alla salita vertiginosa delle azioni di Tesla negli ultimi giorni

L’azienda di Bezos punta a consegnare i pacchi ai clienti in soli 30 minuti

Lo smart working richiede nuovi equilibri e nuove collaborazioni tra azienda e lavoratore, ma ad oggi c'è ancora molta confusione a tal proposito.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--


Nonostante l'ottimismo di Telecom, che ritiene possibile un accordo di fusione entro il primo trimestre del 2021, diversi osservatori ritengono siano tanti i nodi da sciogliere. E, nella migliore delle ipotesi, l'intera operazione richiederà molto tempo
di Fiorina Capozzi 


--[ SICUREZZA ]--

Il software che clona la chiave ascoltando il suono della serratura
Un team di ricercatori di Singapore ha messo a punto un sistema che ascoltando i click di una serratura mentre viene aperta è in grado di riprodurne la chiave. Ma, per ora, deve trovarsi a pochi centimetri da essa
di SANDRO IANNACCONE
https://www.repubblica.it/tecnologia/2020/09/04/news/il_software_che_clona_la_chiave_ascoltando_il_suono_della_serratura-266218721/

Passaporti e carte di credito: il prezzario dei falsi sul dark web
I ricercatori di Trend Micro Research hanno analizzato forum e siti del web profondo per scoprire quanto costa farsi una nuova identità o bucare i siti web con una botnet
di ARTURO DI CORINTO
https://www.repubblica.it/tecnologia/sicurezza/2020/09/03/news/passaporti_e_carte_di_credito_il_prezzario_dei_falsi_sul_dark_web-266150099/

Hackerato il profilo Twitter del premier Modi, il leader con più follower al mondo
I pirati hanno inviato richieste di denaro. Il social network: "Messaggi eliminati, inchiesta in corso"
https://www.repubblica.it/esteri/2020/09/03/news/india_hackerato_il_profilo_twitter_di_modi_inviati_tweet_con_richieste_di_soldi-266129416/?ref=RHPPLF-VE-I257251573-C8-P3-S2.4-T1

L'hacker si è identificato come "John Wick", personaggio immaginario interpretato sul grande schermo dall'attore Keanu Reeves

Facebook aggiornerà in modo costante un documento online in cui saranno descritte nel dettaglio le vulnerabilità riscontrate nell'applicazione.

Una componente malevola ha aggirato i controlli di Apple antecedenti la pubblicazione sulla piattaforma, finendo in distribuzione sui Mac.

Cosa debbono fare le aziende per tenere saldamente in mano il filo della sicurezza, evolvendo i propri sistemi assieme all'evoluzione degli attacchi?

Due smartphone e in pochi secondi è possibile autorizzare transazioni anche importanti da carte di credito Visa con chip per i pagamenti contactless.

Secondo i dati in mano agli analisti, questo mercato illegale è assai redditizio. E la pandemia fa fa crescere la domanda

Il lavoratore ha rifiutato l'offerta del 27enne russo Egor Igorevich Kriuchkov, mettendo l’Fbi sulle sue tracce: l'uomo è stato arrestato mentre tentava di lasciare gli Stati Uniti. Nel mirino la rete dell’impianto nel Nevada e dell’intero colosso, da penetrare per sottrarre i dati e ricattare Elon Musk
di SIMONE COSIMI

Affidato ai social l'invito della Polizia Postale a non condividere mai il codice di attivazione di WhatsApp: a quanto pare non pochi ci son cascati.


--[ DIGITAL LIFE ]--

Una lunga indagine di un think tank londinese porta alla luce il più grande database distribuito (e quindi sfuggente) del terrorismo islamista: un’eredità avvelenata difficile da cancellare che continua a indottrinare migliaia di utenti, fornire indicazioni e contenuti ma soprattutto perpetuare le fasi dell’occupazione territoriale a cavallo fra Siria e Iraq
di SIMONE COSIMI

A partire dal 1 ottobre 2020 il PIN dell'INPS va in pensione e lascia spazio al sistema di identificazione SPID: i PIN non saranno subito disattivati.

La riapertura degli istituti ha scatenato la fantasia tecnologica di aziende innovative italiane, spesso startup. Ecco una rassegna di soluzioni per assicurare il distanziamento sociale in classe, nei corridoi scolastici. E alcune scuole cominciano a sperimentarle
di ALESSANDRO LONGO

Riveduti i tempi di percorrenza stimati per renderli più attendibili

Ricerca dell'Università di Oxford e Google: il contact tracing, come quello basato su Google e sull'Exposure Notification System di Apple, può aiutare a controllare l'epidemia. Meglio se usato insieme alle misure tradizionali

L’ultimo rapporto della no-profit di Berlino traccia il quadro delle soluzioni tecnologiche adottate durante la pandemia. “Dubbia l’utilità e abbiamo corso il rischio di strumenti di sorveglianza di massa” dicono i ricercatori. Ma il vero problema è la scarsa adozione che non consente di verificarne l’efficacia
di JAIME D'ALESSANDRO

I download delle applicazioni per il contenimento della malattia vanno a rilento in tutto il mondo: c'è da lavorare anzitutto sulla comunicazione.

Con Exposure Notifications Express le autorità sanitarie potranno avvisare chi è entrato in contatto con un positivo senza dover sviluppare un'app. Ma quelle basate sulla piattaforma di Apple e Google continueranno a essere utili

di Alessandro Vinci



--[ MOBILE ]--

Lo rivela un rapporto di Secure-D che denuncia l'esistenza di programmi malevoli in alcuni modelli di cellulari a basso costo prodotti in Cina. I marchi citati, però, respingono tutte le accuse
di CLAUDIO GERINO


 --[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Le principali novità che il produttore americano dei chip per smartphone presenta all’Ifa di Berlino sono rivolte a Windows e non ad Android. Perché dallo scorso giugno è cambiato tutto


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Un aggiornamento riporta in vita dopo dieci anni lo storico software p2p per il download di musica, film e programmi. Negli anni Novanta aveva contribuito alla grande crisi dell’industria discografica

L’ultimo aggiornamento risaliva al 2010. Tra le novità, un nuovo procedimento per riparare i file danneggiati e l’utilizzo dell’Https. Ma non basterà per farlo tornare in auge

L’azienda di Redmond punta a contrastare la disinformazione anche in vista del voto Usa

Google sembra intenzionata a fare sul serio nella guerra contro i cosiddetti contenuti d'odio, che diffondono messaggi di intolleranza e violenza: il colosso di Mountain View avrebbe infatti dato un ultimatum agli sviluppatori di diverse app che fanno parte del cosiddetto "fediverso", 7 giorni per moderare i contenuti o essere rimossi dal Play Store.
di Tom's Hardware per il Fatto




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555