Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 26 luglio 2020

Newsletter N.30 A.18 del 28 luglio 2020


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Apple e Amazon nel mirino dell’Antitrust: “cartello” anti-concorrenza?


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

"Il monopolio frequentemente [...] trae origine dal supporto governativo o da accordi collusivi fra individui." 
Milton Friedman economista statunitense 1912 - 2006 citato in American Heritage Dictionary of the English Language, IV Edizione




.: NEWS WEEK :.

Ispettori nelle sedi italiane. Il gigante e-commerce: "Massima collaborazione"

Le due società avrebbero ostacolato la vendita di prodotti ai commercianti non affiliati al programma ufficiale della Mela. L’azienda di Bezos: "Massima collaborazione"

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato apre un'istruttoria in merito all'accordo tra Apple e Amazon relativo alle vendite sul marketplace.

di Andrea Pitozzi
I rivenditori che hanno sottoscritto il programma di Apple sono stati esclusi. Per l'Antitrust c'è il rischio di una limitazione della concorrenza

Istruttoria per possibili intese restrittive della concorrenza nella vendita online dei prodotti di Cupertino  

In Italia scatta indagine sui due colossi Usa, accusati di essersi accordati per sfavorire i rivenditori esterni al programma ufficiale Apple. A Bruxelles la app di messaggistica chiede di investigare su Teams

L'AGCM fa sapere di aver avviato un'istruttoria nei confronti di Apple e Amazon per divieto vendita di prodotti a marchio Apple e Beats ai rivenditori che non aderiscono al programma ufficiale.
di Manolo De Agostini 

Avviata un’istruttoria per verificare se sia stata messa in atto un’intesa mirata a vietare la vendita dei prodotti da parte dei rivenditori non affiliati. Ispezioni nelle sedi delle due aziende




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

La risposta del presidente dell'Europarlamento a Romano Prodi
di DAVID SASSOLI

Michele Giordano, Giornalista e scrittore

Riccardo Noury, Portavoce di Amnesty International Italia


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Nuove tensioni diplomatiche, dopo che Canberra ha già messo al bando Huawei. Il governo australiano sta monitorando "molto da vicino" il social media di proprietà della società cinese ByteDance

La mossa dettata dalla necessità di evitare il bando negli Usa

È sempre più utilizzato dai carcerati: un fenomeno che preoccupa le forze dell’ordine ma che serve anche a raccontare la quotidianità di chi vive in prigione

Con una mossa finalizzata a prendere le distanze dalla parent company ByteDance, TikTok potrebbe trovare la sua nuova casa nel Regno Unito.

Istituita una commissione interna per rispondere alle accuse di pregiudizi

La nuova funzione del social network per trasformare il proprio spazio in un 'live' che contiene gruppi fino a 50 persone

La nuova funzione, attiva da oggi, permette di trasmettere live su pagine e account personali, ospitando fino a 50 partecipanti

di Alessandro Vinci

Sostengono Trump e usano tattiche militari per aggredire gli avversari e affermare le proprie teorie cospirazioniste. Ora il social dell'uccellino corre ai ripari per evitare che l'hate speech diventi hate crime
di ARTURO DI CORINTO

Ban in vista per i sostenitori della teoria del complotto: il social network annuncia il pugno duro in un momento particolarmente delicato.

Ma a creare davvero problemi el presidente americano sarebbero i retweet

Denunciata alla Commissione europea per abuso di posizione dominante la multinazionale cofondata da Bill Gates. "L’integrazione fra Teams e Office ci penalizza", sostiene l’azienda di Stewart Butterfield. E’ la riedizione dello scontro sui browser di fine anni Novanta
di JAIME D'ALESSANDRO

In tempi di emergenza sanitaria, le teorie del complotto e le fake news sono ancora più pericolose: ecco come la più grande piattaforma video al mondo sta correndo ai ripari


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Per i clienti Prime ulteriori sconti e agevolazioni sulle polizze

La base giornaliera è cresciuta del 12% a 186 milioni nell’ultimo trimestre rispetto a quello precedente trimestre

Una ricerca confronta le commissioni applicate dalle piattaforme online: molte superano il 30%, ma anche così per produttori e consumatori sono più convenienti del servizio tradizionale equivalente

L'azienda di Cupertino punta a una riduzione del 75% entro il decennio e a sviluppare "soluzione innovative per la rimozione del carbonio" per il restante 25%

Il colosso di Cupertino svela il suo ambizioso piano ambientale: azzerare l'impatto dei suoi prodotti, della produzione e dei suoi servizi in dieci anni


L'impegno del gruppo di Cupertino per rendere il proprio business rispettoso dell'ambiente: sarà carbon neutral entro i prossimi dieci anni.

LinkedIn si trova costretto a licenziare il 6% della propria forza lavoro per tagliare i costi ed affrontare così la crisi post-Covid.

Un'inchiesta della Procura di Genova mette all'angolo Booking.com con l'accusa di aver eluso il pagamento di 350 milioni di IVA tra il 2013 ed il 2019.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--



--[ SICUREZZA ]--

Sui social le proteste dei clienti per l'interruzione del servizio: impossibile accedere ai sistemi di monitoraggio e condivisione di allenamenti, percorsi e attività sportiva
di ARTURO DI CORINTO

La responsabilità di quanto sta accadendo ai siti e ai servizi di Garmin potrebbe dover essere attribuita a un malware chiamato WastedLocker.

Presumibilmente in conseguenza a un attacco ransomware si stanno verificando pesanti problemi sui siti e sui servizi gestiti da Garmin.

Secondo l'agenzia USA, il software reso obbligatorio dalla Cina per il versamento delle tasse da parte delle aziende statunitensi contiene backdoor.

Sono 130 le vittime dell’attacco informatico di qualche giorno fa, perlopiù vip e personaggi pubblici. Ma con alcuni gli hacker hanno colpito più a fondo

Per oltre un quarto degli account compromessi nell'attacco della scorsa settimana è avvenuta la lettura dei Messaggi Diretti scambiati su Twitter.

Il provider statunitense ha subito nei mesi scorsi una violazione e ha scelto di pagare per tutelare le informazioni dei propri clienti.


--[ DIGITAL LIFE ]--

La quota perché il sistema di tracciamento diventi efficace è del 60% della popolazione. La responsabile dell’innovazione: «Mai detto che questa sia l’unica soluzione»

La ministra dell'Innovazione fa il punto sulla app studiata per il tracciamento, che non ha raggiunto il target. "È stata scaricata dal 12% della popolazione italiana tra 14 e 75 anni in possesso di smartphone"

L’idea di cinque diciannovenni romani per rendere le associazioni più accessibili a chi vuole donare il proprio tempo agli altri: basteranno un’app e pochi tocchi sullo schermo del telefono

L'accusa arriva dal Dipartimento di Giustizia americano. Il furto vale centinaia di milioni di dollari

di Redazione Tecnologia
La GdF di Venezia ha bloccato un sito di streaming illegale a cui erano abbonati 65mila clienti. Perquisite 71 persone e bloccate 11 carte Postepay


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Con un post sul proprio blog dedicato al nuovo browser Edge, Microsoft ha annunciato di aver introdotto una nuova e assai utile funzione, che elimina i fastidiosi pop-up mostrati da moltissimi siti per chiedere agli utenti di attivare le notifiche relative agli aggiornamenti e alle notizie pubblicate. Al loro posto apparirà una più discreta icona che ci avviserà dell'avvenuta richiesta, dandoci la possibilità di accettarla o rifiutarla.

Fabricius è una funzione dell'app Arts & Culture per avvicinare gli utenti all'antica lingua egizia, ma anche una piattaforma di ricerca per accademici e studiosi di egittologia


di Alessandro Vinci
Il pc segnala «nessun accesso ad Internet» anche quanto è regolarmente connesso. Colpite però solo determinate applicazioni




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 19 luglio 2020

Newsletter N.29 A.18 del 20 luglio 2020


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Corte giustizia Ue boccia il “Privacy Shield”, accordo per trasferire dati dei cittadini europei negli Usa


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Affermare che non si è interessati al diritto alla privacy perché non si ha nulla da nascondere è come dire che non si è interessati alla libertà di parola perché non si ha nulla da dire. 
Edward Snowden, informatico statunitense 1983




.: NEWS WEEK :.

di Michela Rovelli
Si temono i programmi di sorveglianza americani e dunque, secondo la Corte di Giustizia Ue, la privacy dei suoi cittadini potrebbe non essere rispettata


Definito ''non adeguato'' dalla Corte di Giustizia dell'Unione Europea l'accordo per la trasmissione dei dati tra il vecchio continente e gli USA.

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha dichiarato invalido il trasferimento negli Stati Uniti dei dati personali sulla base del Privacy Shield.
Da Luca Colantuoni

Tutte le società che risiedono in USA e che consentono il trasferimento dati in base all’accordo con l’UE detto Privacy Shield non potranno più farlo dopo la sentenza di ieri della Corte di Giustizia UE

Respinta la decisione del 2016 della Commissione europea sull’adeguatezza del Privacy Shield, l’accordo sul trasferimento transatlantico dei dati: “Non è in linea con il Gdpr e non protegge dall’invasività dei programmi americani”




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Respinto l'appello di Amnesty International contro Nso che ha creto il sistema usato per hackerare i telefoni di Khashoggi e Bezos
di FRANCESCA CAFERRI

di Andrea Nicastro
Madrid avrebbe usato lo stesso software israeliano usato in passato per controllare dissidenti come il saudita Jamal Kashoggi: si chiama Pegasus e opera attraverso WhatsApp

Emergono dettagli su presunti attacchi agli smartphone di tre esponenti del movimento indipendentista condotti usando lo spyware Pegasus di NSO Group.

Riccardo Noury Portavoce di Amnesty International


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Il Financial Times rivela: la casa madre ByteDance potrebbe essere inserita sulla “lista nera” del dipartimento del Commercio, la stessa in cui è stata inclusa Huawei
dal nostro corrispondente FILIPPO SANTELLI

L’amministrazione Trump pronta a inserire la app cinese nella «lista nera» dove c’è anche Huawei


In partenza negli Usa un sistema che porterà le clip ufficiali degli artisti sulle Pagine. Solo l’ultima mossa del braccio di ferro sulla ricca torta della fruizione dei video online
di SIMONE COSIMI


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Il provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali. Sanzione da 800 mila euro anche per Iliad per le modalità di accesso ai dati sul traffico da parte dei propri utenti

di Alessio Lana
Anche Iliad è stato multato per 800 mila euro. Il Garante della Privacy ha sanzionato il nuovo gruppo per «trattamenti illeciti di dati» e i francesi per le «modalità di accesso dei propri dipendenti ai dati di traffico».


di Luca Zorloni
Una relazione del garante Soro suggerisce gli aspetti del telemarketing selvaggio che violano i diritti degli utenti in materia di privacy e protezione dei dati personali

Wind Tre e Iliad devono far fronte alle sanzioni da 16,7 e 0,8 milioni di euro per gravi violazioni dei dati personali relativi ai clienti.

Agenzia delle Entrate e Garante Privacy si contendono il controllo dei dati fattura integrati previsti all'interno delle Fatture Elettroniche.

Dagli USA una nuova class action accusa Google di tracciare gli utenti tramite le proprie app, anche se questi hanno esplicitamente negato il consenso alla raccolta dei dati.

Retromarcia di Johnson: il Regno Unito rescinde l'appalto a partire dal 31 dicembre. Una ritorsione per la repressione nell'ex colonia britannica Hong Kong. L'azienda fa appello all'Italia: "Ci aspettiamo che il governo prosegua il suo processo di digitalizzazione"
dal nostro corrispondente ANTONELLO GUERRERA



Dietrofront del Regno Unito: ribaltata la decisione presa in febbraio, gli operatori non potranno impiegare tecnologia Huawei per le reti.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

dal nostro corrispondente ALBERTO D'ARGENIO
Cinque anni fa l'allora Alto rappresentante per la politica Estera, Federica Mogherini, creò una task force (East StratCom) con un sito molto attivo: EuVsDisinfo. Da allora gli analisti di Bruxelles hanno portato avanti un poderoso lavoro per svelare le fonti esterne che diffondono la propaganda portando avanti un'attività di debunking e controinformazione

Il Parlamento ha scelto. Proclamati i nuovi membri delle Autorità per la Privacy e di quella delle comunicazioni. Pasquale Stanzione sarà il sostituto di Antonello Soro. Giacomo Lasorella in dirittura per l'Agcom
di ARTURO DI CORINTO



di Alessio Lana
L’Europa ha annunciato i nuovi vincitori di WiFi4EU, bando europeo che offre 15mila euro per connettere gli spazi pubblici

Il ministro Gualtieri avrebbe chiesto al numero uno di Enel di trovare entro fine mese un accordo con Telecom per la creazione di una rete unica.

Negli ultimi quattro mesi, aziende come Pfizer, Microsoft, Starbucks e Target hanno pubblicato annunci pubblicitari - probabilmente in maniera involontaria, tramite algoritmi che determinano la destinazione degli annunci programmati - su siti che NewsGuard ha valutato nel complesso inaffidabili

Diventate famose nel tempo, sono lo specchio della nostra società sempre connessa e aprono la frontiera di una comunicazione senza barriere linguistiche. Ancora difficile, però, poter esprimere contenuti complessi. Intanto arriva il World Emoji Day
di CLAUDIO GERINO


--[ SICUREZZA ]--

Nel mirino anche Joe Biden. I responsabili del social network: "Ne siamo a conoscenza, stiamo indagando"

Nel mirino anche Joe Biden, Michael Bloomberg, Apple e Uber. I responsabili del social network confermano: «Ne siamo a conoscenza e stiamo indagando»

di Giuseppe Sarcina, corrispondente da Washington
Pubblicati finti post per chiedere di effettuare versamenti in criptovaluta. Nel mirino degli hacker anche Musk, Obama, Bloomberg e il rapper Kanye West


Ricostruiamo quanto accaduto dalla tarda serata di ieri: il più grande attacco di sempre alla piattaforma social, con truffa annessa.

Profili personali di celebrità e account aziendali compromessi da un attacco su vasta scala perpetrato con l'obiettivo di promuovere una truffa.


I ricercatori di Malwarebytes hanno scoperto del codice malevolo nascosto nei metadati di un file immagine caricato di nascosto da alcuni negozi online compromessi, che serviva per sottrarre segretamente le informazioni sulle carte di credito inserite dai visitatori.


Il sito ufficiale dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile colpito da un attacco: le risorse del portale risultano inaccessibili ormai da giorni.

di Alessio Lana
Il phishing tramite sms continua a fare vittime nel nostro Paese, con dati personali rubati, carte di credito e conti bancari svuotati

Il primo attacco sabato notte quando alle 2.48 il server è stato 'bombardato' per 10 minuti da 100mila richieste


Una ricerca anglo-cinese svela i possibili rischi per la privacy e la proprietà degli utenti: i malintenzionati potrebbero intercettare i dati e capire cosa succede nell’appartamento

Una analisi ha calcolato 15 miliardi di account disponibili sul dark web a prezzi che vanno da 3 a 120 mila dollari cadauno in base al contesto.



--[ DIGITAL LIFE ]--

Basta inserire i dati dell'edificio scolastico sul sito e il software li elabora per capire come saranno disposti i banchi e le possibilità di ingresso e uscita. Il direttore Gavosto: "Un aiuto concreto per la riapertura a settembre"
di CRISTINA NADOTTI

Una piattaforma creata da Fondazione Agnelli, Politecnico di Milano e Università di Torino: “A disposizione di tutti i presidi”

Il quarantenne è stato fermato il 7 luglio vicino a Bordeaux. Amministrava siti sul darknet, la parte nascosta del web. Il procuratore: "Consentiva a migliaia di internauti di avere accesso a foto e video di carattere pedopornografico"

Il 43enne, fermato lo scorso 7 luglio, è sospettato di aver amministrato dei siti di pedopornografia consentendo a "migliaia di internauti nel mondo di avere accesso a foto e video". Il procuratore di Bordeaux, Frédérique Porterie: "Era uno dei dieci obiettivi prioritari mondiali"

Importante sequestro da parte della Guardia di Finanza relativamente ad un sito che distribuiva contenuti video pirata: 65 mila i clienti coinvolti.

L'inchiesta su diffamazione e istigazione a commettere altri reati. Insulti e minacce per le insegnanti dell'asilo accusate di maltrattamenti

Instagram e Facebook hanno deciso di vietare sulle proprie piattaforme post inerenti alla cosiddetta terapia di conversione, una teoria pseudoscientifica che si propone di convertire in eterosessuali persone con differente orientamento sessuale.

di Davide Urietti
Dal 6 luglio, sono attive nuove misure da parte dell’Ice: chi non potrà frequentare i corsi in presenza rischia di perdere i diritti acquisiti. Sulla questione sono intervenuti anche Harvard e MIT, 17 Stati, Microsoft, Google e Facebook

Il Presidente USA ha conferito all'agenzia maggiore potere e indipendenza per sferrare attacchi contro realtà russe, iraniane, cinesi e nordcoreane.

In un intervento sulle pagine del Washington Post il Presidente USA ha confermato un cyberattacco statunitense nei confronti del gruppo russo IRA.

di Dario d’Elia
Dall’11 agosto non si potrà più pubblicizzare su Big G spyware, registratori audio, dash cam e nanny cam


--[ MOBILE ]--

Una sottomarca di Samsung ne vende uno - ma solo in Thailandia - che permette di ricaricare gli smartphone mentre uccide il 99,9% di virus e batteri. Ma è davvero un metodo sicuro per sanificare l’oggetto tecnologico che tocchiamo più spesso?

La misura è imminente. Contenti i consumatori, critici i fornitori di questi servizi che temono la perdita di migliaia di posti di lavoro
di ALESSANDRO LONGO

Un libro spiega cosa fare per proteggere i figli. Capendo, prima di tutto, a che età regalare il primo telefonino
di VALERIA PINI


 --[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Tim Cook ha annunciato il passaggio a processori alternativi a quelli Intel. Quali saranno le conseguenze per Microsoft?

di Michela Rovelli
Perfezionata la tecnologia Vooc a cui la società cinese lavora già da sei anni. Il caricatore 125W flash charge è in grado di portare la batteria al 100 per cento in soli venti minuti



--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Google si appresta a rivoluzionare il proprio popolare servizio di posta Gmail rivedendone completamente l'interfaccia con l'integrazione di tanti strumenti per la produttività che trasformeranno il servizio di posta elettronica in un vero e proprio strumento lavorativo integrato per le aziende.


Il mondo di Linux rinuncia alle parole poco inclusive contenute le proprio linguaggio tecnico, quali master/slave o black liste e white list.




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 12 luglio 2020

Newsletter N.28 A.18 del 13 luglio 2020


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Tim esclude Huawei dalla gara per il 5G in Italia e Brasile


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“Di tutte le cose che si era lasciato alle spalle nel regno dei vivi, ciò che gli mancava di più era il telefono.”




.: NEWS WEEK :.

"Nessuna scelta politica, solo industriale per diversifcare i partner", trapela dal colosso delle tlc. Ammesse alla gara solo aziende Usa e europee

L’operatore telefonico si rivolge ad altre aziende per costruire le reti di prossima generazione: la motivazione è la sicurezza dei dati 

La decisione riguarda anche il Brasile. L’esclusione non sarebbe dovuta a ragioni politiche, ma industriali. Sono cinque i colossi ammessi alla procedura di selezione: Ericsson, Nokia, Cisco, Mavenir e Affirmed Networks


L'elenco dei fornitori che parteciperanno alla gara comprende Cisco, Ericsson, Nokia, Mavenir e Affirmed Networks, una società recentemente acquisita da Microsoft

La decisione di Tim Su Huawei non avrebbe nulla a che vedere con aspetti di natura politica, ma rifletterebbe soltanto una scelta industriale
Federico Giuliani 


di Andrea Pitozzi
L’operatore di telecomunicazioni italiano ha scelto di escludere il colosso cinese Huawei dalle aziende con cui collaborare per la costruzione della sua rete centrale 5G in Italia e in Brasile, preferendo altre compagnie. La strada di Huawei è ora più difficile.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Le nove leggi cinesi sulla sicurezza nazionale nell’ex colonia prevedono multe per chi usa l’app. E intanto anche Trump sta pensando di bloccarla negli Stati Uniti

di Martina Pennisi
Il segretario di Stato americano Mike Pompeo ha annunciato che il bando delle app cinesi è sul tavolo: «Danno le informazioni dei cittadini al Partito comunista cinese»

La diffusione della Carta d'Identità Elettronica prosegue spedita, ma c'è ancora molto lavoro da fare sul fronte dell'e-government.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Primi indizi nei codici delle applicazioni: alle Stanze di Facebook già presenti su WhatsApp potrebbe aggiungersi l’integrazione di Messenger su Instagram e della chat verde su quella della piattaforma principale. Così Zuckerberg rompe le promesse del passato
di SIMONE COSIMI

di Alessandro Vinci
Importanti manovre a Menlo Park: il team di Facebook lavora per rendere interoperabili i messaggi tra le varie piattaforme della company. Ma le incognite restano tante

Un ricercatore ha scoperto nel codice dell'ultima beta dell'app di instant messaging facebook Messenger, delle tracce della futura integrazione con le piattaforme di Instagram e WhatsApp.

Il colosso dell'ecommerce ha detto ufficialmente di aver inviato erroneamente un'email ai dipendenti venerdì dicendo loro di eliminare la famosa app di video dai loro smartphone. La reazione del social video: "Non capiamo le loro preoccupazioni"

Giallo sulla comunicazione del colosso dell'e-commerce. La decisione di bloccare l'app cinese per la sicurezza delle comunicazioni aziendali non è stata confermata

Nella mail inviata ai lavoratori si citano “motivi di sicurezza"

di Michela Rovelli
La società ha chiesto in una email a tutti i lavoratori di cancellare l’appliacazione dai loro telefoni. Dopo poche ore

Lo scorso anno al Salone del Libro di Torino, il suo stand era stato al centro di una polemica che aveva portato alla sua esclusione. Adesso la decisione del social network: “Contenuti che incitano all’odio”
di LARA CRINÒ

I ricercatori americani hanno analizzato più di 6.500 post pubblici relativi al vaccino HPV nei 10 anni successivi all'approvazione della procedura immunizzante da parte della Food and Drug Administration, avvenuta nel 2006

Le applicazioni mobile di Google+ sono scomparse: al loro posto quelle di Currents, nuova incarnazione della piattaforma destinata all'enterprise.

Anche Twitter sensibilizza sull'uso dispositivo contro il Covid-19 per far fronte al picco di contagi negli Stati Uniti


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--


Conte: "La tecnologia e l'innovazione digitale sono elementi centrali dell'agenda del mio governo per il futuro del nostro Paese”

Via a «Italia in Digitale», il programma dedicato alle piccole e medie imprese italiane. 700 mila persone coinvolte. Partnership anche con Tim


Con un investimento da oltre 900 milioni di euro in cinque anni Google annuncia il progetto Italia in Digitale per supportare la ripartenza del paese.

Da oggi è possibile anche condividere i cataloghi di prodotti o servizi

Da oggi gli utenti di WhatsApp Business possono utilizzare un codice QR per entrare in contatto con i clienti e un link per condividere i cataloghi.

di Fabio Savelli

di Davide Urietti
L’applicazione è in grado di simulare la propria situazione fiscale gratuitamente: la revisione e l’invio della dichiarazione dei redditi all’Agenzia delle Entrate, invece, costa 29,90 euro


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

di Dario d’Elia
L’Agcm punta a far rimuovere tutti gli ostacoli burocratici che frenano lo sviluppo delle reti

L'autorità Antitrust ha inviato una nota che racchiude un protocollo di impegni con i quali si potrebbero stimolare le reti a banda larga in Italia.

di Alessio Lana

Gli utenti si ritrovavano app e servizi a pagamento attivi sul cellulare anche senza averlo richiesto 

di Davide Urietti
La partnership consentirà al quarto operatore mobile in Italia di utilizzare la rete in fibra Ftth con cui Open Fiber sta cablando il Paese


--[ SICUREZZA ]--

Tsunami è un progetto open source per la sicurezza nato in seno ai laboratori Google per consentire una scansione di network di dimensione enterprise.

Secondo il rapporto mensile di Trend Micro Research sul livello di sicurezza di Android, lo scorso maggio gli attacchi malware a livello mondiale sono aumentati del 3,6%, mentre l'Italia è entrata nella top 5 delle nazioni più a rischio, raccogliendo il 2,5% della totalità degli attacchi mondiali.

Arresto a Dubai ed estradizione negli USA per Hushpuppy, instagrammer da 2,4 milioni di follower che ha costruito un impero sul cybercrime.

Ha violato migliaia di account alla ricerca di immagini e video espliciti: sconterà la pena presso il domicilio, per i prossimi cinque anni.

di Alessandro Vinci
Il tipico tentativo di phishing circola sui cellulari degli italiani da più di 10 giorni


di Federico Fubini


--[ DIGITAL LIFE ]--

Le notifiche a «meno 2», il test non superato con un punteggio del 107%, l’auto di Uber che per venirci a prendere attraversa l’oceano. Ecco alcuni dei più belli «software fail» che gli utenti hanno condiviso in Rete

Nel mezzo di una nota conferenza sulla sicurezza informatica esplode il tema del razzismo: il nome Black Hat andrebbe cambiato per annullare i bias?

Ma per il commissario straordinario "ci servirà molto a partire dall'autunno", periodo che molti vedono come quello per l'arrivo di una nuova ondata di contagi

Fino a oggi è in uso a poco più di 4 milioni di italiani. Il commissario: «La campagna di comunicazione continua, il sistema tornerà utile in autunno»


Domenico Arcuri, Commissario Straordinario per l'attuazione delle strategie di contenimento del Covid-19, fa il punto su Immuni: rinviato a settembre.

Il nostro test proseguirà di settimana in settimana


--[ MOBILE ]--

Boom di download nel primo trimestre: in tutto il mondo sono stati spesi 27 miliardi di dollari

Nell'analisi "What does 1Gb of Mobile Data Cost in Every Country", il nostro paese ha un costo di 0,43 dollari al GB utilizzato. Meglio di noi fanno solo India, Israele e Kirghizistan
di CLAUDIO GERINO

Voci insistenti affermano che gli Apple iPhone e i Samsung Galaxy di fascia alta di prossima generazione potrebbero non comprendere più il caricabatterie nella propria confezione. Per i produttori rappresenterebbe un grosso risparmio, ma per i consumatori?


di Alessio Lana


 --[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Si chiama nitruro di boro amorfo (a-BN) e non avrebbe le limitazioni del grafene nei processi produttivi, pur derivando da esso. Robuste proprietà elettriche, meccaniche e di isolamento
di CLAUDIO GERINO


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Android è un sistema operativo di grande successo, ma a volte i fan sono sconsolati dinanzi alla lentezza con cui gli aggiornamenti vengono distribuiti. Ma qual è la causa di tanta lentezza, ha provato a spiegarlo su Reddit un ingegnere Google del team di sviluppo di Android.

di Alessio Lana




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








domenica 5 luglio 2020

Newsletter N.27 A.18 del 06 luglio 2020


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Perquisita la sede di Wind-Tre Milano. 
Truffa telefonia per servizi a pagamento su cellulari


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

“Il mondo è stato e sarà una porcheria. Perciò impariamo a muoverci con il portafoglio fra i denti e il culo bene attaccato al muro.”
LUIS SEPÚLVEDA




.: NEWS WEEK :.

Agli ignari consumatori venivano addebitati costi per servizi che non avevano chiesto e per cui non avevano dato il consenso. 12 milioni di euro sottoposti a sequestro preventivo. Avviso di garanzia a Luigi Saccà, figlio dell'ex direttore generale della Rai


di Luigi Ferrarella
I pm indagano sulle compagnie telefoniche. Lettera all’Agcom. A migliaia di clienti sarebbero stati addebitati importi non dovuti per attivazioni indebite. Indagate 11 persone


Operazione della Guardia di Finanza. Secondo le indagini, ai consumatori venivano addebitati costi per servizi mai chiesti e senza consenso

L'indagine del Nucleo tutela privacy e frodi tecnologiche della Guardia di Finanza. Migliaia i truffati. Un giro da milioni di euro. Il procuratore Greco: "I cittadini oggetto delle peggiori scorrerie" 


Truffa nella telefonia, 10 indagati: «Clienti pagavano servizi mai richiesti». Anche il pm Greco tra le vittime
https://www.leggo.it/italia/cronache/truffa_telefonia_indagati-5324752.html

di Albachiara Re
Attraverso siti ingannevoli gli abbonati si ritrovavano con servizi a pagamenti indesiderati: indagate 11 persone, migliaia le vittime




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

L'app era stata bloccata dalle autorità indiane come potenziale minaccia alla sicurezza nazionale. Ma il social network cinese smentisce

di Enrico Forzinetti
Dopo l’aggravarsi della crisi militare al confine tra i due Paesi, l’India ha deciso di bloccare app cinesi come WeChat e il popolare social per giovanissimi

Roberto Colella, Giornalista, esperto in Geopolitica e Scienze della Difesa e della Sicurezza

Il passaggio al digitale rappresenta un cambiamento epocale per le autorità di sorveglianza. L’impatto delle tecnologie rivela tutta la sua magnitudo quando i dati personali non sono semplicemente raccolti, conservati e trattati, ma quando vengono messi in rete


Riccardo Noury, Portavoce di Amnesty International Italia

Giovanni Ziccardi, Giurista e scrittore


--[ SOCIAL NETWORK ]--

di Martina Pennisi
La replica del vice presidente degli affari globali e della comunicazione di Menlo Park, Nick Clegg: «L’odio non ci avvantaggia»

Per il Ceo e fondatore del social network, le conseguenze avranno risvolti "più di reputazione e di partnership" che economici

Congelati alcuni account per aver pubblicato la foto del cippo della battaglia. Il social poi si corregge: "Un errore"

Saranno tenuti in considerazione anche i nomi degli autori di una testata e verrà scoraggiato il clickbait

Apparirà sul social con una serie di annunci, per aiutare a riflettere sulle notizie che si condividono

Anche Twitter invita a usare il dispositivo contro il Coronavirus

Le ipotesi sullo stop alla presenza degli 'anons' italiani sul social, tra minacce e cyber incursioni
di ARTURO DI CORINTO

A farne le spese, per l'Italia, sono stati "Anon_ITA" e "LulzSec_ITA"

L’annuncio del social network sull’onda delle proteste per la morte di George Floyd: saranno eliminate le espressioni che possono indicare qualsiasi tipo di discriminazione


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Il ministro Franceschini ha adeguato gli importi dovuti per la copia privata: così anche chi compra uno smartwatch o una tv finanzia la Siae. Tutto sulla base di un presupposto oggi più che mai discutibile


La ministra Dadone: “Una rivoluzione”. E a partire dal prossimo anno la quota salirà ancora

L'autorità antitrust del Regno Unito prende di mira l'accordo tra i due big tella tecnologia per garantire maggiore spazio alla concorrenza

di Davide Urietti
Il colosso dell’ecommerce è al primo posto nelle consegne deferred (da 3 a 5 giorni) e al secondo posto in quelle espresse (entro 24-48 ore)

di Davide Urietti
L’operatore italiano è stato citato in giudizio per presunto abuso di posizione dominante. Tim, però, sta preparando azioni legali a sua volta

Secondo l'autorità statunitense per le comunicazioni, i due colossi delle tlc hanno “ stretti legami con il Partito comunista cinese”

Dall’app IO all'Isee passando per i problemi della prima giornata e il divieto di usare intermediari come Booking, tutte le indicazioni per richiedere lo sconto su alberghi, campeggi, b&b, agriturismi e villaggi
di SIMONE COSIMI

Roberto Marchesi, Politologo, studioso di macroeconomia

Nel Regno Unito la Competition and Markets Authority valuta l'impatto sulla concorrenza dell'accordo ormai longevo tra Google e Apple.


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Il no al servizio di Cupertino perché l'informazione di qualità "dovrebbe essere giustamente ricompensata. Abbiamo fiducia nel fatto che continueremo ad avere una partnership forte con Apple tramite altri prodotti"


--[ SICUREZZA ]--

Un ricercatore inglese della sicurezza ha scoperto una falla di sicurezza in Windows 10 che consentirebbe a un semplice script di mettere in pericolo la sicurezza degli utenti. La falla infatti consente a un malintenzionato di eseguire file di Windows che caricherebbero però codice malevolo, senza dover chiedere permessi all'utente.

Un ricercatore ha individuato oltre 50 app che leggono silenziosamente quello che l’utente copia e incolla. Un comportamento che potrebbe mettere in pericolo dati personali, password e informazioni bancarie e che viene svelato da iOS 14

di Alessio Lana
Dopo i governi di Stati Uniti e India anche il gruppo di hacker si scaglia contro il social dei video brevi che ha conquistato i giovani

Una ricerca condotta da TrendMicro, Head in the Clouds, rileva i comportamenti pericolosi attuati dai dipendenti che hanno lavorato da remoto durante la pandemia
di CLAUDIO GERINO

Gli sviluppatori che stanno testando la beta di iOS 14, il prossimo sistema operativo mobile di Apple per gli iPhone, hanno scoperto che TikTok accedeva con allarmante continuità ai propri dati. L'azienda cinese ha minimizzato l'accaduto, rilasciando una nuova versione dell'app che non dà questo problema, ma non ha chiarito diversi aspetti.

L'analisi condotta ha permesso di portare alla luce il modus operandi del gruppo che ha messo nel mirino organizzazioni militari e diplomatiche.


--[ DIGITAL LIFE ]--

Il Global E-waste Monitor 2020 rivela un nuovo pericolo per l'inquinamento ambientale: 53,6 milioni di tonnellate non vengono processate in maniera adeguata e si riversano nell'ambiente
di CLAUDIO GERINO

Guido Scorza, Docente, avvocato e giornalista

7,3kg a testa, ma europei maglia nera. Solo 14% riciclato

Il rapporto Global E-waste Monitor 2020 delle Nazioni Unite ci mette di fronte a dati sconfortanti: la spazzatura elettronica prodotta nel 2019 ha raggiunto il record di 59,6 milioni di tonnellate, aumentando di 9,2 milioni di tonnellate nel giro di 5 anni. Il riciclo è fermo al palo.
di Manolo De Agostini 

Il report Global E-waste Monitor 2020 fotografa una situazione tutt'altro che rassicurante: la produzione di rifiuti elettronici è a livelli record.

Era molto popolare grazie ai suoi stream di 'World of Warcraft' che gli erano valsi oltre 936.000 follower

Si era costruito una buona popolarità grazie ai suoi stream di World of Warcraft che gli sono valsi oltre 936.000 follower

Il ministero dell'Innovazione: il sistema di contact tracing funziona tecnicamente ma serve "un'app unica, altrimenti non si ha il controllo dei dati e non si riescono a individuare focolai di ammalati"

Il ministero dell'Innovazione tecnologica e la digitalizzazione fa sapere che sono 4 i download i Immuni ad oggi: cosa sappiamo e cosa no sull'app.

Il nostro test proseguirà di settimana in settimana


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

La nuova tecnologia di rete open source OpenRAN, che consente di creare infrastrutture di rete utilizzando componenti di diversi produttori, potrebbe essere la soluzione che gli Stati Uniti stanno cercando per estromettere definitivamente il produttore cinese Huawei.


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Cinque documenti svelano i possibili progetti di Cupertino per la memorizzazione dei documenti personali sullo smartphone della Mela. I programmi già sviluppati e le prospettive per un "Wallet" sempre più ricco
di SIMONE COSIMI

Le icone del sistema operativo Microsoft sono sostanzialmente uguali dal 2015. Ma entro la fine dell'anno o forse nei primi mesi del 2021, tutto cambierà
di CLAUDIO GERINO

Gli aggiornamenti dalle prossime settimane per gli oltre due miliardi di utenti della chat. Arriva anche la modalità scura sul computer, quindi per WhatsApp Web e Desktop

Già annunciate dalle indiscrezioni, due novità attese sbarcano sull’app di messaggistica: i codici QR e gli sticker animati

di Alessandro Vinci
Il problema non è da ricondurre ai server di Google, bensì a Windows 10: urge un fix da parte di Microsoft. Intanto è possibile cercare di proteggersi in tre modi




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555