Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 31 maggio 2020

Newsletter N.22 A.18 del 01 giugno 2020


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Immuni, pubblicato il codice sorgente
Tutto pronto, al via i test dell’app in tre Regioni: Liguria, Abruzzo e Puglia
Ma la Liguria non ci sta, assessore sanità contro la sperimentazione: “Non faremo da cavie”


::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Non c’è pensiero che sia immune dalla sua comunicazione, e basta formularlo nella falsa sede e in un senso equivocabile per minare la sua verità».












.: NEWS WEEK :.

Immuni, l’app che avrebbe dovuto salvarci ma che nessuno sembra volere
Fulvio Sarzana, Avvocato e blogger

Se qualcosa va storto le responsabilità sono solo in capo alla Presidenza del Consiglio
Umberto RAPETTO

Ieri la notizia che l’app sarebbe stata sperimentata in Liguria, Abruzzo e Puglia, oggi le smentite. Intanto la Svizzera lancia la prima app basata sul protocollo Apple-Google

di Martina Pennisi
Si parte venerdì, invierà un messaggio di allerta se si è rimasti vicini a un contagiato

di RICCARDO LUNA


Mantenuta la promessa del Ministero dell’Innovazione: l’applicazione è pubblica e tutti possono controllare come funziona. Ma non si può ancora installare sugli smartphone

Entro la prima decade di giugno, ha annunciato il viceministro della salute Pierpaolo Sileri. Intanto il ministero dell'Innovazione ha pubblicato sulla piattaforma GitHub i documenti sul funzionamento del software scelto dal governo per tracciare la diffusione del virus. Il sindaco di Milano: servono i tracciatori, altrimenti l'app da sola non è utile

Disponibile da stanotte su GitHub in un archivio pubblico, è consultabile da chiunque voglia analizzarlo o contribuire con correzioni e suggerimenti, come avviene con i progetti Open Source. L’applicazione arriverà a breve

L’applicazione per il controllo dell’epidemia italiana arriverà sugli Store a inizio giugno. Intanto pubblicato su Github il codice sorgente



L'icona è stata confermata anche dal rilascio del codice sorgente per le applicazioni Android e iOS e dunque l'arrivo sul mercato sembra essere davvero ormai questione di giorni

di Pietro Deragni
Il governo pubblica il codice delle versioni iOS e Android dell'applicazione sviluppata da Bending Spoons per notificare i contatti a rischio da Covid-19

Il governo ha reso disponibile sulla piattaforma Github il codice delle versioni iOS e Android dell'applicazione sviluppata da Bending Spoons per il tracciamento dei contagi da Covid-19. L'app in arrivo entro fine mese.

Su GitHub è ora disponibile il codice sorgente completo, sia lato client che lato server, dell'app Immuni: si avvicina il giorno del rilascio.

Rilasciato su GitHub il codice sorgente dell'app Immuni: ora chiunque potrà mettere mano all'app per verificarne la trasparenza operativa.

L'app Immuni arriverà entro pochi giorni, ma avrà efficacia soltanto se anche altri tasselli andranno al loro posto: i tamponi, in primis.




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

eBook gratis e cultura libera, dopo il sequestro torna raggiungibile il sito di Progetto Gutenberg
Lo storico punto di riferimento per i libri elettronici liberi da copyright era finito nella retata della Guardia di Finanza contro i canali che diffondevano copie pirata dei giornali. Adesso è di nuovo accessibile, ma solo per qualcuno

Il sito del Project Gutemberg è apparentemente finito sotto sequestro in Italia per un procedimento penale per violazione di copyright.

La sentenza del Tar respinge i ricorsi Apple e per la prima volta afferma l'idea che si è "costruito un sofisticato sistema, tecnologico e di marketing che, attraverso informazioni omissive e pratiche aggressive lungamente descritte nel provvedimento, condiziona fortemente il consumatore nelle proprie scelte"
di ALESSANDRO LONGO

Il Ceo Pichai: “Possibili altre collaborazioni con Apple in seguito”

La tecnologia antiterrorismo dell'intelligence israeliana sarà impiegata per il contenimento della crisi sanitaria solo in caso di estrema necessità.

Si chiama Apturi Covid ed è l'applicazione lettone per il contact tracing, basata sulla tecnologia proposta dalla partnership tra Apple e Google.


Sono trascorsi esattamente 24 mesi dal debutto ufficiale del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati in tutto il vecchio continente.


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Twitter non si piega a Trump: "Continueremo a segnalare le news errate sulle elezioni"
Lo scrive il Ceo di Twitter, Jack Dorsey, in tre tweet in cui interviene sulla vicenda che contrappone Donald Trump ai social network. Oggi il presidente Usa ("I grandi dell'hi-tech fanno tutto quanto in loro potere per censurare le elezioni del 2020") potrebbe annunciare un decreto per una stretta sui social network. E Facebook: 

Due giorni dopo lo scontro provocato dalla decisione di Twitter di mettere in guardia gli utenti su messaggi del presidente potenzialmente falsi, è arrivato il castigo
dal nostro corrispondente FEDERICO RAMPINI

di Massimo Gaggi
Svolta improvvisa contro Twitter, Facebook, Youtube. Ora sarà possibile portarli in tribunale per i contenuti pubblicati. Si annuncia battaglia con i grandi gruppi tec

In arrivo un ordine esecutivo del presidente. Maggiori poteri all’Agneiza federale di controllo, alla Casa Bianca le segnalazioni sulle «censure» di contenuti da parte delle big tech


di Massimo Gaggi
Per ora le aziende digitali non sono responsabili di quello che gli utenti pubblicano: Trump vuole che le autorità federali controllino i criteri di moderazione dei contenuti

Twitter corregge Trump: "Notizie senza fondamento". La reazione del presidente: "Sopprimono libertà di parola"
Il social media introduce la verifica delle informazioni. Anche per il presidente. È la prima volta che accade, un passo storico
di BENIAMINO PAGLIARO

Il social segnala due cinguettii del tycoon sul rischio brogli elettorali con l'avviso di “verificare i fatti” e un link in cui si spiega che le dichiarazioni sono prive di fondamento

di Giuseppe Sarcina, corrispondente da Washington
Il presidente Usa è intervenuto sul social network accusando il sistema del voto per posta di comportare dei brogli. Ma poi è comparso un alert: «Attenti lettori, informatevi bene»


Al link di Twitter per il fact checking il Presidente risponde minacciando l'oscuramento delle piattaforme social: la reazione scomposta del tycoon.

Il social network etichetta come 'falsi' due post condivisi dall'account ufficiale del Presidente USA, scatenando l'ira del tycoon.

Il ceo Seidman: «Abbiamo imparato che le relazioni resistono nel virtuale»
di Michela Rovelli
Il ceo Elie Seidman. «La generazione Z è il nostro nuovo pubblico. E per loro non c’è differenza tra mondo reale e virtuale»


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

L'azienda sudcoreana svela un sistema di gestione dei pagamenti da smartphone chiamato Samsung Money. Si appoggia al Samsung Pay e sfrutta una carta di debito del circuito Mastercard, chiamata "Samsung Money by SoFi". In estate negli Usa

Per Gartner le consegne registreranno un -13,7% a 1,3 miliardi, ma lo smart working limita il calo di pc e notebook

Si chiamerà Novi, permetterà l'invio di denaro con un'app

di Francesco Tortora
Il fondatore di Facebook ha superato sia Bernard Arnault sia Warren Buffet che invece hanno visto il patrimonio ridursi


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Tagli al portale Msn: adesso sarà un algoritmo scegliere le notizie, le foto e a fare i titoli. L'azienda: "Questa decisione non è il risultato dell'attuale pandemia"


La Commissione dovrebbe cominciare a ragionare se si possa creare un mercato europeo dove gli utenti possano avere accesso a qualsiasi contenuto audiovisivo senza restrizioni geografiche

Rigettate le richieste del gruppo Stop 5GNL. La Corte ha stabilito che il governo può continuare a rendere possibile l'introduzione delle reti di nuova generazione

Sotto accusa la struttura di propaganda gestita dal figlio del presidente
di DANIELE MASTROGIAOMO


--[ SICUREZZA ]--

di Lorenzo Nicolao
Nove imprese su dieci sono colpite almeno una volta l’anno. E adesso hanno capito che per difendersi dagli hacker serve un hacker: i professionisti informatici sono fondamentali anche in Italia

L'allarme della polizia postale: sempre più denunce da parte di cittadini per addebiti non autorizzati sulle proprie carte di credito. Grazie a questo tipo di raggiro via telefono che permette ai malfattori riescono ad estorcere il codice di sicurezza necessario par appropriarsi del denaro

Attenzione alla truffa della chiavetta Usb che (non) protegge dal 5G
Una banale stick da 128 Mb è in vendita online a 3-400 euro: dovrebbe proteggere le persone dalle radiazioni. Ma ovviamente le cose non stanno così

di Alessandro Vinci

Sconti fino al 90% sui prodotti ufficiali: link fasullo, mai seguirlo. In caso di attacco cambiare subito le password. Apparso su Facebook, il malware circola dal 2012
di Alessandro Vinci


42 firmatari dal mondo della politica, della tecnologia e dell'health care per una lettera che chiede un'azione di contrasto efficace al fenomeno.

GitLab ha messo alla prova i propri dipendenti da remoto per verificare quanti sarebbero potenzialmente caduti in un attacco mirato di phishing.


--[ DIGITAL LIFE ]--

Violazione del diritto d'autore, rimossi 26 canali Telegram che diffondevano opere letterarie
L'intervento su istanza dell'Associazione editori. La pirateria causa al settore un danno stimato in 528 milioni di euro all'anno

L'AGCOM segnala come siano stati chiusi 26 nuovi canali Telegram che diffondevano materiale che l'AIE ha indicato come in violazione di copyright.

Sono alcune centinaia i pazienti coinvolti nell’errore informatico, spiega l’Azienda Sanitaria del capoluogo lombardo. Ma è il sistema di comunicazione a essere poco sicuro 

La 27enne che si fa chiamare Mother Hen ha conquistato circa due milioni di follower e oltre 55,9 milioni di 'Mi piace' indossando un costume da pollo. E scagliando i suoi fan contro altre star nascenti sul social. Complice la noia in quarantena, spiegano alcuni tiktoker
di SIMONE COSIMI

Uno studio australiano valuta il margine di errore delle diagnosi online

Uno studio australiano: siti e app basati su descrizione dei sintomi sono “inaffidabili”


--[ MOBILE ]--

Indagine di Blogmeter su oltre 1700 persone: per la prima volta inclusi 12enni e 74enni. Facebook e WhatsApp tra preferiti degli over 45

Sono alcuni dati che emergono dall'indagine “Italiani e social media” di Blogmeter


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

Vodafone: anche Gardaland adotta le nostre soluzioni


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

La funzione in fase di test. Non ci sarà più bisogno di digitare manualmente il numero di telefono per inserirlo nella rubrica. Ancora non è dato sapere quando avverrà il rilascio


L'update del sistema operativo Microsoft porta con sé importanti novità, dalla grafica delle icone a Edge Chromium migliorato. E una marcia in più per gestione della memoria e gaming
di CLAUDIO GERINO




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento