Post in evidenza

Dei (sedicenti) posti di lavoro

domenica 24 maggio 2020

Newsletter N.21 A.18 del 25 maggio 2020


.: INFO E SOMMARIO :.

Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi



::NEWS WEEK::

Coronavirus, il 17enne che ha rifiutato 8 milioni di dollari per il suo sito su Covid-19









::RASSEGNA STAMPA::

News dai principali quotidiani online e blog

::NEWS METRO OLOGRAFIX::

::CREDITS::



.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.

Come un capitale liquido, pronto per ogni genere di investimento, il capitale della paura può essere ‐ ed è ‐ trasformato in qualsiasi genere di profitto, commerciale o politico.
ZYGMUNT BAUMAN
https://aforismi.meglio.it/frasi-profitto.htm















.: NEWS WEEK :.

Coronavirus, il 17enne che ha rifiutato 8 milioni di dollari per il suo sito su Covid-19
Si chiama Avi Schiffmann e ha spiegato: "Non sono uno speculatore, non voglio approfittarne. In realtà ho altri piani per il mio futuro". Preferisce affidarsi alle donazioni. "Ma un lavoro come questo avrebbe dovuto farlo l'Oms, non un ragazzino"

«Non volevo speculare su una tragedia»: studente di 17 anni rifiuta 8 milioni per il sito sul Covid-19
di Giuseppe Sarcina, da Washington
Avi Schiffman ha deciso di non vendere il suo portale di informazione sul virus ma ha chiesto di finanziarlo e supportarlo

Avi Schiffmann, chi è il diciassettenne che ha rifiutato 8 milioni di dollari per il suo sito sul coronavirus
“Molti dicono che ho fatto male, ma io non sono uno speculatore e ho altri piani per il mio futuro”, ha spiegato il 17enne su Twitter. Gira voce che ci sia stato anche un contratto da 8 milioni di dollari fatto tornare al mittente. Gira voce, appunto. Ma non c’è nessuna conferma. L’unico dato di fatto è che ncov2019.live viene letto da 30milioni di persone ogni giorno

Ragazzo rifiuta 8 milioni di dollari per il suo sito web sul Covid: «Non amo speculare»

Teenager rifiuta 8 milioni di dollari per il suo sito di tracciamento del Covid-19: "Non voglio approfittarne"
Avi Schiffmann ha creato uno dei siti sul coronavirus più trafficati al mondo, ma ha rifiutato ogni contratto e investimento pubblicitario: "Ho solo 17 anni, non voglio diventare uno speculatore, ho altri piani per il futuro"

"Che possibilità ho di morire?". ​Il calcolatore del rischio Covid
ll sito di un 17enne americano premiato come con il 24° Annual Webby Awards, presentato pure dal virologo Usa Anthony Fauci

Avi, il genio di 17 anni che ha rifiutato 8 milioni
Gigio Rancilio




.: RASSEGNA STAMPA :.

--[ CYBERDIRITTI ]--

Conservazione dei documenti digitali, Il Garante della privacy chiede tutele

Canada: Facebook pagherà 5,8 milioni per la privacy
Il gruppo di Menlo Park staccherà un assegno dall'importo pari a 9 milioni di dollari canadesi (circa 5,8 milioni di euro) per falsi proclami.
https://www.punto-informatico.it/canada-facebook-falsi-proclami-privacy/

Immuni tra ritardi e dubbi sul software: l’app anti-Covid pronta per la prossima pandemia?
Fulvio Sarzana

Immuni, la situazione è surreale: si parla di trasparenza, ma non si mette in pratica
Andrea Lisi, Esperto in diritto dell'informatica, Anorc Professioni


--[ SOCIAL NETWORK ]--

Twitter, la mossa contro gli hater: si può scegliere chi ti risponde. Ma la novità divide
Tre le opzioni: tutti, solo gli utenti menzionati nel tweet e solo quelli che l'utente segue
di SIMONE COSIMI

Twitter, iniziati i test per limitare le risposte
di Davide Urietti
La funzionalità - disponibile solo per alcuni utenti - consentirà di scegliere tra 3 opzioni: Tutti, Persone seguite o menzionate

Twitter Fleet, in Italia arrivano le Storie che scompaiono in 24 ore
Al via il test con l'ultimo aggiornamento della app. Non si possono ritwittare, ma si possono aggiungere anche foto, video o gif

Arrivano in Italia Twitter Fleet, come le Storie di Instagram
Scompaiono nel giro di 24 ore e non c'è la possibilità di retwittarli, mettere Mi Piace o di rispondere pubblicamente

Twitter, in Italia arrivano i Fleet: come funzionano i tweet che scompaiono
di Davide Urietti
La nuova funzione, che ha l’obiettivo di spingere l’utenza a condividere i propri pensieri con più disinvoltura, consentirà la pubblicazione di tweet che scompaiono dopo 24 ore

Twitter, ecco i 5 profili italiani ''super diffusori'' di fake news sul coronavirus
Politici, ex parlamentari, blogger. NewsGuard, l’azienda che analizza i siti di informazione, prende di mira il social e stila una lista di account pericolosi
di JAIME D'ALESSANDRO

Zuckerberg all'Ue: Fb non può decidere da sola sui contenuti, servono norme per tutto il mondo
Il Ceo del social più popolare - durante una videoconferenza con il commissario europeo per il Mercato interno, Thierry Breton - chiede assistenza ai governi. Per un impegno su fake news e odio online

Facebook, arrivano gli avatar: come creare il proprio clone digitale
La nuova funzione lanciata negli Usa ora anche in Italia. Si possono usare nei commenti, come le Memoji Apple

Su Facebook arrivano gli Avatar: come crearli e come utilizzarli
di Davide Urietti
La recente introduzione consentirà agli utenti di relazionarsi con amici e parenti in modo più autentico, andando oltre le generiche emoji


--[ ECONOMIA E FINANZA ]--

Metà dei dipendenti Facebook lavorerà da remoto entro dieci anni
Mark Zuckerberg ha illustrato i piani interni dell’azienda per incentivare il telelavoro e una serie di prodotti che aiuteranno altre compagnie a migliorare comunicazione e collaborazione attraverso il social network

Smart working eterno? Il netto no di Microsoft: «Che ne sarebbe delle relazioni umane?»
di Alessandro Vinci
Il Ceo Nadella: «Sento che stiamo bruciando parte del capitale sociale che abbiamo costruito»

Lavoro Agile e metodologia Scrum, cosa cambia con il telelavoro
Strumenti tecnologici e videochat possono aiutare, ma anche per lo smart working incontrarsi di persona è preferibile

L’e-commerce cresce in Italia nel 2019, ma il coronavirus dimezza il giro d’affari
Presentato il report di Casaleggio Associati sulle vendite online in Italia: + 17% nel 2019. Con la pandemia sale la richiesta di alimentari, prodotti per la salute e bellezza ed editoria, mea non tutte le aziende riescono a evadere gli ordini

Nasce Facebook Shops, spazio online anti Amazon per i negozi di ogni dimensione
Mark Zuckerberg apre ambienti virtuali per esercizi commerciali di qualsiasi tipo. Gratuiti, sono di fatto un’alternativa alle grandi piattaforme dell'eCommerce, da eBay ad Alibaba. E presto i pagamenti diretti anche via chat
di JAIME D'ALESSANDRO

Coronavirus, arriva Facebook Shops per spingere l’ecommerce sui social network
E con il Live Shopping si potrà comprare un prodotto durante una presentazione video, come in una televendita

Zuckerberg punta sul commercio elettronico (e sulla sfida ad Amazon) con Shops
di Martina Pennisi

Facebook Shops, l’e-commerce arriva sui social per aiutare il rilancio delle imprese

Facebook Shops: un nuovo shopping che nasce online
Facebook annuncia Facebook Shops e Instagram Shop, nuovi strumenti di vendita online che puntano su esperienza e relazione per la monetizzazione.

Facebook acquista Giphy per 400 milioni di dollari
La piattaforma per le gif animate sarà integrata in Instagram

Facebook compra Giphy, il colosso delle Gif: «Sarà parte di Instagram»
di Alessandro Vinci
Fondata nel 2013 da Alex Chung e Jace Coke, la piattaforma è stata rilevata da Menlo Park per una cifra stimata di 400 milioni di dollari. I perché dell’operazione


--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--

Coronavirus: metà degli account americani che diffondono notizie su Twitter sono robot
Lo ha scoperto uno studio della Carnegie Mellon University, secondo cui è questo il veicolo principale della disinformazione sulla pandemia

Internet, dopo il boom del lockdown non si sgonfia il traffico della rete
Nei giorni in cui il covid-19 ha costretto gli italiani a restare in casa l’utilizzo del network è aumentato in una sola settimana del 33% con punte dell’80%. Ma ora che l’ufficio è diventato diffuso cresce la “fame” di banda. Ecco l’esperienza dei principali operatori

Internet, progetto "2Africa": 37.000 chilometri di fibra per il continente
Il progetto sottomarino di otto aziende - tra cui Facebook, China Mobile International e Orange - toccherà anche il Medio Oriente. Il nuovo sistema dovrebbe entrare in funzione nel 2023

Pisano: «Ho scelto io l’app Immuni assieme a Speranza. Pronta entro maggio»
di Martina Pennisi
La ministra dell’Innovazione conferma che l’applicazione sarà disponibile entro maggio. Il codice sarà pubblico questa settimana, ma non ci sono novità sull’inizio dei test sul territorio

Google contro le pubblicità web che consumano troppe risorse online
Google sta sperimentando un nuovo strumento per il suo web browser Google Chrome, che dovrebbe limitare quelle pubblicità invasive che consumano eccessivamente le risorse dei dispositivi mobili, come batteria e monte dati. Il nuovo strumento dovrebbe essere pronto per la fine di agosto.

L'UE vuole un cloud a misura di big data
Helix Nebula Science Cloud è una piattaforma cloud pensata per i volumi di dati massivi propri della ricerca scientifica: la quantità era un problema.

Wifi4EU, riparte il bando per la rete Wifi europea
Il bando Wifi4EU riparte mettendo a disposizione nuovi voucher da 15 mila euro per i piccoli comuni: estese le scadenze per la spesa del bonus.


--[ SICUREZZA ]--

EasyJet, attacco hacker. A rischio i dati di 9 milioni di utenti della compagnia
Ottenute email e informazioni di viaggio di milioni di persone
di ROSITA RIJTANO

Attacco hacker a Easyjet: rubati i dati di 9 milioni di clienti: per oltre duemila carta di credito a rischio

Easyjet, hacker rubano i dati di 9 milioni di clienti: ci sono anche 2.208 dettagli di carte di credito

EasyJet, grave fuga di dati su 9 milioni di utenti
Grave problema di sicurezza per i server easyJet: trafugati i dati relativi a 9 milioni di utenti, in arrivo l'informativa del gruppo per ognuno.

Anonymous: "Abbiamo bucato il San Raffaele". L'ospedale: "App dismessa da anni, password obsolete"
Lo rivelano gli stessi autori che hanno divulgato le prove dei dati ottenuti con l'incursione informatica
di ARTURO DI CORINTO

Anonymous: “Violata la rete informatica del San Raffaele”, ma l’ospedale smentisce
Online migliaia di file con dati personali di pazienti e medici, tra cui anche quelli dell’immunologo Roberto Burioni. Per l’ente milanese si tratta di documenti vecchi di anni e non più utilizzati

San Raffaele, hacker: “Abbiamo violato i vostri archivi”. Online i dati e le password dei pazienti

"Abbiamo hackerato il San Raffaele". La denuncia su Twitter passa inosservata - Replica
Umberto Rapetto, Giornalista, scrittore e docente universitario

Dati trafugati al San Raffaele di Milano: che si fa?
Il gruppo LulzSecITA ha trafugato dati dai server del San Raffaele di Milano, ma l'ospedale non ne ha data debita comunicazione: ora che succede?

Israele vs Iran: il nuovo fronte di guerra è il cyberspazio
Un attacco hacker ha bloccato il porto di Shahid Rajaee sul Golfo Persico pochi giorno dopo l’incursione informatica nel sistema idrico israeliano. Gli esperti: è l’alba di un nuovo tipo di conflitto, senza regole
di ARTURO DI CORINTO

Coronavirus, il cybercrime colpisce sempre di più il cloud
Rapporto Verizon: l'86% delle violazioni - quasi nove su dieci - ha finalità finanziarie


--[ DIGITAL LIFE ]--

Paesi Bassi, nonna condannata a rimuovere le foto dei nipoti dai social network
La sentenza di una corte olandese alla fine dello scontro legale con la figlia. Se non lo farà dovrà pagare 50 euro al giorno
di JAIME D'ALESSANDRO

GDPR: se la nonna pubblica la tua foto su Facebook
Accade in Olanda: su richiesta dei genitori, un giudice ha ordinato alla nonna di rimuovere la foto della nipote pubblicata sul social.

Vendevano farmaci anti coronavirus senza autorizzazione, i Nas oscurano 14 siti
Si tratta di prodotti vietati oppure consentiti solo in ospedale

I 40 anni di Pac-Man, videogame diventato icona degli anni Ottanta
Ideato da Tohru Iwatani, mentre guardava una pizza dopo averne mangiato la prima fetta, fu una grande successo della scuola giapponese dopo Space Invaders

Compie 40 anni Pac-Man, il videogioco simbolo della fusione tra culture
La pallina gialla più famosa del mondo pare sia nata da una pizza: partita dal Giappone, ha segnato la storia dell’immaginario popolare in tutto il mondo

Pac-Man compie 40 anni, un'icona pop nata da una fetta di pizza per piacere alle donne
La storia del personaggio videoludico più noto di sempre, che ha influenzato anche musica, arte e cultura degli anni ‘80 e ‘90
di Alessio Lana

40 anni di Pac-Man: un’icona che ha fatto la storia dei videogiochi
di Martina Fargnoli

Pac-Man compie 40 anni, ecco le otto versioni più strane di sempre
di Diego Barbera
Il celeberrimo videogame è comparso per la prima volta in Giappone il 22 maggio 1980 e nella storia ha avuto molti interessanti spin-off

Si studia un'app che capisce il nostro umore osservando dove ci troviamo
Si chiama MyMood e l'hanno messa a punto gli scienziati dell'Ateneo di Bologna in studio italo-britannico. "Potrebbe essere utile per post-covid per tenere sotto controllo ansia e depressione"

BeachAround, l'app per prenotare online la spiaggia (anche libera)
di Alessandro Vinci
Ideata tre anni fa da un giovane romagnolo, la piattaforma conta già oltre 7 mila stabilimenti registrati in tutta Italia. Può diventare fondamentale per rispettare le regole


--[ MOBILE ]--

Google Maps segnala i locali accessibili in sedie a rotelle
Per le persone in sedie a rotelle o con disabilità. La funzione per trovare i luoghi accessibili per ora è attiva in Usa, Australia, Giappone e Regno Unito (Android e iOS)

Google Maps mostrerà i luoghi accessibili anche con la sedia a rotelle
di Davide Urietti
La nuova funzione - ora in Australia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti - sarà presto rilasciata in altri Paesi

Ora c'è più accessibilità sulle mappe di Google Maps
Google porta su Maps nuove informazioni legate a libertà di movimento o barriere architettoniche a disposizione per chi è su sedia a rotelle.


--[ PRODOTTI:HARDWARE ]--

La svolta green di Intel, dal risparmio energetico all'informatica a zero emissioni
di CLAUDIO GERINO

L’intelligenza artificiale aperta: Microsoft presenta un supercomputer in collaborazione con OpenAI
È tra i 5 sistemi più potenti del mondo. L'obiettivo, ha spiegato il Ceo Satya Nadella, “è rendere la potenza dell'AI accessibile su vasta scala”


--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--

Coronavirus, Apple-Google rilasciano il sistema di tracciamento. Tutto pronto per Immuni
L'aggiornamento per i sistemi operativi su cui si basano le app di contact tracing sarà disponibile a breve. Il sistema permetterà di ricostruire con certezza il numero dei contatti avuti nei 14 giorni precedenti

Apple e Google, arrivano gli aggiornamenti che abilitano le app contro il Covid-19
L’interfaccia di programmazione per la notifica dell’esposizione arriva su iPhone e dispositivi Android con le ultime versioni di iOS e dei Mobile Services del Play Store. Ora mancano solo le app di tracciamento ufficiali, che dovrebbero arrivare a giorni. Le diverse soluzioni europee, però, al momento non “comunicheranno” tra di loro

Tracciamento dei contagi con lo smartphone: Apple e Google aggiornano i loro sistemi
di Paola Caruso e Chiara Severgnini

L’annuncio – Apple e Google: “La nostra app nelle mani delle autorità sanitarie di tutto il mondo”

WhatsApp, QR Code istantanei per condividere il numero di telefono
di Alessandro Vinci
Semplicità e immediatezza: la funzione è in fase di rilascio nella versione beta per iOS (e a breve anche Android). Verrà introdotta ufficialmente dopo gli ultimi test

“Microsoft era dalla parte sbagliata della storia”: il colosso fa mea culpa su open source e Linux
Le recenti dichiarazioni del presidente Microsoft sul mondo open source possono stupire i meno attenti, ma chi ha seguito il colosso dall'insediamento di Satya Nadella come amministratore delegato sa che ha ormai adottato un atteggiamento assai diverso e positivo, tanto nei confronti dell'open source che di Linux.

FaceTime, l'opportunità perduta di Apple
Col coronavirus sono esplosi i servizi di videoconferenza, soprattutto quelli per gruppi numerosi di persone. La Mela ha migliorato il suo ma avrebbe potutuo far di più

Privacy e sicurezza, i controlli di Chrome diventano più intuitivi
Nel giro di qualche settimana il popolare browser di Google si aggiornerà consentendo all'utente una più efficace gestione dei controlli sulla gestione dei dati personali. E non solo. Tutte le novità

Google Chrome, tutte le novità per la sicurezza




.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.

Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org



.: CREDITS :.

a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/



Tim Berners-Lee
"The Web does not just connect machines, it connects people."
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555








Nessun commento:

Posta un commento