.: INFO E SOMMARIO :.
Questa e` la Newsletter dell'Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
Per avere ulteriori informazioni, e per gestire la tua iscrizione, leggi
Non rispondere direttamente alla lista, se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi all'indirizzo newsletter@bbs.olografix.org
Per consultare i numeri arretrati della newsletter leggi
::NEWS WEEK::
Il contact tracing in Europa
::RASSEGNA STAMPA::
News dai principali quotidiani online e blog
::NEWS METRO OLOGRAFIX::
::CREDITS::
.: DETTO&STRA(MALE)DETTO :.
Quando si parla di privacy e di dover rendere conto, la gente chiede sempre la prima per sé e la seconda per tutti gli altri.
(David Brin)
https://aforisticamente.com/2015/03/12/frasi-citazioni-e-aforismi-sulla-privacy/
.: NEWS WEEK :.
App Immuni, il Copasir vuole risentire il capo del Dis
Dopo l'audizione della ministra dell'Innovazione Pisano il Comitato parlamentare vuole risentire Vecchione per delle discrepanze nelle versioni dei due sulla scelta della app
di GIULIANO FOSCHINI
Covidapp, alternativa (esclusa) di Immuni: «Sorpresi, eravamo pronti per i test»
di Martina Pennisi
Luca Mastrostefano racconta il progetto selezionato dalla task force del ministero come alternativa a Bending Spoons
La scelta della app diventa un caso. Pisano, «Nessuna forzatura o manipolazione»
di Lorenzo Salvia
La ministra dell’Innovazione ascoltata dal Copasir. La task force aveva proposta la sperimentazione di due applicazioni in parallelo. «Ma anche loro dicono che Immuni è in uno stato più avanzato»
Arcuri: l'app Immuni arriverà a fine maggio
Il commissario straordinario Domenico Arcuri prevede l'arrivo di Immuni entro fine maggio e si sfila dalle polemiche sulla scelta dell'app.
Si può rendere nota l'identità di chi è stato contagiato? Privacy, risponde il Garante
Scuola, sanità e lavoro: le indicazioni per le pubbliche amministrazioni, imprese, cittadini
È lecito misurare la temperatura ai lavoratori? Che fine fanno i dati?
di Fiorenza Sarzanini
Il garante della privacy spiega le regole a cui i datori di lavoro si devono attenere per rispettare le norme sull’emergenza
App Immuni, poca trasparenza sulla scelta e sui diritti coinvolti
Chi ha deciso? Quali dati personali lo Stato potrebbe acquisire, solo i contagiati o anche i sospettati di contagio? Come saranno gestiti giuridicamente i diritti degli “allertati”? Le domande di una giurista
Contact tracing, Francia: via ai test di StopCOVID
Al via la prossima settimana in Francia i test dell'applicazione StopCOVID dedicata al contact tracing: la gestione dei dati sarà centralizzata.
Coronavirus, Apple e Google mostrano come funzionerà la loro app per il contact tracing
I due colossi del tech hanno chiarito alcuni aspetti fondamentali della propria piattaforma per la realizzazione delle app di contact tracing, soprattutto per quanto riguarda funzionamento ed elementi a difesa della privacy
Ora Londra medita di passare al modello di Apple e Google per l’app di tracciamento
di Martina Pennisi
Contact tracing, forse il Regno Unito ci ripensa
Si fa strada l'ipotesi che l'app UK per il contact tracing già quasi pronta possa essere abbandonata in favore di un approccio decentralizzato.
.: RASSEGNA STAMPA :.
--[ CYBERDIRITTI ]--
L'Europa ribadisce il proprio no ai cookie wall
Non è consentito costringere l'utente ad accettare i cookie impedendogli altrimenti l'accesso alle informazioni: lo afferma nuovamente EDPB.
L'Olanda indaga su TikTok e privacy dei più piccoli
L'Olanda indaga su TikTok e sul trattamento dei dati appartenenti agli utenti più giovani da parte di Bytedance, il gruppo cinese che controlla l'app.
--[ SOCIAL NETWORK ]--
Facebook.com si rifa il trucco: più simile alla versione mobile e con il dark mode
Nuova rivoluzione grafica del social più popolare al mondo. Obiettivo: dare all'utente che vi accede da desktop la possibilità di trovare più velocemente ai contenuti con un esperienza simile a quella di smartphone e tablet
Coronavirus, Financial Times: "Twitter non riesce a rimuovere fake news"
Lo rivela uno studio di NewsGuard, il network internazionale di giornalisti che si batte contro la disinformazione, citato dal quotidiano statunitense. L'azienda: "Diamo priorità alla rimozione di contenuti che promuovono o incentivano azioni che potenzialmente potrebbero creare danni"
Twitter suggerirà buona educazione agli utenti col messaggio: "Non usate quelle parole"
Il microblog sta testando una nuova funzione che avverte prima che si pubblichi un post con un linguaggio offensivo. Come ha già fatto Instagram
Nasce la "Corte suprema" di Facebook. Indipendente, giudicherà le scelte su cancellazioni e profili
di JAIME D'ALESSANDRO
Nasce il Comitato per il controllo di Facebook
Annunciati i primi membri del Comitato per il controllo di Facebook, un'entità indipendente che affronterà il tema della libertà d'espressione online.
Post e profili cancellati su Facebook? Ci sarà un comitato a cui appellarsi
Tramite una videoconferenza stampa, Facebook ha annunciato di aver istituito l'Oversight Board, un comitato formato da personaggi di spicco, come premi Nobel e Pulitzer, diversi per lingua, cultura, religione, mestiere e credo politico. Il comitato si occuperà di decidere in via definitiva sulla cancellazione di contenuti e profili.
Di Tom's Hardware per il Fatto
Microsoft Teams insegue Zoom e Google: chat fino a 250 utenti
La novità, attesa nel corso di questo mese, rende Microsoft Teams più competitiva con rivali come Google Meet, che ha temporaneamente alzato a 250, per tutti gli utenti, il numero massimo di partecipanti, e Zoom, su cui le videochiamate arrivano anche a mille utenti nella versione a pagamento per le aziende
Zoom, una delle app più utilizzate durante il lockdown con diversi problemi di sicurezza e privacy
Da quando è scoppiata la pandemia di coronavirus, la piattaforma è stata scelta per videochiamate di gruppo professionali, private o scolastiche. Negli ultimi tempi però sono emerse anche diverse criticità: ecco cosa sappiamo fino ad ora
--[ ECONOMIA E FINANZA ]--
Perché Intel ha comprato Moovit, l'app dei pendolari
Un'acquisizione da 900 milioni di dollari. La startup israeliana conta su 800 milioni di utenti che aggiornano il funzionamento dei trasporti pubblici in oltre tremila città di 102 Paesi
di RICCARDO LUNA
Intel acquisisce Moovit per 900 milioni di dollari
L’obiettivo è accelerare l’offerta Mobility-as-a-Service di Mobileye e rendere più competitiva la posizione dell’azienda di Santa Clara nel mercato auto
Intel acquisisce Moovit per un 900 milioni per lo sviluppo della guida autonoma
di Alessio Lana
L’azienda americana vuole trasformare l’app in un fornitore di mobilità completo che include anche i robotaxi. L’obiettivo è conquistare un mercato che varrà 160 miliardi di dollari entro il 2030
Intel conferma l'acquisizione di Moovit per 900M
L'obiettivo dichiarato è quello di accelerare l'offerta Mobility-as-a-Service di Mobileye: Intel ha speso 900 milioni di dollari per Moovit.
Facebook e Google: dipendenti in smart working fino alla fine dell'anno
Gli uffici riapriranno a luglio, ma ai lavoratori verrà data la possibilità di lavorare da remoto anche nei mesi successivi
Microsoft e Italia: 1,5 miliardi per DigitalRestart
Un maxi-investimento nel nostro paese per la creazione di una nuova Regione Azure a Milano e per supportare la Trasformazione Digitale in Italia.
GoDaddy, la nuova sfida digitale delle pmi italiane pronte a ripartire
I nuovi modelli di business non possono rinunciare alla digitalizzazione. Il lockdown per coronavirus lo dimostra
di CLAUDIO GERINO
Vicepresidente Amazon se ne va sbattendo la porta: «Clima di terrore»
di Alessandro Vinci
L’alto dirigente con una durissima lettera aperta: «Restare in Amazon avrebbe significato avallare azioni che disprezzavo»
Col coronavirus crescono i pagamenti digitali e triplica il numero dei consumatori online in Italia
La tendenza è confermata dall’Osservatorio Innovative Payment del PoliMi e dal Netcomm Forum. Realtà come SumUp e Satispay affiancano i piccoli esercenti nel percorso di trasformazione, ma c’è anche PayPal
PayPal lancia i pagamenti con codice QR per piccole e medie imprese e venditori occasionali
Semplice e sicuro, il nuovo metodo per fare acquisti nei negozi fisici permette di osservare le regole di distanziamento sociale imposte dal coronavirus
La differenza tra smart working e distributed work
Anche in ufficio, ripensare l’uso del tempo e dello spazio può aiutarci a trovare soluzioni efficaci per far fronte a situazioni imprevedibili
Amazon, il Congresso Usa convoca Jeff Bezos per presunte violazioni antitrust
di Alessandro Vinci
Dovrà rispondere dell’utilizzo che la sua piattaforma fa dei dati delle terze parti. L’azienda rischia l’incriminazione anche per falsa testimonianza
Jeff Bezos chiamato a testimoniare al Congresso
Il numero uno del gruppo chiamato a testimoniare di fronte al Congresso per fare chiarezza su una pratica proibita dalle stesse policy di Amazon.
--[ MEDIA E COMUNICAZIONE ]--
NewsGuard: "Ecco le dieci pagine Facebook che diffondono in Italia disinformazione sul coronavirus"
Oltre cinque milioni di utenti e post complottisti e su cure miracolose fasulle alternati a contenuti legati alla moda, alla cucina e alla cura dei più piccoli. La società americana che analizza l’attendibilità dei siti di informazione, punta lo sguardo anche sui social media
di JAIME D'ALESSANDRO
Coronavirus, i dieci «superdiffusori» di notizie false su Facebook, in Italia
di Davide Casati e Martina Pennisi
La ricerca di NewsGuard sulla disinformazione su Facebook. Le pagine hanno raggiunto quasi 5,5 milioni di utenti
La velocità internet si piega, ma non si spezza per il coronavirus: i dati italiani
La velocità è calata del 25% per colpa del lockdown, secondo uno studio Sostariffe.it, che conferma quello di Ookla di marzo. Pesa l'aumento del traffico, che però tende a stabilizzarsi, come rileva Agcom. Ecco la situazione e i consigli per gli utenti
di ALESSANDRO LONGO
Il 73% dei dipendenti fa smart working senza indicazioni sulla cybersicurezza
Il dato italiano nell'allarme lanciato dalla società di sicurezza informatica Kaspersky: 24% ha ricevuto email malevole che sfruttano il Covid
World Password Day, il 53% non cambia neppure dopo aver subito una violazione
I dati di LastPass e Panda Security. La cattiva abitudine di non modificare mai la parola-chiave rende popolari gli attachi hacker 'a dizionario'
Un sito di sex cam ha esposto i dati di 5 milioni di utenti italiani
Si tratta del portale per adulti Cam4, che per un errore umano ha custodito su un server accessibile a chiunque le informazioni degli iscritti, tra cui email, preferenze sessuali, nonché le trascrizioni delle chat scambiate
di ROSITA RIJTANO
Il punto debole della cybersicurezza è l’uomo
Quasi sempre non sono difetti tecnologici a mettere a rischio l’infrastruttura informatica, ma errori umani: come se ne esce?
Vent'anni fa il virus 'Iloveyou' infettò milioni di pc
Con uno script malevolo contagiò 45 milioni di computer in 24 ore
I love You, 20 anni fa il primo virus informatico che ha messo il mondo in ginocchio
di Alessio Lana
Sembrava solo una lettera d’amore ma causò 10 miliardi di dollari contagiando anche il Pentagono, il nostro Ministero del Tesoro, Disney e Telecom
--[ DIGITAL LIFE ]--
Appello di 100 medici: basta fake online sul virus
L'attacco dei camici bianchi ai colossi del Web: “Devono rettificare, sono a rischio vite umane”
di JAIME D'ALESSANDRO
Trenitalia traccerà i contatti dei positivi al coronavirus?
di Martina Pennisi
Ferrovie dello Stato ha introdotto il biglietto elettronico nominativo per avvisare chi ha condiviso il viaggio con un passeggero risultato successivamente positivo al virus. Ecco come agirà
Congiunti, parrucchieri e viaggi: così gli italiani si preparano con Google al dopo coronavirus
Un’analisi delle domande sul motore di ricerca svela dubbi e aspettative del Paese all’inizio della Fase 2. Molta curiosità per l’app Immuni, poco interesse per la privacy
Smart working: lavati e pettinati, ma la metà è senza pantaloni. La strana routine delle videochiamate
La gaffe del reporter Abc Will Reeve ha riacceso il dibattito. E un sondaggio spiega che quasi uno su due spesso non indossa alcunché mentre lavora da casa e si lancia in sessioni di videocall. Però si bada al resto dell’aspetto. Mentre monta l’'affaticamento da Zoom'
di SIMONE COSIMI
Copie pirata di giornali su Telegram, salgono a 114 i canali oscurati
Si allarga l'inchiesta della procura di Bari
Giornali piratati online: sequestrati altri canali di Telegram: 114 in tutto
Coronavirus, Apple-Google: 5 minuti di esposizione per far scattare l'alert di contagio
Le regole di Apple e Google per le app contro il COVID-19
Le applicazioni per la “notifica di esposizione” che usano il sistema dei due giganti del tech saranno limitate a una sola app per nazione e potranno essere sviluppate solo dalle autorità sanitarie (o per loro conto). E per velocizzare il lavoro degli sviluppatori arrivano anche esempi per l’interfaccia e per il codice
Smartwatch e fitness tracker? "Utili anche per la lotta al Covid-19"
di DARIO D'ELIA
In ufficio ma distanti: un'app ti dirà quando fare la pausa caffè
Permette di prenotare la propria pausa al distributore verificando le persone già presenti. E mantenendo così il distanziamento
La pausa caffé in sicurezza al lavoro: i turni al distributore si prenotano via app
di Michela Rovelli
MatiPay, che ha già digitalizzato i pagamenti alle vending machine, ora introduce una nuova funzionalità per il distanziamento sociale
--[ PRODOTTI:SOFTWARE ]--
L’app per videoconferenze Google Meet diventa gratuita e si integra con Gmail
Google Meet sta guadagnando contemporaneamente l'integrazione in GMail e la disponibilità gratuita tra gli strumenti base di Google, quindi al di fuori della suite GSuite. Il rollout dovrebbe già essere iniziato.
Google Meet in Gmail: al via l'integrazione
La feature permette di creare una videochiamata o di unirsi a una riunione su Meet direttamente dalla casella di posta elettronica.
.: NEWS DALL'ASSOCIAZIONE :.
Associazione Culturale Telematica "Metro Olografix"
http://www.olografix.org :: info@olografix.org
.: CREDITS :.
a cura di Loris "snail" D'Emilio
http://www.olografix.org/loris
https://snail0ne.blogspot.it/
![]() |
Tim Berners-Lee |
Tim Berners Lee, 2008 september 14, World Web Foundation Washington DC, Pennsylvania Avenue 555
Nessun commento:
Posta un commento